
Masters 1000 Toronto ATP, Copertina, Entry List
Masters 1000 Toronto: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Arrivano altri forfait
21/07/2025 23:26
78 commenti


Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
🇨🇦 Toronto M1000 H 96 48 Sunday start
Masters 1000 Toronto (MD) Inizio torneo: 28/07/2025 | Ultimo agg.: 21/07/2025 23:39
Main Draw (cut off: 73 - Data entry list: 01/07/25 - Special Exempts: 0/0)
- 1.
J. Sinner
- 2.
C. Alcaraz
- 3.
A. Zverev
- 4.
J. Draper
- 5.
T. Fritz
- 6.
N. Djokovic
- 7.
L. Musetti
- 8.
H. Rune
- 9.
D. Medvedev
- 10.
B. Shelton
- 11.
A. de Minaur
- 12.
F. Tiafoe
- 13.
T. Paul
- 14.
A. Rublev
- 15.
C. Ruud
- 16.
A. Fils
- 17.
J. Mensik
- 18.
U. Humbert
- 19.
F. Cerundolo
- 20.
K. Khachanov
- 21.
G. Dimitrov
- 22.
A. Popyrin
- 23.
T. Machac
- 24.
F. Cobolli
- 25.
J. Lehecka
- 26.
S. Tsitsipas
- 27.
A. Davidovich Fokina
- 28.
F. Auger-Aliassime
- 29.
T. Griekspoor
- 30.
D. Shapovalov
- 31.
A. Bublik
- 32.
A. Michelsen
- 33.
S. Korda
- 34.
B. Nakashima
- 35.
M. Berrettini
- 36.
G. Mpetshi Perricard
- 37.
N. Borges
- 38.
S. Baez
- 39.
H. Hurkacz
- 40.
G. Diallo
- 41.
A. Muller
- 42.
R. Bautista Agut
- 43.
M. Arnaldi
- 44.
J. Thompson
- 45.
M. Giron
- 46.
Q. Halys
- 47.
L. Sonego
- 48.
G. Monfils
- 49.
M. Kecmanovic
- 50.
Z. Bergs
- 51.
J. Fearnley
- 52.
P. Martinez
- 52.
J. Brooksby*pr
- 53.
T. Martin Etcheverry
- 54.
J. Fonseca
- 55.
J. Munar
- 56.
C. Ugo Carabelli
- 57.
D. Altmaier
- 58.
F. Marozsan
- 59.
L. Darderi
- 60.
L. Djere
- 61.
C. Norrie
- 62.
L. Tien
- 63.
D. Goffin
- 64.
B. Bonzi
- 65.
F. Comesana
- 66.
K. Nishikori
- 67.
D. Dzumhur
- 68.
H. Medjedovic
- 69.
C. Moutet
- 70.
R. Opelka
- 71.
Y. Bu
- 72.
A. Rinderknech
- 73.
M. Bellucci
- 0.
(WC) L. Draxl
- 0.
(WC) V. Pospisil
Alternates
- 1.
R. Carballes (74)
- 2.
S. Ofner (74)*pr
- 3.
R. Safiullin (75)
- 4.
A. Kovacevic (76)
- 5.
C. O'Connell (77)
- 6.
V. Kopriva (78)
- 7.
H. Dellien (79)
- 8.
J. Shang (80)
- 9.
B. Coric (81)
- 10.
Y. Nishioka (82)
- 11.
M. Cilic (83)
- 12.
A. Tabilo (84)
- 13.
R. Collignon (85)
- 14.
H. Gaston (86)
- 15.
R. Hijikata (87)
- 16.
M. McDonald (88)
- 17.
E. Quinn (89)
- 18.
A. Walton (90)
- 19.
M. Navone (91)
- 20.
B. van de Zan (92)
- 21.
A. Vukic (93)
- 22.
P. Carreno Bu (94)
- 23.
L. Nardi (95)
- 24.
