 
					
						Risultati dal Foro Italico - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Aryna Sabalenka, numero due del mondo, continua a fare passi avanti sulla terra battuta e, domenica, si è qualificata per gli ottavi di finale del WTA 1000 di Roma.
La bielorussa ha disputato un’ottima prestazione e ha sconfitto Dayana Yastremska con i parziali di 6-4  6-2, dopo 1 ora e 30 minuti di gioco. Sabalenka affronterà ora la vincitrice del confronto tra Elina Svitolina e Anna Kalinskaya. Anche Maria Sakkari ha raggiunto la fase successiva. La tennista greca, numero otto del mondo, ha battuto Anhelina Kalinina con i parziali di 7-6(4) 6-0. Il suo prossimo incontro sarà contro Victoria Azarenka o Mayar Sherif.
🎾 Masters e WTA 1000 Roma (🇮🇹 Italia) – 3° Turno – 🏟️ Terra battuta  
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Maria Sakkari 

 vs [30] Anhelina Kalinina 
 
WTA Rome

 Maria Sakkari [5]
• 0
7
6
0

 Anhelina Kalinina [30]
0
6
0
0
 Vincitore: Sakkari 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anhelina Kalinina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
Maria Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
Anhelina Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Anhelina Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1-1*
 1-2*
 1*-3
 2*-3
 2-4*
 3-4*
 4*-4
 5*-4
 6-4*
6-6 → 7-6
Anhelina Kalinina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Anhelina Kalinina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
Maria Sakkari
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Anhelina Kalinina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
Anhelina Kalinina
3-2 → 3-3
Anhelina Kalinina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Maria Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Anhelina Kalinina
1-0 → 1-1
Maria Sakkari
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [32] Dayana Yastremska  vs [2] Aryna Sabalenka
 vs [2] Aryna Sabalenka
WTA Rome

 Dayana Yastremska [32]
0
4
2
0

 Aryna Sabalenka [2]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
Dayana Yastremska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
Dayana Yastremska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Dayana Yastremska
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Dayana Yastremska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Dayana Yastremska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Dayana Yastremska
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Dayana Yastremska
2-2 → 3-2
Aryna Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Dayana Yastremska
1-1 → 2-1
Aryna Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Dayana Yastremska
0-0 → 1-0
3. [1] Novak Djokovic  vs [29] Alejandro Tabilo
 vs [29] Alejandro Tabilo  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
ATP Rome

 Novak Djokovic [1]
2
3

 Alejandro Tabilo [29]
6
6
 Vincitore: Tabilo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-3 → 2-4
N. Djokovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tabilo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-3 → 0-4
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
N. Djokovic
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
4. [16] Elina Svitolina  vs [23] Anna Kalinskaya (non prima ore: 19:00)
 vs [23] Anna Kalinskaya (non prima ore: 19:00)
WTA Rome

 Elina Svitolina [16]
0
6
6
0

 Anna Kalinskaya [23]
• 0
3
3
0
 Vincitore: Svitolina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elina Svitolina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Anna Kalinskaya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Elina Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Anna Kalinskaya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Elina Svitolina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Anna Kalinskaya
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elina Svitolina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
Anna Kalinskaya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
Elina Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Elina Svitolina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Elina Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
5. [3] Alexander Zverev  vs Luciano Darderi
 vs Luciano Darderi  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
ATP Rome

 Alexander Zverev [3]
7
6

 Luciano Darderi
6
2
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
L. Darderi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
L. Darderi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
L. Darderi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
L. Darderi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Francesco Passaro  vs Nuno Borges
 vs Nuno Borges 
ATP Rome

 Francesco Passaro
6
6
6

 Nuno Borges
4
7
7
 Vincitore: Borges 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 df
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
F. Passaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
F. Passaro
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-4 → 4-4
F. Passaro
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
F. Passaro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
N. Borges
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
F. Passaro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 ace
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
F. Passaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Borges
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
F. Passaro
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Passaro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
N. Borges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
N. Borges
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Passaro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
N. Borges
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 3-3
F. Passaro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
N. Borges
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Passaro
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [Q] Terence Atmane  vs [8] Grigor Dimitrov
 vs [8] Grigor Dimitrov 
ATP Rome

