 
					
						Lorenzo Sonego - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 Masters 1000 Shanghai (Cina) – 2° Turno, cemento
 Masters 1000 Shanghai (Cina) – 2° Turno, cemento
Stadium Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [4] Stefanos Tsitsipas 

 vs [Q] Rinky Hijikata 
 
ATP Shanghai

 Stefanos Tsitsipas [4]
6
6

 Rinky Hijikata
4
2
 Vincitore: Tsitsipas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Hijikata
15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Tsitsipas
 0-15
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 A-40
 5-4 → 6-4
R. Hijikata
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
R. Hijikata
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
R. Hijikata
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-1 → 3-2
R. Hijikata
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Tsitsipas
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Hijikata
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
2. Cristian Garin  vs [2] Daniil Medvedev
 vs [2] Daniil Medvedev
ATP Shanghai

 Cristian Garin
3
3

 Daniil Medvedev [2]
6
6
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
D. Medvedev
 0-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-4 → 1-4
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garin
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
C. Garin
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
3-3 → 3-4
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
C. Garin
15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
2-2 → 3-2
C. Garin
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
3. [1] Carlos Alcaraz  vs Gregoire Barrere
 vs Gregoire Barrere  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
ATP Shanghai

 Carlos Alcaraz [1]
6
7

 Gregoire Barrere
2
5
 Vincitore: Alcaraz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Barrere
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
G. Barrere
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
G. Barrere
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
G. Barrere
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
C. Alcaraz
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 4-1 → 5-1
G. Barrere
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
C. Alcaraz
A-40
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
3-0 → 4-0
G. Barrere
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-0 → 3-0
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
4. Yosuke Watanuki  vs [7] Taylor Fritz
 vs [7] Taylor Fritz 
ATP Shanghai

 Yosuke Watanuki
6
7
4

 Taylor Fritz [7]
7
6
6
 Vincitore: Fritz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Watanuki
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
T. Fritz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
T. Fritz
30-40
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
3-3 → 3-4
Y. Watanuki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Y. Watanuki
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
T. Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 df
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
Y. Watanuki
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Y. Watanuki
15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
4-2 → 5-2
T. Fritz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Y. Watanuki
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 2-2 → 3-2
Y. Watanuki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
T. Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Y. Watanuki
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
Y. Watanuki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 5-5
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
Y. Watanuki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-3 → 5-3
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
Y. Watanuki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Y. Watanuki
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
T. Fritz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
T. Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
Show Court 3 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [12] Tommy Paul  vs Sebastian Ofner
 vs Sebastian Ofner 
ATP Shanghai

 Tommy Paul [12]
6
6

 Sebastian Ofner
3
0
 Vincitore: Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Ofner
 15-0
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 40-40
 5-0 → 6-0
S. Ofner
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-A
 3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Ofner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Ofner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Ofner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-0 → 1-0
2. [10] Frances Tiafoe  vs Lorenzo Sonego
 vs Lorenzo Sonego 
ATP Shanghai

 Frances Tiafoe [10]
6
2
3

 Lorenzo Sonego
2
6
6
 Vincitore: Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 2-5 → 2-6
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
L. Sonego
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
1-1 → 1-2
L. Sonego
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [6] Jannik Sinner  vs Marcos Giron
 vs Marcos Giron 
ATP Shanghai

 Jannik Sinner [6]
7
6

 Marcos Giron
6
2
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Giron
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Sinner
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 2-0 → 2-1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
M. Giron
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
M. Giron
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
J. Sinner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
M. Giron
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Giron
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Giron
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. Quentin Halys  vs [5] Andrey Rublev
 vs [5] Andrey Rublev
ATP Shanghai

 Quentin Halys
4
5

 Andrey Rublev [5]
6
7
 Vincitore: Rublev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rublev
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 5-6 → 5-7
Q. Halys
30-40
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
5-5 → 5-6
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 5-4 → 5-5
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
Q. Halys
30-40
  0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 ace
3-3 → 4-3
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. Rublev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
A. Rublev
15-40
  30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
3-4 → 3-5
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
Q. Halys
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Grandstand 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. J.J. Wolf  vs [15] Cameron Norrie
 vs [15] Cameron Norrie 
ATP Shanghai

