 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
2T Musetti  – Shelton
 – Shelton  (0-0) ore 13:00
 (0-0) ore 13:00
ATP London / Queen's Club

 Lorenzo Musetti [6]
6
4
6

 Ben Shelton
4
6
4
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
B. Shelton
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
B. Shelton
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
B. Shelton
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
B. Shelton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
B. Shelton
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 6-4
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
B. Shelton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
 ATP 500 Halle – erba
 ATP 500 Halle – erba
1T Hurkacz/Sinner  
  – Otte/Struff
 – Otte/Struff  
  (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Halle
 
 
 Hubert Hurkacz / Jannik Sinner
7
2
7
 
 
 Oscar Otte / Jan-Lennard Struff
6
6
10
 Vincitore: Otte / Struff 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Otte / Struff
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz / Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
O. Otte / Struff
2-4 → 2-5
H. Hurkacz / Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
O. Otte / Struff
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
H. Hurkacz / Sinner
1-2 → 2-2
O. Otte / Struff
1-1 → 1-2
H. Hurkacz / Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
O. Otte / Struff
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 ace
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
O. Otte / Struff
6-5 → 6-6
H. Hurkacz / Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
O. Otte / Struff
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
H. Hurkacz / Sinner
4-4 → 5-4
O. Otte / Struff
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
H. Hurkacz / Sinner
3-3 → 4-3
O. Otte / Struff
3-2 → 3-3
H. Hurkacz / Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
O. Otte / Struff
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
H. Hurkacz / Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
O. Otte / Struff
1-0 → 1-1
H. Hurkacz / Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 Challenger Ilkley – erba
 Challenger Ilkley – erba
2T Brancaccio 

 – Broom 

 (0-0) 
ore 11:30
ATP Ilkley

 Raul Brancaccio
1
4

 Charles Broom
6
6
 Vincitore: Broom 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Broom
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
C. Broom
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 40-A
 1-4 → 2-4
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
C. Broom
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
C. Broom
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Broom
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Broom
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 ace
 1-1 → 1-2
R. Brancaccio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Broom
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
2T Kubler  – Bellucci
 – Bellucci  (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30
ATP Ilkley

 Jason Kubler [4]
4
6
6

 Mattia Bellucci
6
3
4
 Vincitore: Kubler 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
J. Kubler
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-3 → 5-3
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
J. Kubler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
J. Kubler
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 2-1 → 3-1
J. Kubler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
J. Kubler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Kubler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
J. Kubler
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Kubler
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
J. Kubler
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Bellucci
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
J. Kubler
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
1T Chandrasekar/Prashanth  
  – Agamenone/Tirante
 – Agamenone/Tirante  
  (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30
 (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30
ATP Ilkley
 
 
 Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth
0
 
 
 Franco Agamenone / Thiago Agustin Tirante
0
 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth per walkover 
  Challenger Montechiarugolo – terra
 Challenger Montechiarugolo – terra
2T Collarini  – Caruso
 – Caruso  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
ATP Montechiarugolo

 Andrea Collarini
7
6

 Salvatore Caruso
5
4
 Vincitore: Collarini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Collarini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2T Bonadio  – Zeppieri
 – Zeppieri  (0-0) ore 15:30
 (0-0) ore 15:30
ATP Montechiarugolo

 Riccardo Bonadio
2
5

 Giulio Zeppieri [6]
6
7
 Vincitore: Zeppieri 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bonadio
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
G. Zeppieri
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
G. Zeppieri
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
G. Zeppieri
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2T Ramos-Vinolas  – Fonio
 – Fonio  (0-0) ore 18:00
 (0-0) ore 18:00
ATP Montechiarugolo

