Ranking ATP ATP, Copertina

Jannik Sinner, 60 settimane da numero 1: ora punta Edberg

28/07/2025 13:37 97 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Da quando Jannik Sinner ha conquistato la vetta del ranking ATP nel giugno 2024, nessuno è riuscito nemmeno ad avvicinarlo. Il talento italiano continua la sua marcia solitaria in cima al tennis mondiale e da oggi festeggia un traguardo davvero significativo: sono 60 le settimane consecutive da numero 1 al mondo, un risultato che lo proietta tra i più grandi della storia.

Sinner è ora il dodicesimo tennista di sempre per longevità al comando della classifica mondiale. Il prossimo obiettivo, ormai nel mirino, si chiama Stefan Edberg: lo svedese restò re del tennis per 72 settimane complessive e Jannik potrebbe raggiungerlo e superarlo nell’arco di circa tre mesi, a patto che Carlos Alcaraz — unico vero rivale in questa fase — non decida di cambiare i piani in questa lunga e appassionante trasferta americana.

Un dominio che impressiona
L’ascesa e il dominio di Sinner sono ancora più impressionanti considerando l’attuale livello di competizione del circuito, con avversari giovani, agguerriti e sempre pronti a metterlo alla prova. Ma l’altoatesino, grazie a una stagione 2024 praticamente perfetta e una continuità mai vista prima, non ha mai perso lucidità, riuscendo a difendere con freddezza e personalità il suo trono anche con 3 mesi di sospensione un dato ancora più significativo.
Adesso, con la stagione nordamericana alle porte, Sinner è chiamato a difendere punti pesanti tra Cincinnati e soprattutto US Open. Il suo obiettivo è chiaro: consolidare ulteriormente la propria leadership e proseguire la scalata nella classifica dei più grandi di sempre.

Un 2024 da incorniciare, ma la storia continua
Sessanta settimane in vetta non sono solo un numero: sono il simbolo della crescita e della maturità di un campione che ha conquistato tutti con il suo tennis quasi perfetto e la sua testa da vero leader. Ora la storia lo attende ancora: nel mirino, Edberg e poi — chissà — anche altri monumenti della storia ATP.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

97 commenti. Lasciane uno!

giumart (Guest) 28-07-2025 19:55

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Ed una profezia la faccio pure io: a novembre o abbandonerai LiveTennis o continuerai a frequentarlo con un altro nickname per nasconderti.

97
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 28-07-2025 19:35

Scritto da Giuseppe A.
@ Giampi (#4448535)
tutto vero ma fa un pò specie che un tennista che (per colpe non sue) salta 3 mesi di una stagione poi nei restanti 7-8 salti comunque così tanti tornei (nello scenario che prospetti)
Boh, stiamo perdendo il senso del tennis, si dice che ora giochino troppo quando 50 anni fa giocavano anche di più.
E adesso ci si concentra su 7-8 tornei l’anno (i 4 Slam + nemmeno la metà dei 1000) che bastano e avanzano sia come montepremi che come Ranking.
Dispiace davvero molto che il tennis moderno sia così “calcolato” nelle partecipazioni ai tornei e che un paio di obiettivi stagionali ti portino a giocare solo 14-15 tornei l’anno.
Vero che il calendario è distribuito malissimo, vero che i Master 1000 a 12 giorni sono devastanti, ma è anche vero che ormai i Big giochino 15-16 tornei (non arrivano a volte nemmeno al numero degli obbligatori).
Il tennis sta diventando sempre meno “giocare a tennis” e sempre più “gestirsi per gli obbiettivi”
Mi dispiace un sacco ma dobbiamo farci l’abitudine.

Hai ragione ma il tennis è cambiato. Sinner, che è più intelligente degli altri, ha capito che questa cosa dei mille su due settimane è roba tossica e invece di accomodarsi sul piagnisteo generale si “sceglie” i tornei..faccio un torneo, lo vinco, poi riposo a casa in montagna o una vacanza al mare, ricarico le batterie e magari vado due giorni prima al prossimo torneo e lo preparo alla grande, lo rivinco (ovviamente non è né facile, ne scontato ma è solo per capirci), poi stacco vado a casa e via di seguito..ad esempio, il prossimo anno vince Indians Wells e/o Miami e a Montecarlo non ci va, anche se ci vive, poi Barcellona per prendere ritmo sulla terra ma a Madrid no perché il trittico Madrid/Roma/Roland Garros non è sostenibile..gli altri non se lo possono permettere per tanto motivi. L’unico sarebbe Alcaraz ma poi se non lo capisce…Il tennis è l’unico sport che teoricamente si gioca su 11 mesi l’anno, l’NBA sembra un campionato massacrante con 82 partite più i play-off ma è un gioco di squadra e si gioca per sei mesi ..

96
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Don Budge fathers 28-07-2025 19:27

Saranno anni difficili…per tutti,profezia di un personaggio che è stato numero uno del ranking ed ha vinto uno slam…
Nel 2023 avendo perso la finale AO al 5° set dopo aver vinto i primi 2…,da allora è caduto in depressione,praticamente non riprendendosi più…

Ormai inutile nascondersi si punta al bersaglio grosso per entrare nella leggenda(per me già lo è)…il Grande Slam…,magari non succede ma se succede…

Forza Benzinaio

95
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, marcauro
Giuseppe A. 28-07-2025 19:16

@ Giampi (#4448535)

tutto vero ma fa un pò specie che un tennista che (per colpe non sue) salta 3 mesi di una stagione poi nei restanti 7-8 salti comunque così tanti tornei (nello scenario che prospetti)

Boh, stiamo perdendo il senso del tennis, si dice che ora giochino troppo quando 50 anni fa giocavano anche di più.
E adesso ci si concentra su 7-8 tornei l’anno (i 4 Slam + nemmeno la metà dei 1000) che bastano e avanzano sia come montepremi che come Ranking.
Dispiace davvero molto che il tennis moderno sia così “calcolato” nelle partecipazioni ai tornei e che un paio di obiettivi stagionali ti portino a giocare solo 14-15 tornei l’anno.

Vero che il calendario è distribuito malissimo, vero che i Master 1000 a 12 giorni sono devastanti, ma è anche vero che ormai i Big giochino 15-16 tornei (non arrivano a volte nemmeno al numero degli obbligatori).

Il tennis sta diventando sempre meno “giocare a tennis” e sempre più “gestirsi per gli obbiettivi”

Mi dispiace un sacco ma dobbiamo farci l’abitudine.

94
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 28-07-2025 19:08

Scritto da Giampi

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Luciano65

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Mah, ripeto, non sono sicuro.
Giustamente (non ci avevo pensato) per la race non concorrono i punti delle Finals, a spanne se nei 7 tornei importanti che rimangono: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e finals, se Jannik per assurdo vincesse tutte le Finali contro Alcaraz probabilmente finirebbe n.2.
Aspetto smentite.

Pippo, ti spiego il mio calcolo. Ma in questo caso conviene partire dalla Race. In questo momento Alcaraz ha 1540 punti di vantaggio. Se però Sinner vince contro A. agli US Open ne recupera 700 (quindi scendono a 840); se vince i 3 1000 contro A ne recupera 1050 (350 pt a torneo) quindi basterebbero questo 4 vittorie per superarlo nella Race

Io non mi sono concentrato tanto sulla Race quanto nella classifica generale.
Hai la possibilità di fare un calcolo preciso di come si presenterebbero le classifiche tra i due nel raro e assurdo esempio/ipotesi che ho posto io? (intendo negli ultimi 7 tornei importanti se Jannik li vincesse tutti in fanale col murciano?

Secondo me Sinner è sufficientemente satollo del n.1 e se riesce a mantenerlo a fine anno sarà contento ma credo che non farà una programmazione mirata per questo obiettivo..quindi, lo dico adesso, credo che salterà sia Vienna che il mille di Parigi perche’ lui vuole vincere le finals in Italia…anche lo scorso anno andò così…Sinner partecipa ai tornei che vuole vincere e ad Halle c’è voluto il miglior Bublik altrimenti vinceva come l’anno scorso..Lui vuole durare nel tempo e preservare il corpo quindi anche nei prossimi anni vedrete che salterà tornei anche importanti alla faccia del numero 1-2-3 ecc

Sono d’accordissimo su tutto con te.
Questi calcoli sono solo spunti per “chiccherare” tra noi… figurati se Sinner si fissa con queste cose.

