Jasmine Paolini e Sara Errani nella foto - Foto Getty Images
Combined Cincinnati – Semifinali – hard – 🌤️
P&G Center Court – ore 17:00
Nikola Mektic
/ Rajeev Ram
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool 
ATP Cincinnati

Nikola Mektic / Rajeev Ram
7
7

Julian Cash / Lloyd Glasspool [2]
6
6
Vincitore: Mektic / Ram
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
df
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
6*-2
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
30-15
ace
30-30
40-30
ace
ace
6-5 → 6-6
J. Cash / Glasspool
0-15
df
15-15
30-15
ace
40-15
ace
5-4 → 5-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
4-3 → 4-4
N. Mektic / Ram
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 4-3
J. Cash / Glasspool
4-1 → 4-2
J. Cash / Glasspool
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
2-1 → 3-1
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
N. Mektic / Ram
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
df
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
ace
4*-2
5-2*
5-3*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
5-5 → 5-6
N. Mektic / Ram
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
4-5 → 5-5
J. Cash / Glasspool
4-4 → 4-5
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
2-2 → 2-3
N. Mektic / Ram
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
1-2 → 2-2
J. Cash / Glasspool
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Joe Salisbury
/ Neal Skupski
vs Lorenzo Musetti
/ Lorenzo Sonego 
ATP Cincinnati

Joe Salisbury / Neal Skupski [5]
6
3
11

Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego
4
6
13
Vincitore: Musetti / Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Salisbury / Skupski
0-1
0-2
0-3
1-3
2-3
2-4
2-5
3-5
4-5
4-6
4-7
5-7
5-8
5-9
6-9
7-9
8-9
9-9
9-10
10-10
11-10
11-11
11-12
ace
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti / Sonego
3-5 → 3-6
J. Salisbury / Skupski
2-5 → 3-5
L. Musetti / Sonego
2-4 → 2-5
J. Salisbury / Skupski
0-15
df
0-30
0-40
df
15-40
2-3 → 2-4
L. Musetti / Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
J. Salisbury / Skupski
1-2 → 2-2
L. Musetti / Sonego
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
0-1 → 1-1
L. Musetti / Sonego
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
5-4 → 6-4
L. Musetti / Sonego
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
5-3 → 5-4
J. Salisbury / Skupski
4-3 → 5-3
L. Musetti / Sonego
4-2 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
3-2 → 4-2
L. Musetti / Sonego
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
df
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
1-2 → 2-2
L. Musetti / Sonego
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
ace
0-1 → 1-1
L. Musetti / Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Jannik Sinner
vs Terence Atmane
(Non prima 21:00)
ATP Cincinnati

Jannik Sinner [1]
7
6

Terence Atmane
6
2
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Atmane
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-2 → 6-2
T. Atmane
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-1 → 4-2
T. Atmane
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
2-1 → 3-1
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
df
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
6*-3
6*-4
6-6 → 7-6
T. Atmane
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
40-15
3-3 → 3-4
T. Atmane
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
J. Sinner
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-2 → 2-2
T. Atmane
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Alexander Zverev
vs Carlos Alcaraz
(Non prima 00:00)
ATP Cincinnati

Alexander Zverev [3]
4
3

Carlos Alcaraz [2]
6
6
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
df
40-40
df
40-A
df
40-40
40-A
0-1 → 1-1
A. Zverev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
ace
4-5 → 4-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
ace
3-4 → 3-5
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
C. Alcaraz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
C. Alcaraz
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
A. Zverev
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Sara Errani
/ Jasmine Paolini
vs Hanyu Guo
/ Alexandra Panova
(Non prima 01:30)
WTA Cincinnati

