 
					
						Novak Djokovic classe 1987 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				
🎾 🌏 ATP 250 Brisbane – Quarti di Finale
    📍 Pat Rafter Arena – ore 03:30
    🎾 Nicolas Jarry 🇨🇱 vs Jiri Lehecka 🇨🇿
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 23°C e 31°C.
  
ATP Brisbane

 Nicolas Jarry
4
4

 Jiri Lehecka
6
6
 Vincitore: Lehecka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Lehecka
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
N. Jarry
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
N. Jarry
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
N. Jarry
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
N. Jarry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
N. Jarry
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
    📍 Pat Rafter Arena – ore 05:30
    🎾 Jordan Thompson 🇦🇺 vs Grigor Dimitrov 🇧🇬
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 23°C e 31°C.
  
ATP Brisbane

 Jordan Thompson [8]
0
1
1

 Grigor Dimitrov [2]
• 30
6
2
 Vincitore: Dimitrov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Thompson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Thompson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-5 → 1-6
J. Thompson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
    📍 Pat Rafter Arena – ore 07:30
    🎾 Giovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷 vs Jakub Mensik 🇨🇿
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 23°C e 31°C.
  
ATP Brisbane

 Giovanni Mpetshi Perricard
7
7

 Jakub Mensik
5
6
 Vincitore: Mpetshi Perricard 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 ace
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Mensik
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Mpetshi Perricard
5-5 → 6-5
J. Mensik
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
G. Mpetshi Perricard
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
J. Mensik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
G. Mpetshi Perricard
 0-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Mensik
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-30
 1-1 → 2-1
G. Mpetshi Perricard
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mensik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
G. Mpetshi Perricard
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
J. Mensik
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 5-4 → 5-5
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 4-4 → 5-4
J. Mensik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Mensik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
J. Mensik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
1-1 → 2-1
J. Mensik
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Mpetshi Perricard
0-0 → 1-0
    📍 Pat Rafter Arena – ore 11:00
    🎾 Novak Djokovic 🇷🇸 vs Reilly Opelka 🇺🇸
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 23°C e 31°C.
  
ATP Brisbane

 Novak Djokovic [1]
6
3

 Reilly Opelka
7
6
 Vincitore: Opelka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Opelka
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
N. Djokovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
R. Opelka
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Opelka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 ace
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 ace
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 ace
6-6 → 6-7
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Opelka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
R. Opelka
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
R. Opelka
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
 
    📍 Court 10 – ore 02:00
    🎾 Hijikata Rinky 🇦🇺 / Jason Kubler 🇦🇺 vs Nikola Mektic 🇭🇷 / Michael Venus 🇳🇿
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 23°C e 31°C.
  
ATP Brisbane
 
 
 Rinky Hijikata / Jason Kubler
• 30
2
 
 
 Austin Krajicek / Rajeev Ram [7]
15
3
 Vincitore: Hijikata / Kubler 
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krajicek / Ram
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Hijikata / Kubler
1-2 → 2-2
A. Krajicek / Ram
1-1 → 1-2
R. Hijikata / Kubler
0-1 → 1-1
A. Krajicek / Ram
0-0 → 0-1
   📍 Pat Rafter Arena – ore 03:00
    🎾 Nikola Mektic 🇭🇷 / Michael Venus 🇵🇸 vs Julian Cash 🇬🇧 / Lloyd Glasspool 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 22°C e 30°C.
  
ATP Brisbane
 
 
 Nikola Mektic / Michael Venus [1]
6
3
3
 
 
 Julian Cash / Lloyd Glasspool [5]
4
6
10
 Vincitore: Cash / Glasspool 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic / Venus
 1-0
 1-1
 ace
 1-2
 1-3
 1-4
 1-5
 1-6
 1-7
 2-7
 3-7
 3-8
 3-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Glasspool
3-5 → 3-6
N. Mektic / Venus
2-5 → 3-5
J. Cash / Glasspool
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
N. Mektic / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
J. Cash / Glasspool
1-3 → 1-4
N. Mektic / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Cash / Glasspool
1-1 → 1-2
N. Mektic / Venus
0-1 → 1-1
J. Cash / Glasspool
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
J. Cash / Glasspool
5-3 → 5-4
N. Mektic / Venus
4-3 → 5-3
J. Cash / Glasspool
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
N. Mektic / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
J. Cash / Glasspool
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
N. Mektic / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Cash / Glasspool
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Mektic / Venus
0-1 → 1-1
J. Cash / Glasspool
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
    📍 Court 10 – ore 09:00
    🎾 James Duckworth 🇦🇺 / Aleksandar Vukic 🇦🇺 vs Nicolas Jarry 🇨🇱 / Giovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 23°C e 31°C.
  
