Sinner agli ottavi ATP, Copertina

Sinner avanza agli ottavi di Roma, ma De Jong lo costringe a faticare (Video sintesi della partita)

12/05/2025 18:55 55 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto FITP
Jannik Sinner nella foto - Foto FITP

Vola agli ottavi Jannik Sinner che supera in due set 6-4 6-2 l’olandese Jesper De Jong, menomato al polso dopo una caduta nel secondo set.
“Sicuramente oggi diverso dalla prima partita che era serale. Sono partito bene, un piccolo, calo contento di aver vinto il primo set, il secondo è andato come è andato, mi dispiace per lui che si è fatto male. Ogni partita mi serve è un buon segno per me. Non sono lì dove voglio essere c’è ancora tanto spazio in alto, ma Roma è un posto speciale. Il mio obbiettivo era di vincere una partita, ne ho vinte due, ora speriamo di alzare il livello e vedremo come va.” le parole di Sinner a caldo sul campo.

Come dichiarata dal numero uno del mondo, Jannik ha iniziato bene guadagnando subito una palla break nel primo gioco. De Jong tiene il servizio, poi il n.1 del mondo infila quattro giochi consecutivi, doppio break, ma quando la partita sembra finita. Jannik ha un calo di tensione. Troppo difensivo subisce l’iniziativa dell’olandese che lo bersaglia con la palla corta, non per niente il suo colpo preferito. Due servizi persi. Score di nuovo in parità. Sinner alza il livello, De Jong regala un paio di punti ed è di nuovo break. Jannik serve per il set. Un ace ed un servizio vincente e il numero 1 del mondo chiude il primo parziale 6-4.
Jesper De Jong, entrato come lucky loser, sconfitto da Seyboth Wild all’ultimo turno della quali, si era pienamente riscattato battendo prima Schevcenko, poi 6-0 6-2 uno specialista del rosso come Davidovich Fokina. Attualmente al suo best ranking come 93 del mondo, l’olandese che vanta quest’anno anche una vittoria contro la speranza brasiliana Joao Fonseca, fino alla caduta ha giocato un match dignitoso dominando a volte lo scambio contro un Sinner a momenti legnoso. Comunque la superirità dell’azzurro non è mai stata in discussione.
Al momento dell’infortunio Sinner era sul 3-1 già avanti di un break. De Jong scivola cercando di giocare la volèe e cade sul polso destro. Numero uno in campo e fuori. Jannik gli porta l’asciugamano e gli pulisce anche la racchetta. Poi la partita non ha più storia. Ammirevole la sportività dell’olandese che resta in campo fino alla fine rischiando di aggravare l’infortunio. Sinner si qualifica per gli ottavi dove affronterà Francisco Cerundolo. Serve alzare il livello, ma Jannik ne è ben cosciente. Appuntamento a domani.

La cronaca
1. set Jesper De Jong ha vinto il sorteggio e scelto di servire. Subito una palla corta in rete 0-15. Prima a 209 km/h quindici pari. Palla break per Jannik che mette la risposta fuori. Dritto in rete. Palla break. Risposta fuori di Sinner. De Jong tiene il palleggio, Sinner sbaglia per primo 1-0. Prima vincente per Jannik 15-0. In difficoltà nello scambio Sinner 15 pari. Ottima prima 30-15. Spettacolare lob di De Jong 30-30. Dritto vincente di Sinner 40-30. Ace 1-1.

Serve De Jong ed su un uno-due, attacco sul rovescio e dritto vincente dall’altra parte arrivano due palle break per Sinner. Risposta profonda, De Jong mette fuori. Break 1-2. Sinner serve per confermare il break. Dritto vincente 15-0. Sinner esagera nella ricerca delle righe 15 pari. Due scambi e l’olandese mette il back in rete 30-15. Scambio sul rovescio, Sinner mette in corridoio 30 pari. Prima vincente 40-30. Il nastro aiuta De Jong parità. Volée vincente di Jannik, vantaggio per l’altoatesino. Serve and volley da applausi. Break confermato 3-1.

Scatto veloce di Sinner sulla palla corta di De Jong 0-15. Due scambi e Sinner piazza il dritto incrociato vincente 0-30. Bene con il rovescio l’olandese che si ripete con un ace 30 pari. Attacca con il back di dritto il n.1, volée vincente. Palla break. Cerca il serve and volley De Jong, Sinner lo impallina. Doppio break 1-4.

Lungo il dritto di Jannik 0-15. Rovescio corto dell’olandese Jannik piazza il dritto vincente 15 pari. Recupera una palla corta De Jong 15-30. Sbaglia il dritto Jannik 15-40 due palle break. Dritto fuori di Sinner. Break 4-2. Bella smorzata del 93 del mondo 15-0. Passante di Sinner 15-15. Risposta fuori 30-15. Altra smorzata vincente 40-15. Risposta profonda De Jong non la controlla 40-30. Ancora una risposta fuori 3-4.

