 
					
						Iga Swiatek POL, 31.05.2001 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				La Polonia ha conquistato un posto nelle semifinali della United Cup 2025 superando la Gran Bretagna grazie alle prestazioni eccezionali di Hubert Hurkacz e Iga Swiatek.
Il match d’apertura ha visto Hurkacz imporsi su Billy Harris con il punteggio di 7-6(3), 7-5 in una sfida di grande intensità, dove il polacco ha dimostrato maggiore lucidità nei momenti chiave dell’incontro.
A seguire, Iga Swiatek ha dovuto affrontare una Katie Boulter in forma smagliante. La numero uno del mondo ha perso il primo set al tie-break 7-6(4), ma ha saputo reagire dominando il secondo per 6-1. Nel set decisivo, nonostante si sia trovata sotto di un break, ha mostrato il suo carattere ribaltando la situazione e chiudendo 6-4.
La Polonia affronterà ora il Kazakistan in semifinale, in quello che si preannuncia come un altro confronto di altissimo livello tra due squadre in grande forma.
🎾 🌏 ATP 250 Hong Kong – Secondo Turno
    📍 Centre Court – ore 07:00
    🎾 Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Lorenzo Musetti 🇮🇹
    🌤️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 18°C e 24°C.
  
ATP Hong Kong

 Gabriel Diallo
4
3

 Lorenzo Musetti [2]
6
6
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Diallo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
G. Diallo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
G. Diallo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
G. Diallo
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Diallo
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Diallo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
G. Diallo
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-3 → 2-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Diallo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
    🎾 Juncheng Shang 🇨🇳 vs Pedro Martinez 🇪🇸
    🌤️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 18°C e 24°C.
  
ATP Hong Kong

 Juncheng Shang
6
6

 Pedro Martinez [7]
3
1
 Vincitore: Shang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Shang
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 5-1
J. Shang
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-0 → 4-0
P. Martinez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-0 → 3-0
J. Shang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
P. Martinez
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Shang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
P. Martinez
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
J. Shang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Martinez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Shang
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
    🎾 Andrey Rublev 🇷🇺 vs Fabian Marozsan 🇭🇺
    🕒 Non prima: 12:30
    🌤️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 18°C e 24°C.
  
ATP Hong Kong

 Andrey Rublev [1]
5
6
3

 Fabian Marozsan
7
3
6
 Vincitore: Marozsan 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Rublev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-5 → 3-5
F. Marozsan
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Marozsan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 6-3
F. Marozsan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 5-5 → 5-6
A. Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Rublev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Marozsan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
    🎾 Santiago Gonzalez 🇲🇽 / Lucas Miedler 🇦🇹 vs Sander Arends 🇳🇱 / Luke Johnson 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 18°C e 24°C.
  
ATP Hong Kong
 
 
 Santiago Gonzalez / Lucas Miedler
6
5
 
 
 Sander Arends / Luke Johnson
7
7
 Vincitore: Arends / Johnson 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Miedler
5-6 → 5-7
S. Arends / Johnson
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
S. Gonzalez / Miedler
4-5 → 5-5
S. Arends / Johnson
4-4 → 4-5
S. Gonzalez / Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
S. Arends / Johnson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
S. Gonzalez / Miedler
1-4 → 2-4
S. Arends / Johnson
1-3 → 1-4
S. Gonzalez / Miedler
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
S. Arends / Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Miedler
0-1 → 1-1
S. Arends / Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 df
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
S. Arends / Johnson
6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 6-5
S. Arends / Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
S. Arends / Johnson
4-3 → 4-4
S. Gonzalez / Miedler
3-3 → 4-3
S. Arends / Johnson
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Arends / Johnson
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Arends / Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Miedler
0-0 → 1-0
 
    📍 Court 1 – ore 07:00
    🎾 Nuno Borges 🇵🇹 vs Jaume Munar 🇪🇸
    🌤️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 18°C e 24°C.
  
