Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
SEMIFINALI
👩
WTA 1000
SEMIFINALI DOPPIO
🌧️
Previsioni meteo
Madrid, 02 Maggio 2025
Manolo Santana Stadium – ore 13:30
Victoria Azarenka
/ Ashlyn Krueger
vs Veronika Kudermetova
/ Elise Mertens 
WTA Madrid

Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
6
4
8

Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4
6
10
Vincitore: Kudermetova / Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
1-0
1-1
1-2
2-2
3-2
4-2
5-2
6-2
6-3
6-4
6-5
7-5
7-6
8-6
8-7
8-8
8-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4-5 → 4-6
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
3-5 → 4-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3-4 → 3-5
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
2-4 → 3-4
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-2 → 1-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 0-2
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
5-4 → 6-4
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
5-3 → 5-4
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
3-3 → 4-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-3 → 3-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
1-3 → 2-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 1-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-0 → 1-1
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Francisco Cerundolo
vs Casper Ruud
(Non prima 16:00)
ATP Madrid

Francisco Cerundolo [20]
4
5

Casper Ruud [14]
6
7
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
5-5 → 5-6
C. Ruud
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
F. Cerundolo
0-15
df
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-3 → 4-4
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
C. Ruud
0-15
0-30
15-30
15-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-1 → 2-2
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-A
1-1 → 2-1
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
C. Ruud
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
3-2 → 3-3
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
C. Ruud
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Jack Draper
vs Lorenzo Musetti
(Non prima 20:00)
ATP Madrid

Jack Draper [5]
6
7

Lorenzo Musetti [10]
3
6
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
J. Draper
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
J. Draper
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Draper
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
J. Draper
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 3-1
J. Draper
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-0 → 2-1
J. Draper
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Sorana Cirstea
/ Anna Kalinskaya
vs Su-Wei Hsieh
/ Jelena Ostapenko 
WTA Madrid

Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0
7
6
0

Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [3]
• 0
6
4
0
Vincitore: Cirstea / Kalinskaya
Servizio
Svolgimento
Set 3
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
Servizio
Svolgimento
Set 2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 6-4
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
4-4 → 5-4
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
3-3 → 3-4
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
3-2 → 3-3
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
1-2 → 2-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 1-1
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1*-1
2*-1
3-1*
4-1*
5*-1
5*-2
6-2*
6-6 → 7-6
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
6-5 → 6-6
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
5-5 → 6-5
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
4-5 → 5-5
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
4-4 → 4-5
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 4-4
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
4-2 → 4-3
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
1-2 → 2-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-2 → 1-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-0 → 0-1
Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:30
Kevin Krawietz

/ Tim Puetz

vs Marcel Granollers

/ Horacio Zeballos
ATP Madrid

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
5

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
7
7
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
5-6 → 5-7
M. Granollers / Zeballos
5-5 → 5-6
K. Krawietz / Puetz
4-5 → 5-5
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-5 → 4-5
K. Krawietz / Puetz
2-5 → 3-5
M. Granollers / Zeballos
2-4 → 2-5
K. Krawietz / Puetz
2-3 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
K. Krawietz / Puetz
1-2 → 2-2
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
M. Granollers / Zeballos
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
6*-5
6*-6
6-7*
6-6 → 6-7
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 5-5
K. Krawietz / Puetz
4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
3-3 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Christian Harrison
/ Evan King
(Non prima 17:00)
ATP Madrid