Sinner serve con palle nuove per tenere il break di vantaggio. Ace 15-0. Si scambia e Sinner sbaglia di rovescio. Forse Jannik soffre il caldo. Bella palla corta di De Jong 15-30. Ancora un dritto in rete di Jannik 15-40. Due palle break. Dritto profondo per annullare la prima. Si apre il campo con la seconda Sinner e chiude con il dritto. Parità. Doppio fallo. Palla break n.3. Risponde incrociato De Jong che chiude a rete e recupera il secondo break. Break 4-4.

De Jong sbaglia la smorzata 0-15. A rete sulla seconda il nativo di Harlem, Jannik spara fuori il passante 15 pari. Regalo di De Jong 15-30. Finalmente Jannik vince uno scambio spostando bene l’olandese 15-40. Due palle break. Ancora un regalo, questa volta di rovescio di De Jong. Break 4-5. Sinner serve per il set. In rete il rovescio di De Jong 15-0. Tenta la palla corta Jannik, De Jong lo punisce 15 pari. Ace 30-15. Smash vincente e 40-15, due set-point. Prima vincente set Jannik 6-4 in 51 minuti.

2. set. De Jong tiene il servizio senza affanno 1-0. Mette fuori un rovescio Sinner 0-15. Domina lo scambio Jannik 15 pari. Ancora a segno con il dritto 30-15. Ace di seconda 40-15. Se la gioca sulla parità Sinner, che tiene il servizio 1-1.
Bene De Jong con il dritto 15-0. Scivola il batavo 15 pari. Terzo palleggio Sinner mette il dritto in rete 30-15. Serve and volley De Jong 40-15. Regalo del 93 del ranking 40-13. Risposta profonda si Sinner. Parità. Risponde sulla riga Jannik. Palla break. Risposta incrociata di Jannik, De Jong mette fuori il rovescio. Break 1-2.
Sinner serve per confermare il break. Bene con il dritto Jannik 15-0. Nessun problema per l’azzurro gioco a zero con volée da circoletto rosso, break confermato 3-1. Risposta vincente di Jannik 0-15. In rete il dritto di Jannik 15 pari. Serve and volley di De Jong 30-15. Lento nello spostarsi Sinner 40-15. A rete De Jong che scivola e sembra essersi fatto male al polso 40-30.
Il fisio controlla il polso destro dell’olandese. Cerca di chiudere velocemente il punto De Jong che sbaglia la palla corta. Parità. In difficoltà De Jong, Sinner non infierisce e mette fuori il dritto. Serve and volley De Jong 2-3. Medical time out per De Jong. Serve Sinner De Jong visibilmente menomato cerca di chiudere subito il punto. Gioco a zero 4-2. A rete Sinner volée fortunata 0-30. De Jong non riesce più a servire, velocità sotto i 170, ancora un gioco a zero per Sinner.
Sinner serve per il match. Non oppone resistenza De Jong. Altro gioco a zero. Sinner vince con un po’ di amaro 6-4 6-2.



Dal nostro inviato al Foro Italico, Enrico Milani

ATP Rome
Jannik Sinner [1]
6
6
Jesper de Jong
4
2
Vincitore: Sinner
Statistica Sinner 🇮🇹 De Jong 🇳🇱
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 275 183
Ace 4 1
Doppi falli 1 1
Prima di servizio 33/52 (63%) 28/58 (48%)
Punti vinti sulla prima 21/33 (64%) 15/28 (54%)
Punti vinti sulla seconda 13/19 (68%) 11/30 (37%)
Palle break salvate 2/4 (50%) 2/7 (29%)
Giochi di servizio giocati 9 9
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 237 140
Punti vinti sulla prima di servizio 13/28 (46%) 12/33 (36%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 19/30 (63%) 6/19 (32%)
Palle break convertite 5/7 (71%) 2/4 (50%)
Giochi di risposta giocati 9 9
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 10/12 (83%) 7/10 (70%)
Vincenti 21 16
Errori non forzati 16 25
Punti vinti al servizio 34/52 (65%) 26/58 (45%)
Punti vinti in risposta 32/58 (55%) 18/52 (35%)
Totale punti vinti 66/110 (60%) 44/110 (40%)
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 216 km/h (134 mph) 215 km/h (133 mph)
Velocità media prima 191 km/h (118 mph) 190 km/h (118 mph)
Velocità media seconda 156 km/h (96 mph) 161 km/h (100 mph)

TAG: , ,

55 commenti. Lasciane uno!

Marco Tullio Cicerone 12-05-2025 22:15

Scritto da Murakami

Scritto da Manolo
Grande jannick…al primo 15 contro Navone ho pianto di gioia..oggi ancora una volta hai dimostrato la tua grandezza e sportività..sei tornato a giocare e questa è l’unica cosa che conta..domani è un altro giorno e una nuova sfida….divertiti campione. Forza jannick senza di te non si può star

Io invece piango quando vedo gente che ancora sbaglia a scrivere il nome di Sinner (a meno che non lo facciate apposta per chissà quale vezzo)

E te pensa quando Alcaraz lo scrivono Alcatraz, scambiando un tennista per un carcere (o meglio un’isola dove era costruito il carcere)…

Parlando della partita con Cerundolo secondo me darà un’indicazione più attendibile dello stato di forma di Sinner, se lo batte vuol dire che è già a buon punto, se ci perde scoccia un po’ ma niente drammi, c’è sempre Amburgo per migliorare la condizione.

