
Djokovic inquieta: “Se non vinco uno Slam in due anni, mi chiederò se vale la pena continuare”


Continuano a emergere dichiarazioni inquietanti da parte di Novak Djokovic dopo la sua sconfitta contro Sinner al Roland Garros 2025. In dichiarazioni riportate dal media serbo Sportklub, la leggenda del tennis ha risposto alle insistenti domande dei giornalisti su un possibile ritiro a breve termine con parole di un certo peso.
“Se non vinco un titolo di Grand Slam in un anno e mezzo o due, mi chiederò se vale la pena continuare a competere”, ha dichiarato il serbo, lasciando trasparire per la prima volta dubbi concreti sul suo futuro nel circuito. Queste parole rappresentano un segnale d’allarme per tutti gli appassionati di tennis, che potrebbero dover fare i conti con l’addio di uno dei più grandi campioni della storia.
Le dichiarazioni assumono un peso ancora maggiore considerando che Djokovic non vince un Grande Slam dall’US Open 2023, un digiuno che per i suoi standard rappresenta un’eternità. Il serbo, abituato a dominare sui palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale, sembra aver posto un ultimatum a sé stesso che potrebbe determinare il suo futuro nello sport.
Tuttavia, c’è un elemento che potrebbe attenuare questa sete di vittorie: il titolo olimpico conquistato lo scorso anno. L’oro di Parigi 2024 rappresentava l’ultimo tassello mancante nella straordinaria carriera di Djokovic, un obiettivo che aveva inseguito per tutta la vita e che potrebbe concedergli qualche respiro in più prima di prendere una decisione drastica sul suo futuro.
Il digiuno di Slam che sta attraversando Djokovic non è solo una questione statistica, ma tocca l’essenza stessa di ciò che lo ha sempre motivato. Il serbo ha costruito la sua leggenda proprio sulla capacità di vincere i tornei più importanti, e trovarsi in questa situazione di “astinenza” da vittorie nei Major rappresenta una sfida psicologica enorme per un campione del suo calibro.
Le parole del serbo arrivano in un momento in cui il tennis sta vivendo un evidente cambio generazionale. L’ascesa di Sinner e Alcaraz, la crescita di altri giovani talenti e il naturale scorrere del tempo stanno ridisegnando gli equilibri del circuito. Djokovic, a 38 anni, si trova a dover fare i conti con una realtà che sta cambiando rapidamente.
La scadenza di “un anno e mezzo o due” fissata da Djokovic porta direttamente verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028, un orizzonte temporale che potrebbe rappresentare il suo ultimo grande obiettivo. Tuttavia, le sue dichiarazioni sembrano indicare che la priorità rimane sui Grand Slam, i tornei che hanno sempre rappresentato il metro di giudizio della sua grandezza.
Il fatto che queste dichiarazioni siano arrivate subito dopo la sconfitta contro Sinner non è casuale. Il confronto diretto con il numero uno del mondo ha probabilmente fatto riflettere Djokovic sulla distanza che si sta creando tra lui e i nuovi dominatori del circuito. La sensazione di non essere più competitivo ai massimi livelli potrebbe aver accelerato questi pensieri.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Notizie dal mondo, Novak Djokovic
@ Diridero (#4413801)
Capito. Con questo chiudo la “diatriba”. Non ho mai avuto nulla di personale con nessuno individuo, e men che meno con te, che non conosco e che rispetto.
Buon proseguimento a entrambi con le nostre rispettive posizioni
@ 22587 (#4413563)
Come mai ti interessa tanto la classifica all time di un complessato cronico? Somigli sempre più alla tua gemellina che mi ha sempre definito con locuzioni pressoché monozigoti…Ti rispondo dicendoti che Don Budge con un “solo” Grand Slam e con “soli” 6 Slam totali non può essere il GOAT ma “solo” uno dei più grandi, il mio numero due è quello che Lo Scriba ha definito il migliore di sempre…Hasta la vista baby!…
@ Diridero (#4413479)
Ho dimenticato di chiederti chi consideri il secondo all time, dato che mi pare di aver capito che Djo è il terzo. Presumo a questo punto che tu ti riferisca a Don Budge. Se è così, non ho più argomenti perché non l’ho mai visto giocare e non giudico ciò che non conosco. Quindi mi fido di te e alzo le mani!