 Terence Atmane
6
3

 Grigor Dimitrov [8]
7
6
 Vincitore: Dimitrov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
T. Atmane
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
G. Dimitrov
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Atmane
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 df
 3-6*
6-6 → 6-7
T. Atmane
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-3 → 3-3
T. Atmane
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
T. Atmane
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
T. Atmane
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3.  Sara Sorribes Tormo  vs [9] Jelena Ostapenko
 vs [9] Jelena Ostapenko  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Rome

 Sara Sorribes Tormo
4
7
1

 Jelena Ostapenko [9]
6
5
6
 Vincitore: Ostapenko 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
Sara Sorribes Tormo
1-4 → 1-5
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Jelena Ostapenko
0-2 → 1-2
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Jelena Ostapenko
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
Jelena Ostapenko
5-5 → 6-5
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Sara Sorribes Tormo
2-3 → 3-3
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Sorribes Tormo
4-5 → 4-6
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
Sara Sorribes Tormo
4-3 → 4-4
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
Sara Sorribes Tormo
3-2 → 3-3
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Sara Sorribes Tormo
2-1 → 2-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. [13] Danielle Collins  vs [22] Caroline Garcia
 vs [22] Caroline Garcia 
WTA Rome

 Danielle Collins [13]
0
6
6
0

 Caroline Garcia [22]
0
3
3
0
 Vincitore: Collins 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Danielle Collins
5-3 → 6-3
Caroline Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
Danielle Collins
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Danielle Collins
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Danielle Collins
1-1 → 2-1
Caroline Garcia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Danielle Collins
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Caroline Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
Danielle Collins
4-3 → 5-3
Danielle Collins
4-1 → 4-2
Danielle Collins
2-1 → 3-1
Caroline Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Danielle Collins
1-0 → 1-1
Caroline Garcia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
5. [12] Ben Shelton  vs Zhizhen Zhang
 vs Zhizhen Zhang 
ATP Rome

 Ben Shelton [12]
2
4

 Zhizhen Zhang
6
6
 Vincitore: Zhang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-5 → 4-5
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
B. Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
B. Shelton
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
B. Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 2-5
B. Shelton
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Thiago Monteiro  vs Miomir Kecmanovic
 vs Miomir Kecmanovic 
ATP Rome

 Thiago Monteiro
6
4
7

 Miomir Kecmanovic
2
6
6
 Vincitore: Monteiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
T. Monteiro
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Kecmanovic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-3 → 3-3
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-2 → 4-2
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
T. Monteiro
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [20] Francisco Cerundolo  vs [16] Karen Khachanov
 vs [16] Karen Khachanov
ATP Rome

 Francisco Cerundolo [20]
2
4

 Karen Khachanov [16]
6
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Cerundolo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [11] Taylor Fritz  vs [24] Sebastian Korda
 vs [24] Sebastian Korda 
ATP Rome

 Taylor Fritz [11]
6
6

 Sebastian Korda [24]
3
4
 Vincitore: Fritz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Korda
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
S. Korda
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-3 → 4-3
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
T. Fritz
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
S. Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
T. Fritz
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 0-0 → 1-0
4. [24] Victoria Azarenka vs  Mayar Sherif 
WTA Rome

 Victoria Azarenka [24]
6
6
6

 Mayar Sherif
2
7
3
 Vincitore: Azarenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Victoria Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Mayar Sherif
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
Victoria Azarenka
4-2 → 4-3
Mayar Sherif
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Victoria Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
Mayar Sherif
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Victoria Azarenka
2-0 → 3-0
Mayar Sherif
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Victoria Azarenka
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 2*-1
 2-2*
 2-3*
 2*-4
 2*-5
 3-5*
 3-6*
 4*-6
 5*-6
 6-6*
 6-7*
6-6 → 6-7
Victoria Azarenka
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
5-6 → 6-6
Servizio
Svolgimento
Set 1
5. [WC] Matteo Arnaldi  / Francesco Passaro
 / Francesco Passaro  vs [2] Rohan Bopanna
 vs [2] Rohan Bopanna  / Matthew Ebden
 / Matthew Ebden 
ATP Rome
 