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoine (Guest) 12-05-2025 21:35

Scritto da Aquila

Scritto da guido Guest

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

però c’è da dire che, se arriva in Finale, il ritmo partita l’ha già trovato a Roma e non ha bisogno di andarlo a cercare fino all’estremo nord della Germania

Conoscendolo bene anche se dovesse vincere a Roma, sono ancora poche le partite per portarlo al 100% ritmo partita, Amburgo è una ulteriore possibilità di portare il ritmo partita al 90% per poi giocare Roland Garros e tornare al 100% starà a loro valutare: Meglio riposare oppure continuare….dopo un fermo di tre mesi non si arriva facilmente al ritmo partita

Follia pura andare ad Amburgo una settimana prima del Roland Garros …poteva essere buono solo se a Roma usciva al primo o secondo turno

54
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo
Bagel 12-05-2025 21:29

Scritto da Aquila

Scritto da guido Guest

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

però c’è da dire che, se arriva in Finale, il ritmo partita l’ha già trovato a Roma e non ha bisogno di andarlo a cercare fino all’estremo nord della Germania

Conoscendolo bene anche se dovesse vincere a Roma, sono ancora poche le partite per portarlo al 100% ritmo partita, Amburgo è una ulteriore possibilità di portare il ritmo partita al 90% per poi giocare Roland Garros e tornare al 100% starà a loro valutare: Meglio riposare oppure continuare….dopo un fermo di tre mesi non si arriva facilmente al ritmo partita

Se vincesse Roma vuol dire che batterebbe alcuni dei migliori: Cerundolo, Ruud, uno fra Paul e De Minaur, uno fra Alcaraz e Zverev. Quindi sarebbe quantomeno più rodato di loro per Parigi.
La fine del rodaggio la puó fare nei primi due match del Roland Garros, quando alla peggio ritrova un altro Navone.

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carota Senior 12-05-2025 21:11

@ Murakami (#4381830)

Sulla terra quando perdi il controllo ti fai male (a De Jong era già successo prima di finire a terra).
Meglio perdere un 15 o farsi brekkare, sul cemento è meno probabile farsi male.
A proposito di polso, io ricordo che contro Draper agli US Open Sinner cadde appoggiando il polso con il peso del corpo (secondo me provava dolore e non poco anche quando il fisio lo massaggiò) ebbene vinse l’incontro e poi il torneo.
La resistenza fisica di Sinner al dolore è molto più estesa di quanto credano quelli che lo considerano fragilino.

52
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, marcauro
Don Budge fathers 12-05-2025 20:55

Jannik ha vinto oggi a mio avviso con margine,e credo che al netto dell’infortunio di De Jong,sia stato sempre in controllo.
Jesper buon giocatore,forse un pò leggero, con discreta mano anche sottorete,con la sua palla arrotata,sopratutto con il dritto, creava un pò di problemi di timing perchè saltava tanto facendo tribolare sopratutto il dritto di Jannik,che come tutti sappiamo ha bisogno di fare un buon rodaggio prima di sfornare lavandini e piatti docce …

Con Francisco sarà una partita molto interessante per vedere e testare sulla terra la condizione psico/fisica di Jannik…

Per quanto mi riguarda può solo migliorare…partita dopo partita.
Infine aggiungo che a prescindere dalle dichiarazioni di…facciata,qui Jannik sia venuto,senza se e senza ma, per alzare il trofeo IBI 2025…,che tutti aspettiamo dal quel fatidico e lontano 1976…

Forza “Benzinaio”

51
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carota Senior, Inox, marcauro
Murakami 12-05-2025 20:45

Scritto da Paolo A.
La cosa che più mi ha colpito è che mi sembra nettamente più in difficoltà negli spostamenti laterali rispetto al periodo precedente la sospensione. Che sia dovuto alla massa muscolare che ha messo su e al relativo carico non ancora smaltito?

Sulla terra si muove peggio che sulle altre superfici. Questo da sempre.

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 12-05-2025 20:36

Scritto da Manolo
Grande jannick…al primo 15 contro Navone ho pianto di gioia..oggi ancora una volta hai dimostrato la tua grandezza e sportività..sei tornato a giocare e questa è l’unica cosa che conta..domani è un altro giorno e una nuova sfida….divertiti campione. Forza jannick senza di te non si può star

Io invece piango quando vedo gente che ancora sbaglia a scrivere il nome di Sinner (a meno che non lo facciate apposta per chissà quale vezzo)

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
forzaragazziforza (Guest) 12-05-2025 20:18

non lo so, troppo evidente e repentino il calo (crollo) dopo il 4 1 con due break, mi è sembrato che volesse allungare la partita, sicuramente cerundolo sarà molto più probante come test

