Musetti eliminato ATP, Copertina

Musetti spreca troppe occasioni: Michelsen rimonta e vola agli ottavi a Montreal

31/07/2025 21:24 143 commenti
Lorenzo Musetti nella foto  - Foto Getty Images
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images

Sembrava potesse essere una giornata da archiviare in fretta per Lorenzo Musetti, invece il terzo turno del Masters 1000 di Montreal si è trasformato in una maratona amara contro un Alex Michelsen in grande ascesa. L’azzurro, partito fortissimo (nel primo set aveva raccolto l’89% di punti con la prima di servizio e chiuso il parziale in controllo), ha progressivamente perso brillantezza e fiducia contro il giovane statunitense classe 2004, che ha saputo approfittare di ogni minimo calo.
Musetti ha messo in campo il 60% di prime (71% di punti vinti con la prima, 63% con la seconda), ma nei momenti chiave non è riuscito a capitalizzare: appena 2 break realizzati su 12 opportunità, a fronte delle 9 concesse a Michelsen, che ha invece chiuso con percentuali altissime al servizio (79% con la prima) e tanta aggressività nei momenti decisivi.

Le occasioni per chiudere in due set non sono mancate — così come nel terzo, quando era avanti 2-0 e 0-40 sul 2-1. Ma l’americano ha resistito, ha saputo soffrire, e nel finale ha messo la freccia, imponendosi per 3-6 7-6(4) 6-4 dopo oltre due ore e mezza di battaglia. Resta il rammarico per Musetti e la consapevolezza di aver trovato di fronte uno dei peggiori avversari possibili a questo punto del torneo, capace di ribaltare una partita che pareva già scritta.

Dopo un avvio in equilibrio, Musetti ha approfittato di qualche esitazione dell’avversario, strappandogli la battuta e issandosi sul 3-1 dopo che l’americano commetteva doppio fallo sulla palla break.
Nel quinto game l’azzurro ha confermato il vantaggio tenendo agevolmente il proprio turno di servizio, chiudendo spesso con il dritto vincente e gestendo al meglio i punti con la prima in campo. Michelsen ha provato a reagire, ma Musetti è rimasto molto attento nei propri turni di battuta, concedendo pochissimo e lasciando all’americano solo le briciole.
Sul 4-2, un game complicato per Musetti che spreca due occasioni a rete, ma l’americano non ne approfitta pienamente e l’azzurro tiene comunque le distanze. La chiusura arriva nel nono gioco, quando Musetti serve per il set e, senza tremare, piazza un ace e approfitta di un errore di Michelsen per guadagnarsi tre set point consecutivi. Alla prima occasione utile, con un delizioso passante stretto, chiude il parziale e si porta avanti nel match.

Dopo un primo set dominato con personalità, Musetti è partito con la stessa determinazione anche nel secondo parziale, continuando a essere molto solido nei turni di servizio e lasciando poche occasioni al suo giovane avversario statunitense. Fino al 3-3 entrambi hanno mantenuto il servizio senza particolari difficoltà, con Musetti particolarmente efficace con la prima e reattivo nello scambio e dopo aver mancato anche una palla break nel primo gioco.
Michelsen si procura due palle break grazie ad alcune incertezze di rovescio dell’azzurro nell’ottavo game, ma Musetti riesce a cancellare le due occasioni.
Nel tie-break la tensione si taglia a fette: Michelsen parte fortissimo con un paio di dritti vincenti, mentre Musetti perde sicurezza sulla prima di servizio e commette qualche errore di troppo. L’americano si porta rapidamente avanti, sfruttando anche un doppio fallo del carrarino, e si aggiudica il tie-break per 7-4 grazie a una maggiore lucidità nei punti decisivi.

L’avvio del terzo set è stato un’altalena di emozioni. Musetti, dopo essersi portato subito avanti di un break, ha visto Michelsen reagire con forza e recuperare il servizio grazie a una maggiore aggressività e a un dritto sempre più incisivo. L’azzurro, spesso costretto a rincorrere e a giocare di slice difensivo, ha però avuto diverse chance per strappare nuovamente il servizio al rivale: nel quarto game Michelsen è stato bravo ad annullare ben quattro palle break di cui tre consecutive con coraggio e lucidità.
Con il passare dei game, la tensione si è fatta palpabile, con entrambi che hanno alternato ottime soluzioni a errori dettati dalla pressione del momento. Musetti ha avuto un passaggio a vuoto sul 2-3, regalando il break con una serie di errori di dritto, ma ha trovato la forza di restare aggrappato al match, salvando anche diversi match point sul 3 a 5 grazie a passanti di rovescio spettacolari e a una gran difesa e mancato una palla del controbreak nel game precedente.
Nel decimo game, Michelsen ha servito per il match: Musetti ha annullato i primi match point con grande freddezza, ma alla settima occasione complessiva lo statunitense ha piazzato l’ace sul 40 pari che gli ha regalato poi dopo un errore di diritto di Lorenzo sul match point, una delle vittorie più importanti della carriera. Nonostante la sconfitta, il carrarino esce a testa alta da una partita in cui ha lottato fino alla fine, ma deve rimpiangere alcune occasioni non sfruttate nei momenti chiave.

ATP Toronto
Lorenzo Musetti [3]
6
6
4
Alex Michelsen [26]
3
7
6
Vincitore: Michelsen





Statistiche Tennis: Musetti vs Micheelsen


Statistica Musetti 🇮🇹 Michelsen 🇺🇸
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 281 270
Ace 5 5
Doppi falli 4 6
Prima di servizio 59/99 (60%) 68/109 (62%)
Punti vinti sulla prima 42/59 (71%) 54/68 (79%)
Punti vinti sulla seconda 25/40 (63%) 17/41 (41%)
Palle break salvate 7/9 (78%) 10/12 (83%)
Giochi di servizio giocati 16 15
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 211km/h (131 mph) 220km/h (136 mph)
Velocità media prima 194km/h (120 mph) 193km/h (119 mph)
Velocità media seconda 158km/h (98 mph) 154km/h (95 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 109 101
Punti vinti su prima di servizio 14/68 (21%) 17/59 (29%)
Punti vinti su seconda di servizio 24/41 (59%) 15/40 (38%)
Palle break convertite 2/12 (17%) 2/9 (22%)
Giochi di risposta giocati 15 16
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 7/9 (78%) 28/42 (67%)
Vincenti 27 32
Errori non forzati 37 48
Punti vinti al servizio 67/99 (68%) 71/109 (65%)
Punti vinti in risposta 38/109 (35%) 32/99 (32%)
Totale punti vinti 105/208 (50%) 103/208 (50%)




Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

143 commenti. Lasciane uno!

ospite (Guest) 01-08-2025 18:38

Scritto da Marco M.

