W15 Monastir 15000 – Quarter-final
Cristina Elena Tiglea
vs [5] Luana Plaza
ore 10:00
ITF Monastir

C. Tiglea
4
6
3

L. Plaza Araujo
6
1
6
Vincitore: L. Plaza Araujo
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Plaza Araujo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 3-6
C. Tiglea
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
C. Tiglea
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Plaza Araujo
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
L. Plaza Araujo
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
C. Tiglea
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
L. Plaza Araujo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Tiglea
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-1 → 6-1
L. Plaza Araujo
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-1 → 5-1
C. Tiglea
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
4-0 → 4-1
C. Tiglea
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
2-0 → 3-0
L. Plaza Araujo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
C. Tiglea
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Plaza Araujo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
L. Plaza Araujo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
C. Tiglea
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
4-2 → 4-3
L. Plaza Araujo
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
C. Tiglea
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
2-0 → 3-0
L. Plaza Araujo
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
C. Tiglea
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Il vuoto dove sono le giovani promesse non pervenute
@ Gabriele (#4138114)
E ripetiamolo: si tratta di un W35 ovvero il penultimo gradino in basso per quanto riguarda i tornei femminili!
@ ospite (#4137951)
Qui l’ironia su Gaz,che non è neanche intervenuto nella discussione,serve a poco. Oggettivamente sotto la Stefanini,il buio!
@ pollicino (#4138118)
Infatti ho scritto che da tempo almeno non scende sotto il n.170
So bene che adesso è n.159 e,per una settimana,è stata 99…
In realtà la Stefanini ora è 159 Wta.
Quante italiane erano presenti a Torino?
Nessuna oltre il secondo turno.
Pazzesco.
Ci vogliono i derby per l’attuale movimento.
Le cose potrebbero cambiare – e l’Italia diventare la nazionale femminile più forte di tutti i tempi a livello di vittorie di slam – solo se Gaz venisse nominato dittatore assoluto e perenne del tennis femminile italiano…
Parere autorevole da chi aveva definito la Paolini una hobbista
@ Luca Milano (#4137673)
Vero, esistono sicuramente le eccezioni (come Paolini ad alto livello e la Bronzetti più in piccolo) e ogni giocatrice va seguita nel suo percorso specifico, però non ci si può solo affidare alla eccezioni, ad un paese come l’Italia ha bisogno di un movimento e di una base di giocatrici più solida.
E’ oggettivo che, dalla classe 1998 in poi (ovvero Bronzetti e Stefanini) c’è un vuoto piuttosto forte dato che solo Cocciaretto (2001) è entrata nelle 100, solo Brancaccio (2000) è entrata nelle 200 e solo Pedone (2004) e Paoletti (2003) sono entrate nelle 300 (se ho dimenticato qualcuna per favore segnalatemelo).
Questo in pratica significa che tra tutte le giocatrici 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006 (sono tutte le classi che hanno rappresentati nella classifica WTA) sono 4 giocatrici sono entrate nelle prime 300, un numero veramente troppo esiguo
@ Federico (#4137570)
Forse sono in trattativa con ilpallettaro x stilare un programma di lunga durata….
se le italiane affollano i tornei itf su terra e colpiscono tutte la palla sotto il livello della rete durante la fase discendente della parabola, c’è un problema tecnico in federazione.
@ Luca Milano (#4137673)
Risultati di oggi?
E dietro alla Paolini,alla Cocciaretto e alla traballante Bronzetti? La Trevisan in declino. La enorme Errani (da applausi infiniti) prossima al ritiro,almeno nel singolare.Un’altra traballante è la Stefanini che almeno da tempo non scende sotto il n.170. Dietro il vuoto da anni…
Intanto ci godiamo una top 5 che quando frequentava queste pagine ITF per i commentatori più espertoni non sarebbe mai entrata nelle 100
Dunque l’evoluzione del ns tenni femminile procede in modo irregolare e imprevedibile, non possiamo dire solo in base ai risultati di oggi (o alle del tutto inutili statistiche juniores) se avremo altre top 100 o addirittura top 10 a breve
ricordiamoci che parliamo di esseri umani con percorsi di crescita ciascuno diverso dall’altro, non solo di statistiche e ranking
@ Federico (#4137570)
Non sembra proprio!
Questa pagina è sempre più triste, purtroppo. Dopo Stefanini il vuoto totale. Ma la FITP sta facendo qualcosa per favorire il ricambio generazionale? Su chi e cosa stanno investendo?