Sara Errani / Jasmine Paolini [1]
0
3
2
0

Hanyu Guo / Alexandra Panova
• 0
6
6
0
Vincitore: Guo / Panova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Hanyu Guo / Alexandra Panova
Servizio
Svolgimento
Set 2
Hanyu Guo / Alexandra Panova
2-5 → 2-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-4 → 2-5
Hanyu Guo / Alexandra Panova
2-3 → 2-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-2 → 2-3
Hanyu Guo / Alexandra Panova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-1 → 2-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Hanyu Guo / Alexandra Panova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-0 → 1-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hanyu Guo / Alexandra Panova
3-5 → 3-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-4 → 3-5
Hanyu Guo / Alexandra Panova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-4 → 3-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-3 → 2-4
Hanyu Guo / Alexandra Panova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 2-2
Hanyu Guo / Alexandra Panova
1-1 → 2-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-1 → 1-1
Hanyu Guo / Alexandra Panova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
@ Tony_65 (#4461294)
Aspetta, non è che non sia mai contento ma va a seconda delle possibilità reali. Mi spiego: ad esempio quando avevamo come punte i soli Fognini e Seppi, mi accontentavo dei risultati che facevano ma anche di Lorenzi, Starace e di tutti gli altri italiani, non ho mai preteso di più di quello che potevano dare, solo che si preservassero dagli infortuni questo si.
Sono spagnoli che scrivono con il traduttore.. dovremmo andare a scrivere su livetennis espana se mai esistesse!
@ piper (#4461312)
Si sicuramente oggi me la recupero.
E compulsivo per convulsivo. Al solito tutti i detrattori di Sinner rivelano una costante mancanza di contenuti e una frequenze disattenzione alla proprietà lessicale. Quanto alla natura aspettuale dei modi verbali stendiamo un velo pietoso. Tra l’altro sono tutti tronfi come tacchini in amore; tanto vanesi quanto solipsisti…ovvio che scrivano una serie di solecismi. Povero Carlos, meriterebbe aficionados di ben altra caratura.
Pensare che il francese do rebbi essere quello che ha eliminato al primo turno musetti. Comunque un doppio in finale l’abbiamo I due Lorenzo speriamo in bene.
😆
Però c’è da dire che l’umidità aumenta di sera ed è quello che ti uccide.
Sono dei criminali, spero che dal prossimo anno Jannik preferisca il Canada, questo è un Battle Royale.
Lunedi sara’ durissima, finale alle 3 di pomeriggio. Sono scellerati, dovrebbero posticiparla alla 18:00 e far giocare la seconda finale alle 20:30. Zero rispetto per gli atleti…
Semifinale durata un set.
E adesso bisogna dirlo.
Questo torneo ha condizioni climatiche sono OLTRE il regolamento.
In Australia ci si ferma quando è troppo caldo, qui bisogna farlo.
La salute dei giocatori ha la precedenza e ovviamente il livello di gioco pure ne risente…
Sapete chi ha saltato consapevolmente la tournée americana?
Il buon Bublik che ha sempre detto che al primo posto va la sua salute…
Io spero che i big non giochino più qui ma che i migliori giochino tutti in Canada.. questo torneo oltre ad essere organizzato un po’ male, si gioca con un clima impossibile.. non si può giocare in queste condizioni
@ piper (#4461364)
È il mantra del vamos, ognuno ha le sue routine (credo)
Il buon zverev è d’accordo con tutti gli amanti del Sinnaraz e quindi dopo aver tolto di mezzo quello che avrebbe potuto rompere l idillio a Cincinnati (Ben) decide di eclissarsi e lasciare che in finale si rivedano 1 mese dopo Londra senza aspettare NY. Che caro ragazzo Sacha
Ma Alcaraz ha bisogno di consigli sempre, anche quando il suo avversario non sta bene?
Partita surreale
Speriamo perticone non svenga, sono preoccupato
La sfiga che porti
31 gradi e 57% di umidita’. Difficile giocare. Zverev come ieri sta male