Scritto da Sporadico

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Harlan
Oggi Muso osceno per larghi tratti
Ha strameritato di perdere contro un Michelsen un poco meno osceno di lui
Ma il Muso sa farsi perdonare
FORZA MUSO
SEMPRE

Oggi ci buschiamo l’onda muridica dei disfattisti che non vedevano l’ora di festeggiare e deridere Musetti.
Purtroppo stavolta Lorenzo ci ha messo del suo per meritarsi le critiche più impietose. Che ovviamente ci stanno. Qurllo che non ci sta sono le derisioni dei saltimbanchi da tastiera, detet al solo scopo di provocare.
Passerà la nottata come passò quella della famigerata trasferta sudamericana. E allora si tapperanno di nuovo i coperchi di ghisa.

Tranquillo, per quanto mi riguarda io non derido MAI gli atleti, men che meno quelli di altissimo valore come appunto Musetti. Derido invece i presuntuosi come te, quelli che sono nel forum per dare lezioni di tennis agli altri utenti, e che poi non sanno distinguere un tennista forte come Musetti (anzi, molto forte) da un vero top player. Pertanto, lo ripeto, sottolinearne le disfatte non significa deridere lui ma voi, …

Io derido quelli che… Musetti mai oltre al 15 con una buona carriera tra 30 e 50…

Chi è che lo diceva questo? Semplice: uno che commenta su questo sito in modo molto… sporadico!

143
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 01-08-2025 18:05

Scritto da Max66
@ giumart (#4450828)
Nessuno li vuole raffrontare, Musetti non sarà mai il numero 1, ma anche lui è un campione che ha ancora ampi margini di miglioramento e dovrebbe solo inorgoglirci .. qui sembra che lo odiano tutti

Ma no, ce ne sono tuttora di quelli che fanno il raffronto, credimi. Guarda che fino a poco più di un anno fa qui su LT c’era qualcuno che addirittura scriveva che Musetti era il vero numero 1 italiano… Quel qualcuno da un bel po’ è scomparso (o magari usa un nuovo nick-name).

142
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
sander (Guest) 01-08-2025 16:58

Scritto da Detuqueridapresencia
@ Marco M. (#4450926)
Ma dai, scriviamolo per esteso quello che ha scritto sporadico così tutti potranno avere un’idea di cosa vuol dire “commento da incompetente” che non ha nemmeno l’umiltà di dire “e vabbè ho sbagliato”
Visto che continua a pontificare …. merita che ci sia “il giorno della memoria”
Sporadico (Guest) 30-11-2023 15:47
Cobolli non vale Nardi. E dirò di più: quella nei top 100 è stata solo una comparsata. Difficile che vi resti e che salga ancora. Nardi ha talento, ha classe, ma paga l’aver deciso tardi di fare il giocatore ad alto livello. Ha però il vantaggio di essere un 2003… ha un po’ di tempo per finire di “registrarsi”, credo che nel 2024 diventerà il 4 giovane (dopo Sinner, Arnaldi e Musetti) a rendere roseo il futuro del tennis italiano. Per tutti gli altri, spiace dirlo, il tempo è scaduto.

Quindi, tanto casino per un commento di 2 anni fa di sun solo utente?
Ne aspetto altri ovviamente anche perchè…. analizziamo il commento…
Due anni fa quasi tutti gli addestti ai lavori prevedevano un Nardi a livello più alto di Cobolli…è lapalisse…quindi non vedo quale scandolo ci sia….lo deridi per questo? Non ci posso credere…
Ok, ha detto una cazzata sul discorso dei 100 ma la domanda nasce spontanea…..che male ti ha fatto per farne una camoagna cosi reiterata nel tempo…..perchè evidentemente deve avere preso delle corde della tua interiorità per essere ancora qui a pensare dopo 2 anni a queste cazzate….Ci sono cose più importanti nella vita, lo sappiamo tutti e allora perchè questa affermazione di Sporadico fa così male? E’ così importante perculare chi ha sostenuto due anni fa che Cobolli non avrebbe fatto granchè? Evidentemente per voi si, e se fossi in voi mi chiederei il perchè. E’ evidente che voi perculate perchè questi messaggi vi fanno male e vi provacano livore ma il problema non è chi scrive questi messaggi ma sono le vostre reazioni e il vostro fastidio abnorme che provate rispetto all’imput che vi arriva.

141
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Toio (Guest) 01-08-2025 16:05

Scritto da Aquila.

Scritto da Pier no guest
Visto poco ma…mexxa!
Gli alibi ci sono, superficie, avversario, infortunio,ma deve fare un salto di qualità nel gioco sul duro.
Il suo tennis è diventato estremamente tattico,scambi medio/lunghi, variazioni e accelerazioni sfruttando la sua eccelsa manualità. Ma alle velocità attuali il contenimento e ribaltamento è difficile,occorre giocare rapidi già nei primi scambi,servizio/dritto per intenderci e per farlo la palla non puoi colpirla in fase discendente ma devi entrare,prendere il comando perche il ribaltamento dell’inerzia è troppo difficile.
Ma Lorenzo è così,questo step fatica a metabolizzarlo prima ed eseguirlo poi.
Lo farà,lo deve fare ma non è pigrizia,sono i limiti di un giocatore che è passato da un gioco d’istinto ad uno strategico ed a cui mancano i punti facili del servizio o della cannonata di dritto.

Concordo il suo primo step da fare è ridurre il movimento troppo ampio del diritto, sul veloce si perde la coordinazione, il secondo step la palla va anticipata se possibile, mai fare scendere la palla

È esattamente quanto dovrebbe fare Lorenzo.
Ma modificare l’ampiezza del diritto (che sul rosso gli è ancora consentita data la minore velocità di palla) e anticipare i colpi sono due modifiche che snaturerebbero l’attuale tennis del carrarino (soprattutto la facilità sul rosso di variare direzione e tecnica del colpo che rappresenta la sua qualità superiore). Per questo ritengo molto difficile che il tennis di Lorenzo possa adattarsi a queste necessità richieste dai campi veloci, ossia dai terreni più praticati nell’intero anno.

