 
					
						Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 ATP 500 Halle – erba
 ATP 500 Halle – erba
1T Sinner  – Griekspoor
 – Griekspoor  (4-0) 2 incontro dalle ore 12:00
 (4-0) 2 incontro dalle ore 12:00
ATP Halle

 Jannik Sinner [1]
6
6
6

 Tallon Griekspoor
7
3
2
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 ace
 3-0*
 ace
 4-0*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 5-3*
 ace
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 df
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
J. Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
1T Berrettini  – Michelsen
 – Michelsen  (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00
ATP Halle

 Matteo Berrettini
7
6

 Alex Michelsen
6
2
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 df
 4-3*
 ace
 4-4*
 4*-5
 ace
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Michelsen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 3-4
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
M. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Michelsen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
1T Bolelli/Vavassori  
  – Griekspoor/Struff
 – Griekspoor/Struff  
  (0-0) 4 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 4 incontro dalle ore 11:30
ATP Halle
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
6
6
 
 
 Pedro Martinez / Aleksandr Nedovyesov
3
3
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
P. Martinez / Nedovyesov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
S. Bolelli / Vavassori
5-1 → 5-2
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 5-0 → 5-1
S. Bolelli / Vavassori
4-0 → 5-0
P. Martinez / Nedovyesov
3-0 → 4-0
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-0 → 3-0
P. Martinez / Nedovyesov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-0 → 2-0
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez / Nedovyesov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Bolelli / Vavassori
4-3 → 5-3
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 3-3
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Martinez / Nedovyesov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
1T Musetti 

 – de Minaur 

 (0-1) 
ore 13:00
ATP London / Queen's Club

 Lorenzo Musetti
1
6
6

 Alex de Minaur [2]
6
4
2
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-0 → 4-0
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
L. Musetti
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. de Minaur
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Musetti
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
L. Musetti
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
1T Arnaldi  – Humbert
 – Humbert  (0-0) ore 13:00
 (0-0) ore 13:00
ATP London / Queen's Club

 Matteo Arnaldi
3
6
7

 Ugo Humbert [8]
6
1
6
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 ace
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 df
 7*-6
6-6 → 7-6
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
U. Humbert
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Arnaldi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Arnaldi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-4 → 2-4
U. Humbert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
 WTA 250 Birmingham – erba
 WTA 250 Birmingham – erba
Nessuna azzurra in campo oggi.
 Challenger Sassuolo – terra
 Challenger Sassuolo – terra
1T Marco Cecchinato  vs Francisco Comesana
 vs Francisco Comesana  2° incontro dalle ore 10:00
 2° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Marco Cecchinato
7
6

 Francisco Comesana [7]
6
2
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
F. Comesana
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 4-2 → 5-2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Comesana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
F. Comesana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
F. Comesana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 df
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
F. Comesana
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
F. Comesana
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
F. Comesana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-4 → 2-4
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 1-4
F. Comesana
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
1T Martin Klizan  vs Giulio Zeppieri
 vs Giulio Zeppieri  2° incontro dalle ore 15:00
 2° incontro dalle ore 15:00
ATP Sassuolo

 Martin Klizan
• 40
3

 Giulio Zeppieri
30
3
 Vincitore: Klizan 
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Klizan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 M. Klizan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
M. Klizan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
G. Zeppieri
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 0-1 → 1-1
M. Klizan
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
1T Bernabe Zapata Miralles  vs Federico Arnaboldi
 vs Federico Arnaboldi  ore 10:00
 ore 10:00
ATP Sassuolo

 Bernabe Zapata Miralles
0
6
0

 Federico Arnaboldi
• 0
7
0
 Vincitore: Arnaboldi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 df
6-6 → 6-7
F. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 6-6
B. Zapata Miralles
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 5-5 → 5-6
F. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
B. Zapata Miralles
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
B. Zapata Miralles
3-3 → 4-3
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
F. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
B. Zapata Miralles
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
1T Stefano Travaglia  vs Guido Andreozzi
 vs Guido Andreozzi  2° incontro dalle ore 10:00
 2° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Stefano Travaglia
6
6