Altro colpo di calore per Zverev.
Alcaraz fa e disfa.
alcaraz è riuscito a fare 4 doppi falli in un game!
Zverev moribondo e Alcaraz generosissimo ha restituito il break…
Pazzesco
Alcaraz è di gran lunga il tennista più completo e moderno che ci sia e merita il N.1! Se gioca come stasera non ce n’è per nessuno!
In questo match si vede l’abisso tra il numero 2 e il numero 3 del mondo che a mio parere non merita questa posizione…
È sicuramente una buona versione di Alcaraz, che comunque partirebbe sfavorito con Sinner sul cemento.
Questo sempre.
Alcaraz sta servendo meglio di Zverev.
@ Rovescio al tramonto (#4461336)
Se sono più forti è difficile coglierla.
Zverev, quando deve cogäore l’occasione con i più forti, stai tranquillo che quasi sempre non la coglierà
Perché la partita è sospesa?
Altri colpi di sole tra il pubblico, ne rimarrà soltanto uno.
Cossa ze nato?
… avesse omesso..
… avesse omesso…
Ci speravi nella vittoria del francesino…dicci la verità…spiaze! Ritenta sarai più fortunato.
Certo che è dura, già c’è caldo, in più vedere quel tizio con la bandiera italiana associata al suo nome, continuare a vincere, con una mentalità che solo i GRANDI del passato hanno mostrato deve causare proprio attacchi di stomaco e bile.
Dieci anni così e si rischia il trapianto…
Spiaze
Basta che sia nelle finali.
Citazione di altissimo livello jazz-swing 😎
Io ieri notte non ho visto il match di Paolini vs Gauff in diretta e senza controllare il risultato l’ho guardato ondemand dopo aver fatto colazione, non puoi farlo anche tu con il match di Sinner sempre se hai abbonamento a NOW o SKY GO?
mai contenti…fino a poco tempo fa si sarebbe festeggiato un anno intero per un’unica finale sul duro a cincinnati e ora, dopo poco, esigiamo slam per essere soddisfatti, come è strana la psicologia umana di molte persone…
Dai che startra botta per te e il tuo fegato è ancora più deleteria. La bile come conseguenza può diventare più densa e copiosa. Poi il colore verdognolo diventa evidente
Azzarola
@ Markux (#4461200)
Dovevi scrivere “omettesse”, visto che a livello di contenuti sei praticamente nullo almeno cura la grammatica.
Ero via e non ho potuto vedere la partita. Controllavo solo il punteggio.
Dico solo una cosa, grazie di esistere Jannik Sinner!
Oggi ho visto Sinner un po’ affaticato, forse il caldo lo ha provato particolarmente, però il francese ha qualità tennistica e naturalezza nei colpi (da buon mancino…) staremo a vedere se saprà confermarsi nei prossimi tornei, sarebbe un buon avversario di Sinner per tipologia di gioco e un bello spettacolo per il pubblico.
Grande Sinner che trova il filo per disinnescare il nuovo arrivato. Onore ad Atmane, che ci ha provato e che ha trovato in questa settimana la chiave per entrare nella parte della classifica che gli consentirà di vivere serenamente i prossimi due anni senza problemi economici. Un bravo anche a lui!
Mi accontento di un trend bastonatorio positivo con lo Scugnizzo iberico… 😉
Voglio i trofei, non mi bastano i Runner up.
Scusami eh ahah
Alky:
“Vabbeh dai, chi me lo fa fare di spremermi con la Pertica per poi andare ancora allo scontro col Caterpillar-Demolitore, visto come gioca ?
Magari rimandiamo allo Slam…
Ma si, dai una sgambata defatigante e via allo Slam, che è Lo Slam: nessuno mi dirá nulla”.
Sascha la Pertica:
“Che faccio ? Mi scanno col Truzzo Iberico per cosa ? Per poi andare a farmi scannare ancora da quel diavolo di italiano che gioca al Tritatutto ?
Ma no, dai. Se mi scanno adesso, quando penso di vincerlo uno Slam ? Una sgambata defatigante e via allo Slam: ma chi può dirmi qualcosa ?
E poi: vogliono ancora un Sinneraz ? Si accomodino ! E se si scannano ancora ben bene, meglio, magari poi mi viene buono lo Slam, che mi manca da morire…”
😉 😉
Ha avuto il primo incontro ravvicinato del quarto tipo! (Nemmeno del terzo che è incontro più asettico e distante)
AI per dettagli:
