Da Toronto ATP, Copertina

Shelton, è vittoria a Toronto: “Una settimana perfetta, il primo Masters 1000 è solo l’inizio”. Khachanov, tra orgoglio e rammarico: “Grande torneo, ma in finale Shelton è stato straordinario. Ora avanti con fiducia verso gli US Open”

08/08/2025 06:46 51 commenti
Ben Shelton nella foto - Foto Getty Images
Ben Shelton nella foto - Foto Getty Images

Ben Shelton è il nuovo re di Toronto. Con una straordinaria vittoria su Karen Khachanov (6-7, 6-4, 7-6), il 22enne americano conquista il suo primo titolo Masters 1000 e vola al numero 6 della classifica ATP, massimo in carriera. Un successo che profuma di svolta e che lo lancia definitivamente tra i grandi protagonisti del tennis mondiale. In conferenza stampa, Shelton ha ripercorso la sua cavalcata, il valore della resilienza, l’intesa con papà-coach Bryan, e già fissa nuovi obiettivi: “Il sogno ora è essere sempre più costante… e poi il primo Slam”.

Un titolo storico: “Settimana perfetta, non potevo chiedere di più”
“Sono davvero felice, grato per questa opportunità. Questa settimana è stata una tempesta perfetta: partite tirate, lunghi match e il miglior tennis che abbia espresso quest’anno. Chiudere così, contro un avversario che stava giocando ad altissimo livello, mi rende ancora più orgoglioso”, le prime parole di Shelton.

Il tie-break della svolta: “Ho cambiato approccio, non volevo uscire come nel primo set”
Decisivo il tie-break finale: “Mi sono accorto che il mio slice stava andando ovunque, ho insistito su quel colpo perché avevo molto effetto. Nel primo tie-break Khachanov mi aveva sovrastato, così ho deciso che dovevo essere più aggressivo nei momenti chiave. In risposta ho cercato di entrare subito nello scambio, trovare il diritto, non essere timido. Ho perso il primo tie-break perché lui è stato più grande, ha giocato meglio, ma non volevo uscire nello stesso modo”.

Sul cammino e la possibilità di una svolta, come Sinner nel 2023: “Spero sia il mio trampolino”
Due anni fa fu Sinner a vincere il suo primo grande titolo proprio a Toronto. Shelton lo sa: “Ognuno ha il suo percorso, la sua storia, ma certo che spero che questa settimana sia il mio trampolino. Vedo ragazzi giovani sfondare presto ed essere subito protagonisti nei grandi tornei: sono un esempio. Questa settimana mi dà consapevolezza e mi spinge a lavorare ancora più duro, ora so quali sono le cose che funzionano contro i migliori e su cosa devo ancora migliorare”.

L’intesa speciale col papà-allenatore Bryan: “Rispetto reciproco, mi conosce come nessun altro”
Il ruolo del padre Bryan è fondamentale: “Ci rispettiamo molto, lui non mi addolcisce la pillola e io prendo bene tutto quello che dice, sia come papà che come allenatore. Sa quando lasciarmi libero nei momenti caldi del match e quando invece darmi piccoli suggerimenti. Penso che il rispetto e l’equilibrio tra coach e giocatore sia uno dei nostri punti di forza”.

La chiave del torneo
Shelton sottolinea l’importanza della resistenza: “In molte fasi della partita, soprattutto quando Khachanov sembrava imprendibile al servizio e c’era pressione sul punteggio, sono riuscito a resistere. Soprattutto nel secondo set, sotto 0-40 mentre servivo per chiudere il parziale, sono rimasto lucido, ho vinto cinque punti di fila ed è stato fondamentale. Anche nel terzo set ho tenuto i nervi saldi nei game di servizio e poi ho giocato un tie-break quasi perfetto”.

Con il pubblico, energia speciale: “Adoro sentire il rumore, anche quando sono più concentrato del solito”
“Mi piace molto coinvolgere il pubblico, colpire colpi spettacolari e sentire il calore della folla. Questa settimana ero molto concentrato, quindi forse meno interazioni, ma il livello del tennis ha acceso comunque la gente. Per me è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra il divertimento, il sorriso, che fa parte del mio DNA, e la concentrazione massima nei momenti importanti”.

Il prossimo step: la continuità e l’assalto agli Slam
“Ora il mio obiettivo è mantenere questa continuità e mettere me stesso il più spesso possibile nelle fasi finali dei grandi tornei contro i migliori. Solo così capisco dove posso migliorare ancora. Un aspetto su cui sto lavorando è guardare più video, studiare gli avversari, avere una mente tennistica sempre più attenta. Prima pensavo solo a imporre il mio gioco, ora sto capendo quanto sia importante anche l’analisi”.

Parla Jannik Sinner da Cincinnati

Karen Khachanov esce dal National Bank Open di Toronto con un misto di soddisfazione e inevitabile rammarico. Il russo si è arreso in finale a Ben Shelton per 6-7, 6-4, 7-6, dopo una battaglia intensa e spettacolare, decisa nei dettagli e soprattutto nei momenti chiave. In conferenza stampa, Khachanov ha ripercorso le sensazioni di queste due settimane, sottolineando il valore del percorso compiuto e già proiettandosi sui prossimi obiettivi.
“Quando sei in finale, ovviamente vuoi vincere, sollevare il trofeo,” ha esordito Khachanov. “Ma allo stesso tempo, devo riconoscere che è stato un torneo molto positivo: grandi battaglie, vittorie importanti contro giocatori di altissimo livello. Mi do merito per quello che ho fatto qui. In questo sport si vince e si perde: bisogna sapersi riorganizzare in fretta, essere pronti per il prossimo torneo, un altro Masters 1000, e poi uno Slam. Questo è il tennis.”

