 
					
						Holger Rune nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 Masters 1000 Parigi Bercy (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)
 Masters 1000 Parigi Bercy (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)
Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Grigor Dimitrov 

 vs [3] Daniil Medvedev
ATP Paris

 Grigor Dimitrov
6
6
7

 Daniil Medvedev [3]
3
7
6
 Vincitore: Dimitrov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 6-5
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
G. Dimitrov
A-40
  15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
4-2 → 5-2
D. Medvedev
30-40
  0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
3-2 → 4-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 2-2 → 3-2
D. Medvedev
 15-0
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Medvedev
15-40
  0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-5 → 4-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
D. Medvedev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
2. [7] Stefanos Tsitsipas  vs Felix Auger-Aliassime
 vs Felix Auger-Aliassime 
ATP Paris

 Stefanos Tsitsipas [7]
6
7

 Felix Auger-Aliassime
3
6
 Vincitore: Tsitsipas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 df
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
F. Auger-Aliassime
2-4 → 2-5
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
F. Auger-Aliassime
0-2 → 0-3
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [1] Novak Djokovic  vs Tomas Martin Etcheverry
 vs Tomas Martin Etcheverry 
ATP Paris

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Tomas Martin Etcheverry
3
2
 Vincitore: Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
T. Martin Etcheverry
5-1 → 5-2
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
T. Martin Etcheverry
2-0 → 2-1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
T. Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-3 → 6-3
T. Martin Etcheverry
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
T. Martin Etcheverry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Martin Etcheverry
2-1 → 2-2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Martin Etcheverry
1-0 → 1-1
N. Djokovic
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
4. Ugo Humbert  vs [10] Alexander Zverev
 vs [10] Alexander Zverev 
ATP Paris

 Ugo Humbert
4
7
6

 Alexander Zverev [10]
6
6
7
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
U. Humbert
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
U. Humbert
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 ace
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 ace
6-6 → 7-6
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
U. Humbert
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Zverev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
U. Humbert
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
5. [Q] Dominic Thiem  vs [6] Holger Rune
 vs [6] Holger Rune  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
ATP Paris

 Dominic Thiem
4
2

 Holger Rune [6]
6
6
 Vincitore: Rune 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Rune
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-5 → 2-6
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
H. Rune
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
H. Rune
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
H. Rune
0-40
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
H. Rune
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
D. Thiem
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
H. Rune
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
H. Rune
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
6. [4] Jannik Sinner  vs Mackenzie McDonald
 vs Mackenzie McDonald  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
ATP Paris

 Jannik Sinner [4]
6
7
6

 Mackenzie McDonald
7
5
1
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
M. McDonald
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
M. McDonald
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. McDonald
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 5-5 → 6-5
M. McDonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 ace
6-6 → 6-7
M. McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. McDonald
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [12] Tommy Paul  vs [Q] Botic van de Zandschulp
 vs [Q] Botic van de Zandschulp 
ATP Paris

 Tommy Paul [12]
4
6
3

 Botic van de Zandschulp
6
2
6
 Vincitore: van de Zandschulp 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
B. van de Zandschulp
2-4 → 2-5
T. Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
B. van de Zandschulp
2-2 → 2-3
T. Paul
40-A
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
1-2 → 2-2
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Paul
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
B. van de Zandschulp
5-1 → 5-2
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
B. van de Zandschulp
2-0 → 2-1
T. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
B. van de Zandschulp
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
B. van de Zandschulp
2-2 → 2-3
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
B. van de Zandschulp
1-1 → 1-2
T. Paul
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
2. Roberto Bautista Agut  vs [11] Hubert Hurkacz
 vs [11] Hubert Hurkacz 
ATP Paris

 Roberto Bautista Agut
3
2

 Hubert Hurkacz [11]
6
6
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
2-4 → 2-5
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
1-3 → 2-3
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Bautista Agut
0-2 → 1-2
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 3-5 → 3-6
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-5 → 3-5
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
R. Bautista Agut
1-4 → 2-4
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
R. Bautista Agut
1-2 → 1-3
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
0-1 → 1-1
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
3. [LL] Dusan Lajovic  vs [13] Alex de Minaur
 vs [13] Alex de Minaur 
ATP Paris

 Dusan Lajovic
6
4
4

 Alex de Minaur [13]
4
6
6
 Vincitore: de Minaur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 4-4 → 5-4
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. [8] Casper Ruud  vs Francisco Cerundolo
 vs Francisco Cerundolo 
ATP Paris

