
Challenger 175 Torino: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Tanti azzurri al via nel Md. Wild card anche a Cobolli e Cinà. Dieci azzurri al via nelle quali


Il Circolo della Stampa Sporting è pronto, centinaia di appassionati torinesi anche. Al termine di una domenica dedicata agli ultimi preparativi e agli allenamenti dei tanti giocatori già arrivati in città, la terza edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo conosce finalmente i nomi di tutti i suoi protagonisti. Un’attesa ripagata da un tabellone principale di altissimo livello, con in gara dieci dei primi 100 giocatori della classifica mondiale ATP, capeggiati dall’azzurro Flavio Cobolli, numero 34 del ranking. Uno che poco più di un mese fa ha vinto a Bucarest il suo primo titolo in carriera nel circuito maggiore Atp e dopo la sconfitta all’esordio agli Internazionali BNL d’Italia ha spostato l’attenzione sull’evento premium della categoria ATP Challenger 175, dove tornerà con l’obiettivo di migliorare i quarti di finale dell’edizione inaugurale (2023). Per vederlo in azione il pubblico dovrà attendere gli ottavi di finale di giovedì, visto che – come tutte le prime quattro teste di serie – il romano ha ricevuto un bye al primo round. Stessa sorte per l’altro top-50 azzurro Luciano Darderi, secondo favorito del seeding e semifinalista a Torino nel 2024, così come per l’argentino Tomas Martin Etcheverry e per lo spagnolo Roberto Carballes Baena. Nove gli italiani in gara: oltre a Cobolli e Darderi anche Luca Nardi (subito contro Mariano Navone), il campione in carica Francesco Passaro e l’ex top-10 Fabio Fognini. Sarà la sua ultima volta nella città dove nel 2008 vinse il primo titolo Challenger, visto che da pochi giorni ha annunciato il ritiro a fine 2025. Per il ligure un giocatore proveniente dalle qualificazioni. Da tenere d’occhio, in casa Italia, anche Matteo Gigante (affascinante sfida col kazako Bublik), Federico Arnaboldi e i due baby talenti classe 2007 Federico Cinà e Jacopo Vasamì, ai quali – come a Cobolli – è andata una wild card.
In attesa del tabellone principale (da martedì), al Circolo della Stampa Sporting sarà spettacolo già dalla mattinata di lunedì, con il via alle qualificazioni. Sedici i giocatori in gara, con due incontri da vincere per guadagnarsi un posto nel tabellone principale. Occhi puntati sulla prima testa di serie Andrea Pellegrino, pugliese numero 167 del mondo e finalista la scorsa domenica in un altro dei pochissimi eventi al mondo della speciale categoria Challenger 175, all’Estoril (Portogallo). Per lui, al debutto, la sfida con Federico Campana, che si è guadagnato la wild card per il tabellone cadetto vincendo allo Sporting il torneo Open di pre-qualificazione riservato ai tesserati dei club piemontesi. Altri due i derby tricolori: uno vedrà affrontarsi Marco Cecchinato, ex semifinalista al Roland Garros, e Raul Brancaccio; l’altro metterà di fronte il Giovanni Fonio e Giovanni Oradini. In gara anche Stefano Napolitano (sfida Radu Albot), il talento sardo Lorenzo Carboni (opposto al tedesco Patrick Zahraj) e l’ex top-100 Gianluca Mager, atteso dall’ucraino Oleg Prihodko. Al via anche un portacolori del club ospitante: si tratta di Edoardo Zanada (wild card), che affronta lo spagnolo Carlos Sanchez Jover. Alle 11 il via, su tre campi. Compreso l’affascinante Stadio da quasi 3.000 posti a sedere, pronto ad accogliere le prime battaglie di una settimana imperdibile.
IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO DAL VIVO – È ancora possibile acquistare i biglietti per il Piemonte Open Intesa Sanpaolo sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/piemonte-open-intesa-sanpaolo), con uno sconto sia sull’acquisto dei singoli tagliandi (20% tesserati atleta, 10% tesserati socio) sia sull’acquisto dell’abbonamento per la settimana (10% tesserati atleta, 5% tesserati socio). I biglietti sono disponibili anche al Circolo della Stampa Sporting, presso la biglietteria all’ingresso di corso Agnelli 67/a.
IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO IN TV – Gli incontri del Piemonte Open Intesa Sanpaolo saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sul canale della FITP, SuperTennis Tv, su SuperTennis Plus (multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV) e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.