 Guido Andreozzi
2
4
 Vincitore: Travaglia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Travaglia
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
G. Andreozzi
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
G. Andreozzi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
G. Andreozzi
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
2-2 → 3-2
1T Thiago Agustin Tirante  vs Federico Cina
 vs Federico Cina  3° incontro dalle ore 10:00
 3° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Thiago Agustin Tirante [8]
7
7

 Federico Cina
6
5
 Vincitore: Tirante 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
T. Agustin Tirante
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
T. Agustin Tirante
3-4 → 4-4
T. Agustin Tirante
2-3 → 3-3
F. Cina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Agustin Tirante
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Agustin Tirante
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 ace
6-6 → 7-6
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
T. Agustin Tirante
4-4 → 5-4
F. Cina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
T. Agustin Tirante
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Agustin Tirante
1-3 → 2-3
F. Cina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
T. Agustin Tirante
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
T. Agustin Tirante
0-0 → 1-0
1T Juan Pablo Varillas  vs Riccardo Bonadio
 vs Riccardo Bonadio  ore 10:00
 ore 10:00
ATP Sassuolo

 Juan Pablo Varillas
6
4
4

 Riccardo Bonadio
2
6
6
 Vincitore: Bonadio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
J. Pablo Varillas
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
J. Pablo Varillas
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Pablo Varillas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pablo Varillas
4-4 → 4-5
J. Pablo Varillas
2-4 → 3-4
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
J. Pablo Varillas
0-4 → 1-4
J. Pablo Varillas
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 0-2 → 0-3
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Pablo Varillas
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Varillas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-1 → 5-1
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 4-0 → 4-1
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 3-0
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
1T Alexander Weis  vs Valentin Royer
 vs Valentin Royer  2° incontro dalle ore 10:00
 2° incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Alexander Weis
3
6
7

 Valentin Royer
6
1
6
 Vincitore: Weis 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
A. Weis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
V. Royer
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Weis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
V. Royer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Weis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
V. Royer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
V. Royer
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Royer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
V. Royer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Weis
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Weis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
V. Royer
40-A
  15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
1-1 → 1-2
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
 Challenger Blois – terra
 Challenger Blois – terra
1TQ Pacheco Mendez 

 – Potenza 

 (0-0) 
ore 11:00
ATP Blois

 Rodrigo Pacheco Mendez [2]
6
7

 Luca Potenza
3
6
 Vincitore: Pacheco Mendez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 df
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
R. Pacheco Mendez
4-5 → 5-5
L. Potenza
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Potenza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Pacheco Mendez
0-3 → 1-3
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
5-3 → 6-3
R. Pacheco Mendez
3-3 → 4-3
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Pacheco Mendez
0-0 → 1-0
1TQ Inchauspe  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
ATP Blois

 Paul Inchauspe
4
4

 Jacopo Berrettini [7]
6
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Inchauspe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Inchauspe
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
P. Inchauspe
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Inchauspe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
P. Inchauspe
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
TDQ Iannaccone  – Banthia
 – Banthia  (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
ATP Blois

 Federico Iannaccone [5]
6
3
7

 Siddhant Banthia
3
6
5
 Vincitore: Iannaccone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 6-5 → 7-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 5-5 → 6-5
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
S. Banthia
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 1-3 → 2-3
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Banthia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
F. Iannaccone
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
S. Banthia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
TDQ Pacheco Mendez  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) ore 15:30
 (0-0) ore 15:30
ATP Blois

 Rodrigo Pacheco Mendez [2]
4
5

 Jacopo Berrettini [7]
6
7
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-6 → 5-7
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Pacheco Mendez
4-4 → 5-4
J. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
R. Pacheco Mendez
3-1 → 4-1
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-0 → 3-1
R. Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 4-4 → 4-5
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
R. Pacheco Mendez
3-3 → 4-3
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
J. Berrettini
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Pacheco Mendez
1-1 → 2-1
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 Challenger Ilkley – erba
 Challenger Ilkley – erba
1T Gasquet  – Bellucci
 – Bellucci  (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30
ATP Ilkley

 Richard Gasquet [6]
4
7
6

 Mattia Bellucci
6
6
4
 Vincitore: Gasquet 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Gasquet
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
R. Gasquet
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 5-5 → 6-5
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
1T Napolitano  – Wong
 – Wong  (0-0) 5 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 5 incontro dalle ore 11:30
ATP Ilkley