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 12-05-2025 20:05

Scritto da MARMAS

Scritto da guido Guest

Scritto da MARMAS
Partita a mio avviso difficilmente giudicabile.
L’avversario si muoveva bene, aveva anche una buona mano, ma non aveva una pesantezza di palla tale da poter impensierire un Sinner, anche in fase di rodaggio.
Il match di fatto ha un sussulto solo nella fase centrale del primo set in conseguenza di un vistoso passaggio a vuoto di Jannik, in concomitanza con 3 smorzate perfette dell’olandese.
Partita che a mio avviso ci dice poco, perché mancava la carica agonistica di un match tirato, non tanto nel punteggio, quanto nei rapporti di forza in campo.
La partita chiave è la prossima… Non è uno slogan, ma è la realtà, almeno secondo me.
Cerundolo, più ancora che Ruud, è un avversario che può mettere in difficoltà un Sinner non ancora a pieno regime.
La mia sensazione è che con l’argentino Jannik dovrà ingranare almeno due marce in più, sia dal punto di vista atletico, sia dal punto di vista della regolarità soprattutto con il dritto.
Dopo il match con Cerundolo capiremo con buona approssimazione a che punto è Jannik.

tutto giusto, ma non darei per scontato che Ruud batta sia Berrettini che Munar (tra l’altro, lo spagnolo sembra scatenato)

Perfettamente d’accordo. Non è affatto scontato che Ruud arrivi ai quarti e non è scontato nemmeno che ci arrivi Jannik.
Il match con Cerundolo è insidiosissimo… Se Sinner dovesse venirne a capo non dico che sarebbe un’impresa, ma un segnale molto forte sì.
Per questo dico che il match chiave è, a mio parere, proprio quello con l’argentino.

Confermo, per Sinner sarà una partita difficile, non essendo a pieno regime dovrà sperare anche in qualche piccolo aiutino da parte di Cerundolo

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 12-05-2025 20:00

Scritto da guido Guest

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

però c’è da dire che, se arriva in Finale, il ritmo partita l’ha già trovato a Roma e non ha bisogno di andarlo a cercare fino all’estremo nord della Germania

Conoscendolo bene anche se dovesse vincere a Roma, sono ancora poche le partite per portarlo al 100% ritmo partita, Amburgo è una ulteriore possibilità di portare il ritmo partita al 90% per poi giocare Roland Garros e tornare al 100% starà a loro valutare: Meglio riposare oppure continuare….dopo un fermo di tre mesi non si arriva facilmente al ritmo partita

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 12-05-2025 19:48

Scritto da guido Guest

Scritto da MARMAS
Partita a mio avviso difficilmente giudicabile.
L’avversario si muoveva bene, aveva anche una buona mano, ma non aveva una pesantezza di palla tale da poter impensierire un Sinner, anche in fase di rodaggio.
Il match di fatto ha un sussulto solo nella fase centrale del primo set in conseguenza di un vistoso passaggio a vuoto di Jannik, in concomitanza con 3 smorzate perfette dell’olandese.
Partita che a mio avviso ci dice poco, perché mancava la carica agonistica di un match tirato, non tanto nel punteggio, quanto nei rapporti di forza in campo.
La partita chiave è la prossima… Non è uno slogan, ma è la realtà, almeno secondo me.
Cerundolo, più ancora che Ruud, è un avversario che può mettere in difficoltà un Sinner non ancora a pieno regime.
La mia sensazione è che con l’argentino Jannik dovrà ingranare almeno due marce in più, sia dal punto di vista atletico, sia dal punto di vista della regolarità soprattutto con il dritto.
Dopo il match con Cerundolo capiremo con buona approssimazione a che punto è Jannik.

tutto giusto, ma non darei per scontato che Ruud batta sia Berrettini che Munar (tra l’altro, lo spagnolo sembra scatenato)

Perfettamente d’accordo. Non è affatto scontato che Ruud arrivi ai quarti e non è scontato nemmeno che ci arrivi Jannik.
Il match con Cerundolo è insidiosissimo… Se Sinner dovesse venirne a capo non dico che sarebbe un’impresa, ma un segnale molto forte sì.
Per questo dico che il match chiave è, a mio parere, proprio quello con l’argentino.

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Kenobi 12-05-2025 19:36

Ogni volta è sempre la stessa storia.
Jannik neanche nei periodi migliori dava 6-0 6-0 nei primi turni.
Leggo i commenti e mi viene da sorridere, se pensa Jannik come un qualunque giocatore che deve giocare la partita della vita ogni turno per arrivare in fondo.

Poi ci sta che si deve abituare alle partite , quindi è un mix di tutto.
Con Cerundolo sarà diversamente concentrato.

44
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Bonaldo
Andy.Fi (Guest) 12-05-2025 19:34

Jannik palesemente non al 100% ma ce lo immaginavamo. Roma sarebbe incredibile vincerla ma io credo che la preparazione sia stata fatta per arrivare al meglio al Rolando. Come dargli torto. Daje Jannik

43
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Don Budge fathers
Tiger Woods (Guest) 12-05-2025 19:34

Scritto da Tiger Woods

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

Fare Amburgo in caso di finale a Roma sarebbe follia allo stato puro. Significherebbe rischiare seriamente di infortunarsi prima o durante il RG; non puoi giocare 5 settimane consecutive su terra (le ultime due con partite 3 su 5) dopo un riposo forzato di tre mesi e mezzo.

