Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
SEMIFINALI
👩
WTA 1000
SEMIFINALI DOPPIO
🌧️
Previsioni meteo
Madrid, 02 Maggio 2025
Manolo Santana Stadium – ore 13:30
Victoria Azarenka
/ Ashlyn Krueger
vs Veronika Kudermetova
/ Elise Mertens 
WTA Madrid

Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
6
4
8

Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4
6
10
Vincitore: Kudermetova / Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
1-0
1-1
1-2
2-2
3-2
4-2
5-2
6-2
6-3
6-4
6-5
7-5
7-6
8-6
8-7
8-8
8-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4-5 → 4-6
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
3-5 → 4-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3-4 → 3-5
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
2-4 → 3-4
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-2 → 1-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 0-2
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
5-4 → 6-4
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
5-3 → 5-4
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
3-3 → 4-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-3 → 3-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
1-3 → 2-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 1-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-0 → 1-1
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Francisco Cerundolo
vs Casper Ruud
(Non prima 16:00)
ATP Madrid

Francisco Cerundolo [20]
4
5

Casper Ruud [14]
6
7
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
5-5 → 5-6
C. Ruud
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
F. Cerundolo
0-15
df
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-3 → 4-4
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
C. Ruud
0-15
0-30
15-30
15-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-1 → 2-2
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-A
1-1 → 2-1
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
C. Ruud
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
3-2 → 3-3
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
C. Ruud
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Jack Draper
vs Lorenzo Musetti
(Non prima 20:00)
ATP Madrid

Jack Draper [5]
6
7

Lorenzo Musetti [10]
3
6
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
J. Draper
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
J. Draper
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Draper
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
J. Draper
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 3-1
J. Draper
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-0 → 2-1
J. Draper
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Sorana Cirstea
/ Anna Kalinskaya
vs Su-Wei Hsieh
/ Jelena Ostapenko 
WTA Madrid

Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0
7
6
0

Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [3]
• 0
6
4
0
Vincitore: Cirstea / Kalinskaya
Servizio
Svolgimento
Set 3
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
Servizio
Svolgimento
Set 2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 6-4
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
4-4 → 5-4
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
3-3 → 3-4
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
3-2 → 3-3
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
1-2 → 2-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 1-1
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1*-1
2*-1
3-1*
4-1*
5*-1
5*-2
6-2*
6-6 → 7-6
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
6-5 → 6-6
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
5-5 → 6-5
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
4-5 → 5-5
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
4-4 → 4-5
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 4-4
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
4-2 → 4-3
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
1-2 → 2-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-2 → 1-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko
0-0 → 0-1
Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:30
Kevin Krawietz

/ Tim Puetz

vs Marcel Granollers

/ Horacio Zeballos
ATP Madrid

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
5

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
7
7
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
5-6 → 5-7
M. Granollers / Zeballos
5-5 → 5-6
K. Krawietz / Puetz
4-5 → 5-5
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-5 → 4-5
K. Krawietz / Puetz
2-5 → 3-5
M. Granollers / Zeballos
2-4 → 2-5
K. Krawietz / Puetz
2-3 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
K. Krawietz / Puetz
1-2 → 2-2
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
M. Granollers / Zeballos
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
6*-5
6*-6
6-7*
6-6 → 6-7
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 5-5
K. Krawietz / Puetz
4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
3-3 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Christian Harrison
/ Evan King
(Non prima 17:00)
ATP Madrid