93
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 28-07-2025 19:06

In occasione del WTA a Praga il mitico Kodes ha dichiarato: “Alcaraz e Sinner saranno i 2 che si faranno la guerra per almeno 10 anni. Forse per quindici. Si batteranno a vicenda e domineranno i grandi tornei”.

Ricordo che Jan Kodes è stato il #1 al mondo nel 1927 e nel 1928, tanto che è stato inserito nella Hall of Fame del tennis.

Buona serata a capivara, nutrie, pantegane, sorcini ed altri rosiconi!

92
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
antoniov 28-07-2025 19:06

Scritto da vittorio carlito

Scritto da mac
L’articolo ogni lunedì sulle settimane consecutive da N1 di sinner sta diventando stucchevole

Non leggerlo nessuno ti obbliga. Se fosse per me potrebberlo fare tutti i giorni un articolo su Jannik. Ho aspettato una vita il predestinato che sarebbe diventato un Italiano il NUMERO UNO delTennis mondiale , grazie Jannik e ancora come minimo altre 60 settimane da numero UNO.

Da incorniciare, senza nient’altro aggiungere.

91
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
walden 28-07-2025 19:06

Scritto da Peter
Per ricordare: la classifica del nr.1 di fine anno si fa sulla classifica generale e non sulla classifica race.

A fine anno le due classifiche coincidono

90
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 28-07-2025 19:03

Scritto da Giuseppe A.
Comunque malgrado sono malato di classifiche e calcoli (quindi sono il primo che non ascolta il consiglio che sto per dare) l’unica cosa che ha senso è ragionare torneo per torneo, calcolare scenari a 6-7 tornei è una cosa prettamente di noi malati che poi, nel concreto, non serve quasi mai a nulla

Io non sono malato ma mi piace disquisire così, tanto per capire. È solo un modo per ragionare su casi limite e capire che probabilità ci sono che Alcaraz strappi la posizione n.1 al nostro ragazzo.
Che poi, questi sono puri calcoli matematici che non tengono minimamente conto di fattori molto più importanti:
stato di forma, superficie e storicità sulla stessa.

89
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, il capitano
Peter (Guest) 28-07-2025 18:58

Per ricordare: la classifica del nr.1 di fine anno si fa sulla classifica generale e non sulla classifica race.

88
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Giampi (Guest) 28-07-2025 18:58

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Luciano65

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Mah, ripeto, non sono sicuro.
Giustamente (non ci avevo pensato) per la race non concorrono i punti delle Finals, a spanne se nei 7 tornei importanti che rimangono: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e finals, se Jannik per assurdo vincesse tutte le Finali contro Alcaraz probabilmente finirebbe n.2.
Aspetto smentite.

Pippo, ti spiego il mio calcolo. Ma in questo caso conviene partire dalla Race. In questo momento Alcaraz ha 1540 punti di vantaggio. Se però Sinner vince contro A. agli US Open ne recupera 700 (quindi scendono a 840); se vince i 3 1000 contro A ne recupera 1050 (350 pt a torneo) quindi basterebbero questo 4 vittorie per superarlo nella Race

Io non mi sono concentrato tanto sulla Race quanto nella classifica generale.
Hai la possibilità di fare un calcolo preciso di come si presenterebbero le classifiche tra i due nel raro e assurdo esempio/ipotesi che ho posto io? (intendo negli ultimi 7 tornei importanti se Jannik li vincesse tutti in fanale col murciano?

Secondo me Sinner è sufficientemente satollo del n.1 e se riesce a mantenerlo a fine anno sarà contento ma credo che non farà una programmazione mirata per questo obiettivo..quindi, lo dico adesso, credo che salterà sia Vienna che il mille di Parigi perche’ lui vuole vincere le finals in Italia…anche lo scorso anno andò così…Sinner partecipa ai tornei che vuole vincere e ad Halle c’è voluto il miglior Bublik altrimenti vinceva come l’anno scorso..Lui vuole durare nel tempo e preservare il corpo quindi anche nei prossimi anni vedrete che salterà tornei anche importanti alla faccia del numero 1-2-3 ecc

87
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 28-07-2025 18:53

Scritto da Pikario Furioso

Scritto da Aquila.

Scritto da Bagel
Anche se l’ho già scritto credo possa far bene una rinfrescatina
Sinner é certo di tenere il numero 1 fino a tutti gli USO, quindi se questa é la 60sima settimana, arriverà come minimo a 65.
Per mantenere il numero uno il giorno dopo gli USO ed entrare nella 66esima settimana, occorre che fra Cincinnati e USO Alcaraz non faccia 300 punti o oltre più di lui.
Sicuramente il numero uno sarà rimesso in palio agli USO, nel senso che alla vigilia del torneo ci saranno delle combinazioni che porterebbero ad una conferma o al cambio della guardia al vertice al termine dello slam. È probabile ma non certo che un’eventuale finale fra i due agli USO possa mettere in palio il numero uno.

3430 punti la differenza, in pratica Sinner non dovrebbe partecipare a Cincinnati e us open e Alcaraz vincere i due tornei…ma sarebbe comunque primo Sinner con 430 punti di vantaggio….la realta probabile Alcaraz recupererà 1000/1500 punti se gli va bene, vedremo

Purtroppo non e’ cosi’. Se Sinner non partecipa ne perde 3000 e se Carlitos vince entrambi i due tornei ne guadagna 2940, per cui si apre una bella forbice di 5940 puntelli. Va beh, questa e’ fantasia…

Ho sbagliato i calcoli avete ragione

86
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 28-07-2025 18:52

@ Pippolivetennis (#4448507)

Assolutamente no amico 🙂

85
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Peter (Guest) 28-07-2025 18:51

@ Pikario Furioso (#4448404)

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Se fosse un tennista normale potrebbe succedere ma Jannik è il più forte tennista esistente e farà ancora grandi risultati,ne sono certo. E dire che il grande slam di quest’anno non l’ha raggiunto per un 15.

84
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 28-07-2025 18:51

Comunque malgrado sono malato di classifiche e calcoli (quindi sono il primo che non ascolta il consiglio che sto per dare) l’unica cosa che ha senso è ragionare torneo per torneo, calcolare scenari a 6-7 tornei è una cosa prettamente di noi malati che poi, nel concreto, non serve quasi mai a nulla 😉

83
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano
Jannik über Alles (Guest) 28-07-2025 18:50

Non mi dispiacerebbe affatto se Jannik vincesse lo Slam agli US Open e… magari anche il doppio misto!

Ahahahah (*-*)

82
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Giuseppe A. 28-07-2025 18:43

@ Luciano65 (#4448510)

Assolutamente.

Comunque ragazzi state, per dirla con Samuele Bersani, “complicando il pane”.

Jannik ha 1500 punti in meno di Carlos nella Race.
Ma ne ha 1300 in più nelle Finals.
Ergo, paradossalmente Sinner potrebbe chiudere la Race 1200 punti dietro Alcaraz ed essere ancora Numero 1 del mondo alla chiusura della stessa.
Quindi no, non è vero che per mantenere il trono deve raggiungere o superare Alcaraz nella Race, come vi sto dicendo potrebbe ancora essere nettamente dietro ed essere numero 1.
Poi dipenderà cosa accade alle Finals.

Vi faccio un esempio pratico.

Alcaraz chiude la Race a 10.000, Sinner a 8.800, 1200 punti dietro.
Beh, in quello stesso momento Sinner è comunque numero 1 del mondo avendo ancora 1500 punti delle Finals contro i 200 di Carlos.

Quindi Sinner risulterà a 10.300, Alcaraz 10.200.

Poi, ovviamente, i 1500 e i 200 verranno scalati quando ci saranno le finals e per Carlos, in questo scenario, basterebbe anche solo vincere due partite del round robin (400 punti) per essere primo anche nel caso Sinner ne rifacesse 1500.

