 
									
			Da Perugia: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Pellegrino batte Passaro “A Perugia contro Francesco non è mai facile”
 7 commenti
 7 commenti 
					A Francesco Passaro non è bastata la spinta del Centrale del Tennis Club Perugia. L’avventura del tennista umbro nell’edizione 2023 degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup si chiude al primo turno per mano di Andrea Pellegrino. Il derby si è concluso con lo score di 7-6(3) 6-3 in favore del pugliese, che al secondo turno troverà Jaume Munar, campione in carica del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Tra gli sconfitti di giornata c’è anche Giulio Zeppieri, che si è arreso per 7-6(4) 2-6 6-1 al qualificato Nerman Fatic. Esordi positivi per la prima testa di serie Pedro Cachin e Francesco Maestrelli. Entrambi rientrati in campo dopo le interruzioni per pioggia del giorno precedente, sono riusciti a domare rispettivamente Gianmarco Ferrari (6-4 6-4) e Renzo Olivo (6-4 7-5). Si è giocato invece un solo match di secondo turno, quello che ha premiato la wild card Edoardo Lavagno. L’azzurro approda ai quarti di finale grazie al match vinto per 6-7(2) 7-5 7-5 contro Oriol Roca Batalla.
Pellegrino guasta la festa di Passaro – “Giocare contro Francesco non è mai facile e a Perugia è ancora più difficile perché il pubblico è tutto per lui. Alla fine però mi sono divertito ed era un po’ che non giocavo due set così”. Le parole di Andrea Pellegrino, protagonista del successo su Francesco Passaro per 7-6(3) 6-3. Dopo aver perso recentemente diverse posizioni nel ranking ATP, complice la scadenza dei punti del successo di Vicenza 2022, il tennista di Bisceglie è numero 236 nel ranking mondiale: “La mia priorità è stare bene fisicamente dopo i recenti problemi alla schiena, poi il resto viene dopo”. Interrotta per pioggia ad inizio tie-break, la sfida si è conclusa dopo una sospensione di quasi due ore. Fondamentale per Pellegrino chiudere in giornata ed evitare il doppio turno in vista del confronto con Munar: “Jaume è un avversario che già diverse volte è entrato in top 100. Per me sarà fondamentale stare bene fisicamente per poter competere nella partita intera”.
Maestrelli sogna la sfida con Thiem (ma sfiderà Travaglia) – Nel match ripreso dal punteggio di 6-4 3-3, Francesco Maestrelli è riuscito a chiudere in due parziali. Il toscano si è aggiudicato per 6-4 7-5 il confronto di primo turno contro il qualificato Renzo Olivo. Nelle due giornate di partita Maestrelli ha dato prova del tennis brillante che ha guidato la sua esplosione nella scorsa stagione. “Mi sentivo bene nel momento dell’interruzione e per questo ero dispiaciuto dello stop – ha ammesso l’italiano -. Durante la notte ho pensato al match e ripartire bene non è mai scontato. La stagione? Non è stata una passeggiata finora. Lo scorso anno per me era tutto semplice perché non ero conosciuto e avevo meno aspettative. La conferma è più difficile, ma sto dando tutto per riuscirci”. Al secondo turno per il tennista classe 2002 ci sarà il match con Stefano Travaglia. Interrogato sul suo futuro avversario, Maestrelli non nega la suggestione del match con l’austriaco (ma è stato superato da Stefano): “Non sono stato un suo tifoso, ma l’ho visto tante volte in tv e quando vinse lo US Open fui molto contento. Sarebbe bello poter giocare contro di lui”.
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [LL] Alvaro Lopez San Martin  vs [7] Fabian Marozsan
 vs [7] Fabian Marozsan 
2. Andrea Pellegrino  vs [3] Jaume Munar
 vs [3] Jaume Munar 
3. [LL] Stefano Travaglia  vs Francesco Maestrelli
 vs Francesco Maestrelli  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
4. [3] Boris Arias  / Federico Zeballos
 / Federico Zeballos  vs Federico Gaio
 vs Federico Gaio  / Andrea Pellegrino
 / Andrea Pellegrino  OR [WC] Alessio De Bernardis
 OR [WC] Alessio De Bernardis  / Francesco Passaro
 / Francesco Passaro 
5. [1] Andrey Golubev  / Denys Molchanov
 / Denys Molchanov  vs Matteo Gigante
 vs Matteo Gigante  / Francesco Maestrelli
 / Francesco Maestrelli 
6. [1] Pedro Cachin  vs Andrea Collarini
 vs Andrea Collarini  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
Grand Stand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Matteo Gigante  vs [Q] Nerman Fatic
 vs [Q] Nerman Fatic 
2. [Alt] Ben Jones  / Joshua Paris
 / Joshua Paris  vs Oriol Roca Batalla
 vs Oriol Roca Batalla  / Marco Trungelliti
 / Marco Trungelliti 
3. Raul Brancaccio  / Alessandro Giannessi
 / Alessandro Giannessi  vs Luciano Darderi
 vs Luciano Darderi  / Juan Pablo Paz
 / Juan Pablo Paz 
I risultati di mercoledì 14 giugno
2° Turno
Edoardo Lavagno (WC) b. Oriol Roca Batalla (Q) 6-7(2) 7-5 7-5
1° Turno
Pedro Cachin (1) b. Gianmarco Ferrari (WC) 6-4 6-4
Nerman Fatic (Q) b. Giulio Zeppieri 7-6(2) 2-6 6-1
Francesco Maestrelli b. Renzo Olivo (Q) 6-4 7-5
Andrea Pellegrino b. Francesco Passaro 7-6(3) 6-3
TAG: Challenger Perugia, Challenger Perugia 2023

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
7 commenti
@ walden (#3613904)
Non è una battuta, Pellegro è un ottimo giocatore ma manca di cattiveria agonistica, lo seguo da sempre e spero proprio che vinca contro Munar
ed una battuta imbarazzante…
Ma a Zeppieri cosa è successo?
Bravissimo andrea
Nardi è ancora fermo?
Passaro è andato, peccato, speriamo resetti presto le batterie
Pellegro son contento che vada avanti ed abbia la possibilità di scalare nuovamente posizioni, certo Munar non è un avversario semplice, ma Andrea in realtà ha le carte in regola per essere un top 100, ha un solo problema la quasi totale mancanza di cattiveria agonistica, è un ragazzo d’oro, forza Pellegro abbatti Munar!!
Passaro crisi nera. Salto annullato.