 J.J. Wolf
6
5
7

 Cameron Norrie [15]
3
7
6
 Vincitore: Wolf 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 ace
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
C. Norrie
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
J. Wolf
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
C. Norrie
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Wolf
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
C. Norrie
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
C. Norrie
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
40-15
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
5-6 → 5-7
J. Wolf
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 5-6
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
J. Wolf
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 4-5
J. Wolf
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Wolf
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Wolf
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 0-1 → 1-1
2. [18] Grigor Dimitrov  vs Aleksandar Vukic
 vs Aleksandar Vukic 
ATP Shanghai

 Grigor Dimitrov [18]
6
6

 Aleksandar Vukic
4
3
 Vincitore: Dimitrov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Vukic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
A. Vukic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-0 → 2-1
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 6-4
A. Vukic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [Q] Mikhail Kukushkin  vs [30] Daniel Evans
 vs [30] Daniel Evans 
ATP Shanghai

 Mikhail Kukushkin
0
2
0

 Daniel Evans [30]
• 40
6
3
 Vincitore: Evans 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Evans
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 ace
 2-5 → 2-6
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
D. Evans
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
D. Evans
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [27] Jiri Lehecka  vs [WC] Diego Schwartzman
 vs [WC] Diego Schwartzman 
ATP Shanghai

 Jiri Lehecka [27]
4
6
2

 Diego Schwartzman
6
3
6
 Vincitore: Schwartzman 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 4 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [21] Jan-Lennard Struff  vs Matteo Arnaldi
 vs Matteo Arnaldi 
ATP Shanghai

 Jan-Lennard Struff [21]
3
6
4

 Matteo Arnaldi
6
3
6
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
J. Struff
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
J. Struff
15-40
  15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
3-2 → 3-3
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 3-2
J. Struff
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 30-0
 40-0
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 ace
 5-2 → 5-3
J. Struff
15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
4-2 → 5-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Struff
0-30
  0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
2-5 → 3-5
2. Arthur Fils  vs [24] Alejandro Davidovich Fokina
 vs [24] Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Shanghai

 Arthur Fils
6
7

 Alejandro Davidovich Fokina [24]
2
5
 Vincitore: Fils 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
6-5 → 7-5
A. Davidovich Fokina
5-4 → 5-5
A. Davidovich Fokina
5-2 → 5-3
A. Fils
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Davidovich Fokina
4-1 → 4-2
A. Fils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Fils
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
A. Fils
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Fils
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
A. Davidovich Fokina
2-1 → 3-1
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
1-0 → 1-1
A. Fils
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
3. [Q] Beibit Zhukayev  vs [13] Karen Khachanov
 vs [13] Karen Khachanov
ATP Shanghai

 Beibit Zhukayev
6
6
2

 Karen Khachanov [13]
7
4
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Zhukayev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
K. Khachanov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-4 → 2-4
B. Zhukayev
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 0-1 → 0-2
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Zhukayev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
B. Zhukayev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
B. Zhukayev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
K. Khachanov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
B. Zhukayev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
B. Zhukayev
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-40*
 0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 A-40
 3-3 → 4-3
B. Zhukayev
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 3-2
B. Zhukayev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
K. Khachanov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
4. [31] Adrian Mannarino  vs [Q] Chun-Hsin Tseng
 vs [Q] Chun-Hsin Tseng 
ATP Shanghai

 Adrian Mannarino [31]
6
6

 Chun-Hsin Tseng
2
2
 Vincitore: Mannarino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 5-2 → 6-2
C. Tseng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 5-2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Tseng
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Mannarino
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
C. Tseng
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
C. Tseng
40-A
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
3-1 → 3-2
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
C. Tseng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
C. Tseng
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Court 7 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [Q] Terence Atmane  vs [22] Nicolas Jarry
 vs [22] Nicolas Jarry 
ATP Shanghai