 Albert Ramos-Vinolas [1]
6
3
6

 Giovanni Fonio
1
6
3
 Vincitore: Ramos-Vinolas 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
G. Fonio
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-2 → 5-3
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
G. Fonio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
A. Ramos-Vinolas
3-1 → 4-1
G. Fonio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-0 → 3-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Fonio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
A. Ramos-Vinolas
3-4 → 3-5
G. Fonio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Ramos-Vinolas
2-3 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Fonio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
G. Fonio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 4-1 → 5-1
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
G. Fonio
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-0 → 2-0
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2T Maestrelli  – Napolitano
 – Napolitano  (0-0) ore 20:00
 (0-0) ore 20:00
ATP Montechiarugolo

 Francesco Maestrelli
7
6

 Stefano Napolitano
6
3
 Vincitore: Maestrelli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
F. Maestrelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 ace
 4-0*
 4*-1
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 ace
6-6 → 7-6
F. Maestrelli
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Maestrelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Maestrelli
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Napolitano
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
1T Martinez/Pellegrino  
  – Margaroli/Ramanathan
 – Margaroli/Ramanathan  
  (0-0) ore 14:30
 (0-0) ore 14:30
ATP Montechiarugolo
 
 
 Luis David Martinez / Andrea Pellegrino [4]
2
6
1
 
 
 Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan
6
3
10
 Vincitore: Margaroli / Ramanathan 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. David Martinez / Pellegrino
 0-1
 0-2
 0-3
 0-4
 0-5
 0-6
 0-7
 0-8
 0-9
 1-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
L. David Martinez / Pellegrino
5-3 → 6-3
L. Margaroli / Ramanathan
5-2 → 5-3
L. David Martinez / Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
L. Margaroli / Ramanathan
4-1 → 4-2
L. David Martinez / Pellegrino
3-1 → 4-1
L. Margaroli / Ramanathan
3-0 → 3-1
L. David Martinez / Pellegrino
2-0 → 3-0
L. Margaroli / Ramanathan
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
L. David Martinez / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Margaroli / Ramanathan
2-5 → 2-6
L. David Martinez / Pellegrino
2-4 → 2-5
L. Margaroli / Ramanathan
2-3 → 2-4
L. David Martinez / Pellegrino
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
L. Margaroli / Ramanathan
1-2 → 1-3
L. David Martinez / Pellegrino
0-2 → 1-2
L. Margaroli / Ramanathan
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 0-2
L. David Martinez / Pellegrino
0-0 → 0-1
2T Gigante  – Travaglia
 – Travaglia  (0-0) ore 10:30
 (0-0) ore 10:30
ATP Montechiarugolo

 Matteo Gigante
4
6

 Stefano Travaglia
6
7
 Vincitore: Travaglia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
6-6 → 6-7
M. Gigante
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Gigante
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
M. Gigante
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 df
 2-0 → 2-1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-0 → 2-0
M. Gigante
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gigante
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
M. Gigante
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
M. Gigante
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-0 → 0-1
2T Giannessi  – Roca Batalla
 – Roca Batalla  (0-0) ore 12:30
 (0-0) ore 12:30
ATP Montechiarugolo

 Alessandro Giannessi
6
6

 Oriol Roca Batalla
4
2
 Vincitore: Giannessi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
O. Roca Batalla
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
O. Roca Batalla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
O. Roca Batalla
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
O. Roca Batalla
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
O. Roca Batalla
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
O. Roca Batalla
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
1T Cervantes/Roca Batalla  
  – Passaro/Travaglia
 – Passaro/Travaglia  
  (0-0) ore 16:00
 (0-0) ore 16:00
ATP Montechiarugolo
 
