 
					
						Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Il torneo ATP 500 Pechino 2024 ha subito due ritiri molto significativi dell’ultimo minuto, dopo che sia Grigor Dimitrov che Jan-Lennard Struff hanno annunciato di non essere in condizioni adatte per competere. Sia il bulgaro che il tedesco si trovavano nella parte del tabellone di Jannik Sinner, che vede ora come loro sostituti rispettivamente Arthur Rinderknech e Roman Safiullin.
Lo spot di Sinner
(1) Jannik Sinner  vs Nicolas Jarry
 vs Nicolas Jarry 
(LL) Roman Safiullin  vs (WC) Stan Wawrinka
 vs (WC) Stan Wawrinka 
Jiri Lehecka  vs Pedro Martinez
 vs Pedro Martinez 
(Q) Roberto Bautista Agut  vs (LL) Arthur Rinderknech
 vs (LL) Arthur Rinderknech 
ATP 500 e WTA 1000 Beijing 🇨🇳 (Cina) – 1° Turno, cemento
Capital Group Diamond – ore 05:00
Camila Osorio 

 vs Ajla Tomljanovic 
 
WTA Beijing

 Camila Osorio
1
6
6

 Ajla Tomljanovic
6
3
3
 Vincitore: Osorio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Camila Osorio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Ajla Tomljanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
Ajla Tomljanovic
2-3 → 3-3
Ajla Tomljanovic
2-1 → 2-2
Camila Osorio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Ajla Tomljanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ajla Tomljanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
Ajla Tomljanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
Ajla Tomljanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Camila Osorio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Ajla Tomljanovic
0-2 → 1-2
Camila Osorio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Ajla Tomljanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ajla Tomljanovic
1-4 → 1-5
Camila Osorio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Ajla Tomljanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Ajla Tomljanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
Yi Zhou  vs Pavel Kotov
 vs Pavel Kotov 
ATP Beijing

 Yi Zhou
6
3
5

 Pavel Kotov
1
6
7
 Vincitore: Kotov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
Y. Zhou
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 15-40
 5-5 → 5-6
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
Y. Zhou
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Y. Zhou
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Kotov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-1 → 2-2
Y. Zhou
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
P. Kotov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Y. Zhou
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Zhou
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 3-4 → 3-5
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Y. Zhou
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Kotov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
P. Kotov
0-40
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
1-1 → 1-2
Y. Zhou
30-40
  15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
0-1 → 1-1
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Zhou
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 6-1
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
Y. Zhou
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
P. Kotov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Y. Zhou
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
Jannik Sinner  vs Nicolas Jarry
 vs Nicolas Jarry 
ATP Beijing

 Jannik Sinner [1]
4
6
6

 Nicolas Jarry
6
3
1
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Jarry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
J. Sinner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
N. Jarry
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-1 → 4-1
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
N. Jarry
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
N. Jarry
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
N. Jarry
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-0 → 3-1
N. Jarry
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Jarry
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Jarry
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Yafan Wang  vs Ashlyn Krueger
 vs Ashlyn Krueger  (Non prima 13:00)
 (Non prima 13:00)
WTA Beijing

 Yafan Wang
6
4
2

 Ashlyn Krueger
3
6
6
 Vincitore: Krueger 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Yafan Wang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Ashlyn Krueger
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Yafan Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Ashlyn Krueger
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Yafan Wang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Ashlyn Krueger
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Ashlyn Krueger
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
Ashlyn Krueger
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ashlyn Krueger
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
Ashlyn Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Yafan Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Ashlyn Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Yafan Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Alexander Bublik  vs Flavio Cobolli
 vs Flavio Cobolli 
ATP Beijing

 Alexander Bublik [8]
6
1
6

 Flavio Cobolli
4
6
7
 Vincitore: Cobolli 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
F. Cobolli
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
F. Cobolli
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
A. Bublik
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
A. Bublik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Bublik
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-1 → 0-2
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bublik
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 2-2 → 3-2
A. Bublik
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Cobolli
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Lotus – ore 05:00
Adrian Mannarino  vs Lorenzo Sonego
 vs Lorenzo Sonego 
ATP Beijing

 Adrian Mannarino
1
6
6

 Lorenzo Sonego
6
2
3
 Vincitore: Mannarino 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
L. Sonego
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 5-2 → 6-2
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
L. Sonego
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Viktorija Golubic  vs Xiyu Wang
 vs Xiyu Wang  (Non prima 07:00)
 (Non prima 07:00)
WTA Beijing

 Viktorija Golubic
7
0
6

 Xiyu Wang
6
6
3
 Vincitore: Golubic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Viktorija Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Xiyu Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
Viktorija Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
Xiyu Wang
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Viktorija Golubic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Viktorija Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Xiyu Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Viktorija Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Viktorija Golubic
0-4 → 0-5
Xiyu Wang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
Viktorija Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Xiyu Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Viktorija Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 2*-1
 3-1*
 3-2*
 4*-2
 5*-2
 5-3*
 5-4*
 5*-5
 6*-5
6-6 → 7-6
Viktorija Golubic
5-6 → 6-6
Viktorija Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Xiyu Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
Viktorija Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
Xiyu Wang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Viktorija Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Xiyu Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Viktorija Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Viktorija Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Elena-Gabriela Ruse  vs Sijia Wei
 vs Sijia Wei 
WTA Beijing

