Taylor Fritz nella foto - Foto Getty Images
Taylor Fritz conferma il suo momento di crescita e continua a imporsi come uno dei grandi protagonisti di questa estate americana. L’americano si è guadagnato un posto nei quarti di finale del Masters 1000 di Toronto 2025 dopo aver superato Jiri Lehecka in una delle battaglie più memorabili della stagione: 7-6(4), 6-7(5), 7-6(5) il punteggio finale, dopo quasi tre ore di gioco senza che nessuno dei due cedesse mai il servizio.
È stata una partita giocata ad altissima intensità, in cui entrambi hanno mostrato grande solidità e carattere nei momenti chiave: Fritz ha dovuto annullare ben nove palle break, dimostrando sangue freddo e lucidità in ogni situazione delicata. Nessun game di servizio perso, tante emozioni e tre tie-break a decretare un vincitore, segno dell’equilibrio totale in campo.
Il numero uno americano, ormai sempre più stabile tra i migliori del circuito, affronterà ora Andrey Rublev per un posto in semifinale. Con questa vittoria, Fritz consolida il suo status di serio candidato al titolo, mostrando ancora una volta di poter competere e vincere anche nei match più duri e tirati della stagione.
Masters 1000 Toronto (Canada) – 4° Turno, cemento
Centre Court – ore 18:30 Frances Tiafoe

vs Alex de Minaur
ATP Toronto

Frances Tiafoe [7]
2
6
4

Alex de Minaur [9]
6
4
6
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
F. Tiafoe
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
ace
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
4-4 → 4-5
A. de Minaur
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
3-2 → 3-3
A. de Minaur
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-4 → 6-4
F. Tiafoe
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Tiafoe
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
3-3 → 4-3
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
3-2 → 3-3
F. Tiafoe
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
0-1 → 1-1
F. Tiafoe
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-5 → 2-5
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
1-4 → 1-5
A. de Minaur
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 0-2
F. Tiafoe
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Andrey Rublev
vs Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Toronto

Andrey Rublev [6]
0
6
7
3

Alejandro Davidovich Fokina [20]
• 0
7
6
0
Vincitore: Rublev
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Davidovich Fokina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
ace
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
A. Davidovich Fokina
5-5 → 5-6
A. Rublev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
4-4 → 4-5
A. Rublev
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 4-4
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
A. Rublev
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
1-2 → 2-2
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
A. Davidovich Fokina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
3*-5
3-6*
6-6 → 6-7
A. Davidovich Fokina
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
ace
6-5 → 6-6
A. Rublev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
A. Rublev
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
4-4 → 5-4
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
A. Davidovich Fokina
3-2 → 3-3
A. Rublev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Flavio Cobolli
vs Ben Shelton
(Non prima 01:00)
ATP Toronto

Flavio Cobolli [13]
4
6
6

Ben Shelton [4]
6
4
7
Vincitore: Shelton
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
0-3*
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*
6-6 → 6-7
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
5-6 → 6-6
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
5-4 → 5-5
B. Shelton
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
4-2 → 4-3
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-2 → 2-2
B. Shelton
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
B. Shelton
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
df
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
5-4 → 6-4
B. Shelton
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
5-3 → 5-4
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
B. Shelton
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-5 → 4-6
B. Shelton
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
3-5 → 4-5
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-5 → 3-5
B. Shelton
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
2-4 → 2-5
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
1-4 → 2-4
B. Shelton
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
1-2 → 1-3
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
B. Shelton
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Jiri Lehecka
vs Taylor Fritz 
ATP Toronto