C. Tseng (96)
- 25.
O. Virtanen (97)
- 26.
A. Shevchenko (98)
- 27.
B. Holt (99)
Masters 1000 Toronto (Q) Inizio torneo: 28/07/2025 | Ultimo agg.: 21/07/2025 23:39
Main Draw (cut off: 114 - Data entry list: 07/07/25 - Special Exempts: 0/0)
- 0.
frozen)
- 0.
frozen)
- 75.
R. Safiullin
- 76.
A. Kovacevic
- 77.
C. O'Connell
- 78.
V. Kopriva
- 79.
H. Dellien
- 80.
J. Shang
- 81.
B. Coric
- 82.
Y. Nishioka
- 84.
A. Tabilo
- 86.
H. Gaston
- 87.
R. Hijikata
- 88.
M. McDonald
- 89.
E. Quinn
- 90.
A. Walton
- 91.
M. Navone
- 93.
A. Vukic
- 94.
P. Carreno Busta
- 95.
L. Nardi
- 96.
C. Tseng
- 97.
O. Virtanen
- 99.
B. Holt
- 103.
J. Duckworth
- 104.
T. Schoolkate
- 107.
D. Elahi Galan
- 108.
T. Barrios Vera
- 112.
J. Manuel Cerundolo
- 113.
V. Royer
- 114.
D. Svrcina
Alternates
- 1.
E. Nava (119)
- 2.
T. Boyer (120)
- 3.
A. Mannarino (123)
- 4.
T. Atmane (124)
- 5.
P. Herbert (127)
- 6.
E. Spizzirri (128)
- 7.
C. Smith (134)
- 8.
F. Bagnis (135)*pr
- 9.
A. Blockx (141)
- 10.
S. Mochizuki (144)
- 11.
L. Draxl (147)
- 12.
K. Jacquet (148)
- 13.
J. Pablo Fico (155)
- 14.
T. Daniel (156)
- 15.
N. Moreno De (158)
- 16.
M. Krueger (164)
- 17.
L. Tu (166)
- 18.
M. Lajal (168)
- 19.
C. Wong (172)
- 20.
U. Blanchet (173)
TAG: Masters 1000 Toronto, Masters 1000 Toronto 2025
Per Dimitrov vedo difficile anche la partecipazione a US Open!
@ Silvy__89 (#4443778)
Ora è ufficiale! Un caro saluto.
Pare che non era ufficiale che non partecipa. Sta ancora valutando. Vedremo
Non lo so: Toronto con tutti questi ritiri diventa un allenamento per Alcaraz.
azz e tu pensa che sprovveduto Sinner …che non gli è venuto in mente che se si ritirava per primo, magari l’altro il torneo lo giocava….
Anche io non posso andare a Toronto: ho judo. (Semi cit.)
in ogni caso non sembra che Alcaraz si sia ancora ritirato, almeno formalmente, nonostante quanto apparso sui giornali. E se lo spagnolo facesse il calcolo “last minute” di cercare punti relativamente facili, in un 1.000 depotenziato, per mettere pressione a Sinner, che sarebbe a quel punto costretto a bissare i risultati del 2024 (vincere Cincinnati e Us Open)? Scelta rischiosa perchè lo spagnolo ha già giocato tanto ma dal punto di vista “tattico” potrebbe anche pagare
Ma allora Alcaraz ? 😉
Alcaraz in realtà ancora non si è ritirato o meglio: si stava per ritirare ma vedendo tutti questi ritiri a Toronto sta ragionando sul poter raccattare punti facili
Io spero che ci vada perché un Alcaraz che fa Toronto Cincinnati e US Open significa giocare per 6 settimane consecutive no stop
E Alcaraz arriverebbe agli US OPEN finito
Xche’ non cancellate pure Alcaraz?
bene per chi rimane, fra bye e ritiri …..meglio così
mancano ancora i forfait di fils, dimitrov, ed altri, come shang.
e poi….nessuno si è ancora stracciato le vesti per una wc data ad un ex-giocatore? dove sono i paladini del giuoco del tennis? i veri ed unici?