“Fisicamente sto molto bene, pronto per i grandi appuntamenti”
La fatica accumulata nei giorni precedenti – ben sei ore in campo in due giorni tra quarti, semifinale e finale – si è fatta sentire, soprattutto contro il servizio esplosivo di Shelton. “Più tempo passi in campo, più può risentirne l’energia, forse anche la reattività,” ha ammesso Khachanov. “Contro Ben dovevo essere davvero reattivo, altrimenti la palla ti passa accanto e basta. Ma il fatto di essere arrivato così in fondo in un torneo così intenso è segno che sono in ottima condizione fisica: segno che il lavoro con il team e il preparatore atletico sta dando i suoi frutti, ottimo in vista dello US Open.”

Il servizio di Shelton? “Unico e difficilissimo da leggere”
Khachanov ha anche sottolineato quanto sia particolare affrontare un mancino come Shelton: “Non è solo questione di velocità, ma anche di variazioni e precisione. Slice, kick, colpi sul corpo, esterni… davvero difficile saper cosa aspettarsi. E dopo il servizio, Ben attacca subito. Devi non solo rimettere la palla in campo, ma farlo con qualità.”

“Nel tie-break? Shelton è stato semplicemente perfetto”
Dopo due match decisi al tie-break in altrettanti giorni, Khachanov ha analizzato le differenze: “Contro Zverev non ha messo molte prime, si è giocato di più sugli scambi. Oggi, invece, Ben ha servito in modo irreale nel tie-break finale: tutte prime, ace, non ho mai avuto la possibilità di entrare nello scambio. Tutto il merito a lui, è stato coraggioso e impeccabile quando contava.”

Sul lavoro con Pepo Clavet: “Ho imparato a venire di più a rete”
Alla domanda su cosa sia migliorato di più in questi cinque anni con Pepo Clavet nel team, Khachanov ha risposto: “Non è solo un aspetto. Si tratta di un pacchetto completo: capire meglio il gioco, essere più offensivo, soprattutto con le palle corte e le discese a rete. Pepo veniva da anni di lavoro con Feliciano López, quindi portava quell’approccio aggressivo, che abbiamo integrato molto nel mio tennis.”

Uno sguardo al futuro
L’amarezza per la sconfitta in finale non cancella il percorso brillante di Khachanov, che adesso guarda con fiducia agli ultimi grandi appuntamenti della stagione: “Bisogna saper resettare e ripartire subito. Tra poco si gioca un altro Masters 1000, poi gli US Open. Sono pronto.”



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

51 commenti. Lasciane uno!

Annie3 08-08-2025 20:43

Posso dire? (e immagino il dissenso degli accaniti sostenitori a prescindere) non è che a Lorenzo manchi la sfrontatezza, ne ha da vendere…è che gli manca qualcosa che appartiene non al carattere ma al suo tennis, bellissimo, appagante sulla scia di antichi amori, ma non sufficientemente competitivo per sentirsi sicuro, completo e forte su tutte le superfici, ed è questo che lo fa tentennare, il rendersi conto che certe caratteristiche del gioco che io chiamo “moderno”, una certa aggressività non del temperamento ma dei colpi, una pressione continua e sfrontata e mettiamoci anche le garanzie di un servizio impressionante, una velocità istintiva che non richiede ricerca ed elaborazione, tutto questo non gli appartiene nella misura in cui appartiene ad uno Shelton e ad altri…e quando sul campo incomincia a risentirne, va in crisi di fiducia che si manifesta in vario modo

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauriz70 08-08-2025 19:12

Scritto da Apota

Scritto da Mauriz70
La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

Ridicole e senza senso per lei.
Per me invece è un fatto grave andare torso nudo ,mettersi faccia a faccia,guardare male,siamo mica su un campo da calcio.
Il ragazzo è in gran cafone.
Qui si parla di educazione e non se sappia o meno giocare a tennis.
Rimane comunque un cafone,piuttosto montato.
Esattamente non siano 20 anni fa,le telecamere sono ovunque,devi imparare a comportarti.

infatti non ho assolutamente parlato di aspetti tecnici. Sono più di 40 anni che seguo il tennis ,dal vivo quando posso,e in TV. nell’episodio in questione lei sa cosa ha detto Cobolli a Shelton nell’ultimo game? Presentarsi a 20anni a torso nudo verso un tuo coetaneo,dopo essersi chiariti e stretti la mano, per proseguire una discussione (dopo che sei stato in campo 3 ore e fuori ci sono 40 gradi) a me non scandalizza né mi porta a dare del cafone all’autore del gesto. mi è in passato capitato di assistere a match terminati in modo deplorevole (provi a cercare sul web Koellerer tennis Austria e poi mi dica se Shelton può essere l’emblema di tennista cafone montato) e questo episodio in particolare non meritava a parer mio tutta l’attenzione mediatica che gli è stata data e che vedo continuate a dargli. Un saluto.

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 08-08-2025 18:58

Scritto da zedarioz
@ Pier no guest (#4454488)
Prendo spunto dal tuo ricordo di Rafter per ricordare come è cambiato a livello fisico e mentale questo sport:
Rafter nel 1998, giocò 6 tornei consecutivi dal 27 Luglio, da Los Angeles iniziato il 27/07 agli us open finiti il 13/09.
A Los Angeles perse ai quarti
Vinse Toronto
Vinse Cincinnati
Perse al 2T a New Haven
Vinse Long Island
Vinse gli US Open: giocò 27 partite in un mese e mezzo.
Adesso uno che fa una roba del genere finisce in barella dopo gli US OPEN.
Altra differenza rispetto agli anni 90: c’era una competitività diffusa. Nel 1997 vinse US OPEN da n. 14 in finale contro il n. 20, come se la finale quest’anno fosse tipo Tiafoe-Lehecka, l’anno dopo vinse da n. 3 in finale contro il n. 22, tipo uno Zverev-Machac.
Son proprio tempi diversi.