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
7
10

Christian Harrison / Evan King
7
5
6
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
1-0
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
5-2
6-2
7-2
7-3
7-4
7-5
8-5
ace
9-5
9-6
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
C. Harrison / King
5-4 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
4-4 → 5-4
C. Harrison / King
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
3-3 → 4-3
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
M. Arevalo / Pavic
2-2 → 3-2
C. Harrison / King
2-1 → 2-2
M. Arevalo / Pavic
1-1 → 2-1
C. Harrison / King
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
ace
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
8*-9
6-6 → 6-7
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-6 → 6-6
C. Harrison / King
5-5 → 5-6
M. Arevalo / Pavic
4-5 → 5-5
C. Harrison / King
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
3-4 → 4-4
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
C. Harrison / King
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
C. Harrison / King
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
@ Di Passaggio (#4374034)
Beh, in effetti l’altra semifinale ha detto molto meno di questa tennisticamente. Non si può mai dire, però il livello di Ruud e Cerundolo è apparso nettamente inferiore al gioco che stanno producendo adesso Musetti e Draper.
Lo sa lo sa ma non può stare a giocargli sul rovescio e stop, è una vita che all’inglese giocano lì ed ormai fa punti col dritto ma non sbaglia col rovescio.
Personalmente pur vedendo Draper favorito se c’è una cosa che Lorenzo deve continuare a fare è osare col dritto e non solo oggi perché può prenderla e bene in fase ascendente dando meno curva quando il peso del corpo va in avanti.
Comunque vada a finire, credo veramente che questo livello su terra lo possano tenere attualmente non più di 5 giocatori, due dei quali sono in campo. Gran partita!
Musetti sta giocando bene ma Draper però non ha un calo che sia uno in più fa male quel servizio
Sì ma se continua a servire così…. Non corre
Cavolo, sembra che Lorenzo debba sudare 7 camicie per vincere ogni punto, Draper non regala NIENTE
@ Gregario (#4373924)
siamo già a 6 game..
Fallo correre che scoppia…
Verissimo e ancora più vero perché Jack ha un inside in di diritto letale anche da posizioni impossibili
Gli slice di rovescio andrebbero bene, però un poco più offensivi. Questi che effettua sono troppo corti e lenti. Magari sono utili a far stancare via via Jack, che respira quasi sempre di bocca adesso.
Nemmeno sul Pietrangeli il pubblico è così sfacciatamente tifoso di Musetti
In assenza di idoli locali il pubblico si schiera per il Carrarino
Non mi illudo per niente,la sensazione è che come Arnaldi ha rimandato di poco l’inevitabile
cmq nel set giocato con Berrettini non mi sembrava così on fire
In questo game draper ingiocabile,ha fatto vedere tutto il repertorio di un top player assoluto
Però il vizio di aspettare quel poco di troppo dopo la risposta se lo deve togliere. Meglio così, ci sono ancora diversi margini di miglioramento.
mamma mia che rovescio che chiude il 3 game.
è la scarica che serviva,dai loreee
Infatti, un vincente a 170 orari è tanta roba !
Sta lottando contro un treno..grande Lorenzo
È il solito Mauro Antonio Enzo frafra Sotuttoio….
Qualcuno dica a Musetti che Draper è mancino, col dritto inside-out viene sempre uccellato!
2-1
E andiamoooo
Dai che si può fare. Forza!
Buona prova di Musetti, ma Jack è un giocatore di altissimo livello. Draper è già il terzo giocatore più gorge del virvuiyo e ha ancora margine…fortissimo!!
Per me questi arzigogoli sono troppo rischiosi a questo punto della partita. Dovrebbe giocare più semplice quando la palla va solo tirata perchè l’altro è distante, esattamente come con questo rovescio poderoso.
Oh mica l’ho fatto io il paragone 🙂
il consiglio di Tartarini: una bella prima prima, ora ! E lui fa l’ace. ma allora diglielo sempre!
Lorenzo sta giocando veramente bene, il problema è che Jack è in versione “Jannik”…
@ Enrico82 (#4373997)
Ma il gioco è opposto a quello di Nadal. Non mi pare che cerchi di sfiancare l’avversario, quanto di fare spesso il punto. A questo punto bastano due voleè ben fatte in una partita per dire che chi stia giocando sembra Federer?
Dai Lore, fallo lavorare…
Tartarini ha il charisma (professionale) di una scamorza…(ovviamente niente sulla persona ma è un remark esclusivamente professionale). Serve qualcuno che in queste situazioni gli faccia tirare il meglio fuori
