 
					
						Sara Errani nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				📺❤️ LiveTennis TV – Intervista a Mattia Bellucci di Enrico Milani
A 12 anni dalla finale persa contro Maria Sharapova, 
Sara Errani centra nuovamente il main draw del Roland Garros, per la 14ma volta in carriera. L’azzurra, nell’ultimo turno di qualificazione, ha sconfitto in due set combattuti la rumena Elena-Gabriela Ruse, numero 152 del mondo, con il punteggio di 7-6(8), 7-6(4).
Purtroppo, non arrivano buone notizie per il contingente maschile dell’Italtennis. Agli otto azzurri già ammessi direttamente nel main draw, raggiunti ieri da Mattia Bellucci e Giulio Zeppieri, non si aggiungono 
Francesco Maestrelli e Andrea Vavassori, entrambi eliminati nel round decisivo delle qualificazioni.
Maestrelli, dopo aver recuperato lo svantaggio di un set e un break nel secondo parziale, è stato sconfitto dal kazako 
Mikhail Kukushkin con il punteggio di 6-4, 6-7(4), 6-3. Kukushkin ha strappato il servizio decisivo sul 4-3 della frazione finale.
Ancora più amare le recriminazioni per Vavassori, che si era trovato sotto 6-3, 3-1 contro il tedesco Squire, ma era riuscito a recuperare. Purtroppo, la rimonta non si è completata: il piemontese, in vantaggio 4-2 nel terzo set, ha ceduto gli ultimi quattro game dell’incontro, non sfruttando anche una palla break sul 4-4 che l’avrebbe portato a servire per il match. Squire si è imposto per 6-3, 3-6, 6-4. Vavassori non è riuscito a confermare il bel torneo dello scorso anno, quando raggiunse il secondo turno dopo una battaglia memorabile contro Kecmanovic all’esordio.
 Tabellone Principale Maschile – compresi i qualificati
 Tabellone Principale Maschile – compresi i qualificati
(1) Novak Djokovic  vs Pierre-Hugues Herbert
 vs Pierre-Hugues Herbert 
Roberto Carballes baena  vs Constant Lestienne
 vs Constant Lestienne 
Gael Monfils  vs Thiago Seyboth wild
 vs Thiago Seyboth wild 
Daniel Elahi Galan  vs (30) Lorenzo Musetti
 vs (30) Lorenzo Musetti 
(23) Francisco Cerundolo  vs Yannick Hanfmann
 vs Yannick Hanfmann 
Filip Misolic  vs Christopher O’connell
 vs Christopher O’connell 
Fabio Fognini  vs Botic Van de zandschulp
 vs Botic Van de zandschulp 
Pedro Cachin  vs (14) Tommy Paul
 vs (14) Tommy Paul 
(12) Taylor Fritz  vs Federico Coria
 vs Federico Coria 
Dusan Lajovic  vs Roman Safiullin
 vs Roman Safiullin 
Alexei Popyrin  vs Thanasi Kokkinakis
 vs Thanasi Kokkinakis 
Giulio Zeppieri  vs (22) Adrian Mannarino
 vs (22) Adrian Mannarino 
(28) Tomas Martin Etcheverry  vs Arthur Cazaux
 vs Arthur Cazaux 
Arthur Rinderknech  vs Adam Walton
 vs Adam Walton 
Valentin Vacherot  vs Alejandro Davidovich fokina
 vs Alejandro Davidovich fokina 
Felipe Meligeni alves  vs (7) Casper Ruud
 vs (7) Casper Ruud 
(4) Alexander Zverev  vs Rafael Nadal
 vs Rafael Nadal 
David Goffin  vs Giovanni Mpetshi perricard
 vs Giovanni Mpetshi perricard 
Rinky Hijikata  vs Luciano Darderi
 vs Luciano Darderi 
Mackenzie Mcdonald  vs (26) Tallon Griekspoor
 vs (26) Tallon Griekspoor 
(18) Karen Khachanov  vs Sumit Nagal
 vs Sumit Nagal 
Jozef Kovalik  vs Marcos Giron
 vs Marcos Giron 
Flavio Cobolli  vs Hamad Medjedovic
 vs Hamad Medjedovic 
Daniel Evans  vs (13) Holger Rune
 vs (13) Holger Rune 
(11) Alex De minaur  vs Alex Michelsen
 vs Alex Michelsen 
Jaume Munar  vs Roberto Bautista agut
 vs Roberto Bautista agut 
Roman Andres Burruchaga  vs Jan-Lennard Struff
 vs Jan-Lennard Struff 
Gregoire Barrere  vs (19) Alexander Bublik
 vs (19) Alexander Bublik 
(31) Mariano Navone  vs Pablo Carreno busta
 vs Pablo Carreno busta 
Nuno Borges  vs Tomas Machac
 vs Tomas Machac 
Thiago Monteiro  vs Miomir Kecmanovic
 vs Miomir Kecmanovic 
Dominik Koepfer  vs (5) Daniil Medvedev
 vs (5) Daniil Medvedev 
(6) Andrey Rublev  vs Taro Daniel
 vs Taro Daniel 
Pedro Martinez  vs Thiago Agustin Tirante
 vs Thiago Agustin Tirante 
Luca Nardi  vs Alexandre Muller
 vs Alexandre Muller 
Matteo Arnaldi  vs (29) Arthur Fils
 vs (29) Arthur Fils 
(17) Ugo Humbert  vs Lorenzo Sonego
 vs Lorenzo Sonego 
Zhizhen Zhang  vs Aleksandar Vukic
 vs Aleksandar Vukic 
Laslo Djere  vs Daniel Altmaier
 vs Daniel Altmaier 
Marton Fucsovics  vs (9) Stefanos Tsitsipas
 vs (9) Stefanos Tsitsipas 
(15) Ben Shelton  vs Hugo Gaston
 vs Hugo Gaston 
Kei Nishikori  vs Gabriel Diallo
 vs Gabriel Diallo 
Max Purcell  vs Henri Squire
 vs Henri Squire 
Yoshihito Nishioka  vs (21) Felix Auger-aliassime
 vs (21) Felix Auger-aliassime 
(27) Sebastian Korda  vs Harold Mayot
 vs Harold Mayot 
Emil Ruusuvuori  vs Soonwoo Kwon
 vs Soonwoo Kwon 
Jack Draper  vs Jesper De jong
 vs Jesper De jong 
J.J. Wolf  vs (3) Carlos Alcaraz
 vs (3) Carlos Alcaraz 
(8) Hubert Hurkacz  vs Shintaro Mochizuki
 vs Shintaro Mochizuki 
Nicolas Moreno de alboran  vs Brandon Nakashima
 vs Brandon Nakashima 
Luca Van assche  vs Denis Shapovalov
 vs Denis Shapovalov 