@ Diridero (#4413479)
Solo un complessato cronico, un po’ frustrato ed insoddisfatto può farsi crescere l’asticella della bile per i successi altrui. Temo tu debba ancora fare qualche rito voodoo nei prossimi anni per scongiurare altri successi del Genio. Se provassi a fare qualche esercizio dialettico in meno e usassi un po’ di più il pallottoliere, non avresti bisogno di farti convincere da me. I numeri, che ti piacciano o meno, hanno la testa molto più dura delle tue chiacchiere da onanista
@ 22587 (#4413409)
È perfettamente inutile che tu ci stia provando…Con me non attaccano i tuoi discorsi pretestuosi che eludono il punto… È un vecchio ed inutile trucchetto da prestigiatore/trice fallito/a, simile a quelli dei finti infortuni sul campo del cafoncello futuro GOAT…Rod Laver ha vinto 11 Slam, non 4…Ed è questa la palese differenza con i ridicoli esempi che tu fai sperando di auto consolarti per la feroce delusione da mancato Grand Slam, massima impresa realizzabile per un tennista che tu lo voglia o no…Come totalmente diverso è “il caso Musetti”…Siamo in pieno becero e ridicolo complottismo… La “psicosi noliana” non so cosa sia, dato che nella mia personale classifica “all time” il cafoncello è meritatamente al terzo posto…Felice di essere divertente, tu sei un po’ troppo adirata per riuscire ad esserlo, lo si nota dal pH un po’ acidulo che trasuda dalla tua “penna”…P.S. “Cantssandra ” è “l’ interlocutrice” da me citata…La tua “gemella”… Vi assomigliate in tutto…Stile, spiccata tendenza ad arrampicarsi sugli specchi, e idolatria pura nei confronti del cafoncello…Mi viene il sospetto che, per non ammettere che mi insegue sul forum, ogni tanto cambi nick per difendere il DioKovic di cui è oracolo in terra…Hasta la vista baby!…
@ Diridero (#4413399)
Al cafoncello (che coraggio se tu non fossi Einstein!!) mancano grosso modo 4/5 Slam. Dato che per le medesime dinamiche Musetti non è stato squalificato, non si capisce la squalifica di Musetti.
Dato che DjoKOVID era autoimmune al KOVID non avrebbe avuto senso pungersi.
Dato che avendo generato due figli aveva sufficiente tasso di testosterone e estrogeni, ha pensato bene di concorrere per 22 anni nella legalità.
Date tutte queste cose il cafoncello può essere considerato il GOAT ancor di più, senza dover ricorrere a un referendum che avrebbe un’affluenza del 2%
@ Diridero (#4413399)
Il GOAT, quello vero, non farà mai più il Grande Slam. La tua ironia sul 2026 del più grande, rasenta il patetico. Come è patetico considerare il Grande Slam la dirimente. Provando a seguirti, anche se faccio fatica, se nei prossimi 4 anni succedesse questo:
2026 Grande Slam Sinner
2027 Grande Slam Alcaraz
2028 Grande Slam Fonseca
2029 Grande Slam Tien….
Tu pensi seriamente che questi sarebbero i 4 GOAT?