Ma questo è un caso limite.

Voglio solo dire che non è necessario che Jannik recuperi i 1500 di distacco della Race per confermarsi numero 1.
Ovvio che deve recuperarne, e anche tanti, ma usciamo da quest’ottica “chi è primo nella Race è numero 1 del mondo”, ecco

81
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
il capitano 28-07-2025 18:36

Le 60 settimane da nr.1 di Jannik Sinner sono come il fumo “nuoce gravemente alla salute” dei trolloni!! 😉 :mrgreen:

80
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, antoniov, Pippolivetennis, Il Gran Maestro, Massi, marcauro, Inox
Pippolivetennis 28-07-2025 18:32

Scritto da Luciano65

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Mah, ripeto, non sono sicuro.
Giustamente (non ci avevo pensato) per la race non concorrono i punti delle Finals, a spanne se nei 7 tornei importanti che rimangono: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e finals, se Jannik per assurdo vincesse tutte le Finali contro Alcaraz probabilmente finirebbe n.2.
Aspetto smentite.

Pippo, ti spiego il mio calcolo. Ma in questo caso conviene partire dalla Race. In questo momento Alcaraz ha 1540 punti di vantaggio. Se però Sinner vince contro A. agli US Open ne recupera 700 (quindi scendono a 840); se vince i 3 1000 contro A ne recupera 1050 (350 pt a torneo) quindi basterebbero questo 4 vittorie per superarlo nella Race

Io non mi sono concentrato tanto sulla Race quanto nella classifica generale.
Hai la possibilità di fare un calcolo preciso di come si presenterebbero le classifiche tra i due nel raro e assurdo esempio/ipotesi che ho posto io? (intendo negli ultimi 7 tornei importanti se Jannik li vincesse tutti in fanale col murciano?

79
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 28-07-2025 18:31

Lo può puntare e superare tranquillamente in queste classifiche ma Edberg aveva un gioco Divino, puro Serve & Volley spettacolare e non certo un noioso gioco da fondocampo come ormai è il Tennis attuale.

78
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox
Spinoza (Guest) 28-07-2025 18:29

Scritto da Luciano65

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Mah, ripeto, non sono sicuro.
Giustamente (non ci avevo pensato) per la race non concorrono i punti delle Finals, a spanne se nei 7 tornei importanti che rimangono: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e finals, se Jannik per assurdo vincesse tutte le Finali contro Alcaraz probabilmente finirebbe n.2.
Aspetto smentite.

Pippo, ti spiego il mio calcolo. Ma in questo caso conviene partire dalla Race. In questo momento Alcaraz ha 1540 punti di vantaggio. Se però Sinner vince contro A. agli US Open ne recupera 700 (quindi scendono a 840); se vince i 3 1000 contro A ne recupera 1050 (350 pt a torneo) quindi basterebbero questo 4 vittorie per superarlo nella Race

Bruscolini!

77
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luciano65 (Guest) 28-07-2025 18:26

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Mah, ripeto, non sono sicuro.
Giustamente (non ci avevo pensato) per la race non concorrono i punti delle Finals, a spanne se nei 7 tornei importanti che rimangono: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e finals, se Jannik per assurdo vincesse tutte le Finali contro Alcaraz probabilmente finirebbe n.2.
Aspetto smentite.

Pippo, ti spiego il mio calcolo. Ma in questo caso conviene partire dalla Race. In questo momento Alcaraz ha 1540 punti di vantaggio. Se però Sinner vince contro A. agli US Open ne recupera 700 (quindi scendono a 840); se vince i 3 1000 contro A ne recupera 1050 (350 pt a torneo) quindi basterebbero questo 4 vittorie per superarlo nella Race

76
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Apota 28-07-2025 18:21

Qualcuno ha dubbi che jannik a fine anno non sarà numero 1..
Mah,e chi dovrebbe superarlo??
Carlitos ottovolante??
Senza problemi fisici o malanni Sinner a fine anno sarà certamente n1.
Io sinceramente non ho dubbi.

75
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luciano65 (Guest) 28-07-2025 18:20

Scritto da Giuseppe A.
@ von Hayek (#4448429)
Sono anni che lo spiego.
Mettici poi che:
1 alcuni tornei cambiano di data, quindi perdi e guadagni punti in settimane diverse tra i due anni consecutivi
2 Puoi tranquillamente cambiare torneo nella settimana che l’anno precedente ne hai giocato un altro, ad esempio fare un 500 nella stessa settimana in cui l’anno prima hai fatto un 250
3 non confermare il risultato (posto che, appunto, è una cosa che non ha senso dire) non conta niente, paradossalmente puoi recuperare su un avversario o aumentare il distacco in classifica anche facendo un risultato peggiore dell’anno prima nello stesso torneo
ergo, il concetto “DEVE confermare il risultato” o cose del genere è uan frasetta fatta che si dice ai neofiti del tennis, che poi continuano a dirla a macchinetta senza che abbia un senso
contano le ultime 52 settimane, stop, non c’è altro da spiegare

Giuseppe hai ragione quando dici che contano le ultime 52 settimane e basta (vedi ad esempio Popyrin che potrebbe vincere Toronto senza scontare i punti della vittoria dell’anno scorso) ma von Hajek sbaglia a dire che conta solo la Race. La Race infatti non si basa sulle ultime 52 settimane ma quelle dall’inizio dell’anno e vale “solo” per assegnare il numero 1 alla fine dell’anno. Ma questo articolo parla di settimane al numero 1 non di numero di volte che si è stati numeri 1 al termine dell’anno.

74
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
vittorio carlito (Guest) 28-07-2025 18:18

Scritto da Vincenzo

Scritto da pablito
Rimarchevole anche il quarto posto di chi è rimasto di più alla prima volta da #1 (esordio).
Federer 237
Connors 160
Hewitt 75
Jannik 60
DJ 53.

CLASSIFICA STRISCE CONSECUTIVE DA N.1 PER LA PRIMA VOLTA (N. SETTIMANE)
1. Roger Federer (237)
2. Jimmy Connors (160)
3. Lleyton Hewitt (75)
4. Jannik Sinner* (60)
5. Novak Djokovic (53)
6. Rafael Nadal (46)
7. Andy Murray (41)
8. Ilie Nastase (40)
9. Andre Agassi (30)
10. Stefan Edberg (24)
11. Mats Wilander (20)
12. Carlos Alcaraz (20)
13. Pete Sampras (19)
14. Andy Roddick (13)
15. Ivan Lendl (11)

Mizzica carletto il vero numero 1 solo 20 settimane? E ho anche sentito dire che lo e´ diventato perche´ Novak non si era vaccinato. Ma e´vero ? Chiedo per un amico ( sst.. per Mauro )

73
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Intrepido (Guest) 28-07-2025 18:17

@ mac (#4448435)

Il frustratello di turno si è sfogato anche oggi! Ti saluta Jannik!

72
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., ACL, Detuqueridapresencia, Inox, il capitano
Pippolivetennis 28-07-2025 18:17

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Scritto da Giuseppe A.
@ Pippolivetennis (#4448490)
E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.
Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.
1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso
2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

Mah, ripeto, non sono sicuro.
Giustamente (non ci avevo pensato) per la race non concorrono i punti delle Finals, a spanne se nei 7 tornei importanti che rimangono: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e finals, se Jannik per assurdo vincesse tutte le Finali contro Alcaraz probabilmente finirebbe n.2.
Aspetto smentite.

71
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Supporter dei poeti estinti (Guest) 28-07-2025 18:00

Scritto da Antonio
ma Edberg è mai risultato positivo a un test antidoping altrimenti non c’è confronto

Dobbiamo ridere?

70
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, il capitano
Cdanielsan 28-07-2025 17:59

Quando esce la lista dei partecipanti al tabellone di qualificazioni degli US Open?

