Ben Shelton nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				
 Masters 1000 Shanghai (Cina) – 2°-3° Turno, cemento
Stadium Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [8] Casper Ruud 

 vs [29] Christopher Eubanks 
ATP Shanghai

 Casper Ruud [8]
6
6

 Christopher Eubanks [29]
4
2
 Vincitore: Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Eubanks
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
C. Ruud
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
C. Eubanks
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
C. Eubanks
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Eubanks
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
C. Eubanks
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Eubanks
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
2. [26] Sebastian Korda 
 vs [2] Daniil Medvedev
ATP Shanghai

 Sebastian Korda [26]
7
6

 Daniil Medvedev [2]
6
2
 Vincitore: Korda 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
S. Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 df
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 df
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
S. Korda
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 3-4 → 4-4
S. Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
 
		
3. [6] Jannik Sinner 
 vs [25] Sebastian Baez 
 (non prima ore: 12:30) 3T
ATP Shanghai

 Jannik Sinner [6]
3
6
6

 Sebastian Baez [25]
6
3
2
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 6-2
J. Sinner
40-15
  15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
2-1 → 3-1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Baez
40-A
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
S. Baez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Sinner
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Baez
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S. Baez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
 
		
4. Zhizhen Zhang 
 vs Brandon Nakashima 
ATP Shanghai

 Zhizhen Zhang
7
6

 Brandon Nakashima
6
2
 Vincitore: Zhang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
B. Nakashima
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
B. Nakashima
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
B. Nakashima
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
Show Court 3 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [10] Frances Tiafoe 
 vs Lorenzo Sonego 
 2T
ATP Shanghai

 Frances Tiafoe [10]
6
2
3

 Lorenzo Sonego
2
6
6
 Vincitore: Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 2-5 → 2-6
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
L. Sonego
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
1-1 → 1-2
L. Sonego
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [18] Grigor Dimitrov 
 vs Aleksandar Vukic 
ATP Shanghai

 Grigor Dimitrov [18]
6
6

 Aleksandar Vukic
4
3
 Vincitore: Dimitrov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Vukic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
A. Vukic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-0 → 2-1
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 6-4
A. Vukic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. Quentin Halys 
 vs [5] Andrey Rublev
ATP Shanghai

 Quentin Halys
4
5

 Andrey Rublev [5]
6
7
 Vincitore: Rublev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rublev
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 5-6 → 5-7
Q. Halys
30-40
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
5-5 → 5-6
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 5-4 → 5-5
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
Q. Halys
30-40
  0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 ace
3-3 → 4-3
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. Rublev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
A. Rublev
15-40
  30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
3-4 → 3-5
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
Q. Halys
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
4. [19] Ben Shelton 
 vs Roman Safiullin
ATP Shanghai

 Ben Shelton [19]
3
6
6

 Roman Safiullin
6
3
4
 Vincitore: Shelton 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
B. Shelton
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
B. Shelton
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
B. Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-2 → 1-3
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
5. Kevin Krawietz 
 / Tim Puetz 
 vs Nikola Mektic 
 / John Peers 
ATP Shanghai
 
 Kevin Krawietz / Tim Puetz
6
4
10
 
 Nikola Mektic / John Peers
4
6
5
 Vincitore: Krawietz / Puetz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic / Peers
 0-1
 1-1
 2-1
 3-2
 3-3
 3-4
 df
 3-5
 3-6
 ace
 4-6
 4-7
 4-8
 5-8
 5-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / Peers
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 4-5
N. Mektic / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
N. Mektic / Peers
3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
N. Mektic / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Mektic / Peers
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Peers
5-4 → 6-4
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
N. Mektic / Peers
4-3 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
3-3 → 4-3
N. Mektic / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
15-40
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
2-2 → 3-2
N. Mektic / Peers
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Mektic / Peers
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 1-0
 
		
Grandstand 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. J.J. Wolf 
 vs [15] Cameron Norrie 
ATP Shanghai

 J.J. Wolf
6
5
7

 Cameron Norrie [15]
3
7
6
 Vincitore: Wolf 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 ace
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
C. Norrie
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
J. Wolf
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
C. Norrie
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Wolf
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
C. Norrie
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
C. Norrie
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
40-15
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
5-6 → 5-7
J. Wolf
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 5-6
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
J. Wolf
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 4-5
J. Wolf
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Wolf
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Wolf
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 0-1 → 1-1
 
