Curiosità ATP, Copertina, Generica

Sinner entra nel club dei miti: finale in tutti gli Slam 2025. Il dominio è totale: 16 titoli su 17 tornei per Sinner e Alcaraz. La prima volta senza Big 4: il tennis mondiale ha due nuovi padroni. Mai visto prima: numero 1 e numero 2 sempre protagonisti nei quattro Slam

06/09/2025 10:33 26 commenti
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images

Sinner raggiunge un traguardo leggendario
Jannik Sinner continua a scolpire il proprio nome nella storia del tennis. L’azzurro, numero uno del mondo, è entrato in un club esclusivo formato solo da Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic: gli unici giocatori capaci di centrare la finale di tutti e quattro gli Slam nella stessa stagione nell’Era Open. Con il successo in semifinale su Félix Auger-Aliassime, Sinner ha conquistato la sua quinta finale consecutiva in un major, un’impresa vista in passato solo con Federer (10 tra 2005 e 2007), Djokovic (6 tra 2015 e 2016) e Nadal (5 tra 2011 e 2012).

Una rivalità che segna l’epoca
La finale di domenica a Flushing Meadows rappresenta un evento inedito nell’era Open: per la prima volta gli stessi due giocatori si affrontano in tre finali Slam nella stessa stagione. Carlos Alcaraz e Jannik Sinner stanno monopolizzando il circuito: da inizio 2024 hanno partecipato insieme a 17 tornei, spartendosi 16 titoli. L’unica eccezione è arrivata al Mutua Madrid Open 2024, quando nessuno dei due riuscì ad arrivare fino in fondo. Numeri che spiegano meglio di qualsiasi parola il loro dominio.

La sfida per il numero uno del mondo
Il duello in finale non avrà solo valore storico e sportivo, ma anche diretto impatto sul ranking mondiale. In caso di vittoria, Alcaraz tornerebbe numero uno con 11.540 punti, lasciando Sinner a 10.780. Se invece l’italiano dovesse confermarsi campione a New York, salirebbe a 11.480 punti, con lo spagnolo a ridosso a quota 10.840: una distanza minima che promette un continuo avvicendamento al vertice nei prossimi mesi.

Il 2025 dei record: top-2 sempre in finale Slam
L’annata tennistica che si chiuderà a Flushing Meadows resterà negli annali: per la prima volta da quando esiste il sistema di ranking, i due principali favoriti del tabellone maschile hanno raggiunto la finale di tutti e quattro gli Slam nello stesso anno. A Melbourne, la sfida fu tra Sinner (n.1) e Zverev (n.2), mentre a Parigi, Wimbledon e New York sono stati proprio Sinner e Alcaraz, i due giganti del presente, a prendersi la scena.

Fine di un’era: il Big 4 non c’è più
Lo US Open 2025 segna anche la chiusura di un ciclo epocale. Con la sconfitta di Novak Djokovic contro Carlos Alcaraz in semifinale, si è infatti interrotta una striscia lunga 23 anni: dal 2002, almeno un membro del Big 4 (Djokovic, Nadal, Federer, Murray) era sempre riuscito a raggiungere almeno una finale Slam durante la stagione. Per la prima volta, le quattro finali di un anno sono tutte senza di loro, consegnando definitivamente il testimone alla nuova generazione.


TAG: , ,

26 commenti. Lasciane uno!

sergiot4 06-09-2025 12:48

Scritto da Scaino
Nel titolo di questo post è scritto:
“Mai visto prima: numero 1 e numero 2 sempre protagonisti nei quattro Slam”
A dire il vero sarebbero 3 slam, perchè in Australia il numero 2 non è stato protagonista fino in fondo.

Invece sì perché allora il numero 2 era Zverev

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 06-09-2025 12:34

Scritto da Silvy__89
Quinta finale Slam consecutiva, risultato incredibile e inimmaginabile anche solo da sognare, mostruoso.

pazzesco,
un fenomeno autentico.
ma anche carlos e ‘ altrettanto grande.. stanno monopolizzando tutti i tornei più importanti,
terza finale slam consecutiva fra di loro.

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
antoniov 06-09-2025 12:32

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da Taxi Driver
Vedo favorito Alcaraz.
Meno giullare e più concreto.
Sinner col canadese non mi ha convinto per nulla.
Djokovic spero si ritiri, con Medvedev, Tsisipas e Ruud.

Vediamo se i books si adeguano ai tuoi pronostici..

