
Masters 1000 Toronto: Il programma completo di Lunedì 28 Luglio 2025. In campo 2 azzurri. Luciano Darderi dà forfait. Al suo posto entra Svrcina


Centre Court – ore 18:30
Dan Martin \ vs Jaume Munar \
Tristan Schoolkate \ vs Joao Fonseca \
Liam Draxl \ vs Pablo Carreno Busta \
(Non prima 01:00)
Arthur Rinderknech \ vs Alexis Galarneau \
Motorola razr Grandstand Court – ore 17:00
Mackenzie McDonald \ vs David Goffin \
Mattia Bellucci vs Hugo Gaston
Marcos Giron \ vs Adrian Mannarino \
Borna Coric vs Matteo Gigante
(Non prima 23:00)
Fabian Marozsan \ vs Hugo Dellien \
Court 1 – ore 17:00
Ethan Quinn \ vs Yoshihito Nishioka \
Aleksandar Vukic \ vs Pedro Martinez \
Francisco Comesana \ vs Damir Dzumhur \
Roberto Carballes Baena \ vs Camilo Ugo Carabelli \
Court 4 – ore 17:00
Vit Kopriva \ vs Yunchaokete Bu \
Yosuke Watanuki \ vs Daniel Altmaier \
Tristan Boyer \ vs Aleksandar Kovacevic \
Court 3 – ore 17:00
Christopher O’Connell \ vs Chun-Hsin Tseng \
Alexander Blockx \ vs Dalibor Svrcina \
TAG: Masters 1000 Toronto, Masters 1000 Toronto 2025
Daradevil il rider degli inferi
Il nano è stato il futuro numero 1 per non dire attuale,vincitore di 345 slam tale Fonseca ,sbattuto fuori al primo turno da uno scolaro !!!
Ahahahahahaha
@ Detuqueridapresencia (#4448482)
Ricambio la destinazione aggiungendo un consiglio: impara e metti da parte.
A perbacco abbiamo un fine umorista, un affabulatore di lusso, un campione di calembour sottilissimi e raffinati, un esteta sofisticato
MVDVC!!!!
Grandissime ragazze !! Una squadra molto incompleta che sa far quadrato su due o tre pilastri che aiutano le nuove catapultate in campo. Una vera squadra con un condottiero che
A livello motivazionale è a livelli assoluti( non per caso da più di vent’anni gira per le aziende
A tenere corsi e incontri )…Grande Julio !
@ Mi Manna Rino (#4448296)
Sentivamo la mancanza del poeta enzo
Allora, facciamo un po’ di chiarezza.
Luciano Darderi non è uno che si cancella tanto facilmente dai tornei. Ne gioca uno dietro l’altro, è uno di quelli che ne ha giocati di più di tutti, sul circuito.
Quando si è cancellato nel 2024 e 2025 ? Santiago del Cile Challenger ma era la settimana prima di Miami, perchè non sapeva se fosse entrato o no a Miami, Santiago del Cile era su terra battuta oltretutto. Miami cemento invece.
Le qualificazioni di Monte-Carlo dopo la vittoria di Marrakech, ma Monte-Carlo non è un torneo obbligatorio, non perdi nessun punto, e poi soprattutto erano le qualificazioni e non nel tabellone principale.
Tutto il resto ha sempre giocato dappertutto anche quando era fuori forma e non passava i turni.
Non è certo uno che si ritira per stanchezza.
No, il motivo è proprio il piede da sistemare. Altrimenti ci sarebbe stato. Infatti : si è cancellato all’ultimo. Poteva cancellarsi qualche giorno prima della compilazione del tabellone. Che non ha nemmeno dovuto aspettare di vedere per verificare che avversario si fosse trovato, in caso di uno forte ci si ritira, in caso di un giocatore abbordabile non ci si ritira. No, ha addirittura un qualificato ( quindi uno fuori dai primi 70 al mondo anche se in condizione ). Proprio il problema al piede. Altrimenti ci sarebbe stato. Quale riposo ? A 23 anni è forte come un toro si sarebbe riposato dopo, se avesse perso.
Infatti : quale scelta ? Problema al piede da sistemare. Luciano ci avrebbe provato anche se avesse dovuto fare l’attraversata dell’Atlantico in canoa noleggiata al volo.