ATP Hong Kong

 Nuno Borges [5]
3
5

 Jaume Munar
6
7
 Vincitore: Munar 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 5-7
N. Borges
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
N. Borges
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 5-4
N. Borges
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
N. Borges
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
N. Borges
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
N. Borges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
N. Borges
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
J. Munar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
    🎾 Sadio Doumbia 🇫🇷 / Fabien Reboul 🇫🇷 vs Zizou Bergs 🇧🇪 / Learner Tien 🇺🇸
    🌤️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 18°C e 24°C.
  
ATP Hong Kong
 
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul [1]
6
6
 
 
 Zizou Bergs / Learner Tien
3
2
 Vincitore: Doumbia / Reboul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 3-1
Z. Bergs / Tien
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 1-1
Z. Bergs / Tien
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 6-3
Z. Bergs / Tien
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
Z. Bergs / Tien
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
S. Doumbia / Reboul
3-1 → 4-1
Z. Bergs / Tien
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
 
🎾 🌏 ATP 250 Brisbane – 2° Turno
    📍 Pat Rafter Arena – ore 02:00
    🎾 Jakub Mensik 🇨🇿 vs Dusan Lajovic 🇷🇸
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 21°C e 30°C.
  
ATP Brisbane

 Jakub Mensik
6
6

 Dusan Lajovic
3
2
 Vincitore: Mensik 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-1 → 3-2
D. Lajovic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
J. Mensik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mensik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-3 → 6-3
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
J. Mensik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Mensik
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
J. Mensik
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
    🎾 Reilly Opelka 🇺🇸 vs Matteo Arnaldi 🇮🇹
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 21°C e 30°C.
  
ATP Brisbane

 Reilly Opelka
7
7

 Matteo Arnaldi
6
6
 Vincitore: Opelka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 ace
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Opelka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 ace
 ace
 5-6 → 6-6
R. Opelka
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
R. Opelka
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Opelka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 ace
 5-4*
 ace
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 10*-9
 ace
6-6 → 7-6
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 6-5 → 6-6
R. Opelka
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
R. Opelka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Arnaldi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Opelka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
R. Opelka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
R. Opelka
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
    🎾 Frances Tiafoe 🇺🇸 vs Giovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 21°C e 30°C.
  
ATP Brisbane

 Frances Tiafoe [4]
4
6

 Giovanni Mpetshi Perricard
6
7
 Vincitore: Mpetshi Perricard 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 df
 1-3*
 df
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
G. Mpetshi Perricard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
F. Tiafoe
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
G. Mpetshi Perricard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
1-1 → 1-2
G. Mpetshi Perricard
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
    🎾 Novak Djokovic 🇷🇸 vs Gael Monfils 🇫🇷
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 21°C e 30°C.
  
ATP Brisbane

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Gael Monfils
3
3
 Vincitore: Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
 
🎾 🌏 ATP 250 Brisbane – Doppio
    📍 Court 1 – ore 02:00
    🎾 Duckworth J. 🇦🇺 / Vukic A. 🇦🇺 vs Harri Heliovaara 🇫🇮 / Henry Patten 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 21°C e 30°C.
  
ATP Brisbane
 
 
 James Duckworth / Aleksandar Vukic
6
6
10
 
 
 Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
7
4
8
 Vincitore: Duckworth / Vukic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Duckworth / Vukic
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 7-4
 8-4
 8-5
 9-5
 9-6
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Duckworth / Vukic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 5-4 → 6-4
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Duckworth / Vukic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
3-3 → 3-4
J. Duckworth / Vukic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. Duckworth / Vukic
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
J. Duckworth / Vukic
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 ace
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 5-4*
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Duckworth / Vukic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
J. Duckworth / Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
H. Heliovaara / Patten
5-2 → 5-3
J. Duckworth / Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 5-2
H. Heliovaara / Patten
4-1 → 4-2
J. Duckworth / Vukic
3-1 → 4-1
H. Heliovaara / Patten
2-1 → 3-1
J. Duckworth / Vukic
1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
J. Duckworth / Vukic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
    🎾 Joe Salisbury 🇬🇧 / Neal Skupski 🇬🇧 vs Rithvik Bollipalli 🇮🇳 / Robin Haase 🇳🇱
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 21°C e 30°C.
  
