 
									
			Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Domenica 09 Marzo 2025. In campo Berrettini e Musetti in singolare
 20 commenti
 20 commenti 
					Stadium 1 – ore 19:00
Dayana Yastremska  vs Iga Swiatek
 vs Iga Swiatek 
Matteo Berrettini  vs Stefanos Tsitsipas
 vs Stefanos Tsitsipas  (Non prima 21:00)
 (Non prima 21:00)
Alex Michelsen  vs Daniil Medvedev
 vs Daniil Medvedev 
Clara Tauson  vs Mirra Andreeva
 vs Mirra Andreeva  (Non prima 02:00)
 (Non prima 02:00)
Yosuke Watanuki  vs Frances Tiafoe
 vs Frances Tiafoe  (Non prima 04:00)
 (Non prima 04:00)
Stadium 2 – ore 19:00
Tommy Paul  vs Cameron Norrie
 vs Cameron Norrie 
Elena Rybakina  vs Katie Boulter
 vs Katie Boulter  (Non prima 21:00)
 (Non prima 21:00)
Xinyu Wang  vs Jessica Pegula
 vs Jessica Pegula 
Arthur Fils  vs Lorenzo Musetti
 vs Lorenzo Musetti  (Non prima 02:00)
 (Non prima 02:00)
Qinwen Zheng  vs Lulu Sun
 vs Lulu Sun  (Non prima 04:00)
 (Non prima 04:00)
Stadium 3 – ore 19:00
Marta Kostyuk  vs Caroline Dolehide
 vs Caroline Dolehide 
Karolina Muchova  vs Katerina Siniakova
 vs Katerina Siniakova 
Danielle Collins  vs Elina Svitolina
 vs Elina Svitolina 
Anna Kalinskaya  / Caty McNally
 / Caty McNally  vs Gabriela Dabrowski
 vs Gabriela Dabrowski  / Erin Routliffe
 / Erin Routliffe 
Sebastian Korda  / Jordan Thompson
 / Jordan Thompson  vs Alex Michelsen
 vs Alex Michelsen  / Ben Shelton
 / Ben Shelton 
Stadium 4 – ore 19:00
Tallon Griekspoor  vs Giovanni Mpetshi Perricard
 vs Giovanni Mpetshi Perricard 
Marcos Giron  vs Alexei Popyrin
 vs Alexei Popyrin 
Holger Rune  vs Ugo Humbert
 vs Ugo Humbert 
Julian Cash  / Lloyd Glasspool
 / Lloyd Glasspool  vs Luciano Darderi
 vs Luciano Darderi  / Grigor Dimitrov
 / Grigor Dimitrov 
Stadium 5 – ore 19:00
Jiri Lehecka  / Alejandro Tabilo
 / Alejandro Tabilo  vs Marcel Granollers
 vs Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos 
Marcelo Arevalo  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Sebastian Baez
 vs Sebastian Baez  / Tomas Martin Etcheverry
 / Tomas Martin Etcheverry 
Joe Salisbury  / Neal Skupski
 / Neal Skupski  vs Pedro Martinez
 vs Pedro Martinez  / Giovanni Mpetshi Perricard
 / Giovanni Mpetshi Perricard 
Su-Wei Hsieh  / Shuai Zhang
 / Shuai Zhang  vs Makenna Jones
 vs Makenna Jones  / McCartney Kessler
 / McCartney Kessler 
Stadium 6 – ore 19:00
Simone Bolelli  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  vs Matthew Ebden
 vs Matthew Ebden  / John Peers
 / John Peers 
Jack Draper  / Tomas Machac
 / Tomas Machac  vs Rohan Bopanna
 vs Rohan Bopanna  / Ivan Dodig
 / Ivan Dodig 
Yifan Xu  / Zhaoxuan Yang
 / Zhaoxuan Yang  vs Sofia Kenin
 vs Sofia Kenin  / Lyudmyla Kichenok
 / Lyudmyla Kichenok 
Marcos Giron  / Learner Tien
 / Learner Tien  vs Karen Khachanov
 vs Karen Khachanov  / Andrey Rublev
 / Andrey Rublev 
Stadium 9 – ore 19:00
Tereza Mihalikova  / Olivia Nicholls
 / Olivia Nicholls  vs Fanny Stollar
 vs Fanny Stollar  / Aldila Sutjiadi
 / Aldila Sutjiadi 
Timea Babos  / Nicole Melichar-Martinez
 / Nicole Melichar-Martinez  vs Hao-Ching Chan
 vs Hao-Ching Chan  / Veronika Kudermetova
 / Veronika Kudermetova 
Asia Muhammad  / Demi Schuurs
 / Demi Schuurs  vs Ekaterina Alexandrova
 vs Ekaterina Alexandrova  / Liudmila Samsonova
 / Liudmila Samsonova 
TAG: Masters 1000 Indian Wells, Masters 1000 Indian Wells 2025, WTA 1000 Indian Wells, WTA 1000 Indian Wells 2025

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Appunto, nella norma, avevo previsto questa situazione 3 anni fa, ci vorranno almeno 10/15 anni perchè possa tornare ad essere quello di 20 anni fa.