 Terence Atmane
5
2

 Nicolas Jarry [22]
7
6
 Vincitore: Jarry 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Jarry
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Jarry
 15-0
 30-0
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
T. Atmane
 15-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
2. Botic van de Zandschulp  vs [32] Ugo Humbert
 vs [32] Ugo Humbert 
ATP Shanghai

 Botic van de Zandschulp
4
6
2

 Ugo Humbert [32]
6
1
6
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
B. van de Zandschulp
1-1 → 1-2
B. van de Zandschulp
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
B. van de Zandschulp
4-1 → 5-1
B. van de Zandschulp
2-1 → 3-1
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 2-1
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. van de Zandschulp
4-5 → 4-6
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
B. van de Zandschulp
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 4-3 → 4-4
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-2 → 4-3
B. van de Zandschulp
3-2 → 4-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
B. van de Zandschulp
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Hubert Hurkacz  / Ben Shelton
 / Ben Shelton  vs Rinky Hijikata
 vs Rinky Hijikata  / Cameron Norrie
 / Cameron Norrie  (non prima ore: 10:00)
 (non prima ore: 10:00)
ATP Shanghai
 
 
 Hubert Hurkacz / Ben Shelton
5
7
6
 
 
 Rinky Hijikata / Cameron Norrie
7
5
10
 Vincitore: Hijikata / Norrie 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Hijikata / Norrie
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 9-5
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz / Shelton
6-5 → 7-5
R. Hijikata / Norrie
5-5 → 6-5
H. Hurkacz / Shelton
4-5 → 5-5
R. Hijikata / Norrie
4-4 → 4-5
H. Hurkacz / Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
R. Hijikata / Norrie
3-3 → 3-4
H. Hurkacz / Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Hijikata / Norrie
2-2 → 2-3
H. Hurkacz / Shelton
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Hijikata / Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
H. Hurkacz / Shelton
0-1 → 1-1
R. Hijikata / Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz / Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
R. Hijikata / Norrie
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
H. Hurkacz / Shelton
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Hijikata / Norrie
5-3 → 5-4
H. Hurkacz / Shelton
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
R. Hijikata / Norrie
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
H. Hurkacz / Shelton
40-40
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
2-3 → 3-3
R. Hijikata / Norrie
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
H. Hurkacz / Shelton
1-2 → 2-2
R. Hijikata / Norrie
1-1 → 1-2
H. Hurkacz / Shelton
0-1 → 1-1
R. Hijikata / Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Rafael Matos  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  vs Jamie Murray
 vs Jamie Murray  / Michael Venus
 / Michael Venus 
ATP Shanghai
 
 
 Rafael Matos / Marcelo Melo
4
6
6
 
 
 Jamie Murray / Michael Venus
6
1
10
 Vincitore: Murray / Venus 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Venus
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 6-6
 7-6
 8-6
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
R. Matos / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
R. Matos / Melo
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
2-0 → 3-0
J. Murray / Venus
1-0 → 2-0
R. Matos / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
R. Matos / Melo
0-40
  15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
3-5 → 4-5
J. Murray / Venus
3-4 → 3-5
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-4 → 2-4
J. Murray / Venus
0-3 → 0-4
J. Murray / Venus
0-1 → 0-2
R. Matos / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Court 6 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. Matwe Middelkoop  / Andreas Mies
 / Andreas Mies  vs [4] Rohan Bopanna
 vs [4] Rohan Bopanna  / Matthew Ebden
 / Matthew Ebden 
ATP Shanghai
 
