 
					
						Lesia Tsurenko nella foto
					 
				 
				
			
				 WTA 1000 Montreal (Canada) – TD Qualificazione, cemento
  WTA 1000 Montreal (Canada) – TD Qualificazione, cemento
Court Central – ore 17:00
(4) Camila Giorgi 

 vs (16) Ashlyn Krueger 
 
WTA Montreal

 Camila Giorgi [4]
6
4
6

 Ashlyn Krueger [16]
3
6
3
 Vincitore: Giorgi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Ashlyn Krueger
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
Ashlyn Krueger
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Ashlyn Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Ashlyn Krueger
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Camila Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Ashlyn Krueger
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ashlyn Krueger
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Camila Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
(3) Danielle Collins  vs Emina Bektas
 vs Emina Bektas 
WTA Montreal

 Danielle Collins [3]
7
6
7

 Emina Bektas
5
7
5
 Vincitore: Collins 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Emina Bektas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
Danielle Collins
5-5 → 6-5
Emina Bektas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
Emina Bektas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
Danielle Collins
1-3 → 2-3
Danielle Collins
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Danielle Collins
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 2*-1
 2-2*
 2-3*
 2*-4
 2*-5
 3-5*
 4-5*
 5*-5
 6*-5
 6-6*
 7-6*
 7*-7
 8*-7
 8-8*
 9-8*
 9*-9
 9*-10
 10-10*
 10-11*
6-6 → 6-7
Danielle Collins
5-6 → 6-6
Danielle Collins
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Danielle Collins
3-4 → 4-4
Danielle Collins
2-3 → 3-3
Danielle Collins
1-2 → 2-2
Danielle Collins
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Danielle Collins
6-5 → 7-5
Danielle Collins
4-5 → 5-5
Danielle Collins
3-4 → 4-4
Emina Bektas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Danielle Collins
2-3 → 3-3
Danielle Collins
1-2 → 2-2
Emina Bektas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Danielle Collins
0-1 → 1-1
Emina Bektas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
(6) Peyton Stearns  vs (9) Magdalena Frech
 vs (9) Magdalena Frech 
WTA Montreal

 Peyton Stearns [6]
• 0
6
6
0

 Magdalena Frech [9]
0
2
4
0
 Vincitore: Stearns 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Peyton Stearns
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Magdalena Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Peyton Stearns
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Magdalena Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
Peyton Stearns
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Peyton Stearns
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Magdalena Frech
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Peyton Stearns
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
Magdalena Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Peyton Stearns
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Peyton Stearns
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Magdalena Frech
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Court Rogers – ore 17:00
(1) Lesia Tsurenko  vs (15) Elizabeth Mandlik
 vs (15) Elizabeth Mandlik 
WTA Montreal

 Lesia Tsurenko [1]
0
6
6
0

 Elizabeth Mandlik [15]
• 0
4
2
0
 Vincitore: Tsurenko 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elizabeth Mandlik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
Elizabeth Mandlik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Lesia Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
Elizabeth Mandlik
2-1 → 3-1
Lesia Tsurenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Elizabeth Mandlik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Lesia Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elizabeth Mandlik
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
Lesia Tsurenko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Elizabeth Mandlik
4-3 → 4-4
Elizabeth Mandlik
3-2 → 4-2
Elizabeth Mandlik
1-2 → 2-2
Elizabeth Mandlik
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Sachia Vickery  vs (12) Kayla Day
 vs (12) Kayla Day 
WTA Montreal

 Sachia Vickery
2
6
3

 Kayla Day [12]
6
1
6
 Vincitore: Day 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sachia Vickery
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
Kayla Day
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Sachia Vickery
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Kayla Day
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Sachia Vickery
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Kayla Day
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sachia Vickery
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
Kayla Day
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Kayla Day
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kayla Day
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
Sachia Vickery
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
Kayla Day
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Sachia Vickery
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Kayla Day
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Sachia Vickery
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
(7) Yulia Putintseva  vs (13) Kimberly Birrell
 vs (13) Kimberly Birrell 
WTA Montreal

 Yulia Putintseva [7]
0
2
4
0

 Kimberly Birrell [13]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Birrell 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Kimberly Birrell
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
Kimberly Birrell
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Kimberly Birrell
2-3 → 2-4
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Kimberly Birrell
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Yulia Putintseva
0-2 → 1-2
Kimberly Birrell
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kimberly Birrell
2-5 → 2-6
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
Kimberly Birrell
2-3 → 2-4
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Kimberly Birrell
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Yulia Putintseva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
Kimberly Birrell
0-1 → 0-2
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Court 9 – ore 17:00
(2) Alycia Parks 

 vs (10) Cristina Bucsa 
 
WTA Montreal

 Alycia Parks [2]
• 0
6
6
0

 Cristina Bucsa [10]
0
1
2
0
 Vincitore: Parks 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alycia Parks
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Cristina Bucsa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Alycia Parks
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
Cristina Bucsa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Alycia Parks
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Cristina Bucsa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Alycia Parks
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
(8) Katie Boulter  vs Marina Bassols Ribera
 vs Marina Bassols Ribera  Non prima 21:00
 Non prima 21:00
WTA Montreal