Oggi se il 14 vincesse Slam contro il 20 o il 3 contro il 22 si direbbe che i top sono scarsamente competitivi e questi slam valgono meno, invece quando vincono sempre i primi 2 – 3 è una wesk era, vai a capire.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 08-08-2025 18:54

Scritto da Apota

Scritto da Apota

Scritto da Pier no guest

Scritto da Mauriz70
La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

Caro Maurizio la cosa bella è che si affibbiano termini dispregiativi e si evoca l’educazione dei tempi andati.
La memoria latita ahimè,si crede che un tempo fossero tutti gentlemen e che prima di servire si chiedesse “are you ready?” come in epoca remota quando invece le tensioni c’erano,non tutti condividevano gli allenamenti tra loro (Sampras con Agassi? Becker con Stich? Ma quando mai,al limite in pubblicità ben remunerate) e se due ,in un momento di tensione ,chiudono il match e si chiariscono di che parliamo?
Quando arrivarono gli svedesi i rumeni( Nastase e Tiriac) gli americani (Mac e Jimbo) gli italiani (Barazza non era affabile) diventarono il volto brutto del tennis.Arriva Sinner che non dice “a” e si pensa che il tennis sia tornato ai tempi di Rosewall Laver. No signori,girate nei circoli e dopo un errore provocato,un punto in recupero e sbaglio avversario c’è l’urlo, l’autoincitamento.
Elegante? No. Da preferire alla Evert? No.
immaginate se Rune facesse a Sinner ciò che fece Chang a Lendl fingendo i crampi,tirando candelotti,servendo da sotto,rispondendo sulla riga.
Diventò per il 98% degli appassionati un idolo,un genio,un saggio orientale che neanche Miyagi di Karate Kid.
In realtà fu un lazzarone,furbo e sagace.
Ma valutiamo il gesto o la simpatia o meno per chi lo fa?

Vabbe dai buonasera..

Il mondo è cambiato.
E in tutti gli ambiti della vita ,ciò che era concesso e ritenuto ‘normale’ 20 30 40 anni fa ora non lo è più!
Panatta negli anni ’80 faceva le pubblicità delle sigarette,vi pare che oggi succede ancora ??
Ovviamente no,per fortuna.
Vabbè comunque lasciamo stare, va bene così,vi lascio alla vostra setta,di figli e figliastri.

Credo tu abbia abbandonato il tennis con McEnroe e Connors,la boxe con Hector Macho Camacio,Duran e le sue provocazioni,lo sci con Tomba e la MotoGP con Valentino Rossi e la bambola gonfiabile.
Forse il basket quando tra Celtics e Lakers le polemiche diventavano risse e questioni razziali o la pallanuoto quando sotto acqua la battaglia era di colpi bassi .
Lo sport è agonismo puro da quando è ben remunerato e non più un hobby per benestanti .
La setta di figli e figliastri vede gente che è atterrata direttamente dal 1950.
PS i primi casi di doping sono di oltre 50 anni prima.
Lei ha dato del buffone: crede di essere d’esempio o dimostra incapacità comunicativa che sfocia nell’insulto grazie all’anonimato? Dica Buffone al primo che passa per strada e vediamo.
I social accolgono codardi come lei.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Apota 08-08-2025 18:43

Scritto da Apota

Scritto da Pier no guest

Scritto da Mauriz70
La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

Caro Maurizio la cosa bella è che si affibbiano termini dispregiativi e si evoca l’educazione dei tempi andati.
La memoria latita ahimè,si crede che un tempo fossero tutti gentlemen e che prima di servire si chiedesse “are you ready?” come in epoca remota quando invece le tensioni c’erano,non tutti condividevano gli allenamenti tra loro (Sampras con Agassi? Becker con Stich? Ma quando mai,al limite in pubblicità ben remunerate) e se due ,in un momento di tensione ,chiudono il match e si chiariscono di che parliamo?
Quando arrivarono gli svedesi i rumeni( Nastase e Tiriac) gli americani (Mac e Jimbo) gli italiani (Barazza non era affabile) diventarono il volto brutto del tennis.Arriva Sinner che non dice “a” e si pensa che il tennis sia tornato ai tempi di Rosewall Laver. No signori,girate nei circoli e dopo un errore provocato,un punto in recupero e sbaglio avversario c’è l’urlo, l’autoincitamento.
Elegante? No. Da preferire alla Evert? No.
immaginate se Rune facesse a Sinner ciò che fece Chang a Lendl fingendo i crampi,tirando candelotti,servendo da sotto,rispondendo sulla riga.
Diventò per il 98% degli appassionati un idolo,un genio,un saggio orientale che neanche Miyagi di Karate Kid.
In realtà fu un lazzarone,furbo e sagace.
Ma valutiamo il gesto o la simpatia o meno per chi lo fa?

Vabbe dai buonasera..