		
2. [Q] Mikhail Kukushkin 
 vs [30] Daniel Evans 
ATP Shanghai

 Mikhail Kukushkin
0
2
0

 Daniel Evans [30]
• 40
6
3
 Vincitore: Evans 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Evans
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 ace
 2-5 → 2-6
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
D. Evans
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
D. Evans
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. [16] Hubert Hurkacz 
 vs [Q] Yu Hsiou Hsu 
ATP Shanghai

 Hubert Hurkacz [16]
6
6

 Yu Hsiou Hsu
4
4
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Y. Hsiou Hsu
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
Y. Hsiou Hsu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
Y. Hsiou Hsu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-2 → 4-2
Y. Hsiou Hsu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-1 → 3-1
Y. Hsiou Hsu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
Y. Hsiou Hsu
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
4. Marton Fucsovics 
 vs [20] Francisco Cerundolo 
ATP Shanghai

 Marton Fucsovics
6
4
5

 Francisco Cerundolo [20]
3
6
7
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-4 → 2-4
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
F. Cerundolo
15-40
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
4-4 → 4-5
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 3-4
F. Cerundolo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Fucsovics
 15-0
 ace
  30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
 
		
5. Alexander Erler 
 / Lucas Miedler 
 vs [7] Marcel Granollers 
 / Horacio Zeballos 
ATP Shanghai
 
 Alexander Erler / Lucas Miedler
4
6
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [7]
6
7
 Vincitore: Granollers / Zeballos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-40*
 0*-0
 0-1*
 0-2*
 ace
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 ace
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
M. Granollers / Zeballos
6-5 → 6-6
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 6-5
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 5-5
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
4-3 → 4-4
A. Erler / Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
A. Erler / Miedler
2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
2-1 → 2-2
A. Erler / Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
A. Erler / Miedler
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
4-5 → 4-6
A. Erler / Miedler
3-5 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 3-5
A. Erler / Miedler
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 3-3
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
2-1 → 2-2
A. Erler / Miedler
1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
A. Erler / Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Court 4 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. Arthur Fils 
 vs [24] Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Shanghai

 Arthur Fils
6
7

 Alejandro Davidovich Fokina [24]
2
5
 Vincitore: Fils 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
6-5 → 7-5
A. Davidovich Fokina
5-4 → 5-5
A. Davidovich Fokina
5-2 → 5-3
A. Fils
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Davidovich Fokina
4-1 → 4-2
A. Fils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Fils
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
A. Fils
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Fils
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
A. Davidovich Fokina
2-1 → 3-1
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
1-0 → 1-1
A. Fils
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
 
		
2. [Q] Beibit Zhukayev 
 vs [13] Karen Khachanov
ATP Shanghai

 Beibit Zhukayev
6
6
2

 Karen Khachanov [13]
7
4
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Zhukayev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
K. Khachanov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-4 → 2-4
B. Zhukayev
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 0-1 → 0-2
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Zhukayev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
B. Zhukayev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
B. Zhukayev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
K. Khachanov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
B. Zhukayev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
B. Zhukayev
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-40*
 0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 A-40
 3-3 → 4-3
B. Zhukayev
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 3-2
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
K. Khachanov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
3. Dusan Lajovic 
 vs Fabian Marozsan 
ATP Shanghai

 Dusan Lajovic
3
3

 Fabian Marozsan
6
6
 Vincitore: Marozsan 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Marozsan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
F. Marozsan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
F. Marozsan
40-30
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
0-1 → 0-2
D. Lajovic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-3 → 0-4
F. Marozsan
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 0-2 → 0-3
 
		
4. Taylor Fritz 
 / Sebastian Korda 
 vs Sadio Doumbia 
 / Fabien Reboul 
ATP Shanghai
 
 Taylor Fritz / Sebastian Korda
3
7
4
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul
6
6
10
 Vincitore: Doumbia / Reboul 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz / Korda
 0-1
 0-2
 0-3
 0-4
 0-5
 1-5
 2-5
 2-6
 2-7
 3-7
 4-7
 ace
 4-8
 4-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
S. Doumbia / Reboul
6-5 → 6-6
T. Fritz / Korda
5-5 → 6-5
S. Doumbia / Reboul
5-4 → 5-5
T. Fritz / Korda
4-4 → 5-4
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
T. Fritz / Korda
2-4 → 3-4
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
T. Fritz / Korda
1-3 → 2-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
T. Fritz / Korda
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
T. Fritz / Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
T. Fritz / Korda
2-5 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
T. Fritz / Korda
1-4 → 2-4
S. Doumbia / Reboul
1-3 → 1-4
T. Fritz / Korda
1-2 → 1-3
S. Doumbia / Reboul
1-1 → 1-2
T. Fritz / Korda
0-1 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
5. Rafael Matos 
 / Marcelo Melo 
 vs Jamie Murray 
 / Michael Venus 
ATP Shanghai
 