In montagna due italiani hanno raccolto 10 stelle alpine in mezzo secondo e mezzo ! E’ record mondiale storico ! Grande Italia !
Ah, perchè se non fosse stanco la sconfitta al primo turno non arriva matematicamente … no no … è la caviglia.
Anche se fosse stato stanco, ci avrebbe provato, tanto anche se avesse perso al primo turno ( 10 punti ATP ma soprattutto qualche decina di migliaia di euro in saccoccia ) poi ci sarebbero stati 10 giorni per preparare Cincinnati ( dove credo proprio che difficilmente avrebbe vinto il torneo, anzi, molto probabilmente un 1mo turno difficile da superare ).
Ci sono tennisti professionisti che non dormono la notte per viaggiare in auto da un challenger ad un ATP 1000, arrivando dai quarti di finale per affrontare le quali nei 1000, per portare a casa qualche dindino.
E stiamo parlando di quali, non di 1mo turno !
Sicuramente il motivo del ritiro di Luciano Darderi dal torneo di Toronto è il piede che non è a posto.
Anche se fosse stato stanco, ci sarebbe andato lo stesso, perchè tanto non sono i tornei di Cincinnati e degli US Open quelli sui quali punta per fare ranking.
Probabilmente avrebbe superato difficilmente il primo turno, anche in condizioni, quindi andarci per uscire al 1mo turno sarebbero stati sempre dei bei dindini in saccoccia, ed un 10 punti al posto di uno 0 nel ranking che magari possono anche servire per diventare testa di serie ( che a Toronto purtroppo non c’era ).
E non si sa mai che anche l’avversario di 1mo turno sia a sua volta in precarie condizioni, e si superi lo stesso il primo turno.
Quindi è ovvio che il motivo è proprio il piede.
Ad ogni modo, un Darderi L al massimo della condizione, il terzo turno può anche raggiungerlo nei 1000 e nei tornei del Grande Slam sul cemento, contro avversari alla portata.
Ha fatt benissimo Darderi a ritirarsi! Due i motivi, primo evitare di sforzare la caviglia incidentata, secondo, il più importante, dopo aver vinto due tornei consecutivi, è inevitabile un certo rilassamente e si rischia di incorrere in uan sconfitta. enzo
Con Darderi Blockxato speriamo ora che Gigante non faccia il nano ….
mi dispiace per lo spoiler ma gustatela ugualmente, anzi ti dirò io me le gusto lo stesso anche se so il risultato, almeno non ho il cuore che va a mille. la finale olimpica è stata a senso unico, senza patemi, questa è stata un battaglia dall’inizio alla fine e quindi per certi versi anche una vittoria più bella
Che bisogno c’è di spoilerare l’esito di una partita di un altro sport al di fuori del tennis su un sito dove vengono proposti articoli e si commenta di quest’ultimo. La finale di VNL devo ancora vedermela.
Colpa del maltempo, dato che hanno dovuto finire le quali il giorno dopo hanno aspettato fino all’ultimo per il sorteggio e siccome l’avversario di Fonseca aveva giocato proprio quella mattina hanno preferito spostare la partita
@ piper (#4448090)
Scelta ragionevole!
Italvolley femminile e Julio Velasco stellari!
Darderi si è ritirato come prevedibile.
Darderi si è ritirato
Forza italiani.
altro oro al volley rosa, l’italia vince una finale durissima contro il brasile, una finale strana, una vittoria sofferta in una serata in cui niente gira, sostituita degradi per infortunio, poi sostituita anche egonu in serata no, e infine sostituita anche orro anche lei incappata in una serataccia, l’italia riesce comunque a portare a casa il trofeo con una splendida nervini il futuro che avanza, con una devastante antropova che non si può certo chiamare riserva, e col nocciolo duro di questa squadra di fenomeni, annina danesi “nostra signora del muro”, sara fahr il centrale più forte del mondo, moki la donna ubiqua, myriam sylla vera annema e core, vittoria sofferta e durissima nella partita peggiore di tutto il torneo, ora riposo e ricucire i pezzi per il mondiale, fantastiche ragazze
Per Bellucci e Gigante 2 avversari difficili ma ce la possono fare, mi stupisce la scelta del Dardo di giocare anche qui, secondo me farebbe meglio a riposarsi in vista di Cincinnati e USO dove non difende praticamente niente…
Ma Fonseca non era oggi? Organizzazione a dir poco rivedibile…