69
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 28-07-2025 17:57

Scritto da zedarioz

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da von Hayek
@ von Hayek (#4448422)
Voglio ricordare una cosa importante che spesso viene dimenticata.
Il concetto difendere i punti è una caxxata. Non si difende nulla, si conquista.
Nel ciclismo posso andare in fuga e guadagnare tot kilometri e poi gestire le risorse per non farmi raggiungere, difendere il vantaggio.
Nel tennis quello che hai fatto non conta nulla perchè indipendentemnete da quanto corrono quelli dietro i punti li perdi tutti, in un colpo solo, sia che tu sia bravo, bello, brutto, lgbtqia+.
Per essere numero 1 devi aver fatto più punti dei tuoi avversari nelle ultime 52 settimane. STOP.
Quindi i calcoli bisogna farli solo con la Race to …

Per essere n.1 non so se basti aver fatto più punti nella race.
Dovrei fare i calcoli, ma se non sbaglio, qualora Jannik e Alcaraz partecipassero agli stessi tornei: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e le Finals e Sinner li vincesse tutti in finale con Alcaraz mi sa che Jannik finirebbe primo nella Race ma secondo in classifica generale.
Pertanto avrebbe senso parlare di “difesa” dei punti.
Non sono certo di quello che dico perché non ho il tempo materiale di fare la simulazione, ma a spanne dovrebbe essere così.
Se qualcuno avesse il tempo di farla sì potrebbe scoprire.

Ma perchè mai, Pippo?
Nel tuo esempio, Sinner guadagnerebbe:
350 punti a Cincinnati
700 agli US OPEN
170 a Pechino
350 a Shanghai
350 a Bercy
Sarebbe in testa già dopo Shanghai e si giocherebbero a Torino il primo posto a fine anno.
Ed è l’ipotesi che entrambi facciano sempre finale.
Cmq, mi ripeto, l’obiettivo è uno solo: US OPEN (e se con Carlos in finale sarebbe il massimo, a costo di perdere il n. 1, pazienza ma si godrebbe doppio)

Dovrei fare il calcolo.
Ma già sugli US OPEN mi sa che hai commesso un errore.
Se Sinner vincesse in finale con Alcaraz guadagnerebbe 0 punti. Alcaraz 1150 circa.
Pertanto solo lì straoerebbe 1150 punti dei 3430 che Sinner ha di vantaggio.
Se Sinner vincesse le Finals in finale con Alcaraz perderebbe altri 1100 di vantaggio e così via…
AAAcercasi qualcuno che faccia I calcoli precisi…io non ce la faccio!!!!
Comunque Zedarioz, sono quasi sicuro di quello che ho scritto e lo riconfermo.
Farò I calcoli precisi fra qualche giorno se nessuno li farà per me.
Ci aggiorniamo.

68
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
zedarioz 28-07-2025 17:41

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da von Hayek
@ von Hayek (#4448422)
Voglio ricordare una cosa importante che spesso viene dimenticata.
Il concetto difendere i punti è una caxxata. Non si difende nulla, si conquista.
Nel ciclismo posso andare in fuga e guadagnare tot kilometri e poi gestire le risorse per non farmi raggiungere, difendere il vantaggio.
Nel tennis quello che hai fatto non conta nulla perchè indipendentemnete da quanto corrono quelli dietro i punti li perdi tutti, in un colpo solo, sia che tu sia bravo, bello, brutto, lgbtqia+.
Per essere numero 1 devi aver fatto più punti dei tuoi avversari nelle ultime 52 settimane. STOP.
Quindi i calcoli bisogna farli solo con la Race to …

Per essere n.1 non so se basti aver fatto più punti nella race.
Dovrei fare i calcoli, ma se non sbaglio, qualora Jannik e Alcaraz partecipassero agli stessi tornei: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e le Finals e Sinner li vincesse tutti in finale con Alcaraz mi sa che Jannik finirebbe primo nella Race ma secondo in classifica generale.
Pertanto avrebbe senso parlare di “difesa” dei punti.
Non sono certo di quello che dico perché non ho il tempo materiale di fare la simulazione, ma a spanne dovrebbe essere così.
Se qualcuno avesse il tempo di farla sì potrebbe scoprire.

Ma perchè mai, Pippo?
Nel tuo esempio, Sinner guadagnerebbe:
350 punti a Cincinnati
700 agli US OPEN
170 a Pechino
350 a Shanghai
350 a Bercy
Sarebbe in testa già dopo Shanghai e si giocherebbero a Torino il primo posto a fine anno.
Ed è l’ipotesi che entrambi facciano sempre finale.
Cmq, mi ripeto, l’obiettivo è uno solo: US OPEN (e se con Carlos in finale sarebbe il massimo, a costo di perdere il n. 1, pazienza ma si godrebbe doppio)

67
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vincenzo (Guest) 28-07-2025 17:40

Scritto da Vincenzo

Scritto da pablito
Rimarchevole anche il quarto posto di chi è rimasto di più alla prima volta da #1 (esordio).
Federer 237
Connors 160
Hewitt 75
Jannik 60
DJ 53.

CLASSIFICA STRISCE CONSECUTIVE DA N.1 PER LA PRIMA VOLTA (N. SETTIMANE)
1. Roger Federer (237)
2. Jimmy Connors (160)
3. Lleyton Hewitt (75)
4. Jannik Sinner* (60)
5. Novak Djokovic (53)
6. Rafael Nadal (46)
7. Andy Murray (41)
8. Ilie Nastase (40)
9. Andre Agassi (30)
10. Stefan Edberg (24)
11. Mats Wilander (20)
12. Carlos Alcaraz (20)
13. Pete Sampras (19)
14. Andy Roddick (13)
15. Ivan Lendl (11)

Questo ovviamente per quanto riguarda soltanto i primi 15

66
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 28-07-2025 17:29

@ Pippolivetennis (#4448490)

E’ esattamente il contrario.
Ovvero che potremmo ritrovarci alla fine della Race Alcaraz numero 1 (della Race, appunto) ma non numero 1 nella generale.
Perchè?
Perchè dalla Race sono escluse le Finals.
Quindi Jannik potrebbe restare primo nell’Atp anche non superando Carlos nella Race.
Poi, ovviamente, dipende cosa succede alle Finals dove Jannik perderà tanti punti e, presumibilmente, si ritroverà virtualmente 2.

Questo è il secondo mito che sfato in mezz’ora.

1 no, un giocatore non DEVE confermare o migliorare i risultati dell’anno precedente, è una frase che – per almeno 3-4 motivi che ho esposto – non ha senso

2 no, non è vero che alla fine Race a Atp combaciano, o almeno non è vero per gli 8 giocatori che fanno le Finals

65
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 28-07-2025 17:24

Scritto da von Hayek
@ von Hayek (#4448422)
Voglio ricordare una cosa importante che spesso viene dimenticata.
Il concetto difendere i punti è una caxxata. Non si difende nulla, si conquista.
Nel ciclismo posso andare in fuga e guadagnare tot kilometri e poi gestire le risorse per non farmi raggiungere, difendere il vantaggio.
Nel tennis quello che hai fatto non conta nulla perchè indipendentemnete da quanto corrono quelli dietro i punti li perdi tutti, in un colpo solo, sia che tu sia bravo, bello, brutto, lgbtqia+.
Per essere numero 1 devi aver fatto più punti dei tuoi avversari nelle ultime 52 settimane. STOP.
Quindi i calcoli bisogna farli solo con la Race to …

Per essere n.1 non so se basti aver fatto più punti nella race.
Dovrei fare i calcoli, ma se non sbaglio, qualora Jannik e Alcaraz partecipassero agli stessi tornei: US Open, 3 ATP 1000, 2 ATP 500 e le Finals e Sinner li vincesse tutti in finale con Alcaraz mi sa che Jannik finirebbe primo nella Race ma secondo in classifica generale.
Pertanto avrebbe senso parlare di “difesa” dei punti.
Non sono certo di quello che dico perché non ho il tempo materiale di fare la simulazione, ma a spanne dovrebbe essere così.
Se qualcuno avesse il tempo di farla sì potrebbe scoprire.

64
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Spinoza (Guest) 28-07-2025 17:19

Io ho solo voglia che torni in campo pet vederlo giocare.
N.1? Meglio ma anche altre cifre vanno bene. È un tennista fantastico!