140
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
Detuqueridapresencia 01-08-2025 16:03

@ Marco M. (#4450926)

Ma dai, scriviamolo per esteso quello che ha scritto sporadico così tutti potranno avere un’idea di cosa vuol dire “commento da incompetente” che non ha nemmeno l’umiltà di dire “e vabbè ho sbagliato”

Visto che continua a pontificare …. merita che ci sia “il giorno della memoria”

Sporadico (Guest) 30-11-2023 15:47

Cobolli non vale Nardi. E dirò di più: quella nei top 100 è stata solo una comparsata. Difficile che vi resti e che salga ancora. Nardi ha talento, ha classe, ma paga l’aver deciso tardi di fare il giocatore ad alto livello. Ha però il vantaggio di essere un 2003… ha un po’ di tempo per finire di “registrarsi”, credo che nel 2024 diventerà il 4 giovane (dopo Sinner, Arnaldi e Musetti) a rendere roseo il futuro del tennis italiano. Per tutti gli altri, spiace dirlo, il tempo è scaduto.

139
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Massi
Marco M. 01-08-2025 15:41

Scritto da sander

Scritto da Marco M.

Scritto da Sporadico

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Harlan
Oggi Muso osceno per larghi tratti
Ha strameritato di perdere contro un Michelsen un poco meno osceno di lui
Ma il Muso sa farsi perdonare
FORZA MUSO
SEMPRE

Oggi ci buschiamo l’onda muridica dei disfattisti che non vedevano l’ora di festeggiare e deridere Musetti.
Purtroppo stavolta Lorenzo ci ha messo del suo per meritarsi le critiche più impietose. Che ovviamente ci stanno. Qurllo che non ci sta sono le derisioni dei saltimbanchi da tastiera, detet al solo scopo di provocare.
Passerà la nottata come passò quella della famigerata trasferta sudamericana. E allora si tapperanno di nuovo i coperchi di ghisa.

Tranquillo, per quanto mi riguarda io non derido MAI gli atleti, men che meno quelli di altissimo valore come appunto Musetti. Derido invece i presuntuosi come te, quelli che sono nel forum per dare lezioni di tennis agli altri utenti, e che poi non sanno distinguere un tennista forte come Musetti (anzi, molto forte) da un vero top player. Pertanto, lo ripeto, sottolinearne le disfatte non significa deridere lui ma voi, …

Io derido quelli che davano Cobolli meteora nei 100, Arnaldi vero numero due dietro a Sinner e Musetti mai oltre al 15 con una buona carriera tra 30 e 50…

Hai la derisione facile. Ricordo un video di due anni fa il cui lo Monaco non dava per scontato che Arnaldi non potesse fare meglio di Musetti. Deridi anche lui? Puoi raccogliere qualche messaggio visto che immagino siano in quantità industriale visto ne quanti sono gli utenti del forum. Perchè tutto sto casino per i soliti 3/4 troll d’acqua dolce sarebbe insensato. Convieni?

Commento numero 88: derido anche Lo Monaco se ha toppato in maniera così evidente.
E il commento 88 (e ce ne sono altri fantastici) è del tizio che ho quotato…
https://www.livetennis.it/post/402348/next-gen-atp-finals-2023-jeddah-i-risultati-completi-con-il-dettaglio-del-day-3-eliminati-cobolli-e-nardi-ecco-le-semifinali-con-il-programma-di-domani/comment-page-1/#comments

138
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi
walden 01-08-2025 15:17

Scritto da Detuqueridapresencia
@ sander (#4450747)
Te lo ripeto per l’ultima volta. Inutilmente, ma lo faccio.
I commenti si dividono in
1) Opinioni. Con fatti, contesto e dati. Ci piaccionono? Bene. Non ci piacciono? Si discute.
2) Fesserie e incompetenze palesi. Non sono opinioni. Sono fatti sbagliati (il vero numero uno lo dico io e non la classifica, esempio). Non c’è niente da discutere. O li si ignora o li si percula con sarcasmo. Se mi dici che un somaro vola non è un’opinione. Sei lo scemo del villaggio e basta. CE NE SONO DECINE E DECINE OGNI GIORNO DI QUESTE COSE. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!
3) Denigrazioni gratuite, linguaggio d’odio, diffamazioni (Sinner è un dopato, Nardi pensa alle fidanzate di Pesaro, Berrettini non si allena perché lo consuma la Satta, Musetti è un incapace e non sarà mai un top 20, Bellucci è mediocre e non vincerà mai una partita challenger). Questi non li si percula con sarcasmo. O li signora o li si attacca con la loro stessa moneta. O LI SI BANNA (MA PURTROPPO NON POSSO FARLO IO). CE NE SONO DECINE OGNI GIORNO. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!
E sì ho usato le maiuscole perché perché sto “scrivendo ad alta voc”. Perché non è accettabile che una persona possa NEGARE L’EVIDENZA e PRETENDERE DI FARE PURE LA MORALE!!!!
E non solo tu neghi l’evidenza.
Tu non dici una singola parola contro la VERA TOSSICITA’. Mai. Mai. Mai. Tu dai della persona tossica a chi reagisce alla tossicità, ma zittisci in modo pavido
FACILE ATTACCARE CHI SI BATTE A VISO APERTO CONTRO IL FANGO E ZITTIRE IN MODO PAVIDO CONTRO IL FANGO.
Ecco perchè ti considero un ipocrita.
Ed ecco perché detesto la tua subdola passiva aggressività
E NON SONO IL SOLO. PER CUI FATTI DUE DOMANDE SE NE SEI CAPACE.
E poi vediamo se nella “tua testolina” riesce a entrare un filo di onestà intellettuale!!!

Perle ai porci….

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 01-08-2025 14:51

Scritto da giumart
Ogni volta che leggo un commento in cui si raffronta Musetti con Sinner mi viene da ridere. Musetti è un ottimo tennista, Sinner è un fenomeno assoluto, 10 spanne sopra. Per me sarà sempre troppo tardi quando qualcuno si sarà accorto che qualche colpo tecnico meraviglioso da vedere è comunque insufficiente se non associato a tantissime altre cose. Godiamoci questo Musetti, farà una grande carriera, talvolta entrerà in top10, stazionerà comunque in top30 (che è tanta roba). Ma, per favore, non raffrontiamolo a Sinner.

Paro paro. Bravo.

136
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Vecchiogiovi (Guest) 01-08-2025 14:24

Per me il problema è l’approccio. Io ho visto la partita, a un certo punto il linguaggio del corpo, dai movimenti alla faccia, sembrava dicesse “cosa faccio io qui?”
Ha delle pause, forse delle ansie, a tratti perde perché sembra che non ci creda. A fine secondo set, era chiaro avrebbe perso. Il braccio nel tennis è molto, ma serve anche la testa e la voglia di stare in campo, di resistere, non si deve uscire dal campo freschi.

