


È l’Italia a regnare ancora nel mondo del tennis femminile a squadre. La Billie Jean King Cup 2025 parla di nuovo azzurro grazie a una straordinaria Jasmine Paolini, capace di travolgere la numero 7 del mondo Jessica Pegula con un netto 6-4, 6-2, chiudendo la finale contro gli Stati Uniti sul 2-0 e regalando al team guidato da Tathiana Garbin il secondo titolo consecutivo, il sesto della storia.
Cocciaretto, la vittoria che ha acceso la finale
Il primo punto è arrivato da una clamorosa impresa di Elisabetta Cocciaretto, che ha battuto la n.17 del mondo Emma Navarro con un doppio 6-4.
La marchigiana ha mostrato cuore, coraggio e solidità mentale, soprattutto nei momenti caldi: sotto 4-2 nel secondo set, ha infilato quattro giochi consecutivi per chiudere il match, regalando all’Italia un vantaggio fondamentale. Memorabile il rovescio lungolinea con cui ha annullato un momento delicatissimo e il punto spettacolare che ha acceso l’entusiasmo del pubblico. Una vittoria che vale come un vero e proprio “miracolo sportivo”, considerando la caratura della rivale.
Il secondo match: dominio Paolini
La partita è stata un manifesto della crescita della tennista toscana. Nel primo set Jasmine ha resistito con grande solidità ai tentativi iniziali di Pegula (era avanti per 4 a 2), ribaltando il risultato e strappando il parziale grazie a un superbo rovescio lungolinea, colpo che ha fatto la differenza lungo tutto l’incontro.
Il secondo set si è trasformato presto in un monologo azzurro. Paolini ha trovato subito il break, trascinata dalla sua intensità e da un dritto che ha martellato senza sosta la statunitense. Sul 5-1 ha avuto tre match point consecutivi non sfruttati, ma non si è lasciata prendere dall’ansia: ha continuato a spingere da fondo, tornando a dominare negli scambi lunghi e chiudendo poco dopo al termine di un’ora e mezza di grande tennis.
Il trionfo azzurro
Pegula, reduce dalla semifinale agli US Open, non ha trovato contromisure al ritmo e alla varietà dell’azzurra, commettendo errori nei momenti cruciali. Jasmine, invece, ha mostrato maturità, coraggio e freddezza, conquistando uno dei successi più prestigiosi della sua carriera.
Con questa vittoria, l’Italia si conferma una potenza del tennis femminile mondiale. Paolini è stata l’anima della squadra, mentre il contributo delle compagne, a partire dalla veterana Sara Errani, ha cementato un gruppo che ha saputo riscrivere la storia recente della competizione.
Il grido finale della squadra racconta tutto: “Campionesse del mondo! È sempre Italia!”
Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Finale – Hard
Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina
11:00 Italia 🇮🇹 – USA 🇺🇸 2-0
Cemento
Garbin è un’ottima capitana, ha il merito di aver creato una bella coesione e sa toccare le corde giuste nelle sue giocatrici.
Per queste doti e forse anche per i suoi problemi di salute, le ragazze si sono legate molto a lei e farebbero di tutto per darle soddisfazione.
Ma c’entra anche molto il gareggiare per la Nazionale con tutto il gruppo a sostenerti e a caricarti.
Competere per sé stesse in qualche torneo sperduto in giro per il mondo è un’altra storia, le motivazioni possono essere diverse e non è detto che una pur ottima capitana possa essere altrettanto efficace nella routine di tutto l’anno.
Anche ammesso che Garbin fosse disponibile a viaggiare costantemente (cosa di cui dubito), non è detto che i risultati sarebbero quelli che abbiamo visto oggi.
Poi sulla questione tecnica non ci sono motivi per supporre che sia più competente del suo attuale coach.
In realtà da un punto di vista strettamente tecnico Elisabetta è messa piuttosto bene, i suoi problemi principali sono di natura psicologica e purtroppo molto spesso anche fisica.
Come volevasi dimostrare inutile guardare gli h2h nelle competizioni a squadre, con la maglia dell’Italia le nostre mettono più energia, più cuore, più grinta, più tutto!!
io sarei un po’ stufo di questi commenti stile “brave ma”.
In due anni due BJK Cup, due 1000K tra cui Roma, non banale, due finali slam (Wim e RG, mica pizza e fichi), in doppio titolo olimpico, titoli slam e 1000K.
Pegula ha perso con Jas, una pari livello che ha alzato il suo gioco in modo impressionante, giocando con molta testa e alcuni punti davvero meravigliosi.
Navarro non ha avuto una grande annata, ma è pur sempre top20, Elisabetta sappiamo benissimo che non vale la classifica che ha, ma una ben più alta. Diciamo sempre e solo bravissime, hanno giocato al loro meglio.