Mattia Bellucci  vs (25) Frances Tiafoe
 vs (25) Frances Tiafoe 
(24) Alejandro Tabilo  vs Zizou Bergs
 vs Zizou Bergs 
Jordan Thompson  vs Maximilian Marterer
 vs Maximilian Marterer 
Fabian Marozsan  vs Mikhail Kukushkin
 vs Mikhail Kukushkin 
Aleksandar Kovacevic  vs (10) Grigor Dimitrov
 vs (10) Grigor Dimitrov 
(16) Nicolas Jarry  vs Corentin Moutet
 vs Corentin Moutet 
Alexander Shevchenko  vs Aslan Karatsev
 vs Aslan Karatsev 
Terence Atmane  vs Sebastian Ofner
 vs Sebastian Ofner 
Gustavo Heide  vs (20) Sebastian Baez
 vs (20) Sebastian Baez 
(32) Cameron Norrie  vs Pavel Kotov
 vs Pavel Kotov 
Stan Wawrinka  vs Andy Murray
 vs Andy Murray 
Richard Gasquet  vs Borna Coric
 vs Borna Coric 
Christopher Eubanks  vs (2) Jannik Sinner
 vs (2) Jannik Sinner 
 Tabellone Principale Femminile – comprese le qualificate
 Tabellone Principale Femminile – comprese le qualificate
(1) Iga Swiatek  vs Leolia Jeanjean
 vs Leolia Jeanjean 
Lucia Bronzetti  vs Naomi Osaka
 vs Naomi Osaka 
Jessica Bouzas maneiro  vs Jana Fett
 vs Jana Fett 
Marie Bouzkova  vs (29) Veronika Kudermetova
 vs (29) Veronika Kudermetova 
(24) Barbora Krejcikova  vs Viktorija Golubic
 vs Viktorija Golubic 
Anastasia Potapova  vs Kamilla Rakhimova
 vs Kamilla Rakhimova 
Xinyu Wang  vs Jule Niemeier
 vs Jule Niemeier 
Viktoriya Tomova  vs (16) Ekaterina Alexandrova
 vs (16) Ekaterina Alexandrova 
(11) Danielle Collins  vs Caroline Dolehide
 vs Caroline Dolehide 
Olga Danilovic  vs Martina Trevisan
 vs Martina Trevisan 
Donna Vekic  vs Lesia Tsurenko
 vs Lesia Tsurenko 
Laura Pigossi  vs (18) Marta Kostyuk
 vs (18) Marta Kostyuk 
(32) Katerina Siniakova  vs Dalma Galfi
 vs Dalma Galfi 
Chloé Paquet  vs Diana Shnaider
 vs Diana Shnaider 
Katie Volynets  vs Aleksandra Krunic
 vs Aleksandra Krunic 
Rebeka Masarova  vs (5) Marketa Vondrousova
 vs (5) Marketa Vondrousova 
(3) Coco Gauff  vs Julia Avdeeva
 vs Julia Avdeeva 
Alison Van uytvanck  vs Tamara Zidansek
 vs Tamara Zidansek 
Yafan Wang  vs Maria Timofeeva
 vs Maria Timofeeva 
Ajla Tomljanovic  vs (30) Dayana Yastremska
 vs (30) Dayana Yastremska 
(17) Liudmila Samsonova  vs Magda Linette
 vs Magda Linette 
Rebecca Sramkova  vs Amanda Anisimova
 vs Amanda Anisimova 
Yuliia Starodubtseva  vs Cristina Bucsa
 vs Cristina Bucsa 
Elisabetta Cocciaretto  vs (13) Beatriz Haddad maia
 vs (13) Beatriz Haddad maia 
(9) Jelena Ostapenko  vs Jaqueline Cristian
 vs Jaqueline Cristian 
Tatjana Maria  vs Clara Tauson
 vs Clara Tauson 
Laura Siegemund  vs Sofia Kenin
 vs Sofia Kenin 
Eva Lys  vs (21) Caroline Garcia
 vs (21) Caroline Garcia 
(31) Leylah Fernandez  vs Jessika Ponchet
 vs Jessika Ponchet 
Xiyu Wang  vs Zhuoxuan Bai
 vs Zhuoxuan Bai 
Anhelina Kalinina  vs Camila Osorio
 vs Camila Osorio 
Sachia Vickery  vs (8) Ons Jabeur
 vs (8) Ons Jabeur 
(7) Qinwen Zheng  vs Alizé Cornet
 vs Alizé Cornet 
Ashlyn Krueger  vs Tamara Korpatsch
 vs Tamara Korpatsch 
Lin Zhu  vs Elina Avanesyan
 vs Elina Avanesyan 
Anna Blinkova  vs (28) Sorana Cirstea
 vs (28) Sorana Cirstea 
(23) Anna Kalinskaya  vs Clara Burel
 vs Clara Burel 
Bianca Andreescu  vs Sara Sorribes tormo
 vs Sara Sorribes tormo 
Oceane Dodin  vs Kayla Day
 vs Kayla Day 
Daria Saville  vs (12) Jasmine Paolini
 vs (12) Jasmine Paolini 
(15) Elina Svitolina  vs Karolina Pliskova
 vs Karolina Pliskova 
Fiona Ferro  vs Diane Parry
 vs Diane Parry 
Elsa Jacquemot  vs Ana Bogdan
 vs Ana Bogdan 
Panna Udvardy  vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova
 vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova 
(25) Elise Mertens  vs Maria Lourdes Carle
 vs Maria Lourdes Carle 
Petra Martic  vs Kristina Mladenovic
 vs Kristina Mladenovic 
Arantxa Rus  vs Angelique Kerber
 vs Angelique Kerber 
Greet Minnen  vs (4) Elena Rybakina
 vs (4) Elena Rybakina 
(6) Maria Sakkari  vs Varvara Gracheva
 vs Varvara Gracheva 
Bernarda Pera  vs Nao Hibino
 vs Nao Hibino 
Julia Riera  vs Irina-Camelia Begu
 vs Irina-Camelia Begu 
Harriet Dart  vs (27) Linda Noskova
 vs (27) Linda Noskova 
(19) Victoria Azarenka  vs Nadia Podoroska
 vs Nadia Podoroska 
Mirra Andreeva  vs Emina Bektas
 vs Emina Bektas 
Lucija Ciric bagaric  vs Peyton Stearns
 vs Peyton Stearns 
Magdalena Frech  vs (10) Daria Kasatkina
 vs (10) Daria Kasatkina 
(14) Madison Keys  vs Renata Zarazua
 vs Renata Zarazua 
Yue Yuan  vs Mayar Sherif
 vs Mayar Sherif 
Sara Errani  vs Anna Karolina Schmiedlova
  vs Anna Karolina Schmiedlova 
Zeynep Sonmez  vs (22) Emma Navarro
 vs (22) Emma Navarro 
(26) Katie Boulter  vs Paula Badosa
 vs Paula Badosa 
Yulia Putintseva  vs Sloane Stephens
 vs Sloane Stephens 
Irene Burillo escorihuela  vs Moyuka Uchijima
 vs Moyuka Uchijima 
Erika Andreeva  vs (2) Aryna Sabalenka
 vs (2) Aryna Sabalenka 
Roland Garros (🇫🇷 Francia) – Turno Decisivo Qualificazione, terra battuta
Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Filip Misolic 