Spero tu stia scherzando, o sia stato colpito da psicosi noliana. Se invece hai alzato il gomito preferisco confrontarmi con Cantssandra, anche se non so chi sia. Spero in futuro di aver modo di condividere altre discussioni con te. Se sei convinto di ciò che scrivi, sei veramente divertente
@ 22587 (#4413137)
Mi spiace molto per la “gemellina di Cantssandra”…Il cafoncello aspirante GOAT ha saltato qualche Slam perché è stato MERITATAMENTE squalificato per una delle sue infinite bravate antisportive o perché è stato GIUSTAMENTE escluso perché non in regola con il protocollo anticovid…Nulla di paragonabile alle 7, ripeto 7, stagioni dalle quali l’ australiano è stato escluso, ad onor del vero anche per una sua precisa scelta…I miei non sono se…11 Slam + 2 Grand Slam sono ad oggi qualcosa di inarrivabile e il serbo ne era perfettamente conscio quella sera a New York ed è crollato sotto il peso dell’ enorme pressione… Esattamente come crollò Serena in semifinale contro Roberta…Si perché capita anche alle donne di non poter essere GOAT senza Grand Slam se qualcuna invece li ha realizzato…P.S. Se ti ispiri alla “Cantssandra”, che per pochezza culturale tennistica è la GOAT del forum, non posso che dispiacermi per te ma ricorda che Nole sarà GOAT dal prossimo anno, quando sicuramente completerà il Grand Slam…Hasta la vista baby!
@ Diridero (#4412954)
Il GOAT, per quella che tu chiami ipocrisia, ha dovuto rinunciare a 4 Slam. Ma quella sì che è ipocrisia! Poi se parliamo del primo Novecento, se ci fossero stati trasferimenti agevoli, se certi Slam avessero avuto la visibilità che hanno adesso, se gli asini sapessero volare, ce ne sarebbero stati altri cinque di Rod Laver. Ma se… Solo se… Invece il GOAT non pone dubbi. Basta saper contare fino a 100! Buon divertimento.
P.S.: Ad oggi sono ancora un discreto interlocutore del genere femminile. Magari non come Rod Laver, ma non mi lamento
@ 22587 (#4412740)
Il piacere me lo faccia lei…Di oracoli qui c’è solo la “Cantssandra”, ovvero l’ interlocutrice in oggetto…Per il sottoscritto 11 Slam con 7 anni di assenza forzata dall’ ipocrisia e due Grand Slam completati (unico di sempre!), fanno di Rod Laver il GOAT…Il serbo lo completerà il prossimo anno ed allora sarà lui il GOAT…Per ora se l’ è fatta sotto proprio perché pienamente conscio di quello che avrebbe potuto realizzare se solo avesse portato a casa quell’ ultimo match…P.S.: È successo anche a Serena, quando nel 2015 ha perso contro ogni pronostico la semi contro Roberta Vinci…
@ Diridero (#4412657)
La voce dell’oracolo… Avesse completato il Grande Slam si sarebbe assurto a GOAT…
Invece così no. Una trovata giornalistica che insinua le certezze di un intenditore di tennis! Ma quando mai! Ma mi faccia il piacere
@ Diridero (#4412657)
*aritmeticamente…
@ Simona (#4412279)
Il problema è sempre lo stesso…La tua interlocutrice da sempre stravolge la realtà di fatti e parole… Dall’ alto della sua assoluta pochezza culturale tennistica sa solo sciorinare numeri inutili che non dicono nulla a parte stabilire aritmeticame che il serbo è il più vincente di sempre…Idolatria pura per uno che ad un passo dal realizzare ciò che davvero lo avrebbe reso il GOAT se l’ è fatta sotto a New York difronte al russo…Tempo sprecato, credimi…
@ Simona (#4412279)
