Dal Foro Italico ATP, Copertina

Sinner dopo la vittoria su De Jong: “Devo alzare il livello per Cerundolo” (audio conferenza stampa completo)

12/05/2025 19:47 11 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Audio conferenza stampa

“Un match totalmente diverso rispetto al primo.” Con questa lucida premessa, Jannik Sinner ha inquadrato la sua vittoria in due set contro l’olandese Jesper De Jong, che lo proietta agli ottavi di finale degli Internazionali BNL d’Italia. Un successo importante ma non privo di zone d’ombra, che il numero uno del mondo ha analizzato con la consueta onestà intellettuale che lo contraddistingue.

“Ho iniziato bene, poi sono calato un po’ a metà del primo set,” ha spiegato Sinner, descrivendo il passaggio a vuoto che ha caratterizzato la fase centrale del match. “Lui ha sentito più fiducia, mentre io cercavo di capire cosa stesse succedendo. Ho perso due volte il servizio di fila, concessioni che gli hanno dato chiaramente slancio.” Una sequenza inusuale per l’altoatesino, che ha visto sfumare un vantaggio di 4-1 fino al 4-4, prima di ritrovare la giusta concentrazione nei momenti decisivi.

Approfondendo questa dinamica in conferenza stampa, Jannik ha offerto una riflessione più dettagliata: “Di solito questo tipo di calo dura un game e mezzo, oggi invece si è protratto per tre game, tre game e mezzo. Ma è normale. È soltanto la seconda partita che disputo dopo tre mesi e mezzo di stop. È un periodo considerevole.” Una consapevolezza che non suona come giustificazione, ma come obiettiva valutazione del percorso di rientro.

Il campione ha ulteriormente elaborato: “C’è stato un evidente calo di attenzione sul 4-1 e, una volta sceso di intensità, ho faticato a ritrovarla. Nella prossima partita dovrò necessariamente elevare il mio livello, servirà una mentalità più solida. È stata una lezione preziosa che mi accompagnerà nel prossimo impegno.”

Con la sensibilità che lo distingue, Sinner ha dedicato parole di sincera preoccupazione per le condizioni fisiche dell’avversario: “Nel secondo set si è chiaramente fatto male. È un ragazzo splendido e un ottimo giocatore, spero che non sia niente di serio.” Un pensiero che ha sviluppato in conferenza: “Jesper è prima di tutto una persona straordinaria. Ci siamo conosciuti meglio nell’ultimo periodo. È un giocatore estremamente solido, fisicamente forte e resistente. Possiede un eccellente dritto quando ha tempo per organizzarsi. Il rovescio è molto consistente e sa variare il gioco con alcune palle corte, che oggi hanno funzionato particolarmente bene.”

Lo sguardo di Sinner sulla prospettiva di De Jong rivela la sua capacità di valutare il talento: “Ho la netta sensazione che il suo margine di miglioramento sia ancora considerevole. È giovane, come me. Tutti noi cerchiamo costantemente di evolverci come giocatori. È incoraggiante vederlo compiere questo tipo di progressi. Ovviamente, l’esperienza di giocare sul campo centrale rappresenta una dimensione completamente diversa. È necessario adattarsi. Gli auguro sinceramente il meglio per la sua carriera.”
L’orizzonte immediato per l’azzurro presenta una sfida ricca di significati: agli ottavi incontrerà l’argentino Francisco Cerundolo, ultimo a sconfiggerlo a Roma, proprio due anni fa e allo stesso turno. “Ogni giorno, ogni sfida presenta le proprie difficoltà. Ho perso contro di lui qui due anni fa, e sta attraversando un’ottima stagione. Devo indiscutibilmente alzaree il mio rendimento se voglio competere alla pari. Sarà un test significativo per me. Vedremo come andrà.”

Durante la conferenza stampa, quando gli è stato chiesto del supporto ricevuto da Jack Draper nei mesi difficili appena trascorsi, Sinner ha svelato un lato più personale: “Io e Jack ci conosciamo da molto tempo, ma abbiamo approfondito il rapporto da quando è arrivato ai nostri livelli. Credo che tutti nel circuito fossero consapevoli del suo potenziale, e ora lo sta dimostrando pienamente. È uno dei migliori, probabilmente il più costante in questa stagione. Si presenta ogni giorno con la giusta determinazione.”
“Abbiamo sviluppato una sincera amicizia perché condividiamo valori simili. Siamo persone umili che cercano di dare il massimo in campo. Fuori, siamo semplicemente individui normali,” ha continuato Sinner. “Il suo sostegno ha rappresentato moltissimo per me, come quello di altri colleghi. A chiunque mi abbia supportato in questo periodo, esprimo la mia più profonda gratitudine. È stata un’energia positiva fondamentale.”