 Elena-Gabriela Ruse
• 0
4
6
0

 Sijia Wei
0
6
7
0
 Vincitore: Wei 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1*-1
 1*-2
 2-2*
 2-3*
 3*-3
 3*-4
 3-5*
 4-5*
 5*-5
 6*-5
 6-6*
 6-7*
6-6 → 6-7
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 6-6
Sijia Wei
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Elena-Gabriela Ruse
5-4 → 5-5
Sijia Wei
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Sijia Wei
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Sijia Wei
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elena-Gabriela Ruse
4-5 → 4-6
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Sijia Wei
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Sijia Wei
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Elena-Gabriela Ruse
1-2 → 2-2
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Sijia Wei
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Anna Blinkova  vs Karolina Muchova
 vs Karolina Muchova 
WTA Beijing

 Anna Blinkova
• 0
1
1
0

 Karolina Muchova
0
6
6
0
 Vincitore: Muchova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Karolina Muchova
1-4 → 1-5
Anna Blinkova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
Karolina Muchova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Anna Blinkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Karolina Muchova
0-1 → 0-2
Anna Blinkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Karolina Muchova
1-5 → 1-6
Karolina Muchova
1-3 → 1-4
Anna Blinkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Karolina Muchova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Karolina Muchova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Jiri Lehecka  vs Pedro Martinez
 vs Pedro Martinez  (Non prima 13:00)
 (Non prima 13:00)
ATP Beijing

 Jiri Lehecka
7
6

 Pedro Martinez
6
2
 Vincitore: Lehecka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Martinez
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 5-2 → 6-2
P. Martinez
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
P. Martinez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
J. Lehecka
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 df
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 ace
6-6 → 7-6
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
P. Martinez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Moon – ore 05:00
Xinxin Yao  vs Cristina Bucsa
 vs Cristina Bucsa 
WTA Beijing

 Xinxin Yao
0
3
2
0

 Cristina Bucsa
0
6
6
0
 Vincitore: Bucsa 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Xinxin Yao
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
Cristina Bucsa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
Xinxin Yao
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
Xinxin Yao
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
Cristina Bucsa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Xinxin Yao
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Xinxin Yao
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Cristina Bucsa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Xinxin Yao
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Arina Rodionova  vs Elisabetta Cocciaretto
 vs Elisabetta Cocciaretto 
WTA Beijing

 Arina Rodionova
6
4
3

 Elisabetta Cocciaretto
4
6
6
 Vincitore: Cocciaretto 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Elisabetta Cocciaretto
3-5 → 3-6
Arina Rodionova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
Arina Rodionova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Elisabetta Cocciaretto
1-1 → 1-2
Arina Rodionova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elisabetta Cocciaretto
3-5 → 4-5
Arina Rodionova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Elisabetta Cocciaretto
2-4 → 2-5
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Arina Rodionova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elisabetta Cocciaretto
4-4 → 5-4
Arina Rodionova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
Elisabetta Cocciaretto
2-2 → 3-2
Arina Rodionova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
2-0 → 2-1
Arina Rodionova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Ye-Xin Ma  vs Irina-Camelia Begu
 vs Irina-Camelia Begu 
WTA Beijing

 Ye-Xin Ma
6
4
1

 Irina-Camelia Begu
1
6
6
 Vincitore: Begu 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ye-Xin Ma
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
Irina-Camelia Begu
1-4 → 1-5
Ye-Xin Ma
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
Irina-Camelia Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Ye-Xin Ma
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Irina-Camelia Begu
0-1 → 1-1
Ye-Xin Ma
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Irina-Camelia Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Ye-Xin Ma
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
Irina-Camelia Begu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
Ye-Xin Ma
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
Irina-Camelia Begu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
Ye-Xin Ma
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Irina-Camelia Begu
2-1 → 2-2
Irina-Camelia Begu
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Irina-Camelia Begu
5-1 → 6-1
Irina-Camelia Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
Ye-Xin Ma
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Irina-Camelia Begu
2-0 → 2-1
Irina-Camelia Begu
0-0 → 1-0
Zarina Diyas  vs Mananchaya Sawangkaew
 vs Mananchaya Sawangkaew 
WTA Beijing

 Zarina Diyas
• 0
2
3
0

 Mananchaya Sawangkaew
0
6
6
0
 Vincitore: Sawangkaew 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Zarina Diyas
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
Mananchaya Sawangkaew
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Mananchaya Sawangkaew
3-2 → 3-3
Zarina Diyas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Mananchaya Sawangkaew
2-1 → 2-2
Zarina Diyas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Mananchaya Sawangkaew
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mananchaya Sawangkaew
2-5 → 2-6
Mananchaya Sawangkaew
2-3 → 2-4
Mananchaya Sawangkaew
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Zarina Diyas
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
Mananchaya Sawangkaew
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Zarina Diyas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Brad Drewett – ore 05:00
Moyuka Uchijima  vs Han Shi
 vs Han Shi 
WTA Beijing

