 
					
						Elisabetta Cocciaretto nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 Masters 1000 Madrid – terra
 Masters 1000 Madrid – terra
TDQ Cecchinato  – Zeppieri
 – Zeppieri  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
ATP Madrid

 Marco Cecchinato [2]
7
6

 Giulio Zeppieri [19]
6
4
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 5-4 → 6-4
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-4 → 5-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
G. Zeppieri
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Zeppieri
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
TDQ Meligeni Alves  – Vavassori
 – Vavassori  (0-0) ore 13:30
 (0-0) ore 13:30
ATP Madrid

 Felipe Meligeni Alves
3
6

 Andrea Vavassori
6
7
 Vincitore: Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 10-11*
 11-11*
 11*-12
 12*-12
 12-13*
6-6 → 6-7
F. Meligeni Alves
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
F. Meligeni Alves
4-4 → 5-4
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
F. Meligeni Alves
3-3 → 4-3
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
F. Meligeni Alves
2-2 → 3-2
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Meligeni Alves
1-1 → 2-1
F. Meligeni Alves
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
F. Meligeni Alves
2-5 → 3-5
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
F. Meligeni Alves
1-4 → 2-4
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
F. Meligeni Alves
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
F. Meligeni Alves
0-1 → 1-1
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
TDQ Arnaldi  – Fils
 – Fils  (0-0) ore 15:00
 (0-0) ore 15:00
ATP Madrid

 Matteo Arnaldi [8]
3
6
6

 Arthur Fils [17]
6
3
2
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Fils
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
A. Fils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Arnaldi
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
A. Fils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
A. Fils
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
M. Arnaldi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
A. Fils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 WTA 1000 Madrid – terra
 WTA 1000 Madrid – terra
1T Strycova 

 – Cocciaretto 
 2 incontro dalle 10:00
 2 incontro dalle 10:00
WTA Madrid

 Barbora Strycova
0
3
6
0

 Elisabetta Cocciaretto
• 0
6
7
0
 Vincitore: Cocciaretto 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 2*-1
 3-1*
 3-2*
 3*-3
 3*-4
 3-5*
 3-6*
 4*-6
 5*-6
6-6 → 6-7
Barbora Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
Barbora Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
Elisabetta Cocciaretto
3-5 → 4-5
Barbora Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Barbora Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Barbora Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
0-2 → 1-2
Barbora Strycova
0-1 → 0-2
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Barbora Strycova
3-5 → 3-6
Elisabetta Cocciaretto
3-4 → 3-5
Barbora Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Elisabetta Cocciaretto
3-2 → 3-3
Barbora Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Barbora Strycova
1-1 → 2-1
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Barbora Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
TDQ Errani  – Burrage
 – Burrage  3 incontro dalle 11:00
 3 incontro dalle 11:00
WTA Madrid

 Sara Errani [5]
6
7
6

 Jodie Burrage [17]
7
5
2
 Vincitore: Errani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
Jodie Burrage
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
Jodie Burrage
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Sara Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Jodie Burrage
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
Jodie Burrage
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Sara Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Sara Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Jodie Burrage
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Jodie Burrage
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1-1*
 2-1*
 3*-1
 3*-2
 4-2*
 4-3*
 4*-4
 5*-4
 5-5*
 5-6*
 6*-6
 6*-7
 7-7*
 7-8*
6-6 → 6-7
Jodie Burrage
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
Sara Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
Sara Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 Challenger Roma Garden – terra
 Challenger Roma Garden – terra
1T Marozsan 

 – Weis 

 (0-0) 
ore 10:00
ATP Rome

 Fabian Marozsan [1]
4
4

 Alexander Weis
6
6
 Vincitore: Weis 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
F. Marozsan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Weis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
F. Marozsan
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
A. Weis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
A. Weis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
F. Marozsan
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Weis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
1T Andreev  – Tabacco
 – Tabacco  (0-0) ore 10:00
 (0-0) ore 10:00
ATP Rome

 Adrian Andreev
0
0

 Fausto Tabacco
• 0
3
 Vincitore: Tabacco 
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Andreev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
1T Maestrelli  – Nagal
 – Nagal  (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
ATP Rome

 Francesco Maestrelli [4]
2
4

 Sumit Nagal
6
6
 Vincitore: Nagal 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-4 → 3-4
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
S. Nagal
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Maestrelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
S. Nagal
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-2 → 0-3
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 0-1
1T Fonio  – Bellucci
 – Bellucci  (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
ATP Rome

 Giovanni Fonio
6
6

 Mattia Bellucci [3]
3
4
 Vincitore: Fonio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
G. Fonio
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-4 → 5-4
G. Fonio
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 3-4
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Fonio
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
M. Bellucci
0-40
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Fonio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Fonio
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
1T Pellegrino  – Forti
 – Forti  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 Challenger Roma Garden