135
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Pier no guest 01-08-2025 13:57

Scritto da Aquila.

Scritto da Pier no guest
Visto poco ma…mexxa!
Gli alibi ci sono, superficie, avversario, infortunio,ma deve fare un salto di qualità nel gioco sul duro.
Il suo tennis è diventato estremamente tattico,scambi medio/lunghi, variazioni e accelerazioni sfruttando la sua eccelsa manualità. Ma alle velocità attuali il contenimento e ribaltamento è difficile,occorre giocare rapidi già nei primi scambi,servizio/dritto per intenderci e per farlo la palla non puoi colpirla in fase discendente ma devi entrare,prendere il comando perche il ribaltamento dell’inerzia è troppo difficile.
Ma Lorenzo è così,questo step fatica a metabolizzarlo prima ed eseguirlo poi.
Lo farà,lo deve fare ma non è pigrizia,sono i limiti di un giocatore che è passato da un gioco d’istinto ad uno strategico ed a cui mancano i punti facili del servizio o della cannonata di dritto.

Concordo il suo primo step da fare è ridurre il movimento troppo ampio del diritto, sul veloce si perde la coordinazione, il secondo step la palla va anticipata se possibile, mai fare scendere la palla

Che poi qui molti non colgono i pregi di Musetti che da giocatore di fino,volto al colpo ad effetto è diventato un tennista paziente,al punto che altri l’hanno definito un pallettaro.
È un tennista con una sensibilità nel braccio e nella mano come pochissimi (basta vedere le opinioni di esperti internazionali),che lavora (tanto) ed ha profondamente modificato l’atteggiamento tattico grazie al lavoro di Tartarini e Barazzutti.
Ciò in cui pecca è la rapidità di adattamento,alcuni tennisti necessitano di recepire /elaborare /eseguire in tempi più lunghi di altri.
Non tutti i giocatori sono uguali:per dire Federer ci mise anni per prendere coraggio e cambiare misura dell’ovale ed azzardare il rovescio grazie a Ljubo,altri sono più “coraggiosi” e recettivi,altri non abbandonerebbero mai le proprie sicurezze. Io trovo Lorenzo affascinante in questi aspetti,nel suo progredire.

134
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Aquila.
Detuqueridapresencia 01-08-2025 13:48

Scritto da Marco M.
@ Detuqueridapresencia (#4450798)
Non ne ha, intendo onestà intellettuale…

Sarebbe più facile a un cammello passare per la cruna dell’ago …. 🙂

Ma un ultimo tentativo andava fatto

133
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Max66 (Guest) 01-08-2025 13:16

@ walden (#4450734)

IVANISEVIC.. a me Tartarini piace, ma è ormai evidente che Lorenzo abbia urgente bisogno di un coach che lo affianchi e Ivanisevic sarebbe perfetto, stessa etica del lavoro ed esperienza da vendere sui punti deboli di Lorenzo..

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 01-08-2025 13:09

@ andrewthefirst (#4450783)

veramente Lorenzo è migliorato molto sul servizio, la prima la serve sempre intorno ai 200 all’ora… concordo solo che deve caricare più sulle gambe

131
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Max66 (Guest) 01-08-2025 13:01

@ Max66 (#4450868)

sempre stato un predestinato, Musetti resterà sempre un bello incompiuto, ma intanto è un top-10 e può solo migliorare

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 01-08-2025 13:00

Scritto da Marco M.

Scritto da Sporadico

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Harlan
Oggi Muso osceno per larghi tratti
Ha strameritato di perdere contro un Michelsen un poco meno osceno di lui
Ma il Muso sa farsi perdonare
FORZA MUSO
SEMPRE

Oggi ci buschiamo l’onda muridica dei disfattisti che non vedevano l’ora di festeggiare e deridere Musetti.
Purtroppo stavolta Lorenzo ci ha messo del suo per meritarsi le critiche più impietose. Che ovviamente ci stanno. Qurllo che non ci sta sono le derisioni dei saltimbanchi da tastiera, detet al solo scopo di provocare.
Passerà la nottata come passò quella della famigerata trasferta sudamericana. E allora si tapperanno di nuovo i coperchi di ghisa.

Tranquillo, per quanto mi riguarda io non derido MAI gli atleti, men che meno quelli di altissimo valore come appunto Musetti. Derido invece i presuntuosi come te, quelli che sono nel forum per dare lezioni di tennis agli altri utenti, e che poi non sanno distinguere un tennista forte come Musetti (anzi, molto forte) da un vero top player. Pertanto, lo ripeto, sottolinearne le disfatte non significa deridere lui ma voi, …

Io derido quelli che davano Cobolli meteora nei 100, Arnaldi vero numero due dietro a Sinner e Musetti mai oltre al 15 con una buona carriera tra 30 e 50…

Hai la derisione facile. Ricordo un video di due anni fa il cui lo Monaco non dava per scontato che Arnaldi non potesse fare meglio di Musetti. Deridi anche lui? Puoi raccogliere qualche messaggio visto che immagino siano in quantità industriale visto ne quanti sono gli utenti del forum. Perchè tutto sto casino per i soliti 3/4 troll d’acqua dolce sarebbe insensato. Convieni?

129
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Max66 (Guest) 01-08-2025 13:00

@ Rovescio al tramonto (#4450784)

scusate, ma io escluso Pietrangeli, che ha l’età che ha ma resta una leggenda, non ho mai letto un tecnico vero che abbia mai affermato che Musetti fosse più forte di Sinner.. Sinner è sem

128
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 01-08-2025 12:55

@ Pier no guest (#4450797)

stavolta sono d’accordo con te, ma confido che anche su servizio e aggressività Lorenzo possa migliorare sul cemento

127
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 01-08-2025 12:46

@ giumart (#4450828)

Nessuno li vuole raffrontare, Musetti non sarà mai il numero 1, ma anche lui è un campione che ha ancora ampi margini di miglioramento e dovrebbe solo inorgoglirci .. qui sembra che lo odiano tutti

126
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 01-08-2025 12:43

Scritto da Pier no guest
@ Detuqueridapresencia (#4450798)
Personalmente non leggo né rispondo più ad alcuni soggetti.Inutile spiegare il perché,poi vedi tu se ne vale la pena.
Il tennis è difficile e divertente,quando me ne inquinano il piacere passo oltre la pozzanghera.

Amen!

125
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
Detuqueridapresencia 01-08-2025 12:38

@ Massi (#4450835)

SIEMPRE! Grazie per la solidarietà! Post salvato a futura memoria!