Un incontro ravvicinato del terzo tipo (EC3), secondo la classificazione ufologica di J. Allen Hynek, consiste nell’avvistamento di entità animate, come esseri extraterrestri, in associazione a un UFO. Non si tratta quindi di un’osservazione di semplici luci o oggetti volanti, ma di una vera e propria presenza di esseri viventi che vengono visti insieme a un oggetto volante non identificato.
Un incontro ravvicinato del quarto tipo, secondo la classificazione ufologica originariamente ideata da Josef Allen Hynek nel 1972 e rielaborata successivamente, consiste in un rapimento da parte di esseri extraterrestri, in cui una persona viene prelevata a forza da un UFO o dai suoi occupanti. Questa definizione estende la scala originale di Hynek, che prevedeva un massimo di tre tipi di incontri, arrivando a includere questo evento che rappresenta un contatto diretto e forzato con gli alieni. In qualche modo Atmane è stato rapito dal gioco di Sinner!
@ Markux (#4461200)
I tuoi commenti fanno venire anche i conati se è per questo, ma perché non sparisci una buona volta?????
E neppure Bellucci…..
però si dovrebbe mettere la finale almeno alle 22 perché altrimenti secondo me si favorisce troppo Alcaraz che con il caldo è abituato mentre Sinner no
Ok grazie, questi tornei con i giorni casuali mi stanno facendo perdere il filo… 😛
Magari vinceva Alcaraz ma con l’Atmane di oggi di sicuro non in 2.
E comunque, Paradosso di Fermi risolto. Dove sono gli alieni? Eccolo caro Terence.
Comunque ripeto: avrei voluto vedere Alcaraz contro Atmane.
Sono d’ accordo.. comunque le condizioni di gioco oggi erano proibitive e un colpo di calore è sempre dietro l’ angolo.
Ricordo solo la finale non è domani ma lunedì .
SINNERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
E VAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
UN GRANDISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Delle doti Atmane soprattutto al servizio e col drittaccio le ha sicuramente e dunque non penso debba temere di tornare a breve fuori dai 100. Però vedo un rovescio piuttosto problematico se lo sollecitato a certi livelli. Quando era fresco e ha vinto con qualche big lo mascherava spostandosi rapidamente tutto sul dritto (non a caso il suo idolo mi pare sia Fernando Gonzalez il Cileno bombardiere di dritto) ma se un pò stanco nel muoversi o con chi sa manovrare come i top veri è dura.
Atmane nel primo set ha giocato sulle nuvole e gli entrava quasi tutto, non ho mai avuto la sensazione che Jannik potesse subire il break comunque.
L’unico momento in cui ho avuto paura è stato nel primo game del secondo set, li hanno dato tutto entrambi (sbagliando molto) ma alla fine Jannik l’ha salvata (in vero non c’è stata comunque nessuna palla break).
Poi Jannik era stanco, il francese di più.
Evito commenti su chi scherza Atmane, dico solo che siete antisportivi.
Caro Atmane messaggio per te e Fermi: è l’astronave che arriva, vira e ammira
il panorama che c’è quaggiù
Saluta un arcobaleno
su nel cielo, poi
fugge in direzione Malibù
E tutti i troll di livetennis un palmo di nasoTutti a chiedersi dove va
Bon Voyage (cit.)
“Devo migliorare” lo ha detto? Sarebbe preoccupante se lo omette dalla sua routine maniacale convulsiva.
Corriamo il rischio di arrivsre a tutte e quattro le finali due ci sono vediamo gli altri grande Italia
Spero che il francese non faccia come Karatzev, terribile per un po’ di mesi ed ora 250 in classifica.
@ Stefan Navratil (#4461180)
Non ne sono sicuro. Gli manca qualcosa, per me. S’è detto questo di molti francesi usciti negli ultimi anni, poi vediamo che la costante di tutti loro è la difficoltà a mantenere un livello costante di rendimento. Humbert, Perricard etc. etc. Una cicogna non fa primavera, dicono i francesi, per cui è il caso di attendere altre prove in altri tornei. In quasi ogni atp abbiamo l’emersione di qualcuno non previsto, poi la maggior parte dei cosiddetti carneadi si dissolve nel nulla negli anni successivi. Gli auguro di fare una buona carriera, però non sono sicuro che sia davvero un giocatore di fascia alta.