 Rafael Matos / Marcelo Melo
4
6
6
 
 Jamie Murray / Michael Venus
6
1
10
 Vincitore: Murray / Venus 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Venus
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 6-6
 7-6
 8-6
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
R. Matos / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
R. Matos / Melo
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
2-0 → 3-0
J. Murray / Venus
1-0 → 2-0
R. Matos / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
R. Matos / Melo
0-40
  15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
3-5 → 4-5
J. Murray / Venus
3-4 → 3-5
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-4 → 2-4
J. Murray / Venus
0-3 → 0-4
J. Murray / Venus
0-1 → 0-2
R. Matos / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 7 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. Botic van de Zandschulp 
 vs [32] Ugo Humbert 
ATP Shanghai

 Botic van de Zandschulp
4
6
2

 Ugo Humbert [32]
6
1
6
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
B. van de Zandschulp
1-1 → 1-2
B. van de Zandschulp
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
B. van de Zandschulp
4-1 → 5-1
B. van de Zandschulp
2-1 → 3-1
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 2-1
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. van de Zandschulp
4-5 → 4-6
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
B. van de Zandschulp
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 4-3 → 4-4
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-2 → 4-3
B. van de Zandschulp
3-2 → 4-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
B. van de Zandschulp
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [27] Jiri Lehecka 
 vs [WC] Diego Schwartzman 
ATP Shanghai

 Jiri Lehecka [27]
4
6
2

 Diego Schwartzman
6
3
6
 Vincitore: Schwartzman 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
3. [31] Adrian Mannarino 
 vs [Q] Chun-Hsin Tseng 
ATP Shanghai

 Adrian Mannarino [31]
6
6

 Chun-Hsin Tseng
2
2
 Vincitore: Mannarino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 5-2 → 6-2
C. Tseng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 5-2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Tseng
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Mannarino
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
C. Tseng
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
C. Tseng
40-A
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
3-1 → 3-2
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
C. Tseng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
C. Tseng
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
4. [8] Marcelo Arevalo 
 / Jean-Julien Rojer 
 vs Felix Auger-Aliassime 
 / Jiri Lehecka 
ATP Shanghai
 
 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [8]
6
7
 
 Felix Auger-Aliassime / Jiri Lehecka
4
5
 Vincitore: Arevalo / Rojer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Rojer
6-5 → 7-5
F. Auger-Aliassime / Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Arevalo / Rojer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
F. Auger-Aliassime / Lehecka
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 5-3 → 5-4
M. Arevalo / Rojer
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
F. Auger-Aliassime / Lehecka
4-2 → 4-3
M. Arevalo / Rojer
40-40
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime / Lehecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
M. Arevalo / Rojer
2-1 → 3-1
F. Auger-Aliassime / Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 2-1
M. Arevalo / Rojer
0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime / Lehecka
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Rojer
5-4 → 6-4
F. Auger-Aliassime / Lehecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Arevalo / Rojer
4-3 → 5-3
F. Auger-Aliassime / Lehecka
4-2 → 4-3
M. Arevalo / Rojer
3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime / Lehecka
2-2 → 3-2
M. Arevalo / Rojer
1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime / Lehecka
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Arevalo / Rojer
0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime / Lehecka
0-0 → 0-1
 
		
Court 6 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [6] Santiago Gonzalez 
 / Edouard Roger-Vasselin 
 vs [WC] Zhe Li 
 / Fajing Sun 
ATP Shanghai
 
 Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin [6]
6
7
10
 
 Zhe Li / Fajing Sun
7
6
5
 Vincitore: Gonzalez / Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 5-1
 6-1
 7-1
 7-2
 7-3
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 11-10*
6-6 → 7-6
Z. Li / Sun
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
Z. Li / Sun
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
Z. Li / Sun
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-2 → 3-2
Z. Li / Sun
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
40-40
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
1-1 → 2-1
Z. Li / Sun
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-6
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 6-6
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
Z. Li / Sun
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
3-4 → 4-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-3 → 3-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 1-2 → 2-2
Z. Li / Sun
30-40
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Z. Li / Sun
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [1] Ivan Dodig 
 / Austin Krajicek 
 vs Alex de Minaur 
 / Max Purcell 
ATP Shanghai
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [1]
7
1
9
 
