
Nadal difende Sinner: “Caso chiuso, credo nella sua innocenza”


Rafael Nadal ha rilasciato un’intervista al quotidiano The Telegraph nella quale ha espresso chiaramente la sua posizione riguardo alla vicenda che ha coinvolto Jannik Sinner. Il campione spagnolo ha preso le difese del tennista italiano con parole inequivocabili.
“Se non mi sbaglio, la sentenza lo dichiara innocente,” ha affermato Nadal. “È chiaro che tutto quello che è successo non è stato positivo per il tennis, ma nella vita accadono incidenti come questo. Credo in Jannik, sono totalmente convinto che non abbia mai voluto imbrogliare né ottenere vantaggi rispetto agli altri con nessuna sostanza. È una persona con un’ottima morale.”
Il maiorchino ha poi aggiunto: “Con questo, non voglio mettere in dubbio la sentenza. Ci sono protocolli che dobbiamo seguire e se si vogliono cambiare, bisogna lavorare per farlo. Per me, il caso è chiuso.”
Nell’intervista, Nadal ha affrontato anche altri argomenti interessanti, tra cui la recente collaborazione tra Andy Murray e Novak Djokovic, che ha sorpreso molti nel mondo del tennis. “Mi ha sorpreso che subito dopo il ritiro, Andy volesse iniziare un progetto che implicava viaggiare, ma capisco che lavorare con Novak è molto attraente,” ha commentato Rafa.
“Credo che per Djokovic sia un elemento di grande motivazione essere consigliato da uno dei suoi grandi rivali, quindi penso che sia una buona combinazione. Andy è un appassionato di tennis e ha interpretato questo come una grande opportunità. Spero che vada bene per loro, lo auguro di cuore,” ha assicurato il campione spagnolo.
Nadal ha anche rivelato che, mentre non si sente abbastanza motivato per giocare a tennis in questo momento, sta godendo al massimo di un altro sport che è sempre stato una delle sue grandi passioni: il golf. Nell’intervista ha persino confessato che gli piacerebbe riunire tutti i membri del Big 4 in un torneo di golf amatoriale, sebbene la differenza di livello potrebbe rappresentare un ostacolo.
“Nel campo da tennis non c’era differenza di livello tra noi, ma nel golf dovrebbero allenarsi molto perché sono abbastanza migliore di loro,” ha commentato sorridendo. Secondo quanto riportato, Roger Federer sta praticando intensamente, mentre non si hanno notizie delle abilità golfistiche di Andy Murray e Novak Djokovic.
Queste dichiarazioni di Nadal mostrano ancora una volta il suo rispetto per i colleghi e la sua visione equilibrata delle vicende che coinvolgono il mondo del tennis, sia dentro che fuori dal campo.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jannik Sinner, Rafael Nadal
Rafa si dimostra ancora una volta una gran bella persona. Grazie.
Avere poca stima da gente incapace di neuroprocessare gli elementi informativi che la vita ci pone di fronte non è un problema ma una medaglia al valore.
Bravo rafa nadal su sinner che crede nella sua innocenza.
È comunque un fatto che, purtroppo, molti addetti ai lavori continuano a credere che Jannik sia stato trattato da privilegiato. Ciò lì porta a vedere Jannik in modo errato e con poca stima. Magari fra qualche mese tutto ciò si attenuerà, ma non mi sorprenderei se qualche imbecille tirasse fuori ancora sta storia fra qualche anno. Per fortuna Jannik è fortissimo di testa.
Manca anche l’australopiteco.
Per me è innocente ma una piccola condanna non si nega a nessuno.
Ma Nadal lo aveva già difeso fin dall’inizio, avevo già letto sue dichiarazioni positive su Jannik.
pero’ leggi tutto . “per me caso chiuso”…..della serie non ne voglio piu parlare perche il discorso non merita altri suoi commenti.
anche il tennis specchio dei tempi: persone civili che educatamente rispettano le regole e magari dicono la loro per migliorarle…..e persone che con aggressività e sarcasmo fanno il contrario a volte con arroganza e maleducazione
E che significa? poiché ha vinto slam non può dire cagate?
Lo scriverai sul tuo libro, presto nelle edicole?
Infatti non è che si deve “credere che Sinner non ha imbrogliato”:
Non ci vuole un atto di fede!!
Basta ascoltare le dichiarazioni del responsabile della comunicazione della WADA che ha detto che il caso di Sinner è lontano anni luce dal doping e che comunque per sicurezza hanno riesaminato tutti i campioni antidoping fatti da Sinner nei 12 mesi prima della positività e ovviamente erano tutti negativi.
La vicenda non c’entra nulla col doping ma paga una contaminazione dovuta ad una disattenzione del suo staff. Punto.
Bisognava aspettare che parlasse il più grande tennista di tutti i tempi sulla terra per dire che la sentenza scagiona Sinner, finalmente si è fatto il salto di qualità. Per me è innocente ,per me è colpevole sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano. .Se si vuole continuare col dibattito si dovrà sempre partire da questo dato di fatto, punto fermo. Per me il caso è chiuso.
Vincere slam non significa essere capaci di comprendere una documentazione… a meno che non si tratti di un manipolatore delle informazioni… tipo un scribacchino che si guarda allo specchio come te
Feliciano Lopez: “Sinner è innocente, non doveva essere sospeso. Chi lo attacca sbaglia.
