Tre titoli ATP in stagione per Luciano ATP, Copertina

Darderi esulta per il best ranking, ma non vuole fermarsi: “Ho cambiato mentalità, il mio gioco è più aggressivo”

11/09/2025 18:39 5 commenti
Luciano Darderi, n.30 ATP
Luciano Darderi, n.30 ATP

L’appetito vien mangiando… Proprio quello che pensa Luciano Darderi, al best ranking di n.30 ATP questa settimana dopo il buon US Open e il successo al Challenger di Genova, convinto di poter continuare a crescere nel suo tennis e migliorare ulteriormente la sua classifica. Il 23enne italiano nato in Argentina è stato una delle sorprese più liete dell’italtennis nel 2025, ma anche a livello globale. Con 3 titoli ATP vinti e un tennis assai migliorato nel corso degli ultimi mesi sui campi veloci, Luciano afferma di aver cambiato passo, nel tennis e ancor più come mentalità. Un approccio su cui ha lavorato molto dall’anno scorso e che inizialmente gli è costato qualche sconfitta di troppo, ma si è ripreso tutto con gli interessi dallo sbarco su terra battuta al Challenger di Napoli. In Campania ha fatto finale, quindi è arrivato il titolo ATP 250 a Marrakech, poi il sorprendente terzo turno a Wimbledon che l’ha lanciato alla splendida doppietta Bastad – Umag. Darderi ha parlato a SuperTennis, confermando quanto sia felice del suo momento e voglioso di non fermarsi qua: ha poco di difendere nelle prossime settimane e se riuscirà a giocare bene anche in Asia, per lui potrebbero aprirsi prospettive ancor più intriganti.

“Prima ero convinto di poter far punti solo sulla terra, ma ora ho cambiato mentalità” confessa Luciano. “So che posso giocare anche bene sul veloce e nei grandi tornei perché mi sono reso conto che per entrare in top 20, top 15, top 10, bisogna vincere dappertutto. Adesso questa è la mia mentalità, è cambiata per poter crescere. Sto lavorando anche sul gioco, che è più aggressivo. Sta andando bene come gioco con il servizio e il diritto ma penso che il rovescio mi aiuti più sul cemento che sulla terra, ed è una cosa positiva per me”.

“Sulla sulla terra penso di giocare al mio meglio, ma questo non vuol dire che non possa far bene anche bene sul cemento, e ho fatto bene anche sull’erba” afferma Darderi, forte del terzo turno raggiunto per la prima volta sia a Wimbledon e a US Open, i suoi migliori piazzamenti nei tornei dello Slam. “A New York ho affrontato al terzo turno Alcaraz, che ha vinto il torneo… E stato un peccato perché sentivo che stavo esprimendo un livello di gioco molto buono. Sento di essere migliorato tanto sul cemento e so che ho ancora molto da migliorare. Ho tantissimi margini di miglioramento, ho bisogno di giocare ancora più tornei su questa superficie per prendere fiducia”.

“Ci sono ancora tanti torni da giocare e ho pochi punti a difendere, posso salire ancora in classifica. Sono molto fiducioso, stiamo lavorando bene. Adesso cercherò di fare il massimo nei tornei in Asia” conclude Darderi. Effettivamente Luciano ha solo 60 punti in scadenza nelle prossime settimane, 10 a Shanghai e 50 a Vienna. La top 20 dista settecento punti, e ci sono avversari assai agguerriti in quella fascia di classifica, ma chissà… Intanto sarà importante puntare a scalare qualche posizione per terminare l’anno tra trenta, in modo di essere testa di serie agli Australian Open 2026.

Mario Cecchi

 


TAG:

5 commenti

Jannik über Alles (Guest) 11-09-2025 21:03

Attenzione è una battuta (avviso chi mangia poco pesce!) dato che sono supporter anche di Dardo:

“Lucio ha deciso di essere più aggressivo… nei confronti di arbitro e giudici di linea!”.

Ahahahah (*-*)

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Alcaraz farà il grande slam nel 2026 (Guest) 11-09-2025 20:35

Può anche arrivare in Top 10 visto il livello scandaloso che c’è

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Ospite (Guest) 11-09-2025 20:34

Con tutto il rispetto per la sua dedizione, credo valga meno della sua classifica attuale.
Ha fatto un botto di punti in tornei di seconda ( e terza fascia), battendo avversari fuori dai 100. Anche a Wimbledon e Us Open è stato aiutato tantissimo dal sorteggio.
Ovvio bisogna vincerle le partita, quindi bravissimo.
Ma uno che ha battuto si e no 5 top 50 in stagione in top 20 non ci arriva.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz (Guest) 11-09-2025 20:30

Scritto da Taxi Driver
Mi ha molto deluso contro Alcaraz.
Letteralmente asfaltato, con ciambellone finale.
Se si vuole dare un po di suspance al circuito, bisogna che questi dietro si sveglino, sennò sara un duopolio secolare

Ma se gioca atp da un anno e da quando è nato ha praticamente sempre giocato sulla terra battuta,ti aspettavi che desse filo da torcere ad alcaraz sul veloce? Ha onorato la testa di serie grazie ad un buon tabellone ed è già stato bravissimo così. E il suo target non è comunque alcaraz, però sicuramente ha enormi margini sul veloce outdoor

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Taxi Driver 11-09-2025 20:20

Mi ha molto deluso contro Alcaraz.
Letteralmente asfaltato, con ciambellone finale.
Se si vuole dare un po di suspance al circuito, bisogna che questi dietro si sveglino, sennò sara un duopolio secolare

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!