 
 Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla
6
7
 
 
 Francesco Passaro / Stefano Travaglia
2
6
 Vincitore: Cervantes / Roca Batalla 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-40*
 0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
F. Passaro / Travaglia
6-5 → 6-6
I. Cervantes / Roca Batalla
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 5-5 → 6-5
F. Passaro / Travaglia
5-4 → 5-5
I. Cervantes / Roca Batalla
4-4 → 5-4
F. Passaro / Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
I. Cervantes / Roca Batalla
3-3 → 4-3
F. Passaro / Travaglia
2-3 → 3-3
I. Cervantes / Roca Batalla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
F. Passaro / Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
I. Cervantes / Roca Batalla
0-2 → 1-2
F. Passaro / Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
I. Cervantes / Roca Batalla
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Passaro / Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
I. Cervantes / Roca Batalla
4-2 → 5-2
F. Passaro / Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
I. Cervantes / Roca Batalla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Passaro / Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
I. Cervantes / Roca Batalla
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Passaro / Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Cervantes / Roca Batalla
0-0 → 1-0
2T Gaio  – Muller
 – Muller  (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
ATP Montechiarugolo

 Federico Gaio
5
2

 Alexandre Muller [3]
7
6
 Vincitore: Muller 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gaio
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 2-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 2-3
A. Muller
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
A. Muller
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
1T Cacic/Cornea  
  – Caruso/Gaio
 – Caruso/Gaio  
  (0-0) 2 incontro dalle ore 14:30
 (0-0) 2 incontro dalle ore 14:30
ATP Montechiarugolo
 
 
 Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea [1]
6
6
 
 
 Salvatore Caruso / Federico Gaio
1
4
 Vincitore: Cacic / Cornea 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Cacic / Vlad Cornea
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
S. Caruso / Gaio
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
N. Cacic / Vlad Cornea
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Caruso / Gaio
4-2 → 4-3
N. Cacic / Vlad Cornea
3-2 → 4-2
S. Caruso / Gaio
2-2 → 3-2
N. Cacic / Vlad Cornea
1-2 → 2-2
S. Caruso / Gaio
1-1 → 1-2
N. Cacic / Vlad Cornea
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Caruso / Gaio
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Cacic / Vlad Cornea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
S. Caruso / Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-0 → 5-1
N. Cacic / Vlad Cornea
4-0 → 5-0
S. Caruso / Gaio
3-0 → 4-0
N. Cacic / Vlad Cornea
2-0 → 3-0
S. Caruso / Gaio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
N. Cacic / Vlad Cornea
0-0 → 1-0
1T Giannessi/Monteiro  
  – Bondioli/Forti
 – Bondioli/Forti  
  (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
ATP Montechiarugolo
 
 
 Alessandro Giannessi / Thiago Monteiro
6
6
 
 
 Federico Bondioli / Francesco Forti
4
4
 Vincitore: Giannessi / Monteiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Giannessi / Monteiro
5-4 → 6-4
F. Bondioli / Forti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Giannessi / Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
F. Bondioli / Forti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-2 → 4-3
A. Giannessi / Monteiro
3-2 → 4-2
F. Bondioli / Forti
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Giannessi / Monteiro
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
F. Bondioli / Forti
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Giannessi / Monteiro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Bondioli / Forti
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Giannessi / Monteiro
5-4 → 6-4
F. Bondioli / Forti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
A. Giannessi / Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 4-4
F. Bondioli / Forti
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
A. Giannessi / Monteiro
2-3 → 3-3
F. Bondioli / Forti
2-2 → 2-3
A. Giannessi / Monteiro
1-2 → 2-2
F. Bondioli / Forti
1-1 → 1-2
A. Giannessi / Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Bondioli / Forti
0-0 → 0-1
 Challenger Poznan – terra
 Challenger Poznan – terra
1T Kubot/Walkow  
  – Giustino/Nagal
 – Giustino/Nagal  
  (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00
ATP Poznan
 