 Stefano Napolitano [8]
6
6

 Coleman Wong
4
4
 Vincitore: Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
C. Wong
 15-15
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Wong
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 Challenger Poznan – terra
 Challenger Poznan – terra
1T Enrico Dalla Valle 

 vs Oriol Roca Batalla 
 ore 10:30
 ore 10:30
ATP Poznan

 Enrico Dalla Valle
6
6

 Oriol Roca Batalla [3]
1
3
 Vincitore: Dalla Valle 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Roca Batalla
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
O. Roca Batalla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Dalla Valle
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
O. Roca Batalla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Dalla Valle
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
E. Dalla Valle
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 Gaiba 125 – erba
 Gaiba 125 – erba
1T Stevanovic 

 – Errani 
 ore 16:00
 ore 16:00
WTA Gaiba 125

 Natalija Stevanovic
0
2
4
0

 Sara Errani [4]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Errani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Natalija Stevanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Sara Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Natalija Stevanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Natalija Stevanovic
2-2 → 3-2
Sara Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Natalija Stevanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Sara Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Natalija Stevanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Natalija Stevanovic
2-4 → 2-5
Natalija Stevanovic
1-3 → 2-3
Natalija Stevanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Natalija Stevanovic
0-0 → 1-0
1T Ricci  – Montgomery
 – Montgomery  ore 18:30
 ore 18:30
WTA Gaiba 125

 Beatrice Ricci
• 0
1
2
0

 Robin Montgomery
0
6
6
0
 Vincitore: Montgomery 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Beatrice Ricci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
Robin Montgomery
2-4 → 2-5
Beatrice Ricci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Robin Montgomery
1-3 → 1-4
Beatrice Ricci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
Robin Montgomery
0-2 → 0-3
Robin Montgomery
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Robin Montgomery
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
Beatrice Ricci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
Robin Montgomery
1-2 → 1-3
Robin Montgomery
1-0 → 1-1
Beatrice Ricci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
1T Baptiste  – Pedone
 – Pedone  2 incontro dalle 12:30
 2 incontro dalle 12:30
WTA Gaiba 125

