Matteo Arnaldi - Foto Getty Images
Masters 1000 Toronto – hard – ⛅
R32 Musetti
– Michelsen
ore 18:30
ATP Toronto

Lorenzo Musetti [3]
6
6
4

Alex Michelsen [26]
3
7
6
Vincitore: Michelsen
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Michelsen
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 4-6
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
A. Michelsen
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
2-4 → 3-4
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
A. Michelsen
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
A. Michelsen
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
df
1-0 → 2-0
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
df
1-2*
2-2*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
6-6 → 6-7
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
A. Michelsen
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
A. Michelsen
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Michelsen
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-2 → 5-3
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
4-2 → 5-2
A. Michelsen
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
L. Musetti
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
3-1 → 4-1
A. Michelsen
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
2-1 → 3-1
A. Michelsen
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-0 → 1-1
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
R32 Zverev
– Arnaldi
Non prima 01:00
ATP Toronto

Alexander Zverev [1]
6
6
6

Matteo Arnaldi [32]
7
3
2
Vincitore: Zverev
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Zverev
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-2 → 6-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
4-2 → 5-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
15-40
df
2-2 → 3-2
M. Arnaldi
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
1-1 → 1-2
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-1 → 4-2
A. Zverev
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
3-1 → 4-1
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-0 → 3-0
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
df
5-6*
6-6 → 6-7
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
M. Arnaldi
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 5-5
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
40-A
df
4-3 → 4-4
M. Arnaldi
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-2 → 4-3
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
40-40
40-A
df
2-2 → 3-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
df
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
ace
0-1 → 1-1
M. Arnaldi
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
ace
40-30
0-0 → 0-1
R32 Cobolli
/Fokina
– Cash
/Glasspool
2° inc. ore 18:30
ATP Toronto

Flavio Cobolli / Alejandro Davidovich Fokina
4
6
13

Julian Cash / Lloyd Glasspool [2]
6
4
15
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Cash / Glasspool
1-0
2-0
3-0
3-1
4-1
ace
4-2
4-3
5-3
6-3
6-4
6-5
ace
7-5
ace
7-6
7-7
7-8
7-9
8-9
9-9
9-10
10-10
11-10
11-11
12-11
12-12
13-12
ace
13-13
14-13
df
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
J. Cash / Glasspool
5-3 → 5-4
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-40
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
J. Cash / Glasspool
4-2 → 4-3
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 4-2
J. Cash / Glasspool
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 3-2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
1-2 → 2-2
J. Cash / Glasspool
1-1 → 1-2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
1-0 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
4-5 → 4-6
J. Cash / Glasspool
4-4 → 4-5
F. Cobolli / Davidovich Fokina
3-4 → 4-4
J. Cash / Glasspool
3-3 → 3-4
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 3-3
J. Cash / Glasspool
2-2 → 2-3
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 2-2
J. Cash / Glasspool
0-15
df
15-15
15-30
df
15-40
30-40
0-2 → 1-2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
0-1 → 0-2
J. Cash / Glasspool
0-0 → 0-1
CH 75 Liberec – terra – 🌧️
R16 Bueno

– Travaglia
2° inc. ore 10
ATP Liberec

Gonzalo Bueno
6
6

Stefano Travaglia [4]
0
2
Vincitore: Bueno
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-2 → 6-2
S. Travaglia
15-0
30-0
40-15
40-30
40-40
40-A
3-2 → 4-2
G. Bueno
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
G. Bueno
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-0 → 6-0
G. Bueno
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-0 → 5-0
G. Bueno
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
CH 100 Porto – hard – ☀️
R16 Maestrelli
– Loffhagen
2° inc. ore 12
ATP Porto

Francesco Maestrelli [6]
6
6

George Loffhagen
3
2
Vincitore: Maestrelli
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Maestrelli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
G. Loffhagen
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
40-A
3-1 → 4-1
F. Maestrelli
0-15
df
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
2-1 → 3-1
G. Loffhagen
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
ace
2-0 → 2-1
G. Loffhagen
0-15
15-15
15-30
df
15-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
G. Loffhagen
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
40-A
df
4-3 → 5-3
G. Loffhagen
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
3-2 → 3-3
F. Maestrelli
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
2-2 → 3-2
G. Loffhagen
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
G. Loffhagen
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
CH 50 Astana – hard – 🌦️
QF Castelnuovo
/Chidekh
– Binda
/Tamm
Non prima 11:00
ATP Astana