124
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi
Marco M. 01-08-2025 12:33

@ Detuqueridapresencia (#4450798)

Non ne ha, intendo onestà intellettuale…

123
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Massi, ACL
Aquila. 01-08-2025 12:32

Scritto da Pier no guest
Visto poco ma…mexxa!
Gli alibi ci sono, superficie, avversario, infortunio,ma deve fare un salto di qualità nel gioco sul duro.
Il suo tennis è diventato estremamente tattico,scambi medio/lunghi, variazioni e accelerazioni sfruttando la sua eccelsa manualità. Ma alle velocità attuali il contenimento e ribaltamento è difficile,occorre giocare rapidi già nei primi scambi,servizio/dritto per intenderci e per farlo la palla non puoi colpirla in fase discendente ma devi entrare,prendere il comando perche il ribaltamento dell’inerzia è troppo difficile.
Ma Lorenzo è così,questo step fatica a metabolizzarlo prima ed eseguirlo poi.
Lo farà,lo deve fare ma non è pigrizia,sono i limiti di un giocatore che è passato da un gioco d’istinto ad uno strategico ed a cui mancano i punti facili del servizio o della cannonata di dritto.

Concordo il suo primo step da fare è ridurre il movimento troppo ampio del diritto, sul veloce si perde la coordinazione, il secondo step la palla va anticipata se possibile, mai fare scendere la palla

122
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Marco M. 01-08-2025 12:31

Scritto da Sporadico

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Harlan
Oggi Muso osceno per larghi tratti
Ha strameritato di perdere contro un Michelsen un poco meno osceno di lui
Ma il Muso sa farsi perdonare
FORZA MUSO
SEMPRE

Oggi ci buschiamo l’onda muridica dei disfattisti che non vedevano l’ora di festeggiare e deridere Musetti.
Purtroppo stavolta Lorenzo ci ha messo del suo per meritarsi le critiche più impietose. Che ovviamente ci stanno. Qurllo che non ci sta sono le derisioni dei saltimbanchi da tastiera, detet al solo scopo di provocare.
Passerà la nottata come passò quella della famigerata trasferta sudamericana. E allora si tapperanno di nuovo i coperchi di ghisa.

Tranquillo, per quanto mi riguarda io non derido MAI gli atleti, men che meno quelli di altissimo valore come appunto Musetti. Derido invece i presuntuosi come te, quelli che sono nel forum per dare lezioni di tennis agli altri utenti, e che poi non sanno distinguere un tennista forte come Musetti (anzi, molto forte) da un vero top player. Pertanto, lo ripeto, sottolinearne le disfatte non significa deridere lui ma voi, …

Io derido quelli che davano Cobolli meteora nei 100, Arnaldi vero numero due dietro a Sinner e Musetti mai oltre al 15 con una buona carriera tra 30 e 50…

121
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, walden, Massi
Max66 (Guest) 01-08-2025 12:27

@ sander (#4450774)

la strategia l’hanno già studiata prima, in campo il coach deve solo incitare il giocatore a seguirla… Musetti troppo timido nei punti che contavano, specie le palle break… poi certo tutti abbiamo notato che nel servizio e calato molto fra fine secondo set e inizio terzo set, altro colpo da migliorare, ma il match non lo ha perso lì ma nelle tante occasioni avute e sprecate

120
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 01-08-2025 12:16

Scritto da Francesco Cancellotti

Scritto da Simpioso
Non avrà più un’occasione del genere per vincere un 1000, tabellone spalancato e senza Sinner Alcaraz, Fonseca eliminato e Fils al 60%

Ma se uno viene eliminato al secondo turno…. Come si fa a dire che ha avuto una occasione di vincere il torneo???

Stanno solo dicendo che in questo torneo sono assenti i migliori era una buona occasione per fare bene anche su cemento, in pratica non vincerà mai un mille su cemento, speriamo su terra

119
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massi 01-08-2025 12:05

Scritto da Detuqueridapresencia
@ sander (#4450747)
Te lo ripeto per l’ultima volta. Inutilmente, ma lo faccio.
I commenti si dividono in
1) Opinioni. Con fatti, contesto e dati. Ci piaccionono? Bene. Non ci piacciono? Si discute.
2) Fesserie e incompetenze palesi. Non sono opinioni. Sono fatti sbagliati (il vero numero uno lo dico io e non la classifica, esempio). Non c’è niente da discutere. O li si ignora o li si percula con sarcasmo. Se mi dici che un somaro vola non è un’opinione. Sei lo scemo del villaggio e basta. CE NE SONO DECINE E DECINE OGNI GIORNO DI QUESTE COSE. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!
3) Denigrazioni gratuite, linguaggio d’odio, diffamazioni (Sinner è un dopato, Nardi pensa alle fidanzate di Pesaro, Berrettini non si allena perché lo consuma la Satta, Musetti è un incapace e non sarà mai un top 20, Bellucci è mediocre e non vincerà mai una partita challenger). Questi non li si percula con sarcasmo. O li signora o li si attacca con la loro stessa moneta. O LI SI BANNA (MA PURTROPPO NON POSSO FARLO IO). CE NE SONO DECINE OGNI GIORNO. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!
E sì ho usato le maiuscole perché perché sto “scrivendo ad alta voc”. Perché non è accettabile che una persona possa NEGARE L’EVIDENZA e PRETENDERE DI FARE PURE LA MORALE!!!!
E non solo tu neghi l’evidenza.
Tu non dici una singola parola contro la VERA TOSSICITA’. Mai. Mai. Mai. Tu dai della persona tossica a chi reagisce alla tossicità, ma zittisci in modo pavido
FACILE ATTACCARE CHI SI BATTE A VISO APERTO CONTRO IL FANGO E ZITTIRE IN MODO PAVIDO CONTRO IL FANGO.
Ecco perchè ti considero un ipocrita.
Ed ecco perché detesto la tua subdola passiva aggressività
E NON SONO IL SOLO. PER CUI FATTI DUE DOMANDE SE NE SEI CAPACE.
E poi vediamo se nella “tua testolina” riesce a entrare un filo di onestà intellettuale!!!

Straquoto e mi unisco a te contro questo terrapiattista, eh sì perché anche un mio amico chiede 5 prove che la terra sia tonda e la foto dal satellite non vale perché allora vuole la prova che esistono i satelliti.
Tieni questo post per il futuro.
Tuo compagno di merende.
Hasta la vittoria, siempre uniti contro gli stracciatori e mistificatori.