Il mondo è cambiato.
E in tutti gli ambiti della vita ,ciò che era concesso e ritenuto ‘normale’ 20 30 40 anni fa ora non lo è più!
Panatta negli anni ’80 faceva le pubblicità delle sigarette,vi pare che oggi succede ancora ??
Ovviamente no,per fortuna.
Vabbè comunque lasciamo stare, va bene così,vi lascio alla vostra setta,di figli e figliastri.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 08-08-2025 18:38

Sarò una mosca bianca ma a me gli atteggiamenti da sbruffone/spavaldo oppure aizzatore di folle non piacciono preferirei mantenere distanze dal calcio magari prendere ad esempio la scherma che purè è sport ultra competitivo, scusate.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Apota 08-08-2025 18:37

Scritto da Pier no guest

Scritto da Mauriz70
La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

Caro Maurizio la cosa bella è che si affibbiano termini dispregiativi e si evoca l’educazione dei tempi andati.
La memoria latita ahimè,si crede che un tempo fossero tutti gentlemen e che prima di servire si chiedesse “are you ready?” come in epoca remota quando invece le tensioni c’erano,non tutti condividevano gli allenamenti tra loro (Sampras con Agassi? Becker con Stich? Ma quando mai,al limite in pubblicità ben remunerate) e se due ,in un momento di tensione ,chiudono il match e si chiariscono di che parliamo?
Quando arrivarono gli svedesi i rumeni( Nastase e Tiriac) gli americani (Mac e Jimbo) gli italiani (Barazza non era affabile) diventarono il volto brutto del tennis.Arriva Sinner che non dice “a” e si pensa che il tennis sia tornato ai tempi di Rosewall Laver. No signori,girate nei circoli e dopo un errore provocato,un punto in recupero e sbaglio avversario c’è l’urlo, l’autoincitamento.
Elegante? No. Da preferire alla Evert? No.
immaginate se Rune facesse a Sinner ciò che fece Chang a Lendl fingendo i crampi,tirando candelotti,servendo da sotto,rispondendo sulla riga.
Diventò per il 98% degli appassionati un idolo,un genio,un saggio orientale che neanche Miyagi di Karate Kid.
In realtà fu un lazzarone,furbo e sagace.
Ma valutiamo il gesto o la simpatia o meno per chi lo fa?

Vabbe dai buonasera..

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 08-08-2025 18:33

Scritto da Apota
Il buffone ha vinto il suo primo 1000,il prossimo tra 5 anni.
Fino a poco tempo fa ero uno di quelli che difendeva Ben,ma dopo il quasi testa a testa con Flavio a torso nudo a fare brutto,per me ormai il suo atteggiamento è indifendibile.
(E non perché è successo contro un italiano; ma dove vai torso nudo in faccia all’avversario, un bel ceffone dritto e rovescio si meritava sto yankee)
Se penso a cobbo e a come ha dominato il 3 set con shelton..era completamente spaesato the mountain.
Che partita buttata nel gabinetto Flavietto

In realtà Cobolli in partita ha fatto un gesto scomposto e di stizza in risposta a qualcuno o a Ben e quest’ultimo lo ha interpretato rivolto verso di lui.
A fine gara l’americano ha rivolto verso Cobolli un gesto provocatorio ma Cobolli invece di offendersi ha capito che fosse una reazione al suo gesto precedente.

Poi si sono chiariti e Ben ha creduto alla versione di Flavio.

Si parla di adrenalina, sono momenti in cui basta poco per accendersi soprattutto se in palio c’è l’accesso ai QF di un 1000.

Non capirlo e fare il ditino alzato da moralizzatore signifiva vivere in una realtà parallela.
La cosa che conta è che i protagonisti si sono stretti la mano, mentre i commentatori vedono il male.

La cosa grave è che si lasciano passare offese come buffone, macaco, etc… rivolte contro ragazzini topten e non vi si banna permanentemente, questo fa capire come ci siamo ridotti.
Può anche non seguirlo il tennis nessuno sentirà la sua mancanza, di Ben sì.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 08-08-2025 18:24

Scritto da Mauriz70
La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

Caro Maurizio la cosa bella è che si affibbiano termini dispregiativi e si evoca l’educazione dei tempi andati.
La memoria latita ahimè,si crede che un tempo fossero tutti gentlemen e che prima di servire si chiedesse “are you ready?” come in epoca remota quando invece le tensioni c’erano,non tutti condividevano gli allenamenti tra loro (Sampras con Agassi? Becker con Stich? Ma quando mai,al limite in pubblicità ben remunerate) e se due ,in un momento di tensione ,chiudono il match e si chiariscono di che parliamo?
Quando arrivarono gli svedesi i rumeni( Nastase e Tiriac) gli americani (Mac e Jimbo) gli italiani (Barazza non era affabile) diventarono il volto brutto del tennis.Arriva Sinner che non dice “a” e si pensa che il tennis sia tornato ai tempi di Rosewall Laver. No signori,girate nei circoli e dopo un errore provocato,un punto in recupero e sbaglio avversario c’è l’urlo, l’autoincitamento.
Elegante? No. Da preferire alla Evert? No.
immaginate se Rune facesse a Sinner ciò che fece Chang a Lendl fingendo i crampi,tirando candelotti,servendo da sotto,rispondendo sulla riga.
Diventò per il 98% degli appassionati un idolo,un genio,un saggio orientale che neanche Miyagi di Karate Kid.
In realtà fu un lazzarone,furbo e sagace.
Ma valutiamo il gesto o la simpatia o meno per chi lo fa?

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Apota 08-08-2025 18:22

Scritto da Apota

Scritto da Mauriz70
La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

Ridicole e senza senso per lei.
Per me invece è un fatto grave andare torso nudo ,mettersi faccia a faccia,guardare male,siamo mica su un campo da calcio.
Il ragazzo è in gran cafone.
Qui si parla di educazione e non se sappia o meno giocare a tennis.
Rimane comunque un cafone,piuttosto montato.
Esattamente non siano 20 anni fa,le telecamere sono ovunque,devi imparare a comportarti.

I social pure sono ovunque.
Funziona così, il mondo in 20 anni è completamente cambiato.
Non si può paragonare .