 Katie Boulter [8]
• 0
6
6
0

 Marina Bassols Ribera
0
2
2
0
 Vincitore: Boulter 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marina Bassols Ribera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
Marina Bassols Ribera
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Katie Boulter
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Marina Bassols Ribera
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Marina Bassols Ribera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Katie Boulter
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Marina Bassols Ribera
4-2 → 5-2
Marina Bassols Ribera
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Katie Boulter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Marina Bassols Ribera
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Marina Bassols Ribera
0-0 → 0-1
 
		
@ Nena (#3699038)
La Graf aveva un lancio di palla basso? E la Keys ha un lancio di palla basso?…
Prendere o lasciare. Camila è questa, non conosce vie di mezzo. Dal primo all’ultimo game, lei gioca sempre uguale. Se la giornata è buona, può vincere con chiunque, se poco poco gira male, può perdere contro la n 60000. Va così. Ciò che non torna, semmai, è la non evoluzione del suo tennis, a partire dal fondamentale servizio, una gran sofferenza. Eppure gli strumenti per migliorarlo ce ne sono, e basterebbe poco per lavorarci su, a partire dal lancio di palla che lei tira altissimo. È chiaro che poi se non hai un timing perfetto, con quel lancio, ogni volta è come indovinare i numeri alla lotteria. Inoltre, l’avete mai vista tirare un back?? Rarissimamente, e solo se la sua avversaria di turno la obbliga a farlo. Insomma, Camila avrebbe potuto raccogliere molto ma molto di più, se solo avesse avuto un coach. A buon intenditore, poche parole.
Bah è la solita imprevedibile e incostante Giorgi, sempre a cercare il vincente a prescindere e se funziona è competitiva anche con le migliori, se stecca si condanna da sola Estimatori e detrattori a turno se la godano, se questo li diverte!
@ Caronte (#3698491)
Quando la Giorgi vince ad un sacco di “amatori” vengono a mancare gli argomenti!… Ma gli avvoltoi svolazzano in attesa della preda da azzannare! Basta che perda! Anche se fosse con la n. 1!
Un saluto
Avrebbe approvato sicuramente!
@ Giostefa (#3698268)
Che ne dici Giostefa???
Dobbiamo essere moderatamente soddisfatti???
Io non ho visto sorci verdi e neppure foche!!!
Aspettiamo il commento esperto di Molto Gallus Domesticus!!!
Un saluto.
Ottimo!
C’è anche qualcuno che ha detto “si ritirerà poco prima o durante il match”… (il primo).
Se l’effetto fosse lo stesso, continuate pure 😉
@ Il Gatto di Monticone (#3697628)
Beh, quando devi sminuirla, scrivi pure riguardo alla Giorgi!… Hai paragonato il livello del torneo di Losanna(anzi-a tuo dire-meglio) a quello di Hertogenbosch 2015! Sintetizzando:Cocciaretto(n.42 e testa di serie più alta) contro Burel(n.84 e non testa di serie) uguale(se non meglio di)a Giorgi(n.35 e 5^ testa di serie) contro Bencic(n.33 e 4^ testa di serie)!… Servono commenti? No!
…Mi sto pisciando addosso dal ridere! Hi hi hi hi hi hi hi hi…
@ Krik Kroc (#3698153)
Spero che la gufata le porti bene!
@ piper (#3698147)
Le classifiche di quali e principale sono calcolate su settimane diverse (una o due di differenza). È una situazione che accade spesso
@ Krik Kroc (#3698098)
Capirai se sono voluti!… E una carriera intera che – d’ogni tanto- li fa!… Forse tanti anni fa ne faceva addirittura di più!
… Nel suo caso è sempre fortuna! Nel caso di altre invece è sempre bravura! E vabbè…
@ mipiacelariga (#3698169)
Dipende come lo giochi, se cerchi la rotazione oppure se lo giochi piatto.
@ piper (#3698147)
Ancora una volta: le date di riferimento sono diverse.
Le iscrizioni per il main draw hanno una data, le iscrizioni per le quali un’altra e la composizione dei draw, un’altra ancora.
Per dire, con la classifica di questa settimana (n. 71) Noskova non sarebbe nel main draw (forse non ci sarà lo stesso, ma solo perché non farà in tempo ad arrivare), mentre quando sono scadute le iscrizioni era n. 45 e ci rientrava.