118
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Marco M., Detuqueridapresencia, puffo65
sander (Guest) 01-08-2025 12:04

Scritto da Detuqueridapresencia
@ sander (#4450747)
Te lo ripeto per l’ultima volta. Inutilmente, ma lo faccio.
I commenti si dividono in
1) Opinioni. Con fatti, contesto e dati. Ci piaccionono? Bene. Non ci piacciono? Si discute.
2) Fesserie e incompetenze palesi. Non sono opinioni. Sono fatti sbagliati (il vero numero uno lo dico io e non la classifica, esempio). Non c’è niente da discutere. O li si ignora o li si percula con sarcasmo. Se mi dici che un somaro vola non è un’opinione. Sei lo scemo del villaggio e basta. CE NE SONO DECINE E DECINE OGNI GIORNO DI QUESTE COSE. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!
3) Denigrazioni gratuite, linguaggio d’odio, diffamazioni (Sinner è un dopato, Nardi pensa alle fidanzate di Pesaro, Berrettini non si allena perché lo consuma la Satta, Musetti è un incapace e non sarà mai un top 20, Bellucci è mediocre e non vincerà mai una partita challenger). Questi non li si percula con sarcasmo. O li signora o li si attacca con la loro stessa moneta. O LI SI BANNA (MA PURTROPPO NON POSSO FARLO IO). CE NE SONO DECINE OGNI GIORNO. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!
E sì ho usato le maiuscole perché perché sto “scrivendo ad alta voc”. Perché non è accettabile che una persona possa NEGARE L’EVIDENZA e PRETENDERE DI FARE PURE LA MORALE!!!!
E non solo tu neghi l’evidenza.
Tu non dici una singola parola contro la VERA TOSSICITA’. Mai. Mai. Mai. Tu dai della persona tossica a chi reagisce alla tossicità, ma zittisci in modo pavido
FACILE ATTACCARE CHI SI BATTE A VISO APERTO CONTRO IL FANGO E ZITTIRE IN MODO PAVIDO CONTRO IL FANGO.
Ecco perchè ti considero un ipocrita.
Ed ecco perché detesto la tua subdola passiva aggressività
E NON SONO IL SOLO. PER CUI FATTI DUE DOMANDE SE NE SEI CAPACE.
E poi vediamo se nella “tua testolina” riesce a entrare un filo di onestà intellettuale!!!

Aspetto con fiducia i 5 post denigratori scritti ieri su Musetti da quelli che definisci Saltimbanchi e tanto altro… Ribadisco, eventualmente qualcuno gli dia una mano, so che non è facile però quando ci si espone così poi bisogna anche docuemntare altrimenti si romanza e si narra e l’unica cosa reale è che si getta fango gratuitamente sul prossimo.
Rimango in vigile attesa.

117
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Detuqueridapresencia, ACL
Pier no guest 01-08-2025 12:03

@ Detuqueridapresencia (#4450798)

Personalmente non leggo né rispondo più ad alcuni soggetti.Inutile spiegare il perché,poi vedi tu se ne vale la pena.
Il tennis è difficile e divertente,quando me ne inquinano il piacere passo oltre la pozzanghera.

116
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Marco M., Detuqueridapresencia, Massi, puffo65
giumart (Guest) 01-08-2025 11:56

Ogni volta che leggo un commento in cui si raffronta Musetti con Sinner mi viene da ridere. Musetti è un ottimo tennista, Sinner è un fenomeno assoluto, 10 spanne sopra. Per me sarà sempre troppo tardi quando qualcuno si sarà accorto che qualche colpo tecnico meraviglioso da vedere è comunque insufficiente se non associato a tantissime altre cose. Godiamoci questo Musetti, farà una grande carriera, talvolta entrerà in top10, stazionerà comunque in top30 (che è tanta roba). Ma, per favore, non raffrontiamolo a Sinner.

115
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Zio.
Joe (Guest) 01-08-2025 11:46

Scritto da walden
Non ho visto il match e quindi non posso che avvallare le impressioni di chi ha veramente visto la partita. Una considerazione, però, mi tocca farla. La sconfitta con Michelsen mi riporta ai cattivi risultati del post Wimbledon dello scorso anno, inizialmente addebitati alla necessità di recuperare anche il post Olimpiadi (infatti saltò questo torneo) ma che poi, nello swing asiatico, lo videro sempre poco efficace, tant’è che, pur avendo come obbiettivo la top 10 (aveva anche evitato la convocazione della Davis di Settembre), esso non fu raggiunto. Quindi esistono dei problemi, sul cemento, che vanno oltre la forma fisica, anche se alcuni risultati negli anni ci dicono che avrebbevle capacità per essere efficace anche qui. Credo che il problema sia di capacità di “leggere” il match, un talento che non è innato, ma frutto del lavoro di anni: per fare qualche esempio, Sinner, Djokovic, ma anche De Minaur, lo hanno, Musetti, Shelton e Rune lo hanno meno o non lo hanno proprio. Alcaraz non sempre. Quindi su questo, a mio parere, deve lavorare, il nostro.
Questo torneo sarebbe stato un’occasione eccellente per crescere su questo aspetto, avversari accessibili per non dire modesti, per il suo livello, fino alla semifinale, dove avrebbe incontrato, probabilmente, uno Zverev messo peggio di lui. Quindi occasione perduta, e che peserà sul prosieguo della stagione. Per il momento la possibilità di uscire dai 10 è bassa (Rublev o Ruud dovrebbero arrivare almeno in semifinale), ma il problema è che rischia di entrare in una spirale di sfiducia come accadde lo scorso anno. Ci vorrebbe uno staff che lo sostenesse, ma su questo, com’è noto, ho più di una riserva.

in effetti la possiamo considerare un occasione perduta, sia per lo sviluppo della partita che per il tabellone assai invitante. Per quanto camuffato il suo è un problema di personalità (90%) che trascina con se tutti gli aspetti tecnici e tattici.

114
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 01-08-2025 11:38

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da doc
A sentire certi “esperti” Musetti doveva essere quello con il talento mentre Sinner non ne aveva. Vi risparmio il confronto tra i due palmarès.

Musetti ha talento nel senso della mano fatata, assolutamente sì migliore si Sinner, però Jannik ha il braccio, le gambe e la testa migliori.
Detto questo, sé dobbiamo valutare la stagione di Musetti non si può negare che sia una stagione ben più che positiva, 2 semifinali master 1000, semifinale slam, finale master 1000, sono una roba molto molto buona a dire il vero, purtroppo, secondo me, manca la vittoria, che sia anche solo di 250 o 500 poco importa, sono quasi 3 anni che non vince un torneo e per uno del suo livello sono troppi secondo me.