Challenger 175 Torino – Tabellone Principale – terra
(WC) (1) Flavio Cobolli vs Bye
(Alt) Andrea Collarini vs (Alt) Marc-Andrea Huesler
Juan Manuel Cerundolo vs (WC) Federico Cina
Qualifier vs (6) Daniel Altmaier
(3) Tomas Martin Etcheverry vs Bye
Eliot Spizzirri vs Qualifier
(Alt) Federico Arnaboldi vs Ethan Quinn
(Alt) Matteo Gigante vs (8) Alexander Bublik
(5) Camilo Ugo Carabelli vs (Alt) Otto Virtanen
Luca Nardi vs Mariano Navone
(WC) Jacopo Vasami vs Chun-Hsin Tseng
Bye vs (4) Roberto Carballes Baena
(7) Yunchaokete Bu vs Qualifier
Qualifier vs Fabio Fognini
(Alt) Federico Agustin Gomez vs Francesco Passaro
Bye vs (2) Luciano Darderi

(1) Andrea Pellegrino


(Alt) Stefano Napolitano


(2) Vitaliy Sachko vs (Alt) Arthur Weber
(Alt) Raul Brancaccio vs (8) Marco Cecchinato
(3) Carlos Sanchez Jover vs (WC) Edoardo Zanada
(Alt) Giovanni Oradini vs (6) Giovanni Fonio
(Alt) (4) Patrick Zahraj vs (WC) Lorenzo Carboni
(Alt) Gianluca Mager vs (7) Oleg Prihodko
Campo Centrale – ore 11:00
Andrea Pellegrino vs Federico Campana
Stefano Napolitano vs Radu Albot
Raul Brancaccio vs Marco Cecchinato
Campo 4 – ore 11:00
Carlos Sanchez Jover vs Edoardo Zanada
Giovanni Oradini vs Giovanni Fonio
Vitaliy Sachko vs Arthur Weber
Campo 5 – ore 11:00
Patrick Zahraj vs Lorenzo Carboni
Gianluca Mager vs Oleg Prihodko
TAG: Challenger 175 Torino, Challenger 175 Torino 2025
@ Detuqueridapresencia (#4381260)
Non mi dire così che se sciolgo le briglie è un disastro 🙂
@ andrewthefirst (#4381280)
No, ti sbagli anche qua.
Cinà è ADESSO miglior under 18 del mondo (ripeto, togliendo un mese) o secondo (in pectore) miglior under 19 al mondo.
Di quello che diventerà non lo sappiamo nè ci interessa in questo discorso.
Se tu hai il miglior giovane al mondo dopo Fonseca gli dai tutte le wild card, è semplice, a prescindere da quello che diventerà.
Dopo aver visto 25 anni di wild card tristi avere un 18enne fantastico cui darle sempre è bellissimo.
E stessa cosa Vasamì, wild card fissa.
Funziona così, se sei fortissimo e promettente gli addetti ai lavori se ne accorgono e fanno di tutto per farti crescere.
Ai posteri l’ardua sentenza..
I disagiati si meritano il tono sopra le righe e ben altro. Tu sei fin troppo educato!
DARDERI
COBOLLI
ETCHEVERRY
NAVONE
ALTMAIER
GIGANTE
CARBALLES
FOGNINI
Avrei anche potuto scrivere “il 4° under 19 al mondo”, inserendo un anno in più.
Ma preferirei aspettare qualche settimana quando Cinà, ad appena 18 anni e 2 mesi, sarà il secondo under 19 al mondo (supererà Sakamoto e Budkov Kjaer)
“Ridicolo” dare wild card al miglior under 18 al mondo, che è pure italiano, questo è il suo difetto, ok.
Sì, lo so, ha compiuto 18 anni da meno di un mese, mi perdonerai la licenza anagrafica
Sei un po’ fuori strada…due o tre cose sul tennis le so anch’io (ptr instructor per 25 anni, mio figlio maestro nazionale)…
Semplicemente trovo ridicolo, ingiusto verso i tennisti privi di santi in paradiso e perfino controproducente dal lato della crescita questo profluvio di wc per un giocatore sicuramente forte ma altrettanto sicuramente non messianico al momento.
Spero non batta il record di wc di bracciali perché non porta bene.
Un saluto
Darderi
Etcheverry
Cobolli
Ugo
Cinà
Gigante
Vasami
Fognini
ETCHEVERRY
DARDERI
COBOLLI
NAVONE
ALTMAIER
BUBLIK
CARBALLES
BU
Cerundolo
Darderi
Etcheverry
Carballes
Cobolli
Bublik
Navone
Q
Forza italiani.
No, perché se gli scappasse la pipì la dovrebbe fare dietro la sedia dell’arbitro
DARDERI
COBOLLI
ETCHEVERRY
TSENG
ALTMAIER
BUBLIK
NAVONE
FOGNINI
@ andrewthefirst (#4381018)
Sento il rumore del rosicamento..sei francese o Spagnolo?
Tieni duro andrew che fra un po’ non ne avra’ piu’ bisogno. Forza Pallino!!!
Che sfiga Nardi….
COBOLLI
DARDERI
ETCHEVERRY
NAVONE
ALTMAIER
BUBLIK
CARBALLES
FOGNINI
Chiedo scusa agli amici della redazione di questo fantastico sito se ogni tanto (anzi, abbastanza spesso) uso un tono sopra le righe e un pò saccente.
Ma credo che le due categorie più dannose che esistano, quella degli haters degli italiani e quella degli incompetenti presuntuosi (gli incompetenti vanno bene, i presuntuosi anche, il problema è quando le due cose si uniscono), dicevo, credo che queste due categorie di persone vadano combattute, o con ironia o facendogli capire il livello infimo che hanno.