 Casper Ruud [8]
5
4

 Francisco Cerundolo
7
6
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 3-2
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
F. Cerundolo
15-40
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
5. [3] Rohan Bopanna  / Matthew Ebden
 / Matthew Ebden  vs Novak Djokovic
 vs Novak Djokovic  / Miomir Kecmanovic
 / Miomir Kecmanovic 
ATP Paris
 
 
 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [3]
0
0
 
 
 Novak Djokovic / Miomir Kecmanovic
0
0
 Vincitore: Bopanna / Ebden per walkover 
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Harri Heliovaara  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Hugo Nys
 vs Hugo Nys  / Jan Zielinski
 / Jan Zielinski 
ATP Paris
 
 
 Harri Heliovaara / Mate Pavic
7
6
 
 
 Hugo Nys / Jan Zielinski
6
4
 Vincitore: Heliovaara / Pavic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
H. Heliovaara / Pavic
4-4 → 5-4
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
H. Nys / Zielinski
3-2 → 3-3
H. Heliovaara / Pavic
2-2 → 3-2
H. Nys / Zielinski
2-1 → 2-2
H. Heliovaara / Pavic
1-1 → 2-1
H. Nys / Zielinski
1-0 → 1-1
H. Heliovaara / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
H. Heliovaara / Pavic
4-5 → 5-5
H. Nys / Zielinski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
H. Heliovaara / Pavic
3-4 → 4-4
H. Nys / Zielinski
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
3-3 → 3-4
H. Heliovaara / Pavic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
H. Nys / Zielinski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
2. [7] Santiago Gonzalez  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs Jamie Murray
 vs Jamie Murray  / Michael Venus
 / Michael Venus 
ATP Paris
 
 
 Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin [7]
6
6
 
 
 Jamie Murray / Michael Venus
4
3
 Vincitore: Gonzalez / Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Venus
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
4-3 → 5-3
J. Murray / Venus
4-2 → 4-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
J. Murray / Venus
3-1 → 3-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-1 → 3-1
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-4 → 5-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
3-4 → 4-4
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-3 → 3-3
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 2-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-3 → 1-3
J. Murray / Venus
0-2 → 0-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
0-1 → 0-2
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs Karen Khachanov / Andrey Rublev (non prima ore: 15:00)
 vs Karen Khachanov / Andrey Rublev (non prima ore: 15:00)
ATP Paris
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen
0
0
 
 
 Karen Khachanov / Andrey Rublev
0
0
 Vincitore: Khachanov / Rublev per walkover 
4. Felix Auger-Aliassime  / Sebastian Korda
 / Sebastian Korda  vs Sebastian Baez
 vs Sebastian Baez  / Lorenzo Musetti
 / Lorenzo Musetti 
ATP Paris
 
 
 Felix Auger-Aliassime / Sebastian Korda
7
6
 
 
 Sebastian Baez / Lorenzo Musetti
5
3
 Vincitore: Auger-Aliassime / Korda 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime / Korda
5-3 → 6-3
S. Baez / Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime / Korda
4-2 → 5-2
S. Baez / Musetti
30-40
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Baez / Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
S. Baez / Musetti
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Baez / Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 6-5 → 7-5
F. Auger-Aliassime / Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 5-5 → 6-5
S. Baez / Musetti
5-4 → 5-5
F. Auger-Aliassime / Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Baez / Musetti
4-3 → 4-4
F. Auger-Aliassime / Korda
3-3 → 4-3
S. Baez / Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 2-2 → 3-2
S. Baez / Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime / Korda
1-1 → 1-2
S. Baez / Musetti
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Auger-Aliassime / Korda
0-0 → 1-0
5. [1] Ivan Dodig  / Austin Krajicek
 / Austin Krajicek  vs [WC] Sadio Doumbia
 vs [WC] Sadio Doumbia  / Fabien Reboul
 / Fabien Reboul 
ATP Paris
 
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [1]
3
6
10
 
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul
6
3
4
 Vincitore: Dodig / Krajicek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Krajicek
 0-1
 1-1
 ace
 2-1
 ace
 2-2
 3-2
 4-2
 ace
 5-2
 6-2
 7-2
 8-2
 9-2
 9-3
 9-4
 Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
I. Dodig / Krajicek
4-2 → 5-2
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 2-2
I. Dodig / Krajicek
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
3-5 → 3-6
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
S. Doumbia / Reboul
1-3 → 1-4
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-2 → 0-3
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
S. Doumbia / Reboul
0-0 → 0-1
6. [Alt] Alexander Erler  / Lucas Miedler
 / Lucas Miedler  vs [5] Marcel Granollers
 vs [5] Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos 
ATP Paris
 