@ Leftwing13 (#4442939)
condivido questa a volte masochista speranza.
e concordo anche sul fatto perlomeno di evidenziare fatti oggettivi come quelli numerici
Io ci provo, ho un’immotivata fiducia nell’umanità, che alla mia età dovrei aver capito essere malriposta, considerato il mondo in cui viviamo.
Però, se mi si dice che Musetti, all’età che ha adesso Ciná, era un top 100, credo sia opportuno rimarcare che è falso.
@ Pat (#4442660)
Togli pure il quasi…
Sicuramente vi ci accompagnano con la manina
Anche Alcaraz si è ritirato
Supermegaintenditoredilavastovigliedimediedimensioni
Chissa’ che contenti gli organizzatori. Gran gran Master 1000
Ovviamente non è vero…
Ma credo sia solo per discutere un po’ su questo sport, poi è vero anche che ci sono tuttologi che mettono becco anche su altri campi.
Ma ti metti a rispondere seriamente a Max66?!?!
Ci sarebbero 2 importanti “variabili” da valutare:
1) forse il team di Jannik non vede il 31 dicembre come la “fine del mondo” e quindi programma il resto di questa stagione in “raccordo” con la prossima
2) l’ingerenza degli sponsor (che tirano fuori delle palate di dollari, anche superiori ai premi) potrebbe essere determinante nella selezione delle date
Noi, all’esterno, rischiamo di fare ragionamenti non supportati da vincoli che sono irrinunciabili per il giocatore in questione.
Pare che anche Alcaraz salti Toronto però.
È matematica: Sinner può replicare il percorso dello scorso anno, difficile se non impossibile fare meglio se non appunto in Canada, Alcaraz può fare decisamente meglio dell’anno passato (pur perdendo ogni scontro diretto con Jannik di qui fino a fine anno).
A quel punto Sinner non sarebbe più artefice del proprio destino.
@ giumart (#4442725)
Ovviamente il mio era solo un possibile scenario.
Allora, avevo scritto che Sinner vincendo Toronto, Cincy, USO e Pechino, anche se Alcaraz facesse sempre finale negli stessi tornei, Jannik si porterebbe 1° nella race. Ora rinnovo perché la situazione è cambiata: mettiamo in conto che Alcaraz vinca Toronto e perda in finale da Sinner a Cincy, USO, Pechino, Shanghai, Parigi indoor e Finals, resterebbe 1° nella race per 120 punti. Difficile però questo scenario sia per Sinner ma soprattutto per Alcaraz. Vediamo torneo per torneo come si evolve la cosa.
Vedo che alcuni utenti ritengono che, se Jannik non vincerà i tornei fino a fine anno, Alcaraz automaticamente lo supererà. Io invece mi limito a dire che, nei prossimi tornei in cui parteciperà, Jannik in finale ci arriverà e con chiare probabilità di vittoria, ma non è detto che in finale l’avversario sarà sempre lo spagnolo.
Se sinner vince significa che carlos al massimo fa la finale e non basterebbe. Jannik è padrone del suo destino e lo sa bene. Wimbledon ha un po’ rimischiato le carte anche a livello mentale per entrambi.
Purtroppo sì, hanno ucciso anche questi due tornei.
L’anno scorso c’erano le Olimpiadi.
@ pablito (#4442669)
Purtroppo non funziona così,Sinner anche vincendo tutto non potrà guadagnare punti,tutto dipenderà di Alcaraz che non ha quasi niente da difendere di fare i punti che lo separano da Sinner.
Ovviamente, non per aver perso i 200 punti del Canada, bensì per non darsi la possibilità dei + 800 punti (1000 – 200) di Toronto 2025.