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 28-07-2025 17:14

Scritto da antoniov
60 settimane da n. 1, a cominciare dal 10 giugno dello scorso anno … mica bruscolini !
Da allora si interruppe l’ultimo viaggio al vertice del ranking atp di Novak Djokovic, il quale a distanza di alcuni mesi disse su Sinner: “La vera sfida è rimanere al vertice”:
https://www.livetennis.it/post/427486/djokovic-su-sinner-la-vera-sfida-e-rimanere-al-vertice/
La sfida, come di consueto, è stata raccolta e, sotto tale profilo, al momento Jannik ha anche superato, per settimane consecutive “come prima volta al vertice”, il tennista serbo, il quale si fermò a 53 settimane (dal 04.07.2011 al 08.07.2012).

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Spero riesca a rimanere nei top 10 almeno al 31 dicembre, ma sarà complicato

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 28-07-2025 17:09

@ marcauro (#4448448)

A chi lo dici, ancora mi inc….. e se vedessi Chang per strada gli offrirei la cura maurantonio 😀

61
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Detuqueridapresencia 28-07-2025 17:07

Scritto da Silvio

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Ed a parte Alcaraz chi è l’altro che lo scavalcherà visto che il numero 3 che è Zverev nella race attualmente è distante più di 2700 punti?

Che discorsi

Kouamé
Fonseca
Fils
Landaluce

hai voglia :mrgreen: 😀 😀 😀 :mrgreen:

60
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, il capitano, antoniov, Massi
mattia saracino 28-07-2025 17:06

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

È vero anche il mio idolo è federer.

59
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
no Sinner no Party (Guest) 28-07-2025 17:02

Scritto da Max66
@ Detuqueridapresencia (#4448347)
Roger è stato per 5 anni di fila senza interruzioni numero 1 al mondo… glielo auguro a Jannik, ma la vedo proprio una mission impossible

Personalmente mi basterebbe la vittoria nel 2026 di solo 4 tornei…
… Melbourne, Parigi, Londra e New York.

Come NESSUNO dal 1969 😆

58
Replica | Quota | 10
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Inox, Rovescio al tramonto, ACL, Sonj, Napol ti amo, il capitano, antoniov, Don Budge fathers, Massi
Kenobi 28-07-2025 16:57

Scritto da von Hayek
@ von Hayek (#4448422)
Voglio ricordare una cosa importante che spesso viene dimenticata.
Il concetto difendere i punti è una caxxata. Non si difende nulla, si conquista.
Nel ciclismo posso andare in fuga e guadagnare tot kilometri e poi gestire le risorse per non farmi raggiungere, difendere il vantaggio.
Nel tennis quello che hai fatto non conta nulla perchè indipendentemnete da quanto corrono quelli dietro i punti li perdi tutti, in un colpo solo, sia che tu sia bravo, bello, brutto, lgbtqia+.
Per essere numero 1 devi aver fatto più punti dei tuoi avversari nelle ultime 52 settimane. STOP.
Quindi i calcoli bisogna farli solo con la Race to …

Formalmente è molto giusto ed è una cosa che critico pure io, vale molto per #1, meno per tutti gli altri.
Correttamente vale la Race+ Finals, non solo race.
Ma non è corretto neanche il suo post, infatti per decidere le tds e quindi avere MD più agevoli è importante non scalare troppi punti dall’anno passato, inoltre un inizio di stagione negativa o un torneo negativo influenza il proseguio perché incosciamente si crea un’aspettativa rispetto ai risultati dell’anno scorso.

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

La mia profezia è che in una domenica piovosa di novembre la troveranno a cercare freneticamente del maalox in parafarmacia.

57
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
filouche8 28-07-2025 16:57

Scritto da mac
L’articolo ogni lunedì sulle settimane consecutive da N1 di sinner sta diventando stucchevole

In alternativa potete seguire la pagina FB “Sei utile come Gianni Sperti” 😉

56
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Inox, Sonj, il capitano
Luigi T (Guest) 28-07-2025 16:56

@ Markux (#4448432)

Quindi?

55
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Vincenzo (Guest) 28-07-2025 16:55

@ Vincenzo (#4448460)

@ Detuqueridapresencia (#4448347)

Scritto da Vincenzo

Scritto da von Hayek

Scritto da Vincenzo
Per superare Edberg servirebbe una magia

No. Basterebbe la normalità.
Se per normalità intendiamo una leggera prevalenza sul cemento di Sinner rispetto ad Alcaraz possiamo ritenere che da qui fino al 11 novembre 2025 il nostro possa raccogliere 250 punti in più del Mursiano.
Ad oggi mancano ancora 15 settimane alle finals
Il distacco in settimane da Sinner a Edberg è di 12 settimane (13 per superarlo)
La Race to Turin è attualmente la seguente
1) alcaraz: 7740
2) sinner: 7500
3) zverev: 3910
4) djokovic: 3380
5) fritz: 3375
6) draper: 2940
7) musetti: 2620
8) minaur: 2545
9) ruud: 2535
10) shelton: 2420
In realtà esiste un momento intermedio (la Race to Vienna/Basilea) dove il distacco potrebbe essere maggiore (340 punti)
1) alcaraz: 7840
2) sinner: 7500
3) zverev: 5010
4) draper: 3540
5) fritz: 3385
6) djokovic: 3380
7) minaur: 2945
8) musetti: 2830
9) shelton: 2800
10) ruud: 2545
In conclusione: per superare Edberg Sinner dovrebbe accumulare 341 punti in più di Alcaraz nella trasferta Americano-Asiatica.
Altra cosa da tnere presente e da non sottovalutare è la partecipazione di Alcaraz in questo periodo oltre che ai tornei Usa-Cina anche al 2.preliminare di Coppa Davis ed alla Laver-Cup.

Ogni volta che pubblichi queste race ti faccio sempre una domanda, ma per colpa della redazione che mi pubblica i commenti in modo tardivo non ottengo risposte, mi riferisco a tutti, se pur difficile allora è vero che se Sinner farà 1750 punti in più di Alcaraz tra Cincinnati, US Open, Pechino, Shanghai e Bercy avrebbe la certezza matematica di essere numero 1 a fine già prima delle Finals? (in quanto queste assegnano un massimo di 1500 punti al vincitore)

* a fine anno

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vincenzo (Guest) 28-07-2025 16:54

Scritto da von Hayek

Scritto da Vincenzo
Per superare Edberg servirebbe una magia

No. Basterebbe la normalità.
Se per normalità intendiamo una leggera prevalenza sul cemento di Sinner rispetto ad Alcaraz possiamo ritenere che da qui fino al 11 novembre 2025 il nostro possa raccogliere 250 punti in più del Mursiano.
Ad oggi mancano ancora 15 settimane alle finals
Il distacco in settimane da Sinner a Edberg è di 12 settimane (13 per superarlo)
La Race to Turin è attualmente la seguente
1) alcaraz: 7740
2) sinner: 7500
3) zverev: 3910
4) djokovic: 3380
5) fritz: 3375
6) draper: 2940
7) musetti: 2620
8) minaur: 2545
9) ruud: 2535
10) shelton: 2420
In realtà esiste un momento intermedio (la Race to Vienna/Basilea) dove il distacco potrebbe essere maggiore (340 punti)
1) alcaraz: 7840
2) sinner: 7500
3) zverev: 5010
4) draper: 3540
5) fritz: 3385
6) djokovic: 3380
7) minaur: 2945
8) musetti: 2830
9) shelton: 2800
10) ruud: 2545
In conclusione: per superare Edberg Sinner dovrebbe accumulare 341 punti in più di Alcaraz nella trasferta Americano-Asiatica.
Altra cosa da tnere presente e da non sottovalutare è la partecipazione di Alcaraz in questo periodo oltre che ai tornei Usa-Cina anche al 2.preliminare di Coppa Davis ed alla Laver-Cup.

