 
					
						Jannik Sinner  - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				ATP 500 e WTA 1000 Beijing 🇨🇳 (Cina)  – Ottavi di Finale F – Finali M, cemento
Capital Group Diamond – ore 06:00
Aryna Sabalenka 

 vs Madison Keys 
 
WTA Beijing

 Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

 Madison Keys [18]
• 0
4
3
0
 Vincitore: Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Madison Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 15-40
 1-1 → 2-1
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Madison Keys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Madison Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Simone Bolelli  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  vs Harri Heliovaara
 vs Harri Heliovaara  / Henry Patten
 / Henry Patten  (Non prima 08:00)
 (Non prima 08:00)
ATP Beijing
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
4
6
10
 
 
 Harri Heliovaara / Henry Patten [3]
6
3
5
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Vavassori
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 df
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
4-5 → 4-6
S. Bolelli / Vavassori
3-5 → 4-5
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
H. Heliovaara / Patten
2-3 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
H. Heliovaara / Patten
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Jannik Sinner  vs Carlos Alcaraz
 vs Carlos Alcaraz  (Non prima 11:00)
 (Non prima 11:00)
ATP Beijing

 Jannik Sinner [1]
7
4
6

 Carlos Alcaraz [2]
6
6
7
 Vincitore: Alcaraz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 4-3 → 4-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Amanda Anisimova  vs Qinwen Zheng
 vs Qinwen Zheng  (Non prima 14:00)
 (Non prima 14:00)
WTA Beijing

 Amanda Anisimova [34]
6
1
2

 Qinwen Zheng [5]
3
6
6
 Vincitore: Zheng 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Qinwen Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
Amanda Anisimova
1-5 → 2-5
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 15-15
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Amanda Anisimova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Qinwen Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Amanda Anisimova
0-5 → 1-5
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
Amanda Anisimova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Amanda Anisimova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Amanda Anisimova
3-3 → 4-3
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Amanda Anisimova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Qinwen Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Amanda Anisimova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Lotus – ore 08:30
Cristina Bucsa  vs Karolina Muchova
 vs Karolina Muchova 
WTA Beijing

 Cristina Bucsa
0
2
0
0

 Karolina Muchova
0
6
6
0
 Vincitore: Muchova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Karolina Muchova
0-3 → 0-4
Karolina Muchova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Cristina Bucsa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Karolina Muchova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
Karolina Muchova
1-4 → 1-5
Cristina Bucsa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Karolina Muchova
1-2 → 1-3
Cristina Bucsa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Karolina Muchova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Cristina Bucsa
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Magda Linette  vs Mirra Andreeva
 vs Mirra Andreeva 
WTA Beijing

 Magda Linette [31]
0
1
3
0

 Mirra Andreeva [17]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Andreeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magda Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Magda Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Magda Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Magda Linette
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
Mirra Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 1-5
Magda Linette
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
Magda Linette
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Mirra Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Magda Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Gabriela Dabrowski  / Erin Routliffe
 / Erin Routliffe  vs Tereza Mihalikova
 vs Tereza Mihalikova  / Olivia Nicholls
 / Olivia Nicholls 
WTA Beijing
 