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
7
10

Christian Harrison / Evan King
7
5
6
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
1-0
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
5-2
6-2
7-2
7-3
7-4
7-5
8-5
ace
9-5
9-6
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
C. Harrison / King
5-4 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
4-4 → 5-4
C. Harrison / King
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
3-3 → 4-3
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
M. Arevalo / Pavic
2-2 → 3-2
C. Harrison / King
2-1 → 2-2
M. Arevalo / Pavic
1-1 → 2-1
C. Harrison / King
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
ace
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
8*-9
6-6 → 6-7
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-6 → 6-6
C. Harrison / King
5-5 → 5-6
M. Arevalo / Pavic
4-5 → 5-5
C. Harrison / King
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
3-4 → 4-4
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
C. Harrison / King
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
C. Harrison / King
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
E stato un secondo set mostruoso tra due giocatori fortissimi
Lorenzo e’ diventato un top player
Draper e’ un giocatore fenomenale,in questo momento credo solo sinner e il miglior alcaraz gli siano superiori
Bisogna essere sportivi. Draper è stato leggermente superiore e ha meritato la vittoria. Musetti gli è andato molto vicino. Se avesse preso questo set, Musetti probabilmente la avrebbe portata a casa. ma ha giocato bene, deve essere contento.
Draper su cinque set comunque non lo vedo benissimo
Grazie lo stesso grande Lorenzo…una serata storta capita!!!
E ora dritti direzione Roma!!!
Poi dice che uno bestemmia!!! Per forza!
iĺ tie break è girato a favore di Draper per quel passante chiamato fuori per 1 cm
Fine secondo set Musetti era superiore ma ha sbagliato delle scelte facili ma soprattutto ha avuto poco coraggio. Deve fare l ultimo step in autostima e coraggio
Musetti butta nel cesso la partita e la possibile finale. Contro un Draper cotto che avrebbe perso il secondo set anche con Arnaldi, è riuscito a rianimarlo ed a perdere la partita. Evito di andare ulteriormente avanti…
Mavaffanculo di cuore.
SONO IN SINTONIA CON TE…………….
Musetti spreca ancora troppe occasioni per chiudere di colpo carino Draper meno. La differenza è sottile ma esiste tutta. Tecnicamente l’Inglese è però indubbiamente molto più rozzo ma la tecnica sopraffina è stata forse decisiva per fare i n 1 negli ultimi vent’anni? La praticità e il killer instinct sono preferibili in momenti decisivi.
Le occasioni le ha avute. Imparerà a non sciupare.
Le occasioni le ha avute. Imparerà a non sciupare.
Amarezza per la sconfitta, ma enorme consapevolezza che Musetti può fare ancora molto meglio. Avanti così, Lore! Abbiamo alzato il livello
Draper è fortissimo ragazzi.
Lorenzo ha fatto più che il suo dovere ma quello è probabilmente in questo momento il migliore dopo (?) Sinner.
Gran bella partita, splendido secondo set! Bravi entrambi e viva il tennis. E complimenti a Lorenzo, top10 meritatissima.
Clicca qui per visualizzarlo.
E chi troppo bestemmia pianga se stesso
Quando capirà che senza le bestemmie si gioca meglio farà un altro passo verso la vetta.
In ogni caso un gran torneo sulla terra meno rossa del circuito. Bravo
Lorenzo ha tutte le qualità tecniche per essere un vero fuoriclasse, ma farà il salto di qualità solo quando la smetterà di sprecare energie fisiche e mentali in commenti, imprecazioni e lamentele
Lorenzo non ha nulla da recriminare, ha giocato una bellissima partita.
Forza Lore il 1000 lo vinci a Roma.
Gran partita di musetti, ormai un top 5 (forse top 3 ) su terra
A tutti gli effetti. Avrebbe potuto vincere questo tiebreak ma è stato sfortunato per pochi cm
Basta
Finita
Bravo Muso ma non è bastato. Occasioni perse per pochissimo ma le ha perse
Bravissimo Draper
Vincerà Ruud il titolo
Abbiamo un top 10 comunque e meritato
MUSETTI PERSO, MA CON DRAPER CI STA!!
PER LA FINALE VEDO FAVORITO RUUD………..
FORZA MUSO
SEMPRE