Jiri Lehecka [19]
6
7
6

Taylor Fritz [2]
7
6
7
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
4-3*
4-4*
ace
4*-5
ace
5*-5
5-6*
6-6 → 6-7
T. Fritz
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
5-5 → 5-6
J. Lehecka
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
4-5 → 5-5
T. Fritz
0-15
df
15-15
ace
30-15
40-15
4-4 → 4-5
J. Lehecka
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
3-4 → 4-4
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 3-4
J. Lehecka
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
T. Fritz
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
2-2 → 2-3
J. Lehecka
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Fritz
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
6-5 → 6-6
J. Lehecka
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-4 → 5-5
J. Lehecka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
4-4 → 5-4
T. Fritz
15-0
15-15
df
30-15
40-15
4-3 → 4-4
J. Lehecka
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
ace
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
6-6 → 6-7
T. Fritz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
5-5 → 5-6
T. Fritz
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
4-4 → 4-5
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-2 → 2-3
J. Lehecka
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Fritz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Motorola razr Grandstand Court – ore 18:30
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Nikola Mektic
/ Rajeev Ram 
ATP Toronto

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
6

Nikola Mektic / Rajeev Ram
3
4
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
5-4 → 6-4
N. Mektic / Ram
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
4-4 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
M. Arevalo / Pavic
2-1 → 3-1
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
N. Mektic / Ram
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
M. Arevalo / Pavic
4-2 → 5-2
N. Mektic / Ram
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-1 → 4-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
3-1 → 4-1
N. Mektic / Ram
0-15
0-30
df
0-40
df
15-40
30-40
2-1 → 3-1
M. Arevalo / Pavic
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
0-0 → 1-0
Austin Krajicek
/ Horacio Zeballos
vs Joe Salisbury
/ Neal Skupski 
ATP Toronto

Austin Krajicek / Horacio Zeballos
6
1

Joe Salisbury / Neal Skupski [6]
7
6
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Salisbury / Skupski
1-5 → 1-6
A. Krajicek / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
1-4 → 1-5
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
A. Krajicek / Zeballos
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
1-2 → 1-3
J. Salisbury / Skupski
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
1-1 → 1-2
A. Krajicek / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
df
1-4*
1-5*
1*-6
2*-6
6-6 → 6-7
J. Salisbury / Skupski
6-5 → 6-6
A. Krajicek / Zeballos
5-5 → 6-5
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-4 → 5-5
A. Krajicek / Zeballos
0-15
0-30
0-40
df
15-40
df
5-3 → 5-4
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
4-3 → 5-3
A. Krajicek / Zeballos
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-2 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
4-1 → 4-2
A. Krajicek / Zeballos
3-1 → 4-1
J. Salisbury / Skupski
3-0 → 3-1
A. Krajicek / Zeballos
2-0 → 3-0
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
df
30-15
ace
30-30
30-40
df
df
1-0 → 2-0
A. Krajicek / Zeballos
0-0 → 1-0
Andre Goransson
/ Sem Verbeek
vs Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni
(Non prima 22:00)
ATP Toronto

Andre Goransson / Sem Verbeek
6
6
8

Maximo Gonzalez / Andres Molteni
4
7
10
Vincitore: Gonzalez / Molteni
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Gonzalez / Molteni
0-1
1-1
2-1
2-2
3-2
df
4-2
4-3
4-4
5-4
6-4
6-5
6-6
6-7
7-7
8-7
9-7
9-8
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
3-5*
4*-5
4*-6
df
5-6*
6-6 → 6-7
A. Goransson / Verbeek
5-6 → 6-6
M. Gonzalez / Molteni
5-5 → 5-6
A. Goransson / Verbeek
4-5 → 5-5
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
A. Goransson / Verbeek
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-4 → 4-4
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
A. Goransson / Verbeek
2-3 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
A. Goransson / Verbeek
1-2 → 2-2
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
A. Goransson / Verbeek
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
df
0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Goransson / Verbeek
5-4 → 6-4
M. Gonzalez / Molteni
5-3 → 5-4
A. Goransson / Verbeek
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 5-3
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
3-3 → 4-3
A. Goransson / Verbeek
2-3 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
A. Goransson / Verbeek
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
1-2 → 2-2
M. Gonzalez / Molteni
1-1 → 1-2
A. Goransson / Verbeek
0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Harri Heliovaara
/ Henry Patten
vs Fernando Romboli
/ John-Patrick Smith 
ATP Toronto