 
 Matteo Arnaldi / Francesco Passaro
2
2
 
 
 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [2]
6
6
 Vincitore: Bopanna / Ebden 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Ebden
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
M. Arnaldi / Passaro
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
R. Bopanna / Ebden
2-3 → 2-4
M. Arnaldi / Passaro
2-2 → 2-3
R. Bopanna / Ebden
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
M. Arnaldi / Passaro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
R. Bopanna / Ebden
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
M. Arnaldi / Passaro
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bopanna / Ebden
40-30
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
2-5 → 2-6
M. Arnaldi / Passaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
R. Bopanna / Ebden
2-3 → 2-4
M. Arnaldi / Passaro
1-3 → 2-3
R. Bopanna / Ebden
1-2 → 1-3
M. Arnaldi / Passaro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
R. Bopanna / Ebden
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
M. Arnaldi / Passaro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 1-0
Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [27] Elise Mertens  vs  Irina-Camelia Begu
 vs  Irina-Camelia Begu 
WTA Rome

 Elise Mertens [27]
0
2
0
0

 Irina-Camelia Begu
0
6
6
0
 Vincitore: Begu 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Irina-Camelia Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
Elise Mertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
Irina-Camelia Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Elise Mertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Irina-Camelia Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elise Mertens
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
Irina-Camelia Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Elise Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Irina-Camelia Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Elise Mertens
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Irina-Camelia Begu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Irina-Camelia Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2.  Sofia Kenin  vs [Q] Rebecca Sramkova
 vs [Q] Rebecca Sramkova 
WTA Rome

 Sofia Kenin
4
6
4

 Rebecca Sramkova
6
4
6
 Vincitore: Sramkova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Rebecca Sramkova
4-5 → 4-6
Sofia Kenin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Rebecca Sramkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Sofia Kenin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
Rebecca Sramkova
2-1 → 3-1
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Rebecca Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
Sofia Kenin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
Rebecca Sramkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Rebecca Sramkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Sofia Kenin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Rebecca Sramkova
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rebecca Sramkova
4-5 → 4-6
Rebecca Sramkova
3-4 → 3-5
Sofia Kenin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
Rebecca Sramkova
3-2 → 3-3
Rebecca Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Rebecca Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Sofia Kenin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. Jamie Murray  / Michael Venus
 / Michael Venus  vs [3] Rajeev Ram
 vs [3] Rajeev Ram  / Joe Salisbury
 / Joe Salisbury 
ATP Rome
 
 
 Jamie Murray / Michael Venus
5
2
 
 
 Rajeev Ram / Joe Salisbury [3]
7
6
 Vincitore: Ram / Salisbury 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
R. Ram / Salisbury
2-4 → 2-5
J. Murray / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
R. Ram / Salisbury
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Murray / Venus
0-3 → 1-3
R. Ram / Salisbury
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
R. Ram / Salisbury
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Venus
5-6 → 5-7
R. Ram / Salisbury
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Murray / Venus
4-5 → 5-5
R. Ram / Salisbury
4-4 → 4-5
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
R. Ram / Salisbury
3-3 → 3-4
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 2-1 → 2-2
R. Ram / Salisbury
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 2-0 → 2-1
J. Murray / Venus
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
4. Francisco Cerundolo  / Tomas Martin Etcheverry
 / Tomas Martin Etcheverry  vs [6] Kevin Krawietz
 vs [6] Kevin Krawietz  / Tim Puetz
 / Tim Puetz 
ATP Rome
 
 
 Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry
6
7
10
 
 
 Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
7
5
7
 Vincitore: Cerundolo / Etcheverry 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Krawietz / Puetz
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 5-5
 5-6
 6-6
 6-7
 7-7
 df
 7-8
 7-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
K. Krawietz / Puetz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-5 → 6-5
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
K. Krawietz / Puetz
4-4 → 4-5
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
3-3 → 3-4
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Krawietz / Puetz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-1 → 2-1
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
K. Krawietz / Puetz
6-5 → 6-6
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
5-5 → 6-5
K. Krawietz / Puetz
5-4 → 5-5
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
4-4 → 5-4
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
K. Krawietz / Puetz
3-2 → 4-2
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
K. Krawietz / Puetz
2-1 → 3-1
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
F. Cerundolo / Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [1] Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos  vs Alejandro Davidovich Fokina
 vs Alejandro Davidovich Fokina  / Arthur Fils
 / Arthur Fils 
ATP Rome
 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]
6
7
 