L’ho letto ovviamente sull’unico sito specializzato che consulto, ossia LT, che ha riportato una sua dichiarazione…già questo mi conferma che parli solo prevenuta e poco informata, del resto il tono gratuitamente offensivo del tuo commento è indicativo di un’antipatia che ti porta ad essere poco educata e poco obiettiva…si parlava infatti semplicemente del 25esimo Slam ed è concreta realtà che ad oggi è lui il detentore del record assoluto, quindi come lui nessuno…poi se fra anni qualcuno lo supererà, chapeau, ma non avendo sfere di cristallo, ad oggi è questa la inconfutabile tangibile verità, ovviamente per quello che ha raccontato finora la storia del tennis e la rivalità tra big che hanno condiviso la stessa fase storica: il confronto con chi ha 15/17 anni di meno non ha basi credibili che non siano quelle che ci hanno raccontato i giovani, che sicuramente non avrei letto ma ti assicuro che indicano in Novak il più grande e il loro prezioso maestro per le indicazioni e insegnamenti e ispirazione che hanno aperto loro un cammino vincente
dove l’hai letto che “si accontenterebbe di superare due/tre turni”? a parte che non sarebbe da lui (fuoriclasse da sempre animato dal sacro fuoco della competizione), ha detto ben altro, ha detto che se non vince un altro Slam in un paio d’anni, probabilmente si ritirerà … il mio personale parere è che il 25° Slam è ormai irraggiungibile sia per l’età che per il livello pazzesco di quei due … invece, riguardo la tua idea che “oggi non vi sia nessuno come lui”, è un’affermazione senza senso (detto senza offesa, eh) per un motivo semplicissimo:
se ti riferisci al “curriculum” di ognuno, ovvio che nessuno degli attuali giovani top possa arrivare al suo livello (ma bisognerà vedere quando anche loro arriveranno a 38 anni);
se invece stai proprio confrontando il livello attuale di tutti, dire che nessuno ORA sia al suo livello è una frase senza alcun riscontro e ovviamente sballata
@ Simona (#4409950)
Ma guarda, lui ha raggiunto e concretizzato il sogno dei 24 Slam, che è un lontano miraggio per i giovani e la delusione profonda e incancellabile persino per due grandi come Roger e Rafa…quindi attribuire un ulteriore “sogno” a Novak mi sembra persino eccessivo, visto che già nella realtà di oggi “nessuno come lui”: diciamo che, essendo già detentore di un numero record, lo stimolo per continuare lo può trovare solo nel numero 25, ma da qui a dire che sia nelle condizioni per vederlo realizzabile non traspare dalle sue dichiarazioni, dove anzi mi è sembrato estremamente realista parlando di riuscire a superare almeno due/tre turni non sentendosi più in campo come nei tempi
migliori
@ Luca (#4411687)
Squalifiche farlocche? Gufare infortuni? Logica? Quale? Quella applicata? Ma questi sono deliri. E poi se non dovesse più vincere dovresti essere solo che contento! Il problema è che può vincere ancora tranquillamente
Dijokovic si metta i lcuore in pace, unoSlam non lo vincerà più. E’ vero che i giro ci sono pochissimi giocatori di alto valore, il resto è vecchiume e mediocrità, però questi pochissimi, gl’impediranno di realizare il suo sogno. enzo
@ Luce nella notte (#4409560)
Addio a Wimbledon? Da queste ultime dichiarazioni direi proprio di no, prepariamoci dunque agli “strascichi” (così li hai chiamati) di Djokovic.
A proposito, all’età attuale di Djokovic (meno un mesetto appena) Federer faceva meglio, perché a livello Slam batteva Nadal (e non Zverev…), raggiungendo la finale (e non la semifinale…), dove poi contro il numero uno dei numeri uno del mondo di sempre arrivava ad un solo punto dal vincere (e non sconfitto in 3 set…).
Fermo restando il palmarès precedente di Djokovic, ci mancherebbe
La logica non è mai stata il suo forte
Se non vinci uno slam questa stagione,a maggior ragione sarà moooooolto più improbabile per te vincerne uno la prossima,con un ulteriore anno sul groppone
O si punta ad altre squalifiche farlocche o gufando infortuni?
