 
					
						Gabriele Bosio nella foto
					 
				 
				
			
				 M25 Aarhus 25000 – 2nd Round
 M25 Aarhus 25000 – 2nd Round
Andrea Fiorentini  vs [8] Adrian Oetzbach
 vs [8] Adrian Oetzbach  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Aarhus

 A. Fiorentini
2
6
3

 A. Oetzbach
6
3
6
 Vincitore: A. Oetzbach 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Oetzbach
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
A. Fiorentini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
A. Fiorentini
15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
1-2 → 2-2
A. Oetzbach
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Fiorentini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
A. Oetzbach
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Fiorentini
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
A. Fiorentini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
A. Oetzbach
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Oetzbach
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Oetzbach
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-A
 0-5 → 1-5
A. Oetzbach
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
A. Fiorentini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
 M25 Martos 25000 – Quarter-final
 M25 Martos 25000 – Quarter-final
[7] Andrea Guerrieri 

 vs [2] Michael Geerts 
 ore 17:30
 ore 17:30
ITF Martos

 A. Guerrieri
2
4

 M. Geerts
6
6
 Vincitore: M. Geerts 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Geerts
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-5 → 4-6
M. Geerts
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 3-4 → 3-5
M. Geerts
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
A. Guerrieri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Geerts
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
A. Guerrieri
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Geerts
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Guerrieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Geerts
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Guerrieri
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 M15 Santo Domingo 15000 – Quarter-final
 M15 Santo Domingo 15000 – Quarter-final
[4] Lorenzo Claverie  vs [7] Juan Carlos Aguilar
 vs [7] Juan Carlos Aguilar  ore 15:30
 ore 15:30
ITF Santo Domingo

 L. Claverie
3
6

 J. Aguilar
6
7
 Vincitore: J. Aguilar 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 df
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 df
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Aguilar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 ace
 A-40
 6-5 → 6-6
J. Aguilar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 3-4 → 4-4
L. Claverie
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Claverie
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
J. Aguilar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
L. Claverie
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Claverie
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 2-5 → 3-5
L. Claverie
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 2-3 → 2-4
J. Aguilar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Aguilar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
 M15 Chieti 15000 – Semi-final
 M15 Chieti 15000 – Semi-final
Lilian Marmousez 

 vs Gabriele Maria Noce 
 62 75
 62 75
Michele Ribecai  vs [8] Oleksandr Ovcharenko
 vs [8] Oleksandr Ovcharenko  16/76(5)/57
 16/76(5)/57
 M15 Koszalin 15000 – Quarter-final
 M15 Koszalin 15000 – Quarter-final
Daniele Rapagnetta  vs [3] Viacheslav Bielinskyi
 vs [3] Viacheslav Bielinskyi  ore 10:00
 ore 10:00
ITF Koszalin

 D. Rapagnetta
2
1

 V. Bielinskyi
6
6
 Vincitore: V. Bielinskyi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Rapagnetta
15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
1-5 → 1-6
D. Rapagnetta
 0-15
 df
 15-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
V. Bielinskyi
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Rapagnetta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Rapagnetta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
V. Bielinskyi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
D. Rapagnetta
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 M15 Nyiregyhaza 15000 –  Quarter-final
 M15 Nyiregyhaza 15000 –  Quarter-final
Peter Makk  vs [8] Gianluca Cadenasso
 vs [8] Gianluca Cadenasso  ore 09:30
 ore 09:30
ITF Nyiregyhaza

 P. Makk
2
6

 G. Cadenasso
6
7
 Vincitore: G. Cadenasso 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
P. Makk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
G. Cadenasso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
G. Cadenasso
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Makk
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Cadenasso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
P. Makk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 3-3
G. Cadenasso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
P. Makk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
G. Cadenasso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Makk
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
P. Makk
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
G. Cadenasso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
P. Makk
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
G. Cadenasso
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
[4] Alexandre Aubriot  vs Gabriele Bosio
 vs Gabriele Bosio  ore 09:30
 ore 09:30
ITF Nyiregyhaza

 A. Aubriot
3
3

 G. Bosio
6
6
 Vincitore: G. Bosio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Aubriot
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
G. Bosio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Aubriot
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
G. Bosio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 2-4
G. Bosio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
A. Aubriot
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Aubriot
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Bosio
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Aubriot
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Aubriot
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Francesco Ferrari  vs Aleksander Chayka
 vs Aleksander Chayka  2 incontro dalle 09:30
 2 incontro dalle 09:30
ITF Nyiregyhaza