 
 Matwe Middelkoop / Andreas Mies
4
3
 
 
 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [4]
6
6
 Vincitore: Bopanna / Ebden 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Ebden
3-5 → 3-6
M. Middelkoop / Mies
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
R. Bopanna / Ebden
2-4 → 2-5
M. Middelkoop / Mies
1-4 → 2-4
R. Bopanna / Ebden
1-3 → 1-4
M. Middelkoop / Mies
1-2 → 1-3
R. Bopanna / Ebden
1-1 → 1-2
M. Middelkoop / Mies
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
R. Bopanna / Ebden
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Middelkoop / Mies
4-5 → 4-6
R. Bopanna / Ebden
4-4 → 4-5
M. Middelkoop / Mies
3-4 → 4-4
R. Bopanna / Ebden
2-4 → 3-4
M. Middelkoop / Mies
1-4 → 2-4
R. Bopanna / Ebden
1-3 → 1-4
M. Middelkoop / Mies
 0-15
 0-30
 30-30
 40-40
 ace
 1-2 → 1-3
R. Bopanna / Ebden
1-1 → 1-2
M. Middelkoop / Mies
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Ebden
0-0 → 0-1
2. [6] Santiago Gonzalez  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs [WC] Zhe Li
 vs [WC] Zhe Li  / Fajing Sun
 / Fajing Sun 
ATP Shanghai
 
 
 Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin [6]
6
7
10
 
 
 Zhe Li / Fajing Sun
7
6
5
 Vincitore: Gonzalez / Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 5-1
 6-1
 7-1
 7-2
 7-3
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 11-10*
6-6 → 7-6
Z. Li / Sun
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
Z. Li / Sun
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
Z. Li / Sun
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-2 → 3-2
Z. Li / Sun
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
40-40
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
1-1 → 2-1
Z. Li / Sun
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-6
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 6-6
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
Z. Li / Sun
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
3-4 → 4-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-3 → 3-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 1-2 → 2-2
Z. Li / Sun
30-40
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Z. Li / Sun
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
3. [1] Ivan Dodig  / Austin Krajicek
 / Austin Krajicek  vs Alex de Minaur
 vs Alex de Minaur  / Max Purcell
 / Max Purcell 
ATP Shanghai
 
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [1]
7
1
9
 
 
 Alex de Minaur / Max Purcell
6
6
11
 Vincitore: de Minaur / Purcell 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Krajicek
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 4-5
 4-6
 4-7
 5-7
 6-7
 6-8
 7-8
 df
 8-8
 8-9
 9-9
 9-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur / Purcell
1-5 → 1-6
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
A. de Minaur / Purcell
1-3 → 1-4
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
A. de Minaur / Purcell
1-1 → 1-2
I. Dodig / Krajicek
0-1 → 1-1
A. de Minaur / Purcell
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
 6-3*
6-6 → 7-6
A. de Minaur / Purcell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. de Minaur / Purcell
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. de Minaur / Purcell
4-3 → 4-4
I. Dodig / Krajicek
3-3 → 4-3
A. de Minaur / Purcell
3-2 → 3-3
I. Dodig / Krajicek
2-2 → 3-2
A. de Minaur / Purcell
2-1 → 2-2
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. de Minaur / Purcell
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Dodig / Krajicek
0-0 → 1-0
4. Kevin Krawietz  / Tim Puetz
 / Tim Puetz  vs Nikola Mektic
 vs Nikola Mektic  / John Peers
 / John Peers 
ATP Shanghai
 
 
 Kevin Krawietz / Tim Puetz
6
4
10
 
 
 Nikola Mektic / John Peers
4
6
5
 Vincitore: Krawietz / Puetz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic / Peers
 0-1
 1-1
 2-1
 3-2
 3-3
 3-4
 df
 3-5
 3-6
 ace
 4-6
 4-7
 4-8
 5-8
 5-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / Peers
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 4-5
N. Mektic / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
N. Mektic / Peers
3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
N. Mektic / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Mektic / Peers
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Peers
5-4 → 6-4
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
N. Mektic / Peers
4-3 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
3-3 → 4-3
N. Mektic / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
15-40
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
2-2 → 3-2
N. Mektic / Peers
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Mektic / Peers
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 1-0
 
