Editoria di Marco Mazzoni sul momento dello spagnolo Copertina, Generica

Alcaraz in “fuga”

23/06/2025 09:05 163 commenti
Carlos Alcaraz, al Queen's quinto titolo del 2025
Carlos Alcaraz, al Queen's quinto titolo del 2025

“Un uomo solo al comando. La sua maglia è a righe orizzontali. Il suo nome è Carlos Alcaraz”. Mi scuseranno i puristi del ciclismo se ho rubato e manomesso l’iconico proclama col quale Mario Ferretti aprì il collegamento radio del Giro d’Italia 1949 per raccontare una delle imprese più grandiose di Fausto Coppi, la fuga vittoriosa nella tappa Cuneo – Pinerolo, traslandola al momento eccezionale di Alcaraz. Lo spagnolo ha appena vinto il titolo al Queen’s, arrivando dalla clamorosa (per come l’ha ottenuta) vittoria a Roland Garros e adattandosi come un fulmine all’erba, non senza qualche problema ma riuscendo a gestire ogni difficoltà e mettendo in riga uno dopo l’altro tutti gli avversari. Carlos dall’avvio della stagione su terra battuta è nettamente il più forte. È un’affermazione piuttosto “forte”, ma ben supportata da riscontri numerici e dal quel che ci racconta il campo dove, con talento smisurato, gioca colpi eccezionali ed è sempre più sostenuto anche da una maggiore tenuta mentale, sia nelle difficoltà che nella costanza di rendimento.

Alcaraz il più forte: oggi, in questo momento e fase stagionale, è così. Lo dicono numeri: quello al club della Regina è il suo quinto titolo stagionale, che rafforza una striscia positiva di 18 successi consecutivi e 27 partite vinte delle ultime 28 disputate. Inoltre nel 2025 il murciano ha portato a casa 42 partite, nessuno ha fatto meglio; nella Race to Turin comanda con ben 6240 punti, 2240 più del n.1 italiano, gli altri sono talmente lontani che sono oltre l’orizzonte…. “Sì, ma un certo Jannik non ha potuto giocare per tre mesi…” obietteranno in molti. Vero, ma non è certo colpa di Alcaraz, che le partite le ha giocate ed è andato a vincerle, anche contro Sinner sia a Roma che a Parigi, contro un tostissimo Musetti e via dicendo. Contro tutti da quando si è passati dal cemento al “rosso” e poi “verde”. In questo periodo, su queste due superfici, Carlos è avanti a tutti.

Non solo i numeri certificano il momento super (anzi superiore) di “Carlitos”. Quando il più giovane n.1 della storia moderna scende in campo è bellissimo vederlo inventare tennis, con giocate fuori dall’ordinario perché lui e quasi nessun altro hanno tale magia nel braccio. Abilità tecnica ma anche visione: puoi produrre quelle traiettorie e continue variazioni solo se vedi la palla prima, se hai un istinto superiore che ti permette di sentire il campo, la posizione tua e dell’avversario e trovare l’impatto adeguato a sorprendere, con vincenti stratosferici o difese che lo riportano in una posizione di vantaggio anche da situazioni disperate. Ma c’è di più, ed è questo che sta sostenendo come mai il tennis di Alcaraz e che “terrorizza” gli avversari. Carlos nei suoi primi e vincenti anni di carriera è stato un tennista che stra-vinceva o rischiava di perdere. La costanza di rendimento e tenuta non è mai stata nelle sue corde e nei suoi pensieri, tutto si risolveva in fiammate di talento e colpi eccezionali, strappi davvero degni del miglior Fausto Coppi che lo portavano a scappare via e diventare imprendibile. Momenti di gioco superiore che lo portavano al comando con un gap sufficiente a vincere, anche se poi arrivava un calo o disattenzione. Nelle ultime settimane qualcosa sembra essere cambiato, e non è affatto una buona notizia per i suoi avversari. 

Anche nella scorsa settimana al Queen’s, Alcaraz non ha dato affatto la sensazione di essere al meglio, dominante, irreprensibile. Però… invece di invischiarsi e quindi perdersi in cali di attenzione o farsi divorare dalla tensione e quindi commettere valanghe di errori e rischiare di perdere la partita, ha tenuto molto meglio ed è riuscito a gestire passaggi non facili, avversari aggressivi, arrivare al successo. Nella finale contro Lehecka per esempio ha servito davvero come un treno. Non è il suo standard, molto spesso la prima di servizio gli ha portato punti importanti, ma c’è del nuovo perché quasi sempre all’interno dei match ha vissuto passaggi con poco aiuto dalla battuta e gli avversari ne hanno approfittato mettendolo alle corde. Anche contro Munar, non esattamente uno specialista della superficie più antica del gioco, Alcaraz mica ha giocato bene, ma… in qualche modo ha retto, ha sofferto senza perdersi più di tanto e alla fine la sua classe superiore l’ha portato a vincere. Se Carlos ha fatto un salto di qualità come tenuta e inizia a vincere “sporco”, non solo di prepotenza tecnica ed atletica, la faccenda per tutti gli altri del gruppo si fa nera nera... Non potremo mai dimenticare come ha sconfitto Sinner a Parigi. Ok, Jannik ha mancato i tre stramaledetti MP, ma… Carlos è stato lì, anche quando il nostro l’aveva soverchiato con una potenza e classe formidabili; anche quando aveva subito un clamoroso contro contro break nel quinto al momento cruciale. Charlie mica s’è perso, è rimasto nella partita con le gambe, il cuore e testa. E con quel braccio lì poi cosa vuoi dirgli…

Non è detto che Alcaraz sia diventato nettamente il più forte di tutti, Sinner incluso. Siamo appena passati su erba (dove Carlos ha un record di 29 vittorie e 3 sconfitte in carriera, roba serissima…!) dopo i mesi su terra battuta, e questa è la parte di stagione a lui più favorevole. Nessuno come lui abbina forza fisica, rotazione, gestione di ogni tipo di traiettoria e soluzioni, con mano da fenomeno e resistenza fisica. È il concentrato di condizioni che esalta il suo gioco. Da agosto si torna sul “duro” e così sarà sino a fine anno. Anzi, fino ad aprile 2026. Si tornerà a giocare un tennis dove la spinta, la progressione, l’intensità la fanno da padrone e il nostro Jannik, appena arrivato alla settimana n,55 da n.1 del mondo, ritroverà il suo territorio di caccia preferito. Vedremo se Alcaraz avrà la stessa costanza di gioco e soprattutto la capacità di reggere le fasi di “down” e cavarsela in qualche modo. Ci aspetta un’edizione di Wimbledon estremamente interessante dove Alcaraz sarà nettamente il favorito. Lo dicono i numeri, lo dice il campo: Carlos oggi su erba è il migliore. In questo momento è il più forte. Agli altri provare a batterlo. Alcaraz è in fuga, per riprenderlo e provare a batterlo allo sprint serve qualcosa di straordinario.

Marco Mazzoni 


TAG: ,

163 commenti. Lasciane uno!

antoniov 28-06-2025 21:21

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

Guarda che la comprensione del’elementarissimo concetto non c’entra niente!
Ti ho per caso contestato il concetto nel merito? Io ho semplicemente contestato le modalità con cui hai espresso il tuo pensiero in risposta a Tomax, senza neppure scrivere una sillaba su come la penso io sula vexata questione.
D’altra parte è tutto scritto e qui pure quotato e pertanto non può dissolversi nel nulla; le arrampicate sugli specchi non servono a rivoltare la frittata.
Vuoi sapere come la penso io? Forse no, così come a me non interessa minimamente il tuo pensiero, ma te lo dico egualmente: la penso esattamente come Marco Mazzoni ed in particolare come questi ha sinteticamente espresso nel primo capoverso del post n. 119 del presente thread.
Di conseguenza la penso come la stragrande maggioranza degli italiani che addirittura per la prima volta in assoluto hanno l’onore di avere il tennista n. 1 del Mondo, nonché come la penserebbero la stragrande maggioranza di coloro i quali in qualunque altro Paese del Mondo avessero il n. 1.
Ciò non significa che non sia meritevole di rispetto il pensiero delle minoranze.
In questo contesto per esempio ci sono Pier No Guest e Annie che, pur avendo un pensiero più vicino al tuo che non al mio, li rispetto perché hanno un altro modo di proporsi e soprattutto ben altra levatura intellettuale rispetto alla tua; tant’è che con questi utenti il dialogo è continuo ed anche interessante, non solo da parte mia, ma anche da parte di tanti altri che come me remano dalla parte opposta, ma senza creare ragioni di astio.

Infatti ci sono molti utenti con un QI maggiore del tuo ( ma non sei il solo stai tranquillo ) con cui ci si può confrontare senza essere perennemente etichettati tra tifosi pro o contro qualcuno. Se tu non hai mai recepito e compreso le mie critiche costruttive o meno non è affar mio ma un limite tuo. Se ogni volta che uno scrive qualcosa che non va a favore di Sinner deve ricevere spolliciate questo qualifica immediatamente chi le fa.
Io a differenza di altri non offendo mai altri utenti men che meno Sinner o altri tennisti, anzi è prassi ormai scagliarsi apertamente contro chi non si prostra dinanzi Sinner. E ora esistono addirittura quelli che riescono a rigirare la frittata affermando che non si può parlare male di Alcaraz, siamo al paradosso.
A uno può trasmettere emozioni, o stare simpatico, o piacere come gioca un dato tennista che magari non sta nemmeno tra le prime 30 posizioni, e ne ha tutto il diritto. Concetto troppo difficile evidentemente.

Ah, ma allora sei proprio de coccio.
Il pomo della discordia era proprio incentrato sulle mele e non sulle pere, ma siccome a te le mele fanno male la giri sulle pere. Questo tuo atteggiarti potrebbe essere una delle ragioni per le quali qui dentro a te non ti fila quasi nessuno e quindi circoli sostanzialmente come un lupo solitario.
Se te ne fossi già scordato, ti rammento in estrema sintesi e per l’ultima volta che il discorso sulle mele era limitato solo a quanto segue ( le successive 3 (tre) righe ).
Hai risposto all’utente Tomax in forma impersonale, senza essere stato neppure interpellato personalmente, sottolineandogli che la sua opinione è sbagliata in partenza, mentre quella esatta è la tua ed infine hai deriso pure chi non la pensa come te.
E’ come se la tua personale filosofia equivalesse ad un riscontro scientifico, quindi inoppugnabile.
Spero non dobbiamo metterci a fare l’analisi grammaticale e quella logica di ciò che hai scritto !
Se tu avessi scritto: io credo che, oppure: io ritengo che, ovvero: il mio pensiero è che … allora non ti avrei sollevato quella contestazione. Mentre, ti ripeto nuovamente, ti sei proposto con le modalità del soggetto arrogante, privo di sensibilità nei confronti di Tomax e di coloro i quali la pensano come Tomax che guarda caso sono la stragrande maggioranza, mentre il tuo pensiero appartiene ad una sparuta minoranza.
Visto che ti sei messo ad arzigogolare su cose che non c’entrano niente con quanto precede, non hai niente da dire sulla specifica contestazione?
Se ti dà fastidio pure la lingua italiana quello che ti ho appena scritto posso anche tradurlo in spagnolo che è una lingua più emozionante eh …
Il quoziente intellettivo (il tuo evidentemente sarà al di sotto dei tacchi di chiunque) non ci azzecca una beata mazza con la levatura intellettuale cui mi sono chiaramente riferito io nel precedente post !
Non è che adesso ti debbo spiegare pure questo eh !!!
Per altro verso, tu hai ripetuto più volte di aver tenuto un comportamento irreprensibile verso Sinner, nel senso che qui non l’hai mai verbalmente scalciato. Bene, in seguito tireremo le somme anche su quest’aspetto.

Vaneggi, e vaneggi pure forte. E poi sarei io quello delle mele e delle perse. Se uno spara ca**ate le spara anche se si spertica in mega spiegoni come stai facendo, quindi stai pure sereno nel tuo mondo.
Che tanto A:io non sono mai arrogante e B:il test QI l’ho fatto più volte e si avvicina ai limiti del Mensa caro.
E per tua informazione non sono qui a fare comunella e gruppi di fan che si spalleggiano a vicenda per avere un pò di soddisfazioni della vita. Ma quanto sei infantile!

