
Musetti e Sonego in finale a Cincinnati in doppio: prima volta in un Masters 1000


Una battaglia infinita, una rimonta di cuore e talento, e alla fine l’urlo liberatorio: Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego giocheranno la loro prima finale in un Masters 1000 di doppio, al torneo di Cincinnati. La coppia azzurra ha superato in semifinale i britannici Salisbury/Skupski, quinta forza della Race, con il punteggio di 4-6, 6-3, 13-11, dopo un super tie-break da brividi.
Il match si era messo in salita per gli italiani, costretti a inseguire dopo aver ceduto il primo set. Ma nel secondo parziale è arrivata la reazione: solidi al servizio e aggressivi a rete, Musetti e Sonego hanno rimesso in equilibrio la sfida, trascinandola al decisivo super tie-break.
Lì si è consumato un vero e proprio thriller sportivo. Gli azzurri hanno avuto in mano più volte la possibilità di chiudere, sprecando match point e vedendosi annullare occasioni clamorose. Sul 9-5 sembrava fatta, ma i britannici hanno rimontato fino a invertire la situazione, guadagnandosi persino un match point sul 10-11. È stato allora che è salito in cattedra Lorenzo Musetti, lucido e ispirato nelle scelte, e il compagno Sonego, autore del colpo decisivo: un dritto nei piedi di Salisbury che ha scritto la parola fine alla battaglia sul 13-11.
Un abbraccio liberatorio ha suggellato la vittoria: per Musetti e Sonego è la prima finale in un Masters 1000, il risultato più importante della loro avventura di coppia. E ora li attende un’altra sfida di altissimo livello: in finale incroceranno le racchette con Rajeev Ram e Nikola Mektic, coppia di enorme esperienza e valore.
La favola dei “due Lorenzo” continua, e Cincinnati potrebbe diventare il palcoscenico della consacrazione definitiva di un altro bel doppio azzurro.




Marco Rossi
TAG: Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Masters 1000 Cincinnati, Masters 1000 Cincinnati 2025
In ottica Davis Sonny prima o poi dovrà essere provato con Vavassori al posto di Bole. Si conoscono come nessun altro essendo cresciuti insieme, e Simo quest’anno ne ha fatti 40.
Grandissimi Lorenzi!!…ma…ma sono parenti di Paolo?
È nato un nuovo doppio per la davis
Un problema in meno x volandri
Una vittoria totalmente insperata e che stava sfumando dopo 5 mp.
Sonego è doppista
Musetti no, ma non è detto non possa diventarlo giocandolo in modo non occasionale. Ovviamente senza sacrificio della carriera da singolarista di alto livello
Poco affiatati e si è visto. Ma hanno sopperito con personalità e professionalità e un pizzico di intuito
Un ottimo risultato
Grandissimi!
Finale che dà fiducia a Sonego, e minuti/partita a Musetti.
Con la soddisfazione di giocarsi un trofeo importante che è benzina motivazionale soprattutto per il Muso post infortunio/virus del dopo Roland.
Lorenzi, siamo orgogliosissimi di voi due!
Bravissimi.
Fantastici.
ITALIANI.
Un motivo di orgoglio in più per tutti noi
Una finale è una finale, complimenti!
Grandiiiiii Lorenzi!