 vs Quentin Halys 
 
GS Roland Garros

 Filip Misolic
2
6
6

 Quentin Halys
6
4
3
 Vincitore: Filip Misolic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Quentin Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Filip Misolic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Quentin Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Filip Misolic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Quentin Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
Filip Misolic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
Quentin Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Filip Misolic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Quentin Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Filip Misolic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Quentin Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
Quentin Halys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
Filip Misolic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Quentin Halys
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Filip Misolic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
Filip Misolic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Sara Errani  vs Elena-Gabriela Ruse
 vs Elena-Gabriela Ruse 
GS Roland Garros

 Sara Errani [1]
7
7

 Elena-Gabriela Ruse
6
6
 Vincitore: Sara Errani 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
Sara Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Sara Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
Sara Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Elena-Gabriela Ruse
1-3 → 2-3
Elena-Gabriela Ruse
1-1 → 1-2
Sara Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Elena-Gabriela Ruse
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
Elena-Gabriela Ruse
6-5 → 6-6
Elena-Gabriela Ruse
4-5 → 5-5
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Elena-Gabriela Ruse
3-4 → 3-5
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Sara Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Elena-Gabriela Ruse
1-0 → 1-1
Zizou Bergs  vs Mathias Bourgue
 vs Mathias Bourgue 
GS Roland Garros

 Zizou Bergs [8]
6
7

 Mathias Bourgue
2
6
 Vincitore: Zizou Bergs 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
Mathias Bourgue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
Zizou Bergs
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
Mathias Bourgue
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Zizou Bergs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
Mathias Bourgue
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Mathias Bourgue
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mathias Bourgue
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Zizou Bergs
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
Mathias Bourgue
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Mathias Bourgue
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Court 14 – Ore: 11:00
Katie Volynets  vs Oksana Selekhmeteva
 vs Oksana Selekhmeteva 
GS Roland Garros

 Katie Volynets [8]
6
6

 Oksana Selekhmeteva
3
4
 Vincitore: Katie Volynets 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Oksana Selekhmeteva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
Katie Volynets
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Oksana Selekhmeteva
4-3 → 5-3
Oksana Selekhmeteva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Katie Volynets
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Oksana Selekhmeteva
2-1 → 2-2
Katie Volynets
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Oksana Selekhmeteva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Katie Volynets
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Oksana Selekhmeteva
5-3 → 6-3
Katie Volynets
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
Oksana Selekhmeteva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
Katie Volynets
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-0 → 5-1
Oksana Selekhmeteva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
Oksana Selekhmeteva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Katie Volynets
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Oksana Selekhmeteva
0-0 → 1-0
Jaime Faria  vs Felipe Meligeni alves
 vs Felipe Meligeni alves 
GS Roland Garros

 Jaime Faria
4
2

 Felipe Meligeni alves [23]
6
6
 Vincitore: Felipe Meligeni alves 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Felipe Meligeni alves
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
Jaime Faria
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-30
 2-4 → 2-5
Felipe Meligeni alves
2-3 → 2-4
Felipe Meligeni alves
1-2 → 1-3
Jaime Faria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Felipe Meligeni alves
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Jaime Faria
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Felipe Meligeni alves
4-5 → 4-6
Felipe Meligeni alves
3-4 → 3-5
Jaime Faria
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Felipe Meligeni alves
2-3 → 2-4
Jaime Faria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Felipe Meligeni alves
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Jaime Faria
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Felipe Meligeni alves
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Marina Stakusic  vs Yuliia Starodubtseva
 vs Yuliia Starodubtseva 
GS Roland Garros

 Marina Stakusic
3
2

 Yuliia Starodubtseva [29]
6
6
 Vincitore: Yuliia Starodubtseva 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marina Stakusic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
Yuliia Starodubtseva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Yuliia Starodubtseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Marina Stakusic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Yuliia Starodubtseva
1-1 → 1-2
Yuliia Starodubtseva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marina Stakusic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
Yuliia Starodubtseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
Marina Stakusic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
Yuliia Starodubtseva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
Marina Stakusic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Yuliia Starodubtseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 1-3
Marina Stakusic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Yuliia Starodubtseva
0-1 → 0-2
Court 7 – Ore: 11:00
J.J. Wolf  vs Jesper De jong
 vs Jesper De jong 
GS Roland Garros

 J.J. Wolf [2]
1
2

 Jesper De jong
6
6
 Vincitore: Jesper De jong 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jesper De jong
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
J.J. Wolf
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
J.J. Wolf
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jesper De jong
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
Jesper De jong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
J.J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Jesper De jong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Hailey Baptiste  vs Tamara Zidansek
 vs Tamara Zidansek 
GS Roland Garros