 Moyuka Uchijima
0
6
6
0

 Han Shi
• 0
3
4
0
 Vincitore: Uchijima 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Moyuka Uchijima
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
Han Shi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Moyuka Uchijima
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Han Shi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
Moyuka Uchijima
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Han Shi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Moyuka Uchijima
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Han Shi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Xinyu Gao  vs Sara Sorribes Tormo
 vs Sara Sorribes Tormo 
WTA Beijing

 Xinyu Gao
7
5
5

 Sara Sorribes Tormo
6
7
7
 Vincitore: Sorribes Tormo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Xinyu Gao
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Sara Sorribes Tormo
3-5 → 4-5
Xinyu Gao
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 2-5
Sara Sorribes Tormo
1-3 → 1-4
Xinyu Gao
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Xinyu Gao
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
Xinyu Gao
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
Sara Sorribes Tormo
4-4 → 4-5
Sara Sorribes Tormo
2-4 → 3-4
Xinyu Gao
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
Xinyu Gao
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1-1*
 1-2*
 2*-2
 2*-3
 3-3*
 4-3*
 4*-4
 6-4*
6-6 → 7-6
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
Xinyu Gao
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
Sara Sorribes Tormo
4-3 → 5-3
Sara Sorribes Tormo
3-2 → 3-3
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Xinyu Gao
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Xinyu Gao
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Anna Bondar  vs Jaqueline Cristian
 vs Jaqueline Cristian 
WTA Beijing

 Anna Bondar
• 0
1
6
0

 Jaqueline Cristian
0
6
7
0
 Vincitore: Cristian 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1-1*
 1-2*
 1*-3
 1*-4
 2-4*
 3-4*
 4*-4
 4*-5
 5-5*
 5-6*
6-6 → 6-7
Jaqueline Cristian
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Jaqueline Cristian
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
Anna Bondar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Jaqueline Cristian
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Anna Bondar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Jaqueline Cristian
2-3 → 2-4
Anna Bondar
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
Jaqueline Cristian
2-1 → 2-2
Anna Bondar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Jaqueline Cristian
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jaqueline Cristian
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
Anna Bondar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
Jaqueline Cristian
1-3 → 1-4
Anna Bondar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Jaqueline Cristian
1-1 → 1-2
Anna Bondar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Jaqueline Cristian
0-0 → 0-1
Tallon Griekspoor  vs Miomir Kecmanovic
 vs Miomir Kecmanovic 
ATP Beijing

 Tallon Griekspoor
6
6
6

 Miomir Kecmanovic
7
4
3
 Vincitore: Griekspoor 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 5-2
M. Kecmanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Kecmanovic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 3-2 → 4-2
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
T. Griekspoor
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 ace
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Kecmanovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
M. Kecmanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Court 3 – ore 05:00
Meiling Wang  vs Jana Fett
 vs Jana Fett 
WTA Beijing

 Meiling Wang
0
3
4
0

 Jana Fett
0
6
6
0
 Vincitore: Fett 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Meiling Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
Jana Fett
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
Meiling Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Jana Fett
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Meiling Wang
0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
3-5 → 3-6
Jana Fett
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Meiling Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Jana Fett
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Meiling Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Harriet Dart  vs Clara Tauson
 vs Clara Tauson 
WTA Beijing

 Harriet Dart
7
4
1

 Clara Tauson
5
6
6
 Vincitore: Tauson 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Clara Tauson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
Harriet Dart
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
Harriet Dart
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
Clara Tauson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Harriet Dart
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Clara Tauson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Harriet Dart
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
Clara Tauson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
Harriet Dart
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
Clara Tauson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
Clara Tauson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Harriet Dart
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
Harriet Dart
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Harriet Dart
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Clara Tauson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
Harriet Dart
30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
4-4 → 5-4
Harriet Dart
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
Harriet Dart
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Clara Tauson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Harriet Dart
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
Clara Tauson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Harriet Dart
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 5 – ore 05:00
Kimberly Birrell  vs Kamilla Rakhimova
 vs Kamilla Rakhimova 
WTA Beijing

 Kimberly Birrell
0
2
4
0

 Kamilla Rakhimova
0
6
6
0
 Vincitore: Rakhimova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Kimberly Birrell
4-5 → 4-6
Kamilla Rakhimova
3-5 → 4-5
Kimberly Birrell
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
Kamilla Rakhimova
3-3 → 3-4
Kimberly Birrell
2-3 → 3-3
Kamilla Rakhimova
2-2 → 2-3
Kimberly Birrell
1-2 → 2-2
Kamilla Rakhimova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
Kimberly Birrell
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Kamilla Rakhimova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kimberly Birrell
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
Kamilla Rakhimova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Kimberly Birrell
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Kamilla Rakhimova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
Kimberly Birrell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Kamilla Rakhimova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Kimberly Birrell
0-1 → 1-1
Kamilla Rakhimova
0-0 → 0-1
Yufei Ren  vs Nadia Podoroska
 vs Nadia Podoroska 
WTA Beijing