ATP Madrid
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [4]
2
6
8
 
 
 Joe Salisbury / Neal Skupski
6
4
10
 Vincitore: Salisbury / Skupski 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Salisbury / Skupski
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 df
 3-5
 3-6
 4-6
 5-6
 5-7
 6-7
 df
 7-7
 8-7
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Salisbury / Skupski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 5-4 → 6-4
S. Bolelli / Vavassori
4-4 → 5-4
J. Salisbury / Skupski
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 2-1
J. Salisbury / Skupski
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 2-5 → 2-6
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 2-4 → 2-5
J. Salisbury / Skupski
2-3 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
1-3 → 2-3
J. Salisbury / Skupski
1-2 → 1-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
    🎾 Jiri Lehecka 🇨🇿 / Jakub Mensik 🇨🇿 vs Nathaniel Lammons 🇺🇸 / Jackson Withrow 🇺🇸
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 21°C e 30°C.
  
ATP Brisbane
 
 
 Jiri Lehecka / Jakub Mensik
6
3
10
 
 
 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [3]
3
6
6
 Vincitore: Lehecka / Mensik 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Lehecka / Mensik
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 df
 3-2
 3-3
 3-4
 3-5
 4-5
 ace
 5-5
 6-5
 7-5
 8-5
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
J. Lehecka / Mensik
2-5 → 3-5
N. Lammons / Withrow
2-4 → 2-5
J. Lehecka / Mensik
1-4 → 2-4
N. Lammons / Withrow
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 1-3 → 1-4
J. Lehecka / Mensik
0-3 → 1-3
N. Lammons / Withrow
0-2 → 0-3
J. Lehecka / Mensik
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 df
 0-1 → 0-2
N. Lammons / Withrow
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka / Mensik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
N. Lammons / Withrow
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
J. Lehecka / Mensik
4-2 → 5-2
N. Lammons / Withrow
4-1 → 4-2
J. Lehecka / Mensik
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 4-1
N. Lammons / Withrow
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
J. Lehecka / Mensik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 ace
 1-1 → 2-1
N. Lammons / Withrow
1-0 → 1-1
J. Lehecka / Mensik
0-0 → 1-0
 
🎾 🌏 United Cup – Quarti di Finale (Hard) – 🇵🇱 vs 🇬🇧 
    📍 Ken Rosewall Arena – ore 07:30
    🎾 Hubert Hurkacz 🇵🇱 vs Billy Harris 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP United Cup

 Hubert Hurkacz [2]
7
7

 Billy Harris [6]
6
5
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Harris
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 4-5 → 5-5
B. Harris
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
B. Harris
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
H. Hurkacz
0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
0-1 → 1-1
B. Harris
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
B. Harris
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
B. Harris
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-4 → 5-5
B. Harris
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
B. Harris
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
    🎾 Iga Swiatek 🇵🇱 vs Katie Boulter 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP United Cup

 Iga Swiatek [2]
6
6
6

 Katie Boulter [6]
7
1
4
 Vincitore: Swiatek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Swiatek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
K. Boulter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-3 → 4-4
K. Boulter
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
I. Swiatek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Boulter
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
I. Swiatek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
K. Boulter
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
I. Swiatek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-0 → 4-0
K. Boulter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
K. Boulter
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
K. Boulter
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
I. Swiatek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Boulter
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 A-40
 4-1 → 4-2
K. Boulter
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
I. Swiatek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
I. Swiatek
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 0-0 → 1-0
    🎾 Iga Swiatek 🇵🇱 / Hubert Hurkacz 🇵🇱 vs Katie Boulter 🇬🇧 / Charles Broom 🇬🇧
    🌤️ Meteo previsto: Prevalentemente soleggiato, temperature tra 20°C e 28°C.
  