 
 Harri Heliovaara / Henry Patten
1
6
 Vincitore: Granollers / Zeballos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 df
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 ace
 6*-2
 6-3*
6-6 → 7-6
H. Heliovaara / Patten
6-5 → 6-6
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
M. Granollers / Zeballos
4-4 → 5-4
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 3-3 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Granollers / Zeballos
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Granollers / Zeballos
1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
1-0 → 1-1
M. Granollers / Zeballos
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-1 → 6-1
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-1 → 5-1
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
M. Granollers / Zeballos
2-1 → 3-1
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-0 → 0-1
2. [7] Wesley Koolhof  / Nikola Mektic
 / Nikola Mektic  vs [Alt] Sebastian Baez
 vs [Alt] Sebastian Baez  / Thiago Seyboth Wild
 / Thiago Seyboth Wild 
ATP Rome
 
 
 Wesley Koolhof / Nikola Mektic [7]
6
6
 
 
 Sebastian Baez / Thiago Seyboth Wild
4
2
 Vincitore: Koolhof / Mektic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Koolhof / Mektic
5-2 → 6-2
S. Baez / Seyboth Wild
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-1 → 5-2
W. Koolhof / Mektic
4-1 → 5-1
S. Baez / Seyboth Wild
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 4-1
W. Koolhof / Mektic
2-1 → 3-1
S. Baez / Seyboth Wild
1-1 → 2-1
W. Koolhof / Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Baez / Seyboth Wild
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Koolhof / Mektic
5-4 → 6-4
S. Baez / Seyboth Wild
5-3 → 5-4
W. Koolhof / Mektic
4-3 → 5-3
S. Baez / Seyboth Wild
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 4-2 → 4-3
W. Koolhof / Mektic
3-2 → 4-2
S. Baez / Seyboth Wild
3-1 → 3-2
W. Koolhof / Mektic
2-1 → 3-1
S. Baez / Seyboth Wild
2-0 → 2-1
W. Koolhof / Mektic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
S. Baez / Seyboth Wild
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
3. [8] Caroline Dolehide  / Desirae Krawczyk
 / Desirae Krawczyk  vs [OSE] Anhelina Kalinina
 vs [OSE] Anhelina Kalinina  / Dayana Yastremska
 / Dayana Yastremska  (non prima ore: After Suitable Rest)
 (non prima ore: After Suitable Rest)
Il match deve ancora iniziare
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs [8] Hugo Nys
 vs [8] Hugo Nys  / Jan Zielinski
 / Jan Zielinski 
ATP Rome
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen
5
6
10
 
 
 Hugo Nys / Jan Zielinski [8]
7
3
8
 Vincitore: Gille / Vliegen 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gille / Vliegen
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 ace
 8-4
 8-5
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
H. Nys / Zielinski
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 4-3 → 5-3
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-3 → 3-3
S. Gille / Vliegen
1-3 → 2-3
H. Nys / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
H. Nys / Zielinski
1-0 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Nys / Zielinski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 5-7
S. Gille / Vliegen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
H. Nys / Zielinski
5-4 → 5-5
S. Gille / Vliegen
5-3 → 5-4
H. Nys / Zielinski
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Gille / Vliegen
3-3 → 4-3
H. Nys / Zielinski
3-2 → 3-3
S. Gille / Vliegen
2-2 → 3-2
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
H. Nys / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 1-0
2. [3] Coco Gauff  / Erin Routliffe
 / Erin Routliffe  vs [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva (non prima ore: 13:00)
 vs [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva (non prima ore: 13:00)
WTA Rome
 
 
 Coco Gauff / Erin Routliffe [3]
4
6
10
 
 
 Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
6
4
8
 Vincitore: Gauff / Routliffe 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Coco Gauff / Erin Routliffe
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 5-3
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 8-6
 8-7
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
Coco Gauff / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
3-4 → 4-4
Coco Gauff / Erin Routliffe
2-4 → 3-4
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
2-3 → 2-4
Coco Gauff / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
Coco Gauff / Erin Routliffe
0-2 → 1-2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Coco Gauff / Erin Routliffe
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
Coco Gauff / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
3-4 → 4-4
Coco Gauff / Erin Routliffe
3-3 → 3-4
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
Coco Gauff / Erin Routliffe
2-2 → 3-2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
Coco Gauff / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
1-0 → 1-1
Coco Gauff / Erin Routliffe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [WC] Anastasia Abbagnato  / Aurora Zantedeschi
 / Aurora Zantedeschi  vs S. Errani
 vs S. Errani  / J. Paolini
 / J. Paolini  or N. Melichar-Martinez
 or N. Melichar-Martinez  / E. Perez
 / E. Perez 
WTA Rome
 