 
 Alexander Erler / Lucas Miedler
5
4
 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
7
6
 Vincitore: Granollers / Zeballos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Erler / Miedler
3-5 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 3-5
A. Erler / Miedler
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Erler / Miedler
1-3 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Erler / Miedler
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 0-2
A. Erler / Miedler
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
5-6 → 5-7
A. Erler / Miedler
5-5 → 5-6
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 5-5
A. Erler / Miedler
4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
4-3 → 4-4
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Erler / Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Erler / Miedler
1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
A. Erler / Miedler
0-0 → 1-0
 
		
E’ quasi fatta, sconfitti in un botto solo: organizzazione, pubblico e Tommasi!
Era immaginabile che McDonald non poteva tenere quel ritmo, bravo Sinner a crederci.
Programmazione demenziale nella migliore delle ipotesi.N3lla peggiore cercano di falsare il torneo danneggiando scientemente Jannik.
Voglio proprio vedere il programma di domani
Molto più tardi.. sono già le due e mezza e sta 4 1 per Jannik
Speriamo,nel caso che vinca, che non debba giocare la prima partita alle 11. Sarebbe veramente uno schifo d’organizzazione enzo
Suppongo Sinner giochera’ l’ultima in serale. Metteranno ancora 6 incontri? Questo significherebbe un’altra partita intorno alle 11 di sera….
Intanto BigMac sembra cedere…….
Sembra che anche la sorte si sia messa dalla parte di Sinner, finalmente.
L’hamburger é cotto
McDonald cambiando magliette di colore bandiera francese in ogni set ha voluto alludere ai tre film di Kieślowski: Ora è al film bleu!
Faccio presente che la partita finirà verso le 3, ma Sinner non andrà a letto prima delle 4:30/5. E una volta a letto avrà ancora tanta adrenalina, nonché la tensione di sapere che avrà un incontro nel pomeriggio (sempre se vince oggi). Potrebbe non addormentarsi prima delle 6.
@ sugarbegonia (#3823061)
tutto vero pero ci si è infilato lui in questo tunnel, se avesse chiuso il primo set sono sicuro che saremmo gia tutti a nanna; un giocatore del suo livello non deve fare questi errori, se fosse toccato a djokovic, alcaraz, medved o rublev avrebbero affondato il colpo senza alcuna pieta…. ma tant’è ormai è meglio dimenticare e cercare di portare a casa il risultato, per il rpossimo turno si vedrà….
Io non so se vincerà oggi..e se dovesse vincere sarebbe l’ennesima prova di forza di questo ragazzo contro un avversario che non ho mai visto giocare in kodo così solido…in ogni caso io credo che domani alle 17.30 domani Jannik non potrebbe mai stare in campo…e questa è davvero una schifezza.
C’era un bel Sverev Humbert per i Francesi,strano che non l’hanno programmato in sessione serale al posto di questo incontro!
mackenzie ora basta con le righe le hai prese per tutto il prossimo anno incluso, non rempere…
Alle 2 e 10 parte il terzo set….robe da pazzi!! McDonald che sta giocando la partita della vita….( non l’ho mai visto servire cosi’), un pubblico casinista e fastidioso, la stanchezza fisica, nervosa , mentale del dopo Vienna, un orario infame, indecente ma il cuore, la volonta’, la resilienza di questo ragazzo riusciranno a portarlo fuori da queste sabbie mobili, da questa imboscata degli organizzatori francesi
lo vedo un po stanchino il ns jannik spero sia solo la mia impressione….
Sinner deve pretendere delle scuse. Questa è davvero una porcata
(e comunque, in tutto questo, fin qui ha tenuto 9 turni di servizio su 13 a zero)
Come visto più volte, Altmaier per esempio, il buon Jannik sembra arrivare a certi incontri con meno voglia o tigna che quando l’avversario è più blasonnato.
E a volte si sveglia troppo tardi.
Imparerà a gestire meglio questi incrocci.