ATP United Cup
 
 
 Maja Chwalinska / Jan Zielinski [2]
6
7
 
 
 Olivia Nicholls / Charles Broom [6]
2
6
 Vincitore: Chwalinska / Zielinski 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
O. Nicholls / Broom
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
M. Chwalinska / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
O. Nicholls / Broom
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
M. Chwalinska / Zielinski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
O. Nicholls / Broom
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
M. Chwalinska / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
O. Nicholls / Broom
4-1 → 4-2
M. Chwalinska / Zielinski
3-1 → 4-1
O. Nicholls / Broom
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Chwalinska / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
O. Nicholls / Broom
1-0 → 1-1
M. Chwalinska / Zielinski
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Nicholls / Broom
5-2 → 6-2
M. Chwalinska / Zielinski
4-2 → 5-2
O. Nicholls / Broom
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
M. Chwalinska / Zielinski
3-1 → 4-1
O. Nicholls / Broom
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
M. Chwalinska / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
O. Nicholls / Broom
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-0 → 2-0
M. Chwalinska / Zielinski
0-0 → 1-0
 
				
		 
		
Neanche io ho competenze così vaste da giudicare se sia o no un buon coach, sicuramente ha tirato su un campione e questo non è che accade in tutti i circoli.
Ho in memoria delle dichiarazioni di un paio di anni fa in cui si poteva intuire che il rapporto fosse in dirittura d’arrivo. Qualche mese dopo le vittorie di Amburgo e Napoli Tartarini sembrava voler spronare Lorenzo a cercare qualcosa di nuovo, visto che lui il massimo lo aveva fatto.
Però poi non è accaduto nulla e non è da escludere la tua ipotesi, che Musetti non si senta sereno senza il suo mentore accanto e che al massimo ci potranno essere degli affiancamenti.
Barazzutti per me è già stato un passo avanti, forse più per Tartarini come coach che per Lorenzo come atleta, anche se rianalizzando il 2024 troviamo 3 finali (5 con i due superchallenger) e parecchie semifinali, cosa che a Musetti non era mai capitata e che in altri tempi avremmo salutato con gioia.
Certo, poi bisogna anche vincerle, ma partire in 32-64-128 e arrivare nei primi 2 o 4 per me non è un fallimento ed è la riprova che con un coach esperto i miglioramenti si sono visti.
Scriverò un po’ meno, ma ogni tanto qualche belinata la verrò a dire 😎
@ Marco M. (#4281921)
L’unica frase che non avrei voluto leggere è “rientro nel mio silenzio stampa”. Lungi da me chiedere a qualcuno di postare se non vuole però fa piacere leggere interventi così appassionati ma anche pieni di argomenti, di riflessioni intelligenti.
Una sola cosa su Tartarini: io non sono in grado di valutare se sia o meno un buon coach, non ne ho le competenze, però sono sicuro che se Musetti se ne separasse perché tanti gli dicono che dovrebbe farlo e non per sua convinzione interiore sarebbe un disastro.
Che sia io, musettiano doc, a dirti che hai scritto la più grande belinata dall’invenzione del Tennis è indicativo di quanto tu l’abbia sparata grossa!
Musetti ha avuto miglioramenti continui sul duro, vedi finale a Chengdu e semi a Vienna con lo scalpo dell’attuale numero due al mondo, ma che possa giocarsela con Sinner (e pure con Alcaraz e Nole) sul cemento e a Wimbledon è pura illusione.
Un Lorenzo ispiratissimo e in grande fiducia può rendere la vita difficile a tutti sull’erba e sulla terra, ma, per capirsi, rendere la vita difficile non vuol dire battere.
