 
					
						Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 ATP 500 Halle – erba
 ATP 500 Halle – erba
1T Sinner  – Griekspoor
 – Griekspoor  (4-0) 2 incontro dalle ore 12:00
 (4-0) 2 incontro dalle ore 12:00
ATP Halle

 Jannik Sinner [1]
6
6
6

 Tallon Griekspoor
7
3
2
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 ace
 3-0*
 ace
 4-0*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 5-3*
 ace
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 df
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
J. Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
1T Berrettini  – Michelsen
 – Michelsen  (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00
ATP Halle

 Matteo Berrettini
7
6

 Alex Michelsen
6
2
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 df
 4-3*
 ace
 4-4*
 4*-5
 ace
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Michelsen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 3-4
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
M. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Michelsen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
1T Bolelli/Vavassori  
  – Griekspoor/Struff
 – Griekspoor/Struff  
  (0-0) 4 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 4 incontro dalle ore 11:30
ATP Halle
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
6
6
 
 
 Pedro Martinez / Aleksandr Nedovyesov
3
3
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
P. Martinez / Nedovyesov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
S. Bolelli / Vavassori
5-1 → 5-2
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 5-0 → 5-1
S. Bolelli / Vavassori
4-0 → 5-0
P. Martinez / Nedovyesov
3-0 → 4-0
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-0 → 3-0
P. Martinez / Nedovyesov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-0 → 2-0
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez / Nedovyesov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Bolelli / Vavassori
4-3 → 5-3
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 3-3
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
1T Musetti 

 – de Minaur 

 (0-1) 
ore 13:00
ATP London / Queen's Club

 Lorenzo Musetti
1
6
6

 Alex de Minaur [2]
6
4
2
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-0 → 4-0
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
L. Musetti
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. de Minaur
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Musetti
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
L. Musetti
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
1T Arnaldi  – Humbert
 – Humbert  (0-0) ore 13:00
 (0-0) ore 13:00
ATP London / Queen's Club

 Matteo Arnaldi
3
6
7

 Ugo Humbert [8]
6
1
6
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 ace
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 df
 7*-6
6-6 → 7-6
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
U. Humbert
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Arnaldi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Arnaldi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-4 → 2-4
U. Humbert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
 WTA 250 Birmingham – erba
 WTA 250 Birmingham – erba
Nessuna azzurra in campo oggi.
 Challenger Sassuolo – terra
 Challenger Sassuolo – terra
1T Marco Cecchinato  vs Francisco Comesana
 vs Francisco Comesana  2° incontro dalle ore 10:00
 2° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Marco Cecchinato
7
6

 Francisco Comesana [7]
6
2
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
F. Comesana
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 4-2 → 5-2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Comesana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
F. Comesana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
F. Comesana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 df
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
F. Comesana
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
F. Comesana
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
F. Comesana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-4 → 2-4
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 1-4
F. Comesana
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
1T Martin Klizan  vs Giulio Zeppieri
 vs Giulio Zeppieri  2° incontro dalle ore 15:00
 2° incontro dalle ore 15:00
ATP Sassuolo

 Martin Klizan
• 40
3

 Giulio Zeppieri
30
3
 Vincitore: Klizan 
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Klizan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 M. Klizan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
M. Klizan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
G. Zeppieri
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 0-1 → 1-1
M. Klizan
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
1T Bernabe Zapata Miralles  vs Federico Arnaboldi
 vs Federico Arnaboldi  ore 10:00
 ore 10:00
ATP Sassuolo

 Bernabe Zapata Miralles
0
6
0

 Federico Arnaboldi
• 0
7
0
 Vincitore: Arnaboldi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 df
6-6 → 6-7
F. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 6-6
B. Zapata Miralles
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 5-5 → 5-6
F. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
B. Zapata Miralles
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
B. Zapata Miralles
3-3 → 4-3
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
F. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
B. Zapata Miralles
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
1T Stefano Travaglia  vs Guido Andreozzi
 vs Guido Andreozzi  2° incontro dalle ore 10:00
 2° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Stefano Travaglia
6
6