 Yufei Ren
0
4
2
0

 Nadia Podoroska
0
6
6
0
 Vincitore: Podoroska 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Yufei Ren
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
Nadia Podoroska
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Yufei Ren
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Nadia Podoroska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Yufei Ren
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Yufei Ren
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Nadia Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
Nadia Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Nadia Podoroska
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Nadia Podoroska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Roberto Carballes Baena  / Pablo Carreno Busta
 / Pablo Carreno Busta  vs Harri Heliovaara
 vs Harri Heliovaara  / Henry Patten
 / Henry Patten  (Non prima 08:00)
 (Non prima 08:00)
ATP Beijing
 
 
 Roberto Carballes Baena / Pablo Carreno Busta
3
6
 
 
 Harri Heliovaara / Henry Patten [3]
6
7
 Vincitore: Heliovaara / Patten 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 1*-2
 1*-3
 df
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
R. Carballes Baena / Carreno Busta
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
H. Heliovaara / Patten
5-4 → 5-5
R. Carballes Baena / Carreno Busta
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Carballes Baena / Carreno Busta
3-3 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
R. Carballes Baena / Carreno Busta
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Carballes Baena / Carreno Busta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
1-0 → 1-1
R. Carballes Baena / Carreno Busta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
3-5 → 3-6
R. Carballes Baena / Carreno Busta
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
R. Carballes Baena / Carreno Busta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
2-2 → 2-3
R. Carballes Baena / Carreno Busta
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 1-2
R. Carballes Baena / Carreno Busta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Comunque per scelta voluta o forzata nel rinunciare ad un evento scomodo per la stagione ma che molti non rifiutano ancora una volta Sinner ne trae beneficio…salta le olimpiadi perché non stava bene,sembrava una grande occasione sprecata ma i fatti poi hanno detto che dopo lui ha vinto Cincinnati e Us Open mentre tutti quelli che vi hanno partecipato e sono arrivati alle fasi finali sono poi usciti subito sia nell 1000 che nello slam.Alla Laver Cup hanno partecipato i migliori per entrambi le squadre mentre lui aveva rifiutato già da prima e il risultato è che lui è in gran condizione adesso mentre gli altri o sono usciti subito o hanno dato forfait perché non erano in buona forma
…tornei giovanili, che telefona alla mamma dopo le sconfitte per trovare conforto e quella gli dice che sta lavorando, che trova il coraggio a 20 anni di “uccidere” il padre padrone, che sopporta una situazione legata al doping che avrebbe distrutto chiunque…la grandezza di Jannik sta tutta qui…è un uomo in un mondo di giocatori-ragazzi piuttosto viziati…
Anche Jannik sembra un ragazzo con le sue lentiggini, le gambe magre, il viso adolescenziale, il sorriso infantile, ma la maggior parte dei tennisti sono “ragazzi” pieni di padri, madri, allenatori fratelli maggiori e via dicendo mentre Sinner è un uomo anzi un hombre vertical che ha cominciato a diventarlo a 14 anni con Piatti che gli voleva creare dei problemi mandandolo da solo in treno a giocate tirne
Per tre o quattro anni Federer vinceva tutto e non mi pare sia diventato “antipatico”..altri pur vincendo tutto non sono diventati “simpatici”…al di là del tennis e Sinner come Alcaraz gioca un tennis sublime, è la persona che sui siti stranieri è amata per il comportamento, la semplicità, la mancanza di grugniti, di racchette rotte, di aggressioni e insulti verso gli arbitri, di ignoranza verso i raccattapalle, per la sportività, la naturalezza, la signorilità…
Da poveracci non direi, semmai da grezzi. E’ uno dei simboli, come certe mercedes, per gli arricchiti dell’ultima ora che vorrebbero dimostrare l’avvenuta scalata sociale.
Rolex raffinata insomma, il patek philippe è raffinato, se prorpio il Piguet. Il Rolex è roba da poveracci.
Caspita, che commento, denota un certo livore. Vuoi vedere che con tutta QUELLA ROBA LI’ che ti ha fatto mangiare di recente Jannick, ti trovi ad avere un alito che fa scappare le mosche, fa appannare i vetri e ammazza i cristiani.
