 
					
						Andrea Pellegrino nella foto
					 
				 
				
			
				 Masters 1000 Shanghai
 Masters 1000 Shanghai
R32 Cobolli  – Djokovic
 – Djokovic  Non prima 12:30
 Non prima 12:30
ATP Shanghai

 Flavio Cobolli [28]
1
2

 Novak Djokovic [4]
6
6
 Vincitore: Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
F. Cobolli
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
R32 Bolelli  /Vavassori
/Vavassori  – Machac
 – Machac  /Zhang
/Zhang  TBA
 TBA
ATP Shanghai
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [4]
7
6
10
 
 
 Tomas Machac / Zhizhen Zhang
6
7
7
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Vavassori
 1-0
 2-0
 2-1
 ace
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 9-6
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 2*-0
 3-0*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
S. Bolelli / Vavassori
5-6 → 6-6
T. Machac / Zhang
5-5 → 5-6
S. Bolelli / Vavassori
4-5 → 5-5
T. Machac / Zhang
4-4 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 4-4
T. Machac / Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
T. Machac / Zhang
2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Machac / Zhang
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
T. Machac / Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
T. Machac / Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
5-5 → 6-5
T. Machac / Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
4-4 → 5-4
T. Machac / Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
0-40
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
3-3 → 4-3
T. Machac / Zhang
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
T. Machac / Zhang
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
T. Machac / Zhang
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
 CH Valencia
 CH Valencia
R32 Arnaboldi 

 – Choinski 
 2° incontro dalle ore 10
 2° incontro dalle ore 10
ATP Valencia

 Federico Arnaboldi
1
0

 Jan Choinski
6
6
 Vincitore: Choinski 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
F. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Choinski
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
F. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
R32 Pellegrino  – Brancaccio
 – Brancaccio  4° incontro dalle ore 10
 4° incontro dalle ore 10
ATP Valencia

 Andrea Pellegrino
6
5

 Raul Brancaccio
7
7
 Vincitore: Brancaccio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Brancaccio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 3-3
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 2-3
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 1-2
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Brancaccio
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 df
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 df
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
R. Brancaccio
A-40
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
5-6 → 6-6
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
R. Brancaccio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Brancaccio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Brancaccio
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
WTA 1000 Wuhan – hard
1T Chan  /Kudermetova
/Kudermetova  – Cocciaretto
 – Cocciaretto  /Parry
/Parry  3 incontro dalle 09:00
 3 incontro dalle 09:00
WTA Wuhan
 
 
 Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova [6]
0
6
7
0
 
 
 Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
• 0
4
6
0
 Vincitore: Chan / Kudermetova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1*-1
 2*-1
 3-1*
 4-1*
 4*-2
 5*-2
 6-2*
6-6 → 7-6
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
5-6 → 6-6
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
5-5 → 5-6
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
4-5 → 5-5
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
2-4 → 3-4
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
2-2 → 2-3
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
0-2 → 1-2
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
2-4 → 3-4
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
1-4 → 2-4
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
0-1 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto / Diane Parry
0-0 → 0-1
1T Bronzetti  – Tomljanovic
 – Tomljanovic  2 incontro dalle 10:00
 2 incontro dalle 10:00
WTA Wuhan

 Lucia Bronzetti
0
6
7
0

 Ajla Tomljanovic
• 0
1
6
0
 Vincitore: Bronzetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 1*-2
 2-2*
 3-2*
 4*-2
 5*-2
 6-2*
6-6 → 7-6
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
Ajla Tomljanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Ajla Tomljanovic
3-5 → 4-5
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
Ajla Tomljanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Ajla Tomljanovic
2-2 → 2-3
Lucia Bronzetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Ajla Tomljanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Ajla Tomljanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
Ajla Tomljanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
Ajla Tomljanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Ajla Tomljanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Che pena Pellegrino
Cosa è successo alla Bronzetti? Che scalpo
Raul in formissima
Mai grande …. come lei … che è irragiungibile
No.
Ma lo sai da che tour de force esce il Nostro ?
A parte le fatiche con l’argentino, due giorni di “pausa” ci volevano.
E metto le virgolette perchè il Nostro è difficile che stia lontano dal campo per… giocare a Burraco tutto il giorno. 🙁
Non c’è certo pericolo che perda il ritmo, da buon stakanovista del tennis.
E poi ci sarà una serie da far tremare le vene e i polsi… 😉
Chi molla ?
Non certo Lui… 🙂
Bravissima Lucia
Ma…
Arnaboldi,
stava male ? 🙁
Forse xchè sei un grande …..
In realtà ha un fisico ben equilibrato, muscoloso ma non da culturista, è anche abbastanza veloce, la tecnica non è da top10 ma comunque discreta, il diritto è ottimo, il rovescio meno, il disastro è la battuta, soprattutto la seconda. Ed è per questo che, invece di stare nei cento o li vicino ogni anno finisce oltre i 200, facendo gli straordinare a fine stagione per recuperare.
@ pablito (#4226621)
favorisce Shelton perché meglio giocare 2 partite che stare fermo per 3/4 giorni ,si perde il ritmo
F.Arnaboldi poteva restare in albergo faceva lo stesso!
Evvai Bronz!
@ MD (#4226776)
Snello dai! 😆
Mah direi finals certe già da un po’ a meno che non aspetti conferma matematica.
Bravissimi Bole/ Vava, si confermano come certezza del tennis italiano e tra le prime 4 coppie mondiali, eppure c’è chi li mette in dubbio nonostante tutto.
Lo vedo gracilino, Pellegrino
Ma infatti. L’organizzazione NON PUO’ essere capace di influenzare i parametri fuori controllo. L’organizzazione DEVE essere capace di gestire le emergenze e raddrizzare le conseguenze dei parametri che non è in grado di controllare sui parametri che invece può controllare, minimizzando l’impatto e massimizzando lo svolgimento corretto del torneo.
Questo indipendentemente dal tifo su chi sia eventualmente impattato in modo favorevole o sfavorevole.
Ma ovviamente gente come pioggiaviola preferisce fare gne gne e pensare che ci si lamenti pro domo nostra …. Come mai non sono sorpreso?
Il doppio ad un passo dalle finals
Non è che c’è stato il terremoto o un’alluvione
Bastava una migliore organizzazione in caso di evento avverso probabile
Musetti è andato a giocare in una palestra, campi con punteggi manuali, ecc. sono fatti riportati anche da LT
Se a te piace questa organizzazione di un 1000 senza un piano B decente in caso di pioggia, sono contento per te ma a me continua a non piacere
Beh Musetti ha giocato in una palestra…Forse per un master 1000 ad ottobre ( anche se in Cina) pensare a qualche campo coperto in più sarebbe stato meglio
Cobollino senza riposarsi contro Nole riposato…
Sempre a lagnarsi
@ dateccitrungelliti (#4226619)
Shelton (Carballes) gioca oggi e anche domani con Jannik, che non gioca da domenica.
Ci lamentiamo ?
Se il programma è stato sconvolto da giorni continui di pioggia, ce la prendiamo con Giove ? 😉
Basta vedere il tabellone per capire il perché, non è che occorre chissà quale sforzo.
Gente che non gioca da 3-4 giorni e il Cobb già il giorno dopo
Mah …
Oggi siamo a dieta, niente orgie 😆
Il match di cartello è per me Bole/ Vava contro Machac/Zhang, do per scontata la sconfitta di Cobo, ma spero venderà carissima la pelle,invece il nostro doppio deve continuare a vincere per fugare i dubbi anche dei più pavidi che vorrebbero Sinner sempre e cmq, pure in nazionale di calcio e quella di sci..