 Guido Andreozzi
2
4
 Vincitore: Travaglia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Travaglia
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
G. Andreozzi
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
G. Andreozzi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
G. Andreozzi
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
2-2 → 3-2
1T Thiago Agustin Tirante  vs Federico Cina
 vs Federico Cina  3° incontro dalle ore 10:00
 3° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Thiago Agustin Tirante [8]
7
7

 Federico Cina
6
5
 Vincitore: Tirante 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
T. Agustin Tirante
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
T. Agustin Tirante
3-4 → 4-4
T. Agustin Tirante
2-3 → 3-3
F. Cina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Agustin Tirante
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Agustin Tirante
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 ace
6-6 → 7-6
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
T. Agustin Tirante
4-4 → 5-4
F. Cina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
T. Agustin Tirante
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Agustin Tirante
1-3 → 2-3
F. Cina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
T. Agustin Tirante
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
T. Agustin Tirante
0-0 → 1-0
1T Juan Pablo Varillas  vs Riccardo Bonadio
 vs Riccardo Bonadio  ore 10:00
 ore 10:00
ATP Sassuolo

 Juan Pablo Varillas
6
4
4

 Riccardo Bonadio
2
6
6
 Vincitore: Bonadio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
J. Pablo Varillas
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
J. Pablo Varillas
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Pablo Varillas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pablo Varillas
4-4 → 4-5
J. Pablo Varillas
2-4 → 3-4
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
J. Pablo Varillas
0-4 → 1-4
J. Pablo Varillas
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 0-2 → 0-3
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Pablo Varillas
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Varillas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-1 → 5-1
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 4-0 → 4-1
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 3-0
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
1T Alexander Weis  vs Valentin Royer
 vs Valentin Royer  2° incontro dalle ore 10:00
 2° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Alexander Weis
3
6
7

 Valentin Royer
6
1
6
 Vincitore: Weis 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
A. Weis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
V. Royer
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Weis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
V. Royer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Weis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
V. Royer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
V. Royer
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Royer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
V. Royer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Weis
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Weis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
V. Royer
40-A
  15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
1-1 → 1-2
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
 Challenger Blois – terra
 Challenger Blois – terra
1TQ Pacheco Mendez 

 – Potenza 

 (0-0) 
ore 11:00
ATP Blois

 Rodrigo Pacheco Mendez [2]
6
7

 Luca Potenza
3
6
 Vincitore: Pacheco Mendez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 df
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
R. Pacheco Mendez
4-5 → 5-5
L. Potenza
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Potenza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Pacheco Mendez
0-3 → 1-3
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
5-3 → 6-3
R. Pacheco Mendez
3-3 → 4-3
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Pacheco Mendez
0-0 → 1-0
1TQ Inchauspe  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
ATP Blois

 Paul Inchauspe
4
4

 Jacopo Berrettini [7]
6
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Inchauspe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Inchauspe
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
P. Inchauspe
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Inchauspe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
P. Inchauspe
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
TDQ Iannaccone  – Banthia
 – Banthia  (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
ATP Blois

 Federico Iannaccone [5]
6
3
7

 Siddhant Banthia
3
6
5
 Vincitore: Iannaccone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 6-5 → 7-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 5-5 → 6-5
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
S. Banthia
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 1-3 → 2-3
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Banthia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
F. Iannaccone
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
S. Banthia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
TDQ Pacheco Mendez  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) ore 15:30
 (0-0) ore 15:30
ATP Blois

 Rodrigo Pacheco Mendez [2]
4
5

 Jacopo Berrettini [7]
6
7
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-6 → 5-7
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Pacheco Mendez
4-4 → 5-4
J. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
R. Pacheco Mendez
3-1 → 4-1
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-0 → 3-1
R. Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 4-4 → 4-5
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
R. Pacheco Mendez
3-3 → 4-3
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
J. Berrettini
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Pacheco Mendez
1-1 → 2-1
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 Challenger Ilkley – erba
 Challenger Ilkley – erba
1T Gasquet  – Bellucci
 – Bellucci  (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30
ATP Ilkley

