Il problema dei "deep fake" è sempre più reale Altro, Copertina

“Attenti, non sono io!”. Nadal clonato dalla AI per delle frodi sul web

24/09/2025 15:41 1 commento
Rafael Nadal
Rafael Nadal

L’immagine di Rafael Nadal è stata manipolata facendolo diventare suo malgrado protagonista di una truffa sul web. L’ha denunciato lo stesso campione maiorchino attraverso un post social, che mette in guardia i suoi milioni di fan da quella che è una manovra fraudolenta, già denunciata alle autorità competenti attraverso i suoi legali. Nadal in pratica è stato “clonato” attraverso l’uso della AI: circolano dei video sul web, in particolare sul social TikTok (ormai il più usato soprattutto dai giovani), nel quale il clone di Rafa consiglia investimenti finanziari che sono ovviamente delle truffe.

“Ciao tutti, condivido questo messaggio per mettervi allerta, una cosa strana per le mie reti, ma necessaria” si legge sul post di Nadal. “Assieme alla mia squadra abbiamo rilevato che su alcune piattaforme circolano dei video falsi generati all’intelligenza artificiale, nei quali appare un figura che imita la mia immagine e la mia voce”.

“In questi video mi si attribuiscono consigli e proposte di investimenti finanziari che non vengono assolutamente da me. Si tratta di una pubblicità ingannevole. Per favore: fate attenzione, io non realizzo ne condivido questo tipo di contenuti”.

 

Un messaggio assolutamente necessario per tutelare sia la propria immagine che mettere in guardia eventuali sprovveduti su truffe online. Purtroppo la AI è diventata così raffinata che il rischio di situazioni del genere, quello che viene chiamato in gergo “deep fake”, è sempre più concreto.

Mario Cecchi


TAG: ,

1 commento

L’amara realtà (Guest) 24-09-2025 16:17

Che schifo di mondo davvero…

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!