Chi vaneggia ed eccelle per infantilità lo capisce chi ci legge; anche le creature che hanno appena imparato a leggere e scrivere lo capirebbero!
Ho cercato di spronarti in tutti i modi per invitarti a rispondere a ciò che ti ho contestato a chiare lettere, anche facendo ricorso alle metafore e ad un pizzico di ironia, ma tu sei de coccio al punto di continuare reiteratamente a fare lo gnorri rispondendo picche, forse anche perché non ci arrivi proprio a comprendere come ci si dovrebbe comportare, neppure se imboccato col cucchiaino.
Questo rappresenta per te un problema, soprattutto nella vita di relazione, che forse ti converrà correggere se vorrai confrontarti con gli altri in modo più normale e rispettoso, perché resta il fatto, Signor @losvizzero, che le risibili tue verità che hai dispensato qui a LT sono un tantino diverse da “la via, la verità e la vita” di un ben altro Signore.
Cerca di volare più basso sennò ti mancherà pure l’aria per respirare.

Non esiste cosa peggiore del tipico tuttologo psicologo dispensatore di consigli e maestro di vita da social, sei il prototipo perfetto! Ma tu ti rendi conto delle cose che scrivi? Sinceramente sono anche un pò preoccupato per te

Continua pure a girovagare assorto nei tuoi pensieri in libertà, come un lupo solitario senza denti e che se fosse poco poco intelligente dovrebbe avere in mezzo alle gambe una coda di paglia che non finisce più, ma purtroppo non sa neppure cosa sia la coda di paglia 🙂

svizzero, io non sono affatto un tuttologo, anzi mai fidarsi dei tuttologi; per esempio io non so zappare la terra e presumibilmente per quello tu sei più capace più di me.
Il punto è che hai ampiamente dato mostra di essere un individuo con smisurato egocentrismo, sennò avresti dovuto chiedere scusa in primis all’utente @Tomax PER COME ti sei espresso nei suoi confronti e poi a tutti gli altri che la pensano come lui.

163
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 28-06-2025 18:46

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

Guarda che la comprensione del’elementarissimo concetto non c’entra niente!
Ti ho per caso contestato il concetto nel merito? Io ho semplicemente contestato le modalità con cui hai espresso il tuo pensiero in risposta a Tomax, senza neppure scrivere una sillaba su come la penso io sula vexata questione.
D’altra parte è tutto scritto e qui pure quotato e pertanto non può dissolversi nel nulla; le arrampicate sugli specchi non servono a rivoltare la frittata.
Vuoi sapere come la penso io? Forse no, così come a me non interessa minimamente il tuo pensiero, ma te lo dico egualmente: la penso esattamente come Marco Mazzoni ed in particolare come questi ha sinteticamente espresso nel primo capoverso del post n. 119 del presente thread.
Di conseguenza la penso come la stragrande maggioranza degli italiani che addirittura per la prima volta in assoluto hanno l’onore di avere il tennista n. 1 del Mondo, nonché come la penserebbero la stragrande maggioranza di coloro i quali in qualunque altro Paese del Mondo avessero il n. 1.
Ciò non significa che non sia meritevole di rispetto il pensiero delle minoranze.
In questo contesto per esempio ci sono Pier No Guest e Annie che, pur avendo un pensiero più vicino al tuo che non al mio, li rispetto perché hanno un altro modo di proporsi e soprattutto ben altra levatura intellettuale rispetto alla tua; tant’è che con questi utenti il dialogo è continuo ed anche interessante, non solo da parte mia, ma anche da parte di tanti altri che come me remano dalla parte opposta, ma senza creare ragioni di astio.

Infatti ci sono molti utenti con un QI maggiore del tuo ( ma non sei il solo stai tranquillo ) con cui ci si può confrontare senza essere perennemente etichettati tra tifosi pro o contro qualcuno. Se tu non hai mai recepito e compreso le mie critiche costruttive o meno non è affar mio ma un limite tuo. Se ogni volta che uno scrive qualcosa che non va a favore di Sinner deve ricevere spolliciate questo qualifica immediatamente chi le fa.
Io a differenza di altri non offendo mai altri utenti men che meno Sinner o altri tennisti, anzi è prassi ormai scagliarsi apertamente contro chi non si prostra dinanzi Sinner. E ora esistono addirittura quelli che riescono a rigirare la frittata affermando che non si può parlare male di Alcaraz, siamo al paradosso.
A uno può trasmettere emozioni, o stare simpatico, o piacere come gioca un dato tennista che magari non sta nemmeno tra le prime 30 posizioni, e ne ha tutto il diritto. Concetto troppo difficile evidentemente.

Ah, ma allora sei proprio de coccio.
Il pomo della discordia era proprio incentrato sulle mele e non sulle pere, ma siccome a te le mele fanno male la giri sulle pere. Questo tuo atteggiarti potrebbe essere una delle ragioni per le quali qui dentro a te non ti fila quasi nessuno e quindi circoli sostanzialmente come un lupo solitario.
Se te ne fossi già scordato, ti rammento in estrema sintesi e per l’ultima volta che il discorso sulle mele era limitato solo a quanto segue ( le successive 3 (tre) righe ).
Hai risposto all’utente Tomax in forma impersonale, senza essere stato neppure interpellato personalmente, sottolineandogli che la sua opinione è sbagliata in partenza, mentre quella esatta è la tua ed infine hai deriso pure chi non la pensa come te.
E’ come se la tua personale filosofia equivalesse ad un riscontro scientifico, quindi inoppugnabile.
Spero non dobbiamo metterci a fare l’analisi grammaticale e quella logica di ciò che hai scritto !
Se tu avessi scritto: io credo che, oppure: io ritengo che, ovvero: il mio pensiero è che … allora non ti avrei sollevato quella contestazione. Mentre, ti ripeto nuovamente, ti sei proposto con le modalità del soggetto arrogante, privo di sensibilità nei confronti di Tomax e di coloro i quali la pensano come Tomax che guarda caso sono la stragrande maggioranza, mentre il tuo pensiero appartiene ad una sparuta minoranza.
Visto che ti sei messo ad arzigogolare su cose che non c’entrano niente con quanto precede, non hai niente da dire sulla specifica contestazione?
Se ti dà fastidio pure la lingua italiana quello che ti ho appena scritto posso anche tradurlo in spagnolo che è una lingua più emozionante eh …
Il quoziente intellettivo (il tuo evidentemente sarà al di sotto dei tacchi di chiunque) non ci azzecca una beata mazza con la levatura intellettuale cui mi sono chiaramente riferito io nel precedente post !
Non è che adesso ti debbo spiegare pure questo eh !!!
Per altro verso, tu hai ripetuto più volte di aver tenuto un comportamento irreprensibile verso Sinner, nel senso che qui non l’hai mai verbalmente scalciato. Bene, in seguito tireremo le somme anche su quest’aspetto.

Vaneggi, e vaneggi pure forte. E poi sarei io quello delle mele e delle perse. Se uno spara ca**ate le spara anche se si spertica in mega spiegoni come stai facendo, quindi stai pure sereno nel tuo mondo.
Che tanto A:io non sono mai arrogante e B:il test QI l’ho fatto più volte e si avvicina ai limiti del Mensa caro.
E per tua informazione non sono qui a fare comunella e gruppi di fan che si spalleggiano a vicenda per avere un pò di soddisfazioni della vita. Ma quanto sei infantile!

Chi vaneggia ed eccelle per infantilità lo capisce chi ci legge; anche le creature che hanno appena imparato a leggere e scrivere lo capirebbero!
Ho cercato di spronarti in tutti i modi per invitarti a rispondere a ciò che ti ho contestato a chiare lettere, anche facendo ricorso alle metafore e ad un pizzico di ironia, ma tu sei de coccio al punto di continuare reiteratamente a fare lo gnorri rispondendo picche, forse anche perché non ci arrivi proprio a comprendere come ci si dovrebbe comportare, neppure se imboccato col cucchiaino.
Questo rappresenta per te un problema, soprattutto nella vita di relazione, che forse ti converrà correggere se vorrai confrontarti con gli altri in modo più normale e rispettoso, perché resta il fatto, Signor @losvizzero, che le risibili tue verità che hai dispensato qui a LT sono un tantino diverse da “la via, la verità e la vita” di un ben altro Signore.
Cerca di volare più basso sennò ti mancherà pure l’aria per respirare.

Non esiste cosa peggiore del tipico tuttologo psicologo dispensatore di consigli e maestro di vita da social, sei il prototipo perfetto! Ma tu ti rendi conto delle cose che scrivi? Sinceramente sono anche un pò preoccupato per te

162
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 28-06-2025 12:39

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

Guarda che la comprensione del’elementarissimo concetto non c’entra niente!
Ti ho per caso contestato il concetto nel merito? Io ho semplicemente contestato le modalità con cui hai espresso il tuo pensiero in risposta a Tomax, senza neppure scrivere una sillaba su come la penso io sula vexata questione.
D’altra parte è tutto scritto e qui pure quotato e pertanto non può dissolversi nel nulla; le arrampicate sugli specchi non servono a rivoltare la frittata.
Vuoi sapere come la penso io? Forse no, così come a me non interessa minimamente il tuo pensiero, ma te lo dico egualmente: la penso esattamente come Marco Mazzoni ed in particolare come questi ha sinteticamente espresso nel primo capoverso del post n. 119 del presente thread.
Di conseguenza la penso come la stragrande maggioranza degli italiani che addirittura per la prima volta in assoluto hanno l’onore di avere il tennista n. 1 del Mondo, nonché come la penserebbero la stragrande maggioranza di coloro i quali in qualunque altro Paese del Mondo avessero il n. 1.
Ciò non significa che non sia meritevole di rispetto il pensiero delle minoranze.
In questo contesto per esempio ci sono Pier No Guest e Annie che, pur avendo un pensiero più vicino al tuo che non al mio, li rispetto perché hanno un altro modo di proporsi e soprattutto ben altra levatura intellettuale rispetto alla tua; tant’è che con questi utenti il dialogo è continuo ed anche interessante, non solo da parte mia, ma anche da parte di tanti altri che come me remano dalla parte opposta, ma senza creare ragioni di astio.

Infatti ci sono molti utenti con un QI maggiore del tuo ( ma non sei il solo stai tranquillo ) con cui ci si può confrontare senza essere perennemente etichettati tra tifosi pro o contro qualcuno. Se tu non hai mai recepito e compreso le mie critiche costruttive o meno non è affar mio ma un limite tuo. Se ogni volta che uno scrive qualcosa che non va a favore di Sinner deve ricevere spolliciate questo qualifica immediatamente chi le fa.
Io a differenza di altri non offendo mai altri utenti men che meno Sinner o altri tennisti, anzi è prassi ormai scagliarsi apertamente contro chi non si prostra dinanzi Sinner. E ora esistono addirittura quelli che riescono a rigirare la frittata affermando che non si può parlare male di Alcaraz, siamo al paradosso.
A uno può trasmettere emozioni, o stare simpatico, o piacere come gioca un dato tennista che magari non sta nemmeno tra le prime 30 posizioni, e ne ha tutto il diritto. Concetto troppo difficile evidentemente.

Ah, ma allora sei proprio de coccio.
Il pomo della discordia era proprio incentrato sulle mele e non sulle pere, ma siccome a te le mele fanno male la giri sulle pere. Questo tuo atteggiarti potrebbe essere una delle ragioni per le quali qui dentro a te non ti fila quasi nessuno e quindi circoli sostanzialmente come un lupo solitario.
Se te ne fossi già scordato, ti rammento in estrema sintesi e per l’ultima volta che il discorso sulle mele era limitato solo a quanto segue ( le successive 3 (tre) righe ).
Hai risposto all’utente Tomax in forma impersonale, senza essere stato neppure interpellato personalmente, sottolineandogli che la sua opinione è sbagliata in partenza, mentre quella esatta è la tua ed infine hai deriso pure chi non la pensa come te.
E’ come se la tua personale filosofia equivalesse ad un riscontro scientifico, quindi inoppugnabile.
Spero non dobbiamo metterci a fare l’analisi grammaticale e quella logica di ciò che hai scritto !
Se tu avessi scritto: io credo che, oppure: io ritengo che, ovvero: il mio pensiero è che … allora non ti avrei sollevato quella contestazione. Mentre, ti ripeto nuovamente, ti sei proposto con le modalità del soggetto arrogante, privo di sensibilità nei confronti di Tomax e di coloro i quali la pensano come Tomax che guarda caso sono la stragrande maggioranza, mentre il tuo pensiero appartiene ad una sparuta minoranza.
Visto che ti sei messo ad arzigogolare su cose che non c’entrano niente con quanto precede, non hai niente da dire sulla specifica contestazione?
Se ti dà fastidio pure la lingua italiana quello che ti ho appena scritto posso anche tradurlo in spagnolo che è una lingua più emozionante eh …
Il quoziente intellettivo (il tuo evidentemente sarà al di sotto dei tacchi di chiunque) non ci azzecca una beata mazza con la levatura intellettuale cui mi sono chiaramente riferito io nel precedente post !
Non è che adesso ti debbo spiegare pure questo eh !!!
Per altro verso, tu hai ripetuto più volte di aver tenuto un comportamento irreprensibile verso Sinner, nel senso che qui non l’hai mai verbalmente scalciato. Bene, in seguito tireremo le somme anche su quest’aspetto.