Luca Castelnuovo / Clement Chidekh [4]
6
6

Alexandr Binda / Kristjan Tamm
2
4
Vincitore: Castelnuovo / Chidekh
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Castelnuovo / Chidekh
5-4 → 6-4
L. Castelnuovo / Chidekh
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
4-3 → 5-3
A. Binda / Tamm
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
L. Castelnuovo / Chidekh
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
40-30
40-40
3-2 → 4-2
L. Castelnuovo / Chidekh
2-1 → 3-1
A. Binda / Tamm
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-0 → 2-1
L. Castelnuovo / Chidekh
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Castelnuovo / Chidekh
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-2 → 6-2
A. Binda / Tamm
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
5-1 → 5-2
L. Castelnuovo / Chidekh
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-1 → 5-1
A. Binda / Tamm
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
4-0 → 4-1
L. Castelnuovo / Chidekh
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
3-0 → 4-0
A. Binda / Tamm
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-0 → 3-0
L. Castelnuovo / Chidekh
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-0 → 2-0
A. Binda / Tamm
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
CH 75 Hagen – terra – 🌦️
R16 Kym
– Cecchinato
3° inc. ore 11
ATP Hagen

Jerome Kym [4]
6
6

Marco Cecchinato
1
4
Vincitore: Kym
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Kym
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
5-4 → 6-4
M. Cecchinato
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
4-4 → 5-4
J. Kym
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
ace
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 4-4
M. Cecchinato
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-3 → 4-3
M. Cecchinato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
J. Kym
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
J. Kym
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
4-1 → 5-1
J. Kym
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
ace
3-1 → 4-1
M. Cecchinato
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-1 → 3-1
J. Kym
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
M. Cecchinato
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
E siamo arrivati al MP.
Consiglio Gruppo WhatsApp con Mauro e Gregorio.
Vi scambiereste le vostre Perle, senza buttarle qui che non vi Caga nessuno
Secondo me gioca la smorzata non per la ricerca del bel punto ma perché ha paura a spingere.
Musetti per il momento disastroso su tutti i fronti, sta perdendo contro un Michelsen sotto tono.
Gioca trattenuto nonostante sia una tattica perdente (con Tartarini che continua a dirgli di lasciare andare il braccio…).
Quando si dice intelligenza tattica di Sinner o Berrettini. Doveva per forza fare il colpo da tripudio dello stadio? Sbagliato il quale ha capito la scemenza commessa e ha giocato difensivo il punto del break per l’altro. Certe volte devo ammettere che ben gli sta. Si fa accademia o pittura quando la tela è bella tesa, non quando rischia di strapparsi. Lorenzo paga in certe partite tutto lo sdilinquirsi di appassionati e giornalisti sul “bel gioco”. che quando è fuori contesto per me è solo un esercizio di stile e diventa “brutto gioco”. Il risultato poi, in un momento di fragilità interiore, è che il tuo intero gioco va in pezzi. Speriamo si riprenda, perchè ancora c’è margine per farlo.
Ma uno che crede nel 2025 che il suo rovescio coperto sia un arma letale (tipo quello di jannik), quando lo tira sempre corto a metà campo sta facendo giocare gli avversari da fermi ma dove .. vuole andare…
È finita
Ecco.
Mezzora di ritardo per cena con amici, non posso rimandare oltre, spero di portare bene a non guardarlo 🙂
Il rovescio ad una mano è anacronistico sul veloce. Musetti non vincerà mai nulla sul cemento
Subito controbreak e a parte una pirlata per il resto direi bravo a Michelsen…
Commento quasi livello MAURO..
Fatti vedere anche tu da qualcuno.
Andate insieme, magari vi fanno 2 x 1
come alla CONAD
Boia di un Michelsen.
Comunque non mi capacito del perché Muso stia facendo così tanti errori col rovescio
Dai che questo Michelsen non è niente di che, portiamola a casa!
Break anche nel 3° set.
Sembrava Carlitos da come ha urlato.
Belin, gli è entrato un cross di rovescio in stile vecchi tempi, bene!
Mamma mia, come sono lente le tue sinapsi.
Porc palett mi tocca posticipare la cena. 😡