		
Come lui desiderava: Jannik ha detto che voleva vincere almeno una partita e lo ha ottenuto.
Bravissimo.Al di la di tutto,il sul livello di base si è alzato notevolmente ormai per tutti e quindi per gli altri sarà difficilissimo batterlo da ora in poi.Ci stiamo avvicinando al livello dei Fab 3.Anche se la strada per farlo del tutto non è ancora terminata,Manlio ci crede e si vede.
La Russia ha Medvedev,la Spagna ha Alcaraz e l’ Italia ha Sinner.
Preciso e sorridente Se non resta senza benzina anche qui può arrivare fino in fondo D’altra parte di questi tempi fare il pieno è un problema per tutti Bravo Jannik
Dai non paventiamo rischi improbabili: è praticamente un Indoor e non vedo splendere Baez al chiuso da quando ha battuto Musetti al next gen. Non esattamente simile ad una vittoria a Parigi Bercy contro Djokovic! Certo che se mettono il n 4 ATP su un campo secondario all’aperto preferendo Fritz al coperto qualche problema in più esiste magari per le interruzioni. C’è poco da fare: Sinner per avere credibilità da inamovibile sui centrali deve vincere il primo slam!
se si giocasse domani non avrei dubbi….(forse qualcuno con sonego)….spero di averne quando si giochera’!…..piu dubbi ci saranna e meglio sara’!
19 su 21 a rete. Un anno e mezzo fa per andare 21 volte a rete ci volevano 5 partite. Servizio eccellente come percentuali e realizzazione.
E’ un essere umano non un robot 🙂
Dopo le prestazioni e i risultati di qualche giorno fa un leggero calo fisiologico era normale, non ti pare ?
Ad ogni modo Jannik ha vinto questo mach e ha conquistato le Finals di Torino “matematicamente” parlando, anche se “sostanzialmente” parlando se le era guadagnate da un pezzo !
C’è ben poco da aggiungere no ? 🙂
Chiusa la pratica per Sinner , ormai con questi giocatori di seconda fascia mette il pilota automatico e viaggia all’80%.
Baez ha vinto di recente un 250 su veloce. Non va sottovalutato. Ovviamente Sinner è strafavorito ma Baez non va preso sottogamba
@ Razzotto (#3794209)
Si, sembra bravino anche a me questo Sinner…
@ carlos (#3794177)
Intanto abbiamo un altro tennista che si avvicina ai top 30, se vi pare poco…
Bravo Jannik: non facile esordio, dopo Pechino, contro un avversario che ha giocato davvero bene soprattutto il primo set.
@ Koko (#3794202)
Ormai alla prossima…
Ingiocabile.
Nient’altro da aggiungere.
Quando uno usa i primi turni dei tornei per fare allenamento sugli schemi nuovi ti da la misura della confidenza e del margine che sente in tasca
Questo Sinner mi pare un discreto giocatore…
Andata…Jannik fantasmagorico…
Mi sembra di ricordare che con Schwartzmann Jannik sia andato sempre via abbastanza liscio di potenza.
Baez è l’erede naturale di Schwartzmann per cui se tanto mi da tanto, considerando anche la superficie veloce..
Sinner sta provando i serve and volley per quanto è sicuro di essere in grado si portare il game di battuta a casa. Il problema è che non taglia esterno abbastanza e l’altro gli risponde sui denti! Se si deve arruffare meglio non fare una soluzione comunque non naturale se non perfettamente impostata come contro Medvedev!
Più che altro direi che Sinner sta testando una serie di schemi, che potrebbero risultare utili contro avversari più probanti. Oggi siamo in modalità allenamento controllato.
Direi che Jannik ha appena alzato lo spinnaker
se vince oggi,con Baez, credo giochi domani
Da questo tie si vede che la musica è cambiata! Non molla l’osso a stelle e strisce e lo morde sul 9 a 7 annullando tre set point, quando in passato avrebbe già perso contro un ottimo Giron. Il ruggito conclusivo sancisce la metamorfosi : jANNIK DJOKOSINNER !!!