Harri Heliovaara / Henry Patten [3]
4
7
7

Fernando Romboli / John-Patrick Smith
6
6
10
Vincitore: Romboli / Smith
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Romboli / Smith
1-0
1-1
1-2
1-3
2-3
3-3
3-4
4-4
5-4
6-4
6-5
7-5
7-6
8-6
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
9-8*
ace
9-9*
10*-9
6-6 → 7-6
F. Romboli / Smith
6-5 → 6-6
H. Heliovaara / Patten
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
F. Romboli / Smith
0-15
df
15-15
30-15
40-15
5-4 → 5-5
H. Heliovaara / Patten
0-15
df
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
4-4 → 5-4
F. Romboli / Smith
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
ace
4-3 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
3-3 → 4-3
F. Romboli / Smith
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
2-2 → 3-2
F. Romboli / Smith
2-1 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 2-1
F. Romboli / Smith
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-0 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Romboli / Smith
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
4-5 → 4-6
H. Heliovaara / Patten
0-15
df
0-30
0-40
df
15-40
30-40
4-4 → 4-5
F. Romboli / Smith
15-0
30-0
40-0
30-15
40-15
4-3 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
40-40
3-3 → 4-3
F. Romboli / Smith
3-2 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
15-0
ace
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
F. Romboli / Smith
2-1 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
30-0
ace
40-0
ace
40-15
df
1-1 → 2-1
F. Romboli / Smith
1-0 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-0 → 1-0
Quindi se non batti Shelton, top 10, candidato alle Finals, sulla sua superficie, sei un brocco?
Se non sei Sinner sei uno sfigate?
Mi faccia capire la sua fenomenologia….
Il punto debole di Cobolli è l’emotività.
Deve crescere , troppa frenesia in alcuni momenti topici dell’incontro .
Forza grande gladiatore!!
È decimo in classifica e ottavo nella race. Un torneo e mezzo sul cemento e ha perso due/tre posizioni. Per Torino si fa dura
E figurati chi è stato sveglio fino a notte stra fonda! 🙂
Se uno non è a posto fisicamente, a fine partita può ben perdere inanellando errori e prime di servizio sbagliate. Non ho visto il terzo set, ma è probabile che Shelton stesse meglio di Cobolli.
Non lo so ma Shelton ha atteggiamenti da bambino che possono facilmente infastidire. Ne ha di strada da fare…
Avrei preferito una vittoria ma questa è l’ennesima dimostrazione che il livello di Flavio è decisamente alto. Per me è un top 15 stabile, per entrare a lungo termine fra i 10 ci vuole un po’ più di servizio o,forse, solo ulteriore esperienza. Del resto qui non siamo nella wta attuale in cui almeno 30 in alternanza giocano a livello top 10 (ergo nessuna). Nel maschile salire di ranking non è facile e il servizio è fondamentale per accedere e pii mantenere posizioni apicali. Bravo comunque Fabio.
È andata così, pazienza, ma ciò gli dovrebbe servire a migliorare l’attitudine agli alti livelli cui può aspirare legittimamente, anche sui campi in cemento poco confacenti al suo gioco.
@ Detuqueridapresencia (#4452065)
Proviamoci???se non batti shelton mettiti via di entrare tra i 10.il servizio c’è è al tiebrek lo si deve usare al 100 % altrimenti un shelton ti schianta
Al tie rek si de e vincere se non si batte questi allora non possiamo contare he su sinner e basta