Vaneggi, e vaneggi pure forte. E poi sarei io quello delle mele e delle perse. Se uno spara ca**ate le spara anche se si spertica in mega spiegoni come stai facendo, quindi stai pure sereno nel tuo mondo.
Che tanto A:io non sono mai arrogante e B:il test QI l’ho fatto più volte e si avvicina ai limiti del Mensa caro.
E per tua informazione non sono qui a fare comunella e gruppi di fan che si spalleggiano a vicenda per avere un pò di soddisfazioni della vita. Ma quanto sei infantile!

Chi vaneggia ed eccelle per infantilità lo capisce chi ci legge; anche le creature che hanno appena imparato a leggere e scrivere lo capirebbero!

Ho cercato di spronarti in tutti i modi per invitarti a rispondere a ciò che ti ho contestato a chiare lettere, anche facendo ricorso alle metafore e ad un pizzico di ironia, ma tu sei de coccio al punto di continuare reiteratamente a fare lo gnorri rispondendo picche, forse anche perché non ci arrivi proprio a comprendere come ci si dovrebbe comportare, neppure se imboccato col cucchiaino.

Questo rappresenta per te un problema, soprattutto nella vita di relazione, che forse ti converrà correggere se vorrai confrontarti con gli altri in modo più normale e rispettoso, perché resta il fatto, Signor @losvizzero, che le risibili tue verità che hai dispensato qui a LT sono un tantino diverse da “la via, la verità e la vita” di un ben altro Signore.

Cerca di volare più basso sennò ti mancherà pure l’aria per respirare.

161
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 27-06-2025 19:29

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

Guarda che la comprensione del’elementarissimo concetto non c’entra niente!
Ti ho per caso contestato il concetto nel merito? Io ho semplicemente contestato le modalità con cui hai espresso il tuo pensiero in risposta a Tomax, senza neppure scrivere una sillaba su come la penso io sula vexata questione.
D’altra parte è tutto scritto e qui pure quotato e pertanto non può dissolversi nel nulla; le arrampicate sugli specchi non servono a rivoltare la frittata.
Vuoi sapere come la penso io? Forse no, così come a me non interessa minimamente il tuo pensiero, ma te lo dico egualmente: la penso esattamente come Marco Mazzoni ed in particolare come questi ha sinteticamente espresso nel primo capoverso del post n. 119 del presente thread.
Di conseguenza la penso come la stragrande maggioranza degli italiani che addirittura per la prima volta in assoluto hanno l’onore di avere il tennista n. 1 del Mondo, nonché come la penserebbero la stragrande maggioranza di coloro i quali in qualunque altro Paese del Mondo avessero il n. 1.
Ciò non significa che non sia meritevole di rispetto il pensiero delle minoranze.
In questo contesto per esempio ci sono Pier No Guest e Annie che, pur avendo un pensiero più vicino al tuo che non al mio, li rispetto perché hanno un altro modo di proporsi e soprattutto ben altra levatura intellettuale rispetto alla tua; tant’è che con questi utenti il dialogo è continuo ed anche interessante, non solo da parte mia, ma anche da parte di tanti altri che come me remano dalla parte opposta, ma senza creare ragioni di astio.

Infatti ci sono molti utenti con un QI maggiore del tuo ( ma non sei il solo stai tranquillo ) con cui ci si può confrontare senza essere perennemente etichettati tra tifosi pro o contro qualcuno. Se tu non hai mai recepito e compreso le mie critiche costruttive o meno non è affar mio ma un limite tuo. Se ogni volta che uno scrive qualcosa che non va a favore di Sinner deve ricevere spolliciate questo qualifica immediatamente chi le fa.
Io a differenza di altri non offendo mai altri utenti men che meno Sinner o altri tennisti, anzi è prassi ormai scagliarsi apertamente contro chi non si prostra dinanzi Sinner. E ora esistono addirittura quelli che riescono a rigirare la frittata affermando che non si può parlare male di Alcaraz, siamo al paradosso.
A uno può trasmettere emozioni, o stare simpatico, o piacere come gioca un dato tennista che magari non sta nemmeno tra le prime 30 posizioni, e ne ha tutto il diritto. Concetto troppo difficile evidentemente.

Ah, ma allora sei proprio de coccio.
Il pomo della discordia era proprio incentrato sulle mele e non sulle pere, ma siccome a te le mele fanno male la giri sulle pere. Questo tuo atteggiarti potrebbe essere una delle ragioni per le quali qui dentro a te non ti fila quasi nessuno e quindi circoli sostanzialmente come un lupo solitario.
Se te ne fossi già scordato, ti rammento in estrema sintesi e per l’ultima volta che il discorso sulle mele era limitato solo a quanto segue ( le successive 3 (tre) righe ).
Hai risposto all’utente Tomax in forma impersonale, senza essere stato neppure interpellato personalmente, sottolineandogli che la sua opinione è sbagliata in partenza, mentre quella esatta è la tua ed infine hai deriso pure chi non la pensa come te.
E’ come se la tua personale filosofia equivalesse ad un riscontro scientifico, quindi inoppugnabile.
Spero non dobbiamo metterci a fare l’analisi grammaticale e quella logica di ciò che hai scritto !
Se tu avessi scritto: io credo che, oppure: io ritengo che, ovvero: il mio pensiero è che … allora non ti avrei sollevato quella contestazione. Mentre, ti ripeto nuovamente, ti sei proposto con le modalità del soggetto arrogante, privo di sensibilità nei confronti di Tomax e di coloro i quali la pensano come Tomax che guarda caso sono la stragrande maggioranza, mentre il tuo pensiero appartiene ad una sparuta minoranza.
Visto che ti sei messo ad arzigogolare su cose che non c’entrano niente con quanto precede, non hai niente da dire sulla specifica contestazione?
Se ti dà fastidio pure la lingua italiana quello che ti ho appena scritto posso anche tradurlo in spagnolo che è una lingua più emozionante eh …
Il quoziente intellettivo (il tuo evidentemente sarà al di sotto dei tacchi di chiunque) non ci azzecca una beata mazza con la levatura intellettuale cui mi sono chiaramente riferito io nel precedente post !
Non è che adesso ti debbo spiegare pure questo eh !!!
Per altro verso, tu hai ripetuto più volte di aver tenuto un comportamento irreprensibile verso Sinner, nel senso che qui non l’hai mai verbalmente scalciato. Bene, in seguito tireremo le somme anche su quest’aspetto.

Vaneggi, e vaneggi pure forte. E poi sarei io quello delle mele e delle perse. Se uno spara ca**ate le spara anche se si spertica in mega spiegoni come stai facendo, quindi stai pure sereno nel tuo mondo.
Che tanto A:io non sono mai arrogante e B:il test QI l’ho fatto più volte e si avvicina ai limiti del Mensa caro.
E per tua informazione non sono qui a fare comunella e gruppi di fan che si spalleggiano a vicenda per avere un pò di soddisfazioni della vita. Ma quanto sei infantile!

160
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 25-06-2025 15:35

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

Guarda che la comprensione del’elementarissimo concetto non c’entra niente!
Ti ho per caso contestato il concetto nel merito? Io ho semplicemente contestato le modalità con cui hai espresso il tuo pensiero in risposta a Tomax, senza neppure scrivere una sillaba su come la penso io sula vexata questione.
D’altra parte è tutto scritto e qui pure quotato e pertanto non può dissolversi nel nulla; le arrampicate sugli specchi non servono a rivoltare la frittata.
Vuoi sapere come la penso io? Forse no, così come a me non interessa minimamente il tuo pensiero, ma te lo dico egualmente: la penso esattamente come Marco Mazzoni ed in particolare come questi ha sinteticamente espresso nel primo capoverso del post n. 119 del presente thread.
Di conseguenza la penso come la stragrande maggioranza degli italiani che addirittura per la prima volta in assoluto hanno l’onore di avere il tennista n. 1 del Mondo, nonché come la penserebbero la stragrande maggioranza di coloro i quali in qualunque altro Paese del Mondo avessero il n. 1.
Ciò non significa che non sia meritevole di rispetto il pensiero delle minoranze.
In questo contesto per esempio ci sono Pier No Guest e Annie che, pur avendo un pensiero più vicino al tuo che non al mio, li rispetto perché hanno un altro modo di proporsi e soprattutto ben altra levatura intellettuale rispetto alla tua; tant’è che con questi utenti il dialogo è continuo ed anche interessante, non solo da parte mia, ma anche da parte di tanti altri che come me remano dalla parte opposta, ma senza creare ragioni di astio.

Infatti ci sono molti utenti con un QI maggiore del tuo ( ma non sei il solo stai tranquillo ) con cui ci si può confrontare senza essere perennemente etichettati tra tifosi pro o contro qualcuno. Se tu non hai mai recepito e compreso le mie critiche costruttive o meno non è affar mio ma un limite tuo. Se ogni volta che uno scrive qualcosa che non va a favore di Sinner deve ricevere spolliciate questo qualifica immediatamente chi le fa.
Io a differenza di altri non offendo mai altri utenti men che meno Sinner o altri tennisti, anzi è prassi ormai scagliarsi apertamente contro chi non si prostra dinanzi Sinner. E ora esistono addirittura quelli che riescono a rigirare la frittata affermando che non si può parlare male di Alcaraz, siamo al paradosso.
A uno può trasmettere emozioni, o stare simpatico, o piacere come gioca un dato tennista che magari non sta nemmeno tra le prime 30 posizioni, e ne ha tutto il diritto. Concetto troppo difficile evidentemente.

Ah, ma allora sei proprio de coccio.
Il pomo della discordia era proprio incentrato sulle mele e non sulle pere, ma siccome a te le mele fanno male la giri sulle pere. Questo tuo atteggiarti potrebbe essere una delle ragioni per le quali qui dentro a te non ti fila quasi nessuno e quindi circoli sostanzialmente come un lupo solitario.

Se te ne fossi già scordato, ti rammento in estrema sintesi e per l’ultima volta che il discorso sulle mele era limitato solo a quanto segue ( le successive 3 (tre) righe ).

Hai risposto all’utente Tomax in forma impersonale, senza essere stato neppure interpellato personalmente, sottolineandogli che la sua opinione è sbagliata in partenza, mentre quella esatta è la tua ed infine hai deriso pure chi non la pensa come te.

E’ come se la tua personale filosofia equivalesse ad un riscontro scientifico, quindi inoppugnabile.

Spero non dobbiamo metterci a fare l’analisi grammaticale e quella logica di ciò che hai scritto !

Se tu avessi scritto: io credo che, oppure: io ritengo che, ovvero: il mio pensiero è che … allora non ti avrei sollevato quella contestazione. Mentre, ti ripeto nuovamente, ti sei proposto con le modalità del soggetto arrogante, privo di sensibilità nei confronti di Tomax e di coloro i quali la pensano come Tomax che guarda caso sono la stragrande maggioranza, mentre il tuo pensiero appartiene ad una sparuta minoranza.

Visto che ti sei messo ad arzigogolare su cose che non c’entrano niente con quanto precede, non hai niente da dire sulla specifica contestazione?