 
 Lukasz Kubot / Szymon Walkow
6
7
6
 
 
 Lorenzo Giustino / Sumit Nagal
7
6
10
 Vincitore: Giustino / Nagal 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Kubot / Walkow
 2-0
 3-1
 3-2
 3-4
 4-4
 5-5
 6-6
 6-7
 6-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino / Nagal
6-5 → 6-6
L. Kubot / Walkow
5-5 → 6-5
L. Giustino / Nagal
5-4 → 5-5
L. Kubot / Walkow
5-3 → 5-4
L. Giustino / Nagal
4-3 → 5-3
L. Kubot / Walkow
3-3 → 4-3
L. Giustino / Nagal
3-2 → 3-3
L. Kubot / Walkow
2-2 → 3-2
L. Giustino / Nagal
2-1 → 2-2
L. Kubot / Walkow
1-1 → 2-1
L. Giustino / Nagal
0-1 → 1-1
L. Kubot / Walkow
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
1*-0
 1-2*
 df
 1*-4
 1*-5
 df
 2-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
L. Kubot / Walkow
6-5 → 6-6
L. Giustino / Nagal
5-5 → 6-5
L. Kubot / Walkow
4-5 → 5-5
L. Giustino / Nagal
4-4 → 4-5
L. Kubot / Walkow
3-4 → 4-4
L. Giustino / Nagal
3-3 → 3-4
L. Kubot / Walkow
2-3 → 3-3
L. Giustino / Nagal
2-2 → 2-3
L. Kubot / Walkow
1-2 → 2-2
L. Giustino / Nagal
1-1 → 1-2
L. Kubot / Walkow
0-1 → 1-1
L. Giustino / Nagal
0-0 → 0-1
 Challenger Blois – terra
 Challenger Blois – terra
2T Halys  – Mager
 – Mager  (0-0) ore 10:30
 (0-0) ore 10:30
ATP Blois

 Quentin Halys [1]
6
7

 Gianluca Mager
3
6
 Vincitore: Halys 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 ace
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 ace
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 ace
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
G. Mager
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 3-3
G. Mager
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Q. Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-2 → 5-3
G. Mager
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
Q. Halys
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 Gaiba 125
 Gaiba 125
2T Maria  – Pigato
 – Pigato  ore 13:00
 ore 13:00
WTA Gaiba 125

 Tatjana Maria [1]
6
6

 Lisa Pigato
3
3
 Vincitore: T. Maria 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tatjana Maria
 15-15
 30-30
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
Lisa Pigato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
Lisa Pigato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lisa Pigato
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
QF Brancaccio  /Stefanini
/Stefanini  – Schoofs
 – Schoofs  /Wickmayer
/Wickmayer  ore 18:00
 ore 18:00
WTA Gaiba 125
 
 
 Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
• 6
7
5
0
 
 
 Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer [2]
10
5
7
1
 Vincitori: B. Schoofs / Y. Wickmayer 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
 1-0
 2-0
 3-1
 3-2
 3-3
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 8-6
 9-6
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 ace
 df
 5-5 → 5-6
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
5-4 → 5-5
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
4-4 → 5-4
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
4-3 → 4-4
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
3-3 → 4-3
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
3-2 → 3-3
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
2-2 → 3-2
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 1-2 → 2-2
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
1-1 → 1-2
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
1-0 → 1-1
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
6-5 → 7-5
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
5-5 → 6-5
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
5-4 → 5-5
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
5-3 → 5-4
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
5-2 → 5-3
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
4-2 → 5-2
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
2-2 → 3-2
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
1-2 → 2-2
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Bibiane Schoofs / Yanina Wickmayer
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-0 → 1-1
Nuria Brancaccio / Lucrezia Stefanini
0-0 → 1-0
 