Ha reagito Sinner ma rimane a tratti non una buona versione sul piano mentale,troppo spesso stacca la spina
Uff, troppo liscio sembra a, contro break
Musetti dovrebbe riflettere
Davvero credi che Arnaldi possa in futuro competere con Sinner??
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Darren Cahill e Simone Vagnozzi hanno fatto un ottimo lavoro e non è finito.
Complimenti
Sinner nel tiebreak dopo aver visto che c’era il nastro azzurro, si è bevuto Giron. Si fa per dire. Ottima partita di Giron.
Il gioco del 2 a 0 è stato un gioco alla medvedev, scoraggiante per l’avversario. Ha preso tutto e contrattaccato. Mostruoso.
Non malaccio il servizio di Jannik ultimamente.
Bautista 2.0, e molto più agressivo.
@ Koko (#3794137)
Si anche tre colpi vincenti usciti di pochissimo. Reazione da BIG PLAYER di Jannik, in pochi avrebbero portato a casa un set e poi un tiebreak che si era messo pesantemente in salita.
E la notizia più importante secondo me che ha tenuto viva la partita grazie al servizio: tanta tanta roba. Se trova continuità con questo colpo siamo a cavallo.
P.S. Era prevedibile che iniziasse un pò a rilento, ora nel secondo set sta salendo notevolmente di livello
Jannik ha ormai scaldato il motore!…
La prima partita di un torneo cela sempre insidie anche per i migliori. Ci si deve adattare e poi è logico che la tensione emotiva non può essere la stessa di tre giorni fa. Con un pò di fortuna il primo set lo ha portato a casa e se ora va tutto come deve andare il secondo potrebbe diventare una formalità.
Meno male che domani ha il doppio così velocizza il processo di adattamento anche perché Baez è piccolo ma parecchio rognoso, certamente più mobile di Giron.
Rientro a casa vedo Jannik che serve su set point giron e fa 3 punti di fila e vince il set…se lo sapevo tornavo prima ahahah
magari!
oggi è a tutti gli effetti il nostro nuovo secondo singolarista….mi spiace per i tifosi di Berrettini, Musetti e Sonego….se si dovesse giocare domani la Davis non avrei dubbi…
gia’ è fortissimo .. se ci si mette pure la fortuna…
http://livetv711.me/eventinfo/160982082_atp_shanghai/#webplayer_alieztv|214502|160982082|2232297|7118|4|ru
io ho trovato questo
Jannik ha parlato di attitudine…..che impara dai suoi errori…che non voleva ripetere Cincinnati….ancora non è finita, vediamo se davvero è così…
È incredibile come da un mese a questa parte quando si dice “Matteo” a nessuno venga più in mente Berrettini.
Questo la dice tutta della crescita esponenziale di Arnaldi.
Vedo nella classifica live che ha appena superato Bautista Agut, per me questo fatto rappresenta una specie di staffetta spirituale. Matteo è il nostro nuovo Bautista
Il tennis è proprio uno soprt strano, Sinner ha rischiato di perdere il set pur avendo fatto 8 punti in più di Giron e percentuali di battuta ottime. Ha perso 9 punti sulla sua battuta in tutto il set e tanti sono bastati a propiziare un break e 4 palle set per lo Statunitense.
In certe situazioni sembra quasi che Jannik sia geneticamente programmato a non accettare la sconfitta anche quando l’avversario è sicuro di aver già vinto (sia il match che il set) Ora chi glielo dice a Giron che il set lo ha vinto Sinner ? 🙂
Beh ora non esageriamo.
Attribuirgli il titolo di GRANITICO, dopo poche partite e dargli lo stesso soprannome di Sinner e’ troppo, X il momento X l’ ARNALDO D’ ORIENTE.
La cosa migliore di Sinner nel primo set è stato il servizio. Preciso e continuo.
Bravo Matteo ( Arnaldi,intendo….)!
Troppo ottimista, ma se andasse come dici tu si potrebbe rischiare di avere n. 1 e n. 2 😎