Altri fegati da trapiantare.
La frase “Caso chiuso, credo nella sua innocenza” poteva anche evitarla, perché letta tra le righe fa emergere ancora dei dubbi…
Rafa ha sempre avuto classe……..come direbbe qualcuno, è tutta un altra cosa
Lo aveva detto in almeno due occasioni così come zio Toni…
Purtroppo la gente preferisce credere o non credere invece di leggere e documentarsi per il semplice motivo che fa meno fatica e poi perchè preferisce indirizzare la pseudo verità dove gli fa più comodo…..Siamo in un periodo storico dove ognuno si crede libero di poter dire qualsiasi cianfrusaglia gli passa per la testa. Purtroppo comportamenti del genere
scollegano le persone dal valore del rispetto per gli altri.
Che ha vinto solo 3 Slam…
Come chiunque vada in giro con un broncodilatatore per l’asma, un cortisonico per un eczema cutaneo, o più banalmente con un farmaco da banco per il raffreddore o l’influenza, e in certi sport con anti-ipertensivi beta-bloccanti… è un mondo difficile, ma quanto piace tracciare una riga e semplificare tutto
Probabilmente gira ancora col Trofodermin perché ha una prescrizione medica per una sua malattia cronica.
Lo ha dichiarato apertamente.
Come vuoi, ma Nadal questo ha detto: “Se non sbaglio, la sentenza lo dichiara innocente”. E questo secondo me è più importante del fatto che lui ci creda. Uno poi può dire e credere quello che vuole, ma nessuno che sappia leggere può dire che sia stato condannato per doping. O meglio, lo dicono, ma è oggettivamente falso.
Jannik avrebbe potuto essere un pluri dopato ed essere comunque innocente su questo caso.
Quello che conta è il caso specifico , altrimenti si possono condannare le persone perché sono antipatiche.
qua si fa il solito casino.
il caso non è mai stato aperto, nemmeno per la wada.
nessuno degli organi competenti ha mai posto in dubbio il fatto che Sinner non volesse doparsi e nessuno (a parte l’ebete australiano) ha accusato Sinner di essersi dopato.
c’era solo sta storia della responsabilità oggettiva verso il suo staff che la wada ha voluto perseguire e per la quale hanno fatto un accordo.
a torto o a ragione non lo so ma questo è un altro discorso.
Quindi caro Nadal è inutile che dici il caso è chiuso, credo a Sinner ecc ecc
Sono tutte cose mai state in discussione.
e, congiunzione.
Mai quanto certi commenti
Se fosse così facile allora perché altri mettono in dubbio sentenza? Ho scritto “credere” non a caso perché ormai è di questo che si tratta perché oggettività è andata a farsi benedire e quello che si legge di certi utenti bavosi qui è la testimonianza
Comunque al di là di tutte le congetture,le ipotesi e le fantasie ci penserà Jannik Sinner a zittire tutti gli scettici e a sbalordire un volta per tutte il pianeta tennis.Non con le parole ma con i fatti. Vincerà Roma è farà il grande Slam.
hai dimenticato il panzone svizzero…
Lo dovevi dire in modo così perentorio otto mesi fa
E quindi il caso di Sinner è completamente chiuso anche se a te da fastidio
Ma bisognerebbe saper leggere e capire ciò che si legge …
Allora vai a prendertela con lui non con Sinner.
Giusto,questo volevo dire.
Se uno crede,vuole dire che ci sono altri che non credono.
Invece se uno si attiene a quello che è successo,ai fatti,alla documentazione non c’è bisogno ne’ di credere e né non.
Altrimenti ci saranno sempre quelli che credono il contrario.
Il caso non è chiuso perché c’è un preparatore atletico che girava con sostanze dopanti che continua a girare per il tour…
La qual cosa è di per sé sconcertante. ..
Quello che dice Nadal sul doping non dovrebbe avere nessuna credibilità: sono venti anni che su questo sito viene accusato di essere .., anzi.. per eccellenza ( Cotorro ecc )
Non si tratta di credere ma di leggere i documenti
Non è tanto che creda all’innocenza, quanto che dica chiaramente che proprio la sentenza abbia stabilito l’innocenza
Beh, le motivazioni per chi non ci crede o fa finta di non crederci possono essere: in primis l’invidia e/o l’ignoranza, poi la convenienza ed infine lo sfottò !
E che si espone apertamente, senza mezzi termini e senza ambiguità.
Bene, ma per i miei gusti c’é pure troppa enfasi sul fatto che Sinner sia una persona con una morale.
È vero, bella cosa che Nadal la riconosca, peró si svia dal nocciolo della situazione: non bisogna “credere” che Sinner sia innocente, basta documentarsi e si scopre che lo é, punto. Nadal lo ha anche detto, ma noi dobbiamo anche enfatizzare che questo é tutto ció che basta per mettere fine all’argomento.
Sinner é anche un bravo ragazzo, ma pure se non lo fosse stato sarebbe comunque innocente
@ Inox (#4366171)
In effetti, sono rimasti in due: la Pellegrini e il fornaio sotto casa mia.
Comunque finalmente uno dei grandi che crede all’ innocenza di Jannik è già qualcosa
Magari fosse rimasta solo lei…
Purtroppo no…
Ora aspettiamo cosa dira lo Zio e poi andiamo in pace.
È rimasta solo la Pellegrini.