 Richard Gasquet [6]
4
7
6

 Mattia Bellucci
6
6
4
 Vincitore: Gasquet 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Gasquet
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
R. Gasquet
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 5-5 → 6-5
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
1T Napolitano  – Wong
 – Wong  (0-0) 5 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 5 incontro dalle ore 11:30
ATP Ilkley

 Stefano Napolitano [8]
6
6

 Coleman Wong
4
4
 Vincitore: Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
C. Wong
 15-15
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Wong
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 Challenger Poznan – terra
 Challenger Poznan – terra
1T Enrico Dalla Valle 

 vs Oriol Roca Batalla 
 ore 10:30
 ore 10:30
ATP Poznan

 Enrico Dalla Valle
6
6

 Oriol Roca Batalla [3]
1
3
 Vincitore: Dalla Valle 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Roca Batalla
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
O. Roca Batalla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Dalla Valle
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
O. Roca Batalla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Dalla Valle
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
E. Dalla Valle
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 Gaiba 125 – erba
 Gaiba 125 – erba
1T Stevanovic 

 – Errani 
 ore 16:00
 ore 16:00
WTA Gaiba 125

 Natalija Stevanovic
0
2
4
0

 Sara Errani [4]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Errani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Natalija Stevanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Sara Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Natalija Stevanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Natalija Stevanovic
2-2 → 3-2
Sara Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Natalija Stevanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Sara Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Natalija Stevanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Natalija Stevanovic
2-4 → 2-5
Natalija Stevanovic
1-3 → 2-3
Natalija Stevanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Natalija Stevanovic
0-0 → 1-0
1T Ricci  – Montgomery
 – Montgomery  ore 18:30
 ore 18:30
WTA Gaiba 125

 Beatrice Ricci
• 0
1
2
0

 Robin Montgomery
0
6
6
0
 Vincitore: Montgomery 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Beatrice Ricci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
Robin Montgomery
2-4 → 2-5
Beatrice Ricci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Robin Montgomery
1-3 → 1-4
Beatrice Ricci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
Robin Montgomery
0-2 → 0-3
Robin Montgomery
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Robin Montgomery
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
Beatrice Ricci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
Robin Montgomery
1-2 → 1-3
Robin Montgomery
1-0 → 1-1
Beatrice Ricci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
1T Baptiste  – Pedone
 – Pedone  2 incontro dalle 12:30
 2 incontro dalle 12:30
WTA Gaiba 125