PS: fa piacere ricevere dei pollici da un top ten, nel suo settore. Fammi pensare che siamo della stessa categoria. 😉
Quella risposta sul set point ormai un classico di sinner per chiudere i giochi
Sportplus
@ LunaDiamante (#3794131)
https ://tennistream.net/ruud-about-the-favorites-of-the-us-open-medvedev-cannot-be-discounted1/
Che gran culo sul terzo set point Giron
E che culo….
Sinner quel nastro lo deve baciare
Che tenacia Jannik, che tenacia !!!
Ha portato a casa un primo complicato set al tie break 🙂
Inscalfibile Sinner…che giocatore, che set ha vinto. E grazie anche al nastro tutto trentino sul set point Giron! Avanti Jannik!
Che set vinto da campione.
Ok c’è voluta un pò di fortuna con un nastro amico ma è la fortuna del fenomeno! 😆
Vintoo il tie break!
Sono nera per come e’ finito questo scambio
Qualcuno ha un link buono per vedere Sinner?
Ma guarda te se tutti devono fare la partita della vita sempre contro il nostro Sinner, che nervoso!
Anche nella risposta vedo meno precisione in Sinner: Giron serve furbo e non disdegna servizi a sopresa per lunghezza e piazzamento. Pur più modesto di altri l’istinto di sopravvivenza del peone è sempre pericoloso!
Si ma manca concentrazione e cattiveria a Sinner,errori evitabilissmi,sembra quasi che non è importante oggi vincere ad ogni costo
Spero che ti facciano fare la fine di Antonio col ban definitivo, solo commenti da incompetente e molte volte offensivi
Tranne qualche errore nelle palle break, Sinner anche oggi si sta confermando solidissimo, ed è stato Giron a prendersi il vantaggio iniziale.
Considerando che Sinner sembra riuscire a elevare il uso livello, le premesse sembrano buone, almeno rispetto alla mia preoccupazione iniziale. Poi è chiaro tutto può cambiare all’improvviso nel tennis.
Non aveva il livello challenger: è in Atp
Non aveva il livello dei 100: è nei 50
Non aveva il livello dei 50: è nei 40
Speriamo che gli incompetenti continuino così, finisce che lo ritroviamo sopra Sinner 😛 😛 😛
Sinner sembra essere entrato in partita. Deve rimanerci però…. Era immaginabile che fosse scarico, vediamo se ha fatto quello step mentale. La fame dei cannibali alla Nole, medvedev ecc.
Ormai Sinner è proiettato a rete.
Giron ha un gioco semplice ma redditizio da specialista del cemento. Paradossalmente un Sinner soffre meno giocatori più complessi e con più opzioni rispetto a questi più sempliciotti ma perfettamente sul pezzo in maniera elementare. Incontrare rivali non rinomati ma che giocano bene è un altro bel test.
Giron ha un gioco semplice ma redditizio da specialista del cemento. Paradossalmente un Sinner soffre meno giocatori più complessi e con più opzioni rispetto a questi più sempliciotti ma perfettamente sul pezzo in maniera elementare.
Per fortuna si è svegliato appena in tempo, c’è voluto una mezz’ora di adattamento ma credo che adesso sia entrata sui giusti binari la partita
Arnaldi dopo Sinner al momento attuale.
Uffa, tre game differenti , tre palle del controbreak a vuoto
mi sembra che abbia già avuto chance per rientrare…direi che si deve ancora adattare a campi, palline, situazione
Un Matteo,alla fine, come al solito concreto,ma che bravo.
Dategli tempo, si deve ancora svegliare… al secondo set lo màcina
infatti, come non darti ragione…pare si avvii a diventare almeno uno stabile top 30 😯 🙂
per me, dopo le due fantastiche partite che ci ha regalato, può perdere anche ogni incontro per i prossimi sei mesi
Sinner fatica ad ingranare, e a Giron sembra girare tutto bene.
Eh Brufen ma San Remo è quasi Nizza, è quasi Francia ….. 😆 ecco perché non ha il braccino ……….