“Mano fatata” migliore di quella di Sinner… questa me la segno!!! Manco il professor Pier no guest arriverebbe a tanto!

113
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Sporadico (Guest) 01-08-2025 11:17

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Harlan
Oggi Muso osceno per larghi tratti
Ha strameritato di perdere contro un Michelsen un poco meno osceno di lui
Ma il Muso sa farsi perdonare
FORZA MUSO
SEMPRE

Oggi ci buschiamo l’onda muridica dei disfattisti che non vedevano l’ora di festeggiare e deridere Musetti.
Purtroppo stavolta Lorenzo ci ha messo del suo per meritarsi le critiche più impietose. Che ovviamente ci stanno. Qurllo che non ci sta sono le derisioni dei saltimbanchi da tastiera, detet al solo scopo di provocare.
Passerà la nottata come passò quella della famigerata trasferta sudamericana. E allora si tapperanno di nuovo i coperchi di ghisa.

Tranquillo, per quanto mi riguarda io non derido MAI gli atleti, men che meno quelli di altissimo valore come appunto Musetti. Derido invece i presuntuosi come te, quelli che sono nel forum per dare lezioni di tennis agli altri utenti, e che poi non sanno distinguere un tennista forte come Musetti (anzi, molto forte) da un vero top player. Pertanto, lo ripeto, sottolinearne le disfatte non significa deridere lui ma voi, …

112
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Detuqueridapresencia 01-08-2025 11:09

@ sander (#4450747)

Te lo ripeto per l’ultima volta. Inutilmente, ma lo faccio.

I commenti si dividono in

1) Opinioni. Con fatti, contesto e dati. Ci piaccionono? Bene. Non ci piacciono? Si discute.

2) Fesserie e incompetenze palesi. Non sono opinioni. Sono fatti sbagliati (il vero numero uno lo dico io e non la classifica, esempio). Non c’è niente da discutere. O li si ignora o li si percula con sarcasmo. Se mi dici che un somaro vola non è un’opinione. Sei lo scemo del villaggio e basta. CE NE SONO DECINE E DECINE OGNI GIORNO DI QUESTE COSE. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!

3) Denigrazioni gratuite, linguaggio d’odio, diffamazioni (Sinner è un dopato, Nardi pensa alle fidanzate di Pesaro, Berrettini non si allena perché lo consuma la Satta, Musetti è un incapace e non sarà mai un top 20, Bellucci è mediocre e non vincerà mai una partita challenger). Questi non li si percula con sarcasmo. O li signora o li si attacca con la loro stessa moneta. O LI SI BANNA (MA PURTROPPO NON POSSO FARLO IO). CE NE SONO DECINE OGNI GIORNO. SE CONTINUI A NEGARE L’EVIDENZA SEI IPOCRITA. PUNTO!

E sì ho usato le maiuscole perché perché sto “scrivendo ad alta voc”. Perché non è accettabile che una persona possa NEGARE L’EVIDENZA e PRETENDERE DI FARE PURE LA MORALE!!!!

E non solo tu neghi l’evidenza.

Tu non dici una singola parola contro la VERA TOSSICITA’. Mai. Mai. Mai. Tu dai della persona tossica a chi reagisce alla tossicità, ma zittisci in modo pavido

FACILE ATTACCARE CHI SI BATTE A VISO APERTO CONTRO IL FANGO E ZITTIRE IN MODO PAVIDO CONTRO IL FANGO.

Ecco perchè ti considero un ipocrita.

Ed ecco perché detesto la tua subdola passiva aggressività

E NON SONO IL SOLO. PER CUI FATTI DUE DOMANDE SE NE SEI CAPACE.

E poi vediamo se nella “tua testolina” riesce a entrare un filo di onestà intellettuale!!!

111
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi, ACL, Aquila., Marco M.
Pier no guest 01-08-2025 11:08

Visto poco ma…mexxa!
Gli alibi ci sono, superficie, avversario, infortunio,ma deve fare un salto di qualità nel gioco sul duro.
Il suo tennis è diventato estremamente tattico,scambi medio/lunghi, variazioni e accelerazioni sfruttando la sua eccelsa manualità. Ma alle velocità attuali il contenimento e ribaltamento è difficile,occorre giocare rapidi già nei primi scambi,servizio/dritto per intenderci e per farlo la palla non puoi colpirla in fase discendente ma devi entrare,prendere il comando perche il ribaltamento dell’inerzia è troppo difficile.
Ma Lorenzo è così,questo step fatica a metabolizzarlo prima ed eseguirlo poi.
Lo farà,lo deve fare ma non è pigrizia,sono i limiti di un giocatore che è passato da un gioco d’istinto ad uno strategico ed a cui mancano i punti facili del servizio o della cannonata di dritto.

110
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Aquila., Marco M.
Sporadico (Guest) 01-08-2025 11:02

Scritto da Pier no guest
Visto poco ma…mexxa!
Gli alibi ci sono, superficie, avversario, infortunio,ma deve fare un salto di qualità nel gioco sul duro.
Il suo tennis è diventato estremamente tattico,scambi medio/lunghi, variazioni e accelerazioni sfruttando la sua eccelsa manualità. Ma alle velocità attuali il contenimento e ribaltamento è difficile,occorre giocare rapidi già nei primi scambi,servizio/dritto per intenderci e per farlo la palla non puoi colpirla in fase discendente ma devi entrare,prendere il comando perche il ribaltamento dell’inerzia è troppo difficile.
Ma Lorenzo è così,questo step fatica a metabolizzarlo prima ed eseguirlo poi.
Lo farà,lo deve fare ma non è pigrizia.

Aspetta che prendo appunti… Che fortuna essermi iscritto a questo forum!!!

109
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., puffo65
Rovescio al tramonto 01-08-2025 10:59

Scritto da doc
A sentire certi “esperti” Musetti doveva essere quello con il talento mentre Sinner non ne aveva. Vi risparmio il confronto tra i due palmarès.

Musetti ha talento nel senso della mano fatata, assolutamente sì migliore si Sinner, però Jannik ha il braccio, le gambe e la testa migliori.
Detto questo, sé dobbiamo valutare la stagione di Musetti non si può negare che sia una stagione ben più che positiva, 2 semifinali master 1000, semifinale slam, finale master 1000, sono una roba molto molto buona a dire il vero, purtroppo, secondo me, manca la vittoria, che sia anche solo di 250 o 500 poco importa, sono quasi 3 anni che non vince un torneo e per uno del suo livello sono troppi secondo me.