 Hailey Baptiste [6]
5
6
3

 Tamara Zidansek [25]
7
1
6
 Vincitore: Tamara Zidansek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
Tamara Zidansek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
Tamara Zidansek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Tamara Zidansek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tamara Zidansek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
Tamara Zidansek
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hailey Baptiste
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
Tamara Zidansek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
Tamara Zidansek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
Hailey Baptiste
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Hailey Baptiste
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Tamara Zidansek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Thiago Monteiro  vs Daniel Rincon
 vs Daniel Rincon 
GS Roland Garros

 Thiago Monteiro [6]
6
6

 Daniel Rincon
4
2
 Vincitore: Thiago Monteiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Daniel Rincon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Thiago Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Thiago Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Daniel Rincon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Thiago Monteiro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Court 6 – Ore: 11:00
Roman Andres Burruchaga 

 vs Jozef Kovalik 
 
GS Roland Garros

 Roman Andres Burruchaga
4
7
6

 Jozef Kovalik
6
6
4
 Vincitore: Roman Andres Burruchaga 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Jozef Kovalik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Roman Andres Burruchaga
2-3 → 3-3
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Jozef Kovalik
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
Roman Andres Burruchaga
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Jozef Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
Roman Andres Burruchaga
2-2 → 2-3
Roman Andres Burruchaga
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Jozef Kovalik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Roman Andres Burruchaga
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Roman Andres Burruchaga
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Jozef Kovalik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
Jozef Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
Roman Andres Burruchaga
0-2 → 0-3
Jozef Kovalik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Roman Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Anastasia Zakharova  vs Eva Lys
 vs Eva Lys 
GS Roland Garros

 Anastasia Zakharova
3
7
1

 Eva Lys
6
6
6
 Vincitore: Eva Lys 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Eva Lys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
Anastasia Zakharova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
Eva Lys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-4 → 1-4
Anastasia Zakharova
0-3 → 0-4
Eva Lys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Anastasia Zakharova
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
Eva Lys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
Anastasia Zakharova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
Eva Lys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Anastasia Zakharova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
Eva Lys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
Anastasia Zakharova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Anastasia Zakharova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Eva Lys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Anastasia Zakharova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Eva Lys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Anastasia Zakharova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Eva Lys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Anastasia Zakharova
2-5 → 3-5
Anastasia Zakharova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
Eva Lys
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Anastasia Zakharova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Anastasia Zakharova
0-1 → 0-2
Eva Lys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Court 12 – Ore: 11:00
Julia Avdeeva  vs Olivia Gadecki
 vs Olivia Gadecki 
GS Roland Garros

 Julia Avdeeva
1
6
6

 Olivia Gadecki
6
3
2
 Vincitore: Julia Avdeeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Julia Avdeeva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Olivia Gadecki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
Olivia Gadecki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
Julia Avdeeva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Olivia Gadecki
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Julia Avdeeva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Julia Avdeeva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
Julia Avdeeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Olivia Gadecki
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Julia Avdeeva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Olivia Gadecki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Julia Avdeeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Olivia Gadecki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Olivia Gadecki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Julia Avdeeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Julia Avdeeva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Olivia Gadecki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Francesco Maestrelli  vs Mikhail Kukushkin
 vs Mikhail Kukushkin 
GS Roland Garros

 Francesco Maestrelli
4
7
3

 Mikhail Kukushkin [25]
6
6
6
 Vincitore: Mikhail Kukushkin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mikhail Kukushkin
3-5 → 3-6
Francesco Maestrelli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
Mikhail Kukushkin
3-3 → 3-4
Francesco Maestrelli
2-3 → 3-3
Mikhail Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Francesco Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Mikhail Kukushkin
1-1 → 1-2
Francesco Maestrelli
0-1 → 1-1
Mikhail Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
Mikhail Kukushkin
6-5 → 6-6
Francesco Maestrelli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Mikhail Kukushkin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
Francesco Maestrelli
4-4 → 5-4
Mikhail Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Francesco Maestrelli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Mikhail Kukushkin
2-3 → 3-3
Francesco Maestrelli
1-3 → 2-3
Mikhail Kukushkin
1-2 → 1-3
Francesco Maestrelli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Mikhail Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Francesco Maestrelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mikhail Kukushkin
4-5 → 4-6
Francesco Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Mikhail Kukushkin
3-4 → 3-5
Francesco Maestrelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Mikhail Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
Francesco Maestrelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
Mikhail Kukushkin
0-3 → 1-3
Francesco Maestrelli
0-2 → 0-3
Mikhail Kukushkin
0-1 → 0-2
Francesco Maestrelli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Cristina Dinu  vs Laura Pigossi
 vs Laura Pigossi 
GS Roland Garros

 Cristina Dinu
2
2

 Laura Pigossi [20]
6
6
 Vincitore: Laura Pigossi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Cristina Dinu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Laura Pigossi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
Cristina Dinu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Laura Pigossi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Laura Pigossi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
Laura Pigossi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Court 13 – Ore: 11:00
Rebecca Sramkova  vs Panna Udvardy
 vs Panna Udvardy 
GS Roland Garros

 Rebecca Sramkova [16]
7
3
7

 Panna Udvardy [27]
5
6
6
 Vincitore: Rebecca Sramkova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 6-0*
 7*-0
 7*-1
 8-1*
 8-2*
 9*-2
6-6 → 7-6
Panna Udvardy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
Panna Udvardy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
Rebecca Sramkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
Panna Udvardy
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
Rebecca Sramkova
3-1 → 4-1
Panna Udvardy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Panna Udvardy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Rebecca Sramkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Rebecca Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Panna Udvardy
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Rebecca Sramkova
2-3 → 3-3
Panna Udvardy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Rebecca Sramkova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Panna Udvardy
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
Panna Udvardy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Rebecca Sramkova
4-5 → 5-5
Rebecca Sramkova
2-5 → 3-5
Panna Udvardy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Panna Udvardy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Rebecca Sramkova
0-1 → 1-1
Andrea Vavassori  vs Henri Squire
 vs Henri Squire 
GS Roland Garros