Sinner da effetto Tommasi? In effetti persino Musetti ha fatto fuori il Russo fresco vincitore di un torneo in Cina!
Oggi un po scarico Sinner logicamente ci aggiungo. Ma recupera sicuro
Avete un link per uno streaming funzionante?
Che gran bel giocatore Matteo Arnaldi! Ogni giorno un passo avanti! Bravissimo lui e complimenti a Petrone e allo staff
Io l’annovero tra le top five dell’anno.
In bacheca, sotto la voce: commenti fenomenali, TOP TEN
certo che sei credibile come il famoso roland garros del tuo idolo….ti ricordo solo che il 48% dei punti di arnaldi (ora 1000 tondi tondi) sono ottenuti da slam e mille….vale pure i top 30 …quando si smettera di parlare male di quelli che meritano per difendere gli indifendibili?
Hai sbagliato forum. Arnaldi gioca a tennis, non a golf
Io fossi Cecchinato lo denuncerei…
Ce n’avrà voglia oggi il nostro Jannik?
Grande attitudine di Arnaldi. Oggi ha sofferto molto al servizio perchè le prime, oltre ad entrare poco, erano più leggere e la seconda palla è ancora molto molto migliorabile. Inoltre era bravissimo Struff nella lettura. Nell’off season, Arnaldi dovrà concentrarsi sulle variazioni della seconda e la top 20 sarebbe davvero alla sua portata
@ ALEXIEJ 70 (#3794040)
ops..dimenticavo Franco Agamenone nel derby con Cobolli, auguroni anche a lui.. uno in finale a Lisbona ce lo abbiamo assicurato
Abbaimo un altro GRANITICO: Matteo Arnaldi!
Calma, niente pessimismo
Arnaldi è davvero sorprendente. Non è normale il primo anno in cui fai partite ATP, essere già competitivo ad alti livelli. Sembra che non abbia avuto bisogno di tempo di adattamento, il che in genere accade per quei giocatori che hanno colpi fuori dalla norma, ma non è il caso di Arnaldi. Quindi è tutta una questione di solidità, sia mentale che tecnica.
Sicuramente è presto per dire qualcosa di definitivo, potrebbe solo essere un periodo particolarmente felice perché tutto gli gira bene, aspettiamolo al primo momento di crisi. Le premesse sono comunque buonissime e al di la di ogni aspettativa.
Non ce l’ha più il braccino 😉 come temevi l’anno scorso, di questi tempi, quando eravamo solo una dozzina di utenti a commentare gli incontri di Matteo…
Avevamo visto bene e adesso siamo in grande compagnia (meritatissima dal nostro Beniamino).
La solidità mentale di Arnaldi è scioccante. È venuto fuori da un fosso nel terzo, tra l’altro con poco aiuto del servizio, che però, nel momento chiave della partita, sul 4-4, gli ha consentito di portare Struff a servire per restare nel match. A quel punto ero certo che Matteo avrebbe vinto: il tedesco, purtroppo per lui, è un c***sotto, l’ho visto troppe volte perdere così
CHE tennista che è Matteo Arnaldi! Aspettando Luca Nardi direi abbiamo trovato un altro italiano da top 10. Sembra il chirurgo del tennis.. piove e ribalta una probabile sconfitta in una fantasmagorica vittoria. Via via scala la marcia, si adatta all’avversario e lo batte con vincenti precisissimi e impeccabili. Dicevo Nardi perchè hanno un gioco simile… ieri Nardi ha fatto una bellissima partita contro l’ottimo Machec, ha perso ma anche l’ si vede la crescita del nostro. Ora aspettiamo Sonego che è al terzo con Tiafoe.. una sua vittoria contropronostico è di buon viatico ad un sabato da Leoni..c’è Jannik fra pochissimo e poi nel pomeriggio tre semifinalisti nei Challenger come Cobolli, Pellegrino e Darderi. Dai Italia oggi sembri in gran spolvero!!!!
@ cecchinato (#3793968)
questa si aggiudica per distacco il titolo de la caxxata del giorno
Post che testimonia come “cecchinato” sia…
Vabbè, completate pure la frase secondo le vostre preferenze.