No, non si sono affatto adeguati sino a questo momento.

https://www.diretta.it/partita/tennis/4EAVYPi5/#/informazioni-partita

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Scaino 06-09-2025 12:29

Nel titolo di questo post è scritto:
“Mai visto prima: numero 1 e numero 2 sempre protagonisti nei quattro Slam”
A dire il vero sarebbero 3 slam, perchè in Australia il numero 2 non è stato protagonista fino in fondo.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 06-09-2025 12:29

Scritto da GuestingWho
Un immagine migliore però si poteva avere invece del ritiro di uno dei due

Stavo per scriverlo io, ma mi hai preceduto tu … grazie !

Non è il caso di commentare ulteriormente sul punto.

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
GuestingWho 06-09-2025 12:25

Un immagine migliore però si poteva avere invece del ritiro di uno dei due

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Ospite1 06-09-2025 12:14

Al momento troppo superiori rispetto agli altri.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Scolaretto 06-09-2025 11:59

Questa finale per Sinner sarà durissima ma per certi versi chi rischia di più e’ Alcaraz. Se dopo Wimbledon dovesse cedere ancora, i recenti progressi di continuità e regolarità di performances molto alte non si dimostrerebbero sufficienti a battere il solo vero avversario, sì che sarebbero dolori allora.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bernardino Lamis 06-09-2025 11:57

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Taxi Driver
Vedo favorito Alcaraz.
Meno giullare e più concreto.
Sinner col canadese non mi ha convinto per nulla.
Djokovic spero si ritiri, con Medvedev, Tsisipas e Ruud.

Jannik giullare? Ma stai bene?

Si riferiva al canottaro…

18
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Scolaretto, Setrakian
Il cubo di Bublik 06-09-2025 11:52

Scritto da luca.tennis
Sono troppo superiori in questo momento alla concorrenza. Dietro di loro dovrebbe esserci zverev ma quest’anno si è perso dopo gli AO. Tsitsipas è scomparso pure su terra rossa, Medvedev crollato completamente. Rune doveva essere quello che sta facendo Sinner ora ed è due anni statico, senza evoluzioni o miglioramenti con risultati molto modesti. C’è Draper ma sembra essere limitato fortemente da problemi fisici.
L’alternativa più credibile rimane Djokovic che ha però 38 anni e si capisce sempre più che non è in grado di reggere certi ritmi. Ecco che giocatori buoni ma attualmente molto limitati come Fritz, Shelton, De Minaur risultano essere l’unica possibile concorrenza…
Io spero che il livello aumenti che la nuova generazione esca fuori o che magari Shelton, Musetti magari su terra rossa o lo stesso Auger, possano fare il salto di qualità o non vedo come l’anno prossimo non possa essere diverso

L’Aliassime di ieri uno sgambetto ad uno dei due lo può fare forse pure in uno slam, ma come episodio non in continuità come l’ottimo Shelton.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Intrepido (Guest) 06-09-2025 11:50

@ Mi Manna Rino (#4477406)

Che simpatico burlone!

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il cubo di Bublik 06-09-2025 11:48

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Taxi Driver
Vedo favorito Alcaraz.
Meno giullare e più concreto.
Sinner col canadese non mi ha convinto per nulla.
Djokovic spero si ritiri, con Medvedev, Tsisipas e Ruud.

Jannik giullare? Ma stai bene?

Credo intendesse ‘Alcaraz oggi meno giullare di Alcaraz ieri’
Anche se Carlitos giullare non lo è mai neppure lontanamente stato, al massimo deconcentrato…

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 06-09-2025 11:48

A parte il problema noto a mio avviso Jannik non ha voluto mostrare le carte.

I due giocano contro anche quando giocano con altri, in ogni partita si mandano segnali , agli angoli hanno il proprio team che studia l’avversario fin dal primo turno e viviseziona ogni cambiamento.

Alla fine ogni partita è un nuovo viaggio ma il viaggio non inizia al primo game del primo set della finale ma dalle interviste pre primo match.

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
Supporter dei poeti estinti 06-09-2025 11:47

Scritto da Taxi Driver
Vedo favorito Alcaraz.
Meno giullare e più concreto.
Sinner col canadese non mi ha convinto per nulla.
Djokovic spero si ritiri, con Medvedev, Tsisipas e Ruud.

Vediamo se i books si adeguano ai tuoi pronostici..

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 06-09-2025 11:47

@ Sudtyrol (#4477443)

Era riferito allo spagnolo….meno giullare nel senso meno alla ricerca del corpo ad effetto….ma riuscite a capire il testo o ormai siete ottenebrati dal tifo?

Se poi noti, Sinner compare dopo il punto a capo….