E questa si che e’ una dura verità.
@ Giampi (#4216175)
Allora, Rolex è un marchio “raffinato” e indubbiamente Sinner è più “fine” di Alcaraz..ma proprio per questo Alcaraz fa forse presa su una vasta gamma di pubblico, col suo mix di bravura e potere in campo ma anche di sorrisoni quasi infantili, sguardi che denotano insicurezze e ricerca di sostegno, look approssimativo, inglese stentato e loquela basica (non che Jannik sia un “fiume di parole” ma questo li accomuna a tutti i giovani “normali”)…insomma, Jannik rimane, almeno apparentemente e magari senza volerlo, un po’ sempre nella sua aura di campione, Alcaraz sembra non veda l’ora di smettere i panni per divertirsi come i ragazzotti della sua età e cercare altri tipi di comunicativa (l’ho notato come esagerato “tifoso” alla Laver e lo vedrei bene anche come accanito tifoso calcistico)
Flavio ha sfruttato l’opportunità offertagli dal fatto di giocare con un avversario che negli ultimi due mesi ha vinto solo con Gomez, un argentino che ha studiato negli usa e che sta, con un po’ di ritardo emergendo, ma pur sempre uno che gioca i challenger. Non altrettanta buona sorte hanno avuto i suoi compagni, ma come si dice, la buona sorte bisogna sapersela conquistare. Il prossimo match, con Kotov, è sicuramente più impegnativo, anche se il russo oggi ha faticato parecchio contro il giovane cinese. Insomma, si sta aprendo un interessante corridoio per il romano, anche perchè sembra che il “virus Laver Cup” stia mietendo molte vittime, e nella sua parte di tabellone ce ne sono due di infetti…
Solita partenza lenta di Sinner che poi prende i giri giusti, comincia a lavorare ai fianchi gli avversari che, essendogli inferiori, non reggono più il suo ritmo e finiscono con l’essere asfaltati; il tutto con buona pace di quei due o tre detrattori “sciocchini” che ancora sono rimasti su questo sito mentre gli altri più furbi si sono defilati.
Un grande applauso a Cobolli che ha vinto una partita complicata con coraggio e personalità: è utopia pronosticato al n.2 d’Italia fra un po’
e Shelton neppure, anche se ha dovuto sudare contro Opelka…domani gioca anche Medvedev, vedremo come se la caverà con Monfils
@ robdes12 (#4216230)
Beh, chi non ha dominato il suo carattere direi che è stato il solito Bublik: racchetta ridotta in poltiglia per una palla in rete, dopo aver ridacchiato nervosamente con l’angolo e fatto la testa come un pallone al povero giudice di sedia, quest’ultimo remissivo temendo scatti peggiori, blaterando di non si sa che..tutto questo ha ovviamente dato spinta a Cobolli che ha capito di essere temuto dall’avversario stizzito per i suoi sempre più imperiosi vincenti: ed è finita in un crescendo di Flavietto, nonché dei decibel degli urletti stridenti e insopportabili della Pero…bravissimo, ha gestito scambi intensi con una padronanza di palla e nervi che confermano il suo percorso di crescita e maturazione, e che vincenti col rovescio lungolinea, il mio colpo preferito. Una rapida occhiata a Nishikori/Cilic, con Bernardes giudice, potevamo essere 10 anni fa..ho visto gli ultimi scambi, Cilic sguardo inquietante, Key altrettanto determinato a vincere ma con la pacatezza nipponica che lo contraddistingue: contenta che avanzi nel torneo di casa, un grande condizionato come Cilic da problematiche fisiche ma la classe rimane
E INTANTO ABBIAMO DUE AZZURRI AGLI OTTAVI DI UN 500!!
Ora flavietto trova kotov….rosolalo bene perche al sangue non è tenero.
… A meno che, vincendo troppo, non diventi a lungo andare “antipatico” (agli altri).
Bravissimo Cobolletor! A volte sbanda ma si prende molti rischi!
Scusate ma NON RISPONDETE ALLA MINCH….E DI MAURO! QUELLO È ALLA TERZA ELEMENTARE!
Per ora Alcaraz no
non capisco che senso abbia dare 25 punti a chi perde al primo turno in un 500,
questo nuovo sistema punti mi lascia non poche perplessità
Ho capito bene che al “vero numero 1” non danno nemmeno il campo principale domani?
No, devo aver capito male
@ robdes12 (#4216230)
Bravo sei un buon osservatore. Anch’io ho notato la scarsa condizione atletica di Bublik e l’inizio di pancetta.Il kazako, russo di nascita, ha 27 anni ed è in parabola discendente. Ciò non toglie valore alla vittoria di Cobolli. enzo
Mitico Flavio,
grande grinta!
Bella partita, bravo Cobolli. La qualità del suo tennis è eccellente. Se solo riesce a rendere costante la prima palla di servizio, se la gioca con tutti enzo