Aggiungerei pure che rompersi a Parigi significherebbe con ogni probabilità compromettere anche Wimbledon…
Fortunatamente per noi il suo team lo ha sempre spinto verso una programmazione oculata e non sconsiderata come lo sarebbe la tua.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 12-05-2025 19:29

Scritto da patric25

Scritto da Pippolivetennis
Positiva come prova generale.
Un De Jong che dopo qualche incertezza è entrato nel match e ben figurava.
Positivo per Sinner aver incontrato un giocatore in forma e che gli abbia dato da fare. Partite che aiutano a rifocalizzare timing, ritmo partita, schemi e che portano minuti nelle gambe, probabilmente ancora incapaci di sprigionare tutta la forza l’elasticità e la resistenza che la preparazione (fatta per due mesi) sarà in grado di dargli in futuro.

mi sa che hai una concezione distorta di positiva… oggi Jannik ha fatto una faticaccia, il secondo set l’ha vinto semplice l’avversario praticamente mancava… sarà ben più dura con Cerundolo si prepari bene Jannik

Può darsi. Sono un inguaribile ottimista.
Vincere con fatica una partita “sporca”, la seconda dopo uno stop di 3 mesi con un tennista che manda a casa 2 set a zero, prima shevchenko e un terraiolo come Fokina, si, per me è molto positivo.
Per te è distorto?
Accetto tutte le opinioni, ci mancherebbe.

41
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: patric25, il capitano
PensiamociBene 12-05-2025 19:21

Scusate ma non si può sentire che De Jong ha costretto Sinner a faticare. Già è irritante ascoltarlo dai commentatori della rai, vorrei evitare di vederlo scritto in ogni dove.

De Jong non ha presentato a Sinner alcuna fatica e non è un caso che Sinner si è fatto recuperare 4-4 appena dopo aver preso 2 break di vantaggio. Questo si chiama abbassare la guardia, rilassarsi troppo. E guarda caso abbassare la guardia e rilassarsi troppo è la categoria opposta al provare difficoltà. Non si può dunque dire nulla di più sbagliato di “De Jong ha messo in difficoltà Sinner”.

A dimostrazione di questo fatto, se non bastasse l’evidenza della partita fino a quel momento, appena Sinner si è ritrovato 4-4 e ha avuto bisogno di non scherzare guarda caso ha fatto il break. E io non ne sono stato affatto sorpreso, anzi me lo aspettavo. E perché? Sono forse diventato un indovino a mia insaputa? No. Era la naturale conclusione a cui si arriva capendo cosa era successo in campo.

Poi è vero che nel punto che ha dato il 4-4 a De Jong, l’olandese ha fatto colpi in crescendo di autorità e questo poteva lasciare la sensazione che Sinner era stato messo in difficoltà. Ma tale sensazione può averla solo chi, a mio modo di vedere, era sganciato dalla partita.

Dal mio punto di vista, dopo che ho visto Sinner in queste due partite traggo le seguenti considerazioni.

1) Sinner è potenziato fisicamente e questo ha aumentato la sua forza, e si vede con le velocità del servizio.

2) Sinner ha fatto un lavoro specifico sulle volè, in particolare quelle smorzate che non gli avevo mai visto fare in 5 anni, mentre in queste due partite le ha fatte anche quando non doveva farle.

3) Il lavoro sulle volè ha aumentato la sua sicurezza sotto rete, non ancora a sufficienza, ma per certe cose ci vuole tempo.

4) Sinner ha perso qualcosa nello scatto, in particolare nello scatto verso rete, dove è sempre stato fulminio a prendere le palle corte. Però non sono un esperto, non posso sapere se questa perdita di velocità è strutturale al nuovo irrobustimento, o sia solo dovuta al fatto che Sinner è un po’ imballato e un po’ ancora troppo teso durante le partite (mancanza di tenuta nervosa che lo irrigidisce).

5) Sinner ha una seria difficoltà di concentrazione. Gli manca la capacità di giocare ogni singolo punto al massimo. Poiché questo è il suo marchio di fabbrica, qui si può sicuramente dire che è un problema causato dalla desuetudine ai match.

40
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Don Budge fathers, Marcorava
Viri (Guest) 12-05-2025 19:21

Scritto da Sudtyrol
La divisa nera è bella ma non è una grande trovata quando si gioca in pieno sole. Non credo sia un caso il calo fisico dopo i primi 5 giochi. Oggi faceva già caldo. C’è un motivo per cui la divisa standard è nata bianca. Respinge i raggi solari.