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Apota 08-08-2025 18:19

Scritto da Mauriz70
La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

Ridicole e senza senso per lei.
Per me invece è un fatto grave andare torso nudo ,mettersi faccia a faccia,guardare male,siamo mica su un campo da calcio.
Il ragazzo è in gran cafone.
Qui si parla di educazione e non se sappia o meno giocare a tennis.
Rimane comunque un cafone,piuttosto montato.
Esattamente non siano 20 anni fa,le telecamere sono ovunque,devi imparare a comportarti.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauriz70 08-08-2025 17:40

La cosa che trovo ridicola e priva di qualsiasi senso per sminuire o criticare Shelton oggi è attaccarsi all’episodio con Cobolli. Si è trattato di un confronto tra 2 ragazzi poco più che ventenni che avevano appena concluso un match molto combattuto, a cui si sta dando un senso di tragedia e che viene romanzato a piacere da molti commentatori parlando di maleducazione, sbruffonaggine, cattivi esempi etc etc. Se questi episodi,fossero accaduti 20 anni fa,senza social e senza cassa di risonanza non se ne sarebbe parlato e sfido chiunque a sostenere il contrario. Detto ciò, e mettendo per un attimo da parte simpatie e antipatie che tutti noi nutriamo verso un giocatore o verso un altro è innegabile che l’americano progredisce a vista d’occhio sotto tutti gli aspetti e su questi campi si candida a parer mio come il vero terzo incomodo per la vittoria del prossimo Slam.

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Grimaldello (Guest) 08-08-2025 17:26

Adesso la cafonaggine si scrive sfrontatezza: oggi ne ho imparata un’altra.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Grimaldello (Guest) 08-08-2025 17:23

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Grimaldello
Energumeno con la racchetta
(cit. Gianni Clerici)

Citazione (more solito) a grimaldello di cane. Si sciacqui bene la bocca prima di pronuciare il nome di Gianni Clerici.
Apprezzeremo!

Guarda, facciamo così: la prossima volta scrivi direttamente tu col mio nick, così siamo sicuri che quello che scrivo ti va bene. A te e ai tuoi sodali.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Apota 08-08-2025 15:20

Il buffone ha vinto il suo primo 1000,il prossimo tra 5 anni.
Fino a poco tempo fa ero uno di quelli che difendeva Ben,ma dopo il quasi testa a testa con Flavio a torso nudo a fare brutto,per me ormai il suo atteggiamento è indifendibile.
(E non perché è successo contro un italiano; ma dove vai torso nudo in faccia all’avversario, un bel ceffone dritto e rovescio si meritava sto yankee)
Se penso a cobbo e a come ha dominato il 3 set con shelton..era completamente spaesato the mountain.
Che partita buttata nel gabinetto Flavietto

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 08-08-2025 14:35

@ zedarioz (#4454520)

Tempi diversi si
..oggi è peggio .

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 08-08-2025 14:33

@ Tony_65 (#4454563)

Diciamo che l’atteggiamento è fino ad OGGI da macaco…

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 08-08-2025 14:32

@ Detuqueridapresencia (#4454518)

E lei??
…il grimaldello ! Ahahah

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tony_65 (Guest) 08-08-2025 14:29

Scritto da Jannik über Alles
Finora Ben era stato poco considerato, soprattutto dagli appassionati italiani, forse perché mancava il titolo importante.
Eppure ha questo servizio tra i più potenti al mondo ed un diritto che ricorda (un poco, almeno a me) quello dell’immortale Rafa.
Soprattutto ha già 2 SF in Slam (USO-23 e AO-25) che molti suoi colleghi top-10 non hanno mai raggiunto in una più lunga carriera.
Forse per un’immagine un po’ troppo frivola e giocherellona…
Vediamo se Toronto gli darà una svolta come accadde al Divino nel ’23.

Diciamo che il suo atteggiamento fino a poco tempo fa non era, diciamo così, dei più simpatici e faceva trasparire strafottenza e poco rispetto per l’avversario, ricordi le “telefonate” durante il match? Anche Djokovic ebbe modo di “vendicarsi”…Da un po’ di tempo noto maggiore determinazione, serietà e rispetto per l’avversario e i risultati infatti stanno arrivando. Vediamo se sarà una cosa duratura oppure se una parentesi temporanea.

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Markus. 08-08-2025 14:16

Buon per lui, bravo a sfruttare l’occasione, torneo comunque che non passerà agli annali questo master 1000 in terra canadese.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauro N (Guest) 08-08-2025 14:05

Scritto da Jannik über Alles
Finora Ben era stato poco considerato, soprattutto dagli appassionati italiani, forse perché mancava il titolo importante.
Eppure ha questo servizio tra i più potenti al mondo ed un diritto che ricorda (un poco, almeno a me) quello dell’immortale Rafa.
Soprattutto ha già 2 SF in Slam (USO-23 e AO-25) che molti suoi colleghi top-10 non hanno mai raggiunto in una più lunga carriera.
Forse per un’immagine un po’ troppo frivola e giocherellona…
Vediamo se Toronto gli darà una svolta come accadde al Divino nel ’23.

Bravo il dritto assomiglia un po‘ a quello di Nadal, il servizio è devastante…non so se è il migliore ma è sicuramente quello più potente.
Comunque è da tempo che Shelton è in Auge come possibile nuovo protagonista del circuito

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Mauro N (Guest) 08-08-2025 13:57

Scritto da Silver
Shelton ha giocato molto BEN!

