Masters 1000 Indian Wells: Il Tabellone di Qualificazione. Tre azzurri al via (con il programma comleto di oggi)
30 commenti
Masters 1000 Indian Wells – Tabellone Qualificazione – hard
(1) Seyboth Wild, Thiago
vs Walton, Adam 
Polmans, Marc
vs (20) Broady, Liam 
(2) Hijikata, Rinky
vs (WC) Pouille, Lucas 
Zhukayev, Beibit
vs (22) Mayot, Harold 
(3) Nishioka, Yoshihito
vs Shang, Juncheng 
Bagnis, Facundo
vs (18) Mmoh, Michael 
(4) Gaston, Hugo
vs Kudla, Denis 
(WC) Johnson, Steve
vs (24) Nava, Emilio 
(5) Cazaux, Arthur
vs Hassan, Benjamin 
Mochizuki, Shintaro
vs (16) Schwartzman, Diego 
(6) Rodionov, Jurij
vs Gaio, Federico 
Moreno De Alboran, Nicolas
vs (21) Meligeni Alves, Felipe 
(7) Marterer, Maximilian
vs Klein, Lukas 
Svajda, Zachary
vs (17) Ajdukovic, Duje 
(8) Nagal, Sumit
vs (WC) Dostanic, Stefan 
(PR) Kwon, Soonwoo
vs (19) Watanuki, Yosuke 
(9) Lestienne, Constant
vs Ymer, Elias 
(WC) Woestendick, Cooper
vs (14) Kopriva, Vit 
(10) Halys, Quentin
vs (WC) Quinn, Ethan 
Dzumhur, Damir
vs (23) Vavassori, Andrea 
(11) Nardi, Luca
vs Atmane, Terence 
Cressy, Maxime
vs (13) Goffin, David 
(12) Paire, Benoit
vs Molcan, Alex 
Grenier, Hugo
vs (15) Medjedovic, Hamad 
STADIUM 2 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. Maxime Cressy
vs [13] David Goffin 
2. Facundo Bagnis
vs [18] Michael Mmoh
STADIUM 3 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. [WC] Steve Johnson
vs [24] Emilio Nava 
2. [4] Hugo Gaston
vs Denis Kudla 
STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [10] Quentin Halys
vs [WC] Ethan Quinn 
2. [5] Arthur Cazaux
vs Benjamin Hassan 
3. Sara Bejlek
vs [23] Hailey Baptiste
(non prima ore: 21:00)
4. [WC] Clervie Ngounoue
vs [22] Alizé Cornet 
5. [3] Yoshihito Nishioka
vs Juncheng Shang 
STADIUM 5 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [1] Thiago Seyboth Wild
vs Adam Walton 
2. [12] Benoit Paire
vs Alex Molcan 
3. Laura Pigossi
vs [16] Camila Osorio
(non prima ore: 21:00)
4. [4] Taylor Townsend
vs [WC] Iva Jovic 
5. [2] Rinky Hijikata
vs [WC] Lucas Pouille 
STADIUM 6 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Damir Dzumhur
vs [23] Andrea Vavassori 
2. Shintaro Mochizuki
vs [16] Diego Schwartzman 
3. Emiliana Arango
vs [14] Erika Andreeva (non prima ore: 21:00)
4. [10] Harriet Dart
vs Darja Semenistaja 
5. [11] Luca Nardi
vs Terence Atmane 
STADIUM 7 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [8] Sumit Nagal
vs [WC] Stefan Dostanic 
2. Zachary Svajda
vs [17] Duje Ajdukovic 
3. [1] Jaqueline Cristian
vs Storm Hunter
(non prima ore: 21:00)
4. [5] Nadia Podoroska
vs Olivia Gadecki 
5. Beibit Zhukayev
vs [22] Harold Mayot 
STADIUM 8 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [PR] Soonwoo Kwon
vs [19] Yosuke Watanuki 
2. [7] Maximilian Marterer
vs Lukas Klein 
3. [9] Constant Lestienne
vs Elias Ymer 
4. [6] Jurij Rodionov
vs Federico Gaio 
STADIUM 9 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Marc Polmans
vs [20] Liam Broady 
2. Hugo Grenier
vs [15] Hamad Medjedovic 
3. [WC] Cooper Woestendick
vs [14] Vit Kopriva 
4. Nicolas Moreno De Alboran
vs [21] Felipe Meligeni Alves 
TAG: Masters 1000 Indian Wells, Masters 1000 Indian Wells 2024

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Nardi vince e messer da Pesaro nemmeno una parola
Vavassori vince e qua neanche una parola…
Per me Nardi si qualifica e sarà una sorpresa nel tabellone principale
Se Nardi gioca da Nardi passa le quali bevendo un caffè
Beh, se Nardi vuole scalare la classifica deve vincere contro questi antagonisti, tra l’altro Nardi gioca meglio con avversari di valore. Siamo ottimisti, forza Nardi e forza ragazzi!!!
Annuntio vobis gaudium magnum
Habemus novum trollum
Qui sibi nomen imposuit
PhD ATP
essendo un 1000, un sorteggio medio fortunato. tutti hanno chance
Brutto spicchio per Nardi: se non entra in campo cattivo e convinto, rischia grosso già con Atmane. Il percorso più abbordabile lo avrebbe Gaio, però insomma… lo stesso vale per i suoi avversari.