		
ci sono giocatori che pensano che l’allenatore sia inutile, percui se lo tengono finché non costa quasi nulla e quando salgono in classifica e nei premi lo tagliano. praticamente sempre ottengono il risultato di sprofondare in classifica, non riuscendo a trovare una strada tatticamente valida.
sono più di quello che si pensi.
Era l’utente osorio
A Cesare quel che è di Cesare
Al di la degli infortuni Travaglia paga anche un approccio al tennis un po’ “amatoriale”, quando ha avuto come allenatore Vagnozzi è salito al 60° posto della classifica, il problema è che per far questo ci vuole molto lavoro, ed il Nostro non è certo uno stakanovista.
Tu non vinceresti nemmeno quelli
Comunque buon torneo di Maestrelli, che ha un’altra partita vincibile per raggiungere la SF e fare addirittura Best Ranking. Attenzione pero’ che potrebbe essere una gioia caduca, viste le pesanti scadenze in arrivo. Fondamentale fare punti qui e poi con qualche continuita’ nelle settimane subito dopo Wimbledon, altrimenti rischia di sprofondare.
Ma dai, ma che esagerazione! Il buon Steto nei momenti migliori era un bel giocatore, intenso, capace di far male col diritto e guadagnarsi cosi’ una breve permanenza ai piani bassi dei Top 100. Forse senza problemi fisici poteva entrarci un po’ prima, starci un po’ di piu’ o limare un po’ il BR, ma parlarne come di un potenziale Top 20 e’ delirio puro. Troppi i limiti tecnici (rovescio in primis) e caratteriali per ambire ai vertici del tennis.
Ho appena visto Maestrelli – Napolitano. La sensazione è che entrambi saliranno .Questo Napolitano potrebbe anche seguire la strada di Vava e Maestrelli mi è sembrato in ripresa
Sono pienamente d’accordo con te su Travaglia, resto convinto che se non avesse avuto quel paio di gravi infortuni (incidenti) la carriera sarebbe stata diversa ed avremmo probabilmente avuto un altro azzurro capace di fare una capatina nei primi 20 al mondo
Grande Italia Abbiamo vinto tutti i derby
Non brekkera’ mai il servizio di Shelton ahahahahah
Bellucci (16 aces) perde ma lotta contro Kubler.Era dagli Ao che non vinceva tre partite di seguito. Adesso soto con le Q di Wimbledo, le superasse sarebbe uno dei pochi, forse l’unico, esordiente italiano a vincere nello stesso anno AO e W. Si dimostra tennista da veloce, spero che dopo W, qualunque sia l’esito, non ripeta l’errore si star fermo un mese, ma di buttarsi nei Challenger USA.
Bellucci perde al fotofinish nonostante i 16 ace ma se si ha solo 1/7 sulle palle break purtroppo è complicato vincere. Cmq buon match contro un top 100
Soprattutto nel sud Italia è sinonimo di BABBeO
Ma babbo non è offensivo! (TOSC.)
@ JOHN (#3621916)
Neanche vincendo il torneo salirebbe a quella posizione.
Intorno ai 106-107 se si affermasse.
Sarebbe gran cosa comunque.
A questo proposito, era da un po’ che qualcuno non tirava fuori la storia dell’anno disastroso.
Ho fatto due conti, se consideriamo le vittorie ed i piazzamneti fino ai quarti (ATP), quest’anno siamo a 2815, lo scorso a 2545, ed il 2021, universalmente riconosciuto come l’anno migliore, 4005. Quindi quest’anno, sino ad ora, meglio dello scorso. E per quanto riguarda il 2021 bisogna dire che avevamo Berrettini e Fognini in più, ma anche Travaglia, Mager fecero risultati. Quest’anno è quello dl definitivo passaggio generazionale.
Pianpiano, come Giorgia Pedone che presto raggiungerà le prime 250, Giulio Zeppieri entrerà nei 100 e più su ancora.
Assolutamente, oggi ha dimostrato anche di avere una capacità mentale ottima, riprendersi dopo un set perso così avrebbe abbattuto un bisonte….