 Hailey Baptiste [6]
0
1
0

 Giorgia Pedone
• 0
6
1
 Vincitore: Pedone 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Giorgia Pedone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hailey Baptiste
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
Giorgia Pedone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Giorgia Pedone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Hailey Baptiste
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Musetti che batte de minaur! Grandioso Lorenzo!
Come mai al Queens il tie break decisivo è a 7 e non a 10?
Bravo Musetti! Una vittoria che può far morale! Bravo!
Ahhhhhrgggg, Cinà non converte 3 set point sul 5-4 0-40.
Ahhhhhrgggg, Cinà non converte 3 set point sul 5-4 0-40.
Prima o poi si smetterà di inveire contro Musetti dopo un set perso e anche… dopo una brutta sconfitta.Vale i top 30-40 ampiamente e chi dice il contrario aspetti qualche anno ancora (visto che sono due anni che aspettano)
Grande Musetti! Si può dire, o qualcuno sosterrà (come ieri con Sonego) che è De Minaur che l’ha regalata?
Ma poi fa un rispostone sul match point per il francese 🙂
Quello scarsone di Musetti ha vinto.
Guarda che “tacchino freddo” era la (sciocca) definizione coniata da un telecronista contro un campione che però nella sua epoca vinceva, eh…
Arnaldi che fa doppio falò sul 5-5 del TB…
Hai capito Musetti su erba??? Evvaiii!
Devo darti ragione. Stavo per fare il tuo stesso lavoro (una compilation di sentenze sputate a caso), ma mi hai anticipato.
Bravissimo Musetti, gran bella vittoria…
Mamma mia che vittorie cecchinato e weis
Il famoso “Musetti in crisi nerissima” che batte il n.7 al mondo 😆
Forza Muso SEMPRE
Bravo Musetto!
Io non lo so se DeMinaur è crollato, ma per una volta non ha mollato ed è stato premiato
Il Muso ce l’ha fatta !
BRAVO !
E grandissima vittoria di Musetti! Bravo Lorenzo!
Bravo Muso! E uno intanto.
Da Sinner non ti aspetti che perda il tye break avanti 5 a 1!
Ha anche perso la testa,mi sembra Fonseca oggi che tira tutto senza ragionare,quante risposte sbagliate
Nel tennis il fato conta tantissimo..Jannik che quando cambia superficie fa sempre un po‘ fatica all’inizio ed ha bisogno di rodaggio per sciogliersi, becca uno sfortunatissimo sorteggio contro in avversario super in forma che stava quasi per fare fuori Zverev a RG che non gli consente tempo per acclimatarsi. A volte sono queste le differenze tra chi vince tornei, esce al primo turno e così via.
Chi sta vedendo il Muso? Starà facendo mirabilie…
Non ti guardar di loro e passa…questi poveri ultras hanno un concetto curioso della democrazia e il libero pensiero, non puoi criticare un tennista italiano che devi essere silenziato immediatamente
Soprattutto al servizio, sembra raonic
naufragio sinner
Io sul 5-1 del tie-break ho lasciato la visione e vedi un po’ quello che è successo È colpa mia Però Jannik lo vedo un po’ scazzato È un po’ distratto
comunque Jannik ancora non perfettamente centrato a livello di attenzione….aveva il set in mano…non capisco questo suo forzare il servizio slice a uscire da dx, oggi non ti viene…cambia
Jannik dorme
eh insomma…. da 5-1 azz!
Tallon sta servendo e giocando da dio ma perdere il tie break da 5/1 non è da Sinner anche se evidentemente è una partita preparatoria a Wimbledon. Confido nell’orgoglio del n 1 per pareggiare i conti.
Tiebreak regalato da Jannik, da 5-1 con 2 mini break. L’olandese sta tirando tutto, inoltre ogni volta che Boschetto e Raffaella aprono bocca succede l’esatto contrario di ciò che dicono, fateci caso. Bisogna migliorare il servizio sennò Jannik può andare già ad allenarsi a Londra…
Pensavo che da 5-1 con due ace non lo perdesse… il servizio lo ha abbandonato sul più bello.
Primo set andato per Sinner, con molti rimpianti visto che era due minibreak avanti.
Se non sale al servizio è dura
A me sembra sempre il solito Jannik d’adattamento. Ogni cambio di superficie ha bisogno di qualche partita per ingranare. Brutto primo set, buttato via con qualche errorino di troppo nel tiebreak, ma tutto ancora rimediabile. Intanto segnalo la gran vittorio del Ceck contro Comesana, che l’anno scorso di questo periodo era lo spauracchio dei nostri in tutti i challenge su terra.
Attendiamo qualche buona notizia dal Queen’s e speriamo nel primo scalpo importante del mio concittadino Cinà (io ci credo).
Sinner cede il primo set al tiebreak. Ora si fa dura
Pietrangeli già sulla punta della sedia
E intanto Sinner butta via il primo set! 😮