Ogni volta che pubblichi queste race ti faccio sempre una domanda, ma per colpa della redazione che mi pubblica i commenti in modo tardivo non ottengo risposte, mi riferisco a tutti, se pur difficile allora è vero che se Sinner farà 1750 punti in più di Alcaraz tra Cincinnati, US Open, Pechino, Shanghai e Bercy avrebbe la certezza matematica di essere numero 1 a fine già prima delle Finals? (in quanto queste assegnano un massimo di 1500 punti al vincitore)

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 28-07-2025 16:50

@ von Hayek (#4448429)

Sono anni che lo spiego.
Mettici poi che:

1 alcuni tornei cambiano di data, quindi perdi e guadagni punti in settimane diverse tra i due anni consecutivi

2 Puoi tranquillamente cambiare torneo nella settimana che l’anno precedente ne hai giocato un altro, ad esempio fare un 500 nella stessa settimana in cui l’anno prima hai fatto un 250

3 non confermare il risultato (posto che, appunto, è una cosa che non ha senso dire) non conta niente, paradossalmente puoi recuperare su un avversario o aumentare il distacco in classifica anche facendo un risultato peggiore dell’anno prima nello stesso torneo

ergo, il concetto “DEVE confermare il risultato” o cose del genere è uan frasetta fatta che si dice ai neofiti del tennis, che poi continuano a dirla a macchinetta senza che abbia un senso

contano le ultime 52 settimane, stop, non c’è altro da spiegare

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 28-07-2025 16:47

Scritto da mac
L’articolo ogni lunedì sulle settimane consecutive da N1 di sinner sta diventando stucchevole

Ti capisco, ma non c’è sito di tennis ne tantomeno giornale che non riporta questo dato…

51
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Ex deluso 28-07-2025 16:46

Scritto da mac
L’articolo ogni lunedì sulle settimane consecutive da N1 di sinner sta diventando stucchevole

Ben vengano gli articoli su Sinner anche un volta al giorno,se vi fa star male

50
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Detuqueridapresencia, Inox, ACL, pablito, Marco M., Marco Tullio Cicerone, robdes12, Massi
no Sinner no Party (Guest) 28-07-2025 16:41

Scritto da Max66
@ no Sinner no Party (#4448360)
Una domanda alla redazione… ho letto che a breve si potrà commentare se ci si iscrive, che poi in realtà già siamo tutti identificabili con la mail (io addirittura ho un recapito con il nome che è unico in Italia con tutti e tre i nomi propri sopra)… ma, visto e considerato che qui tutti, soprattutto gli iscritti, hanno nomi di fantasia, magari non sarebbe il caso di consentire solo account con nome e cognome di nascita?

Non è meglio il Codice Fiscale?

Sai in caso di omonimi…

49
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., il capitano
marcauro 28-07-2025 16:38

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

E’ stato anche per me il mio idolo Stefan Edberg. Quanto ho sofferto quando ha perso la finale del Roland Garros con il diciassettenne Chang…

48
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone
walden 28-07-2025 16:38

Scritto da Inox
@ dancos (#4448423)
Un’altro denigratore, faccio una profezia: tu sarai percolato a breve su LT

e avrà l’incondizionata solidarietà di Sander….

47
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Marco M., il capitano, Detuqueridapresencia, Massi
Massi 28-07-2025 16:21

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Senti la mia: a novembre scriverai sempre come ospite, perché live tennis non avrà risolto il problema degli ospiti e avrai un nuovo nome.
Lol

46
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Inox, Detuqueridapresencia, Pippolivetennis, renzopii, Marco M., il capitano, antoniov, Aquila.
vittorio carlito (Guest) 28-07-2025 16:20

Scritto da mac
L’articolo ogni lunedì sulle settimane consecutive da N1 di sinner sta diventando stucchevole

Non leggerlo nessuno ti obbliga. Se fosse per me potrebberlo fare tutti i giorni un articolo su Jannik. Ho aspettato una vita il predestinato che sarebbe diventato un Italiano il NUMERO UNO delTennis mondiale , grazie Jannik e ancora come minimo altre 60 settimane da numero UNO.

45
Replica | Quota | 14
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Ex deluso, Inox, omerjno, Detuqueridapresencia, Pippolivetennis, renzopii, Navaioh69, ACL, Marco M., il capitano, antoniov, Aquila., Massi
Detuqueridapresencia 28-07-2025 16:09

Scritto da mac
L’articolo ogni lunedì sulle settimane consecutive da N1 di sinner sta diventando stucchevole

maalox in arrivo sul binario uno!!!!

44
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, Sonj, Ex deluso, Inox, renzopii, ACL, Marco M., il capitano, Aquila., antoniov, Massi
Detuqueridapresencia 28-07-2025 16:08

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Ma no, fuori dalla top 10 entro l’anno, fuori dalla op 100 entro fine 2026, vada a fare i challenger

Ma ovviamente sei un protegèe del buon sanderitano e puoi scrivere tutto

43
Replica | Quota | 10
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Inox, renzopii, ACL, Marco M., il capitano, Marco Tullio Cicerone, Aquila., antoniov, Massi
AmeAur 28-07-2025 16:02

Scritto da zedarioz

Scritto da MD
Alcaraz difende 1040 punti.
Sinner più di 6000.
Seimila! Il n. 3 (Zverev) ha 5990 punti.
Se Sinner riuscirà a mantenere il nr. 1, sarà una (altra) impresa eccezionale.

Si, perchè gli mancano 5 master 1000.
Però se guardi la race, deve praticamente fare meglio di Alcaraz in ogni torneo. I fatti dicono che Sinner arriva in fondo a tutti i tornei, quindi se la giocheranno sul terreno preferito di Sinner. Poi tutto può succedere, ma adesso rimanere n. 1 a fine anno è molto più probabile di quello che si pensava dopo il il Queen’s.
Dipende non da Alcaraz ma da Sinner. Se gioca da n. 1, non glielo toglie nessuno.
E comunque la cosa più importante da qui a fine anno rimane di gran lunga vincere gli US OPEN.

Snodo cruciale per il n.1 sono gli USO. Se si conferma, il distacco nella race di Jannik da Carlos si riduce ad un massimo di 840 punti con 3 mille e le finals (tutti appuntamenti su terreno favorevole a Jannik) ancora in ballo.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
Inox 28-07-2025 15:49

@ dancos (#4448423)

Un’altro denigratore, faccio una profezia: tu sarai percolato a breve su LT

40
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
compagno di cella di Becker (Guest) 28-07-2025 15:48

i punti

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 28-07-2025 15:48

Certo che vedere Edberg giocare era un’altra Musica.

38
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, renzopii, Sonj, Marco M.
Silvio (Guest) 28-07-2025 15:46

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Ed a parte Alcaraz chi è l’altro che lo scavalcherà visto che il numero 3 che è Zverev nella race attualmente è distante più di 2700 punti?

37
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Detuqueridapresencia, il capitano
Detuqueridapresencia 28-07-2025 15:39

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

Ciao Detu, bello scoprire che abbiamo gli stessi idoli del passato.

<3 Grazie carissimo: io ho anche fatto in tempo a vedere gli ultimi hurrà del mio superidolo Rodrigo Laver 😎

36
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano
von Hayek 28-07-2025 15:37

@ von Hayek (#4448422)

Voglio ricordare una cosa importante che spesso viene dimenticata.
Il concetto difendere i punti è una caxxata. Non si difende nulla, si conquista.
Nel ciclismo posso andare in fuga e guadagnare tot kilometri e poi gestire le risorse per non farmi raggiungere, difendere il vantaggio.
Nel tennis quello che hai fatto non conta nulla perchè indipendentemnete da quanto corrono quelli dietro i punti li perdi tutti, in un colpo solo, sia che tu sia bravo, bello, brutto, lgbtqia+.
Per essere numero 1 devi aver fatto più punti dei tuoi avversari nelle ultime 52 settimane. STOP.
Quindi i calcoli bisogna farli solo con la Race to …

35
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Rovescio al tramonto, renzopii, Aquila.
antoniov 28-07-2025 15:32

Scritto da dancos
Faccio una profezia: a novembre Sinner sarà n°3 del mondo!

Purtroppo una simile profezia porta male a chi l’ha fatta se non si avvererà … 😕

Ci sono max 24 ore di tempo per fare marcia indietro 😎

:mrgreen:

34
Replica | Quota | 10
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Inox, Detuqueridapresencia, renzopii, AmeAur, MAXJAN, Marco M., il capitano, Marco Tullio Cicerone, Massi
Pippolivetennis 28-07-2025 15:28

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

Ciao Detu, bello scoprire che abbiamo gli stessi idoli del passato.