Se ti dà fastidio pure la lingua italiana quello che ti ho appena scritto posso anche tradurlo in spagnolo che è una lingua più emozionante eh …

Il quoziente intellettivo (il tuo evidentemente sarà al di sotto dei tacchi di chiunque) non ci azzecca una beata mazza con la levatura intellettuale cui mi sono chiaramente riferito io nel precedente post !
Non è che adesso ti debbo spiegare pure questo eh !!!

Per altro verso, tu hai ripetuto più volte di aver tenuto un comportamento irreprensibile verso Sinner, nel senso che qui non l’hai mai verbalmente scalciato. Bene, in seguito tireremo le somme anche su quest’aspetto.

159
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 25-06-2025 00:42

Scritto da antoniov

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

Guarda che la comprensione del’elementarissimo concetto non c’entra niente!
Ti ho per caso contestato il concetto nel merito? Io ho semplicemente contestato le modalità con cui hai espresso il tuo pensiero in risposta a Tomax, senza neppure scrivere una sillaba su come la penso io sula vexata questione.
D’altra parte è tutto scritto e qui pure quotato e pertanto non può dissolversi nel nulla; le arrampicate sugli specchi non servono a rivoltare la frittata.
Vuoi sapere come la penso io? Forse no, così come a me non interessa minimamente il tuo pensiero, ma te lo dico egualmente: la penso esattamente come Marco Mazzoni ed in particolare come questi ha sinteticamente espresso nel primo capoverso del post n. 119 del presente thread.
Di conseguenza la penso come la stragrande maggioranza degli italiani che addirittura per la prima volta in assoluto hanno l’onore di avere il tennista n. 1 del Mondo, nonché come la penserebbero la stragrande maggioranza di coloro i quali in qualunque altro Paese del Mondo avessero il n. 1.
Ciò non significa che non sia meritevole di rispetto il pensiero delle minoranze.
In questo contesto per esempio ci sono Pier No Guest e Annie che, pur avendo un pensiero più vicino al tuo che non al mio, li rispetto perché hanno un altro modo di proporsi e soprattutto ben altra levatura intellettuale rispetto alla tua; tant’è che con questi utenti il dialogo è continuo ed anche interessante, non solo da parte mia, ma anche da parte di tanti altri che come me remano dalla parte opposta, ma senza creare ragioni di astio.

Infatti ci sono molti utenti con un QI maggiore del tuo ( ma non sei il solo stai tranquillo ) con cui ci si può confrontare senza essere perennemente etichettati tra tifosi pro o contro qualcuno. Se tu non hai mai recepito e compreso le mie critiche costruttive o meno non è affar mio ma un limite tuo. Se ogni volta che uno scrive qualcosa che non va a favore di Sinner deve ricevere spolliciate questo qualifica immediatamente chi le fa.
Io a differenza di altri non offendo mai altri utenti men che meno Sinner o altri tennisti, anzi è prassi ormai scagliarsi apertamente contro chi non si prostra dinanzi Sinner. E ora esistono addirittura quelli che riescono a rigirare la frittata affermando che non si può parlare male di Alcaraz, siamo al paradosso.
A uno può trasmettere emozioni, o stare simpatico, o piacere come gioca un dato tennista che magari non sta nemmeno tra le prime 30 posizioni, e ne ha tutto il diritto. Concetto troppo difficile evidentemente.

158
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 24-06-2025 19:03

Scritto da Losvizzero

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

Guarda che la comprensione del’elementarissimo concetto non c’entra niente!
Ti ho per caso contestato il concetto nel merito? Io ho semplicemente contestato le modalità con cui hai espresso il tuo pensiero in risposta a Tomax, senza neppure scrivere una sillaba su come la penso io sula vexata questione.

D’altra parte è tutto scritto e qui pure quotato e pertanto non può dissolversi nel nulla; le arrampicate sugli specchi non servono a rivoltare la frittata.

Vuoi sapere come la penso io? Forse no, così come a me non interessa minimamente il tuo pensiero, ma te lo dico egualmente: la penso esattamente come Marco Mazzoni ed in particolare come questi ha sinteticamente espresso nel primo capoverso del post n. 119 del presente thread.

Di conseguenza la penso come la stragrande maggioranza degli italiani che addirittura per la prima volta in assoluto hanno l’onore di avere il tennista n. 1 del Mondo, nonché come la penserebbero la stragrande maggioranza di coloro i quali in qualunque altro Paese del Mondo avessero il n. 1.

Ciò non significa che non sia meritevole di rispetto il pensiero delle minoranze.
In questo contesto per esempio ci sono Pier No Guest e Annie che, pur avendo un pensiero più vicino al tuo che non al mio, li rispetto perché hanno un altro modo di proporsi e soprattutto ben altra levatura intellettuale rispetto alla tua; tant’è che con questi utenti il dialogo è continuo ed anche interessante, non solo da parte mia, ma anche da parte di tanti altri che come me remano dalla parte opposta, ma senza creare ragioni di astio.

157
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 24-06-2025 14:37

@ Magic21 (#4420455)

Veramente io l’ho scritto svariate volte, i professionisti del tennis non c’entrano niente con la nazione dalla quale provengono. Giocano per soldi e per sé stessi. In occasione della minicoppa davis e delle olimpiadi, si sacrificano per far contenta la federazione. Perchè sacrificano? Per paura d’infortuni. Un conto se m’infortuno in uno Slam, pensa il tennista, un’altro per “la coppa del nonno” enzo

156
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SpaceNet 24-06-2025 12:12

Scritto da pafort
E’ diventato n°1 quando hanno impedito al n°1 Djokovic di giocare in Ausdtralia e negli USA.
Ridiventerà n° 1 nell’anno in cui hanno rifermato il n° 1
Sembra la malediazione di Alcaraz
Potrà gustarsi apppieno l’essere n°1 solo quando gli avversari da battere avranno la possibilità di giocare gli stessi tornei

Del resto ha vinto solo 5 slam

155
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov
Sudtyrol (Guest) 24-06-2025 07:08

Scritto da Peter
Dopo Wimbledon Jannik dovrà difendere 6000 punti,Alcaraz 500.
Cosa ci fa pensare questo ?

Che, evidentemente, la seconda metà dell’anno è tradizionalmente favorevole a Jannik.

154
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Magic21 24-06-2025 01:46

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Ahhh finalmente qualcuno l’ha scritto!

153
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero
-1: antoniov, Inox
Magic21 24-06-2025 01:36

Scritto da marco.mazzoni
Tutti (o quasi) stimiamo e da italiani sosteniamo Jannik, io per primo. Questo non impedisce un’analisi obiettiva sul momento. Non ho scritto che Alcaraz è il vero n.1; ho scritto che nella fase attuale dell’anno, terra + erba (pre wimbledon) Alcaraz è il più forte. Verissimo che se Jannik avesse sfruttato uno dei 3 MP, sarebbe un’altra storia. Non è successo, purtroppo.
C’è un altro dato che vi riporto volentieri, non l’ho inserito nel pezzo: nel Ranking ELO di tennis abstract, metodo di classifica molto interessante e sostenuto da validissimi argomenti che tiene conto di un periodo di tempo meno lungo delle 52 settimane ATP e dei giocatori che si è sconfitto, Alcaraz ha da pochissimo sorpassato Sinner di centesimi in vetta.
Ci sarà grande battaglia a Wimbledon e poi in estate sul Cemento. A Sinner provare a stoppare Alcaraz a Londra; ad Alcaraz provare a stoppare la supremazia di Jannik sul duro.
Buon tennis a tutti

Non dovete giustificarvi per non aver fatto l’ennesimo articolo in cui vi prostrate dinanzi a Sinner. Esistono tanti tennisti non solo Alcaraz e Sinner, ed esistono tanti italiani, questo continuo occhio i riguardo a Sinner e ad altri no è piuttosto fastidioso e ne va della vostra credibilità.
Esistono spagnoli che non tifano Alcaraz e non tifavano Nadal lo sapete? Su questo stesso sito ho letto gente insultare Fognini dopo aver battuto Nadal a Montecarlo rendetevi conto.
E’ più forte uno è più forte l’altro, insulti a uno insulti all’altro, insulti agli utenti che non tifano uno e insulti a quelli che tifano altro. E’ tutto ridicolo.

152
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: SpaceNet
-1: antoniov
giumart (Guest) 24-06-2025 01:31

Scritto da Peter
Dopo Wimbledon Jannik dovrà difendere 6000 punti,Alcaraz 500.
Cosa ci fa pensare questo ?

Dimostra quanto è stato finora mostruosamente bravo Jannik.

151
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano
Losvizzero 24-06-2025 01:15

Scritto da antoniov

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.
Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

Capisco che per te comprendere un concetto semplice è difficile, ma si rispondeva a un osservazione di Tomax. Se poi ci rimani male perchè qualcuno ti conferma che non la pensa come te bè caro mio benvenuto tra gli adulti.
Forse non ti sei mai accorto che quando c’erano i Fab4 c’era qualcuno che tifava Cilic piuttosto che Berdych DelPotro o Haas, ma immagino fossi troppo impegnato a lottare contro tutti quelli che non tifavano spudoratamente Fognini.

150
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21
-1: antoniov
piper 24-06-2025 01:04

Scritto da Peter
Dopo Wimbledon Jannik dovrà difendere 6000 punti,Alcaraz 500.
Cosa ci fa pensare questo ?

Che nel 2024 Jannik ha fatto un finire di stagione monstre, vincendo 1 slam, 2 1000, le Finals e altri piazzamenti mai uscito prima dei QF, mentre Carlitos al contrario ha deluso le attese. Però Carlitos i 6000 punti (6240 per la precisione) li ha fatti in questi primi 6 mesi del 2025 e Jannik? Beh Jannik ha fatto 4000 punti in 3 mesi perché gli altri 3 è stato sospeso.

149
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 23-06-2025 22:03

Dopo Wimbledon Jannik dovrà difendere 6000 punti,Alcaraz 500.
Cosa ci fa pensare questo ?

148
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tonino (Guest) 23-06-2025 21:44

Ah dimenticavo di ringraziare la solita compagnia di giro dei pollicini rossi, sempre gli stessi nick, sempre i soliti professorini del nulla…

147
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov
Nicola (Guest) 23-06-2025 21:39

Scritto da Inox
@ Nicola (#4420275)
Se tutti e 2 sono al 100% vince Alcaraz lo dici tu perché se Jannik fosse stato davvero 100% specie di testa quei 3 match point non li sbagliava

Non è stato neanche un Alcaraz al 100% fino ai matchpoint,l’Alcaraz al 100% è quello visto da 6-5 del quinto set,quello dove non puoi fare nulla se non applaudirlo,anche per Sinner e gli è andata in un certo senso bene che si è visto solo alla fine così può comunquedire che se l’è giocata,un Alcaraz al 100% dall’inizio alla fine si è visto l’anno scorso in finale a Wimbledon dove ha fatto sembrare scemo Djokovic,per fortuna che non si è poi vista tanto spesso quella versione perché altrimenti demoralizzava tutti quanti compreso Sinner

146
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox
tonino (Guest) 23-06-2025 21:28

@ antoniov (#4420373)

Quindi mi hai accontentato ma solo a metà, è già qualcosa da un affabulatore incontinente come te…

145
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov
antoniov 23-06-2025 21:00

Scritto da Onurb

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

Caro Onurb, non mi va proprio di sollevare 150 mila obiezioni in ordine a ciò che, a mio parere, è obiettabile su quanto dedotto e da te condiviso.

Mi limito solo a sottolineare che è sintomo di grande arroganza e mancanza di sensibilità verso gli altri affermare cosa sia da ritenere giusto e cosa sbagliato sulla scorta di personali motivazioni che sarebbero da accettare come se fossero quasi degli assiomi.