@ PhD (#4411496)
In che senso? Dove? Spero che il vino si concili anche con Morfeo…
2 cat sotto!!! Ah ah ah
Nole 2 cat sotto ai due. Se però subentrano infortuni ci può sperare…
@ il capitano (#4409601)
Ma che pensione noiosa, Capitano, senza Novak da gufare…
Libero di giocare fino a cinquant’anni…Al momento è altamente competitivo e a Wimbledon può accadere di tutto…
Ma come inquieta?? Praticamente dice che continua almeno anche tutto il prossimo anno!
@ Armonica (#4410270)
Ma sì, può essere…sinceramente trovo ridicolo scervellarci noi su quello che ha in mente Novak per il suo futuro, ammesso che anche lui abbia le idee chiare e nette sulle sue intenzioni o seguirà l’evoluzione degli avvenimenti…il tennis è uno sport pazzerello, altalenante, Novak ha ancora strumenti per vincere con molti e finché il fisico tiene…chi lo sa, magari arrivare in semi o fare finale, stando a quello che sensatamente e realisticamente aveva dichiarato in altra intervista, può già essere appagante per un 38enne…poi non credo si stia disamorando proprio adesso che anche il pubblico gli tributa il generoso sostegno che un grande merita, perché lo vuole in campo, per essere stupito dai suoi miracoli che tant’è, non frequentemente come prima, ma riesce sempre a confezionare con la caparbietà che lo contraddistingue
già, poi facciamo la cena per la pensione tutti insieme!!
Secondi me intende nel 2024 e 2025.
Bellissimo!! “Se non vinco uno Slam nei prossimi due anni, mi chiederò…” vuol dire che si porrà il problema del ritiro minimo a 40 anni, e non con certezza, si chiederà se…mitico Novak! Cari odiatori, mettetevi l’anima in pace perché non ha nessuna intenzione di arrendersi…del resto, finché gioca così sicuramente da spettacolo, è riuscito a battere il n.3 e se la gioca col n.2, è il n.5, non vedo perché dovrebbe abdicare, oltre tutto la sua presenza, per amore o per odio, è sempre motivo di attrazione, di riferimento, di contrasto generazionale, e sarà anche divisivo ma almeno tiene vivo il dibattito, accontenta gli appassionati e sollecita i divertenti “insultatori seriali”, perché l’ex “ragazzo terribile” sembra non avere, almeno al di fuori del campo, eredi altrettanto combattivi, polemici, originali e controcorrente
@ Inox (#4409491)
Requiem per tutti i tennisti di tutte le categorie e di tutte le età: non presentatevi più in un nessun torneo di ogni categoria se ci fossero i due fuoriclasse, cosa vi presentate a fare? Secondo l’esperto del sito inox perderete sempre e comunque.
Più che inox dovrebbe chiamarsi decoccio
Wow mi lascia a bocca aperta per quanto ci crede ancora con Sinner e Alcaraz in giro. Addirittura 2 anno poi si da tempo. Egocentrico fino alla fine
Oddio, fra 2 anni Nole avrà 40 anni, magari dovrebbe chiederselo oggi se vale la pena continuare ..
@ Raul Ramirez (#4409911)
È tutto detto cosa? Hai stabilito tu qual è l’età giusta per vincere o per fare valutazioni definitive su una carriera. I numeri non si commentano. Studia!
vedo che hai messo pollice verso al mio post: nel caso non l’avessi capito, te lo chiarisco. Non stavo negando il (grande) passato di Djokovic ma guardavo in maniera obiettiva al futuro e ribadisco che non ha alcuna speranza di rivincere uno Slam per vari motivi (in primis, il fisico e due avversari
monstre), può tranquillamente continuare a giocare, nessuno glielo vieta ma pensare che possa arrivare al sogno dei 25 Slam è una chiara utopia
Diciamo che Roger è stato sorpassato per la prima volta negli head top head a 33 e mezzo…ed è tutto detto…
Se uno slam l’ha vinto cilic quando c’erano Djokovic, Nadal e Federer a pieno regime, non vedo perché non possa vincerlo lui…
Più che “Djokovic inquieta” direi “Djokovic inquieto”.
inquietante non è che si ritiri (l’età avanza per tutti) ma che pensi davvero di poter rivincere uno Slam, una barzelletta
Ehi LEGGENDA qualunque sia la tua decisione, non scalfisce di un unghia la tua carriera, così come gli altri big 2.