Si, però indubbiamente stanno crescendo, Fils e Perricard sono due realtà, oggi ci è arrivata notizia dei problemi fisici di Cazaux, però sono, dopo Italia e Stati Uniti, il miglior movimento giovanile del momento.
Anche se ormai abbastanza “nella norma”, più che il crollo dei cechi è sempre stupefacente la difficoltà del tennis iberico che dei suoi 7 rapprentanti porta al terzo turno solo Alcaraz.
Intendi rispetto al Grandstand?
Il GS sta davanti al Pietrangeli come importanza.
Livello analisi: Gramellini.
Al secondo turno sono usciti solo tre top10 ma “per il resto, tutto abbastanza nella norma”
Guardando i 32 degli slam e mille lunghi dell’ultimo anno e mezzo, i Francesi piazzano sempre lo stesso numero di atleti dei nostri o qualcosa in più, anche con Sinner dentro.
Poi peró, anche se ci togli il numero uno, noi una semi e un quarto slam li piazziamo, loro quasi mai piazzano uno nei 16
Orari fantastici per me, Matteo giocherà mentre sarò al lavoro e Lorenzo in piena notte quando mi sa che bollito dal weekend lavorativo starò già dormendo.
Pazienza, ma peccato perché sono due match che si annunciano equilibrati e, forse, divertenti.
Forza ragazzi e speriamo di portarne almeno uno agli ottavi
Voglio proprio vederlo Muso contro Fils.
Rune lo danno Sfavorito contro Humbert!?
Guadagniamo un’ora di sonno per effetto dell’ora legale in California! Da oggi le partite iniziano alle 19 ora italiana.
buon riepilogo, alcaraz è il logico favorito ma è incostante e potrebbe anche perdere con un draper ad esempio. però concordo con le tue valutazioni complessive.
bene anche i francesi perché oltre il vecchio monfils e il loro giocatore più forte (humbert)
portano anche un 2003 un 2004. americani nel torneo di casa devono portarne almeno 1/2 in semifinale.
noi benino ma stanotte matteo e muso rischiano grosso.
@ Tutto Dritto (#4333430)
Purtroppo Berrettini ha avuto la sfortuna di incontrare negli ultimi due tornei disputati uno Tsitsipas nella sua versione migliore, ed in questo caso le sue speranze di batterlo sono ridotte al lumicino, troppo forte ed ostico il greco per lui. . .
Darderi Dimitrov che coppia! Supah lovah lovah
Facciamo un riepilogo alla fine del secondo turno.
L’Italia ne presenta 3 al terzo turno, un buon risultato, considerando che manca il numero 1. La Francia 4, ed è sicuramente un ottimo risultato, anche se conseguito, in parte, con un tennista “anziano”, ma che riesce ancora a farsi valere, come Monfils che sconfigge Korda (non ho visto la partita, ma penso che il giovane statunitense sia ancora poco in forma, altrimenti non si spiegherebbe la sconfitta). Gli USA, che alla vigilia vedevo male, riescono a portare avanti i più quotati (tranne, appunto, Korda) , più Nakashima ed i sorprendenti Giron e Brooksby, che fa fuori Auger Aliassime, sorpresa della giornata, assieme all’eliminazione di Djokovic. I giovanissimi Tien e Basavareddy perdono, ma ci sta in questa fase di crescita, così come per Fonseca.Crollo dei cechi, dovuto all’ennesimo infortunio di Machac ed alla cattiva prestazione di Lehecka, mentre Mensik (che, pur essendo un giovane di ottime prospettive, evidentemente non è il fenomeno che qualcuno ritiene che sia) esce con Khavhsnov. Russi, che qualcuno vede cotti, ne hanno due al terzo. Per il resto tutto abbastanza nella norma. Torno a ribadire che questo IW Alcaraz può solo perderlo……
Forza berrettini e musetti.
@ Manu09 (#4333446)
Terzo campo…Un abbraccio
OT: Sto prendendo i biglietti per Roma e sto prendendo il biglietto campo centrale sessione diurna ed ho accesso a tutti i campi tranne il grandstand. Storicamente il Pietrangeli è certamente migliore, ma nella “gerarchia” è il secondo o terzo?
Speriamo che Iga e Dayana si sbrighino così Berrettini comincia in orario. Poi Musetti nella notte per cui non lo potrò guardare. Bell’incontro Berrettini Tsitsipas, il migliore della giornata, il greco è favorito ma non di tantissimo. Se sfodera una grande prestazione Matteo può anche vincere. Per Musetti rimane l’incognita della condizione fisica e Fils è decisamente più forte di Safiullin.
Ottimo , prime time per Berretto….. Per la rivincita si può!!! Cmq incontri tutti difficili oggi per i ns, anche per il doppio. Forza ragazzi 😉
Dai Matteo, voglio andare a letto soddisfatto!