Ecco spiegato l’arcano del continuo colloquiare di Tartarini. In questo periodo Lorenzo come perde un po’ di fiducia nei suoi mezzi diventa remissimo, i colpi si accorciano, le risposte non pungono e il servizio si presenta ballerino. Aveva ragione Simone: che gli frega se perde un set…a meno che dentro di se Muso non pensi che o due set a zero o potrebbe perdere il prossimo. Dovrebbe anche lui passare un mesetto ad allenarsi con Sinner, forse assimilerebbe la capacità di Jannik di rimanere fiducioso nei suoi enormi mezzi tennistici anche quando è sotto nel punteggio ed arrivare poi a vincere. Su Lore, che sto Michelsen non è tutta questa rising star di cui si parla. A me non piace proprio, certe volte si muove sul campo che pare Olivia di Braccio di Ferro.
TB orripilante
Il terzo set me le devo perdere
Sperem ben
Mai visto Musetti sbagliare platealmente così tanti rovesci. E per platealmente intendo fuori dal corridoio.
Ho ha un problema alle corde o alla vista…
Comunque terzo set e vedremo!
Muso osceno
Mamma mia come gioca piano Musetti
Muso chiudi che devo andare a cena.
Tie Break, una lotteria e speriamo che Musetti non sia quello degli ultimi games
Discese a rete ridicole di Michelsen
e il Muso non fa un passante decente
Comunque se Muso nin si sbriga mi sa che mi perdo il finale
Il mio capo mi ha imposto cena fuori … intendo il capo vero… quella di casa
Ahahahaha anch’io avevo fetto LvA meglio di Arturo e pure Michelsen meglio di Shelton. La prima è andata ad aceto. La seconda… hmm…
In risposta maluccio: troppo passivo
Muso inconsistente in questi ultimi game
Fortuna che lo yankee sta regalando
Se non si sveglia, si va al terzo
Dovrebbe mettere gli eye of the tiger (cit Roar)
Filano via troppo rapidamente i turni di servizio di Michelsen.
Come ne è venuto fuori, soprattutto sulla prima pb.
Okkio.
0-30 quante volte si è trovato in questa situazione? (non c’è bisogno di rispondere).
Comunque era un po’ che non guardavo Michelsen, al di la di come finirà oggi lo vedo maturato nei movimenti da fondo, per me potenzialmente è meglio di Shelton.
E lo dice uno che aveva previsto Van Assche meglio di Fils 😎
Pure io ci sono ma non mi faccio sentire ahah sia mai che mi perdo il Muso
Ora arrivo ho appena finito una dannata call del menga 🙂
Chi sta guardando Musetti, solo io e Marco M.?
Bene il primo set 🙂
mamma che backkettino.
Fortunatamente no: ha servito e giocato bene sul 30-30.
Ora il df rischia di pagarlo caro.
Mamma cos’ha sbagliato Lollo sotto rete.
NCPC (non ci posso credere).
Break!
Arrivo ora giusto per vedere Musetti: forza!
La caduta (in CH) dei “supposti” dominatori.
Van Àssc (di briscola) 🙂
con chi ? Ma con Butvilas !
L’iberico “pompato” andaluso.
con chi ? Ma con Moro Canas !
C’era chi tempo fa “sbandierava”
Schwaerzler…
con chi ? Ma con Gaubas !
(ammazza sti lituani…)
Dedura palombaro.
con chi ? Con Gombos.
E vedremo Sakamoto che combina con Spizzirri… 😉 😉
Appero’, il nostromo ha rispolverato la sua collezione di Signal traducendo con il dizionaretto della sua infanzia.Attenzione !
Credo intendesse che Maestrelli passerà le quali. Speriamo!
Mi chiedevo qualche giorno fa se alcuni nostri giocatori un po’ nel limbo, riusciranno in questo periodo a fare il salto di qualità, in particolar modo: Gigante, Zeppieri,Maestrelli e per altri versi Bellucci.
Mi pare che il solo Maestrelli abbia la possibilità, non solo di entrare nei 100, ma anche di rimanerci stabilmente.
Zeppo ( lontanissimo) e Gigante, mi pare non abbiano le caratteristiche, più mentali che tecniche,per giocare stabilmente gli Atp, mentre Bellucci ha un gioco anomalo trovo molto dispendioso e dagli esiti incerti.
Carlo Alberto Caniato 7 vittoria di fila negli itf 25 in Romania,non perdendo manco un set ,oggi 6/3-6/4 a un certo Jianu,giocatore praticamente da challenger,molto bene per Carlo Alberto e anche Bondioli, quest’ultimo ai quarti in un itf 25 in Polonia che settimana prossima sarà a Cordenons p
Ceck fino a li ragazzi…Kym e’ da top 100…mi stupisce la legnata di Travaglia…mi sembrava on fire contro Molcan….ci capisco davvero poco
Primo set di CECK da suicidio
@ tommaso (#4450279)
Ho visto il secondo set … servizio che andava a singhiozzo! Ha fatto vari errori banali! Insomma purtroppo un cecchinato al 70%….
@ Kristal (#4450197)
È già dentro alle quali US Open
Oggi sono già molto soddisfatto: Berrettini si allena con Jannik e il nobile Caniato sta finalmente rispettando le aspettative, con i suoi tempi. Troppo presto abbiamo bollato la classe 2005 assente nelle meravigliose annate del nuovo millennio. Forza ragazzi sempre!!!
Chi ha visto la partita di Cecchinato, come ha giocato?
33 anni, #303.
Se po’ fá… 🙂
Forza Maestro, per migliorare il BR ! 😉
Con Escoffier ai quarti
L’impressione?