 Hailey Baptiste [6]
0
1
0

 Giorgia Pedone
• 0
6
1
 Vincitore: Pedone 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Giorgia Pedone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hailey Baptiste
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
Giorgia Pedone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Giorgia Pedone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Hailey Baptiste
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
È inadatto un po’ a tutto
Il prossimo avversario di Arnaldi è Hijikata che ha sfruttato il ritiro di Tiafoe. Si può fare !
Forse si alzato dal letto e ha messo le pantofole Jannik, aspettiamo che faccia colazione, vinca e torni a letto;-)
Quando lo trovi in vena, Musetti è uno spettacolo per gli occhi.
Ne convenite che gli appassionati di tennis, siamo come i bambini. Passiamo dalla disperazione alla gioia, dal pianto al riso, nel giro di pochi minuti. enzo
Ogni volta che si guarda Sinner, c’è sempre qualcosa da imparare e scoprire. Perchè ancora non ci rendiamo bene conto a cosa siamo di fronte
sul 6-7 2-2 0-40 l’avevo vista grigia…ora sembra tornato in comando, ma é dura, a Jannik il tallone da fastidio anche se non come ad Achille.
il break in tuffo può ammazzare un rinoceronte, vediamo che succede ora
Dal 2-2 0-40 a 5-2. Lo sport del diavolo.
Ma al diavolo una buona mano la dà anche il n.1 al mondo
Ritorno su Halle in Westfalen e sul bisogno di tornare a scuola.
La discussine precedente verteva su un commento
“Ma, vado a memoria, Halle non è nella Germania Orientale?
Che c’entra la Vestfalia?”
Una “normale ricerca in internet” suggerirebbe cerca: “Halle Vestfalia” (i due termini che secondo l’utente non erano compatibili).
La prima risposta che Internet ci suggerisce è:
“Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)”.
Invece il dibattito si conclude con un “Ha sbagliato la Merkel. Non possono esistere 2 nomi di località uguali ed i tedeschi dovrebbero imparare da noi italiani.” Commento rafforzato da “Ho ragione io perchè ho cercato su internet”
La sintesi del provincialismo italico.
Pazzesco il punto di Sinner, ripreso un nastro con capriola e break…
Sinner ha tirato una prima di servizio che è finita proprio sul gancio che tende il nastro al centro della rete, facendolo saltare via e ci è voluto un po’ per sistemarlo.
Il punto del break andrebbe visto in loop per un paio di ore
Mammamia!!!!! Ma l’avete visto il punto del break di Sinner??!!!!! PA.zze.scoooo!!!!!!!! Che spettacolo!!!!
Si sono sgranchiti le ditine per un po’ ……….. 😆 😆 😆 😆
Con tutto il rispetto per gli altri sport.
C’è da dubitare?
Break di Sinner. Senza trionfalismo, va detto che si sta materializzando una giornata trionfale.
BREAKKKK SINNER!!! E andiamo !!!
Cinà ha una bella mano…
Ma cosa ha fatto sulla palla break ????
P.S. Recuperare da 0-40 sul proprio servizio e poi fare break mi suona familiare.
Da quanto tempo segui il tennis?
Caro tallone così è con i top player. Niente doppi falli
Sinner punto dell’anno
Break mancato dall’olandese, Sinner era 0-40 al servizio, ed ora ha subito il break. Ora mantenere questo break
Ma che punto impossibile ha fatto Sinner!
Che c..o ha fatto Sinner per il break!!!!
Tirante dopo aver vinto 7 6 7 5 su Cina’ a cui manca solo esperienza è un po’ di astuzia, ha cacciato l’ennesimo urlaccio di sofferenza come avesse appena scannato un vitello!!!!
Ahahahahahahahha cosa c***o ha fatto Sinner, follia pura!
Punto dell’anno
Molto ingenuo Cinà, ma i progressi ci sono. Poi c’è chi non li sa / vuole / riesce a vedere. E son problemi loro.
Tra l’altro – oltre alla gigantesca differenza di esperienza e di categoria con Tirante – c’è il fatto che federico ama il veloce e oggi giocava sulla terra su cui gli argentini vogano da sempre.
Chi ne capisce anche solo un pochino, ha pazienza e poi al momento opportuno …… si divertirà …..
Vorrei spendere però una parola su Cecchinato e Bonadi oche oggi hanno fatto molto bene, ma non se li è filati (quasi) nessuno