 Durasovic
3
3

 Forti
6
6
 Vincitore: Forti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
1T Balestrieri/Gandolfi  
  – Golubev/Molchanov
 – Golubev/Molchanov  
  (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Rome
 
 
 Alessio Balestrieri / Giammarco Gandolfi
0
1
 
 
 Andrey Golubev / Denys Molchanov
6
6
 Vincitore: Golubev / Molchanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Balestrieri / Gandolfi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
A. Golubev / Molchanov
1-4 → 1-5
A. Balestrieri / Gandolfi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
A. Golubev / Molchanov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 1-2 → 1-3
A. Balestrieri / Gandolfi
0-2 → 1-2
A. Golubev / Molchanov
0-1 → 0-2
A. Balestrieri / Gandolfi
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Golubev / Molchanov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-5 → 0-6
A. Balestrieri / Gandolfi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 0-4 → 0-5
A. Golubev / Molchanov
0-3 → 0-4
A. Balestrieri / Gandolfi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 0-3
A. Golubev / Molchanov
0-1 → 0-2
A. Balestrieri / Gandolfi
0-0 → 0-1
1T Caruso  – Agamenone
 – Agamenone  (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00
ATP Rome

 Salvatore Caruso
3
4

 Franco Agamenone [2]
6
6
 Vincitore: Agamenone 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-5 → 4-6
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 3-2
F. Agamenone
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
F. Agamenone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agamenone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
F. Agamenone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
F. Agamenone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 2-0
F. Agamenone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
1T Neuchrist  – Mager
 – Mager  (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00
ATP Rome

 Maximilian Neuchrist [7]
6
4

 Gianluca Mager
7
6
 Vincitore: Mager 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Neuchrist
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
M. Neuchrist
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-3 → 3-4
G. Mager
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
M. Neuchrist
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
M. Neuchrist
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Mager
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 ace
 2*-5
 ace
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
G. Mager
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
M. Neuchrist
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Mager
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
G. Mager
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
M. Neuchrist
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Neuchrist
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
M. Neuchrist
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 Challenger Buenos Aires – terra
 Challenger Buenos Aires – terra
Nessun azzurro in camoo oggi.
 Challenger Ostrava – terra
 Challenger Ostrava – terra
1T Bonadio  – Marti Pujolras
 – Marti Pujolras  (0-0) ore 10:00
 (0-0) ore 10:00
ATP Ostrava

 Riccardo Bonadio [6]
6
6

 Alex Marti Pujolras
4
3
 Vincitore: Bonadio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Marti Pujolras
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Marti Pujolras
3-3 → 4-3
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Marti Pujolras
2-2 → 2-3
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Marti Pujolras
1-1 → 1-2
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Marti Pujolras
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Marti Pujolras
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Marti Pujolras
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Marti Pujolras
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Marti Pujolras
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Marti Pujolras
0-0 → 0-1
1T Vesely  – Giustino
 – Giustino  (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00
ATP Ostrava

 Jiri Vesely
6
6
6

 Lorenzo Giustino
3
7
2
 Vincitore: Vesely 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
J. Vesely
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
J. Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Vesely
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Giustino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
L. Giustino
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Vesely
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-3 → 6-3
L. Giustino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
L. Giustino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
J. Vesely
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
L. Giustino
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 1-0
 