Svegliarsi alle 6 di lunedì e apprendere dai commenti che Flavio probabilmente ha sprecato una grande occasione per far fuori Shelton, non è un buon viatico per iniziare come si deve il primo giorno della settimana, già di per sé impegnativo da affrontare.
Forza Cobbo comunque, forza Cobbo sempre !
Incontro purtroppo deciso dall’incostanza del servizio di Coboli ottimo nel set vinto, con percentuali di prime al 62%, disarmante nelprimo set 35%,crollo nel game per chiudere il match concludendo con il 44% il 3′ set. 46% nel totale dei set,decisamente troppo bassa .
Peccato per il Cob, per lunghi tratti ingiocabile per l’americano. Se cresce in consistenza con il servizio può giocarsela con tutti. Speriamo la sconfitta non lasci strascichi nella testa del romano
Tempo perso e soldi persi, a quest’ora di notte non lo meritavo
Ottimo Cobolli a parte nel tièbreak.
Unico grosso neo della sua partita : solo 45% di prime in totale ! Troppo poco
Si rifarà ,ha dimostrato la sua forza comandando spesso gli scambi.
Ma vaff…..
Mi sveglio (a una certa età capita) proprio in tempo per vedere Cobolli buttare letteralmente via il game al servizio sul 5 a 4. Sigh!
Grande fretta, solo seconde di servizio, gratuiti. Sembrava volesse solo smettere di giocare. Che peccato. I quarti erano lì. Bastava restare connessi: ha fatto tutto lui.
Anche il tie break non è stato giocato: Flavio era già in spogliatoio.
Ignoro con chi ce l’avesse il romano.
Buono che Cobolli sembri migliorare continuamente quasi senza limiti. Certo le ingenuità sono ancora parecchie soprattutto al servizio ma mette giù una lotta con chiunque ed è giovane. Insomma Shelton ha preso uno bello spavento e non è poco perchè pochi possono procurarglielo su cemento nordamericano.
Va beh. Notte insonne e niente vittoria. Però, francamente, non mi sento di dire nulla a Flavio. Era a un passo, ma molto dipende anche da chi c’è dall’altra parte della rete. E, aggiungo, Cobolli per me vale sempre il ‘prezzo del biglietto’.
cosa avevano da discutere alla fine?
Di pasta normale
Peccato. Bravo Shelton comunque.
Notte.
Bravo cobolli ad andare al tiè break, adesso è dura ma l’italiano deve dimostrare di che pasta è fatto!
Boia. Si andrà al tiebreak.
Serve per il match, resisti!!!
Ho sonno.
Passettino alla volta.
Break anche nel 3°.
Suppongo che lo voleva spostare in relazione al trattamento alla coscia. Comunque il Cobbo sta bene.
Andiamo al 3°.
@ Pikario Furioso (#4452336)
Vabbè che consiglio è, nel senso tutti dovrebbero spostare l’avversario.
Il padre a Benny: keep on moving him left and right.
Due servizi per Shelton tenuti a zero. Adesso il Cobbo deve tenere duro. Andiamoooo
Massaggio alla coscia per Cobolli. Crampi?
Trattamento muscolare per Flavio.
Break anche nel 2° set, tenere ora.
Peccato.
Bel recupero ma..
decimo game letale. 🙁
Grande Cobbo, gioca il ragazzo. Shelton aggrappato al servizio, il solito Shelton to be honest
Contro break.
4-1 Shelton, ma partita molto equilibrata, la differenza l’ha fatta il servizio. Partita molto godibile, bei scambi, variazioni, gioco a rete, bei passanti di Cobbo in recupero. Vediamo se Shelton cala di livello
Ci provo io..
Certo che Shelton sta servendo proprio bene
mi sa che hai gufato..
Bravo ad aver tenuto il servizio Cobo
RUBLEV ELIMINA FOKINA E SALE IN 10.ma POSIZIONE DEL RANKING LIVE……IL MUSO SCENDE ALL’11.ma posizione live……. ANCHE il COBBO, attualmente sceso in 22.ma posizione live, BATTENDO SHELTON potrebbe riportarsi in top 20…….si parla sempre di classifiche provvisorie.
ASPETTIAMO LA FINE DEL TORNEO PER LE POSIZIONI DEFINITIVE DI QUESTA SETTIMANA.