 
 Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
0
2
1
0
 
 
 Sara Errani / Jasmine Paolini
• 0
6
6
0
 Vincitore: Errani / Paolini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Errani / Jasmine Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-5 → 1-6
Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
0-3 → 1-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
0-1 → 0-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
2-5 → 2-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-5 → 2-5
Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
1-4 → 1-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-3 → 1-4
Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
1-2 → 1-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-0 → 0-1
4. [1] Su-Wei Hsieh  / Elise Mertens
 / Elise Mertens  vs  Sofia Kenin
 vs  Sofia Kenin  / Bethanie Mattek-Sands
 / Bethanie Mattek-Sands  (non prima ore: After Suitable Rest)
 (non prima ore: After Suitable Rest)
WTA Rome
 
 
 Su-Wei Hsieh / Elise Mertens [1]
6
4
11
 
 
 Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
4
6
9
 Vincitore: Hsieh / Mertens 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 9-9
 10-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
4-5 → 4-6
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
4-4 → 4-5
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
3-4 → 4-4
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
1-3 → 1-4
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
0-1 → 1-1
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
5-4 → 6-4
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
5-3 → 5-4
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
3-2 → 4-2
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Su-Wei Hsieh / Elise Mertens
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands
0-0 → 1-0
 
		
Tre parole due errori
Spiegati, non leggo nel pensiero.
Solita pagliacciata nel tennis femminile. Chi vuol capire capisca. Continuerà anche nella prossima partita?
Sarebbe ora che smettessero!
Non ho mai scritto né pensato che Jannik dovrebbe prudenzialmente saltare Parigi, posto che stia in discrete condizioni fisiche. Sono convinto che sia in buone mani e che farà la scelta più oculata in vista della seconda parte della stagione
@ Alex77 (#4041934)
Non ci resta che gufare anche Medvedev! Basta che non vinca a Roma. Tutti a tifare l’intifabile: Rune!
Il pubblico di Roma si rivela ancora una volta infestato da una moltitudine di burini imbecilli che hanno ululato all’uscita dal campo di un signore come Korda che ha la sola colpa di aver giocato contro, e battuto, un romano.
Tra l’altro Korda per tutta la partita mi è sembrato infastidito e depresso per l’atteggiamento del pubblico, tanto da apparire apatico nel gioco e di aspettare solo la fine della partita per potersene andare.
Vedo che nessuno ha segnalato una piccola grande impresa, quella di Thiago Monteiro contro Kecmanovic. Voglio ricordare, per chi non la conoscesse, la storia di Thiago, menino da rua, ossia bambino di strada accolto da una famiglia che ha cercato di fargli superare le sofferenze della sua infanzia, e lo ha avviato, con grandi sacrifici, a diventare un atleta. Fateci caso, fra tanti tennisti bianchi (ed in alcuni casi, razzisti) brasiliani, lui è l’unico, assieme a Reis da Silva, ad avere la pelle scura. Con questo risultato avvicina il suo BR (61). Auguri a Thiago.
Si, vero, la vedo dura come opzione, ma c’è in effetti
Si, diciamo che in questo caso lo diventerebbe perché Djokovic non raggiunge un risultato.. intendevo, idealmente, per me sarebbe più bello se divenisse n. 1 giocando, vincendo un match o un torneo, in questo senso lo dicevo.. certo, diversamente Jannik ha creato comunque le premesse per il sorpasso con un rendimento eccezionale, per cui ovviamente esulterei ugualmente
Dimitrov deve alzare un po il livello al prossimo turno
Bravo Korda… ora va pure a vedere la juve!!
Ma infatti la fine giunge improvvisa e inaspettata. Non è che perdi qualcosina e vai al 97%: crolli di un 10% e molti altri se giocano bene ti sono già sopra.
