Coco Gauff nella foto - Foto Getty Images
Sarà ricordata a lungo la sfida che Cori Gauff e Qinwen Zheng hanno dato vita nelle semifinali del WTA 1000 di Roma 2025. La vittoria è andata alla tennista statunitense con il punteggio di 7-6 (3), 4-6, 7-6 (4), dopo oltre tre ore di intensissima battaglia e un livello di gioco eccezionale da parte di entrambe le atlete.
La tendenza sembrava favorevole alla giocatrice cinese, la cui fiducia cresceva rapidamente, e nonostante il match sia stato caratterizzato da alti e bassi da entrambe le parti nel terzo set, dava l’impressione che la tennista asiatica avesse qualcosa in più per quanto riguarda potenza nei colpi e intensità nelle gambe. Cori Gauff ha cercato di compensare con la sua nota intelligenza tattica e il coraggio che la contraddistingue, riuscendo a esprimere il suo miglior livello proprio quando si è trovata sotto per 5-3, 30-15.
Una partita di tale portata meritava una conclusione speciale come il tie-break finale. Entrambe le contendenti vi sono arrivate cariche di motivazione, desiderose di chiudere una notte memorabile con una vittoria. Scambi spettacolari, continui cambi di direzione e ritmo, colpi incredibili e, in definitiva, un’autentica ode al tennis hanno caratterizzato questo tie-break decisivo, da cui Cori Gauff è uscita vincitrice. Il Foro Italico ha così acclamato la sua imperatrice della notte romana.
Cori Gauff sfiderà in finale sabato la nostra Jasmine Paolini alle ore 17.
🇮🇹
Masters & WTA 1000 Roma
Italia
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
QUARTI DI FINALE
Campo Centrale – ore 13:00
Hubert Hurkacz
vs Tommy Paul 
ATP Rome

Hubert Hurkacz [30]
6
3

Tommy Paul [11]
7
6
Vincitore: Paul
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-5 → 3-5
T. Paul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-3 → 1-3
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
3*-5
df
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
T. Paul
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
6-5 → 6-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
ace
5-5 → 6-5
T. Paul
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-5 → 5-5
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 4-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
3-3 → 3-4
H. Hurkacz
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
T. Paul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
1-2 → 2-2
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
30-15
40-30
0-2 → 1-2
Jasmine Paolini
vs Peyton Stearns
(Non prima 15:00)
WTA Rome

Jasmine Paolini [6]
0
7
6
0

Peyton Stearns
0
5
1
0
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Peyton Stearns
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 4-1
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Peyton Stearns
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Peyton Stearns
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-4 → 3-5
Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-4 → 3-4
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Peyton Stearns
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 1-3
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Jannik Sinner
vs Casper Ruud
(Non prima 19:00)
ATP Rome

Jannik Sinner [1]
6
6

Casper Ruud [6]
0
1
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-0 → 6-0
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-0 → 4-0
Qinwen Zheng
vs Coco Gauff
(Non prima 20:30)
WTA Rome

Qinwen Zheng [8]
6
6
6

Coco Gauff [4]
7
4
7
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
2-0*
2-1*
2*-2
2*-3
2-4*
3-4*
3*-5
4*-5
4-6*
6-6 → 6-7
Qinwen Zheng
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-3 → 5-4
Qinwen Zheng
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Qinwen Zheng
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Qinwen Zheng
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Qinwen Zheng
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-0 → 3-0
Coco Gauff
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Qinwen Zheng
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
1*-2
1-3*
2-3*
2*-4
3*-4
3-5*
3-6*
6-6 → 6-7
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Coco Gauff
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Qinwen Zheng
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
SuperTennis Arena – ore 13:00
Ulrikke Eikeri
/ Eri Hozumi
vs Storm Hunter
/ Ellen Perez 
WTA Rome

Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
6
2
5

Storm Hunter / Ellen Perez
4
6
10
Vincitore: Hunter / Perez
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-1
1-1
1-2
1-3
2-3
3-3
3-4
3-5
3-6
3-7
3-8
4-8
4-9
5-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-5 → 2-6
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
2-3 → 2-4
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-3 → 2-3
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
1-2 → 1-3
Storm Hunter / Ellen Perez
1-1 → 1-2
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
1-0 → 1-1
Storm Hunter / Ellen Perez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-4 → 6-4
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-2 → 4-3
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
4-1 → 4-2
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-1 → 4-1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Storm Hunter / Ellen Perez
1-1 → 2-1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-1 → 1-1
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Asia Muhammad
/ Demi Schuurs
vs Veronika Kudermetova
/ Elise Mertens 
WTA Rome

Asia Muhammad / Demi Schuurs [8]
6
2
4

Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3
6
10
Vincitore: Kudermetova / Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
Asia Muhammad / Demi Schuurs
0-1
1-1
1-2
2-2
2-3
2-4
2-5
2-6
2-7
2-8
3-8
3-9
4-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-5 → 2-6
Asia Muhammad / Demi Schuurs
2-4 → 2-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-3 → 2-4
Asia Muhammad / Demi Schuurs
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-1 → 2-2
Asia Muhammad / Demi Schuurs
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-0 → 1-1
Asia Muhammad / Demi Schuurs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
5-3 → 6-3
Asia Muhammad / Demi Schuurs
4-3 → 5-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4-2 → 4-3
Asia Muhammad / Demi Schuurs
3-2 → 4-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3-1 → 3-2
Asia Muhammad / Demi Schuurs
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Asia Muhammad / Demi Schuurs
0-1 → 1-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-0 → 0-1
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Joe Salisbury
/ Neal Skupski 
ATP Rome

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
3
2

Joe Salisbury / Neal Skupski
6
6
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Salisbury / Skupski
2-5 → 2-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 2-5
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
2-3 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
1-3 → 2-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 1-3
M. Granollers / Zeballos
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
1-0 → 1-1
M. Granollers / Zeballos
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
3-5 → 3-6
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
J. Salisbury / Skupski
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
2-3 → 3-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
1-2 → 2-2
J. Salisbury / Skupski
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 1-1
J. Salisbury / Skupski
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Christian Harrison
/ Evan King 
ATP Rome