Bah bah…
Un altro comico x Zelig, è pieno oggi eh
Ti dico la verità: mi sono stancato di questa gente che pensa di saperne di più dei professionisti di Top team etc etc sarei curioso di sapere come se la cavano nelle loro vite visto che sanno benissimo come dirigere quelle degli altri
Evidentemente non è chiaro o non è dello stesso avviso.
E chi se ne… non c’è lo metti ? Mai sentito parlare di programmazione? Diventare N1 è conseguenza di una corretta Programmazione, chiaro?
E perché ?
Per aver perso i 200 punti del Canada ?
Dovrebbe fare dei mediocri risultati (!) nel resto della stagione e l’altro vincere quasi tutto ! 🙁
Bah… 😉
Con questa notizia abbastanza sorprendente le speranze di Sinner di rimanere numero uno entro fine anno sono quasi nulle.
Quest’anno i due 1000 sono ampliati ? 😉
Troppo dispendio, energie e tempi di recupero.
Anche dopo USO il calendario è ancora lungo… 😉
Musetti, all’età di Ciná oggi, era fuori di poco dai primi 250, quindi non è affatto vero che fosse già top 100 e anzi aveva un ranking peggiore rispetto a quello che ha Ciná.
Ciò detto, per correggere un falso storico, aggiungo che non ha molto senso paragonare le carriere di tennisti diversi, che possono aver tempi di maturazione diversi. Se poi la carriera di un giovane tennista deve essere accostata a quella di un fenomeno come Sinner, il confronto perde di qualsiasi senso.
Se Alcaraz fa Toronto e vince nella race andrebbe a più di 2500 punti di vantaggio che diventerebbe un distacco difficile da recuperare in ottica n. 1 di fine anno.
Ma basta co sta storia del N1 lo sa anche lui che difficilmente potrà difendere la cosa importante è giocare i tornei con la possibilità di vincere, non deve fare la comparsa, correttissima decisione. Il primato lo riprende in primavera
Vabbè dai più tempo per andare al mare.
Fammi capire….in che senso non dipende da lui il primato…
Esattamente
Azz dici da n°2? Se li vince sarà da n°1, poi magari lo perderà sucessivamente.
Azz causa infortuni niente Canadian open quest’anno e l’anno scorso.
Sinner e la sua squadra si sono dimostrati piuttosto oculati nella gestione dei tornei, evidentemente il problema al gomito non è risolto.
Certo si sperava di vederlo in azione e la crisi di astinenza aumenterà
Purtroppo gli Slam cannibalizzano il circuito. Oramai l’unica cosa che conta sono gli Slam. Lo ripeto da qualche anno. Persino Il numero 1 di Sinner, purtroppo, per molti è diventato davvero tale solo dopo la vittoria di Wimbledon.
A dirla tutta non mi aspettavo che Sinner rinunciasse a Toronto, Cincinnati mi sembra troppo vicino agli US Open specie con la finale che si gioca di lunedì. Ma va bene, il suo team sa qual è la scelta migliore. Vediamo se ci saranno altre defezioni, non sarei sorpreso.
Quoto tutto cara Emma
Oh fidati che il primato dipende da Sinner adesso e lo US Open è più importante
Mazzata Sinner che non fa Toronto. Dannato calendario, capisco che hanno deciso di tutelare la salute, oumtando tutto su Cincinnati e US Open, pero’ Toronto e’ un 1000, e lui di punti ne scarta pochini. Sono curioso di vedere cosa fara’ Alcaraz. Secondo me tenta il colpo gobbo, prova a vicerlo e ridurre il distacco a 2430 punti.