 F. Ferrari
3
3

 A. Chayka
6
6
 Vincitore: A. Chayka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Chayka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Ferrari
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Chayka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Ferrari
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
A. Chayka
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Chayka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Ferrari
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Chayka
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Chayka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Ferrari
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Chayka
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Ribecai e Noce hanno perso, peccato per Ribecai che ha servito per il match da 30-0 ha perso il servizio
AI quarti Cadenasso ha vinto contro Bosio 5-7 6-3 7-6 (4)
Legnata’s time…CHE LEGNATA RAPAGNETTA
Io sono d’accordo con te, per quanto mi riguarda non conoscendo personalmente i diretti interessati, conta solo la bandierina che vedo accanto al nome
Sì, Bosio stupisce, l’altro italiano invece aveva un turno più agevole (torneo che non ho pronosticato perchè per me privo di netti favoriti)… Tu hai detto l’uruguaiano, vero? Pensavo che ti saresti “buttato” su Fajta…
Ora sono curioso, dalle semi in poi, di vedere come finirà il torneo per Geerts (penso che passerà lui, ma dico lo stesso anche se passasse Guerrieri), perchè ribadisco che vedo favorita la “parte alta” di quel draw…
Io dico sempre che questo potrebbe dirlo solo chi avesse parlato con i “diretti interessati” ed avesse ricevuto da questi una risposta sincera, ammesso che si possa essere sicuri della sincerità.
Io, quando si parla di “nazionali”, di solito (salvo pochi casi di stati famosi per “comprare” atleti) sono “garantista” e, fino a quando un nazionalizzato non dice espressamente (oppure attua un comportamento inequivocabile = P.B. del basket) che ha preso una certa nazionalità X solo per mera convenienza e che la nazione X in realtà lui NON la vorrebbe rappresentare, ipotizzo che quella persona cmq “ami” di più (o quantomeno tanto quanto la “vecchia) la sua “nuova” nazione e quindi non mi permetto di “dare patenti”…
Dico però anche sempre che questa è un questione che devono risolvere le singole federazioni dei vari sport, anche se sarebbe auspicabile una decisione “mondiale” = cioè, quale che sia, che sia però la stessa per ogni sport praticato e non che il tennis fa in modo X ed invece il basket in modo Y…
Mi sa che però con la tua frase “inviti a nozze per le polemiche” il solito M&M’s alias Bianco…
Caniato-Ribecai-Gandolfi 25-27
Bene bosio in Ungheria… ora cu vuole un bel derby con cadenasso
@ ospite (#4089988)
Comunque lo scarso ucraino lascia solo 3 game a rapagnetta
@ Guest (#4090018)
Si, gioca poco e solo in America per il fattore college… ma quel poco che gioca va abbastanza bene… è altissimo e non sembra male
Ok ci può stare. La mia speranza era che potesse diventare in tempi non eccessivamente lunghi un nuovo giocatore da aggiungere alla truppa dei Challenger, che si sta un po’ svuotando con la promozione al livello ATP di diversi nostri giocatori. Certo che se dovesse diventare un buon giocatore bisognerà sorbirsi di nuovo i distributori di cittadinanza italiana che diranno che non è italiano, ma venezuelano 🙄
Dovrebbe giocare per un College Usa, per questo penso che faccia così “pochi” tornei “future” (però prendi questa informazione con beneficio di inventario, perchè avevo letto così qualche tempo fa non mi ricordo dove, e poi non ho approfondito…).
L’ho visto giocare poche volte, per ora ti direi che lo vedo con potenzialità massimo da Challenger, se però in futuro lo vedessi giocare più volte, ovviamente potrei modificare questo parere…
Chiedo ai più esperti del mondo Future @ospite e @Vasco che ne pensate di Lorenzo Claverie? Io so che è alto all’incirca 2 metri, classe 2002 e sul finire della scorsa stagione aveva ottenuto dei buoni risultati che mi portavano a pensare che possa avere potenziale per diventare un buon giocatore, ma vedo che quest’anno ha iniziato a giocare solamente la scorsa settimana immagino per infortuni. Voi sapete qualcosa in più su di lui anche come giocatore?