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
7
6

Christian Harrison / Evan King [7]
5
4
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-3 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
4-3 → 5-3
C. Harrison / King
4-2 → 4-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
3-1 → 3-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
2-1 → 3-1
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 7-5
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
M. Arevalo / Pavic
4-5 → 5-5
C. Harrison / King
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
15-40
40-40
3-4 → 4-4
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
0-0 → 0-1
Non credo che il 90% dei tifosi di Sinner odi Musetti.
Forse neanche il 10%.
Ma che vuoi verificare Alfredino, ma per piacere…
Allora è bastardo!
> Mi dicono che nell’84 Lendl vinse il torneo di Parigi
> ChatGPT said:
Hai perfettamente ragione: Ivan Lendl vinse il Roland Garros nel 1984, battendo John McEnroe in una finale epica. Il punteggio fu 3–6, 2–6, 6–4, 7–5, 7–5, segnando la sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam.
Mi scuso per l’errore nella mia precedente risposta, dove avevo indicato erroneamente Lendl come finalista anziché vincitore. Grazie per avermelo fatto notare.
@ Dad (#4384724)
Andreeva,Gauff, ecc. Ecc. Tutte ragazze senza senno guidate da allenatori alle prime armi
Che poi qua sopra un buon 80% degli utenti gode per i successi di tutti gli italiani, poi c’è un 10% che vede solo il proprio beniamino e non ci sarebbe nulla di male se non fosse che spesso nel farlo denigra gli altri atleti.
Resta un 10% di incomprensibili denigratori seriali di qualsiasi atleta italiano, con una certa predilezione per Musetti e Berrettini, con Sinner e Nardi subito dietro. Un 10% molto rumoroso e che perciò sembra anche più numeroso.
Ahaha grandissimo.
Ticket to ride la più divertente, manco avesse 13 anni
Già la prima riga è sbagliata. Lendl ha vinto quella maledetta finale RG nell’84, rimontando due set e un break sotto da Mac. Una ferita, che io, giovanissimo tifoso adorante di Mac, non avrei mai più dimenticato. Quando qualche anno dopo, Lendl in periodo di pieno dominio e sempre a Parigi le prese da Chang, che lo irrise con palle corte e servizi da sotto: per la prima e ultima volta della mia carriera di tifoso ho gioito per la sconfitta di un altro. Fu una vendetta, dal mio punto di vista. Certe cose non si dimenticano. Altro che chat gpt.
@ FabioR (#4384746)
Ovviamente devi cercare muscolato e ti si apre questo nuovo mondo
@ Alfredino (#4384694)
muscolóso agg. [der. di muscolo]. – 1. Di persona o di animale, che ha muscoli forti, saldi e ben rilevati: un uomo m.; ragazzi m.; anche riferito a parti del corpo: spalle, braccia, gambe muscolose. 2. Non com. in senso fig., che denota vigore, forza e realismo espressivi: poesia, che so io, chiara e distinta, muscolosa, oggettiva
un mio amico americano da poco trasferitosi non distante dal foro italico, mi ha detto che Sinner si ritira. ed è a rischio pure per il RG
Ashe, Gaz, Ashe, per favore!
Poi, c’è qualcosa che non mi quadra: secondo te, visto che Halep e Collins si sono incontrate agli US Open nel 2014, “A Ticket to Ride” è uscito in quell’anno?? Beata ignoranza!
In più, Halep era favorita e vinse, perché dici che le cose non andar”a”no come pensavi? Perché come al solito, già allora pensavi “strano”?
E mi potresti spiegare il significato della frase “Da 42 l’americana è comunque già 26”, visto che è 35a nel ranking e 55a nella Race?
Sei un grande, ma a volte faccio fatica a seguirti!
Ottima analisi però mancano i dati sui tornei precedenti (Roma, Madrid e Montecarlo) e fossi Musetti salterei Amburgo per ricaricarmi e allenarmi per Parigi dopo 3 tornei tiratissimi.
Diverso per Sinner che ha ricominciato da Roma e forse è bene che faccia anche Amburgo per arrivare a Parigi tirato a lucido.
