 
					
						Camilla Zanolini - Foto Antonio Burruni
					 
				 
				
			
				 W50 Nantes 40000 – Quarter-final
 W50 Nantes 40000 – Quarter-final
Camilla Rosatello  vs [3] Leolia Jeanjean
 vs [3] Leolia Jeanjean  Non prima delle 15:00
 Non prima delle 15:00
ITF Nantes

 C. Rosatello
3
1

 L. Jeanjean
6
6
 Vincitore: L. Jeanjean 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Rosatello
 30-0
 30-15
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
L. Jeanjean
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
L. Jeanjean
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-2 → 1-2
L. Jeanjean
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Jeanjean
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 2-1 → 2-2
L. Jeanjean
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
L. Jeanjean
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 W15 Monastir 15000 – 2nd Round
 W15 Monastir 15000 – 2nd Round
[5] Marie Villet  vs Angelica Sara
 vs Angelica Sara  2 incontro dalle 09:30
 2 incontro dalle 09:30
ITF Monastir

 M. Villet
6
6

 A. Sara
2
4
 Vincitore: M. Villet 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sara
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
M. Villet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Villet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Sara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Villet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sara
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 5-2 → 6-2
M. Villet
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
A. Sara
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
[3] Camilla Zanolini  vs Julia Adams
 vs Julia Adams  ore 09:30
 ore 09:30
ITF Monastir

 C. Zanolini
4
7
7

 J. Adams
6
5
5
 Vincitore: C. Zanolini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
J. Adams
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
C. Zanolini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
J. Adams
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
J. Adams
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Adams
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-A
 5-5 → 6-5
C. Zanolini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-2 → 3-3
J. Adams
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
C. Zanolini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Adams
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Zanolini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
J. Adams
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
C. Zanolini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
J. Adams
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
C. Zanolini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Adams
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
C. Zanolini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
J. Adams
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 1-2
 W15 Heraklion 15000 – 2nd Round
 W15 Heraklion 15000 – 2nd Round
[6] Klaudija Bubelyte  vs Viola Turini
 vs Viola Turini  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Heraklion

 K. Bubelyte
6
7

 V. Turini
4
6
 Vincitore: K. Bubelyte 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 df
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
V. Turini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
V. Turini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
K. Bubelyte
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
V. Turini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
K. Bubelyte
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
V. Turini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
K. Bubelyte
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
V. Turini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
V. Turini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
K. Bubelyte
 0-15
 15-15
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Bubelyte
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
K. Bubelyte
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
V. Turini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
V. Turini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
K. Bubelyte
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Ma lasciatela crescere in pace questa ragazzina!!!
Mi sembra che ci sia un problema di scarsa comprensione. Se così fosse avrebbe dovuto fare tutti i doppi nei primi game. Quindi è partita bene, è diventata stanca sul 5-2, e poi è tornata a non essere stanca? A tennis ci gioco fortunatamente, non parlo per sentito dire, e so per certo che sul 5-2 del primo set non si può essere stanchi, né tanto meno bloccati come nei primissimi game. Per altro Sara viene da un match molto rapido giocato la mattina precedente.
@ Cip (#4246470)
Non conosci neanche la fisiologia elementare, certo che è possibile
“La partita è iniziata in modo abbastanza strano, perché avevo giocato la sera prima una partita molto lunga con la Novotna e quando mi sono svegliata avevo dolori ovunque e quindi ero macchinosa,poi,piano piano….”
Laura Golarsa
Che Sara fosse stanca è possibile, ma la giustificazione non ha alcun senso. La stanchezza non può diminuire durante un match. Visto che ha commesso ben 6 doppi falli nel primo set( di cui 4 in un game), non è una spiegazione plausibile. Come vedo plausibile che la ragazza al rientro possa perdere da Villet senza stanchezza… nonostante vengano sottovalutate, queste tenniste scarse non sono.
Va detto che nonostante una normale stanchezza dovuta al fatto che era al primo torneo da mesi e aggiungiamo il carico di lavoro immagino della nuova struttura in cui si allena da settimane,Geky è chiaramente cresciuta nel secondo set.Da quello che ho capito è iscritta nello stesso torneo anche per la prossima settimana. IL lavoro porterà i frutti
Il rendimento al servizio è buon indicatore sul livello di stanchezza.
9 doppi falli sono tanti per Sara.
Ieri dicevo appunto che il timore era quello che si potesse presentare, d’altronde giustificabile.
Eppure di una cosa così fattuale, qualcuno,il solito,mi ha messo pollice verso,non che mi interessano,ma quando li trovo illogici,guardo se appartiene a qualcuno che è incompetente,ingenuo,oppure mette il pollice verso a prescindere al sottoscritto, dovrebbero essere motivati questi disaccordi.
“Guarda Gaz stai dicendo una fesseria,la Sara non può essere stanca, essendo…. perché…….avendo…..
Intanto bella vittoria in rimonta della Zanolini che quest’anno ha fatto un bel salto di qualità.
Alla fine sono state partite le quote.
Solamente poco fa.
Favorita Sara data a 1.65 contro 2.05
Partorite perché già nel pomeriggio c’erano già tutte le quote degli altri match che si giocano poi il mattino successivo,non solo Monastir,eccetto appunto questo match,come successo anche con il match che vedeva il ritorno della Bencic, ovviamente i bookmakers sono un po all’oscuro,sulle condizioni di una che manca da un anno e sul livello che possono gia ottenere certe under 16 senza un determinato numero di match alle spalle,una pista tracciabile.
@ Gaz (#4246119)
Dimenticavo la Milic,altra juniores.
La Zanolini, insieme alla Keller sono quelle che si avvicinano al 70% di vittorie stagionali nei W15.
60% invece per la testa di serie 1.
50% per l’avversaria odierna della Sara, così come colei che potrebbe essere la sua avversaria domani,la TDS 4.
Però nella parte alta c’è Efremova e nella bassa Ivanova,le juniores.
Questi i punti di riferimento.
Oggi si alza ancora un pochino l’asticella di Angelica Sara, che affronta Villet, 27enne francese con ranking al 725 (ma mai stata nelle 700).
Vediamo come se la cava contro una giocatrice esperta anche se sicuramente non imbattibile