Nonostante le difficoltà incontrate, Sinner vede il bicchiere mezzo pieno: “Come ho sempre detto, ogni opportunità di disputare un match in più rappresenta un valore aggiunto. Essermi guadagnato la possibilità di giocare una terza partita è già un risultato significativo per me e per il mio processo di recupero. Poi vedremo cosa accadrà.”

Il confronto con Cerundolo si configura quindi non solo come occasione di rivincita personale, ma soprattutto come banco di prova fondamentale per verificare i progressi compiuti nel percorso di ritorno alla piena competitività. La consapevolezza delle attuali limitazioni, unita alla determinazione di continuare a crescere, conferma l’approccio metodico e perfezionista che ha portato Sinner al n.1 del mondo.


Dal Foro Italico il nostro inviato Enrico Milani


TAG: , ,

11 commenti. Lasciane uno!

giumart (Guest) 12-05-2025 22:25

Scritto da Alex77
Jannik sempre lucido e “spietato” nel giudicare le sue prestazioni.. in effetti il match di domani è un test severo, al netto delle emozioni e tensioni dell’esordio, dal punto di vista anche tecnico perché Cerundolo ha le capacità per poter insidiare Jannik, specie su terra e dopo uno stop agonistico di 3 mesi ancor di più.. la lucida consapevolezza di cosa debba fare puó aiutare il “rosso”, forza!!

Io sono ottimista. Intanto ha rodato fisico e mente con un’altra partita, poi è già ben focalizzato sul match di domani e, sapendo lucidamente autovalutarsi, sa già come e dove agire. Per questo, oltretutto, non avrà cali di tensione. Se non avesse l’handicap del deficit di ritmo gara di livello domani avrebbe avuto pochi problemi, pur tenendo conto della bravura di Cerundolo su terra. Comunque sono certo che andrà bene.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 12-05-2025 22:21

Grande Sinner, dopo Sanremo rifiuta anche l’udienza papale… 😀

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Francesco (Guest) 12-05-2025 22:18

Scritto da Peter
È indubbio che ha acquisito potenza e si vede con il servizio con prime oltre i 210 km.
Ma nello stesso tempo è naturale, dopo 3 mesi di stop ,che ha perso il ritmo gara.
E la partita di domani ,con un avversario pericoloso come Cerundolo ( dal quale ha perso 2 anni fa a Roma) sarà difficilissima e Jannik dovrà velocizzare il recupero per poterla portare a casa.Nel caso di sconfitta non è un dramma in quanto Jannik stesso disse che Roma serviva come traghettatore per il Roland Garros.

Non ti fidare di quello che dice Sinner,lui è molto abile a mettere le mani avanti per levarsi la pressione,anche l’anno scorso disse a Montecarlo e al Roland Garros che aveva basse aspettative,poi nonostante fosse arrivato in semifinale ci è rimasto molto male per l’uscita,questi campioni ce l’hanno nel sangue la competività e il voler vincere in ogni cosa che fanno,figuriamoci a Roma poi,se gli vai a chiedere se dopo 3 mesi di stop firmerebbe per un ottavo di finale a Roma e vincere però il Roland Garros lui ti risponderebbe di no perché vuole vincere entrambi

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 12-05-2025 22:15

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Alex77
Jannik sempre lucido e “spietato” nel giudicare le sue prestazioni.. in effetti il match di domani è un test severo, al netto delle emozioni e tensioni dell’esordio, dal punto di vista anche tecnico perché Cerundolo ha le capacità per poter insidiare Jannik, specie su terra e dopo uno stop agonistico di 3 mesi ancor di più.. la lucida consapevolezza di cosa debba fare puó aiutare il “rosso”, forza!!

D’accordissimo. Lucido, realista e comunque ottimista. Da bicchiere mezzo pieno sempre, come piace a me.
Domani un test difficile, importante con un giocatore di tutto rispetto che sulla terra vale di più della sua classifica.
Speriamo che Jannik rispetti il suo standard di atteggiamento di prima dello stop, partenza diesel e concentrazione e livello crescenti man mano che i turni vanno avanti. E’ una situazione nuova rispetto a quattro mesi fa, ma io ci credo.
Forza Cavaliere Nero fagli vède di cosa sei capace a sto’ Cavaliere Bianco (celeste)…
Ciao Alex77….ahahahahah

grande Pippo, come sempre

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Dr Ivo (Guest) 12-05-2025 22:13