Andata. Stava perdendo la tranquillità sul finire del set, ma poi ha rigiocato in modo corretto. Bubilik ha servito più dell’80% di prime nel terzo set, ma non è bastato. Questa è una bella vittoria, significativa perchè dimostra che sta cominciando anche a dominare il suo carattere iper-aggressivo. Molto bravo davvero. Anche per il torneo è meglio che vada avanti lui, Bublik mi pare atleticamente tutt’altro che a posto. E’ magro ma ha un accenno di pancetta, e le sue non sono gambe d’atleta. Probabile che nel prossimo turno sarebbe emersa la stanchezza e avrebbe fatto una delle sue non-partite. Flavio da più garanzie di combattività. Da solo non si batte di sicuro se ha un filo di condizione.
Mamma mia come l’ha fregato Cobolli a Bublik che con le sue risatine cercava di irridere il nostro …
Complimenti vivissimi a Flavio !
Avete stufato con sto Sinner in mezzo a ogni cosa!
Ma che bravo Cobbo! Che gran giocatore Cobolli!!! Groucho prendi e porta a casa!!!!
bravo bravo bravo cobollino, tanta robbba far fuori bublik al tb che stava giocando e servendo bene, ciliegina finale rovescio lungolinea favoloso e ace tombale, bravo
Dove e’ scappato Cobollino?
Bravissimo Flavio, salvando match point e vincendo un tie break dove l’altro metteva solo prime e lui solo seconde. E poi ovviamente ha chiuso con l’ace.
Ma cosa dici?
Daje flaviettoooooo
E bravo Cobollino!!! Alla fine la porta a casa! Grande…
Che bella vittoria di Cobolli, sempre più un giocatore importante.
E Flavio c’è.
Grandissimo Flavio
Non sbaglia più un TB
Salvando MP e 0-30 e minibreak
Bravooooo
E daje, Flavietto!
grande vittoria di Cobolli…
Grande Cobbbbbbbbbbbb
@ robdes12 (#4216206)
Anche Bublik, almeno nel 9° punto del tiebreak.
certo che quando Flavio si avvicina alla rete siamo alla spera in Dio. Brrr.
Non dimentichiamo che c’è tutto il mercato nord e sud americano, in molti stati USA c’è una forte componente di latinos… Berrettini è sempre stato più mediatico di Sinner, sbatteva sullo schermo la sua vita personale, ai tempi della relazione copn Anja Tomlianovic, forse con qualche conseguenza sulla concentrazione, anche se non ho mai creduto che fosse questo il suo problema principale, quanto i limiti del suo staff, da un punto di vista tecnico ed agonistico. Sinner invece è estremamente riservato, dopo i primi tempi la sua relazione con la bellissima Anna è stata messa in sordina, non vuole che la sua vita privata diventi un elemento di discussione. E’ un po’ “orso” come lo era Borg (che peraltro di nome facveva proprio “orso”).
Oggi a rete Cobolli è una sentenza. Non ne tiene una dentro.
Molto preoccupato per Cobolli. Speriamo mantenga lucidità e attenzione. Non è per nulla facile portarla a casa.
Servizio fondamentale
Fognini rischiava di non finire una partita….
Come previsto, Bublik si è rimesso a giocare seriamente nel terzo. Finirà in volata….
Come previsto, Bublik si è rimesso a giocare seriamente nel terzo. Finirà in volata….
@ Carota Senior (#4216186)
comunque il succo di quello che volevo dire è che Sinner rischia di essere sottovalutato per quello che è ed è una vergogna.
Non è colpa sua ma di questo mondo malato.
butto lì un’altra provocazione per far riflettere:
non per noi perchè abbiamo sicuramente un’idea ben precisa, ma nel mondo..
è più “personaggio” Kyrgios o Berrettini?
E chi se ne frega dell’appeal.. e come disse il saggio meglio il poco appeal che vince che il tanto appeal che perde..e questa è una dura verità..
@ l Occhio di Sauron (#4216112)
Questo lo scrivi tu, non è mai stato confermato che Nike ha chiuso il contratto con le cifre chieste dallo staff di Alcaraz in fase di rinnovo e i motivi sono palesi (non creare attriti tra i due galletti).
Ricordo poi che questi contratti hanno i bonus a fine anno per chi è nr.1.
Alcaraz probabilmente pubblicizza molte più cose in patria e per i mercati in lingua spagnola (più di quelli di Sinner mi sembra incredibile ma pare sia così).
Sono d’accordo ma queste cose non le devi dire a me.
Bella reazione di Cobolli che riesce a far sclerare il pagliaccio kazako che ha anche provato a colpire Flavio con una risposta di diritto volutamente fuori misura e mirando a colpire l’avversario.
Un personaggio squallido e fintamente piacione ma in realtà una brutta persona.
Classico di Bublik sclerare e buttare via l’ultimo gioco di un set già compromesso. Cobolli deve andare a scuola da Sinner e non guardare quello che succede al di là della rete. Fare il suo, spingere e muoverlo, e la porta a casa. Ma stare molto attento all’inizio del terzo set, non regalare niente al kazako/russo.
Anche la Rolex, nelle ultime pubblicità, ha recentemente aumentato il numero di apparizioni di Sinner e diminuito quelle di Alcaraz..
Ora Cobolli sta dilagando, peccato per la gestione del primo set