 
 Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [1]
6
6
9
 
 
 Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
7
3
11
 Vincitore: Mihalikova / Nicholls 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 9-9
 9-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
5-3 → 6-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
3-3 → 4-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
3-2 → 3-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-2 → 1-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-2
 0*-3
 1-3*
 2-3*
 3*-3
 3*-4
 4-4*
 4-5*
 4*-6
 5*-6
6-6 → 6-7
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
5-6 → 6-6
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
5-5 → 5-6
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
3-3 → 3-4
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
2-1 → 3-1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
2-0 → 2-1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
1-0 → 2-0
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Il tiè più importante. Nooooo
Alcaraz vero numero 1,Sinner sul 3-1 mentalmente è morto
Match stellare, questi due domineranno il tennis nei prossimi dieci anni
Maledetto net sul 3-0 ha cambiato il corso e poi tre punti irreali.
Bravo Carlos
Bravo Jannik
Crollo non da jannik peccato
Furbata di Alcaraz con il cambio scarpe non sanzionato.
Come al solito non riese mai a chiudere. Amen.
Complimenti Carlitos.
Partita meravigliosa, splendida!! Due campionissimi!! Puro spettacolo
7….
7 di fila
6 punti di fila alcaraz. Brutta questa
Niente, il servizio a un certo punto non c’è stato più. Difficile rimontare adesso.
Jannik è proprio un pollo…3/0 al tie break e perde 2 servizi!!
è un coatto, poi con quella barba sembra ancora piu una scimmia
@ Sinner@Raducanu (#4222261)
Se lo infilasse dietro!!
Cosa stiamo vedendo…. incredibile
Troppo bravo lui
Quel dito all’orecchio proprio non lo sopporto!
Concordo
Maledetto net, era servizio vincente.
3a0
Jannik,Carlos…. comunque vada…grazie d’esistere.
Anche la scarpa rotta …. rob de matt
vergogna
Ci siamo
E mo’ il cambio di scarpe per spezzare il ritmo? Laccio spezzato non mi pare. Perchè permettere tante ‘eccentricità’ nei regolamenti?
Beato chi la sta vedendo
Io tormentato dal live score…
Comunque sembra che siamo
Ancora tie break. Forza
Credo che crescano anche uno contro l’altro
Non si potrà mai dire Sinner migliore di Alcaraz o viceversa. Ognuno dei due ha caratteristiche diverse per essere un campione. Non potrebbe esistere un ragazzo con le doti dell’uno e dell’altro insieme perchè vorrebbe dire trovarsi di fronte a qualcuno che mai nessuno riuscirebbe a battere!!
la partita si decide al sinner-break, vediamo se allunga la striscia
Ascolta, con molta calma…io nelle ultime partite di Sinner contro Alcaraz ho visto questo andamento e temo che questo abbia condizionato anche oggi Jannik nelle parti finali del secondo set e tu no. Ora siamo al terzo e speriamo entrambi che vinca Jannik, credo, quindi non c’è motivo di essere villani. Grazie!
Conclusione al tie-break la più giusta, oggi.
la partita dell’anno, livello assoluto incredibile
alcarazzo vada come vada va sempre elogiato per lo shotmaking effervescente
L’errore di direzione dell’attacco e la successiva volée in rete sul 40-40 sono sembrati un canto funebre che ricordava sinistramente lo smash di Parigi. Eppure stavolta si è tirato fuori dalla fossa
La mia no, purtroppo
E tra un pò credo di averne bisogno
Brrr. Diciamo che con una percentuale di prime piuttosto bassa da parte di Jannik che ci sia tutto questo equilibrio pare quasi impossibile, eppure c’è.
@ Bigol (#4222175)
Eccone un altro che parla 29 minuti prima…
Non ho parole per descrivere la resilienza di questi ragazzi, incredibile
Una partita stellare.
Jannik forza!!!!
ti prego chiudila ora,al tie break non ce la posso fare
Con l’abbonamento a Sky sapete se è compresa la visita cardiologica a Luca Boschetto?
Anna nel box è sontuosa.
mamma mia
Adesso è una battaglia di nervi e Sinner c’è! Speriamo…
Per tifare contro a uno di questi due campioni bisogna essere deficienti
Non la sto veden do….ma che partita deve essere!!!!!
Grandissima rimonta. Ora ci vorrebbe un break
E allora perché non ha vinto il primo set 6-3 o il terzo set 6-4.
Dai, finiscila
È talmente limpida la cosa:Sinner ha l’opportunità di vincere,non è incisivo,trema e poi accusa il colpo subì dopo…solo Alcaraz la può perdere
Sinner Oggi proprio non è in forma!
Mamma mia, partita al cardiopalma.
Non reggo più