daje finalmente sto cacchio di break
Arnaldi spettacolare
Clicca qui per visualizzarlo.
Ho brutte sensazioni per Sinner. Non può perdere la prima partita da N°1
peccato Cina’! Ha avuto 3 set point ma proprio in quel momento Tirante ha servito come Raonic facendo 2 ace e 1 servizio vincente da lì Federico si è spento peccato..cmq ha giocato una partita di spessore, bravo
Tu sei inadattato a commentare il tennis fidati, ci sono tanti altri sport su cui buttarsi
Non ho visto la partita ma Bravo Arnaldi! L’ostacolo era tosto su erba!
Se lo ha fatto con Nole in Davis sul 4/5 del terzo set….Lui può fare questo ed altro
Peccato per Cina ma il giovincello ha chiarissimo talento, benchè la terra non lo privilegi come superficie
Non è interrotta, stanno giocando.
infatti l’anno passato capitò per caso in semifinale a Wimbledon
Mamma mia le palle di Jannik! Sotto 0-40 fa fa 5 (ottimi) punti di fila e salva il game…
Che bella doppietta: Matteo&Lorenzo, Lorenzo&Matteo 😎
Ho visto solo la partita del Muso perché mi ha inchiodato nel secondo set quando si è visto che non avrebbe mollato un centimetro.
Ottima prestazione contro un Top10, buone sensazioni soprattutto per il carattere mostrato, cosa abbastanza atipica per chi conosce il Musetti remissivo quando va sotto di brutta maniera come nel primo set.
Ora il vincente tra Nakashima ed Evans, spero nel primo, ma credo sarà con Evans.
Mentre salvo sorprese Arnaldi dovrebbe incontrare Tiafoe, difficile, ma si può fare!
Ora Sinner e Berrettini non fate scherzi, soprattutto Jannik: c’è da onorare il numero Uno con la prima vittoria dopo la proclamazione…
Sinner e’… e’…. vivo, ha rimontato dal 40-0…
Bravo lo stesso Pallino…7-6 7-5 con Tirante è tanta roba. Speriamo in qualche challenge più morbido dopo la parentesi erbivora per mettere in cascina qualche W importante nel circuito maggiore.
non l’ha regalata; è che dopo aver vinto un torneo spesso la partita successiva la perdi, sei un po’ scarico.De Minaur é la sesta volta su nove che gli capita.
Io ho visto anche nell’ultimo game un giocatore per tre volte con i piedi 1 metro e mezzo dentro il campo, in erba (!), durante uno scambio, tirare il colpo e tornare indietro. Poi l’avversario, ormai alla frutta, ha sbagliato e dato il punto ma se questo è interpretare al meglio il gioco su erba! Poi che Musetti sia 30 del mondo e sappia giocare a tennis (certamente più di me) è nello stato delle cose ed è scontato, ma allora bisogna solo dire Bravo!, Grande! Avanti così! perchè tutti i professionisti sono certamente meglio degli utenti di LT. Che si commenta?
Bravissimo Cinà, partita alla pari con un quasi top 100. A quest’età non contano i risultati ma la consapevolezza di potersela giocare ad alti livelli.
Stando in giro per impegni, mi ero collegato solo un attimo verso le 12:45. Ne ho lette di tutti i colori sul conto di Musetti e di Arnaldi. Mi sjono ricollegato adesso. Ho detto tutto.
@ Giambi (#4095440)
Anche i Berrettini, Bellucci, Napolitano… parte del Grande Vuoto 😉
Io mi metto nei panni del povero Cobolli.
Sta giocando una stagione incredibile, ha giocato benissimo sul cemento, sulla terra ha fatto grandi risultati e stava per battere Rune a Parigi.
Sull’erba 2 grandi match persi a causa di un pessimo sorteggio.
E soprattutto non può andare alle olimpiadi..
Chissà che nervoso, sinceramente mi dispiace molto per lui
E se i problemi fossero tuoi?
Avendo fatto cilecca nel gufare Musetti e Arnaldi, i prodi buongustai del formaggio ci riprovano con Sinner……
Che bravi Musetti e Arnaldi, belle vittorie, per come si erano messe.. bravi bravi davvero
C’è chi cura le malattie usando una “… qualsiasi ricerca su internet …”.
Ed Arnaldi invece gioca un grande tie break. E Musetti rimonta alla grande. Ora manca all’appello di giornata solo Sinner.
Peccato per questi 3 set point non sfruttati da Cinà
Perché ora non c’è più una Queen, c’è un King
Le cose cambiano, i menagrami(purtroppo) restano.