Ha corrotto arbitro, giudici di linea e pure i racattapalle…
Si ma c’è la piccola variabile Medvedev se si confermasse a Roma e vincesse a Parigi. Se Sinner stesse anche solo benino sarebbe stupido non partecipare agli slam! Prolungare di tre anni la carriera solo da top 20 avendo un massimo di top 2 (magari eplodono altri nei prossimi anni) per un eccesso di prudenza sarebbe ancora più delittuoso! Il vento in poppa che ha avuto ad inizio di quest’anno sarà difficile da riproporre magari a seguito di un recupero impossibile al 100%.
Avevi la smemoranda nei primi anni novanta, ammettilo!
Nadal si ritira, Djokovic è al capolinea e anche io non mi sento molto bene
Forse ci sono dietro tante ragioni, quello che gli è capitato ieri sicuramente non gli ha aumentato la voglia d’impegnarsi in questo torneo, forse pensa che non sarà questa l’ultima volta a Roma, ed il suo obbiettivo unico sono ora le Olimpiadi…
Ci vorebbe Janik!
Vedere da appassionato di tennis Djokovic in questo stato mi spezza il cuore,una leggenda così non merita questo genere di umiliazione,in conferenza stampa a stento sta trattenendo le lacrime,credo che in cuor suo si sia reso conto che è giunto il momento anche per lui e i prossimi obbiettivi Roland Garros,Wimbledon,Olimpiadi e Us Open a questo punto sono utopia per lui.Com’è mutevole il tennis,quest’uomo l’anno scorso ha vinto quasi tutto quello che si poteva vincere,sembrava che per altri 3/4 anni sarebbe rimasto a quei livelli ed invece nel giro di pochi mesi i suoi 37 anni gli sono caduti tutti di colpo e addirittura questo potrebbe essere anche il suo ultimo anno
Alex se Jannik diventasse n. 1 a Parigi anche senza giocare se lo sarebbe in ogni caso conquistato sul campo, no?
È sembrato pure a me e onestamente lo capisco. A parte che avrà ancora un brutto mal di testa…ma chi glielo fa fare a giocare in mezzo ai trogloditi?
Temeva di incappare nelle ciambelle polacche, o meglio i ravioli pierogi dolci di Chef Uberto
Meglio passare una settimana di relax a Parigi prima di tornare a macinare
Un peccato per il torneo di Roma .. i grandi protagonisti per un motivo o per l’altro sono saltati. Era la situazione ideale perché emergesse un italiano .. ma è possibile che entro domani non ci sia più nessuno. I tre russi sono tra i favoriti a questo punto .. in ogni caso un’edizione sfortunata.
@ Fede (#4041769)
L’uomo che aveva capito tutto.
Appassionato di padel?
Vale non solo per il tennis Lol…
Mi piacerebbe crederlo, ma, invece, credo che sia crollato definitivamente
Dopo l’immenso sforzo di finire stagione scorsa e le tre durissime sconfitte da Jannik ha mollato, mentalmente, ha lasciato ivanisevic, ha giocato e perso male e presto due tornei
Ripeto per me potrà provare a vincere Wimbledon, poi smette
La tattica della Pantera era ritagliata solo su Seppi!
@ Calvin (#4041839)
Uno è finito, l’altro quasi…
Come si mette il tennis maschile tanto vale buttarsi sulle donne…
Sinner a breve numero 1,questo doveva essere il torneo dove Djokovic poteva mettersi al riparo ed invece Sinner pur non giocando guadagna ancora di più su Djokovic.Già per difendere la vetta Djokovic dovrebbe fare finale ma questa versione del serbo non supera neanche gli ottavi.Questo permette a Sinner di non forzare subito il rientro perché non ha la pressione di prenderselo lui,arriverà per inerzia adesso
Tabilo è in gran forma, avendo vinto l’ultimo challenger 175. Da inizio anno ha pure vinto un 250. È top 20 nella race.
Ma io non l’ho indovinata perchè ci capisco, ma solo perchè sono un gran gufo 😀
Credo che, campo o meno, avrebbe preferito giocarsi il primato in casa con il supporto dei tifosi.
Più che per il numero in sé, per le sensazioni derivanti.
La sensazione, a questo punto, è che pure Nole sia finito
Forse potrebbe fare un ultimo exploit a Londra, ma la vedo difficile
Un inizio anno così pessimo e senza grandi infortuni è molto più che un indizio
Mi sa che con la botta in testa il grande Nole si sia dimenticato di come si giochi a tennis!!