Poi calcola che la botta al gomito non era banale
Poi potrei accettare di perdere il numero 1 a fine anno se in cambio mi porto a casa 3 slam…
Menomale che questi 3 mesi saltati ad inizio stagione sarebbero dovuti essere un vantaggio per Sinner,se non ne approfitta adesso che gli altri sono scarichi…comunque non gioca sul cemento da 6 mesi e non è detto che a Cincinnati poi vada tutto bene come l’anno scorso,se all’esordio becca il giocatore che fa la partita della vita si presenta agli us Open senza match sul cemento e senza ritmo non avendo giocato per altri 2 mesi
Questo mi stupisce. Anche perché senza i punti che avrebbe potuto fare a Toronto, molti di più che a Montreal, è difficile difendere il primato (che non dipende da lui).
Oltretutto viene da meno di 3 mesi di competizioni, non da 7.
Ben fatta !
Cincy e USO bastano e avanzano… 😉
Magari lí non ci va nemmeno Alky, come suggeriva Corretja.
O ci va per guadagnare punti, in assenza del Cannibale e magari poi fa piff a Cincy e USO… 🙁
La Volpe Rossa le pensa di notte… 😉
Per me scelta corretta, come sempre. Sono 200 punti persi, ma preferisce di gran lunga provare a ripetere il filotto dell’anno scorso. Credo non voglia andare in America un mese prima degli USO e, probabilmente, dopo la settimana di vacanza, vuole allenarsi con calma a Montecarlo, far guarire definitivamente il gomito (quest’ultima è la motivazione ufficiale) e magari iniziare a familiarizzare con il nuovo fisio e il nuovo preparatore (li avranno scelti, o li sceglieranno a breve). Aggiungo che, secondo me, si ritirerà anche Alcaraz. Hanno fatto una cavalcata assurda tra Roland Garros e Wimbledon, e Toronto è troppo ravvicinato. Vediamo…
Ci sta che Sinner si sia cancellato
Dato che i suoi detrattori dicono che contano più gli slam del numero 1 allora lui vuole vincere 3 slam in un anno da numero 2
Complimenti, l’avevi letta! Io non avrei pensato lo saltasse…
Un problemino da niente il gomito è ipocondriaco e altre puttanate del genere, ciao Toronto sarà per un’altra volta
Qualcuno sa come saranno strutturate le quali di Toronto? Conto 16 teste di serie invece delle 24 “canoniche” per i Masters da 96 giocatori. Che si giochi un solo turno di qualificazione?
È vero vediamo.
Supermegatopintenditorediagenziaviaggiorganizzati
@ Mozz 22 (#4432411)
pensasse ai challenger Ciná, alla sua età Sinner e Musetti erano già top-100… è bravino ma è lontano dal poter ambire a diventare un professionista vero
Forza italiani.
Si vocifera di una possibile wc per Cinà a Cincinnati (ovviamente tramite IMG che l’ha già supportato a Miami e Madrid) mentre a Toronto non dovrebbe averla.
Dipende anche dal gomito…
Può andarci per fare qualche sgambata, poi troverá il Rublev di turno… 😉
Dopo Wimbledon avrà due settimane per staccare, anche di più se non arriva in finale sui prati londinesi. A Toronto ci andrà per fare rodaggio sul cemento
Per me Jannik salterà il Canada.
Riprenderá con Cincy e poi USO,
dove ci sono 3.000 punti da difendere, e se vuole mantenere il #1… 😉
battutine da sacrestia e dove trovarle
E iscritti alleQ di Washington
Assurdo per me aver portato a 96 questo torneo e Cincinnati. Finisce Wimbledon e dopo due settimane ci sono due mille in tre settimane (non in 4, si accavallano). Una sola settimana e poi gli US Open… poi i giocatori si fanno male
Non sono sicuro che Nardi avrà voglia di fare tutta questa fatica di andare fino a Toronto. E’ troppo stress, preparare le valigie, comprare i biglietti, fare il check in, svegliarsi presto… No, credo che il nostro ragazzo se ne starà al mare, indubbiamenTE…
@ sin&son (#4432194)
@ Fabio (#4432196)
Grazie!
Torono
8 e non 7 nel main draw!