Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Venerdì 21 Marzo 2025. In campo Lorenzo Musetti e Federico Cinà
27 commenti
Stadium – ore 17:00
Caroline Garcia
vs Iga Swiatek 
Daniil Medvedev
vs Jaume Munar
(Non prima 18:00)
Rinky Hijikata
vs Novak Djokovic 
Madison Keys
vs Elina Avanesyan
(Non prima 00:00)
David Goffin
vs Carlos Alcaraz
(Non prima 01:30)
Grandstand – ore 16:00
Casper Ruud
vs Miomir Kecmanovic 
Emma Navarro
vs Emma Raducanu 
Bernarda Pera
vs Jessica Pegula
(Non prima 19:00)
Veronika Kudermetova
vs Mirra Andreeva 
Alexander Bublik
vs Tommy Paul
(Non prima 00:00)
Butch Buchholz – ore 16:00
Grigor Dimitrov
vs Federico Cina 
Nick Kyrgios
vs Karen Khachanov 
Chun-Hsin Tseng
vs Stefanos Tsitsipas 
Karolina Muchova
vs Victoria Azarenka 
Amanda Anisimova
vs Mayar Sherif 
Court 1 – ore 16:00
Tristan Schoolkate
vs Felix Auger-Aliassime 
Victoria Mboko
vs Paula Badosa 
McCartney Kessler
vs Linda Noskova 
Belinda Bencic
vs Elina Svitolina 
Sebastian Korda
vs Eliot Spizzirri 
Court 7 – ore 16:00
Diana Shnaider
vs Anna Blinkova 
Elise Mertens
vs Peyton Stearns 
Gael Monfils
vs Jiri Lehecka 
Brandon Nakashima
vs Roberto Carballes Baena 
Court 5 – ore 16:00
Lorenzo Musetti
vs Quentin Halys 
Alex Michelsen
vs Camilo Ugo Carabelli 
Corentin Moutet
vs Alejandro Tabilo 
Francisco Cerundolo
vs Alexandre Muller 
Court 2 – ore 16:00
Anna Kalinskaya
vs Moyuka Uchijima 
Alexandra Eala
vs Jelena Ostapenko 
Clara Tauson
vs Julia Grabher 
Kimberly Birrell
vs Marta Kostyuk 
Court 3 – ore 16:00
Katerina Siniakova
/ Taylor Townsend
vs Alexandra Panova
/ Fanny Stollar 
Hubert Hurkacz
/ Tim Puetz
vs Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul 
Christian Harrison
/ Evan King
vs Rei Sakamoto
/ Coleman Wong 
Ekaterina Alexandrova
/ Peyton Stearns
vs Jelena Ostapenko
/ Ellen Perez 
Shuko Aoyama
/ Eri Hozumi
vs Danielle Collins
/ Desirae Krawczyk 
TAG: Masters 1000 Miami, Masters 1000 Miami 2025, WTA 1000 Miami, WTA 1000 Miami 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Amnesia…:-) aveva perso fa Fils…Grazie dell’informazione! La cosa importante è che oggi ha vinto e ha vendicato la sconfitta di I.W. da un altro francese.
Ma che emerita cazz…
Italo sveglia! Sporadico sta gufando!
Mentre stavo riflettendo sulla programmazione di Arnaldi, che gioca anche meno tornei di Zverev, ho notato che Musetti gioca (salute permettendo) quasi tutti i tornei, riducendo al minimo gli spazi di miglioramento.
Appunto negli ultimi 2 anni lo trovo sempre “uguale” a prima, con la stessa tattica, gli stessi colpi e gli stessi errori.
Mentre Jannik (che è #1) pensa a lavorare su servizio, volee e smorzata, oltre che sul proprio fisico, invece Lorenzo sembra essere “arrivato”… come se non avesse nulla da migliorare!
Infatti sono poche le volte in cui batte un top30 per merito proprio e non per demerito altrui.
Quasi inevitabile perdere in finale.
Forse al tennista toscano interessa soprattutto tenere la top20 ed un cash flow di un certo livello, forse non sente la spinta per fare uno step successivo…
Sembra ricalcare le orme di Fognini.
Per l’esattezza è la rivincita del Challenger di Cherbourg (2020) dove Halys si impose 67 64 63
Sbaglio o è la rivincita di I.W? Questa volta Musetti deve essere concentrato e volitivo dall’inizio alla fine se vuole vincere.
Musetti è meno favorito di quel che si crede.
A differenza di ieri, dove per poco nn ho azzeccato l’ein plein, oggi la vedo più grigia.
Se Ciná batte Dimitrov e Quintino batte Musetti mi mangio il cappello (dopo averne fatto uno di mollica di pane, come Pinocchio…)!
La soluzione era che Cina’ invece di Dimitrov avesse incontrato Musetti.
Dopotutto lo stile di gioco è simile, la classifica pure.
Ed avevamo di sicuro un azzurro al terzo turno.
Musetti vince facile con Halys.
Anche mercoledì due italiani in contemporanea. Che palle!!!
Non risolutiva.
Vedrai, poi dovrai fare la risonanza… 🙁
Fidati, Com, l’algida siberiana, più che al maturo ed un po’ usurato bulgaro, preferirebbe offrire le proprie grazie al giovane e focoso picciotto (come lo chiama il Bamba)… il perfido faentino dovrà inventarsi dell’altro…me lo dice l’esperienza…
Mannaggia, domani pomeriggio ero libero, e i ns ragazzi mi giocano allo stesso orario….:( Pazienza, tocca fare zapping:)
zapping a go go!
Figurati, io starò facendo una ecografia alla prostata che chi ha una certa età sa cosa significa, speriamo non vada nello stesso modo….
@ LunaDiamante (#4341568)
Ma perché a Miami dovrebbero pensare agli italiani… Spiegatemi sta cosa
Speravo che almeno uno dei due fosse dopo le 23 per godermelo, alle 16 per me domani sarà impossibile. Darò un occhio ogni tanto alla live sperando di leggere buone notizie 🙂
Tranquillo, il perfido e diabolico faentino ne sa una più dello dimonio in persona.
Casualmente farà apparizione stasera la bella Maria la Siberiana in abitini provocanti e il Gregorio cederà alle lusinghe del vulcano dagli occhi di ghiaccio e domattina, sfinito, con occhiaie profonde si trascinerà sul campo come un’ameba e cederà di schianto al vigore del giovine siculo.
Questa notizia mi è giunta in anteprima a causa di un wikileaks di Casa Bianco.
…poi arriva la neuro allertata dalla consorte …. 😎
Domani alle 16 scelta dolorosa: a malincuore rinuncerò al rovescio a una mano di Musetti e mi consolerò con quello di Dimitrov, ma spero molto in quello a due mani di Ciná.
Se domani Ciná reggerà il confronto, si prospetta una partita ad alto tasso di spettacolarità.
Non ho parole. Tutti e due alle 16 e quindi non ne posso vedere nemmeno uno. Ma quanto era scontato…
Ma perché i nostri entrambi alle 16:00, non mi potrò vedere molto purtroppo.
Musetti e Cina’ in contemporanea! Che geni questi organizzatori…
Forza musetti e cinà fai del tuo meglio contro dimitrov.
Che palle
In contemporanea i due nostri ragazzi
In contemporanea.
Bene. 🙂
Uno in TV e l’altro sul tablet… 😉