ATP Brisbane
 
 
 Nicolas Jarry / Giovanni Mpetshi Perricard
0
 
 
 James Duckworth / Aleksandar Vukic
0
 Vincitore: Jarry / Mpetshi Perricard per walkover 
🎾 🌏 ATP 250 Hong Kong – Quarti di Finale
    📍 Centre Court – ore 06:00
    🎾 Alexandre Muller 🇫🇷 vs Arthur Fils 🇫🇷
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP Hong Kong

 Alexandre Muller
3
6
6

 Arthur Fils [4]
6
3
1
 Vincitore: Muller 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Muller
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Fils
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
A. Muller
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Fils
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Fils
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Muller
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
A. Fils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
    🎾 Jaume Munar 🇪🇸 vs Lorenzo Musetti 🇮🇹
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP Hong Kong

 Jaume Munar
2
7
7

 Lorenzo Musetti [2]
6
6
5
 Vincitore: Munar 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
L. Musetti
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
J. Munar
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-4 → 4-4
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. Munar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
L. Musetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Munar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Munar
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Musetti
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
J. Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
    🎾 Fabian Marozsan 🇭🇺 vs Juncheng Shang 🇨🇳
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP Hong Kong

 Fabian Marozsan
6
3
4

 Juncheng Shang
1
6
6
 Vincitore: Shang 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Shang
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
J. Shang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 2-2 → 2-3
J. Shang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Shang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 3-5 → 3-6
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 1-4 → 2-4
J. Shang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Shang
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
J. Shang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-1 → 6-1
J. Shang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Shang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Shang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
    🕒 Non prima: 11:30
    🎾 Kei Nishikori 🇯🇵 vs Cameron Norrie 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP Hong Kong

 Kei Nishikori
6
3
6

 Cameron Norrie
3
6
2
 Vincitore: Nishikori 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
C. Norrie
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Norrie
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
C. Norrie
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
K. Nishikori
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
🎾 🌏 ATP 250 Hong Kong – Doppio Quarti di Finale
    📍 Court 1 – ore 10:00
    🎾 Skander Mansouri 🇹🇳 / Joran Vliegen 🇧🇪 vs Sander Arends 🇳🇱 / Luke Johnson 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP Hong Kong
 
 
 Skander Mansouri / Joran Vliegen [3]
6
3
5
 
 
 Sander Arends / Luke Johnson
2
6
10
 Vincitore: Arends / Johnson 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Arends / Johnson
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 df
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Arends / Johnson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 3-5 → 3-6
S. Mansouri / Vliegen
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
S. Arends / Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Mansouri / Vliegen
2-3 → 3-3
S. Arends / Johnson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
S. Mansouri / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Arends / Johnson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Mansouri / Vliegen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-1 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Mansouri / Vliegen
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
S. Arends / Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-1 → 5-2
S. Mansouri / Vliegen
4-1 → 5-1
S. Arends / Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
S. Mansouri / Vliegen
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
S. Arends / Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
S. Mansouri / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
S. Arends / Johnson
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
 
				
		 