L’impressione?

il Maestro nella live ha 290 punti, mentre in classifica delle 52 settiman ne ha 322. vuol dire che da qui a fine anno ne scarta solo 32. se continua così la top100 si avvicina di molto.
Al di là dell’uso rivedibile della lingua germanica, Michelsen non ha di certo una palla pesante.
A volte date l’impressione di non sapere davvero di che parlate.
Intanto ottima notizia: Berrettini si sta allenando insieme a Sinner a Montecarlo. Quindi i miei foschi pensieri un po’ si diradano. Speriamo di rivederlo presto in campo.
Bene il maestro che vendica zepp!
Quest’anno Maestrelli sta avendo la consistenza che è mancata gli anni scorsi. Forse ha trovato il suo equilibrio.
Se perdono gli italiani è solo x infortunio o giornata no. Terza ipotesi: se fosse semplicemente inferiore?
Es gibt keine Hoffnung für “Patacca”
Molto bene ma a questo punto mi faccio serie domande (con molto dispiacere) sulla condizione di Zeppa (pur conscio che la proprietà transitiva non valga)
Semplicemente più scarso dell’ avversario.
Una statistica che lascia il tempo che trova: quello che conta (nonostante quello che dicono alcuni soloni che scrivono sul sito) è la classifica Atp. E poi sono moltissime le assenze a questo mille.
Però, tanto per dire,ai sedicesimi:
Usa 8
Italia, Australia 4
Russia 3
Argentina, Francia, Repubblica Ceca 2
Canada, Danimarca, Germania, Norvegia, Portogallo, Spagna, Ungheria 1
Redazione perchè i post dei registrati vengono pubblicati dopo ore e quelli di chi non lo è quasi immediatamente?
In serenità il Maestro
Bene il Maestro che vendica Zeppo !
Con autorità. 🙂
Ora i quarti con Pereira/Escoffier.
Forza ! 😉
Se conosci il tennis cosi’ come conosci il tedesco allora e’ fatta!
MÖGLICHKEIT si scrive MÖGLICHKEIT!!
Ma perche’ atteggiarsi ed esporsi a queste figure barbine!?
Moin Moin
Primo set mostruoso del Maestro, solo 4 punti persi al servizio, tutti sulla seconda di cui due doppi falli 😯
Maestro entrera in md uso
Steto si è dimenticato che oggi giocava
@ Harlan (#4450183)
Bundesligue domani ? (stessa squadra di Bueno)
Forza ragazzi
Stetone influenzato?
Che è successo a Stetone? Semplicemente giornata no o problemi fisici?
Musetti 50%
…. se serve col 70% di prime allora 60%…
Cecchinato 30%
Cobolli 60%
Sonego 35%
Arnaldi 30%
Maestrelli 45%
Travaglia 40%
…In culo alla balena!!
Tanto DIPENDE DALLA RESA DEL SERVIZIO!
FORZAA
Keine moglickeit oggi x Musetti, troppo leggera la sua palla rispetto a Michelsen.
Tengo le dita incrociate per la pattuglia azzurra, in una giornata molto complicata per i nostri portacolori:
– Cobolli parte favorito dai bookmaker ma la sfida è difficile (il magiaro viene da bella vittoria) e molto dipenderà dalla sua condizione fisica (se il ginocchio non sta bene, forse è meglio alzare bandiera bianca in vista di US Open);