144
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, marcauro
-1: Magic21, Purple Rain, SpaceNet
antoniov 23-06-2025 20:12

Scritto da tonino
@ antoniov (#4420242)
Una cosa giusta tra tanto farneticare l’hai scritta, “cerchiamo di volare basso e non scrivere quello che ci fa più comodo” ecco comincia a dare il buon esempio…

Accontentato 🙂

Tu invece farfugli e non comprendi il senso di ciò che scrivono gli altri 🙂

143
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
NICK (Guest) 23-06-2025 19:56

Scritto da Marco60
Se Alcaraz avesse incontrato il Bublik erbivoro di questa settimana…mmmh, credo che staremmo facendo discorsi completamente diversi. E tutta questa attuale differenza con Sinner? balla esclusivamente su 3 palline in 5 ore e mezza giocate con poco coraggio da Jannik. Aspettare Wimbledon, please

Ora Bublik é diventato Federer…Sinner ha perso perché ha ciccato troppe palle break, pur ben giocate da Bublik, dopo il primo set il servizio é scaduto al 45% di prime, non ha saputo elaborare nulla di nuovo, niente variazioni, no discese a rete. Tutte cose che Alcaraz sa fare bene ed attualmente penso batteva Bublik. Il problema di Sinner é che ha perso a Parigi dove fino alla finale aveva dominato 3 set a zero. Questo gli ha generato stanchezza (mentale perché ultimamente ha giocato pochi tornei). Alcaraz gira a mille, Sinner no. Poi tutto può cambiare, però inventarsi il fenomeno dove non c’é (Bublik) é solo per negare la realtá di un Alcaraz al momento dominante.

142
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Joint (Guest) 23-06-2025 19:29

Carlos più che in fuga lo vedo in f*ga

141
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21, Purple Rain
Inox 23-06-2025 19:14

@ Nicola (#4420275)

Se tutti e 2 sono al 100% vince Alcaraz lo dici tu perché se Jannik fosse stato davvero 100% specie di testa quei 3 match point non li sbagliava

140
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, marcauro
enzo2 (Guest) 23-06-2025 19:02

@ Detuqueridapresencia (#4420149)

Povero diavolo!enzo

139
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PhD (Guest) 23-06-2025 19:01

Io sto con Jannick, io vivo per Jannick! L’ingiustizia subita grida vendetta agli astri. Altro che sospensione di tre mesi: dovevano regalargli 2 slam, 2000 punti e 10 milioni di $!!!

Povero figliuolo!!!

138
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 23-06-2025 18:58

Aspettiamo Wimbledon e poi si valuta, adesso sono tutte teorie

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tonino (Guest) 23-06-2025 18:43

@ antoniov (#4420242)

Una cosa giusta tra tanto farneticare l’hai scritta, “cerchiamo di volare basso e non scrivere quello che ci fa più comodo” ecco comincia a dare il buon esempio…

136
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Purple Rain
-1: antoniov, Detuqueridapresencia, marcauro
velenopuro 23-06-2025 18:37

Scritto da PensiamociBene
A volte dico che non sono un indovino e che non ha senso fare gli indovini. Ma oggi voglio provare a fare l’indovino, quindi questa cosa la dico prima.
Ad esempio per qualche strana ragione, non chiedetemene il motivo, ci sono delle coincidente numeriche incredibili tra Alcaraz e Nadal. Così quando al Roland Garros ho saputo che Alcaraz avrebbe potuto vincere il quinto slam alla stessa età (in anni, mesi e giorni) di quando Nadal ha vinto il suo quinto slam, sapevo (non al punto però da giocarci la casa) che a Parigi avrebbe vinto Alcaraz. Lo sapevo perché, come dicevo, già in passato c’erano state queste grandi coincidenze numeriche tra questi due tennisti.
Dove voglio arrivare? Beh, questa settimana Alcaraz ha vinto il Queens come nel 2023, Bublik ha vinto Halle come nel 2023. Io dico che se questo venerdì al sorteggio esce fuori che Sinner potrà incontrare Djokovic solo in semifinale, secondo me come nel 2023 Sinner perderà con Djokovic in semifinale e Alcaraz vincerà il torneo.
In sostanza, oggi avevo voglia di fare l’indovino, e dico che tutto si gioca nel sorteggio: dove spero caldamente che Djokovic capiti dalla parte di Alcaraz, così da dichiarare fallita la mia nuova professione di indovino, già al suo nascere.

E’ qui che si gioca?
OK, voglio giocare pure io a fare l’indovino
L’eventuale semi Sinner-Nole non ci sarà

135
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, antoniov
Onurb (Guest) 23-06-2025 17:39

Scritto da Losvizzero

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

Condivido riga x riga….

134
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero, Magic21
-1: Detuqueridapresencia, antoniov
francesco (Guest) 23-06-2025 17:39

Scritto da VillaPovero
Chiaro tentativo di Mazzoni di spostare la pressione dal pusterlese e tirarla all’andaluso.
Vedremo.
Resta il fatto che gli appassionati di tennis neutrali preferiscono Carlitos a Jannick

Sul neutrali ho un dubbio…
Comunque anche Mac raccoglieva molti più consensi, ma Lendl ha vinto molto di più. E gli appassionati “neutrali” dovrebbero ammettere che Ivan è stato un campione decisamente superiore…

133
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite (Guest) 23-06-2025 17:37

Scritto da walden

Scritto da Pier no guest

Scritto da walden
Mi sembra di leggere quello che scrivevate un anno fa, francamente il torneo di Queens ci ha detto che Alcaraz stava per perdere con un terraiolo che, credo, fino ad oggi aveva vinto 3 partite sull’erba in 10 anni di carriera, ed in finale è arrivato al terzo set con il primo tennista top30 che ha incontrato.
Su i precedenti due tornei vinti contro Sinner, al rientro dopo 4 mesi di sosta ed in finale al RG, dove Sinner ha fatto due punti in più, abbiamo già parlato.
Cercate di essere un po’ più vari…

Però Walden che devono scrivere? La fotografia attuale è questa e non credo si voglia ignorare né la situazione non ad armi pari di Sinner né che la fine di un torneo vede il vincitore aver rischiato d’uscire in anticipo per cui i titoli sarebbero stati ovviamente diversi.
Lo sport è questo,si celebra il vincitore in un torneo ad eliminazione ben sapendo che un episodio poteva cambiare tutto.
I 5 titoli consecutivi di Borg a Wimbledon,qualcosa di straordinario,potevano non esserci stati visto che si trovò sotto 2 set a 1 e 4-1 con Amritraj al 2° turno nel 1979.
Come scritto nell’articolo Carlos ha fatto il suo soprattutto nell’ultimo periodo dopo un inizio di stagione non all’altezza.

Ho solo fatto notare… le circostanze esterne, negli ultimi 2 anni, sono sempre state più favorevoli a lui che a Sinner (ieri ho elencato a pro di un tale tutte le ciircostanze sfavorevoli negli ultimi due anni a Sinner).

Mah in realtà le circostanze più favorevoli sono “solo” queste: che, negli slam, JS ha sempre il tabellone più difficile.
Uno dice: “eh, hai detto poco??? E c’è di più vantaggioso?” No, è molto importante, però per Carlos è paradossalmente quasi svantaggioso, perchè coi giocatori “deboli” tende a deconcentrarsi e quindi spreca energie a recuparare qualche set perso di troppo, mentre, per quanto affronti qualcuno di forte, se è concentrato ed in forma non perde prima della finale.
Alla fine questo discorso dei sorteggi è cmq un vantaggio per CA perchè in finale JS arriva più “spremuto”, ma non per non arrivarci per i sorteggi… Il livello ormai è troppo distante… Non si può pensare “il giocatore X negli slam è un pericolo per un Carlos in buona forma”: se è in in forma negli slam nessuno che non sia un JS al top della forma è un pericolo, su nessuna superficie. (I tornei 2 su 3, invece, da questo punto di vista contano molto meno: è molto più facile per gli altri giocatori pensare “basta che do’ tutto per 2 set e quindi posso vincere”… lo slam invece è tutt’altro… ad esempio a me pare sciocco trarre indicazioni negative per la sconfitta di JS ad Halle, e pure se avesse perso da uno più debole del kazako…).
Da questo punto di vista il Queens può essere uno svantaggio per CA: averlo vinto gli ha fatto sprecare energie per Wimbledon, visto che il Queens non è il primo torneo dell’anno, ma invece sono 6 mesi che vince quasi ogni torneo a cui partecipa… Per cui se ha perso troppe energie (a vincere un torneo a metà stagione le perdi pure se non hai fatto partite lunghe e lottate), a Londra rischia un po’ da chiunque, anche perchè un po’ tende a decontrarsi se non incontra Sinner…
Detto questo, CA di solito cala di fisico dopo Wimbledon se lo vince avendo vinto pure Parigi (vedasi infatti il post-Olimpiadi): non penso che abbia ancora imparato a gestirsi “di fisico” tutto un anno (per me ci vorranno ancora un paio di annetti perchè riesca) per cui, se lo vincesse, personalmente sarei stupito se vincesse pure Us Open + Master, anzi potrebbe pure uscire ben prima della finale. Se invece capitasse, gli altri a questo punto possono dedicarsi al cricket, ma, ripeto, ne sarei davvero stupito…

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 23-06-2025 17:33

Carlito ha sempre convinto in questa parte dell’anno. Spesso, tuttavia, ha fruito di circostanze favorevoli. In passato i forfait di Nole e gli infortuni di Rafa che gli consentirono di accomodarsi al numero 1 con poco più di 6000 punti. Oggi la squalifica di Jannik che certamente ha avuto un peso, principalmente mentale, nel gioco del Pusterese. Bravo lui, comunque, a non farsi scappare le occasioni. Bravo anche Jannik a rientrare con due finali. Ricordo un rientro di Rafa (dopo 7 mesi di assenza) sconfitto da Horacio Zeballos e un rientro di Nole (dopo l’operazione al gomito) sconfitto da Taro Daniel. Poi però, sia Rafa che Nole tornarono rapidamente ai loro livelli pre sosta. Sarà così anche per Jannik.

131
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tonino (Guest) 23-06-2025 17:31

@ Tonino Fortunato (#4420027)

@ walden (#4420025)
La realtà è che Alcaraz ha vinto due Rg e due Wimbledon consecutivi, tutto il resto sono solo chiacchiere e basta, io spero che qualcuno lo batta prima di arrivare in finale sennò vincerà anche questo…

130
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov, Detuqueridapresencia
Nicola (Guest) 23-06-2025 17:26

Nessuno a mai messo in discussione che Alcaraz fosse il più forte di tutti in assoluto,anche più di Sinner e questo si può leggere tra le righe sulla solita cantilena “Se Alcaraz non è al 100% può perdere da Sinner mentre se i 2 sono al 100% vince sempre Alcaraz” e ci sta tutto che lo spagnolo sia più forte del nostro,è più completo tecnicamente,più resistente,più cattivo in campo,più spensierato nel gestire le proprie emozioni.Il merito di Sinner fino adesso è stata quella di rimanere sempre su uno standard alto,ciò che Alcaraz faceva fatica ma sembra aver risolto questo problema,un pó come Musetti ha fatto quello step mentale che gli permette di saper soffrire di più e vincere anche nelle giornate meno esaltanti.D’altro canto qualcosa si è rotto in Sinner al rientro dalla sospensione,aldilà del gioco che è diventato piatto e poco vario come in passato,commette tanti errori e non fa la differenza nei punti importanti come in passato e quando li sbaglia di stizza ne fa subito altri,non riesce a resettare,lo Jannik pre-squalifica non avrebbe mai sprecato quei 3 matchpoint di fila e poi subire subito dopo il break a 15 con altrettanto errori.Se prima vedevo determinazione feroce nei suoi occhi adesso ci vedo paura e tensione quando scende in campo e nei momenti difficili per cavarsi d’impaccio spesso ha bisogno dell’aiuto dell’avversario perché da solo probabilmente non ci riesce più

129
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21
antoniov 23-06-2025 17:24

Scritto da Dr Ivo

Scritto da Markux
In fuga per Alcaraz ci sono 2000 punti ATP che se non riacciuffa a Wimbledon rischia di scendere in Classifica.

La “fuga di Alcaraz” si riferisce ovviamente alla Race, dove consolida parecchio la prima posizione

Su quello si che non c’è alcun dubbio.

128
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Marco60 (Guest) 23-06-2025 17:19

Se Alcaraz avesse incontrato il Bublik erbivoro di questa settimana…mmmh, credo che staremmo facendo discorsi completamente diversi. E tutta questa attuale differenza con Sinner? balla esclusivamente su 3 palline in 5 ore e mezza giocate con poco coraggio da Jannik. Aspettare Wimbledon, please

127
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
-1: Purple Rain
von Hayek 23-06-2025 17:16

Questo articolo con i relativi commenti me lo devo segnare.
E’ importante poter ridere spesso. Oggi, fra 3 mesi ed a fine anno.

