 
					
						Salvatore Caruso nella foto
					 
				 
				
			
				 Nitto ATP Finals Torino 2023 –  indoor hard
 Nitto ATP Finals Torino 2023 –  indoor hard
F Sinner  – Djokovic
 – Djokovic  (1-3) ore 18:00
 (1-3) ore 18:00
ATP Nitto ATP Finals

 Jannik Sinner [4]
3
3

 Novak Djokovic [1]
6
6
 Vincitore: Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-5 → 3-6
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
J. Sinner
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
N. Djokovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 1-2 → 1-3
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 2-5 → 3-5
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
N. Djokovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 Challenger  Yokohama – hard
 Challenger  Yokohama – hard
1TQ Fonio 

 vs Moriya 

 (0-0) 
3 incontro dalle ore 02:00
ATP Yokohama

 Giovanni Fonio [2]
5
6
6

 Hiroki Moriya
7
3
4
 Vincitore: Fonio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Moriya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
G. Fonio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Fonio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
H. Moriya
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
G. Fonio
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
H. Moriya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Moriya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
G. Fonio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
H. Moriya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
G. Fonio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Moriya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
G. Fonio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
H. Moriya
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
H. Moriya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Fonio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 Challenger Valencia – terra
 Challenger Valencia – terra
1TQ Alvarez Varona  – Giustino
 – Giustino  (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00
ATP Valencia

 Nicolas Alvarez Varona
6
6

 Lorenzo Giustino [9]
4
4
 Vincitore: Alvarez Varona 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Alvarez Varona
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
N. Alvarez Varona
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
N. Alvarez Varona
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-0 → 3-1
N. Alvarez Varona
2-0 → 3-0
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
N. Alvarez Varona
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Alvarez Varona
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
N. Alvarez Varona
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
N. Alvarez Varona
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Giustino
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Alvarez Varona
1-1 → 2-1
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
N. Alvarez Varona
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
1TQ Jorda Sanchis  – Caruso
 – Caruso  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
ATP Valencia

 David Jorda Sanchis
3
6
2

 Salvatore Caruso [10]
6
2
6
 Vincitore: Caruso 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
D. Jorda Sanchis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
D. Jorda Sanchis
0-2 → 1-2
D. Jorda Sanchis
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
D. Jorda Sanchis
4-2 → 5-2
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 4-1
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
D. Jorda Sanchis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
D. Jorda Sanchis
2-3 → 2-4
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
8 commenti
@ Mimmo (#3845147)
Io credo che i calcoli Sinner come tutti gli altri li fanno e come per essere a questi l livelli. Il discorso qui è diverso …. Sinner è una persona corretta
Ma scusa, eventualmente Alcaraz non avrebbe dovuto incrociarlo in semifinale, visto che era nell’ altro gruppo?
Io ancora sono senza parole per come sia riuscito ad alzare il livello Jannik nel terzo set. Incredibile.
Come incredibili sono i miglioramenti del nostro tennista. Servizio che ora è un’arma che gli consente di prendersi punti “facili”, anche in momenti difficili. Gioco a rete che sta prendendo corpo e che ogni tanto tira fuori qualche soluzione di alto valore tecnico (vedi volée del break con Rune). Condizione fisica straripante e questo consente a Sinner di giocare più rilassato e si vede con una fase difensiva che per certi versi stupisce visto il suo gioco prettamente offensivo.
Oramai la sua consacrazione è stata accreditata. Ora vincere queste finals sarebbe il sigillo su una stagione strepitosa che l’ha portato ai massimi vertici.
Forza Jannik!
Non so cosa sia successo a Caruso, due anni terribili ed una involuzione tecnica pazzesca, ma trovo impossibile che non si rialzi.
Quindi spero che oggi inizi la sua risalita, visto anche che il CH di Valencia è di notevole valore
Se Sinner avesse fatto i calcoli razionali oggi la finale sarebbe stata diversa. Forse contro Alcaratz. Ma Jannick non è persona che fa calcoli.
Meglio così.
Se dovesse vincere nuovamente contro Novak, costringerebbe il serbo a considerare l’italiano il suo più importante rivale. Fino ad oggi, giustamente, per età e per averlo superato in classifica per qualche settimana, lo spagnolo ha meritato questa considerazione.
La politica dei piccoli passi porta Fonio al turno decisivo di qualificazione in Giappone. Nella prossima stagione deve cambiare mentalità (tanto su cui lavorare) e modo di servire. Tecnicamente rovescio e preparazione atletica negli spostamenti laterali che oggi lasciano a desiderare in molte occasioni.
Spero finisca presto questo secondo anno da incubo per Salvatore Caruso. Ancora un anno a questi livelli e, a mio avviso, si ritira. Troppe umiliazioni anche contro avversari molto più deboli di lui
Tutti “speriamo” possa diventare il S-Day… 😉
Impresa epica contro pronostico.
Con onore.
Solo poi mancherebbero i caroselli in strada, stile 1982… 🙂
@ Roberto Eusebi (#3845046)
Poi qualcuno dovrà spiegarlo a Pietrangeli
Oggi è il D-Day, dove la D sta per Djoker. Oggi è il giorno più importante per il tennis italiano dai tempi di Panatta e della finale di W del Berretto. Se dovesse vincere, sarebbe la vittoria più prestigiosa del tennis azzurro moderno.