É carina

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 08-08-2025 13:51

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Pier no guest
Da tifoso di Musetti e Shelton quanto mi piacerebbe che la sfrontatezza di quest’ultimo fosse anche un po’ di Lorenzo.
La capacità dell’americano di chiudere al fotofinish,di imporre la sua autorità nei momenti critici è una qualità che di solito hanno i campioni ed a volte ciò difetta a Lorenzo che osa poco,sente la tensione e “arretra” dando spazio all’avversario. Ben,il ragazzo muscoli e presunzione, tecnicamente grezzo sta dimostrando come il pregiudizio offuschi:poco ricordati i progressi, l’adattamento all’avversario,la pazienza cresciuta,la voglia e soprattutto l’attitudine al lavoro.Quando perde non piagnucola come qualcuno scriveva ma fa ciò che fa ogni serio professionista:si rialza,si analizza,si dà da fare.Esattamente come Sinner dopo Parigi.
La completezza dei due davanti a tutti è evidente ma il tennis regala delle imprese a volte ,ricordiamo che quando c’erano Agassi e Sampras vinse due volte di fila gli US Open (1997/98) un giocatore mediocre da fondo ma aggressivo,sempre sulla rete a costringerti a fare il vincente.Era Pat Rafter.
Nessuno lo vedeva come migliore dei due,neppure lui credo,ma di qui a darsi battuto ce ne passa.
È il bello del circuito,ragazzi con personalità (e qualità) diverse che vogliono arrivare a vincere,alcuni si sa lo faranno più volte altri cercheranno di creare qualche intralcio e lui e Musetti sono tra questi.

Mettiamola così: la sfrontatezza di Ben è oggi misurata e sana.
All’inizio era oggettivamente un po’ troppo sbruffone (la famosa telefonata che non andò giù a Nole) per cui ha fatto un percorso di maturazione come uomo e come atleta e oggi merita un posto alle Finals degnamente e saranno volatili per diabetici per tutti (anche su terra e sonono stato con te l’unico a dirlo prendendo pernachie dai soloni: oggi su terra Ben è pericoloso per chiunque o quasi).
Si vorrebbe che anche Lorenzo facesse il percorso inverso: oggi non è più il “tutti fenomeni contro di me” per cui è cresciuto anche lui come uomo (e del resto non è che in top 10 ci arrivi con la loetteria degli scontrini con buona pace dei rositroglioni).
Ma non basta. troppo passivo contro chi ha personalità di attacco e si ricorda troppo poco spesso che è capace anche lui di dominare (anzi lo è di più contro quasi tutti). Lorenzo è migliorato sul duro (dove è nato perché AO JR lo ha vonto lui e non un figurante) e non è più solo un terraiolo (con ottima pace dei medesimi rositroglioni). Ma non basta e certamente un po’ di spavalderia alla Ben lo aiuterebbe tanto.

Quando Ben si presentò sulla scena col gesto della telefonata fu bersaglio di critiche che arrivarono all’insulto. Io fui più benevolo chiedendo com’eravamo tutti noi da giovani,forse sfrontati,oppure avventati impennando in motorino o fregando le caramelle al minimarket.Cazzate, stupidaggini che un po’ tutti ricordiamo. Oppure si era timidi,chiusi ,insicuri e quello è Musetti che non sempre credeva in sé stesso,cercava alibi.Come appunto molti di noi.
Babbo Ben,ex professionista nonché coach ed educatore, credo abbia fatto una scelta:non limitarlo,lasciare che la sua sfrontatezza con con cui primeggiava al college sia mantenuta.Poi sarebbe migliorato e via il telefono.Come? O con la maturità oppure perché poteva trovare “Queo del formajo”(cit.veneta “quello del formaggio”) ossia un campione con l’autorità tale da sbatterti in faccia la tua supponenza e farti fare una figuraccia in mondovisione.
Step della vita del professionista.
Io spero che Muso,Rune,Fonseca ed altri siano dediti al lavoro col giusto entusiasmo. Per dire Shelton sembra quello che meno soffre in campo,che può perdere per errori tecnici ma non certo per debolezza mentale.Dote non comune .

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 08-08-2025 13:23

Scritto da Giambi
E Cobolli si mangia le dita. Ma arriverà il suo momento.

Piú che le dita si stará mangiando l’ inglese, mentre Ben Shelton ancora si chiede… chissá che cavolo aveva da dire; comunque quel gestaccio proprio non mi è piaciuto…
Un po’ come ai tempi dell’ inglese romanesco dell’ allitalia (Alitalia)

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 08-08-2025 13:17

Scritto da Betafasan
Ma khacanov fino a 7 giorni fa non lo considerava nessuno! Ora a dire che è un ostacolo probante per il macaco USA c’è n’è vuole!

Dare del macaco ad uno sportivo , un ragazzino, in top ten ,, che sta mostrando grande voglia di migliorare anche sul piano “estetico” con probabilmente una preparazione scolastica mediamente più alta di tanti commentatori di livetennis , rappresenta benissimo chi è, eviterò di leggerla in futuro.

Saluti.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 08-08-2025 13:02

@ Pier no guest (#4454488)

Prendo spunto dal tuo ricordo di Rafter per ricordare come è cambiato a livello fisico e mentale questo sport:
Rafter nel 1998, giocò 6 tornei consecutivi dal 27 Luglio, da Los Angeles iniziato il 27/07 agli us open finiti il 13/09.
A Los Angeles perse ai quarti
Vinse Toronto
Vinse Cincinnati
Perse al 2T a New Haven
Vinse Long Island
Vinse gli US Open: giocò 27 partite in un mese e mezzo.

Adesso uno che fa una roba del genere finisce in barella dopo gli US OPEN.

Altra differenza rispetto agli anni 90: c’era una competitività diffusa. Nel 1997 vinse US OPEN da n. 14 in finale contro il n. 20, come se la finale quest’anno fosse tipo Tiafoe-Lehecka, l’anno dopo vinse da n. 3 in finale contro il n. 22, tipo uno Zverev-Machac.
Son proprio tempi diversi.