 Andrea Vavassori
3
6
4

 Henri Squire
6
3
6
 Vincitore: Henri Squire 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Andrea Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
Henri Squire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
Andrea Vavassori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
Andrea Vavassori
3-2 → 4-2
Andrea Vavassori
2-1 → 3-1
Andrea Vavassori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Andrea Vavassori
5-3 → 6-3
Henri Squire
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
Andrea Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
Henri Squire
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
Andrea Vavassori
1-3 → 2-3
Andrea Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Henri Squire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Andrea Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Andrea Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Andrea Vavassori
2-3 → 3-3
Andrea Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Andrea Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Henri Squire
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Gentile Elvis, probabilmente sei un frequentatore occasionale, se anch’io lo fossi troverei veramnete triviale l’80%, e forse più, di quello che viene scritto, compresi alcuni miei interventi. Ma dal momento che questo forum è da me frequentato solo da non molti anni (prima seguivo un altro, da cui sono scappato per una certa tendenza, molto fastidiosa, da parte degli ammnistratori, a chiosare gli interventi che a loro non piacevano), ma abbastanza per essermi fatto un’idea, credo che tutto nasca da alcune presenze, minoritarie ma non effimere, di autentici provocatori, qui solo per avere un briciolo d’attenzione.
soliti pregiudizi sugli africani 😉
Se domani si ritira Rafa ad esempio..che succede?
Se oggi si ritira qualcuno entra un LL?
Spero oggi in qualche colpo della strega o megacagozzo! Gigante incrocia le DITA!!
@ dateccitrungelliti (#4057763)
Giovanni, come Luca, ha un gran talento e potenziale, perché negarlo? Ho iniziato a seguirlo a febbraio quando era nei 300, ha avuto un’ascesa costante giocando bene su tutte le superfici. Ed è per me un bel vedere, tipo un Noah moderno.
@ Canguro (#4057639)
Sicuramente anche io preferisco come gioca Andrea, però questo terzo turno l’ha un po’ buttato
Se tutti promettiamo di uscire dal sito quando uscirà il libro staremo qua sopra fino alla fine del tempo 😎
Il Cialtrone (con la C maiuscola) è senza vergogna, parla anche di censura in un’epoca in cui ci sono strumenti tecnologici per autoprodursi e lui non riesce a far uscire un pamphlet sulle malefatte di don Abbondio… Cialtrone è persino un complimento 🙂
mpeshi è già stato pronosticato top 10 a breve, 21enne come Nardi, ma a differenza dell’azzurro lui è un predestinato perché ha vinto qualche partita atp giusto?
Avevamo dei dubbi?
A parte il nick infelice, vorrei poi capire quanti entrati nei 1000 ha allenato…..
@ Sporadico (#4057416)
Ah sì, proprio esilarante!
Tutte le volte che lo leggo devo correre in bagno se no me la faccio addosso!
Converrà lo legga direttamente in bagno…
E più incredibile ancor concentrazione di talenti, più o meno presenti (nel senso di AL presente) è lo spicchio dove Sinner è chiaramente favorito con gente del livello di Coric, Eubanks, Gasquet (che si contendono il ruolo di attuale vaso di coccio tra quelli di più resistente materiale, su su fino all’inscalfibile Dolomia), Murray, Wawrinka!
Ci sono plurivincitori maggiori, un mono vincitore maggiore, un semifinalista maggiore ed artista del rovescio, uno capace di vincere a Cincinnati partendo dai bassifondi della classifica…e Eubanks, tra gli ultimi profeti del bel gioco .
E devono andare inesorabilmente tutti al macero per mano di Sinner…che spreco!
@ walden (#4057401)
Per ora no.
Del doman non v’è certezza.
A me già si stringe il cuore a pensare che solo uno, tra (rigorosamente in ordine alfabetico) Bellucci, Sciupovalov, Tiafoe e Vanasc, potrà disputare il terzo turno: una vera falcidie di giocatori divertenti a vedersi, in soli tre incontri.
Ovviamente spero che il superstite sia Bellucci, ma mi pare poco probabile.
Dalla plurima tenzone (che è il bello del fatto di essere un torneo vero, l’eliminazione diretta) secondo me alla fine emergerà Ciccio Tiafoe, come l’Araba Fenice che riemergeva dalle proprie ceneri.
Ma, veramente, a me piace come giocano tutti e quattro.
io la chiedoooooo 😆 😆 😆
Sei fuoristrada: io non auspico legnate ai giocatori italiani. MAI. Ciò tuttavia non mi impedisce di apprezzare il genio di chi ha inventato un modo fantastico per far incazzare i poveretti come te.
Me ne uscirò dal forum solo quando uscirà il suo libro.
Quindi – temo – l’evento da voi auspicato non si realizzerà
Esatto!!!
eh lo so, ma sono più amico del vava…
Quanto hai ragione
@ Canguro (#4057499)
Semmai Gigante è più probabile
@ Canguro (#4057499)
Semmai Gigante è più probabile
@ magilla (#4057531)
Mensik si è ritirato,credo dovesse incontrare Ruud
È mai possibile che buona parte dei commenti siano polemiche fra utenti che la pensano in modo diverso l’un l’altro, e non si fanno mancare ironie eccessive e/o addirittura insulti? Sembra una “normale” pagina FB di ultras calcistici!
Mensik (doveva giocare contro Ruud)
@ Sporadico (#4057416)
Con questo endorsement della legnata, ti sei automarchiato a fuoco
Se c’erano dei dubbi, li hai chiariti tutti
Certo che Cobolli è stato proprio sfortunato,tra tutti i qualificati si è beccato il peggiore,comunque per Rune già il tabellone era complicato all’inizio,con Medjedovic al secondo turno peggio di così non gli poteva andare…. praticamente dopo un primo turno abbordabili ha al secondo turno Medjedovic,terzo turno Khachanov,ottavi Zverev,quarti Medvedev,semifinale Djokovic (ma più probabile Ruud)finale Alcaraz o Sinner