33
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, marcauro, il capitano
zedarioz 28-07-2025 15:27

Scritto da MD
Alcaraz difende 1040 punti.
Sinner più di 6000.
Seimila! Il n. 3 (Zverev) ha 5990 punti.
Se Sinner riuscirà a mantenere il nr. 1, sarà una (altra) impresa eccezionale.

Si, perchè gli mancano 5 master 1000.
Però se guardi la race, deve praticamente fare meglio di Alcaraz in ogni torneo. I fatti dicono che Sinner arriva in fondo a tutti i tornei, quindi se la giocheranno sul terreno preferito di Sinner. Poi tutto può succedere, ma adesso rimanere n. 1 a fine anno è molto più probabile di quello che si pensava dopo il il Queen’s.
Dipende non da Alcaraz ma da Sinner. Se gioca da n. 1, non glielo toglie nessuno.
E comunque la cosa più importante da qui a fine anno rimane di gran lunga vincere gli US OPEN.

32
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Inox, AmeAur, Sonj, MAXJAN, Aquila., Zio.
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
von Hayek 28-07-2025 15:23

@ von Hayek (#4448408)

… nel preliminare di Davis del 12-14 settembre 2025 la Spagna incontra la Danimarca. Se gli scandinavi si presenteranno con Rune il compito degli spagnoli senza Alcaraz potrebbe diventare molto difficile (ricordo che si gioca al meglio delle 5 partite) quindi il patriottico Carlos non potrà mancare.

US Open 24 agosto – 7 settembre
Davis Cup 12-14 settembre Marbella Clay (Spagna – Danimarca)
Laver-Cup 19-21 settembre San Francisco Hard
Pechino 25 settembre – 1 ottobre

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 28-07-2025 15:19

@ no Sinner no Party (#4448360)

Una domanda alla redazione… ho letto che a breve si potrà commentare se ci si iscrive, che poi in realtà già siamo tutti identificabili con la mail (io addirittura ho un recapito con il nome che è unico in Italia con tutti e tre i nomi propri sopra)… ma, visto e considerato che qui tutti, soprattutto gli iscritti, hanno nomi di fantasia, magari non sarebbe il caso di consentire solo account con nome e cognome di nascita?

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 28-07-2025 15:13

Certo è dura…quello che farà Carlos non lo puoi controllare né immaginare ovviamente, l’unica cosa che può e deve fare è cercare di rivincere tutto.
Una passeggiata, no? 😀

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 28-07-2025 15:13

@ no Sinner no Party (#4448360)

Vediamo… la storia ci dice che Alcaraz nel finale di stagione cala sempre, ma quest’anno, se si esclude il 500 di Pechino, non ha davvero punti da difendere…

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 28-07-2025 15:08

@ Detuqueridapresencia (#4448347)

Roger è stato per 5 anni di fila senza interruzioni numero 1 al mondo… glielo auguro a Jannik, ma la vedo proprio una mission impossible

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 28-07-2025 15:02

Scritto da Vincenzo
Per superare Edberg servirebbe una magia

No. Basterebbe la normalità.
Se per normalità intendiamo una leggera prevalenza sul cemento di Sinner rispetto ad Alcaraz possiamo ritenere che da qui fino al 11 novembre 2025 il nostro possa raccogliere 250 punti in più del Mursiano.
Ad oggi mancano ancora 15 settimane alle finals
Il distacco in settimane da Sinner a Edberg è di 12 settimane (13 per superarlo)
La Race to Turin è attualmente la seguente
1) alcaraz: 7740
2) sinner: 7500
3) zverev: 3910
4) djokovic: 3380
5) fritz: 3375
6) draper: 2940
7) musetti: 2620
8) minaur: 2545
9) ruud: 2535
10) shelton: 2420

In realtà esiste un momento intermedio (la Race to Vienna/Basilea) dove il distacco potrebbe essere maggiore (340 punti)
1) alcaraz: 7840
2) sinner: 7500
3) zverev: 5010
4) draper: 3540
5) fritz: 3385
6) djokovic: 3380
7) minaur: 2945
8) musetti: 2830
9) shelton: 2800
10) ruud: 2545

In conclusione: per superare Edberg Sinner dovrebbe accumulare 341 punti in più di Alcaraz nella trasferta Americano-Asiatica.
Altra cosa da tnere presente e da non sottovalutare è la partecipazione di Alcaraz in questo periodo oltre che ai tornei Usa-Cina anche al 2.preliminare di Coppa Davis ed alla Laver-Cup.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 28-07-2025 15:00

Scritto da Spider 99

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

Detu qua non andiamo d’accordo. io sono stato un grande fan di becker (dal 1985 al 2000) e poi di nadal dal 2005
al ritiro. non ricordo fra il 2000 e il 2005, forse un breve interregno di pat rafter ma senza scaldarmi troppo.

Allora sei tifoso di Ravanator come Maurantonio :mrgreen:

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Pikario Furioso 28-07-2025 14:59

Scritto da Aquila.

Scritto da Bagel
Anche se l’ho già scritto credo possa far bene una rinfrescatina
Sinner é certo di tenere il numero 1 fino a tutti gli USO, quindi se questa é la 60sima settimana, arriverà come minimo a 65.
Per mantenere il numero uno il giorno dopo gli USO ed entrare nella 66esima settimana, occorre che fra Cincinnati e USO Alcaraz non faccia 300 punti o oltre più di lui.
Sicuramente il numero uno sarà rimesso in palio agli USO, nel senso che alla vigilia del torneo ci saranno delle combinazioni che porterebbero ad una conferma o al cambio della guardia al vertice al termine dello slam. È probabile ma non certo che un’eventuale finale fra i due agli USO possa mettere in palio il numero uno.

3430 punti la differenza, in pratica Sinner non dovrebbe partecipare a Cincinnati e us open e Alcaraz vincere i due tornei…ma sarebbe comunque primo Sinner con 430 punti di vantaggio….la realta probabile Alcaraz recupererà 1000/1500 punti se gli va bene, vedremo

Purtroppo non e’ cosi’. Se Sinner non partecipa ne perde 3000 e se Carlitos vince entrambi i due tornei ne guadagna 2940, per cui si apre una bella forbice di 5940 puntelli. Va beh, questa e’ fantasia…

23
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, Antonella B., Bagel, Pippolivetennis
-1: kicks
Silvio (Guest) 28-07-2025 14:57

Nella disavventura del caso Clostebol bisogna anche ringraziare che la sottrazione dei 400 punti di Indian Wells sono arrivati dopo Cincinnati e quindi non ha influito più di tanto sulla classifica,fosse successo un paio di settimane prima avrebbe ceduto anche solo per una settimana la posizione a Djokovic,quindi attualmente sarebbero state 59 settimane ma soprattutto non ci sarebbe stato il record di settimane consecutive che si sarebbero interrotte praticamente dopo 7/8 settimane da quando è diventato numero

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 28-07-2025 14:56

Scritto da MD
Alcaraz difende 1040 punti.
Sinner più di 6000.
Seimila! Il n. 3 (Zverev) ha 5990 punti.
Se Sinner riuscirà a mantenere il nr. 1, sarà una (altra) impresa eccezionale.

Se ripete gli stessi risultati dell’anno scorso lo mantiene quasi sicuramente

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roberto (Guest) 28-07-2025 14:56

Il più grande spettacolo del mondo

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 28-07-2025 14:56

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

Mi associo una eleganza e facilita di gioco a rete unica Stefano Edberg ne nasce uno solo in un secolo

19
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone, Mando, Pippolivetennis
sin&son (Guest) 28-07-2025 14:52

And counting….

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 28-07-2025 14:50

60 settimane da n. 1, a cominciare dal 10 giugno dello scorso anno … mica bruscolini !