Meglio non dire niente al momento, solo: forza.
Sinner gli ha regalato il tie-break. Non credevo
Incredibile crollo di Sinner sul 5-1 al tie break, due mini break di vantaggio non bastano al n. 1 del mondo e l’olandese rimonta e vince il primo set per 10-8…
Ma davvero Sinner è riuscito a perdere un tie-break in cui conduceva 5-1 e servizio e in cui ha avuto due set point sul primo set?
Contro un avversario mezzo infortunato che aveva chiesto da poco il Medical Timeout?
Non un comportamento da N1, e questa è una durissima verità indipendente dai menouno che arriveranno dai soliti ultras
Si ma se ci metti del tuo con 3/4 unforced nel TB ovvio che lo perdi
Se Griekspoor giocasse sempre come contro Sinner, sarebbe in top 10.
Che onta perdere un set cosi’, dal 5-1…
oggi vince Musetti contro pronostico e Jannik eliminato? Tallon è un brutta bestia come primo turno sull’erba…
La partita non è finita, ma mi sento di dire che se Lorenzo mette a punto la prima, sull’erba sarà un osso duro per tutti.
Mamma mia che set buttato da sinner
Perso il TB da 5-1 e servizo
Ahia Sinner
Ma cosa metti i dislike @detuquirepresencia? Ma che problemi hai?
CI sta ricordando che le sentenze si fanno in tribunale e non a partita aperta
succede che il tennis è solo una questione mentale.
De minaur è scarico come un camion vuoto, in pratica lo stesso che ha fatto il carrarino contro Berrettini.
Mi pare lo stia facendo. Non so quale partita stia guardando
Ahia Sinner…
Ahia Sinner…
Arnaldi fa una magia di rovescio in recupero.
Due break Musetti? A De Minaur? Che succede? Si sta ricordando di quel che era?
Su Sinner non mi esprimo neanche. se integro dovrebbe vincere il torneo
ci sta. viene da un torneo vinto, anche se non mi spiego il primo set.
Arnaldi invece in lotta è favorito, se c’è un tacchino freddo nel circuito quello è Humbert, che ha un aclassifica che onestamente non merita. Per dire, con gli italiani ha sempre perso, su qualsiasi superfice
Direi che oggi si può attentare al filotto.
alla faccia di chi pensa che gli avversari siano erbivori più dei nostri.
è tutta una questione mentale. ad esempio de minaur dopo il primo set è crollato
Comunque partita complicata per Sinner… finora nessuna possibilità di break, e basterebbe una piccola distrazione per ritrovarsi sotto. Anche poche prime in questo primo set
Non sminuisco affatto, dico solo che almeno quando è lui al servizio deve essere lui a cercare di menare le danze almeno su erba. De Minaur ha sbagliato tantissimo regalando il break ma è quasi sempre lui che ci prova ad aggredire e quindi interpreta meglio la superficie ma non è Sinner o Berrettini, spazi per spingere, vista la sua velocità di palla te li concede. Inoltre l’australinao è un top ten ma Musetti lavora per esserlo non ci vedo questa distanza incolmabile almeno a tratti.
Per Sinner come previsto incontro molto difficile all’esordio. Così si abitua subito all’erba dove un set si gioca in pochissimi punti.
Ma come??? Il “vergognoso” Musetti , giocatore senza “questo” senza “quello” dei commenti letti sinora ha vinto il 2 set con un Top10 in gran forma…. Mahhh, che scandalo!!!!
PS: ovviamenete è svantaggiato nel 3 set, ma sta giocando bene sull erba e merita rispetto che molti trollacci non sanno nemmeno che sia….
Musettone che breaka nel terzo e non sa manco lui come sia successo!
Forza Muso,fai funzionare il capocchione
A livello ITF fa fatica rispetto a quale parametro? un 2007 che va a finale in M15 ha fatto fatica?
Poi sono d’accordo che dargli wc nei challenger è ancora un azzardo …. ma oggi ha portato Tirante a TB che è la superficie del vogatore argentino mentre quella di Federico è il veloce e lo ha perso 7-5 …
Io l’ho visto giocare, Cinà, fidati che non si arriva ad essere il 3 del mondo fra i 2007 a caso. Non si arriva a 17 anni in top 1000 per caso (e Sinner all’età di Cinà stava cominciando la salita esplosiva ma 3 mesi prima dell’età odierna di Cinà era 1200 e Cinà 960).
Calma con le aspettative, ma calma anche con le sentenze (E NON DICO A TE OVVIAMENTE)
Domanda per la redazione di livetennis o per qualche utente esperto.
Conoscete un sito o un app per le statistiche dei match??
Grazie
Che gufi
@ Leftwing (#4095274)
Fino a fine aprile Tirante aveva raggiunto 94 atp di best ranking, gli sarà uscito qualche vittoria challenger 2023 visto che ha partecipato al main draw del Roland Garros perdendo al quinto da Pedro!