Cosa è successo a Fokina? Ho lasciato un attimo il match dopo il secondo set, ed ora me lo ritrovo già finito, probabilmente si è ritirato, ma non ho colto il motivo
Dagli di tacco dagli di punta, e anche sta settimana Musetti probabilmente riuscirà a tenere la top 10.
Tiafoe ma ha perso.
Io passo raga… lunedì call del menga alle 7.00. Non posso rischiare di russare in faccia ai convenuti
Spero ci sia da vedere Cobbo mercoledino 🙂
Fabregas?
Dopo Sinner è il più regolare tra i top players. Il suo lo fa quasi sempre. Oltre un certo livello non ha proprio i mezzi, ma per batterlo bisogna metterlo sotto altrimenti da solo non va mai giù.
Cobolli mi piace sempre di più; ha saputo compensare una relativa mancanza di talento con determinazione, cuore e convinzione, trasformandosi nel giocatore top20 che è oggi, secondo me con buone probabilità di salire ancora. Forza Flavio, crediamoci!
Bene DeMinuar
Quasi quasi stasera sono dei vostri, finalmente in ferie
Occhio a Cesc.
@ piper (#4452151)
Vabbe’, io ho detto “vale la pena”, ossia merita un piccolo sacrificio…poi non era un obbligo, ovviamente ognuno si gestisce in base agli impegni, magari in questo mese, per molti destinato alle ferie, ci può essere qualche opportunità in più…a proposito, questa ragazza che ha battuto così nettamente Gauff, deve essere proprio forte, confesso che non la conosco ma ultimamente il femminile non mi invoglia granché, bene che ci sia qualche nuova talentuosa rivelazione, la seguirò sicuramente al prossimo turno
@ Kenobi (#4452181)
Io il caffè l’ho preso alle 18:00 altrimenti poi non riuscirei più a dormire.
Domani mattina alzataccia ma con qualche caffè dovrei riuscire a superare la nottata indenne, questo ed altro per il nostro #3 che vorrei anche che fermasse la corsa alle finals su Lorenzo di Ben.
Provo a fare un analisi personale delle 4 partite di oggi
De minur favorito su tiafoe, è in un momento di forma ottimo, tiafoe ha comunque le armi per creare problemi all’australiano ma dovrà davvero giocare il suo miglior tennis per batterlo.
Rublev davidovich fokina è un match molto equilibrato, mi aspetto una battaglia di nervi piuttosto lunga, alla fine vincerà chi avrà più testa.
Farò tutto il tifo possibile per cobolli, ma contro shelton non lo vedo bene, non tanto per demeriti suoi qua to per le capacità dell’americano, comunque secondo me al terzo ci andranno.
Per quanto fritz sia sulla carta nettamente favorito si lehecka farei attenzione al ceco, nessuno ne parla ma potrebbe scapparci la sorpresa
@ Annie3 (#4452149)
Ci proviamo a stare in piedi stanotte! Anche perché le due volte che si sono incontrati sono state partite molto equilibrate…
@ Annie3 (#4452149)
Vale la pena meno per quelli che la mattina si devono svegliare presto per andare a lavorare, fortuna che non sono tra quelli facendo io il pomeriggio ma comunque troppo tardi non riesco a stare sveglio. Gia stanotte ho visto 1 solo set tra Mboko e Gauff iniziato poco prima dell’ 1:00 e finito 6-1.
Beh, con Flavietto e Ben vale sicuramente la pena di far nottata, spettacolo da tutti i punti di vista, offerto da due temperamenti diversi ma ben definiti e dal loro tennis che ben li rappresenta, moderno, genuino e diretto, per questo sempre piacevole e apprezzabile
È tosta perché Shelton è cresciuto, ma già l’anno scorso lo ha battuto su cemento… sfavorito Flavio, ma se la gioca
Per resistere ai tiri mancini dello yankee Cobolli deve far ricorso a qualche colpo …..Cobbo
Fare o non fare, non c’è provare.
Cobbo. Proviamoci!