Può migliorare ancora e sicuramente ha dei margini che nemmeno lui e Tartarini conoscono e immaginano, ma ha ancora delle tare che se non limate o eliminate lo rendono troppo fragile.
Io da appassionato quando avevano 16-17 anni ero convinto che ci sarebbe stato un dualismo ai vertici tra i due più forti italiani, ma è stato evidente a tutti che sono bastati pochi mesi per stabilire decisamente la gerarchia e non tanto per colpa del Muso (che comunque ha le sue colpe) quanto per merito di uno Jannik imperiale e a cui nessun traguardo è precluso, Grande Slam compreso.
Le illusioni portano a delusioni, il realismo ci dice che Lorenzo potrebbe fare punti importanti a Melbourne, ma a patto di trovare avversari non troppo agguerriti la prima settimana e sempre il realismo ci dice che difficilmente Sinner perderà un match se non in finale o al massimo in semi se non del tutto in forma.
Se non è ancora chiaro a tutti abbiamo un fenomeno come se ne sono visti e se ne vedranno pochissimi nel tennis, poi una bella combriccola di ottimi giocatori che, se trovano la congiunzione astrale perfetta, negli anni potrebbero fare il colpaccio della carriera e mi riferisco per gli Slam a Berrettini, Musetti, Cobolli (e non metto Nardi solo perché ogni anno resto deluso) e per i Mille oltre ai citati anche Arnaldi e Darderi (su terra).
Musetti arriverà in alto, molto in alto, con i suoi tempi che avrebbero potuto accorciarsi se non si fosse trascinato il rapporto con il buon Tartarini, però magari con un Piatti o un Cahill lo avremmo perso, chissà.
Ma per quanto in alto possa arrivare Sinner resterà sopra, perché di Sinner ne nascono uno ogni 30 anni e per fortuna stavolta è nato ad una latitudine per cui tifarlo è un piacere, non come facevo con stranieri che tifavo sempre con un po’ di amaro in bocca pensando al momento in cui avrei tifato uno dei nostri.
Poi se giocassero in contemporanea una partita di pari valore Sinner e Musetti guarderei sempre il secondo, se giocassero contro tiferei Lorenzo però già sapendo come andrà a finire 🙂
Ma quello rientra nei gusti di ognuno, non è catalogabile, è come chiedere ad un tifoso di calcio perché proprio quella squadra.
Il bello del tennis è che puoi tifarne tanti e magari pure diversi tra loro e neanche per forza della tua nazione, a me Stan the Man, Dimitrov e Rublev hanno sempre fatto simpatia, però se penso al russo o anche a Ruud credo che Musetti possa raggiungere e superare i loro traguardi.
Rientro nel mio silenzio stampa non prima di ribadire per l’ennesima volta che tifo Musetti con l’ansia del passaggio a vuoto durante il match (anche stamattina lo aspettavo e per fortuna mi ha smentito) e tifo Sinner con la tranquillità di sapere che anche partisse male arriverà il momento in cui macina gioco e avversario.
E la differenza credo sia questa, non una differenza da poco…
Da qui a luglio sai quante cose cambiano? Lorenzo ha lavorato molto in questo off season, il duro lavoro uscirà fuori
@ Manu09 (#4281755)
Illusione, dolce chimera sei tu…
Ocio al diavolo, che non ha età. Vincerà il 250: appena Dimitrov sentirà puzza di zolfo in finale, se la farà sotto e scapperà a gambe levate.
L’unico precedente sulla terra fu un massacro a Montecarlo…. Non per Musetti. Ed era un Sinner inferiore a quello odierno. Musetti aveva la stessa classifica di adesso, anche se adesso è sicuramente più maturo, ma il gioco è quello.
Questo è da vedere. Aspetto con ansia un loro incontro, spero sia almeno una semifinale, per non dire finale, slam 🙂
Aspetto lo spilungone stralunato a giugno!! Puntate pure tanti soldi su di lui…li perdete..
l’Italia la danno sfavorita contro la Cechia!!
ocio sempre,non è mai stata una passeggiata nemmeno per Jannik,ma Monfils,suo coetaneo, lo ha battuto 20 volte (con oggi) .