Beh, sarà anche diventato più costante, ma il Bublik di un tempo, sempre sorridente e positivo anche nella sconfitta è proprio sparito. Non è la prima volta che perso un punto o game si arrabbia, e oggi anche lui è entrato nel club dei giustizieri della racchetta. E questi sarebbero i giocatori da ammirare? Spettacolari non solo perchè hanno mano, ma anche perchè danno molto spesso spettacolo, ma nel senso negativo del tennis. sarebbe ora di cambiare regolamento: maltrattamento dell’attrezzo uguale perdita a tavolino. Se fosse esistita questa regola sicuramente Fognini avrebbe avuto una carriera ben superiore a quella pur molto buona che ha avuto.
Un warning a Bublik? Niente? In Cina non usa?
Cobolli deve continuare a lavorarlo ai fianchi, spingendo senza cercare il vincente. Bublik dopo un’ora ha già la lingua di fuori e da ampi cenni di cedimento fisico e poi mentale. Ma Cobolli non deve rallentare, sempre in spinta. Forza.
urca s’è inca…to bublik
anche a me..
e penso anche a molti altri.
Però prova a pensare oggigiorno quanto appeal abbiano i pagliacci.
Secondo te generalmente nel mondo è più famoso un “pagliaccio” stile Tiafoe o un galantuomo mite come Van De Zandschulp?
Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha
Tutti arrabbiati con “il signol maulo che galantito noi tlibuna essele tutta libela”
La personalità di Sinner è giusta a prescindere da quello che sia.
Punto.
Non cominciamo discorsi “razziali” che non mi sembra proprio l’epoca giusta..
(poi ti assicuro che ci sono tedeschi burini e italiani galantuomini come anche il contrario)
Fils ha battuto Fritz! Attenti a Fils! È del 2004! enzo
Non so, Flavio oggi sta sottolineando quello che è il suo maggior difetto, la lettura scorretta dei punti. Anche il padre mi pare abbia detto che il figlio pecca di eccesso di furore in diverse situazioni. Oggi infatti non si vede nessuna tattica ma tanta istintività e spesso viene fatta la scelta di tirare a prescindere laddove una palla più addomesticata gli darebbe il punto certo, anzichè l’errore per voler sempre e comunque cercare profondità estrema e potenza. In altre partite poi ha capito che deve essere più concreto e moderato nei momenti delicati del match; vediamo se anche oggi saprà farlo, perchè in tal caso batterà Bublik, che, da parte sua, è il campione della bizzarria più che della varietà.
Flavio e i colpi di volo hanno litigato alla nascita
Per buttarla nel ..sso di nuovo
Noo, farsi breakkare da 30-0 dopo aver recuperato un break no però!
Grande rimonta di flavio
Grande rimonta di flavio
Domani Alcaraz sul campo numero 2 (capienza 10000 posti). Previste migliaia di cinesi inferociti fuori dai cancelli per non essere riusciti ad entrare.
@ Joe (#4216122)
Inutile chiederglielo. Se anche fosse uno solo di più griderebbe al trionfo. Alcaraz non è certo un modello di stile, ma difficilmente potrà migliorare se i suoi follower sono tanto rozzi quanto Mauro. Del resto uno che aveva esordito quale ‘boscaiolo’ del sito che vuoi che possa scrivere? Adesso che deve trangugiarsi anche il vero numero 1 finirà per scendere a dal bosco alla miniera. Non se ne rende conto, probabilmente, ma la malevolenza costante è sintomo di grossolanità d’animo.
Mauro, ti chiedo una piccola cortesia. Domani controllami il numero di spettatori per Alcaraz, quelli di oggi per Sinner li hai contati?
Il tuo intervento ci sta ma secondo me perchè:
1 – segui il tennis e sai che un gioco solido e potente, avere nervi d’acciao non è facile, e sono un valore e non una colpa
2 – conosci bene Sinner e sai che dietro a quell’espressione concentrata che sembra trucida c’è invece dietro un bravissimo ragazzo
prova a chiederti se gli “appassionati (per modo di dire) da due soldi” americani piuttosto che giapponesi o inglesi abbiano la competenza per capire lo stesso di Sinner.
Viviamo in un mondo sempre più di immagine e meno di sostanza e temo che l’immagine per gli incompetenti di cui sopra “paghi” di più della sostanza e temo che l’immagine sia tutta a favore dello spagnolo.
Ma per quanto mi riguarda a me importa 0, a me importa che le coppe vengano alzate da quello per cui tifo io.
Nike pagherà Alcaraz più di Sinner?
Pazienza vorrà dire che Jannik per andare in pari sarà costretto a vincere un due Slam in più (e lo farà)
in fondo guardate la diatriba per il GOAT Djokovic, Nadal, Federer..
NESSUNO vuole dire che il GOAT è Djokovic, è quello che ha obiettivamente meno appeal
però se andiamo a guardare i record come si fa a dire che non è lui?
(e chi mi conosce qua sa benissimo per chi ho sempre tifato per cui lo dico in piena onestà)
effettivamente, adesso che ci penso, mancano almeno carlitos, medvedev, cerundolo..