@ Albyx3 (#4461152)
a parte il 2-0, che l’hai letto, il resto hai capito tutto!
In effetti aveva prenotato la SAT al Brallo dopo Londra ma una strafi.. l’ha costretto ad andare in Sardegna.
Adesso si porterà dietro le sue carenze fino a
Natale!
Shhhhh non lo dire che in Italia il servizio non lo sanno insegnare, è reato
Ammetto che verso il 3-2 del primo parziale ho temuto il tb come la peste.
Quinta finale dei sei tornei 2025 !
(Lasciamo pure Halle e Bublik…)
3 Slam con due vinti.
2 Mille: Roma e qui oggi !
Ma è un sogno ? 🙂
Grandissimo Jan
@ Az67 (#4461177)
Non è assolutamente vero, sbagliato fare di tutta erba un fascio, cerchiamo di fare attenzione ormai credo che ci conosciamo un po’ tutti
Grazie atmane per aver portato gioco e umanità in campo…
Mmm non vorrei fosse solo una meteora, in fondo ha battuto giocatori fuori condizione o molto stanchi questa settimana diciamolo dai, i due master pre us open son comunque sempre imprevedibili e pieni di sorprese.
II tuo post più intelligente l’hai scritto pulendo la tastiera…
Oggi Atmane ha giocato sopra ritmo il primo set ed è arrivato al tiebreak grazie al servizio e alla posizione arretrata in risposta di Jannik, con altri avversari non sparacchiava così perchè sapeva che anche nello scambio poteva dire la sua, sicurezza che contro Jannik non aveva, quindi tirava un po’ ad occhi chiusi. A me contro Cobolli era piaciuto molto, i francesi generalmente sono tecnicamente ottimi giocatori (grande scuola), secondo me nei trenta ci può stare benissimo.
Direi che Sinner dopo un primo set duro si è adattato sempre meglio ad esporre gli inevitabili difettucci (soprattutto nel rovescio) di Atmane anche perchè non si passa in un baleno da fuori dei cento da sempre a finalista di un 1000 facendo fuori tutti! Direi che in questo torneo molti hanno lottato mirabilmente ma il n 1 ha sempre vinto in due set. Tabellone comunque sulla carta fino alla finale non certo difficilissimo per Jannik per una volta!
E vince! Onore anche al francese che ha giocato un gran primo set prima di cedere un po’ nel secondo, ma sono di più i meriti di Sinner che i demeriti suoi.
Al di là delle ironie riguardo a Sinner che se si tocca si pensa a un problema nel punto dove si tocca (in tutti gli incontri precedenti) c’è una cosa insolita che mi ha fatto pensare che abbia sofferto moltissimo il caldo: quando Vagnozzi gli ha detto “punti corti” e “se vedi che puoi fare il break provaci sennò lascia andare”. Molto insoliti come consigli, negli scambi lunghi Sinner ci sguazza e di solito non lascia andare mai un quindici.
In semifinale sia Zverev che Alcaraz ci arrivano entrambi abbastanza affaticati per cui chiunque vinca non sarà più riposato di lui. Domani è favorito, forza Jannik!
Beh , io ricordo da amatore una partita giocata a 38 gradi e mi ritirai dopo 6 game
È per i tifosi così che esistono i presunti ‘haters’e ‘trolls’.
33 gradi. Meglio che al challenger di Todi, non solo per il clima
Non è detto. Il rovescio è interlocutorio, la risposta è stata praticamente assente in tutto l’incontro. Stava perdendo con Cobolli, poi che gli altri abbiano giocato secondo lo standard perdente dei precedenti tornei su cemento non legittima il fatto che sia davvero un giocatore di livello medio-alto. Ti faccio notare che Rune, Fritz e compari nei tornei predenti sono andati maluccio rispetto alle attese. Appena ha trovato un top ten indiscusso e indiscutibile, anche se non nella versione migliore, ha retto per un set e poi è finita lì.
Ho letto che nel tunnel prima di iniziare incontro Atmane ha regalato a Jannik una figurina dei Pokémon
Meglio per noi europei però…come ai mondiali del ’94, perché giocare a questi orari assurdi
Atmane voleva vincere…lui voleva
grande Sinner ma un bravo anche ad Atmane, sorprendente