26
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., Betafasan, Aquila., Navaioh69
Betafasan 08-08-2025 12:59

Ma khacanov fino a 7 giorni fa non lo considerava nessuno! Ora a dire che è un ostacolo probante per il macaco USA c’è n’è vuole!

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Dollarumma
-1: Kenobi
Detuqueridapresencia 08-08-2025 12:59

Scritto da Grimaldello
Energumeno con la racchetta
(cit. Gianni Clerici)

Citazione (more solito) a grimaldello di cane. Si sciacqui bene la bocca prima di pronuciare il nome di Gianni Clerici.

Apprezzeremo!

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Detuqueridapresencia 08-08-2025 12:57

Scritto da Pier no guest
Da tifoso di Musetti e Shelton quanto mi piacerebbe che la sfrontatezza di quest’ultimo fosse anche un po’ di Lorenzo.
La capacità dell’americano di chiudere al fotofinish,di imporre la sua autorità nei momenti critici è una qualità che di solito hanno i campioni ed a volte ciò difetta a Lorenzo che osa poco,sente la tensione e “arretra” dando spazio all’avversario. Ben,il ragazzo muscoli e presunzione, tecnicamente grezzo sta dimostrando come il pregiudizio offuschi:poco ricordati i progressi, l’adattamento all’avversario,la pazienza cresciuta,la voglia e soprattutto l’attitudine al lavoro.Quando perde non piagnucola come qualcuno scriveva ma fa ciò che fa ogni serio professionista:si rialza,si analizza,si dà da fare.Esattamente come Sinner dopo Parigi.
La completezza dei due davanti a tutti è evidente ma il tennis regala delle imprese a volte ,ricordiamo che quando c’erano Agassi e Sampras vinse due volte di fila gli US Open (1997/98) un giocatore mediocre da fondo ma aggressivo,sempre sulla rete a costringerti a fare il vincente.Era Pat Rafter.
Nessuno lo vedeva come migliore dei due,neppure lui credo,ma di qui a darsi battuto ce ne passa.
È il bello del circuito,ragazzi con personalità (e qualità) diverse che vogliono arrivare a vincere,alcuni si sa lo faranno più volte altri cercheranno di creare qualche intralcio e lui e Musetti sono tra questi.

Mettiamola così: la sfrontatezza di Ben è oggi misurata e sana.

All’inizio era oggettivamente un po’ troppo sbruffone (la famosa telefonata che non andò giù a Nole) per cui ha fatto un percorso di maturazione come uomo e come atleta e oggi merita un posto alle Finals degnamente e saranno volatili per diabetici per tutti (anche su terra e sonono stato con te l’unico a dirlo prendendo pernachie dai soloni: oggi su terra Ben è pericoloso per chiunque o quasi).

Si vorrebbe che anche Lorenzo facesse il percorso inverso: oggi non è più il “tutti fenomeni contro di me” per cui è cresciuto anche lui come uomo (e del resto non è che in top 10 ci arrivi con la loetteria degli scontrini con buona pace dei rositroglioni).

Ma non basta. troppo passivo contro chi ha personalità di attacco e si ricorda troppo poco spesso che è capace anche lui di dominare (anzi lo è di più contro quasi tutti). Lorenzo è migliorato sul duro (dove è nato perché AO JR lo ha vonto lui e non un figurante) e non è più solo un terraiolo (con ottima pace dei medesimi rositroglioni). Ma non basta e certamente un po’ di spavalderia alla Ben lo aiuterebbe tanto.

23
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest, Aquila., Navaioh69, il capitano, Rovescio al tramonto
Betafasan 08-08-2025 12:55

Allora ci aspettiamo la finale Sinner vs Shelton!!

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 08-08-2025 12:14

In definitiva ha vinto di strettissimo margine anche contro Cobolli,un 1000 “addomesticato” senza i migliori: gli rimane da dimostrare parecchio!

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Markus., Dollarumma
Vae victis (Guest) 08-08-2025 12:13

Nonostante lamia ritrosia per chi ride troppo devo dire che ben si è molto strutturato negli ultimi tempi anche di testa, anche sui colpi basici riesce a tenere bene e con quel servizio molto vario si avvantaggia molto. Farà bene…

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 08-08-2025 11:57

Ahia, anche lui è “solo l’inizio”…mi viene in mente Mensik, ma Ben sembra più agguerrito e decisamente il carattere più spavaldo può fare la differenza..non ho visto la partita ma bravo Ben a prescindere, Kachanov non ha lo spessore da trofeo 1000

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Pier no guest 08-08-2025 11:27

Da tifoso di Musetti e Shelton quanto mi piacerebbe che la sfrontatezza di quest’ultimo fosse anche un po’ di Lorenzo.
La capacità dell’americano di chiudere al fotofinish,di imporre la sua autorità nei momenti critici è una qualità che di solito hanno i campioni ed a volte ciò difetta a Lorenzo che osa poco,sente la tensione e “arretra” dando spazio all’avversario. Ben,il ragazzo muscoli e presunzione, tecnicamente grezzo sta dimostrando come il pregiudizio offuschi:poco ricordati i progressi, l’adattamento all’avversario,la pazienza cresciuta,la voglia e soprattutto l’attitudine al lavoro.Quando perde non piagnucola come qualcuno scriveva ma fa ciò che fa ogni serio professionista:si rialza,si analizza,si dà da fare.Esattamente come Sinner dopo Parigi.
La completezza dei due davanti a tutti è evidente ma il tennis regala delle imprese a volte ,ricordiamo che quando c’erano Agassi e Sampras vinse due volte di fila gli US Open (1997/98) un giocatore mediocre da fondo ma aggressivo,sempre sulla rete a costringerti a fare il vincente.Era Pat Rafter.
Nessuno lo vedeva come migliore dei due,neppure lui credo,ma di qui a darsi battuto ce ne passa.
È il bello del circuito,ragazzi con personalità (e qualità) diverse che vogliono arrivare a vincere,alcuni si sa lo faranno più volte altri cercheranno di creare qualche intralcio e lui e Musetti sono tra questi.