– Arnaldi è teoricamente “chiuso” ma con una giornata “benedetta” (libero di mente e di braccio) ed un Sasha non ancora al meglio, ci potrebbe anche stare una bella sorpresa;
– la vedo durissima anche per Sonego, che deve stare composto, ordinato e concentrato nella speranza che il favoritissimo Rublev dia un poco di matto…
Forza ragazzi!
Al di la di quello che scrivono i “soliti noti” è da circa un anno che Musetti sul duro gioca più vicino alla riga di almeno un metro e mezzo se non due.
Il problema è che appena va in affanno si rifugia nel vecchio gioco, con Duckworth o altri può anche funzionare, con Top50 bravi o bravini su hard rischia sempre la figuraccia.
Eppure quando attacca fa male, chiedere a Zverev a Vienna, per dirne una…
E a proposito del tedesco, speriamo che stasera gli sia indigesto un altro italiano 🙂
@ Nicox (#4450146)
Personalmente ho notato un Muso molto più “alto” (vicino alla riga di fondo) del solito.
Forse l’avversario non era così impegnativo, ma avremo conferme contro Michelsen, un giovane da vero interessante ed in crescita.
Mi è parso di intravedere qualche colpo del Muso che iniziava a viaggiare…sono moderatamente ottimista…
Oggi voglio solo vittorie!
Curioso di vedere come Musetti giocherà contro Michelsen, anche se l’impresa di giornata sarebbe Arnaldi che butta fuori la tds n.1 del torneo.
Domani, sia in singolo che in doppio con Musetti.
@ HenriLeconte (#4450104)
sonego
spengo gioca anche oggi?
a Toronto sfide molto intriganti.
tre incontri impegnativi al di là delle classifiche.
vediamo se Sonego conferma la crescita, se Arnaldi ha superato il periodo opaco e se Musetti digerisce il cemento.
ottimi test in vista di US OPEN
Cobolli in doppio penso sia in forse, ieri sera ha chiesto MTO per il ginocchio e non penso voglia rischiare.
Se giocasse vorrebbe dire che è stato un falso allarme e ne sarei molto lieto.
Sul resto che dire: Musetti ha un gran bel test contro Michelsen, giovane in rampa di lancio e bravo su hard.
Nel turno scorso tutti e due hanno faticato all’inizio dei loro match, ma credo che entrambi oggi possano fare meglio.
Come ho scritto prima dell’inizio del torneo non mi aspetto molto da Lorenzo a Toronto, l’importante è che stia bene e che non abbia ricadute, il finale di stagione può essere molto interessante. Certo che se vincesse oggi…
Arnaldi può fare l’impresa contro Zverev, difficile e molto, ma non impossibile e Matteo se comincia bene il match lo può mettere in forte difficoltà, vedremo e forza…
Maestrelli e Travaglia speriamo continuino il loro percorso nei rispettivi challenger, Steto spero proprio che possa entrare nelle quali degli US-Open, al momento è fuori di 3 posti e la speranza c’è… Forza ragazzi!
Vediamo se Maestrelli ci vendica Zeppieri: se battesse oggi Loffhagen avrebbe un bel tabellone, potenzialmente fino alla vittoria del torneo