Ma non doveva licenziarli tutti e prendere un supercoach e altre amenità? Lol
E diciamola tutta
Dove sta Musetti ora e dove stanno Draper e TSW?
Ossia chi a 15/16 anni sembra un fenomeno a 20/22 magari sta dietro chi fenomeno non sembrava ….
Verissimo
Queens dovrebbe essere un 1000
Gran tradizione
Conosci Google ?
Musetti etto fine 2024 sul podio ranking e medaglia alle Olimpiadi !!!!!
@ walden (#3621851)
La convinzione c’è bisogna dargli ancora un po’ di tempo perchè è sempre un 2002 e come vedete anche ALCARAZ e RUNE perdono le loro partite..
Bene Zeppieri e speriamo in un derby contro FONIO;in caso vincesse i prossimi due turni salirebbe al n.103 perciò due partite molto importanti e stimolanti per GIULIO..
Io spero come te che si vinca qualcosa di grosso prima o poi, Berrettini c era andato vicino, quello conta davvero, soni quasi 50 che aspettiamo
Possiamo anche citare il quarto perso a W jr con Draper o la finale degli USO sempre jr persa con Seyboth Wild, comunque Lorenzo sta lavorando per diventare un giocatore universale, e sono sicuro che, se ci metterà la necessaria convinzione, ci riuscirà.
Musetti in finale con Tiafoe per la rivincita di una settimana fa!
Allora, a conti fatti abbiamo due ragazzoni ai quarti nei due tornei maggiori della settimana, su erba.
In Italia ne abbiamo altri quattro ai quarti del challenger casalingo.
Sempre in crisi profonda questo tennis italiano……
Io penso che dai e dai i grandi risultati arriveranno. Vincere aiuta a vincere e sapere che se non vinci tu l’attenzione sarà su un altro connazionale non può che aiutare gli interessati. Rischiare un pochino di più e ambire in alto, in altissimo.
Che Musetti non sappia giocare sul cemento e ancor più sull’erba è una cantilena che ogni volta che perde al di fuori delel terra sento spesso ripetere mentre sul campo sta dimostrando il contrario:non scordiamoci che questo ragazzo vinse l’AUSTRALIAN OPEN da junores e ha il tocco giusto per fare benissimo sull’erba.Detto questo io mi auguro che l’ATP anche con qualche stravolgimento di calandario inserisca un MASTERS 1000 su erba perchè questa superficie per quanto costi mantenerla è quella dove il tennis è nato ed è paradosale che,oltre a WIMBLEDON, non eSista un 1000 su questa superficie anche riconvertendo un torneo magari già eistente..
Il secondo quarto di finale consecutivo su erba per Musetti. Ottimo lavoro e complimenti al suo staff.
Com’era la storia che Musetti non vince un set?
Era vero!
Vinti due!
Ciaone gufone
Un altro Protected Ranking!
Abbastanza in scioltezza, senza grossi patemi diciamo. Bravo Musetti.
(PR)
Dai Lollo, non farti fottere.
Parma
Ma dove si trova Montechiarungolo? 😯
🙂
Ci sarà un motivo se ha scelto di chiamarsi Babbo
Il momento non è riferito ad un mese o un semestre, ma ad un periodo ed è indubbio che sia il miglior momento del tennis italiano da praticamente sempre. Ok, manca la ciliegina (che secondo me diventeranno un cestello di ciliegie), ma il 2023 ha ancora 6 mesi per confermare che i gufi avranno vita breve…
Mauro io la legna te la farei spaccare per cinque ore consecutive.
Poi vediamo se la smetti con ste stru’#@#* ,che poi son sempre le stesse.
Queste nuove leve che perdono contro le vecchie, ieri mi pare Caruso ha vinto contro Darderi mi pare,
oggi Travaglia batte Gigante, e si che Stefano è – a mio parere – il tennista italiano più sottovalutato della storia.
bah 😐
ps Gaio che conferma che se la fa sotto nei momenti decisivi. Non gli si scommette quasi sempre contro cosi per antipatia…c’è una ragione ben precisa.
Non sei l’unico a pensarla così
Non sai scrivere (derby, si dice) figuriamoci quanto ne capisci di tennis!