 Alex de Minaur / Max Purcell
6
6
11
 Vincitore: de Minaur / Purcell 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Krajicek
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 4-5
 4-6
 4-7
 5-7
 6-7
 6-8
 7-8
 df
 8-8
 8-9
 9-9
 9-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur / Purcell
1-5 → 1-6
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
A. de Minaur / Purcell
1-3 → 1-4
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
A. de Minaur / Purcell
1-1 → 1-2
I. Dodig / Krajicek
0-1 → 1-1
A. de Minaur / Purcell
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
 6-3*
6-6 → 7-6
A. de Minaur / Purcell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. de Minaur / Purcell
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. de Minaur / Purcell
4-3 → 4-4
I. Dodig / Krajicek
3-3 → 4-3
A. de Minaur / Purcell
3-2 → 3-3
I. Dodig / Krajicek
2-2 → 3-2
A. de Minaur / Purcell
2-1 → 2-2
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. de Minaur / Purcell
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Dodig / Krajicek
0-0 → 1-0
 
		
3. Robin Haase 
 / Stefanos Tsitsipas 
 vs Nathaniel Lammons 
 / Jackson Withrow 
ATP Shanghai
 
 Robin Haase / Stefanos Tsitsipas
3
6
10
 
 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow
6
3
8
 Vincitore: Haase / Tsitsipas 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Haase / Tsitsipas
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 2-3
 ace
 3-3
 4-3
 5-3
 5-4
 5-5
 6-5
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Haase / Tsitsipas
5-3 → 6-3
N. Lammons / Withrow
5-2 → 5-3
R. Haase / Tsitsipas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 4-2 → 5-2
N. Lammons / Withrow
4-1 → 4-2
R. Haase / Tsitsipas
3-1 → 4-1
N. Lammons / Withrow
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-0 → 3-1
R. Haase / Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 2-0 → 3-0
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Haase / Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Lammons / Withrow
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-5 → 3-6
R. Haase / Tsitsipas
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
N. Lammons / Withrow
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
R. Haase / Tsitsipas
2-3 → 2-4
N. Lammons / Withrow
2-2 → 2-3
R. Haase / Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
N. Lammons / Withrow
1-1 → 1-2
R. Haase / Tsitsipas
0-1 → 1-1
N. Lammons / Withrow
0-0 → 0-1
 