Ma che contestualizzare e contestualizzare!!!!
Ha scritto “ennesimo braccino”
Incompetenza pura altro che! E tu dici pure che non capisci i rossi!
5 pari al terzo: partita bellissima , bravissimi entrambi al di là di chi vincerà
E ti pareva se non tremava ancora,vai ora con il break per Alcaraz
Sono sicuro che anche Alcaraz ne soffrirebbe se avesse perso le ultime due partite dopo essere stato vicino alla vittoria!
Bamosc bamosccc
Peccato che è un 500…questa partita vale una finale slam tipo Sampras-Agassi.
e beh!
temo che questo sia l’ennesimo game dei rimpianti
Si può scrive anche senza urlare! Soprattutto se non si sa contestualizzare quello che gli altri scrivono. Grazie
Comunque vada partita epica, come sarà sempr tra questi due e da 50-50 che si decide sui dettagli minimissimi
Ma non è così, anche Alcaraz ne soffrirebbe. Poi alla fine uno deve per forza vincere.
Un altra differenza tra Sinner e Alcaraz è la tattica.
Lo spagnolo si ostina a stare troppo vicino alla righe sulle seconde cercando i vincenti ma cosi’ facendo fa una marea di errori gratuiti, come quello sul 4-4 30-30, cosa che sinner non avrebbe mai commesso
Certamente si temono e rispettano molto ma l’esito e l’andamento delle ultime partite non mi lascia tranquillo sotto l’aspetto psicologico. Naturalmente spero tu abbia ragione!
Che meraviglioso campione che abbiamo! Effettua il sorpasso che in magnifico recupero di un palla corta dello spagnolo mettendola dove è impossibile che l’avversario possa arrivare…5-4 per noi…
Se la cava anche con le seconde.
No vabbe finanche io lo davo per morto ormai…non ci sono parole per definire questo ragazzo solo 1: EROE!
@ robi01 (#4222151)
Potrà anche perdere, ma non 20 minuti prima….
Ah non capisci?
Braccino di Sinner è una ca….ta immane e tu NON CAPISCI?
Sto vedendo la partita dagli ultimi due game del match. Un Sinner a sprazzi, certe volte più che impreciso poco deciso, al contrario di Carlos che rischia sempre. Però alla fine i due si stanno equivalendo, il che la dice lunga sul potenziale massimo di Jannik al top della forma, fiducia e, soprattutto vista la situazione, concentrazione. Spero vinca Jannik, ma con due tennisti di questo calibro ogni risultato è sempre aperto.
Ottimo il controbreak,non le lo sarei aspettato.
Comunque finisca, non ho più parole per questo campione.
Sarà ma io vedo Alcaraz mentalmente inferiore a Sinner, è lui che lo soffre.
Certe giocate al limite nei momenti topici, altre di una superficialità imbarazzante mentre Jannik sta sempre li, imperturbabile, nessuna smorfia a stemperare la tensione. Carlos ci ride su per non piangere a volte.
Dajeeee non mollare! Le partite sono così sono fasi.. non bisogna mai mollare
daajeeeeeee godo ora non lo far rientrare piu
E andiamoooòooooooo
Non è finita
Jannik è vivo ancora
Ottimo il contro break,non me lo sarei aspettato.
E adesso tutti insieme ,invochiamo le prime!
PRIME
PRIME
PRIME
PRIME
Ecco il contro break!!!!
Daaaaaaaaaiiiiiiiiii!!!
Riacciuffato per la…barbetta…
Mi stanno uccidendo pscicologicamente, ma che partita…
Che qlo…
Che partita !
il nastro tiene in vita sinner, 3 ore di grande tennis
non è ancora finita! forza Jan!
Grande Jannik!
Break e 4 pari, quando molti ti davano già per sconfitto.
Fatto!!!
Sa che fa contro breack!!!! Forza Jan!!!
Potremmo esserci
Beh adesso non esageriamo.
Ma sapete cosa vuol dire 5 contro 1 ?
Ma che c’entra quanto uno è forte! Sinner è una grazia di Dio per il tennis italiano! Ma a volte certe partite, certi avversari, certe situazioni ti entrano nella testa e possono alterare le tue prestazioni. Naturalmente spero di essere smentito, ma come non è un caso che Sinner abbia vinto 16 tie-break di fila (che tutti dicono che sono un terno al lotto), se Sinner perde anche questa partita dopo essere stato vicino alla vittoria qualche cosa può significare.
Dai coraggio Jan!
Come può un game farti perdere una finale. Capitolo 4000 del manuale del tennis. Peccato. Non per il torneo in sé ma battere alcaraz da numero 1 e pareggiare i conti sarebbe stato un bel boost. Troppi errori per Sinner si pagano davanti ad uno tecnicamente superiore come alcaraz
La differenza degli ultimi scontri diretti tra i due comunque mi sembra una: c’è sempre un momento in cui Jannik sembra dominante, ma non riesce mai a portare questo momentum fino alla fine. Quando poi lo prende in mano Alcaraz, invece, non lo molla più fino alla fine. Vediamo se andrà così
Oramai credo che la possa perdere solo alcaraz
Perché strano scusa? È un sito di tennis….