Skatov trionfa a Todi: battuto Travaglia in tre set. “Settimana incredibile, non ho mai smesso di lottare” – Romano e Vasamì vincono il titolo in doppio

17/08/2025 01:12 Nessun commento
Timofey Skatov - Foto Yuri Serafini
Timofey Skatov - Foto Yuri Serafini

Timofey Skatov è il nuovo campione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. In un incontro da tutto esaurito sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971, il kazako si è imposto sulla testa di serie numero sei Stefano Travaglia per 7-6(4) 0-6 6-2 in due ore e 44 minuti, divenendo il diciassettesimo vincitore della storia della kermesse. Nel torneo di doppio, successo tutto azzurro per Filippo Romano e Jacopo Vasamì. La coppia tricolore ha sollevato il primo trofeo nella categoria, sconfiggendo le teste di serie numero tre Daniel Cukierman e Johannes Ingildsen per 6-4 6-3.

Skatov ce l’ha fatta: a Todi il terzo Challenger in carriera – Una lotta in ogni partita e nessuna voglia di lasciare posto agli avversari. Timofey Skatov solleva a Todi il terzo titolo Challenger della carriera, il secondo targato MEF Tennis Events dopo quello di Parma 2022. Da domani il kazako tornerà in Top 200, alla posizione numero 193. “È stata una settimana incredibile qui – ha raccontato Skatov –. Ogni incontro è stato veramente duro dato che ho sempre superato le due ore di gioco, e ho dovuto metterci tutto me stesso per vincere. Stefano ha disputato una grande partita, nel secondo set sono un po’ calato sia fisicamente che mentalmente, subendo il suo gioco. Poi ho reagito bene sotto ogni punto di vista, sono soddisfatto”. Un lungo periodo dove sono mancati i risultati e la classifica ha smesso di sorridere. Ora Skatov è tornato a gioire e punta a nuovi obiettivi: “Onestamente in questo momento non guardo la classifica. Cercherò anzitutto di godermi questo successo e di riposare, poi avrò un ultimo torneo sulla terra rossa a Porto; a settembre mi aspetta il cemento di Cassis, in Francia, prima della Coppa Davis. Devo continuare a lottare in ogni partita, sono convinto che poi anche il ranking tornerà a darmi ragione”. Sorride a metà Travaglia, che da lunedì si piazzerà al numero 211 del mondo con le qualificazioni degli US Open alle porte.

Marchesini: “Il pubblico ci ha premiati” – “Siamo contentissimi perché abbiamo avuto una grandissima risposta da parte del pubblico – ha detto l’amministratore unico di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini –. Credo che sia il giusto riconoscimento a tutti gli sforzi che stiamo facendo, e parlo anche del grande lavoro del Tennis Club Todi 1971 così come dell’amministrazione comunale”. Mai come quest’anno il Challenger umbro ha potuto osservare tanti ragazzi dal grande potenziale. Il tabellone principale ha infatti vantato tre ex numeri uno della classifica dedicata agli under 18: Timofey Skatov, Juan Carlos Prado Angelo e Nicolai Budkov Kjaer. “Di questo siamo molto soddisfatti – ha aggiunto Marchesini –, e approfitto per ringraziare la Federazione Italiana Tennis e Padel che ha concesso le wild card a ragazzi del calibro di Jacopo Vasamì, Lorenzo Carboni e Pierluigi Basile. Il nostro Paese sta sfornando grandi talenti e tutti stanno scalando rapidamente la classifica mondiale, dando la garanzia di un futuro roseo”. Dopo le due tappe di Tenerife ed il rientro in Italia con Parma, Perugia e Todi, MEF Tennis Events si sposterà ad Olbia per il Challenger 125 che chiuderà il filotto di eventi del 2025: “C’è grandissima attesa perché il Tennis Club Terranova ed il Comune di Olbia stanno facendo investimenti importanti per venire incontro alle richieste dell’ATP, per cui si è trattato di un anno di grande sinergia tra tutte le parti. Oramai siamo in partenza per la Sardegna così da sistemare gli ultimi dettagli e sono sicuro che sarà un grande torneo”.

Risultati di sabato 16 agosto
Finale

Timofey Skatov (SE) b. Stefano Travaglia (6) 7-6(4) 0-6 6-2

Finale di doppio
Romano/Vasamì (WC) b. Cukierman/Ingildsen (3) 6-4 6-3