@ piper (#4041822)
Purtroppo non gli è riuscita.
Certo che chi ha infierito su Nadal, reduce da mesi di infortunio,forse dopo il match di Nole oggi qualche domanda bisognerebbe che se la facesse.
Certe critiche cattive sono davvero poco sportive e non andrebbero fatte. Djokovic oggi è stato sorprendentemente indolente,nessuna voglia di reagire, ultimo game da “manca un minuto e tiriamo il campo”.
Non credo avrà voglia di spiegare granché.
A Sky è stato appena detto che Sinner potrebbe diventare numero 1 anche non partecipando al RG se Djokovic non dovesse raggiungere almeno la finale.. certamente è più bello e c’è più gusto a raggiungerlo sul campo il primato, però..
Ho acceso adesso tv! Sulla vittoria di Tabilo e sui fischi del pubblico! Per Nole immagino
Bhè tra Elina ed Anna sicuramente anch’io per la russa.
Esatto i tipi di prima erano un pò un parafulmine per le sue intemperanze che però lo energizzavano. Te la prendevi con i migliori ma non saranno i meno bravi a risolverti gli stessi problemi “senili”!
La borraccia gli fatto molto male al su tennis soprattutto eri Rafa oggi lui avvanti al nuovo che avanza…
Mi sa che pensava di essere al RG e iniziare la rimonta dal terzo set…
Djokovic troppo brutto per essere vero. Maligno: problemi familiari? Da parecchio non si vede la moglie durante gli incontri, neanche a Montecarlo dove, credo, vivono.
Più fischi che applausi per Djokovic.Veramente pessima figura.
Nole sta usando la tattica della pantera.
E invece mi sa che Nole non aveva più molta voglia di stare a Roma
Non si è impegnato molto. Si è offeso per la borraccia in testa e ha deciso che il torneo italiano non lo merita più. Oh!
Sapete cosa mi spiace: che questo Slam sarà appannaggio di gente che, altrimenti, non lo vincerebbe mai.
Nella vita poi ci vuole un po’ di fortuna: con un buon risultato a Madrid, c’erano tutte le premesse, Sinner questa settimana si sarebbe giocato il primato nel ranking.
Senza un angolo con cui interagire (e contro cui urlare) mi sembra un Nole davvero in calando. Io non vorrei che a Wimbledon salutasse tutti prima del previsto… 😥
Legnata’s time anche per Nole. Cominciano a essere tantine…
Djokovic ha voglia di uscire,non reagisce a nulla,non prende iniziativa,gioca sotto al sole.Brutto epilogo così
Se sta eplodendo occorre un confronto diretto ora! Gli altri sono esplosi prima ed è difficile valutare nell’oggi se Tabilo gioca a quei livelli.
Dopo cerundolo e jarry direi
Beh questo ridimensiona parecchio la sconfitta di Rafael
Partita da un’oretta sì, ma in favore di Tabilo. Intendevi questo, vero capitano? 🙂 🙂 🙂
Gliene diamo 15 noi,se non scrive
Si scherza..
Forse
Irriconoscibile Nole.
Tabilo oggi oggettivamente davvero poco trattabile ed attualmente il probabile miglior Sudamericano (su terra forse di tutte le Americhe). Detto questo non vorrei che l’allontanamento dei quotati uomini del suo staff come Panichi sia in portato di un cupio dissolvi pre-ritiro di Djokovic. Uno di quel calibro è difficile da sostituire proprio a Roma con un passante di cui si parla bene!
E ha portato male
Peraltro se esce oggi Jannik inizierebbe il RG primo nella live con oltre 1000 punti
Praticamente potrebbe arrivare al primo posto anche non giocandolo se Nole non facesse finale
Come va Djokovic oggi?!?
Non ci facciamo ingannare dall’inizio di Djokovic,sappiamo che il serbo è solito partire a marce basse,può anche perdere questo set ma io vedo che pian piano si sta svegliando dal torpore e non lo darei per già sconfitto,poi spesso ci sono gli avversari che gli danno una mano se non è al 100% perché un conto è vincere un set von questa gente,un altro è vincere la partita,se prima stai a braccio sciolto perché non hai nulla da perdere poi se ti trovi a giocare qualcosa di importante non sei più lo stesso
Io questo qua non l’avevo mai visto ne sentito eppure primo set Djokovic piallato. Direi molto bene.
Nole inguardabile
mi butto: oggi esce
No ma la RAI ha trasmesso Passaro?
Saluteremo Djokovic? O andrà dopo il primo set nello spogliatoio per poi vincere 63 62?