L’utente a cui hai risposto forse voleva dire: con quei muscoli pompati spero si stiri e si strappi così me la godo.
Ormai sotto alcuni post c’è la traduzione automatica…
Musetti appena rimetterà una polo decente darà l’impressione che ha sempre dato, un ragazzo con una muscolatura perfetta per giocare a tennis: né troppo muscoloso, né troppo gracile.
Sicuro?
guarda che di giocatori che hanno fatto benissimo nell’ultimo torneo prima del RG, non sono pochissimi quelli che poi hanno raggiunto la finale di Parigi.
Chiedi a chatgpt, fai prima. Anzi, lo faccio io (dal 1980 in poi):
1984 Lendl – Amburgo: V, RG: F
1985 Lendl – Amburgo: V, RG: V
1987 Lendl – Amburgo: V, RG: F
1990 Gómez – Amburgo: F, RG: V
1995 Medvedev – Amburgo: V, RG: F
1996 Stich – Amburgo: F, RG: F
2004 Coria – Amburgo: V, RG: F
2006 Federer – Amburgo: F, RG: F
2007 Federer – Amburgo: V, RG: F
2008 Nadal – Amburgo: V, RG: V
Dal 2009 in poi (Ginevra o Lione come tornei 250 pre-Roland Garros, quindi meno appetibili del 500 di Amburgo)
2022 Ruud – Ginevra: V, RG: F
2024 Ruud – Ginevra: V, RG: F
E mi sono imitato ai soli finalisti, immagino che ampliando alle SF saranno molti di più.
In sostanza, potrebbe non essere una idea così cattiva andare
piantala di scrivere idiozie per favore
Hurkacz non lo vedo per niente bene,se perde questo set al 90% si ritira,sarebbe un bel vantaggio per Paul arrivare fresco in semifinale
Contento di riavere hurk, altra varietà in azione
La Paolini è una professionista, assisita da coach e preparatore atletico, ed è perfettamente in grado di valutare se giocare il doppio o no. L’anno scorso ha giocato sia in singolo sia in doppio e ha ottenuto risultati ottimi in entrambe le specialità
Ma ci rendiamo conto di cosa si discute?di un possibile wo causa vesciche ai piedi,e cosa si aspetta a comunicarlo ai possessori del biglietto di stasera?forse durante il riscaldamento?
@ Givaldo Barbosa (#4384477)
Per i raccattapalle ci sono anche organizzazioni antischiavistiche del Nordamerica.
@ Alfredino (#4384694)
No è che ci sono i periodi (come in qs anni )di greggi di asini!
@ FabioR (#4384684)
Ahahah! Povero Italiano!
Abbiamo un semifinalista e uno ai quarti: Non ho letto nulla a riguardo ai record nel passato…
Ma dai con storie del menga!!
Forza ragazzi! Tutti meritano il nostro tifo e chi non tifa… Chissenefrega!!
Anch’io ricordo bene una serie di commenti sarcastico-denigratori di fish&chips nei confronti di Sinner.
Ricordavo esserci dei vincoli urbanistici e delle belle Arti…
E qualche cattocomunista… 🙁 🙁
quanto ho sperato Paolini uscisse dal doppio ieri. Butta energie fisiche e mentali per nulla, quando, secondo me, questo torneo sarebbe alla sua portata!
un walkover per vesciche.. perlopiù in Italia per me è inverosimile
Ma ,per curiosità non si dice semplicemente MUSCOLOSO…o sono io giurassico?
MUSCOLOSO o MUSCOLATO …io quest’ultimo termi e lo apprendo solo oggi scritto qui !
Premio faccia tosta(chiamiamola così) dell’anno.. proprio tu parli che offendi, e dico offendi tutti coloro che non osannano Musetti?? Da dai, andare
@ FabioR (#4384683)
Muscolato
@ Apemaya (#4384498)
Io mi domando sempre quando scrivete questi post se avete mai visto veramente qualcuno mescolato.. musetti,che ler altro ha sempre avuto una buona muscolatura che però prima si intravedeva con l’outfit precedente, ha il classico fisico atletico che può avere un qualsiasi ragazzo di 23 che pratica sport e non parlo di palestra ma di sport.
@ LiveTennis.it Staff (#4384527)
In caso di vittoria andrebbe si 6° ma con vista sul 4° posto di Fritz distante solo 160 punti.
Io penso che a fine Rolando, Musetti potrebbe essere pure 3°…ma poi rischia a Wimbledon dove deve difendere la semi 2024.
Quindi la NOTIZIA è ” ne parlavano a Supertennis ,mi ha detto un amico”…tu non sai niente, non hai verificato , ma riporti sul nostro sito che che c’è la possibilità di un wo.
Bel modo di informare .
@ Peter (#4384633)
Gli conviene..perché se andassero al terzo ..non so mica come se la.impalmi il buon Jannik