Musetti è uno dei pochi tennisti che mi piace vedere giocare ma a malincuore ti posso dire che,tranne forse sulla terra, con Sinner non vince MAI.
Sulla diagonale di rovescio lo investe… Troppo veloce il gioco dell’ altoatesino per il carrarino che ahimè contro di lui non avrebbe il tempo per imbastire le sue proverbiali variazioni…
Visto un Nole solido, preciso, per niente falloso come l’anno scorso. Ocio al vecio
Detto che Musetti lo ha battuto in 4 set, il francese è sicuramente cresciuto e fa paura
Ma sia lui che Opelka ottengono risultati grazie a un solo colpo, perché il resto del tennis è davvero poca cosa.
Sono favoriti dall’eccessiva velocità delle palle che ha portato al limite delle capacità umane di risposta.
Lo dico da tempo, bisogna rallentare il gioco, anche da fondo.
Allo stato attuale a gente come Musetti,che come talento nn è secondo a nessuno, è precluso il vertice della classifica per questo motivo
Clamoroso a Brisbane: Djokovic ha battuto Monfils 🙂
@ Macno (#4281652)
Grande Gael …..20 a 0 i testa a testa….
Basta vedere gli ultimi incontri da lui giocati.
Anche se uno si è avvicinato con vincendo un tie break o con un solo break (e set), alla fine ha perso, SENZA dare l’ impressione di avere delle possibilità di vincere l’ incontro.
Vediamo; comunque lo eviterei alla grande.
Bastava aspettare ed è arrivato il prossimo fenomeno vincitore Slam.
A parte che trovare continuità su un solo fondamentale su 3 set per 7 incontri ha qualcosa di sovrumano, ma basta incontrare un buon risponditore che ti porti al quarto e quinto set per vederlo scomparire.
Spoiler: quanti big server puri hanno vinto Wimbledon?
Tiafoe è in modalità preparazione , non è il Tiafoe di AO.
Condivido.Forse bisognerà solo abituarsi..
basterebbe togliere le condizioni meteo (o metterle solo una volta per torneo)
Giovannone Coscialunga ha spazzato via Francischiello, dopo il braccio di ferro vinto con Nicolino
Da non sottovalutare anche se il rovescio amatoriale…
Questi giocatori si fa per dire solo servizio e nient’altro alla Isner sono la peste del tennis
@ Duccio (#4281644)
Potrebbe perdere anche senza subire break
Perricard pericolosissimo, per noi italiani da evitare come la peste.
Forza Gael!
Forza Gael!
La butto là… quest’anno i championships saranno tricolore… e no, non per perricard e nemmeno per sinner…
Per completarla, oltre al meteo, bisognerebbe aggiungere anche la situazione del traffico stradale.
risposta a quell’ utente che mi chiedeva se ero serio su Perricard a Wimbledon.
SI SUPER SERIO, perche’ non vedo come si possa strappare su erba il servizio al francese, un numero di volte sufficiente per sconfiggerlo.
Sta giocando in condizioni non ideali, con umidità e outdoor e ciò nonostante ha schiacciato un certo Tiafoe.
PS il depresso kyrgios ha giocato un bellissimo match, ma ha perso.
E anche qui agli australian open se lo fanno giocare col tetto chiuso sono CA……i per tutto.
Almeno Musetti è andato avanti, non ho visto quasi nulla però i commentatori parlano di vittoria convincente anche se Diallo non ha giocato al meglio delle proprie possibilità.
Per la cronaca nell’intervista finale ha detto che il nuovo taglio di capelli è stato deciso dalla fidanzata.
Ottimo Musetti, raramente l’ho visto così solido su cemento, sia al servizio che in risposta… che sia l’annata giusta per il definitivo salto di qualità
Peccato Arnaldi, dopo aver fatto break su Opelka nel primo set si è fatto subito rimontare con un break a zero. Curioso di vedere come se la caverà il gigante americano contro Djokovic (che potrebbe dover affrontare anche Mpetshi Perricard prima della finale)
Io, per HK, tifo per le prime 2 tds. E spero di vederli in finale.
Ma solo io penso che la nuova grafica sia inguardabile?