		
4. Mackenzie McDonald 
 / Frances Tiafoe 
 vs [2] Wesley Koolhof 
 / Neal Skupski 
ATP Shanghai
 
 Mackenzie McDonald / Frances Tiafoe
7
1
3
 
 Wesley Koolhof / Neal Skupski [2]
6
6
10
 Vincitore: Koolhof / Skupski 
Servizio
Svolgimento
Set 3
W. Koolhof / Skupski
 1-0
 ace
 2-0
 3-0
 5-0
 6-0
 6-1
 7-1
 8-1
 8-3
 9-3
 Servizio
Svolgimento
Set 2
M. McDonald / Tiafoe
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
W. Koolhof / Skupski
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
M. McDonald / Tiafoe
0-4 → 1-4
W. Koolhof / Skupski
0-3 → 0-4
M. McDonald / Tiafoe
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 0-2 → 0-3
W. Koolhof / Skupski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
M. McDonald / Tiafoe
6-3
  0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
M. McDonald / Tiafoe
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-6 → 6-6
W. Koolhof / Skupski
5-5 → 5-6
M. McDonald / Tiafoe
4-5 → 5-5
W. Koolhof / Skupski
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 4-5
M. McDonald / Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
W. Koolhof / Skupski
2-4 → 3-4
M. McDonald / Tiafoe
1-4 → 2-4
W. Koolhof / Skupski
1-3 → 1-4
M. McDonald / Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
W. Koolhof / Skupski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. McDonald / Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
W. Koolhof / Skupski
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
di sicuro c’è solo la morte…..
@ Sono io (#3795598)
Se è sicura scommetti una bella cifra e buona fortuna
LO vidi la prima volta alle NG Finals del 2021, quasi nessuno lo conosceva allora, aveva vinto dei challengers in Argentina, tanto meno Miusetti che prese una bella stesa nella prima partita della sua vita che Baez giocava indoor.
Diciamo che i personaggi che fino a qualche mese fa ne pronosticano 3 fra i primi 10 si sono un po’ ridimensionati. Ad oggi l’unico che mi sembra possa arrivare veramente in alto è Fils. Van Assche si sta dimostrando giocatore valido ma che manca di tutta una serie di strumenti, come la battuta, e di potenza, ai quali supplisce con una grande forza mentale, ma non sempre è sufficiente. Cazaux mi aveva fatto una buona impressione, ma mi sembra poco continuo. Debru è decisamente acerbo, ne riparliamo fra due o tre anni, gli altri giovani mi sembrano più o meno a livello dello nostre seconde file. I francesi hanno una marea di 25/30enni, che d’ogni tanto indovinano la settimana, soprattutto quando è a casa loro, ma oltre non vanno. L’unico che si stacca è Humbert, che sembra abbia superato definitivamente la crisi dello scorso anno, potrebbe salire anche in top 20, ma non credo di più (che non è poco peraltro). Non dimentichiamo comunque che il loro numero 1 è Adrian Mannarino, tennista 35enne che fino ai 31 non aveva mai vinto un torneo ATP:
Concordo in parte. Secondo me Jannik vincerà abbastanza agevolmente con Shelton in 2 set, senza tie-break. E lo farà principalmente con l’arma della risposta.
@ Sono io (#3795605)
Infatti,è arrivato….
Di sicuro meglio servirgli sul dritto che sul rovescio (meglio ancora al corpo). Prevedere grossi problemi per Shelton è piuttosto scontato, quasi banale direi, contro il terzo migliore ribattitore sul circuito, attualmente. Vedremo.
Il doppio è comunque meno impegnativo fisicamente.
Finale sicura volevo dire( sennò arriva l’intellettuale di turno e .i bacchetta….).
La partita con baez e, ancora di più le sconfitte di Medvedev e Zverev,dimostrano che nel tennis attuale è difficile rimanere ad altissimi livelli per tre quattro settimane. Sinner ha vinto contro la fatica fisica e la stanchezza mentale,che certamente avverte. Con Shelton dovrà fare un match di livello assoluto, certo non è semplice, ma Jannik ha risorse davvero straordinarie. Spero che basti!!!
Eh,eh,il russo ha perso.Finale sucura con Alca……Poi: eh,ma Sinner è scarico,è stanco….Poi: grande Sinner, stoico combattente,finale assicurata, bum,bum,tatatata……..
aggratis tramite VPN
Il
Il fenomeno
Il fenomeno ce l’abbiamo noiii
@ brunodalla (#3795561)
Jannik si guarderà la partita giocata da Nole contro Shelton agli USOPEN.
Domani non avrebbe dovuto giocare, ma è iscritto al doppio e quindi…
Però forse il doppio gli può servire per migliorare alcuni aspetti a rete, oltretutto il doppio non lo seguo, ma ho letto che la coppia che affrontano lui e Zhang è molto forte, magari escono già domani.