Dobbiamo solo ringraziare di aver assistito a cotanto spettacolo
Uala, gracias danke
Federer ha perso tutte e tre le finali di Wimbledon in cui si è trovato davanti Djokovic.
La prima Federer aveva 32 anni (e 11mesi) ed era avvanntaggiato dalla etá e dalla maggiore esperienza rispetto al 27enne Djokovic.
Al massimo si puó dire che Federer era un perdente elegante contro Djokovic.
Altrimenti si finisce per valtare i tennisti come superiori in base alla pettinatura o al colore delle scarpe.
Quest’annno ha fatto semifinale nei due Slams, finale in un. Master e vinto in un 250. Sinceramente, con questi risultati, non vedo perché dovrebbe ritirarsi a breve. È sesto in classifica e nella race, quindi ben messo per partecipare alle prossime finals. Logico che creda ancora nelle sue possibilità. D’altronde , non è colpa sua se, a parte Sinner, può battere tutti gli altri.
Se entro due anni non vinco uno Slam, tra quattro anni potrei decidere che tra sei anni smetto di giocare 😛
Mai osservazione fu più sballata e faziosa. O sei fatto o sei il figlio di Djokovic…o sei Annie la fanatica.
Dai grande Nole, che andiamo in pensione insieme fra 7 anni!!
Penso che già vincere un 1000 sia più che sufficiente…
Invece non funziona per niente così altrimenti Sinner è più forte di Djokovic perché ha 5 risultati a favore contro tre …so che a tanti da molto fastidio…ma un certo svizzero ha giocato un Tennis di un’altra categoria rimasto negli occhi a milioni di persone…che vale più di qualche risultato in più o in meno…
Invece non funziona per niente così altrimenti Sinner è più forte di Djokovic perché ha 5 risultati a favore contro tre …so che a tanti da molto fastidio…ma un certo svizzero ha giocato un Tennis di un’altra categoria rimasto negli occhi a milioni di persone…che vale più di qualche risultato in più o in meno…
Secondo me inutile continuare a chiedersi quando si ritira, almeno 1 anno ci prova ancora, quindi inutile parlarne in continuazione
@ Luce nella notte (#4409560)
Ti posso chiedere di cosa stai parlando? Grazieee
@ Luce nella notte (#4409560)
Ti posso chiedere di cosa stai parlando? Grazie
@ chase (#4409490)
Solo perchè il contratto di rinnovo da giocatore con Lacoste termine alle Olimpiadi del 2028 (però i contratti possono cambiare se le parti lo volessero) questo fa supporre una sua conclusione proprio negli USA.
E non solo quei due, Draper su erba e cemento sarà un osso durissimo, su cemento ci saranno anche tanti altri che stanno crescendo e che possono ancora migliorare, vedi Mensik e altri ancora giovani e con possibilità di miglioramento, tipo Shelton e Fils.
Caro Paolo Villarco,
Djokovic non è “…uno dei più grandi campioni della storia…”. Questo è una quasi fake news nel mondo del tennis. Si tratta di più grande campione del tennis nella storia. Chi vuole “aprire la discussione” oppure esprimere “il proprio parere/opinione” sbaglia completamente per un semplice motivo: nello sport non vale nulla l’impressione, il gusto, la simpatia personale, stile di gioco, l’etnia del atleta….conta esclusivamente il risultato. Quindi, chi nega oppure tenta di relativizzare il fatto (non l’opinione) che Djokovic è il più grande tennista che camminava per terra semplicemente non capisce o forse (credo di no) non rispetta la regola sacrosanta dello sport che si chiama : il risultato.