Finalmente c’è l’ha fatta a portare a casa questo set,a un certo punto pensavo che fosse dannato,speriamo che ha energie per il terzo,se dovesse farcela la vedo durissima per il seguito, programmazione per nulla equilibrata
Dai jannik, ora schiantalo al terzo e poi tutti alle Folies Bergers
Al terzo.
Sembra essersi riacceso. Anche come atteggiamento e linguaggio del corpo. Speriamo bene.
Certo che deve avere uno scazzo addosso!!!
Non l’ho mai visto mimare il gesto del tirare la racchetta per terra come ha fatto almeno due o tre volte in questo secondo set.
Finiranno almeno alle 2 e mezza. Vergognoso.
jannik jannik ce l’hai combinata grossa, ci manderai a letto all’alba, ma ti vogliamo bene e non ti abbandoneremo; per ora va bene cosi basta che ci fai dormire felici, pero la prossima volta se scendi in cambio contro un giocatore che non è al tuo livello l’obiettivo deve essere di andare a letto presto con la vittoria, non si puo dominare fino a servire per il set e poi infilarsi in una partita che è diventata una lotta furibonda….
@ Panettone (#3823037)
Seguo con attenzione un serio professionista … Sinner soffre stringe i denti e lotta allo spasimo . Personalità notevole …. alla Sinner
Meno male, incontro durissimo, l’altro trova angoli incredibili in ogni parte del campo ma si va al terzo. Spero che ora giochi più tranquillo. Forza Jannik
7-5 secondo set per Jannik.
Set meritato, sempre giocato di testa e senza faticare al servizio, anche perché Mcdonald come tattica quando serve Sinner ha quella di forzare la risposta e spesso quando l’ha forzata è uscita.
Sinner ci tiene a vincere, vediamo se McDonald riuscirà a mantenere il livello oppure adesso cala.
Ragazzi, fatemelo dire, LA FORZA DI VOLONTÀ DI QUESTO RAGAZZO È MOSTRUOSA!!!
E andiamo al terzo!!!!
Vai Jannik vai. Non perdere l abitudine di vincere. Quella dei big 3.
Vai Jannik…
Il peggior mille tra tutti, per posizione in calendario e organizzazione. Ma sono tornei obbligatori per i big.
@ PensiamociBene (#3823032)
Infatti lo sa che Sinner può accusare stanchezza e lo sta facendo correre parecchio.
Le righe sono tutte per l’americano,sinner deve giocare con più sicurezza.
Oggi è la classica giornata in cui si combina il peggio del peggio..la stanchezza di Jannik…l’avversario (che gioca sicuramente bene) ma che fa una prestazione sopra le sue possibilità..insomma la classica giornata no..ma si è visto da come si allungava gli incontri precedenti che oggi era giornata negativa.
MCDonald ha un’ottima seconda, ed è molto bravo ad angolare la palla negli scambi da fondo.
E nei punti importanti ha giocato meglio di Sinner. Ma tutto è ancora da vedere.
mai visto sinner con un body language svogliato e scazzato come stasera
Direi che Sinner è estremamente temibile quando ben riposato ed allenato va a mille! Il Sinner medio abbastanza scarico tiene botta ma complessivamente non impressiona come è anche normale.
Adesso capisco il perché che questo torneo lo abbia vinto Rune.
ma che ha sinner oggi usa tutti gli occhi di falco in pochi punti? lascia perdere jannik qui ci vuole pazienza e molta fatica, anche per domare quegli spettatori maleducati….
certo il tennis è strano, sorprendente e bello allo stesso tempo, Macdonald ha rischiato seriamente di perdere il turno precedente contro il connazionale wolf, un buon giocatore ma non certamente a livello di questo jannik … ed oggi invece fa il fenomeno col ns…
Ma no. Non esaltiamo sempre il carneade di turno a cui riescono tutti i colpi: Sinner sta giocando corto e centrale.
Non riesce a staccarlo dal punteggio questo americano che a momenti sembra di giocare con il pilota automatico.
fa 3 punti più di macDonald e non c’è… mi sa che chi non c’è sei tu…
Peccato quel gratuito sulla palla break 😕
@ Panettone (#3822990)
ma smettila! Non ha fatto praticamente nulla è solo demerito di Jannik se ha portato a casa il set e secondo me anche il match perche non vedo benissimo il nostro!
Non so voi ma vedo Jannik tra lo svogliato e lo scazzato ( come dargli torto giocando all’una con una platea di idioti ) e l’americano che oggi è passato in convento e non sa nemmeno lui il livello che sta tenendo.