126
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Detuqueridapresencia, antoniov, ACL
Dr Ivo (Guest) 23-06-2025 17:12

Scritto da Markux
In fuga per Alcaraz ci sono 2000 punti ATP che se non riacciuffa a Wimbledon rischia di scendere in Classifica.

La “fuga di Alcaraz” si riferisce ovviamente alla Race, dove consolida parecchio la prima posizione

125
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 23-06-2025 16:55

Scritto da Losvizzero
Sta dimostrando che Sinner è numero 1 solo per la classifica ma non nella realtà dei fatti. Ad armi pari in un momento in cui stanno bene entrambi, è capitato poche volte che si siano scontrati e abbiano giocato insieme per lungo periodo. Ma sempre a fasi alterne. Ma tra i due sicuramente ha più fisico e tecnica lo spagnolo, più che altro come velocità di piedi e tocco a rete. La prova del nove forse si avrà nella seconda metà dell’anno.

Ha parlato Gennarino Parsifal pò pò … che adesso si cimenta pure nell’affermare chi è il vero n. 1 🙂

Avrò scritto forse 3 o 4 volte che chi vince ha sempre ragione, ma sappi che chi vince non è sostanzialmente sempre il più forte, come nella finale del R.G. 2025 (oltre che nell’intero relativo torneo) non lo è stato Alcaraz il quale, non solo secondo me, ma a detta di chi di tennis ne capisce più di me e di te, è stato miracolato ed evidentemente i miracoli secondo te decidono anche su chi sia il vero n. 1 !

Ti consiglio di iscriverti in tutti i forum tennistici spagnoli, laddove potrai sbizzarrirti come ti pare e non avrai il problema di trovare accoliti pro Alcaraz e contro Sinner, anzi se per assurdo scrivessi agli spagnoli che Sinner grazie alla droga è ancora il n. 1, diventeresti l’eroe di tutti detti forum (questo non credo che lo faresti, ma lo evidenzio solo per assurdo, al fine di comprendere a che punto si giungerebbe con ogni probabilità) !

La prova del nove l’avremo quasi alla fine dell’anno e nel frattempo cerchiamo di volare basso e di non scrivere solo quello che ci fa più comodo. Se infatti tu non fossi “solo” pro Alcaraz, nel commento da me quotato avresti anche evidenziato gli aspetti in cui Sinner sovrasta lo spagnolo, ma tant’è …

124
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Detuqueridapresencia, il capitano
-1: Purple Rain
gisva 23-06-2025 16:46

Scritto da Giorgione

Scritto da gisva
Alcaraz è uno scalatore che in questa fase dell’anno compie lo scatto per primeggiare sulle sue superfici preferite.
Sinner il passista che nel corso dell’anno è iù continuo ed alla lunga la spunta.
Negli ultimi 2 anni è andata così. La notizia sarebbe se gli equilibri cambiassero.
Se guardiamo ai fatti, in attesa di Wimbledon, sembra che sia più Sinner che si è avvicinato allo spagnolo sulle superfici morbide, che non il viceversa.
Vediamo intanto come va WImbledon e poi vediamo il resto della stagione.
Sinner risentirà della fatica per prepararsi per Parigi?
Alcaraz riuscirà a gestire meglio la stagione sul duro (non scordiamoci che lo scorso anno le Olimpiadi gli hanno portato via energie importanti)?
Per me la cosa più probabile è che gli equilibri non varino troppo.
Sinner ha margini per chiudere numero 1 anche se Alcaraz migliora un pochino sul duro, ma la condizione fisica sarà decisiva nel finale di questa lunga stagione.

se alcaraz dovesse vincere W, sarebbe quasi automaticamente numero 1 a fine anno. è infatti impossibile che faccia peggio sul cemento americano e sull’indoor dell’anno scorso.

Intanto, bisogna vedere dove arriva Sinner a Wimbledon.

Poi, ricordiamoci che anche Jannik ha margini di crescita post-Wimbledon.

Alcaraz quest’anno sul duro fino a marzo, ha fatto pochissimo. Non bisogna dare per scontato che farà meglio dello scorso anno

123
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauver (Guest) 23-06-2025 16:35

FUGA DA ALCARAZ…prima o poi scoppia lo spagnolo e il passista rosso lo ristacca in classifica.

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Yannick Noah (Guest) 23-06-2025 16:34

In questo inizio di stagione, con Sinner assente 3 mesi, Alcaraz si sta dimostrando più forte.A fine anno tireremo le somme…

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 23-06-2025 16:17

Scritto da Bagel
Ma tutta questa certezza che Alcaraz andrà al numero 1 presto, é per via della sconfitta di Sinner con Bublik?
Perché si pensa che dopo Parigi si sia rotto qualcosa?
La situazione ad oggi é questa:
-duro: Alcaraz non ha dimostrato miglioramenti. IW e Miami sono andati così così. Sinner resta quello che a Torino batteva tutti in due set e anche agli AO lasciava le briciole. Alcaraz al momento non si puó manco definire il numero 2 sul duro, negli ultimi 12 mesi non ha dimostrato superiorità su Zverev, Fritz e Draper
-terra: Alcaraz é il numero uno, come lo era l’anno scorso. Ha fatto più punti, avendo potutod giocare più tornei. Sinner é il numero 2 in solitaria, molto più vicino al numero 1 che a quelli sotto.
-erba: vediamo! C’é un solo torneo per giudicare, il prossimo. Alcaraz ci arriva bene, Sinner no. Ora vi chiedo: quanto é mai contato nel tennis, arrivare ad uno slam vincendo il torneo precedente? La forma con cui i due affronteranno le due settimane non si puó desumere da come sono andati Queens e Halle. Alcaraz é favorito per storia più che per forma, ma Sinner é ancora li. Se gli ha tenuto testa a Parigi, non vedo perché non lo possa fare in una evdntuale finale a Wimbledon.
Quindi Wimbledon crocevia: gli scenari.
1) vince Alcaraz e Sinner perde presto da un outsider. Sinner sarebbe ancora il numero uno legittimo, contrariamente al parere di quelli che pensano che la classifica si faccia sui risultati degli ultimi 4 mesi. Infatti negli ultimi dodici mesi, in questo scenario, i due avrebbero due vittorie slam a testa, 2 mille a testa e 3 500 contro le finals. Ma Sinner avrebbe piazzamenti migliori.
Certo a fine anno il numero 1 sarebbe sicuramente lo Spagnolo. Con 4mila punti di vantaggio nella race e 7mila circa in palio fine a fine anno, non se lo farebbe sfuggire.
2) Alcaraz vince Wimbledon in finale su Sinner. Avremmo un numero uno del mondo finalista in 4 slam e vincitore in 2, e un numero vincitore in 2 ma con piazzamenti inferiori. Per gli altri tornei varrebbe quanto rilevato al punti precedente. Con quasi 3mila punti di vantaggio Alcaraz dovrebbe prendere il numero uno a fine anno, ma dovrebbe migliorare il suo rendimento sul duro e magari sperare che Sinner si inceppi: l:anno scorso dopo le Olimpiadi Sinner fece circa 5mila punti in più di Alcaraz
3) Sinner batte Alcaraz in finale. A parte l’impatto psicologico, avremmo un numero uno del mondo più che legittimo, 3 slam e una finale su 4. Tipo il Federer del 2005, meno solo del Djoko 2015-2016. Alcaraz avrebbe circa 1500 punti in più sulla race, ma l’inerzia sarebbe dalla parte di Sinner. Anche miglioramenti sul duro dello Spagnolo potrebbero portarlo temporaneamente al numero 1 ma un rush finale in cui Sinner considerasse anche Bercy lo vedrebbe favorito nella classifica di fine anno. Poi potrebbe riesserci ribaltoni anche agli AO 26, per stabilizzarsi quando Sinner giocherà i tornei che non ha potuto giocare quest anno.
4) Sinner vince Wimbledon e Alcaraz esce presto. Puó succedere anche questo. Le sorprese sono sempre successe. Sinner é di gran lunga il numero 1, tranne che su terra dove é comunque molto vicino. In race Alcaraz difenderà 500 puntu, l’anno scorso dopo Wimbledon erano più o meno alla pari, lo Spagnolo aveva il fardello Olimpiadi, ma insomma in una situazione del genere Sinner rimarrebbe in cima per molto tempo ancora

Per farla molto, ma molto breve: chi vince Wimbledon si prende tutto

120
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco.mazzoni 23-06-2025 16:13

Tutti (o quasi) stimiamo e da italiani sosteniamo Jannik, io per primo. Questo non impedisce un’analisi obiettiva sul momento. Non ho scritto che Alcaraz è il vero n.1; ho scritto che nella fase attuale dell’anno, terra + erba (pre wimbledon) Alcaraz è il più forte. Verissimo che se Jannik avesse sfruttato uno dei 3 MP, sarebbe un’altra storia. Non è successo, purtroppo.

C’è un altro dato che vi riporto volentieri, non l’ho inserito nel pezzo: nel Ranking ELO di tennis abstract, metodo di classifica molto interessante e sostenuto da validissimi argomenti che tiene conto di un periodo di tempo meno lungo delle 52 settimane ATP e dei giocatori che si è sconfitto, Alcaraz ha da pochissimo sorpassato Sinner di centesimi in vetta.
Ci sarà grande battaglia a Wimbledon e poi in estate sul Cemento. A Sinner provare a stoppare Alcaraz a Londra; ad Alcaraz provare a stoppare la supremazia di Jannik sul duro.
Buon tennis a tutti

119
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: guido Guest, Pier no guest, Michibe71, Detuqueridapresencia, antoniov
Rennis (Guest) 23-06-2025 15:53

Un uomo solo al comando
Sicuramente siamo….
Su scherzi a parte!!!

118
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Giorgione (Guest) 23-06-2025 15:52

Scritto da gisva
Alcaraz è uno scalatore che in questa fase dell’anno compie lo scatto per primeggiare sulle sue superfici preferite.
Sinner il passista che nel corso dell’anno è iù continuo ed alla lunga la spunta.
Negli ultimi 2 anni è andata così. La notizia sarebbe se gli equilibri cambiassero.
Se guardiamo ai fatti, in attesa di Wimbledon, sembra che sia più Sinner che si è avvicinato allo spagnolo sulle superfici morbide, che non il viceversa.
Vediamo intanto come va WImbledon e poi vediamo il resto della stagione.
Sinner risentirà della fatica per prepararsi per Parigi?
Alcaraz riuscirà a gestire meglio la stagione sul duro (non scordiamoci che lo scorso anno le Olimpiadi gli hanno portato via energie importanti)?
Per me la cosa più probabile è che gli equilibri non varino troppo.
Sinner ha margini per chiudere numero 1 anche se Alcaraz migliora un pochino sul duro, ma la condizione fisica sarà decisiva nel finale di questa lunga stagione.

se alcaraz dovesse vincere W, sarebbe quasi automaticamente numero 1 a fine anno. è infatti impossibile che faccia peggio sul cemento americano e sull’indoor dell’anno scorso.

117
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annamo (Guest) 23-06-2025 15:52

Scritto da gisva
Alcaraz è uno scalatore che in questa fase dell’anno compie lo scatto per primeggiare sulle sue superfici preferite.
Sinner il passista che nel corso dell’anno è iù continuo ed alla lunga la spunta.
Negli ultimi 2 anni è andata così. La notizia sarebbe se gli equilibri cambiassero.
Se guardiamo ai fatti, in attesa di Wimbledon, sembra che sia più Sinner che si è avvicinato allo spagnolo sulle superfici morbide, che non il viceversa.
Vediamo intanto come va WImbledon e poi vediamo il resto della stagione.
Sinner risentirà della fatica per prepararsi per Parigi?
Alcaraz riuscirà a gestire meglio la stagione sul duro (non scordiamoci che lo scorso anno le Olimpiadi gli hanno portato via energie importanti)?
Per me la cosa più probabile è che gli equilibri non varino troppo.
Sinner ha margini per chiudere numero 1 anche se Alcaraz migliora un pochino sul duro, ma la condizione fisica sarà decisiva nel finale di questa lunga stagione.

Da notare, però, che l’anno scorso Alcaraz aveva, dopo il Roland Garros, 3900 punti nella race e 2 titoli vinti. Quest’anno 6240 punti e 5 titoli. Qualcosa è cambiato nello spagnolo. La famosa continuità, che Sinner ha trovato 2 anni fa, a 22 anni, guarda caso l’attuale età di Alcaraz, forse è arrivata in casa Spagna.