Lo fa a posta altrimenti è troppo facile, al prossimo turno giocherà con due scarpe sinistre

39
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marcorava, Il cubo di Bublik, Don Budge fathers, il capitano
Manolo (Guest) 12-05-2025 19:16

Grande jannick…al primo 15 contro Navone ho pianto di gioia..oggi ancora una volta hai dimostrato la tua grandezza e sportività..sei tornato a giocare e questa è l’unica cosa che conta..domani è un altro giorno e una nuova sfida….divertiti campione. Forza jannick senza di te non si può star

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manolo (Guest) 12-05-2025 19:15

Grande jannick…al primo 15 contro Navone ho pianto di gioia..oggi ancora una volta hai dimostrato la tua grandezza e sportività..sei tornato a giocare e questa è l’unica cosa che conta..domani è un altro giorno e una nuova sfida….divertiti campione

37
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj
Sudtyrol (Guest) 12-05-2025 19:12

Scritto da guido Guest

Scritto da MARMAS
Partita a mio avviso difficilmente giudicabile.
L’avversario si muoveva bene, aveva anche una buona mano, ma non aveva una pesantezza di palla tale da poter impensierire un Sinner, anche in fase di rodaggio.
Il match di fatto ha un sussulto solo nella fase centrale del primo set in conseguenza di un vistoso passaggio a vuoto di Jannik, in concomitanza con 3 smorzate perfette dell’olandese.
Partita che a mio avviso ci dice poco, perché mancava la carica agonistica di un match tirato, non tanto nel punteggio, quanto nei rapporti di forza in campo.
La partita chiave è la prossima… Non è uno slogan, ma è la realtà, almeno secondo me.
Cerundolo, più ancora che Ruud, è un avversario che può mettere in difficoltà un Sinner non ancora a pieno regime.
La mia sensazione è che con l’argentino Jannik dovrà ingranare almeno due marce in più, sia dal punto di vista atletico, sia dal punto di vista della regolarità soprattutto con il dritto.
Dopo il match con Cerundolo capiremo con buona approssimazione a che punto è Jannik.

tutto giusto, ma non darei per scontato che Ruud batta sia Berrettini che Munar (tra l’altro, lo spagnolo sembra scatenato)

Anni fa Munar era considerato il possibile erede di Rafa.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 12-05-2025 19:10

La divisa nera è bella ma non è una grande trovata quando si gioca in pieno sole. Non credo sia un caso il calo fisico dopo i primi 5 giochi. Oggi faceva già caldo. C’è un motivo per cui la divisa standard è nata bianca. Respinge i raggi solari.

35
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Sonj
Sudtyrol (Guest) 12-05-2025 19:07

Scritto da Jannik Über Alles
Diciamo che “faticare” mi sembra eccessivo, in quando saranno (in tutto l’incontro) meno di una decina gli scambi superiori a 15-18 colpi.
Fin dall’inizio era chiaro che Sinner stava tenendo la situazione “sotto controllo”, anche se ha fatto alcuni evidenti errori tattici e ha sbagliato una quantità di dritti pari al doppio del suo standard.
C’è da aspettare il prossimo turno per avere un test davvero “provante”, sia sul piano tecnico che su quello mentale.

“Probante”.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 12-05-2025 19:03

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

Fare Amburgo in caso di finale a Roma sarebbe follia allo stato puro. Significherebbe rischiare seriamente di infortunarsi prima o durante il RG; non puoi giocare 5 settimane consecutive su terra (le ultime due con partite 3 su 5) dopo un riposo forzato di tre mesi e mezzo.

33
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Sonj, sasuzzo
Mattia saracino (Guest) 12-05-2025 18:59

Bravo sinner.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 12-05-2025 18:57

Per me la questione è solo una: Jannik sul veloce gioca praticamente a memoria, sulla terra deve ancora costruire il suo tennis che deve essere forza di cose “diverso”, lui ne è consapevole e sta già lavorando per quello. Probabilmente non arriverà mai alla naturalezza che ha sul veloce ma quantomeno a stare “incollato” ad Alcaraz, che non è poco…

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Gianluigi74 (Guest) 12-05-2025 18:56

Sinner stasera ha faticato zero,uno periodico! https://x.com/federtennis/status/1921968444641001496
In questo momento è con Vagno e Darren a faticare un pochino !

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PensiamociBene
guido Guest 12-05-2025 18:47

Scritto da MARMAS
Partita a mio avviso difficilmente giudicabile.
L’avversario si muoveva bene, aveva anche una buona mano, ma non aveva una pesantezza di palla tale da poter impensierire un Sinner, anche in fase di rodaggio.
Il match di fatto ha un sussulto solo nella fase centrale del primo set in conseguenza di un vistoso passaggio a vuoto di Jannik, in concomitanza con 3 smorzate perfette dell’olandese.
Partita che a mio avviso ci dice poco, perché mancava la carica agonistica di un match tirato, non tanto nel punteggio, quanto nei rapporti di forza in campo.
La partita chiave è la prossima… Non è uno slogan, ma è la realtà, almeno secondo me.
Cerundolo, più ancora che Ruud, è un avversario che può mettere in difficoltà un Sinner non ancora a pieno regime.
La mia sensazione è che con l’argentino Jannik dovrà ingranare almeno due marce in più, sia dal punto di vista atletico, sia dal punto di vista della regolarità soprattutto con il dritto.
Dopo il match con Cerundolo capiremo con buona approssimazione a che punto è Jannik.

tutto giusto, ma non darei per scontato che Ruud batta sia Berrettini che Munar (tra l’altro, lo spagnolo sembra scatenato)

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS
Casual 12-05-2025 18:46

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

Se arriva in finale vuole dire che gioca 6 partite contro avversari di livello, non ci sarebbero conferme migliori per il rientro, anche se arriva in semi per me non va