Clicca qui per visualizzarlo.
Godi con molto poco, rispetto agli ultimi due anni quest’anno è un mezzo disastro. A meno che x te è un grande successo quando qualcuno supera un turno di quali…
Figura? Ma no… ha solo preso una LEGNATINA.
Molto contento per lui, mi spiace un po’ per Gigante a cui auguro di riuscire ad entrare presto nei 200.
A me questi derby non piacciono per nulla perché sarebbe bello vederli dai quarti in avanti, ma dall’altro lato certificano il buon momento del movimento, sia in Atp maggiore che nei challenger abbiamo spesso scontri fratricidi proprio perché abbiamo una quantità notevole di ottimi, buoni e discreti tennisti.
Gran momento per l’Italtennis e me lo sto godendo 😎
Clicca qui per visualizzarlo.
meno male che c’è un derbi, così almeno uno vince
Che figura, contro uno che ti fa 15 aces in due set, o hai una battuta seria oppure perdi. Fra l’altro Brancaccio ha avuto più opportunità di Break del Britannico, ma ne ha sfruttata solo una. Brancaccio ha un buon braccio, senz’altro migliore di quello di Broom, ma scarsa potenza nei colpi, ed una battuta, a dispetto di un fisico prestante (ennesima dimostrazione dell’incosistenza di certe teorie) che è veramnete poco più che una rimessa in gioco.
Finalmente, forse, lo hanno bannato gli amministratori.
Come si fa’ ad insultare cosi’ un giocatore. Mah!!
Bravissimo Bellucci, era fondamentale tornare sulle amate superifici veloci
che figura brancaccio
Complimenti steto
Venerdi ci sono le semi e la finale e’ sabato , corretto ?
Travaglia manda ad intermittenza segnali vitali e sconfigge Gigante in due set (una delle rare volte in cui succede, come ho segnalato qualche giorno fa è più facile che vinca il primo e perda secondo e terzo). Mager invece perde ma aveva difronte un giocatore di circa 180 posizioni davanti alla sua e che “giocava in casa”. Ormai penso che la sua dimensione stia fra i top 200, se va bene.
Caruso e Brancaccio perdono il primo set nei rispettivi tornei (Brancaccio molto nettamnete) speriamo si riprendano, ma ahanno aversari abbastanza difficili…
@ massivitto (#3621456)
hai scoperto l’acqua calda antonio ne capisce di tennis quanto a un gay piacciono le donne
OTTIMO!
Iniziamo a bannare trolls, provocatori e maleducati.
Il sito ne gioverà assai!
Sto guardando il match di Caruso. Nel complesso non mi dispiace,mi sembra quasi tornato ai suoi livelli. Che pero’ hanno sempre denunciato i suoi limiti. Anche qui: 5 pari al primo, due palle break x lui,, e gioca a tenere, a rimorchio, ribattendo e basta e subendo i colpi di Collarini.Salvo ha un bel tennis, solido, giocando sulla lunga tenuta fisica, ma sempre a corto del colpo killer, che tira rarissimamente. cosi’ fa ancora molta fatica, pure se ha solo 30 anni.
@ Pierre Herme’ the Picasso of Pastry (#3621459)
Almeno 3 ci saranno considerati i derby di oggi
Vinca il migliore 🙂
Se ci sono almeno 2 italiani venerdì andro’ a Parma a vedere i quarti
Io dico Maestrelli ( visto dal vivo a Perugia vs il magiaro e in ripresa ) , Zeppieri perche credo potrebbe vincere il torneo e Gigante perche ci terrei venerdi a vederlo dal vivo.
@ Antonio (#3621339)
a leggerti mi viene da pensare che di sport sai poco..
Per i derby tifo napolitano perché mi piace come si sta impegnando a risalire la china, e senza wc; Bonadio perché mio conterraneo e travaglia perché sono convinto se ritrova la forma fisico mentale rientra nei top 100. Ad ogni modo, forza azzurri e che vinca il migliore
Uh…
Tre derby a Montechiarugolo… 🙁
Forza ragazze!!!…(se perdono il 1°doppio potranno rifarsi con la seconda opportunità ahahah)
Forza ragazzi!!!