Vedo ora che anche Arnaldi ha strappato una bella vittoria, io ho privilegiato il Muso ad Arnaldi, Sinner e Berrettini, lasciandomi una finestra per seguire Vava è Bole. Al momento pare una bella giornata Marocco di andare a lavorare, sigh
Potenzialmente vale di più, d’altronde ha già un BR di 16, ma deve cambiare l’atteggiamento.
Io non so se oggi lo ha fatto o si è limitato a non uscire dal match (che è già un progresso) e ha raccolto i regali dell’altro.. leggendo i commenti propenderei per la seconda ipotesi..
Per gli ultras menounisti: è quello che sostiene anche Mazzoni
Clicca qui per visualizzarlo.
Un vero numero 1 non perde un tie-brek 5-1 e servizio,poi parliamoci chiaro,Sinner è inadatto all’erba,poi si vede che ha mollato di testa
Ah ah ah bellissima vittoria! Alla faccia del francese che alla stretta di mano finale si scansa ed evita l’abbraccio che Arnaldi gli stava proponendo.
E anche Arnaldi fa la sorpresona.
Le quote di stamattina davano Musetti a 5,10 e Arnaldi a 3,15. Super sfavoriti e hanno vinto entrambi.
Ma dopo il primo set qualcuno ave a già detto che Musetti doveva tornare a fare gli ITF?
stavo guardando arnaldi, ma come ha fatto jannik a perdere il tb da 5 a 1 ?
@ Massimo (#4095393)
Soltanto negli slam esiste il STB nel 5° set
La mamma dei @@ è purtroppo sempre incinta
Dopo le prime due partite e il primo set di Sinner, c’è da sperare che tu non faccia filotto.
Ehhhh vaiiii, sia Muso che Arna vincono due bei e difficili incontri ( ok De Minuar stanco ecc ecc…), ora si spera che Jannick e Berretto facciano altrettanti.
Arnaldi molto sottovalutato su questo sito dimostra sempre di più la sua determinazione.
la giusta via di mezzo.
Musetti solido ma l’australiano era scarico, ma ci sta, la regola tommasi colpisce sempre.
Su Arnaldi troppo facile scommettere, a breve sarà top 20 fidatevi.
Dispiace per Cobolli, che non avrebbe meritato la sconfitta ieri, altrimenti era filotto completo.
Se il tennis è solo una questione di fiducia e forza mentale, a sto punto perchè non credere che possa vincere anche Darderi?
E adesso tutti nelle fogne. Quante volte vi si deve dire che si parla quando i giocatori si stringono la mano?
Musetti e Arnaldi vincono in contemporanea, entrambi in rimonta.
Speriamo che anche Sinner faccia lo stesso!
sinner interrotta, ma non sono in stadio col tetto?????
Comunque la verità, che vi piaccia o no, è che un Musetti svogliato e fuori forma vale comunque i primi 40 del mondo, ha un talento troppo grande per finire oltre quella classifica. Lo farà solo per questioni anagrafiche o problemi fisici evidenti.
Finora 8 vittorie su 8 per gli italiani, tutti da sfavoriti. CHAPEAU
Perché è interrotta la partita di Sinner?
Vincono Musetti e Arnaldi in rimonta mentre Sinner ancora non riesce a staccarsi di dosso l’olandese…
Grandissimo Musetti!
Uomo di poca fede
Neanche lui ha sudato a battere un top10. Che tristezza per questi commenti
Intanto Musetti e Arnaldi portano a casa due partite importantissime
Ora Berrettini e Jannik devono seguire
Grazie
Bravo anche Arnaldi che aveva perso il mini break sul 5-5. E due.
E’ così ovunque! Solo negli Slam al quinto set è a 10.
Facciamo solo W oggi, chiudono Weis ed uno strepitoso Arnaldi. Dai che i due Lorenzo e i due Matteo sembrano belli rodati per un buon mesetto sull’erba
Mi spiace quotare me stesso ma devo premiare la competenza di un tot di utenti
BRAVI
Continuate così!
E grande anche Arnaldi!
@ Massimo (#4095393)
A 10 è solo negli Slam
E grandissimo Arnaldo che nel tie-break decisivo annulla un match point su servizio Humbert e lo ribalta
Grandissima vittoria di Arnaldi che annulla il match point per Humbert in maniera splendida
Grande Mister Arnalds
Domanda a quelli che le statistiche…. da quanto tempo è che Sinner non esce a un primo tutno? Oggi ci siamo di certo
E ce l’ha fatta pure Arnaldi !
BRAVO !
Premio sempre la competenza
Scritto da tanimodi
Inizio disastroso per i nostri
Continui così!
Eccellente Arnaldi! E due! Matteino is on fire
Ottimo anche Arnaldi!