La leggenda di Jack the Rapper
Sta giocando male quasi quanto ieri contro Diallo ma stasera l avversario è molto più forte
Draper parte sempre come un razzo. Il primo set lo vince quasi sempre, poi tende a calare, soprattutto su 3 set su 5, ma tende a calare anche se lo si porta al terzo set. Forza Lorenzo ce la puoi fare
@ Armonica (#4373972)
non penso che il Musetti attuale si arrenda anche perché ha vinto diverse partite da un set sotto come a Montecarlo
Ha tirato un paio di diritti in corsa che un po’ in effetti ricordavano Nadal
Vero, commento molto ben fatto, e , in più, si sente che tifano per Lollo (come lo chiama il commentatore)
@ Livio (#4373977)
Anche perchè le affinità quali sarebbero? L’essere mancini e il dritto arrotato? Già il solo servizio è utilizzato in modo completamente differente. Per Jack è un fondamentale poderoso, per Nadal, soprattutto dei primi anni, era poco più di una messa in gioco.
Importante cominciare bene il secondo set, dai.
Lorenzo e’ sicuramente in partita, bisogna continuare con le variazioni che secondo me prima o poi lo manda in pallone
Assolutissimamente !!!
Per arrivare al livello di Sinner ed Alcaraz Draper ne dovrà mangiare ancora di pane duro, nonostante sia sulla buona strada !
Non date per spacciato Lorenzo…
Musetti sta giocando bene, Draper pure, è una bella partita. Lorenzo deve rimanere attaccato all’inglese e approfittare di qualche concessione che gli fa. Punto più spettacolare finora: il recupero di Musetti su un dritto poderoso di Draper e poi il suo fantastico vincente in lungolinea. Meraviglioso!
Per carità Draper è uno tosto ma non è un fenomeno come Sinner e Alcaraz che non gli puoi fare il punto,ha anche lui dei limiti come quando deve giocare palle basse o farlo giocare in movimento,ma Musetti lo sta facendo giocare troppo comodo,lo fa comandare e commette troppi errori,se non ha colpi per fargli male deve variare più il gioco e aprire gli angoli per non farlo colpire da fermo
Bravo Lorenzo, resta lì, come ti dice Tartarini!
Beh si, ma davvero impressionante per ora – diritto, servizio e risposta a livelli altissimi. Sembra anche molto migliorato negli spostamenti.
Draper è riuscito a far valere la sua prima e la pesantezza di palla. Ma qualche spiraglio c’è. Chiaramente, ogni piccolo calo si paga. E questo è successo.
Un Musetti in crescendo nella seconda parte del set, ma non basta per recuperare il parziale. Se limita gli errori e mantiene un atteggiamneto un filo più aggressivo di può ribaltare, non c’è tutta questa differenza.
Draper si è aggiudicato meritatamente il primo set.
Il punto di domanda a mio avviso adesso è: per quanto ancora potrà tenere questo ritmo infernale ?
E dicevano che non è terraiolo
Questo è un potenziale bug 3 altro che storie
Gli manca poco per avere il livello per vincere slam se lo assiste la resistenza fisica
buona partita di lorenzo ma deve alzare il servizio ed essere meno prevedibile, non può battere sempre in slice, draper si posiziona mezz’ora prima, va fatto questo salto al servizio sopratutto sulla seconda
Posso dirlo?cazzata
Primo set stra meritato per Jack the Draper veramente ingiocabile a tratti. Peccato il secondo break sul 2-1 perché magari al TB …
Musetti c’è comunque e se la gioca
ma il dritto di Lorenzo a 170 km…
mamma mia quando vuole come picchia.
dai con il secondo set,forza muso.
Per battere Musetti, attualmente, sulla terra, bisogna essere forti forti. Il problema è che questo qui lo è.
Draper è in un periodo che è un mostro.
Ma non è finita.
Vediamo nel secondo. Solita stesa di resa o lotta?
Tartarini ha ragione, rimanere nella partita comunque. Draper mi pare abbia più difficoltà a rispondere se il servizio è alla T. Il problema è che è entrata poche volte la prima al centro.
Lorenzo sta giocando bene ma Draper spettacolare finora.
Per dire, sto guardando uno stream spagnolo e dicono che col Draper di stasera sembra rivedere Nadal.
Gli inglesi finalmente, dopo Fred Perry anni trenta, hanno sfornato un talento.
Draper quasi zero gratuiti incredibile
Due considerazioni: 1) il pubblico di Madrid non ama molto Draper. 2) Una volta le ballgirl erano bambine…
Giocare corto è sempre una colpa ma contro questo Draper è un delitto. Ed è ancora un po immaturo Musetti quando maledice continuamente le righe di Draper. Ancora non ha realizzato di essere un top 10. C è ancora del Fogninismo in lui