Da Tifoso di TUTTI gli italiani ….. Mi chiedo se si possa addivenire finalmente ad una pace tra tifosi di Jannik(ossia la maggioranza, ed il 90% dei quali odia Musetti e non so perché) e tifoso di Musetti.
Io tifo tutti gli italiani, MA ho una predilezione per il gioco di Musetti da sempre, anche quando perdeva spesso, perché ho sempre visto le potenzialità e ho sempre detto che era un giocatore top si terra battuta e mediocre sul veloce (soprattutto indoor).
… aveva un gioco esplosivo. Ma lo tifate perché era italiano. Per cui, se tifate chi e’ italiano perché non dovreste tifare anche per Musetti? Che oltretutto ha un gioco strepitoso ed unico al mondo??
Poi se si trovassero in finale ognuno tiferà per il suo preferito.
Ma perché così tanti sinneriani qui devono sempre parlare male di Musetti o sminuire i suoi meriti?
Non e’ che se Musetti diventa un super top player questo tolga i riflettori a Sinner. Ci saranno riflettori per tutti e 2.
Non potremmo essere tutti più Sinnemusettesi o Musinnerriani?
Oltre ai nostri, spero la spunti Zheng!
Ma come gioca la Stearns?
Mai vista finora
@ Pikario Furioso (#4384599)
si allena e poi decide se giocare
Ma si’ sara’ cosi’. Il dolomitico e’ un duro.
Sinner vincerà la finale , battendo Musetti 2 a o.
Indovino…
Tal Enzo Barbera quello che sosteneva che Jannik con il suo fisico gracilino non avrebbe mai potuto vincere nulla figuriamoci uno Slam… 🙂 🙂
credo che binaghi e l’italia intera la prenderebbero male. quali vesciche e vesciche si benda e va in campo.
Ma non scherziamo, ieri pomeriggio lo hanno visto allenarsi normalmente. Perché dovrebbero esserci problemi??
Beh Calvin, ha drammatizzato leggermente… Allora cambio la parola tragedia con supersfiga
scusate anche se fuori tema, ma Mazzoni che fine ha fatto?
Una tragedia parole molto grosse, anche sportivamente parlando dico. Questo torneo serviva a Jannik per trovare il ritmo e per me è già ampiamente riuscito il suo compito.
Chiaramente ora vorà arrivare in fondo e ampiamente ne ha le possibilità perché il buon Casper proprio per caratteristiche è uno che contro Sinner parte svantaggiato in ogni condizone. Però se non dovesse poter giocare (mi pare improbabile perché ha avuto due giorni per curarsi le vesciche) non sarebbe troppo un problema abbandonare Roma, soprattutto visto che sia ATP che WTA abbiamo due semifinalisti.
*Ne parlavano…
Ne parlavo su Supertennis, cosi’ mi ha detto un amico. Sarebbe una tragedia. Altroche’ Amburgo… Qualcuno ha notizie?
Nella live è ottavo (anche se Ruud perde con Sinner), nella race è attualmente sesto.
Il tetto?
@ Pikario Furioso (#4384541)
credo tu abbia ragione, prima ho sentito di un probabile wo
@ IvanIlTerribile (#4384580)
Binaghi: dove è il tetto?
Ho detto prima 26 attuale Stearns, best ranking di una che in questo sito è stata catalizzatrice per un decennio.
Qualcuno chiederà cosa centra?
È solo un modo per fare capire quanto sia difficile arrivare oggigiorno a certi traguardi e di conseguenza valorizzare.
solo se va in finale e Ruud perde diventa 7°
Leggo che a Roma sono previsti acquazzoni pomeridiani. Speriamo bene …
Ora è 8, 6 lo diventerebbe vincendolo
Guarda, ovviamente la pallina è tonda (e grande e pelosa, come riferisce Zverev) e tutto può succedere. Però Ruud con Sinner è avvantaggiato solo se giocano a golf. Per quanto riguarda il tennis, che si giochi su terra cemento erba sabbia rosso giallo verde o blu, sarà sempre favorito Jannik, e neanche di poco. E le quote sono lì a confermarlo.
Musetti non vince mai con un Alcaraz al 100% purtroppo, ma se lo spagnolo dovesse alzarsi con il piede sbagliato o costipato qualche chanche potrebbe averla. Sinner non dovrebbe aver problemi ad arrivare in finale, poi dipende tutto da ALcaraz.
Veramente è ottavo
@ JOA20 (#4384490)
allo stato attuale è certamente così, ma sarebbe un grosso peccato dover scegliere fra due partite di importanza così elevata. per me dovrebbero muoversi per poterle garantire entrambe.