Ma la dedizione e la correttezza di tenere fede ai propri impegni a mio avviso avrà il sopravvento.
Stiamo a vedere
ma vincere un punto sulle palle break specie su delle seconde a 153 km/h dell’americano no eh?
Effettivamente gli sta riuscendo di tutto.
per fargli il punto jannik deve fare i miracoli, forza jannik…..
ma come sta giocando mackenzie….
Non si può far giocare una partita a quest’ora….non si può!
Caro Nick non ho più 15 anni quindi le generalizzazioni le lascio ad altri.
Ti posso solo dire, da italiano che vive all’estero, che se sapessimo cosa dicono degli italiani saremmo molto feriti e offesi.
Per alcuni siamo il popolo meno intelligente per non usare altre parole(motivo per cui gli americani facevano test di intelligenza agli immigrati arrivati a New York.
Per altri siamo mafiosi e farabutti.
Per altri siamo viscidi, per altri ancora figli di mamma che si fanno mantenere fino a tarda eta.
Lasciamo stare campanilismi vari che è roba da poveracci con complessi d’inferiorità, e se dobbiamo proprio giudicare facciamolo in base alle nostre personali esperienze.
Dall’inizio della partita Sinner è nervoso come una bestia (forse perché l’han fatto cominciare così tardi?). Fatto il 100% di punti al servizio, fatto il break… e cede il servizio a 0. Al tie break regala 2 punti fatti (compreso quello che chiude il set). Speriamo che gli passi e che domattina faccia colazione con qualcosa di diverso, perché con questa luna addosso non l’avevo mai visto.
Dovremmo essere abituati ormai ai primi match di Sinner dopo tornei vinti ma molto sudati fisicamente. Forse oggi meglio cosi in vista delle Finals e di un 2024 dove dovrà puntare ad alzare il tiro negli slam. I tornei run to run sono ancora troppo per il suo fisico quando come tante volte arriva in fondo nel primo
Per la prima volta da quando lo seguo sarei quasi contento di veder Sinner perdere questa sera.
Ma in fondo chi glielo fa fare di remare per recuperare un set alle due del mattino con la prospettiva di andare a dormire alle 5 e domani rigiocare nel pomeriggio.
Fra organizzatori che l’hanno programmato ad un orario indecente, buzzurri ubriachi che continuano a urlare la tentazione di mollare, andare a dormire e riposarsi per i prossimi impegni penso che sia forte.
Non se lo meritano un giocatore simile e dall’atteggiamento infastidito che ha questa sera credo che ne sia consapevole anche lui.
Ti aspettiamo a Torino in piena forma!
si vede dal body language: credo che sinner voglia levare baracca e burattini il più presto possibile, sta pensando solo a Torino
Torneo comunque falsato… giocare a quest‘ora, quand‘anche vincesse oggi deve incontrare un riposato De Minaur. Se passa domani avrebbe verosimilmente Rublev e, se passasse, dopodomani Djokovic. Jannik può pure farcela, ma in ogni caso viene messo in una situazione di oggettivo svantaggio.
Organizzazione veramente fallimentare.
…..pero se sinner avesse tenuto il servizio sul 5-4, magari l’americano avrebbe iniziato con meno fiducia e carica questo set….
Quei deficienti che fanno i scimiotti sono sicuramente stati invitati non so per quale associazione,non sembrano affatto interessati dell’incontro.
sta giocando davvero bene…
@ Panettone (#3822990)
altroche…
certo l’americano ora gioca a fare il fenomeno prende tutto è indemoniato….
Mica come Alcaraz e Medvedev… il commento più idiota è quasi sempre il tuo…
Comunque bisogna riconoscere che per McDonald c’è anche un po’ merito suo per il primo set vinto.
cosa ha domandato sinner all’arbitro al cambio di campo?
Errori marchiani.. Sinner dopo aver perso il servizio sul 5 a 4 non c’è più stato…ha sicuramente tutte le scusanti del mondo ma non doveva fallire quella occasione.
Pessimo primo set. Errori molto gravi commessi nei momenti importanti. Per il momento non c’è. Speriamo in un miracolo…
Sinner a differenza di Djokovic cerca le righe in momenti inappropriati! E’ in controllo e rischia un dritto sulla riga di fondo o laterale! Probabilmente in molti casi gli basterebbe un palleggio intenso ma con margine di almeno mezzo metro dalle righe.
