Matteo Gigante nella foto
Masters 1000 Toronto – hard – 🌤️
R64 Diallo
– Gigante
2° inc. ore 18:30
ATP Toronto

Gabriel Diallo [27]
6
7

Matteo Gigante
3
6
Vincitore: Diallo
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
G. Diallo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
3-5 → 4-5
G. Diallo
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
ace
2-5 → 3-5
G. Diallo
0-15
15-15
15-30
15-40
df
2-3 → 2-4
M. Gigante
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
G. Diallo
0-15
df
15-15
ace
30-15
40-15
0-1 → 1-1
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
5-2 → 5-3
G. Diallo
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
ace
4-2 → 5-2
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
A-40
3-0 → 3-1
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
ace
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
G. Diallo
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 1-0
R64 Cobolli
– Galarneau
2° inc. ore 17
ATP Toronto

Flavio Cobolli [13]
6
5
6

Alexis Galarneau
4
7
4
Vincitore: Cobolli
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cobolli
15-0
ace
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
5-4 → 6-4
A. Galarneau
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
4-4 → 5-4
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
2-3 → 3-3
A. Galarneau
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
df
5-6 → 5-7
A. Galarneau
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
A. Galarneau
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
4-4 → 4-5
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
5-4 → 6-4
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
4-1 → 4-2
A. Galarneau
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
4-0 → 4-1
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
3-0 → 4-0
A. Galarneau
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-0 → 3-0
A. Galarneau
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
R64 Bu
– Sonego
Inizio 18:30
ATP Toronto

Yunchaokete Bu
1
4

Lorenzo Sonego [28]
6
6
Vincitore: Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Bu
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-5 → 4-5
L. Sonego
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
df
30-40
df
1-2 → 2-2
Y. Bu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
1-1 → 1-2
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
1-5 → 1-6
L. Sonego
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
ace
1-3 → 1-4
Y. Bu
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-3 → 1-3
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-2 → 0-3
Y. Bu
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH 50 Astana – hard – 🌦️
R16 Pieczkowski
– Binda
Inizio 07:00
ATP Astana

Olaf Pieczkowski
2
7
4

Alexandr Binda
6
5
6
Vincitore: Binda
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Binda
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
A. Binda
15-0
15-15
df
15-30
15-40
2-5 → 3-5
O. Pieczkowski
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
O. Pieczkowski
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-2 → 1-2
O. Pieczkowski
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Binda
0-15
15-15
15-30
df
15-40
6-5 → 7-5
A. Binda
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
A. Binda
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
O. Pieczkowski
15-0
40-0
ace
40-15
40-30
2-2 → 3-2
A. Binda
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
O. Pieczkowski
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Binda
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
A. Binda
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
O. Pieczkowski
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
A. Binda
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
O. Pieczkowski
0-15
df
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
0-0 → 1-0
R16 Gakhov
/Golubev
– Binda
/Tamm
3° inc. ore 10
ATP Astana

Ivan Gakhov / Daniil Golubev
5
4

Alexandr Binda / Kristjan Tamm
7
6
Vincitore: Binda / Tamm
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Gakhov / Golubev
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
A. Binda / Tamm
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-4 → 4-5
I. Gakhov / Golubev
3-4 → 4-4
A. Binda / Tamm
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 3-4
I. Gakhov / Golubev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
I. Gakhov / Golubev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
A. Binda / Tamm
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
I. Gakhov / Golubev
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Gakhov / Golubev
5-6 → 5-7
I. Gakhov / Golubev
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
4-5 → 5-5
I. Gakhov / Golubev
3-4 → 4-4
A. Binda / Tamm
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
3-3 → 3-4
I. Gakhov / Golubev
2-3 → 3-3
I. Gakhov / Golubev
1-2 → 2-2
A. Binda / Tamm
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
1-1 → 1-2
I. Gakhov / Golubev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
CH 75 Hagen – terra – ⛅
R16 Jebens
/Olivetti
– Hermans
/Romano
3° inc. ore 11
ATP Hagen