Evabbe’, Jack stasera battibile solo da Jannik (in forma).
Un “Bravo!” convinto a Lorenzo che ci ha fatto vedere di valere alla grande la classifica che ha.
Due mp
Minibreak da recuperare ora o mai più
Ci vuole un miracolo ora
Due possibilità di minibreak buttate all’inizio e questo è il risultato
Abbiamo i vincenti sulla racchetta, ma li perdiamo. Dann…
È mancato il coraggio
@ Sequel (#4374080)
E invece sono bellissime perché hai la visuale reale
Ora è durissima se ripiglia a servire Draper
No no no sto minibreak assurdo
Dai Lorenzo, se ti prendi il tiebreak, puoi vincere l’ incontro
Però ne sta buttando di chance stasera, il buon Lorenzo. Sta giocando benissimo ma spreca probabilmente per pura tensione.
Bella partita, 2 top 10 in forma che si incontrano senza paura.
Vabbè ma non ci credo…. Forza dai
Stanno giocando due mostri
Ho letto spesso che Musetti avrebbe un servizio scarso…a me non sembra
Ma porcaccia paletta il minibreak 2-0 era fondamentale
Il Draper attuale batterebbe anche l’Alcaraz attuale
I momenti chiave purtroppo sono due o tre e Musetti non li sa sfruttare non sa alzare l’attenzione
Ma che peccato
Bravo Jack ma un po’ di chiurlo ….
TB ora da vincere assolutamente
Ora io rispetto Bertolucci bla bla bla…ma cacchio quanti rovesci vincenti al volo da fondo campo si sono visti negli ultimi..anni? Sottolinearlo no? Sta mangiando la pastasciutta?
Scherzo
Concordo.
Se la porta al terzo, la vince Musetti e in scioltezza pure.
Perso per perso, inventarsi di tutto in questo game di risposta. Venire a rete. Drop a gogo. Qualsiasi cosa. E poi, semmai, ce la gaiochiamo al tie break
se Lorenzo riuscisse a portare il match al terzo set ha buone possibilità di andare in finale ..il carrarino mi sembra uno di quei spagnoli anni 90 che per sfondarlo devono tirare forte sulle linee (tipo Bruguera)
Nel West!!!
https://sporttuna.click/rw_5
A me questo Muso gasa ed esalta sempre più. Sta diventando un giocatore fenomenale
Livello del Muso ora eccellente…. Draper sinora quasi perfetto, ma Lorenzo ormai è un top, e se la deve sudare il buon Jack ora
Ma ci rendiamo conto che razza di giocatore è diventato Lorenzo?
Adesso ci vuole un break di Lorenzo per iniziare il terzo set al servizio.
Come vada vada e’ stato un secondo set tra due top 10 di livello assoluto
Bravi a entrambi
Un incontro di altissimo livello!
Muso meritatamente top10.
Ho l’impressione che Draper sia calato di livello. Credo sia per stanchezza. Sono stanchi entrambi ma la stanchezza sta per adesso, e a mio modo di vedere, limitando più Draper.
Se riesce a vincere il set, nel terzo draper paga dazio.. è in evidente calo di energia.. musetti in crescita..
Dai Muso non farlo arrivare al tiebreak. Forza
Sai come si dice nei circoletti ricreativi toscani? “Il gioco vole i fumo e la bestemmia!” Ora non potendo fumare….
Certo queste inquadrature basse sarebbero da castrare gli operatori spagnoli
Stiamo andando verso un Tie break che mi immagino come il duello finale in c‘era una volta in America
Comunque un Muso che tira vincenti di dritto non è un passo avanti da poco eh.
Dai dai. Si vuole il terzo
Famolo sto break suuuu
Oraaaa
Dai
@ Andrea (#4374067)
E’ il problema che ha con Sinner che può reggere la spinta di Jack per ore, mentre Jack non riesce a fare l’opposto. Del resto Draper per struttura non è certo leggero. Infatti adesso gli errori cominciano a fioccare rispetto al precisissimo primo set di Draper. Spostato tira meno forte e Lorenzo arriva meglio sulla palla ed è più preciso lui.
@ Ciao (#4374071)
Su Skynet
Calma che comunque Draper è fortissimo, e c’ha anche un po’ di culo…
Benché Musetti continui a bestemmiare, ed è sempre sgradevole, va detto che l’atteggiamento però non è più vittimistico e autolesionista.
In questo modo riesco più ad apprezzarne il gioco.
Oggi sta giocando davvero bene, tranne che per i troppi errori gratuiti. Troppi perché confrontati con un Draper che non vuole saperne di regalare nulla.
Spoetzone non va più..dove si può vedere????? Mandate link
