«Non ho mai venduto una partita»: la confessione amara di Stefano Reitano dopo la squalifica

05/08/2025 21:38 11 commenti
Stefano Reitano nella foto
Stefano Reitano nella foto

Sette mesi di squalifica e una multa di 7.500 dollari. Stefano Reitano, 28 anni appena compiuti, ex numero 854 ATP in singolare e 484 in doppio, vive uno dei momenti più difficili della sua carriera e della sua vita. «Non ho mai venduto una partita, mai», ci tiene a ribadirlo nell’intervista concessa al Corriere della Sera. Eppure la sua fedina sportiva ora porta un marchio che pesa come un macigno: tra il maggio 2018 e l’aprile 2022 ha scommesso su 32 partite, tutte NON sue, per un guadagno totale di 886,92 euro. «Ho fatto una sciocchezza», ammette senza girarci intorno.

Dal tennis alla battuta d’arresto
La storia di Reitano è quella di tanti ragazzi che hanno provato a inseguire un sogno sul circuito: «Ho iniziato a sei anni, vedendo giocare papà – racconta – Prima al Monviso, poi allo Sporting. Finite le superiori, ho iniziato a girare per tornei, prima in Italia, poi negli ultimi anni anche in Europa e Africa». La passione era diventata un lavoro, ma non senza difficoltà economiche: «Fino a un certo livello, lo dovresti fare molto di più per il piacere di giocare che per i guadagni. Nei tornei ITF, se non arrivi almeno in semifinale, vai sotto».

L’incubo comincia a Pula
Il punto di svolta arriva ad aprile 2024, durante un torneo a Santa Margherita di Pula: «Avevo appena finito il turno di qualificazione, mi ferma uno dell’ITIA, l’agenzia che vigila sull’integrità del tennis. Mi chiede il telefono e mi fa firmare un foglio». Dopo tre ore di attesa, il cellulare viene restituito, ma non solo: «Il giorno dopo mi fanno un’intervista registrata, mi contestano flussi anomali di giocate su alcune partite. Avevano trovato le foto delle schedine».
Non erano scommesse online, ma nella ricevitoria dietro casa, a Grugliasco. «Non furbissimo, da uno che si vende gli incontri», ammette Reitano, sottolineando però come non ci sia mai stata alcuna manipolazione: «Guardavo tante partite, era solo per dare un po’ di brio, 5 o 20 euro per volta. Una volta ho puntato 10 euro su Sonego che batteva Djokovic, se ci fosse stato qualcosa sotto avrei puntato solo 10 euro?».

«Non sopporto che pensino che mi vendevo»
Il peso della squalifica va oltre la sospensione: «Quello che non sopporto è che la gente pensi che mi vendevo le partite. E poi la sproporzione delle sanzioni: per dire, puoi squalificare Battaglino per quattro anni? Nel tennis, purtroppo, conta chi sei». Un’amarezza che Reitano non nasconde, così come il suo pentimento: «Col senno di poi, cancellerei le foto delle schedine».

Ora cerca di ricostruire la sua vita, sperando di tornare in campo e, soprattutto, di ricostruire la fiducia, dentro e fuori dal mondo del tennis.



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

11 commenti. Lasciane uno!

Giorgione (Guest) 06-08-2025 12:47

per quanto ne so io, cioè poco, non ho mai visto nessun imputato affermare di essere colpevole di qualcosa. sono tutti innocenti

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nena (Guest) 06-08-2025 10:08

Sinceramente, dato che non ha scommesso su partite sue, mi pare un peccato veniale. Vero è che vige la regola di non poter scommettere, per un tennista professionista, ma se avesse voluto fare il furbacchione di turno avrebbe potuto far scommettere ad un fratello ( se ce l’ha ) oppure ad un cugino. Non è che ci voglia poi tanto ad aggirare una regola così formulata. Certo, moralmente la questione non cambia, ma chissà quanti sportivi professionisti fanno scommettere gente del proprio entourage senza che si sappia nulla.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ago (Guest) 06-08-2025 09:48

Questo non ha capito nulla di quello che è successo

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 06-08-2025 08:46

Il cellulare di Reitano ha cantato.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 06-08-2025 08:08

É un signor nessuno tennisticamente, ma possibile che uno non si riesca a trattenere se sa che é vietato? Bah…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 06-08-2025 07:21

Scritto da Ska
Onestamente: con il senno di poi cancellerei le foto delle schedine non è pentimento

E’ il pentimento di non averle cancellate…

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mario (Guest) 06-08-2025 07:01

Ora potra’ scommettere serenamente e il mondo del tennis se ne fara’ una ragione. L’importante è che non coinvolga altri

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mettici la faccia (Guest) 06-08-2025 00:58

Colto con le mani nella marmellata ha pure il coraggio di lamentarsi .

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
gbuttit 05-08-2025 23:23

Se ha avuto solo 7 mesi di squalifica é perché non é stato giudicato colpevole di aver venduto partite ma solo di avere scommesso sul tennis cosa che é vietata per un tennista professionista.
Ad esempio anche Fagioli e Tonali sono stati squalificati per avere scommesso sul calcio non perché abbiano venduto partite e la loro pena é stata superiore ai 7 mesi.

3
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gualtiero, Pippolivetennis, MarcoP, Massi, Marco M., Lory99
Ska (Guest) 05-08-2025 22:42

Onestamente: con il senno di poi cancellerei le foto delle schedine non è pentimento

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 05-08-2025 22:10

Bah stano sta storia.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!