La soglia è di tipo matematico, per cui scende di volta in volta, tranne in questa settimana per lo sfasamento del calendario. Da Lunedì 15 sarà di nuovo dentro le Finals.
Io invece faccio maniavantismo palese.
Vince Ben Ben …. le batterie di Jannik sono in rosso anche per i malanni a Pechino.
Poi magari le ricariche. Spero.
Quando si tratta di far fatica e di non scoraggiarsi il nostro Campione non si tira indietro e con grinta e qualità porta a casa anche questo match.
Ora recuperare energie per il match con Shelton… la vedo dura non si sono mai incontrati e quel mancino mi piace come tennista 50% a testa
shelton, mancino, spesso col servizio da destra serve esterno in kick, quindi sul dritto di sinner. sono curioso di vedere questa situazione di gioco. per come risponde di dritto sinner prevedo grossi problemi per shelton.
Devo ammettere che, dopo il primo set, avevo poche speranze in una rimonta. L’avversario in palla, il campo lento, una comprensibile stanchezza fisica e mentale erano tutti fattori contro. Per me, aver vinto questa partita vuol dire che Sinner sta acquisendo quelle capacità che solo i più grandi hanno. Ora una partita tutta da gustarsi con il bombardiere americano.
@ Il mio personalissimo cartellino (#3795534)
Ma non era sfiduciato come contro Rusuuvuori?
@ LunaDiamante (#3795508)
Lo ha fatto solo alla fine già in vantaggio evidente nel set. Ha fatto altri serve & volley nel corso del match che sono invece andati a buon fine. Insomma, deve migliorare la tenuta mentale, deve imparare a fare i lob ogni tanto (a parte che in altre sue partite li ha fatti), deve evitare di scendere a rete senza protezione…che altro deve imparare? A leggervi uno si aspetterebbe di trovarsi di fronte un giocatore ancora immaturo con enormi lacune tecniche e tattiche. Quando a giocatori più talentuosi alla Korda, mi pare che in carriera ne abbia incontrati tanti e li abbia battuti, in alcuni casi addirittura neutralizzati. Bisognerà vedere se Korda, quando gli arriveranno palle tanto profonde quanto potenti riuscirà a fare i giochini che sa fare benissimo. Medveded sta sempre lontano dal campo, Sinner tutto il contrario. Se il giocatore potente è preciso, fare i ricami diventa quasi impossibile con le velocità attuali. Si possono prendere come esempio i set persi di netto da Alcaraz contro Sinner. Non è certo la prima volta che dopo un primo set lottato, Carlos abbia dovuto alzare bandiera bianca negli altri. Poi, quando il match è in cassaforte, jannik, come altri, fa bene a provare schemi nuovi.
Adesso dico la mia (e spesso son cazzate ma chissà..)
Secondo me con Shelton fa meno fatica che con Baez.
Shelton non scambia e le tira tutte ma il nostro non offre palle “comode” per cui mi aspetto una montagna di “unforced” e vittora del rosso magari con 2 tie break
La partita non era per niente facile, questa vittoria è molto significativa. Sinner è lì per giocarsi il torneo, non per onor di firma, e oggi lo ha dimostrato. Abbiamo concrete chance di averne 3 nei 16 in un 1000: se non è record, poco ci manca..
Mi stuzzica molto il confronto con Shelton , tennista che non amo ne tecnicamente, ne come persona, una sorta di new Tiafoe.
Una vittoria di Jannik sarebbe un doppio piacere.
Bravo Jannik che la porta a casa soffrendo e col minimo sindacale. Per la prossima però forse non basterà. Ma, appurato che ormai può battere chiunque, dipende solo da lui e la sua voglia di ritrovare energie e stimoli, e ritroverà in finale l’amico Alcaraz. Male che vada questa Pechino-Shangai sarà stato un bel test di resistenza
Come la vedete con Shelton?
@ Stefan Navratil (#3795495)
In effetti si era detto che era la prima partita giocata all’aperto e che avrebbe avuto difficoltà ad abituarsi, difficoltà durate un set
Si, andiamooooo!!!!!!!!
La differenza tra il Sinner tremolante e ciondolante messo sotto da Cerundolo e quello che vince il 1000 ed il 500 massacrando Alcaraz e Medvedev 4 set a 0 ed oggi un ottimo Baez è quella tra la Scarlett e la Litizzetto.
Ennesima dimostrazione di forza di Jannik. Vittoria sofferta e importantissima. Palle pesanti E campo lento non sono ideali per Jannik ma neanche per Shelton per cui Sinner avanti a tutta fino alle semi vs Korda (forse)!
Guys, sara’ finale fra i due giocatori piu’ talentuosi!!!
Prova di maturità con due giocatori non materasso (ce ne sono pochi peraltro), ora dura con Shelton che però ha meno esperienza