116
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona
Bagel 23-06-2025 15:44

Scritto da PensiamociBene

Scritto da Bagel
Ma tutta questa certezza che Alcaraz andrà al numero 1 presto, é per via della sconfitta di Sinner con Bublik?
Perché si pensa che dopo Parigi si sia rotto qualcosa?
La situazione ad oggi é questa:
-duro: Alcaraz non ha dimostrato miglioramenti. IW e Miami sono andati così così. Sinner resta quello che a Torino batteva tutti in due set e anche agli AO lasciava le briciole. Alcaraz al momento non si puó manco definire il numero 2 sul duro, negli ultimi 12 mesi non ha dimostrato superiorità su Zverev, Fritz e Draper
-terra: Alcaraz é il numero uno, come lo era l’anno scorso. Ha fatto più punti, avendo potutod giocare più tornei. Sinner é il numero 2 in solitaria, molto più vicino al numero 1 che a quelli sotto.
-erba: vediamo! C’é un solo torneo per giudicare, il prossimo. Alcaraz ci arriva bene, Sinner no. Ora vi chiedo: quanto é mai contato nel tennis, arrivare ad uno slam vincendo il torneo precedente? La forma con cui i due affronteranno le due settimane non si puó desumere da come sono andati Queens e Halle. Alcaraz é favorito per storia più che per forma, ma Sinner é ancora li. Se gli ha tenuto testa a Parigi, non vedo perché non lo possa fare in una evdntuale finale a Wimbledon.
Quindi Wimbledon crocevia: gli scenari.
1) vince Alcaraz e Sinner perde presto da un outsider. Sinner sarebbe ancora il numero uno legittimo, contrariamente al parere di quelli che pensano che la classifica si faccia sui risultati degli ultimi 4 mesi. Infatti negli ultimi dodici mesi, in questo scenario, i due avrebbero due vittorie slam a testa, 2 mille a testa e 3 500 contro le finals. Ma Sinner avrebbe piazzamenti migliori.
Certo a fine anno il numero 1 sarebbe sicuramente lo Spagnolo. Con 4mila punti di vantaggio nella race e 7mila circa in palio fine a fine anno, non se lo farebbe sfuggire.
2) Alcaraz vince Wimbledon in finale su Sinner. Avremmo un numero uno del mondo finalista in 4 slam e vincitore in 2, e un numero vincitore in 2 ma con piazzamenti inferiori. Per gli altri tornei varrebbe quanto rilevato al punti precedente. Con quasi 3mila punti di vantaggio Alcaraz dovrebbe prendere il numero uno a fine anno, ma dovrebbe migliorare il suo rendimento sul duro e magari sperare che Sinner si inceppi: l:anno scorso dopo le Olimpiadi Sinner fece circa 5mila punti in più di Alcaraz
3) Sinner batte Alcaraz in finale. A parte l’impatto psicologico, avremmo un numero uno del mondo più che legittimo, 3 slam e una finale su 4. Tipo il Federer del 2005, meno solo del Djoko 2015-2016. Alcaraz avrebbe circa 1500 punti in più sulla race, ma l’inerzia sarebbe dalla parte di Sinner. Anche miglioramenti sul duro dello Spagnolo potrebbero portarlo temporaneamente al numero 1 ma un rush finale in cui Sinner considerasse anche Bercy lo vedrebbe favorito nella classifica di fine anno. Poi potrebbe riesserci ribaltoni anche agli AO 26, per stabilizzarsi quando Sinner giocherà i tornei che non ha potuto giocare quest anno.
4) Sinner vince Wimbledon e Alcaraz esce presto. Puó succedere anche questo. Le sorprese sono sempre successe. Sinner é di gran lunga il numero 1, tranne che su terra dove é comunque molto vicino. In race Alcaraz difenderà 500 puntu, l’anno scorso dopo Wimbledon erano più o meno alla pari, lo Spagnolo aveva il fardello Olimpiadi, ma insomma in una situazione del genere Sinner rimarrebbe in cima per molto tempo ancora

Se Sinner non vince Wimbledon, mi sembra che anche tu gli dai poche speranze di tenere il numero 1.
Considera anche che è molto ingenuo proiettare i risultati del duro dell’anno scorso ai risultati sul duro di quest’anno. Ed è ingenuo non solo perché le cose non sono mai scontate, ma perché uno forte come Alcaraz non è normale che faccia così pochi punti a fine anno anche quest’anno, e anche Sinner non è normale che vinca quasi tutto sul duro, soprattutto quando, come quest’anno, avrà la pressione di un Alcaraz molto avanti nella race.
In particolare non è scontato che Sinner vinca ancora lo US Open, ed è chiaro che se non vince lo US Open, solo un miracolo potrà farlo rimanere numero 1.

Non riproietto ma penso siano molto indicativi.
Il livello di Sinner sul duro non é sostenibile per Alcaraz. Lo Spagnolo é avanti nei confronti diretti perché nei tornei preferiti da Sinner, non arriva ad affrontarlo, mentre a situazioni invertite accade ol contrario.
Poi se si pensa che sia cambiato tutto, che Alcaraz vincerà Wimbledon, US e farà il career slam ai prossimi AO, ok. Peró al momento non ci sono elementi per pensarlo.
Certo, difficile che il dopo Wimbledon vada come l’anno scorso, 6mila punti per Sinner e 1000 per Alcaraz non riaccadrà. E infatti come hai visto ritengo che se Alcaraz dovesse vincere Wimbledon, con 3-4 mila punti di vantaggio nella race, diventerebbe presto numero 1, sebbene l’anno scorso il divario sia stato di 5mila. Ma se dovesse vincere Sinner, nonostante rimanga dietro nella race di 500-1500 punti, visto l’andazzo dell’anno scorso mi parrebbe lecito supporre li possa rosicchiare facilmente.

Poi é tutta teoria, ci mancherebbe. Magari Alcaraz e Sinner vanno entrambi fuori al terzo turno di Wimbledon. Magari Sinner vince Wimbledon ed esce male agli US dove trionfa Alcaraz. Peró si ragiona con gli elementi che abbiamo in mano adesso, che sostanzialmente dicono: il numero uno? Parliamone fra tre settimane

115
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PensiamociBene
gisva 23-06-2025 15:28

Alcaraz è uno scalatore che in questa fase dell’anno compie lo scatto per primeggiare sulle sue superfici preferite.
Sinner il passista che nel corso dell’anno è iù continuo ed alla lunga la spunta.
Negli ultimi 2 anni è andata così. La notizia sarebbe se gli equilibri cambiassero.

Se guardiamo ai fatti, in attesa di Wimbledon, sembra che sia più Sinner che si è avvicinato allo spagnolo sulle superfici morbide, che non il viceversa.

Vediamo intanto come va WImbledon e poi vediamo il resto della stagione.
Sinner risentirà della fatica per prepararsi per Parigi?
Alcaraz riuscirà a gestire meglio la stagione sul duro (non scordiamoci che lo scorso anno le Olimpiadi gli hanno portato via energie importanti)?
Per me la cosa più probabile è che gli equilibri non varino troppo.
Sinner ha margini per chiudere numero 1 anche se Alcaraz migliora un pochino sul duro, ma la condizione fisica sarà decisiva nel finale di questa lunga stagione.

114
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: SpaceNet
magilla 23-06-2025 15:18

Comunque a prescindere da tutto…..io sarei curioso di vedere alcaraz-bublik in questo periodo,visto che non si sono mai incontrati mentre sinner ci ha gia giocato 6 volte

113
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
PensiamociBene 23-06-2025 15:15

Scritto da Bagel
Ma tutta questa certezza che Alcaraz andrà al numero 1 presto, é per via della sconfitta di Sinner con Bublik?
Perché si pensa che dopo Parigi si sia rotto qualcosa?
La situazione ad oggi é questa:
-duro: Alcaraz non ha dimostrato miglioramenti. IW e Miami sono andati così così. Sinner resta quello che a Torino batteva tutti in due set e anche agli AO lasciava le briciole. Alcaraz al momento non si puó manco definire il numero 2 sul duro, negli ultimi 12 mesi non ha dimostrato superiorità su Zverev, Fritz e Draper
-terra: Alcaraz é il numero uno, come lo era l’anno scorso. Ha fatto più punti, avendo potutod giocare più tornei. Sinner é il numero 2 in solitaria, molto più vicino al numero 1 che a quelli sotto.
-erba: vediamo! C’é un solo torneo per giudicare, il prossimo. Alcaraz ci arriva bene, Sinner no. Ora vi chiedo: quanto é mai contato nel tennis, arrivare ad uno slam vincendo il torneo precedente? La forma con cui i due affronteranno le due settimane non si puó desumere da come sono andati Queens e Halle. Alcaraz é favorito per storia più che per forma, ma Sinner é ancora li. Se gli ha tenuto testa a Parigi, non vedo perché non lo possa fare in una evdntuale finale a Wimbledon.
Quindi Wimbledon crocevia: gli scenari.
1) vince Alcaraz e Sinner perde presto da un outsider. Sinner sarebbe ancora il numero uno legittimo, contrariamente al parere di quelli che pensano che la classifica si faccia sui risultati degli ultimi 4 mesi. Infatti negli ultimi dodici mesi, in questo scenario, i due avrebbero due vittorie slam a testa, 2 mille a testa e 3 500 contro le finals. Ma Sinner avrebbe piazzamenti migliori.
Certo a fine anno il numero 1 sarebbe sicuramente lo Spagnolo. Con 4mila punti di vantaggio nella race e 7mila circa in palio fine a fine anno, non se lo farebbe sfuggire.
2) Alcaraz vince Wimbledon in finale su Sinner. Avremmo un numero uno del mondo finalista in 4 slam e vincitore in 2, e un numero vincitore in 2 ma con piazzamenti inferiori. Per gli altri tornei varrebbe quanto rilevato al punti precedente. Con quasi 3mila punti di vantaggio Alcaraz dovrebbe prendere il numero uno a fine anno, ma dovrebbe migliorare il suo rendimento sul duro e magari sperare che Sinner si inceppi: l:anno scorso dopo le Olimpiadi Sinner fece circa 5mila punti in più di Alcaraz
3) Sinner batte Alcaraz in finale. A parte l’impatto psicologico, avremmo un numero uno del mondo più che legittimo, 3 slam e una finale su 4. Tipo il Federer del 2005, meno solo del Djoko 2015-2016. Alcaraz avrebbe circa 1500 punti in più sulla race, ma l’inerzia sarebbe dalla parte di Sinner. Anche miglioramenti sul duro dello Spagnolo potrebbero portarlo temporaneamente al numero 1 ma un rush finale in cui Sinner considerasse anche Bercy lo vedrebbe favorito nella classifica di fine anno. Poi potrebbe riesserci ribaltoni anche agli AO 26, per stabilizzarsi quando Sinner giocherà i tornei che non ha potuto giocare quest anno.
4) Sinner vince Wimbledon e Alcaraz esce presto. Puó succedere anche questo. Le sorprese sono sempre successe. Sinner é di gran lunga il numero 1, tranne che su terra dove é comunque molto vicino. In race Alcaraz difenderà 500 puntu, l’anno scorso dopo Wimbledon erano più o meno alla pari, lo Spagnolo aveva il fardello Olimpiadi, ma insomma in una situazione del genere Sinner rimarrebbe in cima per molto tempo ancora

Se Sinner non vince Wimbledon, mi sembra che anche tu gli dai poche speranze di tenere il numero 1.
Considera anche che è molto ingenuo proiettare i risultati del duro dell’anno scorso ai risultati sul duro di quest’anno. Ed è ingenuo non solo perché le cose non sono mai scontate, ma perché uno forte come Alcaraz non è normale che faccia così pochi punti a fine anno anche quest’anno, e anche Sinner non è normale che vinca quasi tutto sul duro, soprattutto quando, come quest’anno, avrà la pressione di un Alcaraz molto avanti nella race.
In particolare non è scontato che Sinner vinca ancora lo US Open, ed è chiaro che se non vince lo US Open, solo un miracolo potrà farlo rimanere numero 1.

112
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 23-06-2025 15:15

In fuga per Alcaraz ci sono 2000 punti ATP che se non riacciuffa a Wimbledon rischia di scendere in Classifica.