Alcaraz è pagato di più
@ Paolo Papa (#4216102)
Sembra che quest’anno la Laver Cup sia stata “maledetta”, appunto i partecipanti stanno cadendo come le foglie in autunno…
Non mi sorprenderei se lo iettatore fosse un ospite fisso di LT.
(•_•)
Quasi 17000 djoko
Ha cercato di variare, ha anche battuto prime esterne in kick per non far appoggiare Jarry che era iper aggressivo in risposta. In generale penso stia cercando un servizio vario e non prevedibile perchè il suo scopo non sono i punti diretti, ma costringere l’avversario a rispondere male per poi chiudere al secondo o terzo colpo. Altro servizio utilizzato spesso oggi è stato quello al corpo, essendo Jarry poco veloce di piedi e con braccia lunghissime, servendogli al corpo gli ha tolto la possibilità di spingere in risposta. Quindi se batti in kick o al corpo, non fai aces ma ti crei il presupposto per l’82% di punti sulla prima, che è l’unica cosa che conta.
Poi magari dalla prossima partita aumenteranno anche gli ace perchè entrerà ancora più in ritmo.
sbaglio o tutti (o quasi) i lavercuppino sono stati eliminati/ritirati?
Tra l’altro ha fatto la solita figuraccia. Dice “manco il trio raggiungerebbe la longevità sportiva”… Peccato che uno fino ALLO SCORSO ANNO vinceva slam (quest’anno “solo” le Olimpiadi”), l’altro fino a due anni fa = COI RITMI ATTUALI.
Tipo ieri che ha scritto: “quest’anno Musetti si è avvicinato tanto a Sinner”, sì proprio nell’anno miglioer di sempre di JS e con Musetti che, purtroppo, sinora non ha vinto tornei…
Ogni giorno una roba più sballata di quella del giorno prima…
Enzo NON CI PRENDE MAI!
A fine anno rivince il premio per il giocatore più amato nel mondo e…per i prossimi dieci anni…
Io punterei su Cobolli invece che Musetti, Flavio mi sembra più tosto!!!
@ Leo67 (#4216012)
@ Leo67 (#4216012)
O braccio alzato con pugno chiuso a mo di gladiatore … insopportabile
ma certo che è una fesseria. guardate semplicemente ai soldi che gli sponsor pagano per lui. Non paghi così un tennista che non attira pubblico. negli Usa, per fare un esempio, è amatissimo
Leggete anche i volumi di Simone Pieranni, che di Cina ne sa perchè ci ha vissuto…
Ma stai a rispondere ad un Bamba che non ha fare niente nella giornata e spara fesserie solo per farsi considerare da qualcuno?
Per chi oggi si mostra esperto del mondo cinese, senza mai essere andato oltre il pianerottolo di casa sua, consiglio di studiare prima Confucio.
Fosse troppo complesso abbiamo una scorciatoia attraverso il libro di Giada Massetti – La Cina è già qui
e per coloro con ancora meno tempo il PODCAST – TINTORIA #122 in cui Giada Massetti fa un bel riassunto sul perchè “è meglio che lasciate perdere”.
Alle provocazione di MAURO l’unica risposta corretta è ….PRRRRRRRRRRRR!
Ma lo sanno tutti che è qui solo per provocare e mettere zizzania.
Con i suoi multi user pro spagnoli…
Solo quelli della redazione non lo vogliono capire o fanno finta di nulla… 🙁
Non lo so Jannik Dimitrov ultimamente l’ha sempre asfaltato nonostante il suo divino rovescio a una mano 🙂 🙂
Anche…
Oltretutto di che si deve giustificare?
Di essere il numero uno?
Di avere nel 2024 un record di 55 partite vinte e 5 perse (di cui alcune per cause esterne)?
Valentino Mauro Antonio Enzo e altri tifosi del TRUZZO GRUGNITORE NERVOSETTO IN CANOTTA sono fatti così… 🙂 🙂
Sono falsi come na’moneta da 3€…
Ma questo è Mauro Antonio Enzo… Altri user vari tutti guest
@ piper (#4215995)
Vero anche questo
Si certo non ha appeal nel mondo…. Diteglielo alla Nike che sta buttando via 15 milioni di dollari all’anno per vestirlo….
Sinner non ha personalità italiana, ma austriaca
D’altronde è un ragazzo che pensa in tedesco
@ enzola barbera (#4215881)
Fammi capire, sappiamo che Jannik è gracilino e sicuramente si ritirerà a 25, ma a 25/26 si ritireranno anche chi ha il fisico bestiale da tennista o solo i gracilini come Jannik ?
@ piper (#4215983)
è il n°1 ma è pure il primo turno e sono anche le 3 del pomeriggio di un giovedì lavorativo qualsiasi… non è che altrove la gente si gratti i maroni invece di andare a lavorare.. anzi… mettici anche magari i costi, che potrebbero non essere per tutte le tasche in un posto come la Cina…
poi oh pensate un po’ come volete, tanto volete solo il cannottierato, vedrete che domani le folle a mandorla saranno in visibilio e anche voi…
che sinner non sia “mediatico” o non abbia “appeal” in QUEI termini, quelli dell’arroganza e della sborronaggine è verissimo, ed è assolutamente vero che nel mondo di oggi del tennis e non questo praticamente passa come un difetto… è il motivo per cui gli altri lo amano