Per chi sempre si lamenta io sono contento di spendere 30 € al mese per Skype per vedere con un tastino tutte le partite che voglio anche contemporaneamente sono appassionato di tennis ciclismo e basket e poco di calcio Sky mi dà molto e non ci lavoro sia chiaro non è uno spot
Miglior commento della giornata a mani basse
Per chi sempre si lamenta io sono contento di spendere 30 € al mese per Skype per vedere con un tastino tutte le partite che voglio anche contemporaneamente sono appassionato di tennis ciclismo e basket e poco di calcio Sky mi dà molto e non ci lavoro sia chiaro non è uno spot
Bravo Musetti! Set vinto per una volta grazie al servizio. Nel palleggio purtroppo di dritto accorcia troppo e permette a De Minaur di aggredire. Comunque bene così, forza!
Comunque vada a finire il terzo set mi viene da pensare una cosa in risposta: ci sta fare lui il gioco se davanti ha me o te, un po’ meno se ha un Top10 on fire che il gioco lo vuole condurre con altrettanta tenacia. Il gioco lo conduci e lo indirizzi come vuoi se l’avversario te lo permette e l’australiano non mi sembra in vena di regali, neanche sul break.
Perché sminuire? Si è preso un break e glielo hanno regalato, se perde il game di servizio è un belinone lui…
Mah…
Mai visto giocare Cina’, ma il ragazzo a livello itf fa fatica, non sarebbe meglio dargli la wc per le qualificazioni? Magari qualche partita la porta a casa. Certo oggi nel primo set a vedere il punteggio sembra non stia sfigurando
Vorrei informarti che in questo sport si gioca al meglio dei 3 o dei 5 set.
Musetti già scusato.
speriamo se la giochi a cuore leggero.
vai Lorenzo
LE PERSONE COMPETENTI LE RICONOSCI ALLA PARTENZA, COME NELLE CORSE DEI CAVALLI.
“Riconosci i vincenti e i brocchi” (cit. da C’era una volta in America)
Bel set vinto da Musetti
Jannik non deve farsi distrarre dai guai fisici dell’avversario che ora tirerà tutto quello che gli passa vicino.
Con una pratica che richiede un certo esercizio si possono tenere due pagine aperte, una con il video ma mutata e l’altra nascosta ma con l’audio.
Grazie a questo stratagemma, se ci si coordina bene, si puo’ udire Humbert dire “anche io vorrei mettere la prima una volta”, o Griekspoor tirare sonore bestemmie. Tutto molto bello.
Zapping selvaggio, un occhio al televisore e l’altro al cellulare. E mi sono anche visto l’ottimo primo set di Ciná, perso 7-5 al tie break contro il 124 del ranking, decisamente più terraiolo del nostro ragazzo.
@ zedarioz (#4095251)
Fino ad aprile Tirante era 94 atp, ha vinto il tiè break primo set con palla contestata da Cina’ solo 7-6 finale
Forza Jannik, ora che hai messo a posto i turni di servizio è il momento di spingere in risposta
No
E sa perché (non che debba giustificarmi, ma è che mi gira così e glielo dico)?
Perché il -1 io lo metto non solo per il cosa ma anche per il come
Una prece
Dovrà leggere molto allora! 😆
Ma siamo sicuri che Bonadio voglia veramente ritirarsi!?!?
Musetti a un certo punto ha detto: “Ma che #beep#, prende le righe, manco avesse appena vinto un torneo”.
Demon ha pensato: “Cavoli, mi ero scordato di aver vinto un torneo la scorsa settimana, cosa dicevano Tommasi e Clerici?”
@ Stefan Navratil (#4095255)
Io credo lo faccia per dispetto, per leggere i commenti su LT
Tu sei uno da ammirare.
Autore della nota sentenza “Sinner non entrerà mai nei 10 perchè non ha la palla pesante”, continui a scrivere (boiate) con lo stesso nick.
Bravo.
Si può dire che Musetti non ha mollato?
Palle break in ogni suo servizio, ma ora sta tenendo… e ha pure fatto break.
Ok commentare durante il match, ma il risultato si vede a fine partita.
Speriamo bene.
Ti dovresti preoccupare invece,è in grandissima difficoltà Sinner
Ma perchè Musetti fa il break, o meglio gli regalano il game, e si mette a palleggiare aspettando altri regali? Sei su erba devi fare tu gioco!
Il campo di Halle, come sempre, è già distrutto al secondo giorno di torneo. Si sollevano le zolle come sui campi di calcio.
Sta facendo partita pari con un supermestierante da challenger. Direi ottima notizia
Sinner è troppo sopravvalutato sull’erba,è la sua superficie più ostica,auguri poi con il suo servizio che qui sopra è un handicap
De Minaur ha tenuto un ritmo molto elevato nel primo set.
Se scende è un’ altra partita.
Giocatore veramente impressionante.
Intanto Arnaldi ha rivoltato la partita
De Minaur ha letto il forum al cambio di campo e si è ricordato che bisogna perdere dopo aver vinto un torneo la settimana precedente
Break di Musetti, che qualcosa stia cambiando?