
Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Lunedì 12 Maggio 2025. Tris di azzurri sul Centrale


Campo Centrale – ore 11:00
Peyton Stearns 🇺🇸 vs Naomi Osaka 🇯🇵
Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Jelena Ostapenko 🇱🇻 (Non prima 12:30)
Jannik Sinner 🇮🇹 vs Jesper de Jong 🇳🇱 (Non prima 15:00)
Matteo Berrettini 🇮🇹 vs Casper Ruud 🇳🇴 (Non prima 19:00)
Aryna Sabalenka vs Marta Kostyuk 🇺🇦 (Non prima 20:30)
Grand Stand Arena – ore 11:00
Hugo Dellien 🇧🇴 vs Alex de Minaur 🇦🇺
Jakub Mensik 🇨🇿 vs Fabian Marozsan 🇭🇺
Coco Gauff 🇺🇸 vs Emma Raducanu 🇬🇧 (Non prima 15:00)
Jaume Munar 🇪🇸 vs Sebastian Korda 🇺🇸
Bianca Andreescu 🇨🇦 vs [da definire] (Non prima 18:30)
SuperTennis Arena – ore 11:00
Tommy Paul 🇺🇸 vs Tomas Machac 🇨🇿
Marcos Giron 🇺🇸 vs Hubert Hurkacz 🇵🇱
Elina Svitolina 🇺🇦 vs Danielle Collins 🇺🇸
Simone Bolelli 🇮🇹 / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Federico Bondioli 🇮🇹 / Carlo Alberto Caniato 🇮🇹
Mattia Bellucci 🇮🇹 / Filippo Romano 🇮🇹 vs Christian Harrison 🇺🇸 / Evan King 🇺🇸
Pietrangeli – ore 11:00
Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 vs Sofia Kenin 🇺🇸 / Lyudmyla Kichenok 🇺🇦
Diana Shnaider 🇷🇺 vs Elise Mertens 🇧🇪 (Non prima 12:30)
Francisco Cerundolo 🇦🇷 vs Sebastian Ofner 🇦🇹
[da definire] vs [da definire]
Maximo Gonzalez 🇦🇷 / Andres Molteni 🇦🇷 vs Matteo Arnaldi 🇮🇹 / Alexei Popyrin 🇦🇺
Court 14 – ore 11:00
Rafael Matos 🇧🇷 / Marcelo Melo 🇧🇷 vs Sander Arends 🇳🇱 / Luke Johnson 🇬🇧
Rohan Bopanna 🇮🇳 / Adam Pavlasek 🇨🇿 vs Nikola Mektic 🇭🇷 / Michael Venus 🇳🇿
Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 vs Daria Kasatkina 🇦🇺 / Peyton Stearns 🇺🇸
Court 1 – ore 11:00
Joe Salisbury 🇬🇧 / Neal Skupski 🇬🇧 vs Nathaniel Lammons 🇺🇸 / Jackson Withrow 🇺🇸
Marcelo Arevalo 🇸🇻 / Mate Pavic 🇭🇷 vs Julian Cash 🇬🇧 / Lucas Miedler 🇦🇹
Jamie Murray 🇬🇧 / Rajeev Ram 🇺🇸 vs Alexander Erler 🇦🇹 / Constantin Frantzen 🇩🇪
Andre Goransson 🇸🇪 / Sem Verbeek 🇳🇱 vs Alex Michelsen 🇺🇸 / Learner Tien 🇺🇸
TAG: Masters 1000 Roma, Masters 1000 Roma 2025, WTA 1000 Roma, WTA 1000 Roma 2025
Questa, tirata un po’ per i capelli, può essere una spiegazione logica e coerente.
Nell’ipotesi che in semifinale ci arrivino tanto AlcarazGarfia, che Musetti, che Sinner, mi auguro che opteranno per l’illogica incoerenza di trasmettere la semifinale dall’esito più incerto.
È comunque curioso osservare i salti mortali col pensiero, scollegati dalla realtà mostrata in questi pochi giorni di trasmissioni in chiaro, che vengono scritti in alcuni commenti da parte di chi, cascasse il mondo, altro non vuol vedere che Sinner.
Si meriterebbero che Sinner perda; ma non lo meriterebbe lui, che è un bravo ragazzo, serio, coerente e rispettoso dei suoi colleghi.
E quindi ieri “la gente” (in Italia) voleva vedere AlcarazGarfia e non Musetti?
La nostra comunità virtuale ritengo sia un campione piuttosto significativo per intuire i gusti e gli interessi della “gente” che guarda il tennis in TV in Italia:
si leggano i nostri commenti a riguardo e se ne tragga una conclusione, possibilmente logica e coerente.
Non escludo che in RAI, oltre allo share, vogliano far vedere un italiano che vince e Berrettini ha invece una partita tosta.
Per l’aspetto tecnico non ci sarebbero dubbi, ma in RAI non ci capiscono di tennis, la TV deve distrarre il pubblico e tenerlo felice.
@ tinapica (#4380964)
Ahimè, non avevo dubbi.
Per la Paolini oggi c’e’ una brutta bestiaccia.
La RAI fa vedere quello che vuole vedere la gente, a loro interessa lo share. Berrettini non ha lo stesso appeal di Sinner, non c’e’ molto da discutere, il rispetto non c’entra nulla.
@ PensiamociBene (#4381034)
Confermo la mia opinione: è una totale mancanza di rispetto verso Berrettini.
E’ impossibile non fare vedere Sinner dopo 3 mesi di tale assenza e una tale fame di vederlo. La rai sarebbe subissata di critiche dai tifosi di Sinner, e se Sinner perdesse senza avercelo fatto seguire nella sua ultima partita a Roma apriti cielo.
Infine alla rai interessano gli ascolti e Sinner in questo senso credo dia più garanzie di Berrettini sebbene abbia un avversario che ha meno richiamo dell’avversario di Berrettini.
Chiaramente la partita Berrettini-Ruud era la scelta più logica e oltrettutto trasmessa in serale molto più fruibile.
Evidentemente non è stata una scelta tecnica.
L’ineffabile Fiocchetti ha appena detto il contrario.
La RAI ha appena annunciato che farà vedere Sinner e non Berrettini, che ha qualche possibilità in meno di passare questo turno, di disputare un altro incontro.
Dato che Sinner è già stato trasmesso una volta a me pare una mancanza di rispetto verso Berrettini.
Tra l’altro l’avversario del Romano è decisamente più blasonato di quello del Sud Tirolese e, seguendo un’ipotesi formulata tra i nostri commenti, le pubblicità serali renderebbero di più alla RAI.
Vediamo se riesco a vederli in replica.
Io riesco a vedere Jasmine, mi perdo Jannik e Matteo… Leggerò qua sopra, sperando che non arrivi Mr Bianco a dire che Sinner vince col panda olandese per merito dei challenger italici 😛
Balla la samba (*-*)
@ Givaldo Barbosa (#4380703)
Certamente Berretini-Ruud sarà la partita più interessante delle tre. Cosí come quella della Paolini. Scontata la vittoria di Sinner enzo
Forza italiani.
Non sapevo che la sabalenka fosse brasiliana
Arnaldi e Bellucci, causa doppio, non potranno giocare Torino.
Forse neanche Sonego
Porc palett mi perdo Jasmine e Jannik ma che p.lle.
Scoop di Livetennis: la Sabalenka è diventata brasiliana! Oro garantito a Los Angeles 2028 nel doppio misto insieme a Fonseca!
Ovviamente, Berrettini-Ruud 100 volte più attraente e significativo del match di Sinner. Curioso di vedere se la scelta degli scienziati della rai cadrà su Matteo.