111
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Asni (Guest) 23-06-2025 15:10

Wimbledon determinerà per quante settimane Sinner manterrà il primato nel ranking. Sinner ha poco margine di miglioramento da agosto in poi, confermare quanto fatto lo scorso anno già sarebbe oro, mentre Alcaraz potrà solo migliorare (su questo Sinner non ha potere) avendo collezionato poco più di 1000 punti nel finale di stagione.

I 3 mesi di stop pesano, è fattuale. Ancor più se pensiamo che Sinner dal rientro ha fatto decisamente meglio dell’anno scorso, pur considerando i punti non confermati a Halle.

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ricciolibelli (Guest) 23-06-2025 15:08

Dice il saggio…Estykuatshy!!!!!!!!!!!!!!!!!

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 23-06-2025 15:05

Scritto da sasuzzo

Scritto da KB24
Sinner è il Re del cemento. Alcaraz fino a prova contraria, di erba e terra. entrambi potranno vincere tutti gli slam prima o poi, ma i campi di caccia a mio avviso sono ben definiti. Sinner gioca molto sugli appoggi e sul timing , e il cemento offre i migliori possibili.
Alcaraz ha piu estro e piu’ fisicita, sarà sempre favorito su terra ed erba ma non vuol dire che sia imbattibile (l’abbiamo visto qualche giorno fa, Sinner può ampiamente batterlo anche su terra)

Giustissimo. Tra l latro, il margine in altezza di Sinner rispetto ad Alcaraz, lo aiuta, o meglio lo dovrebbe agevolare al servizio ma per ora non lo è: questa è una variabile che sarà forse decisiva nei lustri a venire su chi sarà più forte. Su cemento gli appoggi e il timing sono a vantaggio di Sinner, per gli stessi motivi, al contrario, Alcaraz prevale su terra ed erba (su erba, Sinner ha l’altezza dei big server, ma non il loro vantaggio al servizio.Di contro, essendo alto sembra soffrire di più gli spostamenti e i cambi di direzione. Peggior superficie possibile per Sinner è l’erba se non fa del servizio un’arma letale.

Sicuramente con l’altezza che ha Sinner dovrebbe servire molto meglio… è il suo tallone di Achille

108
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sasuzzo
gimaxx75 23-06-2025 15:03

@ NICK (#4420092)

Non sembra proprio superiore Alcaraz…era strafavorito con Jannik in finale,si diceva che Sinner fosse lontano anni luce dallo spagnolo su terra ..e avrebbe dovuto essere 3-0per Jannik la finale, ma invece poi gliel’ha regalata….quindi o Alcaraz si sta involvendo,o Jannik lo sta superando….vedremo se e quando lo scavalchera’in classifica, come reagirà Jannik

107
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Psyco Fogna, Sonj, il capitano, ACL
Losvizzero 23-06-2025 15:02

Scritto da Tomax
Mi spiegate perché una volta che abbiamo un campione slam e un n. 1 da più di un anno bisogna dargli contro e tifare contro e a favore del suo rivale? Vorrei vedere se in Spagna fanno uguale.
Per una vita si è cercato un sinner e ora che c’è l’hainsintifa contro…. Siamo strani noi italiani molto strani

Il ragionamento è sbagliato dal principio.
Al di là di chi possa tifare contro o tifare qualcun altro ( che sono 2 cose nettamente diverse ) c’è anche chi non tifa nessuno dei 2 ma qualcun altro ancora oppure segue lo sport perchè gli piace senza essere tifoso specifico di qualcuno.
Ma il punto è che questa non è la Davis e non sono le Olimpiadi dove solitamente uno dovrebbe tifare la propria nazione, questo è normale circuito sportivo e uno è libero di tifare chi vuole perchè gli piace come gioca o gli sta simpatico o x i motivi più disparati.
Scusa quando c’erano i Fab4 tu tifavi Fognin Starace Seppi e via dicendo e ti indignavi se non si tifavano gli italiani?
Questo tanti non lo capiscono proprio e non lo capiranno mai.

106
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21, SpaceNet
-1: Detuqueridapresencia, antoniov
Annamo (Guest) 23-06-2025 15:00

Il problema del numero 1 è sempre il solito. Se un anno lo fai divinamente, Sinner 2024, l’anno dopo è dura perché ti scalano punti come non ci fosse un domani. A vedere la race e sapendo quanto scalerà Alcaraz da Wimbledon a fine anno, pare quasi ovvio pronosticarlo numero 1 a fine anno. Nel 2026 la frittata si rovescerà, sarà lo spagnolo a dover vincere sempre per confermarsi e gli altri, Sinner in primis, ad approfittarne. E’ così da sempre.

105
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: SpaceNet
-1: Detuqueridapresencia
Detuqueridapresencia 23-06-2025 14:58

Scritto da Kenobi
L’unico uomo solo al comando è Jannik che è rimasto 1 sospeso 3 mesi, tornato facendo una finale 1000 ed una finale Slam su terra persa per un 15. La race vale a fine anno.
Alcaraz è 2, fine.

Ahi ahi ahi sior Kenobi anche lei vittima del computer: lei dovrebbe invece seguire i consigli dei veri esperti come Cumpari Lu Fiascu. Lui sì che se ne intende. Pensi che ha perfino previsto, in tempi non sospetti, che Sinner non avrebbe mai vinto con uno più avanti di lui in classifica. Provi a sentirlo ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha purtroppo è vero il numero radical due mezzi non si batte

GRANDE LO FIASCO!!!

104
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: von Hayek, il capitano
PensiamociBene 23-06-2025 14:27

Scritto da Guest

Scritto da PensiamociBene
A volte dico che non sono un indovino e che non ha senso fare gli indovini. Ma oggi voglio provare a fare l’indovino, quindi questa cosa la dico prima.
Ad esempio per qualche strana ragione, non chiedetemene il motivo, ci sono delle coincidente numeriche incredibili tra Alcaraz e Nadal. Così quando al Roland Garros ho saputo che Alcaraz avrebbe potuto vincere il quinto slam alla stessa età (in anni, mesi e giorni) di quando Nadal ha vinto il suo quinto slam, sapevo (non al punto però da giocarci la casa) che a Parigi avrebbe vinto Alcaraz. Lo sapevo perché, come dicevo, già in passato c’erano state queste grandi coincidenze numeriche tra questi due tennisti.
Dove voglio arrivare? Beh, questa settimana Alcaraz ha vinto il Queens come nel 2023, Bublik ha vinto Halle come nel 2023. Io dico che se questo venerdì al sorteggio esce fuori che Sinner potrà incontrare Djokovic solo in semifinale, secondo me come nel 2023 Sinner perderà con Djokovic in semifinale e Alcaraz vincerà il torneo.
In sostanza, oggi avevo voglia di fare l’indovino, e dico che tutto si gioca nel sorteggio: dove spero caldamente che Djokovic capiti dalla parte di Alcaraz, così da dichiarare fallita la mia nuova professione di indovino, già al suo nascere.
</blockquot
Comunque Nole è N.5 del seeding. Lo si può incontrare già nei quarti. Una delle condizioni al contorno è differente.

Non ho fatto i calcoli, ma dovrebbe esserci solo 1 possibilità su 4 che Sinenr possa incontrare Djokovic solo in semifinale. Chi sa fare meglio i calcoli, mi corregga se il caso.

Ed è proprio questo il punto, se Sinner incontra Djokovic ai quarti la mia previsione non vale, se lo incontra in finale la mia previsione non vale. Vale solo se lo incontra in semifinale. Voglio dire che se dopo la coincidenza che Alcaraz ha vinto il Queens come nel 2023, che Bublik ha vinto Halle come nel nel 2023, ci aggiungiamo anche la coincidenza che ha solo 1 possibilità su 4 di avvenire, che Sinner possa per sorteggio incontrare Djokovic solo in semifinale come nel 2023, allora vedo tutto apparecchiato perché si ripeta il verdetto di Wimbledon 2023.

103
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 23-06-2025 14:24

Ma tutta questa certezza che Alcaraz andrà al numero 1 presto, é per via della sconfitta di Sinner con Bublik?
Perché si pensa che dopo Parigi si sia rotto qualcosa?
La situazione ad oggi é questa:
-duro: Alcaraz non ha dimostrato miglioramenti. IW e Miami sono andati così così. Sinner resta quello che a Torino batteva tutti in due set e anche agli AO lasciava le briciole. Alcaraz al momento non si puó manco definire il numero 2 sul duro, negli ultimi 12 mesi non ha dimostrato superiorità su Zverev, Fritz e Draper
-terra: Alcaraz é il numero uno, come lo era l’anno scorso. Ha fatto più punti, avendo potutod giocare più tornei. Sinner é il numero 2 in solitaria, molto più vicino al numero 1 che a quelli sotto.
-erba: vediamo! C’é un solo torneo per giudicare, il prossimo. Alcaraz ci arriva bene, Sinner no. Ora vi chiedo: quanto é mai contato nel tennis, arrivare ad uno slam vincendo il torneo precedente? La forma con cui i due affronteranno le due settimane non si puó desumere da come sono andati Queens e Halle. Alcaraz é favorito per storia più che per forma, ma Sinner é ancora li. Se gli ha tenuto testa a Parigi, non vedo perché non lo possa fare in una evdntuale finale a Wimbledon.

Quindi Wimbledon crocevia: gli scenari.
1) vince Alcaraz e Sinner perde presto da un outsider. Sinner sarebbe ancora il numero uno legittimo, contrariamente al parere di quelli che pensano che la classifica si faccia sui risultati degli ultimi 4 mesi. Infatti negli ultimi dodici mesi, in questo scenario, i due avrebbero due vittorie slam a testa, 2 mille a testa e 3 500 contro le finals. Ma Sinner avrebbe piazzamenti migliori.
Certo a fine anno il numero 1 sarebbe sicuramente lo Spagnolo. Con 4mila punti di vantaggio nella race e 7mila circa in palio fine a fine anno, non se lo farebbe sfuggire.
2) Alcaraz vince Wimbledon in finale su Sinner. Avremmo un numero uno del mondo finalista in 4 slam e vincitore in 2, e un numero vincitore in 2 ma con piazzamenti inferiori. Per gli altri tornei varrebbe quanto rilevato al punti precedente. Con quasi 3mila punti di vantaggio Alcaraz dovrebbe prendere il numero uno a fine anno, ma dovrebbe migliorare il suo rendimento sul duro e magari sperare che Sinner si inceppi: l:anno scorso dopo le Olimpiadi Sinner fece circa 5mila punti in più di Alcaraz
3) Sinner batte Alcaraz in finale. A parte l’impatto psicologico, avremmo un numero uno del mondo più che legittimo, 3 slam e una finale su 4. Tipo il Federer del 2005, meno solo del Djoko 2015-2016. Alcaraz avrebbe circa 1500 punti in più sulla race, ma l’inerzia sarebbe dalla parte di Sinner. Anche miglioramenti sul duro dello Spagnolo potrebbero portarlo temporaneamente al numero 1 ma un rush finale in cui Sinner considerasse anche Bercy lo vedrebbe favorito nella classifica di fine anno. Poi potrebbe riesserci ribaltoni anche agli AO 26, per stabilizzarsi quando Sinner giocherà i tornei che non ha potuto giocare quest anno.
4) Sinner vince Wimbledon e Alcaraz esce presto. Puó succedere anche questo. Le sorprese sono sempre successe. Sinner é di gran lunga il numero 1, tranne che su terra dove é comunque molto vicino. In race Alcaraz difenderà 500 puntu, l’anno scorso dopo Wimbledon erano più o meno alla pari, lo Spagnolo aveva il fardello Olimpiadi, ma insomma in una situazione del genere Sinner rimarrebbe in cima per molto tempo ancora

102
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Sonj, il capitano, MAXJAN, etberit, Lory99
Silvy__89 (Guest) 23-06-2025 14:03

Scritto da Harlan
Carlone è fortissimo, ma ha un notevole fondoschiena.
La dea bendata lo vede benissimo

Eh si, è così. Ora aspettiamo il sorteggio.
Che sarà determinante, inutile che ci prendiamo in giro. Io a Parigi già dal sorteggio mi son vista Alcaraz con la coppa, e infatti…

101
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: SpaceNet