@ JOA20 (#4384490)
allo stato attuale è certamente così, ma sarebbe un grosso peccato dover scegliere fra due partite di importanza così elevata. per me dovrebbero muoversi per poterle garantire entrambe.
Semplice tutti con la canotta sembrerebbero culturisti
come bicipiti e quadricipiti è più grosso anche di Alcaraz.
Trovane uno più muscolato di lui tra i 100
Musetti ha messo su una bella muscolatura, altroché
Musetti non ha i muscoli da culturista ma voi siete rimasti agli anni 70 con tutti tennisti magrolini quando il tennista oggi dev’essere un pentatleta.
Sinner è stato messo la sera per farlo recuperare il più possibile dalle Vesciche e credetemi se dico che è importante
non capisco perchè alle sette col rischio che diventino anche le sette e mezzo o le otto, abbiamo un giocatore italiano perchè non agevolarlo e metterlo all’una, sappiamo tutti quanto preferisca giocare più veloce, contro cerundolo la palla era così lenta che jannik avrebbe potuto tirare e correre dall’altra parte e rispondersi
Intanto il meteo è veramente molto incerto: tanto si potrebbe gioare tranquillamente e senza interruzioni che ci si potrebbe trovare con il programma non completo.
Intanto il meteo è veramente molto incerto: tanto si potrebbe gioare tranquillamente e senza interruzioni che ci si potrebbe trovare con il programma non completo.
Oggi è favorita, ma nel tenni e soprattutto in quello femminile, nulla è scontato.
In finale sarebbe sfavorita sia contro Gauff che contro Zheng, ma nel tenni e soprattutto in quello femminile, nulla è scontato.
Nei fatti torneo già così ottimo che portebbe diventare meraviglioso.
Detto per inciso in caso di, difficilissima, vittoria finale a Roma JAsmine strapperebbe niente di meno che la quarta testa di serie a Parigi ad Iga…a dirlo solo dodici mesi fa ci sarebbe stato un TSO.
Oggi il vero avversario di Sinner sono le vesciche. Io sono leggermente preoccupato.
L’occasione c’è, indubbiamente, ma al di là della semi di oggi che è meno scontata di quanto sembra, Zheng è la bestia nera di Paolini. È ancora molto lunga
Sesto in classifica generale se Ruud perde con Sinner, nella race attuale virtuale é pure sesto
@ Djidji (#4384521)
https://www.livetennis.it/rankinglive/
OT: Musetti ha dichiarato che spera di vedere il papa nonostante non sia esattamente praticante (e fin qui l’avevamo capito a parte il battesimo di Ludovico ahah), ha assistito alla fumata e gli è piaciuto molto il video con Jannik. Che abbia voglia di chiedere aiuto al Santo Padre per liberarsi di tutti i peccati?
@ Givaldo Barbosa (#4384477)
Protestantesimo imperdibile!! Ahahahah
Mettici anche la Paolini ed arriviamo a tre!
Live ranking Muso?
Entrambi partirebbero sfavoriti con Ruud, figuriamoci con Sinner.
Solo alcaraz può impedire una finale italiana. In quel caso, levando a Musetti il pubblico a favore, è Sinner che parte favorito.
a lui cambia poco.
Dipende dai punti di vista.
dal punto di vista tennistico, al suo tennis classico, col rovescio a una mano, fatto di tocchi e colpi di genio ha aggiunto una fase difensiva enorme..
dal punto di vista estetico chiaramente un big jim in canotta non è proprio il massimo, ma la colpa è dello sponsor e spero che a Wimbledon lo facciano coprire.
Sì, facciamo una colletta. Un euro ciascuno e ce la facciamo.
Comunque Zverev rosica che è un piacere vederlo.
C’erano i musicanti di Brema e i rosicanti di Brema.
È di Amburgo? Fa niente, non sono così lontane.
Quando ancora c’erano tante americane in gara volevo buttarla lì,”non è che nella settimana romana di un americano assisteremo ad un’altra fumata a stelle e strisce?”.
Ora….o si verificherà questi,o Gaz incassa,o Paolini vincerà Roma.
Non ci sono alternative.
Si si penso vince Paul