		
@ walden (#4282487)
Ma non so se quello che ho detto è un “difendere a spada tratta” Novak, anche perché le tue parole non corrispondono assolutamente a quello che ho scritto io, totalmente consapevole, e l’ho espresso chiaramente, delle “inevitabili” difficoltà per raggiunti limiti d’età di Novak di potere ancora dominare anche sui giovani rampanti, come comunque ha fatto in maniera “esagerata” fino al 2023 dove bene o male compiva 36 anni e nel 2024 con la medaglia olimpica. Non ho neanche detto che abbia giocato il doppio con Kyrgios per divertirsi, anzi, ho detto il contrario, rileggi più serenamente quello che ho scritto, non credo che Novak voglia sprecare il suo tempo ed energie preziose anche perché il pozzo cui attingere non è infinito e parecchie sono già state prosciugate mentre è ancora inevitabilmente forte la sua voglia di prolungare quanto più possibile le emozioni vitali da cui un campione come lui non può staccarsi certo con facilità e disinvoltura
Cara Annie, capisco la tua foga nel difendere a spada tratta il tuo beniamino, ma io che non sono mai stato ne un filo ne un anti Djokovic, non posso fare a meno di segnalarti:
– il fatto che “amoreggi” con un cialtrone come Kirgyos non è cosa che si può far passare in silenzio;
– a questo torneo non si era iscritto per divertimento, come nulla di ciò che fa; ha perso perchè in questo momento può perdere, non dico con chiunque, ma con molti;
– come il Leone Morente di Fedro, il buon Nole sa benissimo che anche il più modesto dei possibili avversari potrebbe avere buon gioco contro di lui agli AO.
Ah ah, tutto sommato non è poi uno scherzo, io vedreei bene Simone Tartarini prendere qualche ragazzino e portarlo al professionismo, c’è riuscito con Musetti e quindi ha sicuramente delle capacità. Ma non quella di allenare un top, secondo me.
Tartarini molla Musetti!!!! stai buttando via la tua carriera!!!!!!!!
scherzo eh…
Spero,una volta di più di non essere censurato,solo ed esclusivamente per aver fatto cronaca e sollevato un vero problema che sono i PR e l’importanza per alcuni di essi che ne beneficiano.
che chiusura superba di Nishikori!
Rimango sempre estasiato dalla sapienza tennistica di Kei Nishikori che a 35 anni è ancora in grado di impartire lezioni di tennis a molti, a cominciare dal “bulletto” britannico.
Non si può perdere da Munar!!!
@ Tutto Dritto (#4282369)
Ma per piacere, ma secondo voi Novak voleva fare la balia a Nick, con tutta le naturali preoccupazioni che avrà in questa fase finale e delicata della sua carriera, uno come lui che tira sempre a dare il massimo, ovviamente di quello che risorse, età ed avversari gli concedono? Questo torneo è comunque a ridosso degli AO, non poteva permettersi un eccessivo dispendio di energie, ci arrivano anche i profani in tema di preparazione atletica: un doppio con un Nick non certo lanciato verso grandi prospettive era comunque un esercizio a rete sicuramente poco stressante e un gesto di amicizia che, come tale, non giudico e che comunque ha sempre dei coinvolgimenti mediatici sicuramente non mirati ad ingraziarsi favori quantomeno italici (ma la stampa internazionale l’abbia premiato col secondo posto fra i migliori del 2024 come più anziano a beccarsi l’oro olimpico e il Carear Slam, e su questo non ci piove). Non ho visto la partita con Opelka ma, visto l’esito del primo set al tiebreak, si prospettava un’impresa di altri due set “possenti” e forse il gioco in un 250 non valeva la candela…poi leggo di un Novak lento e demotivato, può essere, proprio per questo forse uno Slam può essere un incentivo più forte per trovare il meglio della condizione, anche se non è automatico che possa bastare davanti a “certi” giovani rampanti
E quindi?
Quattro le ha spese lo scorso anno(tra challeneger e quali Slam),e quindi ne ha ancora otto.
Dopo Cilic,Nishikori e ora Opelka,chissà se l’esimio ha capito che i PR sono più che MERITATI e DOVUTI per molti di essi…
Andrebbero rivisti invece i PR per i casi alla Tursunov(per quelli che li usano come TFR dal circuito),ma anche per quelli che hanno pagato e continuano a pagare le scellerate decisioni passate e presenti del faentino di questi anni.Un caso su tutti quello del panda olandese Van Rijthoven (privato di ben 180 punti degli ottavi di Wimbledon 2022 e di conseguenza della top80,(avrebbe avuto questo PR e non 148 ndr),che dopo essere stato fermo per oltre 16 mesi ha perso totalmente i punti e con soli 12 tornei a disposizione del PR praticamente senza ricevere WC (neanche per gli Itf) è impossibilitato a tornare competitivo nel tour.Se solo avesse avuto l’opportunita’ di essere nei tabelloni principali degli Slam e M1000,(avrebbe preso 10 punti anche
In caso di sconfitta al primo turno ndr),e quindi poi sarebbe entrato almeno nei tornei Itf e ripartire da quelli.Ora giustamente le spenderà per le quali degli Slam,almeno monetizzera’ un pochino prima di dover salutare definitivamente venendo ricordato in seguito dagli appassionati del nostro(?) sport,come una meteora ma chi conosce e segue costantemente è a conoscenza che la realtà è tutt’altra,come mi ricorda molto spesso il mio specchio(MM&I).
La nuova vita da coach di Murray per ora ha suggestionato molto nelle dichiarazioni e poco nei fatti.
Si può perdere tranquillamente da big server come Opelka dove si decide in un paio di punti al tie-brek com’è successo ad Arnaldi ma non come ha fatto Djokovic,mi ha ricordato la finale di Shanghai con Sinner,ha lottato punto a punto il primo set,lo ha perso e si è lasciato andare,non è da lui,poi si può dire che non è questo torneo l’obbiettivo di Djokovic,che visto le condizioni difficili non gli andava di stare un’altra ora e mezza in campo ma mi aspettavo maggior determinazione da parte sua,gli serve anche fiducia in vista degli AO.Gli altri due hanno ceduto per il fisico,lui di testa,dopo le Olimpiadi sembra aver perso ogni stimolo
@ Luca (#4282301)
Sinceramente non capisco vedere sempre il quasi 38enne Djokovic come lo “spauracchio” senza preoccuparsi invece di questi “big server” e non solo, più giovani o molto giovani, che tirano bordate cui Novak poteva opporsi con più intensità e resistenza nel pieno delle sue energie e che comunque rappresentano una preoccupante mina vagante per avversari anche quotati che teoricamente partono già “ad handicap”…sono curiosa di vedere chi la spunterà fra i due bombardieri, certo, per chi ama il tennis elaborato, una semi così e la sconfitta di Lorenzo tarpano molte aspettative, anche se gli “accaniti” rivaluteranno sicuramente, almeno nell’immediato, i criticati produttori seriali di servizi vincenti in virtù del risultato di oggi