Buoni gli accoppiamenti dei 2 italiani qualificati. Potrebbero avere chance di arrivare al 2° turno
Se Mpeshi Perricard non avesse avuto WC X il main draw, avrebbe fatto le quali e molto probabilmente si sarebbe qualificato.
Stesso discorso pure x Mayot e Atmane
Ahahaha diciamo che una cosa in più c’è l’hanno
Ma non è la marcia. Più il freno a mano direi ahahah ahahahah
si è ritirato mensik, così giovane ma già abbastanza rotto, direi un fisico “gracilino”. ma anche scorretto. adesso Passaro sa chi deve ringraziare.
Mandaci due cabaret di cassate e cannoli Enzo, ché è meglio.
Baciamo le mani
si è ritirato mensik, così giovane ma già abbastanza rotto, oltre che scorretto. adesso si che Passaro sa chi deve ringraziare.
Madame
Sto al fiume ma l’attendo con un fascio di rose rosse, una per ogni posto di ranking che Musetti scalerà fino a ritoccare il BR.
Stia tranquilla che sfioreremo le due dozzine.
io sono uno di quelli, ma per divertimento l’ho fatto, mi piacciono le statistiche e i galletti (che hanno il futuro dalla loro parte, come scrisse uno dei tuoi amici troll) si espongono spesso a numeri imbarazzanti.
tipo 1 qualificato su 28 partecipanti, direi la sagra della WC sprecata.
Io fui anche troppo buono nel pronosticarne addirittura 2 nel MD e invece anche la mia bontà è stata smentita.
Au revoir.
Ottimo il sorteggio di Zeppieri, ottimo. Non è un miraggio sperare in un terzo turno. E poi si vede. E non è pessimo neanche quello di Bellucci. Il Tiafoe attuale, su terra, è giocabile. E lo sarebbe poi anche uno tra Shapovalov e il franco-italo-belga. Non sono favoriti, eh.. Questo lo do per scontato, venendo dalle quali. Questo, ad evitare percolate gratuite..
Calatravantonio …..
Tra cui ci sei pure tu, perciò non dovresti commentare per niente
@ Brufen (#4057505)
Ciao Brufen
Mi hai steso in due dalle risate. Mi hai sbloccato un ricordo incredibile. Non mi ricordo il nick dell’ingegnere nucleare ma anche l’architetto Calatrava come nick non scherza. A Venezia lo stanno ancora rincorrendo per quel ponte del Kaiser a Santa Lucia, responsabile di innumerevoli gambe spezzate.
Comunque…. Sì il tizio dice di essere maestro FIT e capisce tutto sulla carriera di un tennista dopo sole due palle toccate. Come quelle del toro della gag di Proietti.
Con la sola imposizione delle mani Calatrava ti unge la giacca e la cravatta come il Mago Oronzo.
@ walden (#4057415)
Se il LL è uno negli slam si sorteggia 1 tra 4.
Se i LL più di uno aumenta il numero dei partecipanti al sorteggio.
wolf era il primo…ma che c….etto kovalik….era il quarto…..ma chi si è ritirato oltre a Berrettini?
Ora a gufare per GIGANTE!!
Zeppo se non approfitta del mannarino….!!!
Ma questo chi è? Il “maestro federale”??? Quello che “dopo due game” capisce tutto di un giocatore, e dopo due game di Dedura aveva capito che era più forte di Alcaraz e Nadal? Ma sarà mica parente dell'”ingegnere nucleare”? Quello che arrivò, trollò, venne immediatamente sgamato come ridicolo cazzaro, minaccio’ querele a destra e a manca, e subito dopo sparì nel nulla… Com’è che si chiamava? Non mi ricordo, ma mi sa che di secondo nome faceva Calatrava…
per ora i 2 LL sono Kovalik e Wolf….
speriamo per il vava….
Comunque la giornata non è ancora finita…
Ps: hai visto che roba, Sorrentino e Tammaro hanno perso al M15 in Slovenia: è proprio vero che dopo Jannik non c’è nessuno….
Chissà. ….
Oggi si ritorna con i piedi per terra,
Come dico sempre, le facili esaltazioni non portano mai troppa fortuna. Come tifosi, dobbiamo imparare in particolare da chi sono anni che vince tanto.
A ha maggior umiltà seguiranno anche più vittorie.
Detto ciò, poco male, nello sport bisogna convivere sempre con giornate positive susseguite da altre negative e viceversa.
Visto che il giovane tedesco/spagnolo/lituano si è dovuto arrendere a Bonadio, adesso ha adottato il giovane franco-congolese, pronosticandogli la top 10 in pochi mesi… a me ricorda qualcuno, ma sto invecchiando , comincio a perdere la memoria, soprattutto riguardo le fesserie…
Ma lui non c’è, tranquillo… È giù al fiume e ci resterà finché Musetti non diventerà almeno n. 14 del mondo…
Comunque, caro Mauro, pur non condividendo e non capendo il tuo cieco antinazionalismo, debbo darti atto che sei stato geniale nell’ inventare il ritornello della Legnata’s time 🙂 Esilarante!!! Sei bravissimo nel prenderti gioco dei benpensanti (e incompetenti) che vivono in questo forum
Chiedo scusa, a me risultava che fossero 3 i sorteggiati, adesso sono 5?
Sicuramente, ma se a quasi 24 anni non è mai stato in top200 non è certo un fenomeno….
Ma lui non c’è, tranquillo… È giù al fiume e ci resterà finché Musetti non diventerà almeno n. 14 del mondo…
Comunque, caro Mauro, pur non condividendo e non capendo il tuo cieco antinazionalismo, debbo darti atto che sei stato geniale nell’ inventare il ritornello della Legnata’s time 🙂 Esilarante!!! Sei bravissimo nel prenderti gioco dei benpensanti (e incompetenti) che vivono in questo forum
@ Spider 99 (#4057356)
Era 4-2 sopra (e palla per il 5-2) perché l’altro mezz’ora prima si era incartato da sè mentre a sua volta era 3-1 sopra, avendo già vinta la prima partita.
Non certo per meriti specifici di Vava, che ha giocato più o meno allo stesso, mediocre, livello dall’inizio alla fine.
Certo che se Vava avesse giocato al suo meglio l’avrebbe portata a casa.
Ma invece di finire il Tedesco che era già con mezzo piede nella fossa gli consentì di riprendere fiducia in sè (cosa che veramente mai credo gli sia mancata, con l’incoscienza di chi ha poco da perdere) e di rimacinare punti con quel suo gioco notevolissimo (ma avete visti i 4 o 5 passanti-missili di cui fu capace di puro polso, sia di dritto che di rovescio, colpendo la pallina praticamente a 5 cm dal suolo, retrocedendo? Vi sembra uno scarso? Per tacere della battuta, della più che discreta propensione a rete, della velocità di gambe a dispetto della statura…).