Considerato che oggi Jannik si trovava di fronte a un Baez che si è mosso come un folletto e che ha giocato dei vincenti straordinari e considerato soprattutto che le condizioni oggettive e soggettive rispetto a Pechino sono fortemente mutate, il nostro tennista con questa non semplice vittoria ha confermato di essere un autentico Campione !
Andiamo avanti Campione !
L’importante è che anche per oggi i lombrichi se ne stiano rinchiusi con le loro frustrazioni. Bene così.
Vai Jannik!
Tutti e due i break sono arrivati grazie anche due colpi magici di Jannik.
Mi sembra che abbia finito pure in crescendo.
Complimenti a Baez mi sa che lo vedremo salire il prossimo anno.
Pravettoni sorry
@ l Occhio di Sauron (#3795462)
A memoria la presentazione degli sketch di Carcarlo Panetooni in Mai dire goal, non ho voglia di verificare sul tubo..
comunque Pel di carota è un rullo compressore quando ingrana…
Mi sbaglierò ma adesso gli avversari dopo i break vanno in sudditanza psicologica.
Alla fine (e alla lunga) il campione è venuto fuori, anche se provato da questa sfilza d’incontri impegnativi delle ultime due settimane…il n. 4 del mondo prosegue quindi il suo cammino e vola agli ottavi di finale…e speriamo non lo facciano giocare domani, sarebbe il terzo giorno cconsecutivo qui a Shangai ed il torneo è solo all’inizio…
Svelato il mistero, Sebastian non era lo stesso…ah no, pure l’avversario..
Jannik é il tennista del momento senza se e senza ma.
Mi pare un torneo in cui Sinner prova ad andare più avanti possibile ma che potrebbe finire non appena incontri un talentuoso in palla alla Korda come per Medvedev. E’ umano che accada questo e non ci sarebbe nulla di strano. Il tentare serve and volley per prova e senza reale motivo tattico sarà un aspetto neutralizzabile/rimediabile contro i Baez ma porterà a svantaggi decisivi con tennisti più forti e talentuosi.
Purtroppo per lui, Baez ha mezzo fisico bestiale, enzo
Grande vittoria in un match molto difficile contro uno che farà enormi passi avanti
Comunque, mi spiace dirlo, ma ha ragione Medvedev quando dice che le condizioni di gioco sono troppo troppo lente
Alla lunga i valori sono usciti fuori
Ma ha dovuto cambiare passo per venire a capo di un giocatore in gran forma e tutt’altro che “terraiolo”.
Baez è destinato a fare una gran bella carriera
Vittoria di carattere per Sinner, complimenti a Baez che ha giocato un primo set di altissimo livello.
Grande Jannik,come sempre del resto.
Ogni partita risulta essere difficile ma tu le affronti sempre con grande tenacia e coraggio.
E alla fine sei sempre premiato giustamente.
Complimenti Jannik Sinner
I cagnacci erano già pronti a saltare giù dal carro di Sinner. Dai, avrete un’altra occasione con Shelton…
Partita complicata ma conclusa in crescendo, bravo Jannik!
Ok primo set regalato tecnicamente e mentalmente ma appena alzato il livello partita chiusa!
Un Sinner, col motore quasi al minimo, vince ancora
Ha messo la quarta e se l’è portata a casa! Grande Jannik
Chiusa un’altra pratica.
SINNERRRR!!! E VAIII…..
Vittoria! Il primo set era di riscaldamento
Mi raccomando, commenta così anche al prossimo match!!…
😉
Sull’ultima cosa hai ragione, ma domani sarà un giorno di riposo, può recuperare un bel po’ d’energia (almeno si spera)
Ennesima occasione che alcuni di voi hanno perso per tacere invece di dare il granitico già spacciato.
pravettoni!!!!!
Quel diavolo di Sinner deve aver imparato i trucchi del mestiere di Murray e Rune,ok che è sicuramente un pó stanco ma non così stanco per le cose che ti fa poi
Mi affaccio ora, vediamo quante caxxate sono state scritte in questo topic
Doppio breack!!!
Mitico carcarlo pravettoni!!!!Non appena jannik è tornato appena appena nel terzo set non c’è stata più partita….
Ma è proprio necessario denigrare? Perché usare questi termini sgradevoli sul fisico. Restiamo al tennis per cortesia.
Le condizioni climatiche di Shanghai sono perfette per il tennis, direi.
Oggi è partita tosta, la prossima sarà molto più leggera fisicamente (se ci arriva) perché non ci saranno scambi lunghi
Per me paradossalmente più va avanti meno fatica, oggi il problema non è fisico ma di concentrazione
Guzzanti 😉
Ho miseramente sbagliato. Paolo Hendel…
Ma perché ha fatto due inutilissimi serve & volley andandosi a incasinare l’esistenza in un game che stava vincendo?!? Boh!
Break Sinner!
.. e la lira s’impenna!!!
(chi se la ricorda questa?)
Break per Sinner frutto di un durissimo scambio vinto alla grande che lo ha portato a palle break.
qui hai ragione,
soprattutto con un nanetto dovrebbe essere l’opzione principe visto che quello attacca la rete parecchio.