Per me stasera Musetti sta confermando di essere uno dei più forti tennisti al mondo sulla terra, e quindi Draper è veramente molto ma molto forte. Ma Muso gli sta prendendo le misure se non sarà per questa volta sarà per la prossima. I due sono divisi da un solo break.
Bestemmia da esposizione di Musetti!!!!
Mi sa proprio che è stato un caso Musetti in top 10, uscirà alla velocità della luce.
Ed eccolo qui il calo,Draper è cotto,questo match deve andare assolutamente al terzo perché li potrebbe anche crollare definitivamente
Com’era la storia dei 4 giochi al massimo? Se Lorenzo riesce a prendersi questo set le possibilità di vittoria finale si concentrano tutte su di lui. Deve evitare di fare anche il minimo errore ed entrare nella testa (e nelle gambe) di Jack, che infatti va a rete perchè è visibilmente in calo atletico.
L’inglese è chiaramente in difficoltà. Ora deve spingere
Certo che lo sa ma non deve andare ottusamente lì lasciando prateria alla sua destra
Che occasione. Non doveva rischiare la riga tutto sbilanciato all indietro sulla palla break
Draper ha cercato di aiutarci ma Musetti non ha risposto adeguatamente, quel dritto sulla palla break col peso all’indietro grida vendetta da tutti i manuali del tennis.
Un po’ tanto sprecata ha voluto chiudere col botto e ha scazzato il lungo linea di diritto che non c’era bisogno di fare così estremo
Piuttosto spesso volevo scrivere… Maledetto correttore
Sul 3 a 4 due errori che costano molto. Purtroppo. Forza Muso!
Secondo me Lorenzo ne ha più di draper
Vabbè che siamo uno Stato laico… ma è proprio necessario bestemmiare in modo così eclatante… che squallore!!!!
Andiamo Lorè breakkalo ora!
Certo che il dio del tennis stasera è evocato piuttosto assurdo dal Muso 🙂 Speriamo che lo aiuti lo stesso
Non posso che rispettare Bertolucci però se un mancino serve slice ad uscire potente soprattutto da sinistra lui lo vuole due metri avanti a bloccare col back.Ok, proviamo ma di rovescio l’inglese si trova sia il lato aperto sguarnito sia la possibilità del lungolinea con Lorenzo che concede il contropiede.
Da dietro può picchiare di più,se poi l’altro s’inventa una smorzata di dritto in diagonale bravo lui.
Certo che insistere sul diritto ora che è calato in modo così evidente sul rovescio..
Ahinoi! Non era il momento dei regali. La freddezza del top ten acclarato ancora manca, ma quella verrà nei prossimi mesi. Intanto Jack adesso fa molta più fatica, la palla gli corre meno e soprattutto corre molto meno lui.
Fortunato Draper che stecca e porcone di Musetti che però la palla break l’ha sprecata prima per fretta.
Comunque siamo lì
Peccato… palla break un po’ sprecata. Ma sta giocando bene.
peccato per quella palla break che avrebbe portato Musetti a servire per il set
Ahhh Lorenzo Lorenzo !!!
L’ottavo game è stato l’unico in cui Draper non ha fatto aces e non ha neppure messo dentro prime di servizio, purtroppo Lorenzo non si è preso un break offerto su un piatto d’argento e avrebbe servito per guadagnarsi il secondo set.
L’inglese comunque è decisamente calato.
Bravissimo, c’è poco da dire su questa palla corta. Ma nei due punti precedenti Lorenzo non ha saputo sfruttare la possibilità di comandare e fare il punto. Ogni tanto è un po’ macchinoso nel cambiare direzione. Non ha la facilitàdi posizionamento di un Sinner o Alcaraz anche se è piuttosto veloce. Jack adesso sta concedendo, potrebbe affiorare il suo limite, cioè la resistenza agli sforzi eccessivamente prolungati.
Jack sembra un pelo affaticato
Con tutto il bene che voglio a Draper non è detto che ci riesca,come dicevo un limite di Draper è la resistenza fisica,qualche calo infatti si comincia a vedere,sta commettendo sciocchezze clamorose e questo evidentemente perché sta perdendo lucidità dovuto alla stanchezza
Stanno effettivamente dando il max entrambi. Può ben accadere che ad un certo punto uno dei due perda lucidità. Soprattutto se si andrà al terzo.
Gioco solido di Jack ma dispendioso…vediamo…
A me comunque musetti sembra molto stanco. Speriamo regga fisicamente
Che partita!!
forte forte draper ma ha anche una bella chiappa oggi eh….la cosa migliore che traspare da questo match è che musetti ha ancora parecchi margini di miglioramento!