Hendrik Jebens / Albano Olivetti [1]
6
6

Mats Hermans / Filippo Romano
3
4
Vincitore: Jebens / Olivetti
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Jebens / Olivetti
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
5-4 → 6-4
M. Hermans / Romano
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 5-4
H. Jebens / Olivetti
4-3 → 5-3
M. Hermans / Romano
4-2 → 4-3
H. Jebens / Olivetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
M. Hermans / Romano
3-1 → 3-2
H. Jebens / Olivetti
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 3-1
M. Hermans / Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-0 → 2-1
H. Jebens / Olivetti
1-0 → 2-0
M. Hermans / Romano
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Jebens / Olivetti
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-3 → 6-3
M. Hermans / Romano
5-2 → 5-3
H. Jebens / Olivetti
4-2 → 5-2
M. Hermans / Romano
4-1 → 4-2
H. Jebens / Olivetti
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
40-30
3-1 → 4-1
M. Hermans / Romano
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
3-0 → 3-1
H. Jebens / Olivetti
2-0 → 3-0
M. Hermans / Romano
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
1-0 → 2-0
H. Jebens / Olivetti
0-0 → 1-0
WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️
2T Tauson
– Bronzetti
2 incontro dalle 17:00
WTA Montreal

Clara Tauson [16]
• 0
6
6
0

Lucia Bronzetti
0
1
2
0
Vincitore: Tauson
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Clara Tauson
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 6-2
Clara Tauson
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-0 → 5-1
Lucia Bronzetti
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-0 → 5-0
Clara Tauson
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-0 → 4-0
Lucia Bronzetti
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-0 → 3-0
Clara Tauson
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Lucia Bronzetti
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Clara Tauson
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-1 → 6-1
Clara Tauson
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Clara Tauson
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
1T Errani
/Paolini
– Fernandez
/Fernandez
ore 20:00
WTA Montreal