È così difficile ammettere che l’avversario sia stato per gran parte dell’incontro (comprese le fasi decisive, che poi sono quelle che contano veramente) superiore?
Si sorteggiano i primi 4 LL in ordine di ranking (del 13 maggio credo)
Wolf
Bagnis (infortunato?)
GIGANTE
Virtanen
dopodiché si forma una classifica. Il primo sostituisce Berrettini, dal secondo in poi si entra in tabellone in caso di ulteriori forfait entro martedì.
I successivi in lista (con scarsa probabilità di ripescaggio)
Kovalik
Kudla
VAVASSORI
ma perche sei l’unico del forum che gli da corda….a parte me che ogni tanto lo percula un po….ma è solo un gioco in entrambi i casi.Il tuo lo posso interrompere ma quello di gas no….è disturbante ed arrogante, oltre che fuori luogo
@ ENZO LA BARBERA (#4057228)
Oh Enzo! Bravi per l’impegno messo in campo, l’ho scritto a chiare lettere.
Erano due incontri in cui, chi un minimo non si faccia prendere da troppo entusiasmo, si rischiava.
Del Crucco nulla si (almeno io) sapeva, e si è dimostrato un fior di giocatore, per il livello di queste quali.
Del Vecchietto invece si sapeva molto e proprio per questo già prima che cominciassero scrissi che sarebbe stata dura.
Proprio Noi, Lei ed Io, che tifiamo Fognini, sappiamo bene come l’età conti, ma conta anche la qualità di gioco e, per quanto anziano (poi…Vecchietto…se ci si gestisce da vero atleta, cosa che credo Cucù faccia, 36 anni sono ancora un’età in cui si saltano i fossi per la lunga), Cucù ne ha ancora un bel po’ più di Maestrelli.
Se avessero vinto avrei scritto “bravissimi”, con una tendenza verso il “grandioso” per l’eventuale vittoria del Maestro che -ripeto- per chiunque avesse un minimo di conoscenza (ancorché remota) dell’avversario partiva sfavorito (ma ha lottato, alla grande, quindi: bravo!).
Complimenti alla Ciric Bagaric,croata 2004 è la più giovane a passare le qualificazioni slam.
@ tinapica (#4057192)
veramente vava era 4-2 sopra al terzo. se l’è’ proprio mangiata la partita. maestrelli ha lottato ma contro il vecchio kazako era lecito attendersi qlsa in più.
@ w il tennis (#4057271)
Ma che crede che non abbia visto?
Oggi, sfido a dimostrare il contrario, Squire è stato superiore a Vava per tre quarti d’incontro; cioè tranne quando, tra fine seconda partita ed inizio terza, si incartò da sè medesimo.
Uno con uno spirito un po’ più guerriero di Vava, sentendo l’odore del sangue, avrebbe aumentata l’adrenalina in sè e gli avrebbe impedito di rialzarsi.
Invece è accaduto proprio il contrario: il Crucco che era già con mezzo piede nella fossa si è potuto rialzare e finire come aveva cominciato, dominando Vava in ogni fase cruciale (a cominciare dalla comparazione delle battute).
Io tifo italiano, per di più ho gran nostalgia dell’epoca del rovescio monomane, per cui se affermo che Vava oggi era inferiore non è certo per partito preso.
Per partito preso invece mi sembra che alcuni commenti, tra le righe anche il Suo, partano lancia in resta non appena si osi “criticare” chi ci rappresenti e difenda i nostri colori di fronte allo straniero.
Ma, disgraziatamente, anche fuori dai nostri confini a tennis ci sanno giocare.
A me dispiace molto per questa mancata qualificazione (che alla vigilia, visti i nomi da affrontare, prima di vederne i risultati) credevo quasi fuori dalla realtà.
Ma è sempre meglio aspettare e vedere prima di giudicare.
Di buono, se proprio vogliamo consolarce co’l’ajetto, c’è che nei prossimi giorni Vava potrà dedicarsi al 100% al doppio, immagino con una gran voglia di rivalsa.
Forza Vava!
Forza Bole!
Forza Italia!
Scusa Magilla, perché mi tiri in ballo? Cosa c’entro con Gaz? Ti chiedo cortesemente di evitare accostamenti. Ti ringrazio in anticipo.
Ma nessuno nemmeno quieres la tua presencia
per compltezza d’informazione ricordiamo che i francesi erano quasi tutti oltre la 200esima posizione, avevano due sole tds ed una si è qualificata, Barrere. Gli spagnoli, partiti con 6 non hanno alcun qualificato, come statunitensi, partiti con 7.
Pigos siiiiiiiiiiiiiiiii, evvai!
Ce l’ha fatta,scalzata la teutonica.
In queste qualificazioni si è leccata le dita.
@ Detuqueridapresencia (#4057249)
Per chi ne fa richiesta e mi manda l’indirizzo, sono pronto a spedire il pallottoliere di mio figlio quando era alle elementari, così vi verrà più facile conteggiare quanti dei nostri entrano nei primi cento e quanti francese, tedeschi e spagnoli. Le palline sono colorate, vi divertirete. enzo
@ ENZO LA BARBERA (#4057269)
Alla fine Giovanni Perricard ha vinto, ed è alla sua prima finale. Mi sembra un giocatore più calmo di Fils, non cerca di strafare. Amici, una cosa è certa, così come i calciatori delle colonie francesi hanno sostituito quasi tutti i “bianchi”autocnoni, portando l’inesistente Francia ai vertici del calcio mondiale, lo stesso avverrà per il tennis. Hanno una marcia in più enzo
Alla conclusione delle quali alcune cifre fanno impressione: i brasiliani sono partiti con tre giocatori e tre si sono qualificati, i francesi sono partiti con 28 e si è qualificato solo uno, i tedeschi ne avevano tre ed è passato uno (ma erano tutti e tre nello stesso spot), solo 5 delle prime 16 teste di serie si sono qualificate, dal nr. 17 al 32 altre tre. Gli italiani abbastanza bene direi, solo Napolitano è stato deludente visto il buon periodo di forma. Dei nove che sono partiti due si sono qualificati con altri tre che hanno raggiunto il terzo turno.
Le quali Slam sono dei tornei tosti, chi ne esce vivo può dire la sua nel MD. Thiago Monteiro per esempio, il nr. 84 Atp e il miglior classificato delle quali è una brutta gatta da pelare su terra battuta. Il kazako Kukushkin – non uno specialista – si qualifica a 36 anni suonati al suo 44`Slam. Insomma, niente per i deboli di cuore: delle otto WC (francesi) solo una è riuscita a vincere almeno una partita (Bourque è uscito al terzo turno).