Mi pare ovvio che sta pensando all’ addio a Wimbledon.
Dove comunque è in grado di fare una figura da immenso campione, come qui al Roland Garros, e non prodursi in Uno strascico penoso di interminabile falso fine carriera come quello del Federer (drogato anche dal falso Ranking ATP architettato per tenerlo all’ infinito come falsa e immeritata testa di serie)
La scaletta degli obiettivi potrebbe essere SLAM per ancora due anni – Master 1000 – ATO500-250 ed infine doppio.
Non ci trovo nulla di umiliante e sciocco , è giusto che punti ad obiettivi realistici , se me deve solo rendere conto ,quella è la parte più dura da accettare.
Questo vuol dire che giocherà sicuro altri 2 anni,e se dovesse vincere il prossimo Wimbledon va anti oltre ,fino al 2032 ?
Ho capito il senso di questo?
Cosa c’é di inquietante? Penso che sia normale farci l’idea di non vederlo più giocare fra due anni: ne avrà 40
Tu hai ragione, nel senso che se tutto va come deve andare Nole deve battere sia l’uno che l’altro, per vincere.
E comunque la probabilità di vittoria finale si assottiglia ancor di più perché Wimbledon 2025 e 2026 avranno altri due mastini affamati: Draper e Musetti.
Auguri.
Wimbledon può vincere Djokovic l
Quest’uomo è un mito, avesse detto “ se non lo vinco quest’anno”, no, a 38 anni parla di un orizzonte di 2 anni ancora.. solo lui può pensare una cosa del genere, gliene dó atto
Finalmente l’hai capita, fuori!
Ma come fa a vincere Wimbledon? Deve sperare che i Bigger 2 si infortunino.
Nole con tutto l affetto possibile ritirati agli australian open dell anno prossimo, cioè fra 7 mesi….è il torneo che hai vinto 10 volte …quale occasione migliore….
Se non vinci Wimbledon quest’anno, dubito che tu possa vincere uno Slam l’anno prossimo, ma staremo a vedere
L’unico slam in cui ha ancora concrete possibilita, pur molto ridotte, e’ wimbledon. Negli altri non ha chances
Come ho già detto in altri interventi in passato, Djokovic si è sempre preso cura del suo corpo e vuole fare un record anche in questo senso. Vuole essere l’atleta più anziano a vincere titoli importanti. Non è un caso che Djokovic abbia spesso parlato di campioni longevi in altri sport: baseball, basket, rugby.
Djokovic vuole diventare non solo il tennista più forte della storia, ma l’atleta più forte in qualsiasi sport. E per riuscirci, deve essere longevo. Secondo me, vuole ritirarsi vincendo la medaglia d’oro alle prossime Olimpiadi. Molti tifosi di Djokovic si rammaricano che non si sia ritirato vincendo l’oro a Parigi l’anno scorso. Beh, io dico che è proprio per questo che Djokovic ha deciso di ritirarsi vincendo l’oro alle prossime Olimpiadi.
Vedendo come si è sempre comportato Djokovic, penso di avere ragione. Se sia in grado di raggiungere i suoi obiettivi è un’altra questione. Persino Icaro voleva volare vicino al sole, ma non ci è riuscito.
Si chiama KARMA 🙂
Pensaci due volte prima di insultare ancora Sinner
Addirittura 2 anni, proprio non si vuole rendere conto che più il tempo passa più quei 2 saranno difficili da battere, contento lui…
ma due anni dal 2024 o da ora scusate??
“La scadenza di “un anno e mezZzo due” fissata da Djokovic porta direttamente verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028″ secondo quali calcoli? e poi come fa a inquietare il 2028????