Draper in questo momento è ingiocabile quasi per tutti tranne Sinner e Berrettini come ha dimostrato le volte che ci ha giocato. Berrettini lo mette in difficoltà con il rovescio in slice perché gli spezza il ritmo ed ovviamente con il servizio e diritto devastante in caso di risposta non profonda.
@ Jack (#4373952)
Curiosamente, dato il tipo di tennis, è per adesso più solido di Lorenzo. Rarissimi gli errori nonostante spinga molto.
io lo vedo bene il muso.
è dura,ma si può fare.
forza loreee
l’andazzo è che Draper vincerà abbastanza nettamente nel punteggio anche se con game lottati ma non si può rimproverare niente a Lorenzo che tra Montecarlo e Madrid ha fatto il salto di qualità speriamo solo che riesca a vincere qualche torneo importante
Ha preso più righe Draper in sei games che Lapo in tutta la vita.
Draper lo vedo un filino superiore al nostro Musetti.
Appunto non deve lasciarlo giocare, quando si apre il campo deve andare avanti o fare la palla corta ma non lascirlo recuperare, certo più facile dirlo che farlo
Si fa notare poco che Madrid è in altura e le condizioni sono verso Draper. Su terra battuta classica Musetti è ancora superiore a Draper che su clay ha giocato pochissimo
Mamma mia che bestia draper,in questo momento dopo sinner e Alcaraz c’è lui
Se non tieni il servizio si fa dura Lorenzo
Troppa fretta perdiana
Troppa tensione come se dovesse dimostrare qualcosa a qualcuno
Calma calma calma Lorenzo
Comunque Draper di ritmo gioca davvero bene.Rovescio solido ed il dritto trova ottimi angoli.
Non facile un mancino di questo tipo se lo lasci giocare dandogli traiettorie pulite.
Condivido, attualmente jack è il più forte. Solo alcaraz in giornata di grazia può batterlo . Aspettiamo il rientro del rosso. Atleticamente draper è mostruoso
Sembra molto teso. Troppo teso. i due doppi falli parlano chiaro. Dai Musetti!
Parrebbe proprio di sì…
Tartarini è peggio di Boncompagni con Ambra…
Peccato per certi gratuiti, ma la tattica è corretta. Voglio vedere che cosa opporrà Draper quando comincerà la fatica dei palleggi e corse estenuati.
Per il momento sembra giocare meglio in risposta che al servizio
Pare di sì, visto che ha controbreakkato subito.
Iniziamo ad “intortare” Jack…togliendo un pò di sicurezze…,controbreak…
Adelante Muso…
Farlo scappare lo fa entrare in palla (ovviamente). Il contro break immediato è stato molto importante. Bel match finora.
Break e controbreak e io seguo il live quando posso.
Mi sa che mi perdo un grande incontro…
Musetti può diventare l’interprete più grande della tattica moderna del tennis , l’erede di Djokovic ma per motivi diversi connessi al tennis ed alla personalità.
Il match sarà molto più equilibrato di quanto non reciti qualche imbecille … vedrete !
@ Carota Senior (#4373930)
Direi di sì
Draper come sempre parte a 1000, reggerà a Musetti?
In condizioni normali su terra spocchiosetti nn perde mai da draper, e cmq ha la convinzione di poter sfondare con il rovescio coperto ma nn è wawrinka e nel back è poi efficace berrettini ed è tutto un dire.
Draper è appena arrivato a questo livello. Quando scopri di poter vincere un mille, cambia tutto.
Detto questo, il miglior Musetti non è da meno. Lo dico adesso, sotto 2-0, perché ne sono più che convinto.
@ Gregario (#4373924)
Attendiamo il ronzino.
Ma gira al largo trollone da 4 soldi …
Musetti non vincerà mai contro Draper, é già un miracolo se arriverà a 4 game vista la differenza di potenza tra i 2
Berrettini lo avevo portato al tie break…
Bah… per me è tutta da giocare. 50 e 50
Se regge al servizio di Draper che molto probabilmente lo impegnerà sul suo rovescio soprattutto a uscire, Musetti su terra è ben altro rispetto a Draper
Io invece la vedo molto difficile. Draper lo vedo proiettato nelle altissime sfere. E queste condizioni di gioco gli si addicono. Se Musetti vince, sarà una delle sue più importanti vittorie in assoluto.
Difatti mi mancano i miei siparietti con Maurantonio. Chi sa che fine ha fatto
A Madrid le condizioni sono particolari ma Draper non è un terraiolo Al di là del tifo io vedo favorito Musetti Mo’vediamo
Non esageriamo. Draper è sicuramente un top player ma il più forte del circuito … non esageriamo. Torniamo razionali un attimo e guardiamo la Race, Jannik ovviamente è fuori concorso e appena torna giusto il tempo di ambientarsi due partite e torna ad asfaltare tutti e tutto. Sia Alcaraz che Zverev, nonostante i disastri che hanno fatto, sono avanti a Draper che anche vincendo Madrid rimarrebbe dietro Alcaraz. Poi alla fine dell’anno vedremo
Concordo!
Delusione tacchino