Gaio, unico non testa di serie, prende tutto sommato lo spot migliore. Con quel sorteggio Nardi ce la avrebbe potuta fare, pur non essendo favorito (soprattutto al probabile secondo turno con l’americano). Così sembrerebbe chiuso, quanto meno al secondo turno, sia esso con Goffin o con Cressy (non saprei chi dare vincente). Vavassori lo ritengo capace di superare i due turni, ma naturalmente lo sono altrettanto Dzumhur e Halys.
Per ottimo IW cosa intendi? Ottavi/Quarti? Magari come dici te quando sta bene ha un discreto livello di tennis, ma ad oggi in carriera ha vinto solo 3 partite a livello atp. Ad IW ci sono i pezzi grossi, si gioca con i grandi, anche il miglior Nardi durerebbe fatica a vincere un solo set contro i primi 50.
nardi lo aspetto tra 6 mesi, se avrà almeno parzialmente consolidato il rinforzo fisico di cui ha parlato coach e staff, se gli parte la voglia di “emulare” jannik (con cui si è allenato) ne vedremo delle belle
Sulla prima pagina del “The Wall Street Journal” di oggi c’è una grande foto della bufera di neve (blizzard) che, iniziata giovedì sera e andata aumentando di intensità sino a domenica (oltre 60 pollici – 1.5 metri – di neve), si è abbattuta sulla California.
E’ vero che si tratta della California del Nord (Sierra Nevada), però la Sierra Nevada comincia a circa 300 km a nord di Indian Wells…
Se continua così a Indian Wells non ci saranno polemiche sulle palline perchè giocheranno con le palle di neve.
Spunti giornalistici che Nemmeno il Peggior MAURO!
E ho detto TUTTO..
vava non ha un brutto spot…..nardi fra i nostri 3 è quello messo peggio
Buono, considerando i POSSIBILi sorteggi, il tabellone del GRANDE Vavassori, mi aspetto la qualificazione. (Se avesse lasciato perdere il doppio, sarebbe già entrato nei 100. Anche se capisco benissimo che nel doppio guadagna mille volte di più e che, essendo entrato nella seconda metà della sua carriera, deve monetizzare, considerando anche che il doppio puoi giocarlo ad alto livello ATP quasi fino a 50 anni e non mi stuperei se qualcuno superasse questa soglia…).
Nardi? I suoi tifosi mi fan tenerezza, non infierirò…
Temo che queste quali saranno prive di buona notizie, ma spero davvero di sbagliare. Sarebbe bello vedere Nardi o Vava in tabellone, comunque forza a tutti e tre
e comunque basta che si guardi intorno e saprebbe che è a Lugano, assieme a Travaglia ed a Bonadio, se si qualifica.
Altro topastro alla ricerca del formaggio…
Un Nardi accettabile, non dico il miglior Nardi, supera facilmente le quali.
Se invece è in buona forma fisica e mentale, può fare un ottimo IW e dare finalmente la svolta alla sua carriera ma se gioca solo per farci un piacere, come ultimamente fa spesso, non meriterebbe più la nostra attenzione.
Io ho fiducia.
@ Professor Musetti, PhD Ranking ATP (#3950716)
Challenger Lugano
aveva qualcosa di meglio da fare. la programmazione che ritiene più opportuna e non quella che vorresti tu.
sulla carta Nardi è messo male, però è anche vero che cressy non mi pare sia in un forma sfavillante già da un po’.
Goffin è sempre un osso duro però è anche a fine carriera, risultato imprevedibile.
Atmane è in ascesa, ma Luca se si è preparato bene può superare le quali, vediamo l’atteggiamento.
Vava se la gioca, Gaio mi sembra oggettivamente chiuso, alla luce anche dei suoi recenti risultati non brillanti in India.
ANDIAMOOOOOOOOO
Magari mentre era in India ha conosciuto un santone, sarebbe stata l’unica cosa utile tratta da quell’esperienza!
Bellucci aveva qualcosa di meglio da fare o è infortunato?
Nardi Proibitivo
Io non sono così pessimista su Nardi.
I nomi sono altisonanti ma uno è in crisi nera da tempo e l’altro è un giocatore a fine carriera che da ancora più tempo non è più nei 100.
Secondo me è uno spot ampiamente alla portata del miglior Nardi.
Il problema è che il miglior Nardi si vede troppo raramente.
Io comunque me la sento bene, mi aspetto Luca nel MD
Purtroppo sorteggio quasi impossibile almeno per il Nardi attuale. A meno di una risurrezione improvvisa che ovviamento auspico.
Gli altri due pure non stanno messi benissimo ma secondo me il Vava se la gioca
Ma chi sorteggia gli avversari di Nardi? Sarà qualche suo odiatore seriale: Atmane e poi il vincente di Goffin-Cressy, non proprio una passeggiata. Forza Luca sempre!!!
Bellissimo potenziale secondo turno tra Nardi e Goffin. Ma attenzione ad Atmane che è cresciuto molto nell’ultimo anno e mezzo.
Interessante anche lo scontro tra Vava e Halys.
Vedo chiuso subito Gaio.
Comunque in bocca al lupo ai nostri ragazzi!!
Brutto sorteggio per Nardi, difficile ma tutto sommato non impossibile per Vavassori e Gaio.