108
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio.
andrewthefirst (Guest) 01-08-2025 10:59

Servizio con caricamento di gambe e arco decisamente eccessivi per il cemento…gesto che stanca e non rende come sulla terra e non ti lancia aggressivamente nello scambio…alla lunga ti sgonfia…

107
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 01-08-2025 10:58

Visto poco ma…mexxa!
Gli alibi ci sono, superficie, avversario, infortunio,ma deve fare un salto di qualità nel gioco sul duro.
Il suo tennis è diventato estremamente tattico,scambi medio/lunghi, variazioni e accelerazioni sfruttando la sua eccelsa manualità. Ma alle velocità attuali il contenimento e ribaltamento è difficile,occorre giocare rapidi già nei primi scambi,servizio/dritto per intenderci e per farlo la palla non puoi colpirla in fase discendente ma devi entrare,prendere il comando perche il ribaltamento dell’inerzia è troppo difficile.
Ma Lorenzo è così,questo step fatica a metabolizzarlo prima ed eseguirlo poi.
Lo farà,lo deve fare ma non è pigrizia.

106
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
sander (Guest) 01-08-2025 10:46

Scritto da Max66
Partita di alti e bassi per Lorenzo con errori inconsueti per lui, specie di rovescio, ma non ci andrei giù così duro e, visto che siamo tutti d’accordo che a Musetti sul cemento manca un po’ di coraggio in più in risposta e magggiore aggressività nello scambio da fondo (e aggiungerei anche scendere ogni tanto sotto rete), faccio notare a quelli che ancora insistono a prendersela con Tartarini che oggi i coach sono microfonati e non ha fatto altro che chiedergli maggior coraggio e aggressività per tutto il match..

Grazie per l’informazione perchè non si capiva che era microfonato….
Il problema è cosa dici e come lo dici. Intendo Tartarini…

105
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Maxi (Guest) 01-08-2025 10:20

Non vince un torneo neanche se parte dalla finale. Purtroppo le chiacchiere stanno a zero

104
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Toio (Guest) 01-08-2025 10:18

Scritto da becu rules (Not Bec_Style) è come confondere Nadal con Nagal

Scritto da Luigi
Insomma uscito a testa alta,ha affrontato Michelsen che è un buon giocatore ma non è Draper,Zverev,Fritz,senza dover scomodare Sinner e Alcaraz,secondo quello che ha fatto vedere nei precedenti tornei il secondo set doveva chiudersi agevolmente come il primo oppure passato avanti nel terzo non dovevano esserci più problemi e invece si è tornati al Musetti 2023 come atteggiamento in campo

Si abbastanza inspiegabile come Musetti spesso si butti via da solo. Il match a sprazzi lo ha giocato anche bene, l’altro però che è stato in sofferenza tutto il mach e tecnicamente è così così (per certi livelli) alla fine ha giocato meglio l’intero match, seguendo una tattica precisa, il nostro da sempre si affida all’improvvisazione, con evidente abuso, invece che di sostanze stupefacenti, di palle corte che ovviamente sul sintetico perdono molto di efficacia, perchè se non sono più che millimetriche finisci quasi sempre per perdere il punto. Musetti sul sintetico, pur con i miglioramenti al servizio, è un lontano parente di quello sulla terra, dove la sua tendenziale passività nello scambio viene più che compensata dalle variazioni e dall’ottima mano

Questo è il miglior comnento che ho letto.
Michelsen non è un gran giocatore e tecnicamente non può dirsi un tennista completo.
Musetti, da parte sua, lo sovrasta per varietà e sicurezza nei fondamentali (servizio escluso, ma anche qui Michelsen non ha una prima costante),ma sul duro occorre un atteggiamento costantemente aggressivo contro un avversario che questo atteggiamento mantiene e al quale rubare il tempo impedendogli il più possibile di prendere l’iniziativa.
Michelsen gioca bene a rete. Da qui, come del resto per ogni attaccante, la necessità di tenerlo a fondo campo, zona nella quale non ha certo la necessaria regolarità e resistenza.
Musetti questo non lo sa fare sul duro, esprimendo quasi sempre un atteggiamento difensivista.

103
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 01-08-2025 09:55

Scritto da Diè

Scritto da Marco M.

Scritto da sander

Scritto da Kenobi
Il primo set è stato sontuoso e si sono visti tutti i miglioramenti sulla superficie più antipatica, nel secondo set è calato e nel terzo ha pesato troppo il servizio.
Sta pagando caro l’infortunio a Parigi e ritrovare lo stato di forma sia atletico che psicologico è più duro del previsto.
Comunque è una noia leggere i soliti slogan su Lorenzo, erano un po’ spariti i preti e “deve cambiare Tartarini, “deboluccio di testa”, etc… e son tornati.
Logico che se non trova più le sensazioni passate viene il nervoso e poi diventa una spirale, poi le occasioni mancate hanno pesato, poteva arrivarci al tb del terzo.
Comunque il tennis c’è, l’ultimo game ha fatto vedere che sul duro ci sa giocare.

Certo che tu le partite le leggi proprio bene. Si vede che hai giocato a certi livelli.

E chi sei tu per dare un giudizio su un utente che ha espresso la sua legittima opinione?
Non sei tu che ad ogni commento fuori luogo (e questo non lo è) che stigmatizziamo ci redarguisci perché anche i trolls hanno diritto ad avere un’opinione?

Approfitto della tua risposta per completare un mio pensiero sull’utente Sander che mi ha “gentilmente” redarguito sul topic degli italiani in campo.
Mi sono riferito ai tuttologi del menga, ed ecco che l’ utente Sander si è sentito chiamato in causa.
Come dice lui, sul fatto che “ognuno” è libero di esprimere i propri pensieri, anche quelli che non ci fanno piacere leggere, ribadisco: rappresenti al meglio la categoria tuttologi che sentono il dovere di ammorbare e quindi scartavetrare lapalissianamente i cosiddetti con le proprie esternazioni.
Come dice lui, è solo un’opinione personale, per cui, anche se non fa piacere leggerla, così è.
Allo stesso identico modo in cui io e altri leggiamo le sue sparate insieme agli “esimi” colleghi qualificati.

Il problema è che non è corretto dare dei tuttologi del menga così ad minchiam…perchè intossichi il sito….le opinioni devono essere garbate risepttoso e serie, chi non lo fa da un pessimo contributo all’amnbiente del forum. Succede anche nella vita comune, chi si esprime in questi termini per me è da evitare…

102
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, ACL, Marco M.
Franco Giorgio Marinelli (Guest) 01-08-2025 09:54

Caro Musetti come quasi sempre deludi. Speriamo per il futuro

101
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.