Da allora si interruppe l’ultimo viaggio al vertice del ranking atp di Novak Djokovic, il quale a distanza di alcuni mesi disse su Sinner: “La vera sfida è rimanere al vertice”:

https://www.livetennis.it/post/427486/djokovic-su-sinner-la-vera-sfida-e-rimanere-al-vertice/

La sfida, come di consueto, è stata raccolta e, sotto tale profilo, al momento Jannik ha anche superato, per settimane consecutive “come prima volta al vertice”, il tennista serbo, il quale si fermò a 53 settimane (dal 04.07.2011 al 08.07.2012).

17
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano, Don Budge fathers
MD (Guest) 28-07-2025 14:48

Alcaraz difende 1040 punti.
Sinner più di 6000.
Seimila! Il n. 3 (Zverev) ha 5990 punti.
Se Sinner riuscirà a mantenere il nr. 1, sarà una (altra) impresa eccezionale.

16
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., Pippolivetennis, il capitano
-1: kicks
Aquila. 28-07-2025 14:46

Scritto da Bagel
Anche se l’ho già scritto credo possa far bene una rinfrescatina
Sinner é certo di tenere il numero 1 fino a tutti gli USO, quindi se questa é la 60sima settimana, arriverà come minimo a 65.
Per mantenere il numero uno il giorno dopo gli USO ed entrare nella 66esima settimana, occorre che fra Cincinnati e USO Alcaraz non faccia 300 punti o oltre più di lui.
Sicuramente il numero uno sarà rimesso in palio agli USO, nel senso che alla vigilia del torneo ci saranno delle combinazioni che porterebbero ad una conferma o al cambio della guardia al vertice al termine dello slam. È probabile ma non certo che un’eventuale finale fra i due agli USO possa mettere in palio il numero uno.

3430 punti la differenza, in pratica Sinner non dovrebbe partecipare a Cincinnati e us open e Alcaraz vincere i due tornei…ma sarebbe comunque primo Sinner con 430 punti di vantaggio….la realta probabile Alcaraz recupererà 1000/1500 punti se gli va bene, vedremo

15
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, renzopii
Kenobi 28-07-2025 14:43

L’accoppiata Cincinnati-USO sarà per Jannik come la progressione devastante alla tappa di Oropa del mitico , unico, inarrivabile Pantani.
Che cadde rovinosamente , rimontò tutti dal fondo del gruppo ed arrivò in un assolo memorabile.

Vai Jannik , la parte buona del tennis è con te,suona il Valzer dei pirati.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 28-07-2025 14:36

Scritto da Detuqueridapresencia
Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum
Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli
Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica
Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

Detu qua non andiamo d’accordo. io sono stato un grande fan di becker (dal 1985 al 2000) e poi di nadal dal 2005
al ritiro. non ricordo fra il 2000 e il 2005, forse un breve interregno di pat rafter ma senza scaldarmi troppo.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 28-07-2025 14:30

Grandissimo Talento atletico e Sportivo!

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vincenzo (Guest) 28-07-2025 14:28

Scritto da pablito
Rimarchevole anche il quarto posto di chi è rimasto di più alla prima volta da #1 (esordio).
Federer 237
Connors 160
Hewitt 75
Jannik 60
DJ 53.

CLASSIFICA STRISCE CONSECUTIVE DA N.1 PER LA PRIMA VOLTA (N. SETTIMANE)

1. Roger Federer (237)
2. Jimmy Connors (160)
3. Lleyton Hewitt (75)
4. Jannik Sinner* (60)
5. Novak Djokovic (53)
6. Rafael Nadal (46)
7. Andy Murray (41)
8. Ilie Nastase (40)
9. Andre Agassi (30)
10. Stefan Edberg (24)
11. Mats Wilander (20)
12. Carlos Alcaraz (20)
13. Pete Sampras (19)
14. Andy Roddick (13)
15. Ivan Lendl (11)

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano
no Sinner no Party (Guest) 28-07-2025 14:22

@ Bagel (#4448363)

Credo che già a Cincinnati si potranno fare delle previsioni ragionate e ragionevoli, valutando i risultati e le condizioni dei Monster-2.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 28-07-2025 14:12

Anche se l’ho già scritto credo possa far bene una rinfrescatina
Sinner é certo di tenere il numero 1 fino a tutti gli USO, quindi se questa é la 60sima settimana, arriverà come minimo a 65.
Per mantenere il numero uno il giorno dopo gli USO ed entrare nella 66esima settimana, occorre che fra Cincinnati e USO Alcaraz non faccia 300 punti o oltre più di lui.
Sicuramente il numero uno sarà rimesso in palio agli USO, nel senso che alla vigilia del torneo ci saranno delle combinazioni che porterebbero ad una conferma o al cambio della guardia al vertice al termine dello slam. È probabile ma non certo che un’eventuale finale fra i due agli USO possa mettere in palio il numero uno.

9
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Antonella B., Sonj, Rovescio al tramonto, Pippolivetennis, renzopii, MAXJAN, Navaioh69
no Sinner no Party (Guest) 28-07-2025 14:09

Scritto da Urcaz!
Inevitabilmente i tre mesi di stop si faranno sentire e difficilmente potrà confermare il nr 1 a fine d’anno a meno che Alcaraz gli faccia un bel regalo

Se Jannik riesce a rivincere gli US Open potrebbe essere il colpo da KO per Carlitos, che da Londra ha quella paura di perdere prima sconosciuta.

Poi lo spagnolo non è mai riuscito a brillare nei finali di stagione e quest’anno ha già giocato (e consumato) tantissimo sulla terra.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mando
vittorio carlito (Guest) 28-07-2025 14:08

60 settimane dedicate ai vari Mauro, Massimo.bianco29@yahoo.it ,
Markuss e al resto dei trolli . Se continua cosi´ comprero´sulla Borsa di Milano Azioni del Maalox ho sentito dire che il consumo in Italia sia aumentato del 50% a causa di Jannik.

7
Replica | Quota | 12
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Betafasan, Inox, Aquila., Paolo Papa, Detuqueridapresencia, Sonj, renzopii, MAXJAN, Navaioh69, il capitano, Marco M.
Vincenzo (Guest) 28-07-2025 14:06

Per superare Edberg servirebbe una magia 😉

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 28-07-2025 14:02

Rimarchevole anche il quarto posto di chi è rimasto di più alla prima volta da #1 (esordio).

Federer 237
Connors 160
Hewitt 75
Jannik 60
DJ 53. 😉

5
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, antoniov, Sonj, Pippolivetennis
Urcaz! (Guest) 28-07-2025 14:02

Inevitabilmente i tre mesi di stop si faranno sentire e difficilmente potrà confermare il nr 1 a fine d’anno a meno che Alcaraz gli faccia un bel regalo

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuras 28-07-2025 14:00

Alieno, ti voglio numero uno anche a fine anno

3
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Pippolivetennis, Don Budge fathers
no Sinner no Party (Guest) 28-07-2025 13:56

C’è un grande semaforo a New York e sta nelle mani del Divino farlo diventare verde.

Dopo ci sarebbe un’altra stagione da incorniciare, malgrado il vile stop di 3 mesi (4 nei fatti).

Che schiaffo sarebbe alla WADA e a tutti i vari anti-fan, hater, invidiosi, frustati, sfigati e varia gentaglia indefinibile!

2
Replica | Quota | 17
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Inox, Maurantonio, Antonella B., Betafasan, ACL, walden, Aquila., antoniov, Sonj, Pippolivetennis, marcauro, omerjno, renzopii, Navaioh69, filouche8, Don Budge fathers
Detuqueridapresencia 28-07-2025 13:56

Maalox
Gaviscon
Soluzione Schoum

Offro bancali di prodotti di qualità a prezzi modici e tempistiche ragonevoli

Clienti Apex: i rosicanti di Brema e i negazionisti della classifica

Il mio idolo Stefano Edberg sta per essere raggiunto poi si punterà al mio secondo idolo, Ruggero Federer

1
Replica | Quota | 22
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., ACL, walden, Kenobi, Inox, Marco Tullio Cicerone, Aquila., antoniov, AmeAur, Sonj, marcauro, Massi, Rovescio al tramonto, omerjno, Pippolivetennis, renzopii, j, Navaioh69, filouche8, Marco M., il capitano, Don Budge fathers