lo statunitense ha vinto il set facendo zero punti sul servizio di Jannik (a parte il break)e facendo in totale 3 vincenti (un pallonetto e 2 volee’) il resto tutti errori di Sinner! Speriamo bene nel secondo
Sembra la partita contro Lajovic a Cincinnati
Che disdetta … perdere un set con una palla dell’americano che a mio avviso usciva fuori e alla quale Jannik ha risposto al volo sbagliando …
Non ho visto i numeri, ma che a me appaiono assolutamente favorevoli a Jannik che è stato sfortunatissimo …
Il tennis a volte è uno sport maledetto 🙁
@ Panettone (#3822965)
e si vede che ancora si emoziona troppo quando sta per portare a casa il risultato…. ora speriamo non faccia piu sconti….
Peccato, qualche errore di troppo (l’ultimo grida vendetta) ed ora le cose si complicano parecchio!! 😥
Sinner perde 6-7 al tiebreak del primo set, per errori clamorosi con la volè. Peccato.
Sinner mi dà l’impressione di non prendere troppo sul serio l’avversario, pensando di avere margine. Ora che è sotto di un set e che quindi ci farà stare svegli un ora in più, speriamo che sia più motivato.
Non ci voleva questo set perso, anche vincesse finirebbe oltre le 3 di notte e domani… Poi questi animali sugli spalti… Pensieri torinesi si affacceranno?
Set regalato proprio…
Altissime percentuali sulle prime di Sinner, poi all’improvviso il patatrac. Non credo l’Americano si sgonfierá, anzi. Vediamo se Sinner ha ancora benzina per un recupero non semplice
Incredibile set perso da Sinner
peccato,la frittata è servita, un set giocato bene finoa 5-4 e servizio e poi sempre in rincorsa, ma macdonald ha meritato….
@ Cogi53 (#3822962)
nemmeno un punto aveva perso,tutti vinti a zero!
Noooooooooo ma questo torneo è falsato,non si può perdere così un primo set,con quei bifolchi nel pubblico che non vengono cacciati a calci in culo. Ripeto,salvo miracoli,Sinner non ha mai vinto una partita a Bercy,fossi in lui alla fine saluterei con un dito medio alzato,come Mevedev
disastroso jannik dal 5-4 in poi, si vede chiaramente che è nervosissimo e poco sereno
Tutti i turni di battuta di sinner sono dei 40-0 e uno a 0-40 strano no!
@ Supporter dei poeti estinti (#3822954)
ma almeno ora SIAMO SICURI CHE SI TRATTI DI CALI DI TENSIONE E NON DI ANSIA O PAURA DELL’AVVERSARIA, PERCHè HA TENUTO 4 servizi consecutivi senza alcun problema …
Mannaggia, finora aveva perso un solo punto sul servizio e viene brekkato a zero. Incontro estremamente delicato.
Ma quale “blackout improvviso” che è stato sfigato, ma più sfigato che non si può !!!
Ma non ce l’hanno un servizio d’ordine questi francesi? Io se fossi un tennista di livello qua non ci ritornerei manco morto.
Oramai Sinner è un top player e questi inspiegabili passaggi a vuoto si ripetono troppo spesso
@ PensiamociBene (#3822948)
sono davvero maleducati, l’arbitro chiede il silenzio e loro continuano; mah! gia a vienna il pubblico era indisciplinato ma questi sono proprio stupidi non capiscono che il tennis è come giocaare a scacchi a oltre 100 all’ora e si ha bisogno della massima concentrazione edi conseguenza silenzio assoluto durante il gioco!
È dagli con sto vizio di non chiudere il set con il proprio servizio! Brekkato a 0 quando in tutti gli altri servizi aveva concesso praticamente nulla
Blackout improvviso…
Sinner 5-4 e servizio per chiudere set, si è fatto brekkare a zero.
Negli ultimi due turni di servizio ha perso il controllo della prima. Peccato.
mamma mia game veramente orribile, resettare all’istante
doccia gelata ,contro break a zero su doppi falli e errori gratuiti di Sinner,non ci voleva
Break Sinner, immediato controbreak in chiusura di set, peccato
Davvero fastidiosi.
Se ci fosse giustizia quegli elementi che continuano a fare insensate urla animalesche dovrebbero essere cacciati a calci nel sedere…..
direi solamente nei turni di risposta, dopo quattro game non ha ancora perso punti in battuta….
Breakino finalmente
Ecco il break.