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Casual 12-05-2025 18:46

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

Se arriva in finale vuole dire che gioca 6 partite contro avversari di livello, non ci sarebbero conferme migliori per il rientro, anche se arriva in semi per me non va

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Perplesso (Guest) 12-05-2025 18:45

La cosa veramente sorprendente é come faccia il numero 2 di Spagna a prendere 62 60 da questo de jong. Tolto alcaraz, il movimento spagnolo in crisi totale

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio.
Antonella B. 12-05-2025 18:44

Se non sapessi che non ha giocato per 3 mesi direi che mi è sembrato di vedere il solito Jannik formato primi turni, il che mi sembra già una bella notizia

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Paolo A. (Guest) 12-05-2025 18:41

La cosa che più mi ha colpito è che mi sembra nettamente più in difficoltà negli spostamenti laterali rispetto al periodo precedente la sospensione. Che sia dovuto alla massa muscolare che ha messo su e al relativo carico non ancora smaltito?

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 12-05-2025 18:41

Partita a mio avviso difficilmente giudicabile.
L’avversario si muoveva bene, aveva anche una buona mano, ma non aveva una pesantezza di palla tale da poter impensierire un Sinner, anche in fase di rodaggio.
Il match di fatto ha un sussulto solo nella fase centrale del primo set in conseguenza di un vistoso passaggio a vuoto di Jannik, in concomitanza con 3 smorzate perfette dell’olandese.
Partita che a mio avviso ci dice poco, perché mancava la carica agonistica di un match tirato, non tanto nel punteggio, quanto nei rapporti di forza in campo.
La partita chiave è la prossima… Non è uno slogan, ma è la realtà, almeno secondo me.
Cerundolo, più ancora che Ruud, è un avversario che può mettere in difficoltà un Sinner non ancora a pieno regime.
La mia sensazione è che con l’argentino Jannik dovrà ingranare almeno due marce in più, sia dal punto di vista atletico, sia dal punto di vista della regolarità soprattutto con il dritto.
Dopo il match con Cerundolo capiremo con buona approssimazione a che punto è Jannik.

23
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., Pippolivetennis, Massi, Don Budge fathers, Sonj
Sebastiano (Guest) 12-05-2025 18:40

A parte l’eventuale incognita rientro,ricordo che da sempre Sinner gioca al risparmio i Prim turni dei tornei adattandosi all’avversario quindi Normale routine…

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 12-05-2025 18:33

Scritto da Aquila
Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

però c’è da dire che, se arriva in Finale, il ritmo partita l’ha già trovato a Roma e non ha bisogno di andarlo a cercare fino all’estremo nord della Germania

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 12-05-2025 18:30

De Jong non sarà un top player, ma ha comunque vinto bene contro Davidovich Fokina che era presentato come possibile spauracchio per Sinner al quasi debutto e che ultimamente aveva fatto molto bene

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patric25 12-05-2025 18:30

Scritto da giumart
Mi permetto di rilevare che De Jong non è più quello strapazzato da Jannik in Australia con un 6-2 periodico, ma è migliorato. Non dico che è diventato un fenomeno, ma tanto scarso non è, molto recentemente ad esempio ha battuto ad Estoril un certo Fonseca, Harris a Barcellona e qui a Roma Shevchenko e Fokina. Insomma, non mi pare che sia molto inferiore ad esempio a quel Diere che ieri ha fatto passare un brutto quarto d’ora ad Alcaraz.

quoto Jannik è stato fortunato che Jong s’è infortunato…

19
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, Zio.
Atom (Guest) 12-05-2025 18:29

Non ha giocato bene , ma De Jong non e’ cosi scarso come previsto , del resto ha battuto 6/0 6/2 Fokina.

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj
patric25 12-05-2025 18:28

Scritto da Pippolivetennis
Positiva come prova generale.
Un De Jong che dopo qualche incertezza è entrato nel match e ben figurava.
Positivo per Sinner aver incontrato un giocatore in forma e che gli abbia dato da fare. Partite che aiutano a rifocalizzare timing, ritmo partita, schemi e che portano minuti nelle gambe, probabilmente ancora incapaci di sprigionare tutta la forza l’elasticità e la resistenza che la preparazione (fatta per due mesi) sarà in grado di dargli in futuro.

mi sa che hai una concezione distorta di positiva… oggi Jannik ha fatto una faticaccia, il secondo set l’ha vinto semplice l’avversario praticamente mancava… sarà ben più dura con Cerundolo si prepari bene Jannik

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
giumart (Guest) 12-05-2025 18:28

Mi permetto di rilevare che De Jong non è più quello strapazzato da Jannik in Australia con un 6-2 periodico, ma è migliorato. Non dico che è diventato un fenomeno, ma tanto scarso non è, molto recentemente ad esempio ha battuto ad Estoril un certo Fonseca, Harris a Barcellona e qui a Roma Shevchenko e Fokina. Insomma, non mi pare che sia molto inferiore ad esempio a quel Diere che ieri ha fatto passare un brutto quarto d’ora ad Alcaraz.