Ricordiamo i commenti sgangherati che abbiamo letto su questo blog contro le ns tenniste per anni e anni, tutti commenti che adesso fanno davvero ridere.
Beh… Tafanus perlomeno ha dimostrato di aver scelto un nome che definisce se stesso (sia nel reale che in senso figurato).
Gaz non può risponderti perché si imbroda da solo.
A questo punto mi chiedo perchè la Cocciaretto non si fa allenare dalla Garbin…riesce a tirar fuori da lei il massimo a livello mentale e può anche migliorarla tecnicamente
Aggiungerei che è la terza finale consecutiva
Jasmine gioca con una facilità impressionante, per me è sempre stata un talento. Negli ultimi due anni se ne resa conto anche lei. Solo il fisico le impedisce di diventare la nr. 1 del mondo, per il resto è quella che ha fluidità di gioco tra tutte le tenniste più simile agli uomini.
A Elisabetta auguro che questa vittoria le faccia focalizzare totalmente sul tennis per 3/4 anni, perché può diventare da prime 20
Quest’ anno non ho potuto vedere gli incontri di coppa ma, dalla lettura dei vostri commenti ho capito che le nostre ragazze non hanno dato l’ opportunità a Sara di esibirsi in doppio; che hanno giocato da Dee. È vero, non abbiamo purtroppo un grosso parco dove attingere, ma per il momento bastano Elisabetta e Jasmine. Bravissime !!!❤️
!!!
PS. Per cortesia non rispondete ai soliti guastafeste: gli date troppa importanza e loro godono di questo …
Si é vero! Non abbiamo tantissime giocatrici di grande livello in Italia, ma nonostante questo stiamo vivendo un momento straordinario anche per il movimento femminile.
Non solo con la straordinaria Jasmine, oggi ingiocabile, mai vista su quel livello..e nemmeno con la monumentale Sara Errani ( credo ci siano poche giocatrici nella storia recente con il suo palmares) ma ogni anno con una ragazza che gioca oltre il proprio livello.
Lucia l’ anno scorso, la Coccia quest’ anno.
Aspettando presto Tyra che arriverà anche lei, statene sicuri
È ma piano perché alle competizioni di cui partecipano le nazionali si da sempre qualcosa in più, almeno i nostri.
Nonostante l amore infinito che ho per ste ragazze tutte, quest’ anno non ci avrei messo un obolo.
E invece eccole, infinite…
Grazieeee ❤️❤️❤️
Ora mi auguro che Cocciaretto sappia ripetersi nei tornei WTA.
Perchè ha meriti per salire la classifica.
Jasmine merita il Rackjng che si ritrova, conferma assoluta.
Eccezionale!!!! Certo che Navarro e pegula hanno una ‘garra’….. sembrano le statue del monte rushmore
Direi bravissime è riduttivo…
…questa prestazione è stata davvero LEGGENDARIA !
E adesso andiamoci a prendere la DAVIS e facciamo doppietta !!
bravissime
Competizione per Nazioni coinvolgente. Da mantenere
Brave e belle
Al di la degli indubbi meriti di Jasmine, che ha vinto tutti gli incontri giocati, in singolo e doppio, e di Sara, capitana in campo, va dato merito ad Elisabetta, che vincendo due su tre match giocati, ha consentito a Jasmine di non stancarsi troppo dovendo giocare anche tutti doppi, senza contare che partire con il vantaggio da sempre molta fiducia.
I vari Tafanus e Gaz, più altri muridi estemporanei, che continuo a parlare di crisi del tennis femminile italiano, se ne facciano una ragione: due vittorie di seguito non sono un caso, abbiamo tenniste fortissime, in singolare ed in doppio, una capitana con sangue freddo, e che soprattutto conosce bene la sue ragazze, una struttura sportiva di primordine. Mancano russe e bielorusse, è vero, gli Usa schieravano la quarta e la quinta, le cinesi mancavano della prima, ma chi vince ha sempre ragione, se ciò avviene usando mezzi corretti e sportivi. Quindi, ancora per un anno, state a corto di formaggio.
Cosa dire, semplicemente magnifiche ❤️❤️❤️❤️❤️
Immense!!!
Straordinarie!.
Dedicato a chi ci aveva già dati per spacciati.
Che impresa straordinaria !
Seconda BJK consecutiva, siamo la nazione più forte sia con gli uomini che con le donne.
Qualcuno dovrà ringraziare Tatiana Garbin perché quello che sta succedendo al tennis femminile è anche molto merito suo !
Aumentata in Italia la lista di attesa per i trapianti di fegato
Le ingiocabili !