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 06-09-2025 11:35

Scritto da Mi Manna Rino
Chi è che ha tirato più calci d’angolo nel tornei del Grande Slam nel 2025 ?

Io sono fermo ai rigori, 2 a 1 per Jannik!! 😉 :mrgreen:

11
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: king_scipion66, Massi, antoniov, Benzinaio
Sudtyrol (Guest) 06-09-2025 11:33

Scritto da Taxi Driver
Vedo favorito Alcaraz.
Meno giullare e più concreto.
Sinner col canadese non mi ha convinto per nulla.
Djokovic spero si ritiri, con Medvedev, Tsisipas e Ruud.

Jannik giullare? Ma stai bene?

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio
Alex77 06-09-2025 11:32

Mm, troppo noioso nel vincere questo ragazzo, dai, Jannik, levati, giusto che tu faccia posto a chi non vince un torneo da 3 anni e agli altri astri nascenti italiani molto più divertenti di te e del tuo gioco

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bernardino Lamis, Scaino
luca.tennis (Guest) 06-09-2025 11:32

Sono troppo superiori in questo momento alla concorrenza. Dietro di loro dovrebbe esserci zverev ma quest’anno si è perso dopo gli AO. Tsitsipas è scomparso pure su terra rossa, Medvedev crollato completamente. Rune doveva essere quello che sta facendo Sinner ora ed è due anni statico, senza evoluzioni o miglioramenti con risultati molto modesti. C’è Draper ma sembra essere limitato fortemente da problemi fisici.
L’alternativa più credibile rimane Djokovic che ha però 38 anni e si capisce sempre più che non è in grado di reggere certi ritmi. Ecco che giocatori buoni ma attualmente molto limitati come Fritz, Shelton, De Minaur risultano essere l’unica possibile concorrenza…
Io spero che il livello aumenti che la nuova generazione esca fuori o che magari Shelton, Musetti magari su terra rossa o lo stesso Auger, possano fare il salto di qualità o non vedo come l’anno prossimo non possa essere diverso

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik
Silvy__89 (Guest) 06-09-2025 11:15

Quinta finale Slam consecutiva, risultato incredibile e inimmaginabile anche solo da sognare, mostruoso.

7
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Inox, Massi, il capitano, Scolaretto, Detuqueridapresencia, renzopii
Taxi Driver 06-09-2025 11:04

Vedo favorito Alcaraz.
Meno giullare e più concreto.
Sinner col canadese non mi ha convinto per nulla.

Djokovic spero si ritiri, con Medvedev, Tsisipas e Ruud.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
omerjno 06-09-2025 10:59

@ Mi Manna Rino (#4477406)

Torna al calcio, c’è la nazionale ( che rischia di non andare
al’europeo) e il campionato dove ci sono anche parecchi italiani

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, sergiot4, Maurantonio
king_scipion66 06-09-2025 10:52

2 fenomeni niente da dire. E il livello degli sfidanti ieri non è stato scarso, sono loro che son troppo forti. Nole i primi 2 set se li è giocati al suo massimo attuale, che non è poca roba. Ma Alcaraz davvero centrato, con pochi fronzoli e molta sostanza. Aliassime ha fatto probabilmente la più bella partita degli ultimi 5 anni giocandosela fino all’ultimo punto senza mai mollare. Ma Jannik è Jannik. Punto e basta! Ora i 2 fenomeni se la rivedranno faccia a faccia. La speranza è che entrambi siano al 100% della condizione fisica e mentale. Perchè chi ama questo sport vuole vedere lo spettacolo. E che vinca il migliore.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arnarderi 06-09-2025 10:51

La cartina di tornasole è Djokovic. Un tennista che continua a brutalizzare senza scampo da 20 anni qualsiasi avversario in qualsiasi Slam (si veda di recente Fritz qui o Zverev a RG), ieri è uscito dal campo invecchiato di 10 anni, con la lingua di fuori e un principio di artrite alla mascella. Senza questi due, vinceva il grande slam a 38 anni!
D’altronde ci ricordiamo bene quella notte del ’22 proprio agli USO, in cui tutti i commentatori mondiali strabuzzavano gli occhi e twittavano in diretta che stavano assistendo alla nascita di un nuovo sport…

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
El Mariachi (Guest) 06-09-2025 10:39

Scritto da Mi Manna Rino
Chi è che ha tirato più calci d’angolo nel tornei del Grande Slam nel 2025 ?

Battutona …

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Mi Manna Rino (Guest) 06-09-2025 10:38

Chi è che ha tirato più calci d’angolo nel tornei del Grande Slam nel 2025 ?

1
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: sergiot4, renzopii, Billy74