16
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: patric25, Sonj, Antonella B., Inox, Don Budge fathers
(Guest) 12-05-2025 18:28

@ Eman32 (#4381630)

E’ vero, con Cerundolo cominciano gl’incontri impegnativi!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 12-05-2025 18:27

Le condizioni del centrale con un po’ di vento, a volte uno semplicemente non si sente a suo agio e fa tanta differenza perchè poi non spingi.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patric25 12-05-2025 18:26

Scritto da Eman32
Con Cerundolo occorre una marcia superiore.

assolutamente oggi non sembrava per niente concentrato Jannik molte prime di servizio si schiantavano sulla rete… dovrà fare molto di più con Cerundolo…

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Eman32 12-05-2025 18:24

Con Cerundolo occorre una marcia superiore.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 12-05-2025 18:21

Non so cosa pretendete, è alla seconda partita dopo oltre 3 mesi! E poi sai che noia se le vincesse tutte 6-0 6-1!!

11
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Bagel, lele83, Marco Tullio Cicerone, il capitano, Don Budge fathers
Lucio68 (Guest) 12-05-2025 18:21

non dimentichiamoci che De Jong ha strapazzato 6-2 6-0 un terraiolo come Davidovich Fokina

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Aquila (Guest) 12-05-2025 18:19

Ho sentito Panatta dire che se Sinner arriva in finale non giocherà ad Amburgo, non sono per niente d’accordo…..facciamo un ragionamento Sinner è stato fermo per tre mesi e ha usato questo tempo per allenarsi, in pratica vuol dire che fisicamente è molto preparato, cosa gli manca adesso? come ho sempre sostenuto il ritmo partita, che in allenamento non potrai mai provare, adesso la domanda più difficile: Fare comunque Amburgo anche a rischio di arrivare leggermente stanco a Parigi, ma con un ritmo partita migliore 90%, oppure meglio non stancarsi e arrivare a Parigi al 70% come ritmo partita….io sono sicuro che Sinner giochera comunque ad Amburgo e giocherà tutte le partite…Sul commento di Panatta che con Francisco Cerúndolo dovrà giocare meglio se vuole portare a casa la partita mi sembra ovvio

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lucio68 (Guest) 12-05-2025 18:19

ma quale faticare.. si è distratto un attimo poi si è ripreso e ha alzato l’asticella e ha chiuso ìl match senza nessun problema

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 12-05-2025 18:18

Positiva come prova generale.
Un De Jong che dopo qualche incertezza è entrato nel match e ben figurava.
Positivo per Sinner aver incontrato un giocatore in forma e che gli abbia dato da fare. Partite che aiutano a rifocalizzare timing, ritmo partita, schemi e che portano minuti nelle gambe, probabilmente ancora incapaci di sprigionare tutta la forza l’elasticità e la resistenza che la preparazione (fatta per due mesi) sarà in grado di dargli in futuro.

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, il capitano, Don Budge fathers
Giuras 12-05-2025 18:16

L’Alieno non teme rivali sulla Terra

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Don Budge fathers
walden 12-05-2025 18:14

Scritto da patric25
Panatta a fine partita è stato molto diretto… Jannik oggi non ha giocato bene… con Cerundolo sarà difficile Jannik dovrà giocare molto meglio di come ha fatto oggi…

Panatta le partite con uno come de Jong le perdeva…

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 12-05-2025 18:14

Bene per la vittoria, sicuramente Jannik ha fatto più fatica del primo match, ma era prevedibile.. lui stesso ha ammesso il calo di concentrazione ( aggiungo io dovuto alla disabitudine alle partite che ti obbligano a mantenerla ad un certo livello).. pensare che potesse tornare e dominare tutti come prima e non fosse successo niente negli ultimi mesi vuol dire o provocare ( e conoscendo certi soggetti è possibile) oppure fare esercizio di una grossa fede per Jannik ( che va oltre il super suo tifoso anche).. detto ciò, anche queste sono le partite di cui ha bisogno, oltre alla partita in sé, quindi bene che giochi anche domani, forza Jannik, prendi il ritmo e quello che viene viene, vai!!

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Pippolivetennis
Jannik Über Alles (Guest) 12-05-2025 18:11

Diciamo che “faticare” mi sembra eccessivo, in quando saranno (in tutto l’incontro) meno di una decina gli scambi superiori a 15-18 colpi.

Fin dall’inizio era chiaro che Sinner stava tenendo la situazione “sotto controllo”, anche se ha fatto alcuni evidenti errori tattici e ha sbagliato una quantità di dritti pari al doppio del suo standard.

C’è da aspettare il prossimo turno per avere un test davvero “provante”, sia sul piano tecnico che su quello mentale.

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Albo
italtennis (Guest) 12-05-2025 18:11

Strana concezione di “faticare”…
Normalissima partita su terra di un big, per prendere ritmo ma dominata.
Sensazionalismo

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patric25 12-05-2025 18:08

Panatta a fine partita è stato molto diretto… Jannik oggi non ha giocato bene… con Cerundolo sarà difficile Jannik dovrà giocare molto meglio di come ha fatto oggi…

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!