E’ una dura battaglia ma credo sia importante, rendere gli spazi di confronto virtuosi e senza categorie del genere è veramente una cosa auspicabile.
Quindi, ecco, vanno debellati e io sto molto volentieri in trincea 🙂
Cobolli
Darderi
Etcheverry
Carballes
Cerundolo
Bublik
Navone
Fognini
@ andrewthefirst (#4381018)
Tu eri quello che ho letto anche su Passaro, ora torna tutto.
Evidentemente stasera stai trovando quello che ti spiega un pò il tennis, approfittane.
Quindi nella tua testa ricevere wild card STRAORDINARIE (master 1000 addirittura esteri, roba che manco Jannik…) e altre wild card a challenger ricchissimi per te non è un segnale che abbiamo un giovane tennista meraviglioso che tutti vogliono vedere e ammirare e aiutare come ranking, ma di uno che va avanti a wild card.
Quindi essere continuamente invitato a master 1000 o challenger ricchi, fossi te Cinà, rifiuteresti gli inviti, ma parteciperesti ai tornei che puoi fare con la tua classifica, ovvero ITF, ripeto, ITF (anche se dubito che tu sappia cosa siano).
Ti prego, fai un corso di istruttore (io lo sono stato, puoi farcela) e proponiti come allenatore di Cinà.
E digli di rifiutare queste wild card.
Digli di partecipate agli Itf dove, se vince l’intero torneo, fa 5 punti Atp.
Fammi sapere, secondo me in un paio d’anni hai possibilità.
il tennis è un’altra cosa
Cobolli
Navone
Etcheverry
Darderi
Altmaier
Gigante
Carballes
Bu
Etcheverry
NAVONE
Cobolli
FOGNINI
CERUNDOLO
BUBLIK
Carballes
Darderi
Riuscirà cina’ a giocare una partita senza wc?
Navone
Gigante
Cerundolo
Darderi
Cobolli
Etcheverry
Carballes
Bu
Darderi
Altmaier
Etcheverry
Carballes
Cobolli
Bublik
Navone
Fognini
Nardi peggio non poteva pescare, sarebbe però l’ora che cominciasse a giocare
DARDERI
ETCHEVERRY
COBOLLI
CARBALLES
CINA
BUBLIK
NARDI
FOGNINI
Carballes
Cobolli
Etcheverry
Passaro
Cina
Gigante
Nardi
Q
PASSARO
COBOLLI
ETCHEVERRY
NARDI
CINA’
GIGANTE
VASAMI’
DARDERI
Darderi
Etcheverry
Cobolli
Navone
Altmaier
Bublik
Carballes
bu
Etcheverry
Navone
Cobolli
Darderi
Altmaier
Bublik
Carballes
Bu
Ma Darderi perchè non salta mai un torneo dal 1950?
Darderi
Etcheverry
Altmaier
Navone
Cobolli
Gigante
Carballes
Fognini
etcheverry
ugo
cobolli
darderi
altmaier
gigante
carballes
fognini
DARDERI
COBOLLI
ETCHEVERRY
NAVONE
ALTMAIER
GIGANTE
VASAMI
FOGNINI
COBOLLI
DARDERI
BUBLIK
NARDI
CINA
ETCHEVERRY
TSENG
BU
IL famoso Cul de Narde …. Primo turno Navone (su terra dove Nardi notoriamente non è suo agio mentre l’argentino voga assai bene). Ci vorrebbe una prestazione superlativa per sperare di combinare qualcosa.
Arnaboldi e Gigante hanno delle sfide intriganti per motivi diversissimi e per motivi altrettanto diversisimi potrebbero perfino farcela.
Cinà e Vasamì: mi aspetto facciano una gara dignitosa, nulla più anche se Jacopo potrebbe farcela addirittura a vincere. Federico no: vale la medesima considerazione di Nardi, mutatis mutandis: un terraiolo argentino peraltro in discreta forma ultimamente contro un cementaro alle primissime armi ATP che solo su hard potrebbe giocare alla pari con un 110 di ranking, sudandosela.
Ciccio deve prontamente riscattare la figuraccia del Foro Italico che ha sporcato la splendida vittoria contro Dimitrov con una prestazione incolore contro Khachanov
Fognini, chiunque sia il qualificato che si beccherà speriamo possa avanzare un pò dopo la dolorosa sconftta a Roma.
Per le quali seguirò con curiosità Carboni che sta dando qualche segnale di ripresa del cammino che 2-3 anni fa lo stava incanalando bene (ma il 2024 è stato un mezzo disastro)
Sonego ha appena vinto.. nn ci sarà, non sarà contento il pubblico di casa e scelta opinabile visto che avrebbe bisogno di match e fiducia
Spengo non partecipa mentre per il MD wc a Cobolli ( come detto anche per altri) iscrivendosi come hanno fatto gli altri al limite si cancellava . Le altre a Cinà e Vasami. Sorteggio non male Qualche torneo anche più adatto alla classifica lo potrebbe fare (Palomero gioca a Reggio Emilia un 25 mila).