E il generale Kenin rientra nei ranghi (a casa), devo dire che non mi dispiace..
Che dea la Sramkova. Non l’avevo mai vista prima, o se l’avevo vista non l’avevo notata.
Alla fine ha vinto la Rebecca D’ora in poi farò il tifo per lei e per la Kalinskaya E non chiedermi il perché!!!
Infatti, quanti tornei ha vinto questo giocatore di livello molto molto alto?
Come sempre in bacheca
Credo che oggi sia impossibile ce la faccia. A meno che Gregorio abbia mangiato troppa pajata, porchetta di Ariccia, scottadito e coda alla vaccinara ieri sera
Costa così poco il vino?
Brava Begu.
Questo significa saper sfruttare il ritiro di top player come Rybakina.
Una Mertens che finisce INAVVERTITAMENTE nel sacco.
Peccato per Passaro, però avendo visto questa partita mi domando come abbia fatto a vincere le due precedenti partite… non mette mai in difficoltà l’avversario rimanda sempre di là corto rendendo facile la vita agli avversari, per non parlare del rovescio, veramente scarso a sti livelli. Ottimo il servizio invece, anche se ha fatto due doppi falli nel Tie Break finale…
Ma Sramkova?
…mica bisogno di sforzarsi tanto:due mesi fa con Nardi
Djokovic dopo la botta in testa sarà ancora più determinato a vincere, per me oggi la sistema in 2 set
Parlavo ovviamente del servizio
Il match per la Kenin ha un suo aspetto negativo.
In passato ho fatto diverse volte questa considerazione, raramente succede ma può succedere che una tennista dopo aver giocato due volte sul campo centrale le tocchi giocare su un campo periferico.
Condizioni diverse e inconsciamente anche influenza a livello mentale.
Potrei andare più dettagliatamento nella questione ma per il momento mi fermo quì.
La Sramakova invece ha giocato proprio l’ultimo match su questo stesso campo 12.
Comunque vada, mi piace Passaro perché non esulta o aizza il pubblico per un singolo bel punto, ma si tiene dentro l’energia positiva. E non cerca scuse per i punti persi malamente. Ogni riferimento al altri giocatori italiani è puramente casuale
@ NonsoloSinner (#4041503)
Infatti sono ad un livello molto più alto ma molto molto soprattutto arnaldi
Finora ottimo il servizio di Passaro. Se Nardi e Arnaldi fossero al suo livello farebbero molta più strada
Dica a DJ che gli presti il caschetto, perchè… grandinerà 😉
Vedovo di Rafa ?
Chi ricerca quando DJ ha toppato un 1000 con una seconda o terza linea ?
Visto il tabellone, chi lo ferma ? 🙂
Forse con Ben non sarà nemmeno più necessario il vezzo di attaccargli la cornetta… 😉
Mertens oggi con la retina… a farfalle ! 😉
no vabbè..
Sarei disposto a tirar fuori 10 euro per vedere Passaro-Borges, ma ne pretenderei 5 di resto enzo
Tabilo oggi fa l’impresa secondo me
Passaro finora veramente notevole
solo se vince il secondo
Se 3 settimane fa qualcuno mi avesse detto che al terzo turno avremmo avuto Darderi, passaro e napolitano l’avrei fatto ricoverare d’urgenza in psichiatria
Io preoccupato dei “colpi di coda” di Nole, ilcapitano di quelli della Salernitana…
Il Sergente ha un rotondo 0 nella voce set vinti contro Collins,in 4 confronti diretti, quindi non non solo ci ha sempre perso.
Dopo la sconfitta della Shnaider direi che Kenin,Sramakova e Sherif sono in lizza per diventare la rivelazione del torneo, l’insospettabile.
Nel gioco pronostici chiedo di indicare la sorpresa del torneo,nessuno ha idea.
Li ci vuole follia, tanto c…ma anche intuito.
Ahahahah il pataccaro teutonico, grande capitano.
Sulla passeggiata del serbo non sarei così sicuro.
La condizione atletica di Nole rimane un’incognita e il cileno credo sarà in grado di testarla.
La festa del primo match con dritti in chop, crisi psicotiche e cellulari che squillano durante lo scambio è terminata.
zverev-darderi potrebbe essere meglio di tutti questi
MATCH OF THE DAY (atp): Khachanov-Cerundolo
MATCH OF THE DAY (wta): Collins-Garcia / Svitolina-Kalinskaya
Djokovic-Tabilo partita da un’oretta, Passaro potrebbe farcela, mentre Darderi sarà abbagliato dal riflesso delle patacche che indossa l’orafo tedesco.
È ora che Atmane la finisca di eliminare rovesci ad una mano.