Stasera ho visto buone cose di Jannik e non voglio fare dell’ottimismo da tifoso. Mi è sembrato solido al servizio e col dritto, forse col rovescio è ancora un po’ al di sotto del suo standard. Anche sul timing può migliorare, deve prendere ritmo. Nel complesso l’unico neo della serata è stato quel momento del primo set in cui ha subito un doppio break. Lì si è visto il calo di tensione e di concentrazione, purtroppo è la conseguenza del lungo stop. Ciononostante non si è mai avuta la sensazione che potesse perdere il set a differenza del sodale Carlos con Djere, che quest’impressione invece l’ha data pur non essendo stato fermo tre mesi. E non vale dire che De Jong gli era troppo inferiore per fare un colpo del genere, perché in quel momento l’olandese era ispirato ed ha fatto cose egregie, tipo discese a rete e drop shots che hanno sorpreso Jannik. Nel secondo set poi l’infortunio è sopravvenuto a risultato ormai sotto controllo ed è stato quindi ininfluente. Con Cerundolo Jannik cercherà di alzare il livello di concentrazione e penso che ci riuscirà. Forse sarà davvero il primo test per valutare fino a che punto è tornato sul pezzo, di solito sono gli avversari a perdere focus e speranze con lui

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 12-05-2025 22:11

Domani test severo per il nostro fuoriclasse che deve alzare tantissimo il livello per non rischiare. Partita sulla carta molto tosta e complicata.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 12-05-2025 21:41

È indubbio che ha acquisito potenza e si vede con il servizio con prime oltre i 210 km.
Ma nello stesso tempo è naturale, dopo 3 mesi di stop ,che ha perso il ritmo gara.
E la partita di domani ,con un avversario pericoloso come Cerundolo ( dal quale ha perso 2 anni fa a Roma) sarà difficilissima e Jannik dovrà velocizzare il recupero per poterla portare a casa.Nel caso di sconfitta non è un dramma in quanto Jannik stesso disse che Roma serviva come traghettatore per il Roland Garros.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 12-05-2025 20:53

Scritto da Alex77
Jannik sempre lucido e “spietato” nel giudicare le sue prestazioni.. in effetti il match di domani è un test severo, al netto delle emozioni e tensioni dell’esordio, dal punto di vista anche tecnico perché Cerundolo ha le capacità per poter insidiare Jannik, specie su terra e dopo uno stop agonistico di 3 mesi ancor di più.. la lucida consapevolezza di cosa debba fare puó aiutare il “rosso”, forza!!

D’accordissimo. Lucido, realista e comunque ottimista. Da bicchiere mezzo pieno sempre, come piace a me.
Domani un test difficile, importante con un giocatore di tutto rispetto che sulla terra vale di più della sua classifica.
Speriamo che Jannik rispetti il suo standard di atteggiamento di prima dello stop, partenza diesel e concentrazione e livello crescenti man mano che i turni vanno avanti. E’ una situazione nuova rispetto a quattro mesi fa, ma io ci credo.
Forza Cavaliere Nero fagli vède di cosa sei capace a sto’ Cavaliere Bianco (celeste)…
Ciao Alex77….ahahahahah

4
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, marcauro, piper
Kenobi 12-05-2025 20:51

Jannik è un campione ed una persona speciale , chi rosica e va avanti di Maalox oltre ad essere una persona triste ha pure la sfortuna di non riuscire ad apprezzare l’uomo.

È stato molto bello il momento quando il #1 ha portato e pulito la racchetta al suo quasi coetaneo de Jong.

Mi ha ricordato l’ombrello tenuto alla raccattapalle.

Inoltre fa un’analisi lucida, ha solamente perso concentrazione quando era in vantaggio di 2 break e dopo ha avuto difficoltà a riprendersi, ma il campione si è visto subito dopo, non si dimentica mai di esserlo,come la bicicletta 🙂

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, piper, Pippolivetennis, Sonj
MarcoP 12-05-2025 20:24

Ma chi è il giornalista che ha fatto la domanda sul Papa?

Veramente imbarazzante. Immagino che le risate in sottofondo significassero “Ma da dove sbuca questo defi..?

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 12-05-2025 20:17

Jannik sempre lucido e “spietato” nel giudicare le sue prestazioni.. in effetti il match di domani è un test severo, al netto delle emozioni e tensioni dell’esordio, dal punto di vista anche tecnico perché Cerundolo ha le capacità per poter insidiare Jannik, specie su terra e dopo uno stop agonistico di 3 mesi ancor di più.. la lucida consapevolezza di cosa debba fare puó aiutare il “rosso”, forza!!

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, piper, Sonj