@ orso46 (#3698103)
Ti è andata male… Sarà per la prossima volta!… Tieni duro che prima o poi perde!
… Hai gufato e ti è andata male!… Di solito quando uno la gufa…vince!…C’est la vie!
Brava Camila, non era facile.
Guardando la foto, non riuscirò mai a capire come si possa controllare il dritto con una impugnatura così chiusa.
Infatti spesso non lo controlla.
@ Gra (#3698159)
E’andata…
Perché il tennis ha le sue regole che la ragione non comprende.
Parafrasando il buon Biagio.
D’andata…non certo la migliore versione di Camila ma è bastato per superare la pur promettente ma ancora acerba Krueger. Speriamo in un buon accoppiamento nel MD e che riesca ancora ad alzare il suo livello di gioco in quello che è il suo torneo indiscutibilmente…
Si sapeva che sarebbe stata difficile.
Ora bisogna sperare in un accoppiamento nel MD se non buono almeno non proibitivo.
Ma non faccio nomi per scaramanzia.
Qualificata si è, ma non credo andrà molto avanti nel torneo
@ orso46 (#3698103)
Ma chi ha vinto ?
Brava Camila
Come fa Giorgi ad essere prima delle escluse nel main draw se è testa di serie numero 4 nelle quali?
@ Krik Kroc (#3698098)
Il problema è come li distribuisce, se come accaduto concentra i df in un gioco è facile farsi breakkare.
Sto guardando la partita, a me sembra la solita Giorgi con l’aggravante che, almeno sulla carta, l’avversaria è di livello inferiore… vediamo che succede al terzo, impronosticabile… breakkata al primo turno di servizio…
Come sempre Camila fa e disfa da sola. Una marea di doppi falli non compensano gli ace fatti con la seconda, che a mio avviso sono casuali e non voluti
https://streamgoto.sx/b/tennis/
batman
sportplus fa schifo come definizione
@ Giuliano (#3698069)
It5.sportplus.live/tennis
Ha lo stesso fisico di Kvitova, ma non la stessa mano…
Dove si possono vedere le qualificazioni Toronto
Non l’avevo ancora vista giocare Krueger, mi sembra una valchiria.
Come ho già scritto, ieri il match l’ha fatto nel bene e nel male Giorgi, l’unica nota positiva di Kalieva è stato il servizio, soprattutto nella prima metà del secondo set ma nello scambio non c’era partita. Oggi Camila sarà chiamata a giocare come nel primo set giocato contro Elvina e comunque aver pazienza nel cercare i vincenti e manco a dirlo servire quabto meglio possibile se vuole avere la possibilità di passare il turno.
Ieri moria di canadesi, oggi cerchiamo di sfoltire un po’di americane.
@ piper (#3697708)
Non dimentichiamo che ha battuto Azarenka in Olanda poche settime fa…
Partitaccia 🙁
@ Gaz (#3697655)
Hai fatto bene a ricordarlo perché può creare più di un grattacapo a Giorgi.
@ Il Gatto di Monticone (#3697628)
Pensavo in primis Giulia.
Ieri Camila Giorgi ha giocato piuttosto male, almeno nel secondo set: subire due break da una giocatrice decisamente scarsa come la Kalieva non è accettabile.
Non so se i tanti errori di dritto possono essere legati al problema al polso, ma se fosse così c’è poco da aspettarsi per l’incontro odierno. D’altronde un problema al polso che le ha impedito di giocare due settimane fa non può essere magicamente sparito.
La Krueger è di livello nettamente superiore, l’abbiamo vista vincere a Gaiba e nel suo palmares, pur così giovane, quest’anno già una vittoria sulla Azarenka.
Per superare il turno e qualificarsi Camila Giorgi deve giocare decisamente meglio di ieri, e speriamo che ci riesca.
Breve presentazione di Ashlyn.
Vincitrice due volte consecutive dell’orante Bowl,nel 2019 in finale sulla fresca vincitrice di Wimbledon Ngounoue, l’anno successivo su Marcinko e Kasintseva,due che hanno fatto numeri a livello juniores in un momento delicato che le vede vicine anche nel ranking,mentre la Krueger ha preso decisamente il volo con il 125 veneto giocato su erba di recente,dove si è imposta su Maria in finale.
Attualmente #6 nel ranking under 20,dopo Gauff,le Linde Fruhvirtova e Noskova,la Mirra e la Snhnaider.
A ridosso delle 100,scontata WC agli US Open.
A me interessa solo Elisabetta Cocciaretto! Qualcuno sa se giocherà a Cincinnati?