18
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: king_scipion66, Il cubo di Bublik, Detuqueridapresencia, Aquila., michele_62, Navaioh69, il capitano, Rovescio al tramonto
zedarioz 08-08-2025 11:26

Scritto da No Way
L’ATP dovrebbe prevedere warning e penalty point per chi urla come un ossesso alla fine di ogni punto

Anche sui doppi falli o sugli errori non forzati. Lo stile di un Macaco

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan, Dollarumma
zedarioz 08-08-2025 11:24

È odioso, ma anche un grande combattente con servizio letale e un grandissimo fisico. Negli slam, eccetto Sinner e Alcaraz non lo vuole incontrare nessuno…

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
pablo (Guest) 08-08-2025 10:48

@ Aquila. (#4454442)

ora Musetti gli deve una settimana di top ten. evitato il sorpasso del russo.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 08-08-2025 10:39

Come lui stesso ha ammesso ha avuto ad un certo punto paura di essere eliminato da Cobolli magra consolazione ma è la dimostrazione che il nostro ha nel braccio e nella testa il DNA del top ten.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 08-08-2025 10:29

E Cobolli si mangia le dita. Ma arriverà il suo momento.

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
Rovescio al tramonto 08-08-2025 09:47

Il ragazzo sta migliorando ed è un buon personaggio per il tennis.
Qualcuno ha fatto il paragone con Rune che, invece, spesso è stato un provocatore in campo, invece Ben è diverso, non un simpaticone ma fieramente sfrontato e mi sembra ( da quel che si può capire vedendolo a distanza e non conoscendolo) più genuino.

12
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik, Detuqueridapresencia, Aquila., Navaioh69, il capitano
Silvy__89 (Guest) 08-08-2025 09:15

Complimenti per aver saputo andare a prendersi la vittoria in questo 1000 con tante assenze.
Certo che i due adesso hanno solo 24 ore di stacco prima di iniziare a Cincinnati, saranno belli cotti per cui immagino eliminazioni premature.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo (Guest) 08-08-2025 09:15

Ma inizio di cosa? Gli altri vincono quando non c’è Jannick che questo torneo lo avrebbe vinto a mani basse

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 08-08-2025 09:10

Bravo schelton a toro.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 08-08-2025 09:03

Complimenti ha Shelton, sono contento per lui e il suo team sempre sorridenti nel bene e nel male

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik, il capitano
Taxi Driver 08-08-2025 08:52

Deve assolutamente battere i due cannibali in un GS, solo allora lo step sarebbe definitivo e certificato.
Se continua a fare il “micetto” quando li affronta, rimarrà in un limbo tra top e semi top, tipo Rune o Draper

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Markus.
Jannik über Alles (Guest) 08-08-2025 08:36

Finora Ben era stato poco considerato, soprattutto dagli appassionati italiani, forse perché mancava il titolo importante.

Eppure ha questo servizio tra i più potenti al mondo ed un diritto che ricorda (un poco, almeno a me) quello dell’immortale Rafa.

Soprattutto ha già 2 SF in Slam (USO-23 e AO-25) che molti suoi colleghi top-10 non hanno mai raggiunto in una più lunga carriera.

Forse per un’immagine un po’ troppo frivola e giocherellona…

Vediamo se Toronto gli darà una svolta come accadde al Divino nel ’23.

6
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sgt.Pepper, Il cubo di Bublik, Krik Kroc, Detuqueridapresencia, Navaioh69, il capitano
No Way (Guest) 08-08-2025 08:17

L’ATP dovrebbe prevedere warning e penalty point per chi urla come un ossesso alla fine di ogni punto

5
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, zedarioz, Markus., Dollarumma
Silver (Guest) 08-08-2025 07:55

Shelton ha giocato molto BEN!

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Grimaldello (Guest) 08-08-2025 07:50

Energumeno con la racchetta
(cit. Gianni Clerici)

3
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sgt.Pepper, Apota
-1: Krik Kroc, Detuqueridapresencia, il capitano
Luce nella notte 08-08-2025 07:39

Come si prevedeva per un Rune che blatera eresie e gira con una specie di megera palla al piede, altri giovani piú concreti si fanno avanti.
Un po’ come Wozniaki sembra essere un caso in cui il genitore/Coach è saggio e funziona molto bene.
Shelton dimostra cospicui miglioramenti, Rune cospicui sbandamenti… e non migliora mai in niente.

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sgt.Pepper, Krik Kroc, Navaioh69
Kenobi 08-08-2025 07:33

Shelton arrivò quasi dal nulla nel 2022 e a Cincinnati eliminò Sonego e Ruud, poi nel 2023 fece quarti in AO e semifinale ad USO.

È un prodotto della NCAA e prima di entrare nei PRO si è fatto spazio nel college americano , ha quindi un’impostazione tipica che viene confusa dallo smargiasso-arrogante.

In realtà è un grande lavoratore , in 2 anni ha fatto miglioramenti su tutta la linea, dalla tattica, alla mentalità fino ai fondamentali grazie anche al padre.

Nonostante ciò ha grandi spazi di miglioramento e rispetto a Rune ha sia una mentalità diversa sia un equilibrio familiare ed individuale migliore.

Ha fame inoltre , mangia letteralmente l’avversario rispetto a Korda, l’altro grande prospetto del tennis americano.

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest, Sgt.Pepper, Krik Kroc, Navaioh69
-1: Betafasan