Sara Errani / Jasmine Paolini [1]
0
6
6
0

Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
0
4
2
0
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
5-2 → 6-2
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-2 → 5-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
3-1 → 3-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-1 → 3-1
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
1-1 → 2-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Errani / Jasmine Paolini
5-4 → 6-4
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
4-4 → 5-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-3 → 4-4
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
3-3 → 4-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-2 → 2-2
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
1-1 → 1-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-1 → 1-1
Bianca Fernandez / Leylah Fernandez
0-0 → 0-1
Essendo teste di serie, hanno affrontato tutti avversari peggior classificati.
Se ci fosse stato il numero 1, ARNALDI avrebbe affrontato una testa di serie al secondo turno, meglio piazzato di lui e quindi non e’ detto che avrebbe vinto.
Bene. Bravo anche Matteo che si è battuto bene.
L’importante è non vedere MAURO…
Dopo Sonego, per lui tutto bene, vince anche Cobolli che non ha fatto una grandissima partita ma ha giocato meglio nei momenti decisivi. Speriamo bene per quel problema al ginocchio che sembra lo abbia un po’ condizionato oggi.
4 italiani su 6 al terzo turno di un mille e manca il n° 1, anni fa sarebbe stata fantascienza.
Adoro!
Mater semper certa….
Ah Gigante! Mannaggia al solito braccino corto! Va a servire per il secondo set e perdeil servizio, palla match per l’avversario e fa doppio fallo!
Gigante butta nello sciacquone il match. Al terzo poteva giocarsela. Purtroppo ha tremato nei momenti decisivi.
Mannaggia df sul MP.
Vada a passeggio allora
Meno male che alla fine Flavio ne è venuto a capo. Che fatica. Speriamo il ginocchio non peggiori però perché deve arrivare a NY in forma piena
Cobolli cresce ancora…
Mannaggia contro mini break.
Ora Giga ha 1 mini break da amministrare.
Cobollino c’è!
E madre no?
Curiosamente hanno lo stesso padre!
(°~°)
Porc palett Matteo hai avuto 2 palle set.
Non ho SKY e quindi non so i canali da te menzionati a quali corrispondono a NOW ma avendo quest’ultimo sto vedendo Cobolli su quello che è SKY Sport Tennis e volendo Gigante su SKY Sport Uno.
A proposito di Binda, come sono andati Coppi e Bartali ?
Ha ricominciato solo Gigante.
Credo si tratti di un curiosissimo caso di omonimia.
Il fatto che giochino in Canada , che giochino il doppio insieme , che abbiano lo stesso cognome e che siano praticamente identiche potrebbe ingannare un occhio poco attento ma non il tuo!
Riprendono alle 21:15/30.
Ed ecco che, come ieri X PAOLINI Ito, grazie alla pioggia di Toronto, abbiamo ben 4 canali che trasmettono il doppio ERRANI PAOLINI. Il 201; il 203; il 205 ed il 212
Piove a Toronto… 🙁
ma dai Cobolli come fai a perdere un set con Galarneau!? Speriamo non perdi addirittura il match
Si
Ma Bianca Fernandez e Leyla Fernandez sono sorelle?
La Bronzetti ha fatto in fretta oggi 😥
Ottima vittoria di binda
Con Bronzetti se la palla arriva a un metro dalla rete anche piano è punto sicuro per l’avversaria !
Io sono molto appassionato ma seguire le nostre donne diventa una grande fonte di stress! LIVELLO scandaloso oggi di bronzetti..
Esatto. Bella programmazione di Binda.
Al contrariopessima programmazione di Romano che andando dietro al doppio non prende punti in singolare (punti facili se giocasse 15.000 e 25.000) e rischia di non prenderne neanche in doppio come oggi.
Secondo me dovrebbe rivedere un attimo i suoi obiettivi, fare 15 e 25 mila sia di singolare che di doppio, salire un pò in classifica e poi passare ai tornei di categoria superiore.
Qualcuno glielo dica.
Da come rosica maurantonio mi sa che conviene davvero 😎
no, Fellin ha iniziato l’anno al 1111 ed è al 561.
Caniato ha iniziato l’anno all’ 806 ed è 498
Entrambi hanno il tennis per salire a livello challenger, Caniato probabilmente anche di più, a differenza del comunque ammirevole Binda
Sono il solo che pensava fosse una battuta? magari banalotta “fare buuuuu…” viol dire far paura… però erano le 9 del mattino…
Un mio amico di cognome fa Magnifico ma nella realtà è tutt’altro, purtroppo Gigante ha lo stesso problema.
Penso che prima o poi dovrò trovare il tempo per seguirlo, a naso direi che è quello che ha fatto il maggior miglioramento di classifica dopo Cinà
Sì, va beh, ma tra gli junior c’è la coppia francese Peauchien / Orsacré che è fortissima, fisicamente straordinaria, che tra un solo anno diventerà molto più forte della coppia italiana e sarà destinata a vincere i prossimi 10 mondiali e le prossime 4 olimpiadi.
Beati i francesi!
BEN DETTO!
Anche in risposta ,qualora ce ne fosse il bisogno , all’intenditore di tennis e utente LUCA14 (14 anni presumibilmente e gia’ cosi’ tanta cattiveria in corpo!) che all’uscita del MD di Astana cosi’ sentenziava :”BINDA ha un livello da 15k kazako”.
Bene b.r. in live al 406 e uno smacco a cotanta competenza di LUCA14.
Bravo Alexander
Oro storico Pellacani/Santoro nei tuffi sincro!!!
@ robdes12 (#4449632)
Rosicanti allo sbaraglio, fanno tenerezza
Grande Binduz top 400 presa e best ranking
@ walden (#4449629)
Ok, ammetto di non esserci arrivato 🙄 vabbe’, almeno quella di Bu l’avevo capita 😆
Veramente ha ‘ingarrato’ appena 3 tornei, un terzo turno a wimbledon etc. etc.il paragone fallo con tanti altri giocatori, e non con Luciano. A leggerti si pitrebbe pensare che lo stesso si possa scrivere per Tsitsipas o Zverev, che quest’anno hanno ‘ingarrato’ qualche buon risultato in mezzo a una marea di eliminazioni precoci.
Si riferiva all’abitudine al grunting
Nel caso di un non vittoria del tenore cisalpino è ammesso il Buuuuuuu ? Domando.
Colpaccio del Binda
Non solo ma dire che Darderi ha “ingarrato” un paio di tornei giusto per sminuirlo è veramente un commento da poveraccio
buon Binda, è un 50 ok, e il livello non è altissimo, ma le partite bisogna vincerle.
è ai quarti, è al BR, e si affaccia alla top400.
Per me a Toronto oggi vincono tutti e 3, forse solo Gigante potrebbe perdere, ma mi sento che passano tutti.
Ok, magari i quarti agli AO e gli ottavi a Wimbledon non valgono granché, ma il senso è quello
Che Sonego faccia tornei da urlo è cosa acclarata
C’è poco da scherzare con Bu, che è un giocatore “completo” e non semplice da battere, specie se sta bene di testa e condizione.
Non ha debolezze su nessun fondamentale e si muove bene.
Sonny dovrà servire bene e stare molto concentrato.
Forza!
Era una battuta…. “BU!”
Ma no, fa paura perché fa Bu! a tutti i suoi avversari.
Il problema è che Sonego è la quintessenza dell’incostanza, fa un torneo da urlo poi a quello successivo gioca da pippa
Bravo blinda.
Forza blinda.
Ma dai!!!!
Bu è tipo Darderi. Gioca sempre. Ovunque. Non salta un torneo per incassare l’ incassabile, solo che a differenza di Darderi che ha ingarrato un paio di tornei tra la marea di primi turni, Bubu non vince mai. O quasi. Dovrebbe farlo adesso?
L’avversario di Sonego fa veramente paura…
Forza Binda!