vincendo bergs come è ovvio i 5 per il sorteggio del LL (se non ho perso nulla per ora è solo uno) dovrebbero essere Wolf Bagnis Gigante in quanto tds + Virtanen e Kovalik….vavassori è il settimo
come sarebbe carino se una volta postassi sull’argomento che si tratta…..trasformati in scriba cosi almeno dialogate tra di voi…
Si…ma da qui a fine anno deve difendere solo un centinaio di punti…quindi l’anno nei 140-150 non è a rischio
In questi casi ovviamente la maggioranza insulterebbe la tennista.
Ma per fortuna c’è un piccola parte, come me,che si mette davanti allo specchio a domandarsi il perché ha inserito una certa giocata,tra l’altro con quell’ambo che era già ben remunerativo.
Infatti sono già 2 ore e 7 minuti davanti allo specchio a chiedermi:
“Ma la Gadecki perché?”
L’altro gli era talmente superiore he Valvassori stava conducendo 4-2 al terzo e sul 4 pari ha avuto una palla break che lo avrebbe portato a servire per il match
se mi annoi sono fatti miei…..e siccome non sono mai stato arrogante con te vedi di fare altrettanto….grazie 😉
Tutti giù per terra, si salva solo una ragazzina mai vista, tale SARA ERRANI.
Nell’uso del bidet? No, vero? 😆 😆 😆
Però la crema chantilly originale è veramente ottima. ne ho mangiata una volta una coppa che valeva il viaggio.
Peccato per Vavassori e Maestrelli !
Sarita … UNA LEONESSA !
Ma exidor sta per “esca fuori dalla porta”? Lo faccia, prego!
Lo sa signor architetto che Etcheverry è 29 di ranking e 25 di race, vero? Sconfitta ampiamente giustificata. Poteva fare qualcosa in più. Ma non parlerei di partita “AMPIAMENTE” alla sua portata.
Ma ovviamente non aspettavate altro che una giornata negativa per mettere la testa fuori dalla tana.
@ tinapica (#4057192)
Bravi ed hanno perso, cosa avresti scritto se vincevano? Bravo a Maestrelli che per perde con un vecchietto! enzo
Maestrelli che perde con il 90enne Kukuschin! Non c’è più mondo. enzo
@ Alain (#4057106)
lo farò, appena ne avrò il tempo. grazie per il consiglio. comunque non si risponde a chi troppa trollando. altrimenti diventa dura seguire. mi limiterei a tifare per i nostri, ma ognuno è libero di fare a modo suo.
non credo ci sia la certezza. hanno perso bagnis e j.j.wolf che sono prima di lui.
Pensa ai fatti tuoi.
Sono piccoli ricordi di famiglia, e comunque ormai ne sono sopravvissuti pochi.
Marstrelli e Vava accomunati dall’inutilità degli sforzi fatti per recuperare. Probabilmente così fa anche più male.
Poi Maestrelli l’ho “abbandonato” per dedicarmi tutto a Vava, quindi non so come abbia finito per perdere; ma Vava ha perso perché, semplicemente, l’avversario oggi gli era superiore: se si ha potuto vedere la terza partita è solo perché, probabilmente disabituato a queste tensioni, a questi livelli, il Crucco si incartò da solo. Altrimenti avrebbe vinto in due partite.
Comunque bravi a tutt’e due i Nostri per aver lottato fino in fondo.
E, chiaramente, bravissima all’immensa Sarita!
solo uno come te puo avere ancora le porcellane in casa…..ma sono quelle che cambiano colore col cambiamento meteo?
in teoria avresti ragione ma in pratica no…..con tutte le wc (molte sono dei bye)…o in uno scontro diretto con un altro Q,o con qualche RP,chiunque puo’ fare l’exploit!
@ magilla (#4057153)
sta giocando maluccio dopo Miami torneo in cui aveva mostrato anche un sorprendente ed efficace rovescio ad una mano. Oggi più volte ha avuto il vantaggio nello scambio ma ha giocato in modo molto conservativo rispetto ai suoi standard e spesso ha finito per perdere il punto (come nella palla break non sfruttata e decisiva nel terzo set) con un avversario dinamico che ha fatto e disfatto. Spero che torni ad essere il giocatore di Miami…sull’erba.
sono in pochi a salvare l’onore ….nessun Q per spagnoli, americani,australiani.inglesi,cechi…uno solo per argentini e vabbeh….la povera Francia.Solo due paesi con piu di un q…brasile 3 e Italia 2…aspettando bourgue!
ma cosa mangiano ‘sti brasiliani?
Se non consideriamo gli incassi utili ai due eliminati solo Gigante potrebbe rappresentarci ad un certo livello in main draw. Vavassori e Maestrelli attuali sarebbero stati a rischio di punteggi tennistici umilianti con primi turni proibitivi.
Rakhimova 3.20 Kalinina 2.75 Gadecki 1.65
Assurdo.
Oggi sono partiti altri due soprammobili di porcellana.
In effetti Squire da fondo era più penetrante e pesante mentre Vavassori ha perso la prima di servizio proprio nei punti decisivi. Vai in vantaggio e non metti più una prima è normale che sia una condanna se l’unica risorsa che rimane è andare a rete sulla seconda!
che partita che ha perso Vavassori! Era lui che aveva break di vantaggio poi sul 4-4 ha avuto lui la palla break per andare a servire per il match poi va 15-40 sotto recupera fino ad avere la palla del 5-5 ma perde 3 punti di fila sul proprio servizio e con esso il match
ed ora incrociare le dita per Gigante…c’è la certezza di partecipare al sorteggio del LL
Sono contento che Darderi abbia perso. Già così arriva in riserva al Rolando!!!
mi sembra che i dati siano inequivocabili… la sua incostanza nei momenti importanti può essere tamponata solo nella squadra, nel singolo alla lunga perde. Potrebbe essere il segnale che lo convinca a dedicarsi solo al doppio.
Peccato per Vava, l’aveva quasi vinta, avuto ancora palla per il break sul 4 pari al terzo, sinceramente pensavo vincesse e anche con margine. Piccola delusione. Bene Maestrelli nonostante la sconfitta ha lottato fino all’ultimo, certo Kuku su terra non era un ostacolo insormontabile, ma in una partita equilibrata l’esperienza a certi livelli finisce per contare