Si preannuncia un bel finale di torneo, speriamo non venga rovinato dalla pioggia. Binaghi resta un grande presidente, con una politica entusiasmante che ha fatto diventare il tennis il secondo sport in Italia e puntando su un canale monotematico che ha fatto appassionare gli italiani a questo sport. Però, cavolo caro presidente, ma se vuoi trasformare gli Internazionali nel quinto Slam, vuoi farlo sto benedetto tetto sul Centrale?
@ Givaldo Barbosa (#4384477)
Bella Giva.
E’ solo che la nuova tenuta li mette più in evidenza. E’ stato sempre strutturato fisicamente. Chi lo definiva “gracilino” tre o quattro anni fa non l’aveva mai visto da vicino. Poi è chiaro che crescendo fra i 20 e 25 anni ci si irrobustisce un pochino di più.
Volevo dire che Musetti si è creato un fisico pericoloso.Quei muscoli da culturista non fanno bene al fisico.Peccato
Paul o Hurkacz, chi e’ piu’ temibile? Hurkach sta sorprendendo, cmq secondo me oggi Paul vince.
Parli delle semifinali maschili? Temo che Rai possa trasmettere solo una partita al giorno.
Forza jasmine paolini devi arrivare in finale.
Mi auguro che se jannik dovesse vincere, la rai possa trasmetterle entrambe
È con grande dispiacere che vado ad informarvi, ancora una volta, su quanto ho appena appreso da fonti attendibili e titolate.
Per uno sciopero dei genitori dei raccattapalle -agitazione che si propone di tutelare chi viene quotidianamente sottoposto a fumi ed esalazioni di sostanze provenienti dagli asciugamani degli atleti- il match Sinner Ruud non avrà luogo.
In sostituzione, gli appassionati potranno scegliere tra il solito ampio ventaglio:
-L’ormai classico documentario sulla riproduzione della medusa baltica con sottotitoli in estone stretto, in edizione riveduta e corretta.
-Un brillante collage tratto dalla storica rubrica Protestantesimo, con approfondimenti in cirillico.
-Materiali d’archivio riguardanti l’infanzia di Odd Iversen, stella del curling norvegese.
-Dalle teche rai, un prezioso ritrovamento, ovvero la finale dell’Atp di Venezia tra Jimmy Brown e Roberto Arguello detto El Pulpo, capace di issarsi al numero 38 Atp giocando a due mani sia dritto che rovescio.
Al di là di quel che si dice, molti seguono il tennis femminile, certamente pochi i veri appassionati,forse si contano sul punte di una falange,lo seguono nazionalisticamente solo attraverso italiane,e oggi, comunque, chi ancora questa settimana non ha avuto modo di conoscere una tennista che non conoscevano avranno modo di saperne di più della Stearns.
“Bene,una formalità questo primo turno”
Era il pensiero prima del primo turno della Andreescu ad Indian Wells 2023.
Lo stesso pensiero di molti anni prima, quando una delle favorite agli US Open come Halep apriva alle 11 di un lunedì soleggiato il programma di quell’edizione su un Arthur Ash ancora vuoto, qualche spettatore insonnolito e accecato dal sole, avversaria una certa Collins, mai sentita prima,era l’anno in cui usciva Ticket To Ride dei Beatles,le cose non andarano come pensavo, furono due scoperte.
Da 42 l’americana è comunque già 26,da testa di serie negli slam non incontrerà nessuna delle prime 32 del mondo nei primi due turni, quindi nessuna brutta sorpresa.
Paolini contro Stearns sarà combattuta ma ritengo Jas leggermente favorita.
Sinner vs Ruud, dipende molto da Jannik, Casper è reduce dalla vittoria di Madrid e al momento lo reputo avvantaggiato sul rosso.
Non voglio svegliarmi, sto sognando una finale Musetti contro Sinner
Non voglio svegliarmi, sto sognando una finale Musetti contro Sinner
Forza Jas la finale è alla tua portata!
Per Jannik, il n.1 al mondo, tutto è possibile ma di Ruud mi fido poco.
Ma che meraviglia Zheng ieri contro quella falsamente simpatica bielorussa.
La Paolini ha un occasione GIGANTESCA di vincere al Foro!
Anche in caso di sconfitta, mi auguro che sia Jan che il Muso saltino Amburgo.
Già pregusto lo spettacolo che potremo vivere al RG, con non uno, bensì due italiani che proveranno a portarlo a casa!
Temo che giocare ad Amburgo significherebbe precludersi questa possibilità.