Forse è perchè rappresenta un giocatore abbastanza raro e atipico che il lob non è stato previsto nel preparare la partita.
Sono sicuro ne faranno tesoro per il futuro.
Anche Baez man mano che si fa conoscere farà vedere i suoi punti deboli
Grande Jannik.. questo 3 game ha fatto un paio di capolavori!!
Grande cuore sto ragazzo,quando le gambe non vanno solo il cuore e la testa può far superare queste partite
Altro colpo da allenare, sempre nella sua scalata ai primi posti, è il lob con l’altro a rete. Sinner non lo gioca mai, praticamente è un colpo che non ha. Oggi ci sono state almeno tre o quattro occasioni per tentare pallonetti vincenti, non difensivi, ma lui non le ha neanche prese in considerazione
Campo lentissimo.
Sembra una palude, non il massimo per il tennis esplosivo di Sinner.
La palla non viaggia.
Capisco perché Medvedev è andato a casa.
OT : e bravo il cobollino che vince Lisbona che trasforma cosi una stagione appena sufficiente in dicreta…..buon preludio per il 2024!
Ma vai a mangiarti un panettone
Comunque guardiamo anche come sta giocando Baez e ammettiamo che questo è UN GRAN BEL GIOCATORE
(solo giocatore perchè come ometto secondo me è bruttino forte ma bisognerebbe chiedere un’opinione più qualificata alle signore)
Secondo me vista la fatica anche passasse questo turno la vedo molto dura arrivare in fondo.
Fare Pechino-Shangai con l’ambizione di vincerli entrambi viste anche le condizioni climatiche credo sia molto dura ma vediamo cosa succede del resto è dura per tutti non solo per lui
Oggi bella gatta da pelare x Jannik…forza !!!!
L’importanza di quel nastro ieri si fa sentire oggi,può essere che oggi perderà comunque al terzo ma intanto è ancora vivo,3 set ieri per Sinner lo avrebbero ucciso in 2 set oggi
Negli scambi domina Baez, che tira dritti potenti e profondissimi e sale spesso a rete rubando tempo a Sinner. Per ora Sinner si è salvato grazie al servizio e al break su un passaggio a vuoto di Baez
Oggettivamente Sinner la settimana scorsa ha avuto un torneo difficile e con complicazioni.
Si è ripreso per gli ultimi due turni però deve aver accumulato stanchezza.
Speriamo in questo terzo set che probabilmente sarà combattuto con un ottimo Baez che adesso sta venendo a rete in maniera molto convincente.
A proposito Sinner a rete 12 su 13
Il pubblico e gli astri vogliono che vada avanti tu. Non deluderli Jannik!
@ l Occhio di Sauron (#3795377)
Da qui non saprei che sostegno posso dare a Sinner. Mi limito, nei commenti, ad avere rispetto per il suo impegno contro il torello argentino, che consideravo e considero tutt’altro che facile, al contrario di chi discuteva già dell’avversario del turno successivo, se fosse meglio Safiullin o Shelton. Comunque, adesso, bellissima reazione nel secondo set: ci sperava, ma onestamente non me la aspettavo. Adesso bisogna completare l’opera, tenere rigorosamente il servizio, che prima o poi l’occasione arriva. Dai!
Ancora una volta Sinner conquista un set grazie a tanta fortuna(sulla palla brek seconda sulla riga e nastro sul set point)
Quanta fatica ma va benissimo
Pareggiato il numero dei set in questo match, ora si decide tutto al terzo. Entrambi sembrano piuttosto provati…
Bene, bene, bene anche così.
Nastro azzurro, e Sinner brinda al secondo set,
@ Panettone (#3795394)
coraggio!
Per aspera ad astra!
Vai Jannik! Alla prova del blackout!
Nonostante Jannik non abbia vinto il primo set il suo dovere lo farà sempre.
E se Baez vorrà vincere alla fine,
dovrà sudare le proverbiali 7 camicie.
@ l Occhio di Sauron (#3795384<@ l Occhio di Sauron (#3795384)
Era solo una constatazione del momento presente.
Punto del 40 a 0 del 4 a 2 era una lavandino a 160 km ora.
Troppi voli pindarici dei “tifosi”, poi si torna sulla terra. Forza Jannik!!!
@ l Occhio di Sauron (#3795377)
nessuna tragedia ma da semplice spettatore non riesco a darmi una spiagazione da tirare lavatrici angolate a dispensare coniglietti
Cerca di essere propositivo e fiducioso per favore..
Se dovesse perdere ( mi tocco) sarebbe un 1000 regalato ad Alcaraz
@ l Occhio di Sauron (#3795377)
Condivido pienamente
io sono sicuro che Alcaraz sia uscito sconfitto volutamente per puntare a questo torneo, molto piu importante, sinner e medvedev che si sono giocati la finale sono arrivati cotti
Però anche voi qua..
Dovete allenarvi per mantenere un livello costante di fiducia e sostegno ai nostri giocatori, non che appena uno prende un break diventa subito una tragedia!
Cavalletta in campo
La cena di stasera
Fritto misto di locuste e grilli
Ottimo