		
E nella race è 97 a pochissimi punti da Draper. FORZA Matteo. Un caloroso benvenuto fra i migliori. Ad majora
Infatti ho parlato di un set e mezzo, il primo e metà del secondo, io la partita l’ho vista…
Roma G.
Non intendevo seguirlo particolarmente (Cobolli-Pellegrino, potenziale finale, al secondo turno mi ha …urtato)
Si fa interessante, invece.
Pellegrino non c’è, chi sa il perché?
Pazzesco Weis!
Su Tabacco, aspetterei; così come per Piraino ieri (troppa euforia dopo una vittoria per ritiro).
Sarebbe ora di cominciare a vincere anche in Italia, in barba ai bla bla bla.
A Madrid, tanta roba per ora. Peccato per Zeppo che ancora deve rimandare l’exploit che cova.
Non mi aspetto granché dalla capitale spagnola… già esserci ancora lunedì prossimo non sarebbe male (questo pensiero è delle 19:30, non era ancora uscito il sorteggio).
UNA GIORNATA A PROVA DI DISFATTISTA!!!
– 9 su 10 in scontri contro stranieri
– 3 derby
– 1 partita rimandata
Abbiamo perso solo Maestrelli per strada
Molti dei nostri hanno vinto contro pronostico
NON ESISTE risultato paragonabile per altre nazioni, nemmeno lontanamente
Perfino nel challengerone americano solo 5 USA su 11 passano il turno contro uno straniero oltre a 4 derby (CALCOLO FATTO FRA IERI E OGGI PER CARITA’ VERSO GLI AMERICANI. IL NOSTRO CALCOLO E’ SOLO SU OGGI)
Ma secondo qualche fenomeno da sofà è il peggior inizio d’anno degli utimi 10 anni
Arnaldi il primo dei next gen a entrare in top 100, attualmente è proprio centesimo
E pensare che quando dissi che per me Arnaldi sarebbe sicuramente entrato in top 100, era a malapena n.500….
Leggo adesso i risultati di giornata….un trionfo !!!
Concordo
Dopo Sinner e Musetti c’è Arnaldi
Gli altri devono ancora mettere a posto qualcosa (Zeppieri, Passaro e Nardi possono fare il salto ma devono migliorare alcune cose).
Poi tutti gli altri più indietro
Arnaldi l’ho visto giocare ia barcellona e devo dire che mi ha impressionato positivamente. Bei colpi e ha testa. È al momento il giovane più promettente a mio giudizio
Cecchinato Sonego?
Vincerà Cecchinato
Sonego è uomo da veloce
Cecchinato da terra
Magari da LL gli capita Sonego…. Sarebbe simpatico vederlo perdere due volte nello stesso torneo …
😉
@ Fighter1990 (#3523242)
Analisi perfetta.
Sinner a 18 anni faceva cose fantastiche e sinora ha vinto 250 e 500 ed è stato finalista e semifinalista di 1000 mentre negli Slam è arrivato massimo ai quarti.
E adesso Jannik ne ha 21 ed è un quasi fenomeno, così come un fenomeno è già Alcaraz.
Qui appena un ragazzo fa qualche risultato decente lo si etichetta top five, vincitore slam e cazzate simili.
O si trolla o veramente non ci si rende conto di ciò che si scrive e dell’incompetenza nel settore.
I Carlitos, gli Jannik, i Rune mica nascono ogni anno…
Fils e Van coso li sono due bluff….Fils assolutamente non ha la testa per giocare a tennis..Van coso invece non ha il fisico….dei famosi terribili francesi vedremo Debru…ma è troppo giovane per capire se sarà anche lui un bluff…Arnaldi mi impressiona invece per il miglioramento costante dallo scorso anno..prevedo per lui un posizione vicino alla 60-70 per fine anno.
DelfinoTrolloso ci ha già lasciati….
Au revoire mon ami
Salutami Antoine
Sarebbe già una grande cosa, se Fils riuscisse a ripercorrere le carriere dei Monfils, Tsonga e Simon..
Diamo per scontato che appena vediamo qualcuno di talento o presunto tale, (sopratutto se non è italiano) possa vincere slam o altro..ma la Francia è dai tempi di Noah che non vince uno slam..e di talenti ne ha avuti tanti..
@ Alb (#3523235)
Io l’ho risolta così: se scendi in fondo alla pagina principale attiva la versione desktop. Si vede un po’ più piccolo ma non c’è la pubblicità invadente.
@ brunodalla (#3523214)
sarà un onore “sedermi” al tuo fianco e guardare con piacere le partite di Arnaldi al di là del risultato. Lo sport è innanzitutto trovare la capacità di misurarsi e migliorarsi sempre. Poi si vedranno i risultati. Per me questo è innanzitutto la bellezza del vero sport.
visto dal vivo al challeger di Como dello scorso settembre. rispetto ad altri in quell’occasione (passaro, arnaboldi jr, oradini) ho notato che la palla viaggiava molto di più. l’avevo visto gracilino, che comunque non vuol dire senza potenza nei colpi. mi ha colpito anche la tranquillità in campo, niente escandescenze, negli errori sembrava saper comprendere quello che era successo (quando si confrontava col suo angolo), una bella impressione insomma. poi l’ho rivisto in tv alle nextgen finals, e mi è sembrto già migliorato. questi primi mesi dell’anno dicono che è migliorato ancora. farà la carriera che farà, ma sarà uno dei miei preferiti.
La maggior parte degli attuali top 20 all’età di Fils avevano già vinto quello che Fils non vincerà in tutta la carriera
Fils le ha prese anche oggi?
Dovrebbe tornare ai futures, non ne vince più una.
Tanta roba se raggiungerà i risultati di Bonzi. Una comparsata tra i 40 e 50. I dominatori a 19 anni entrano nel MD vincendo e non con ingressi gratuiti come il francesismo.
Piccoli Rune crescono
Au revoir au Foro italico monsieurs
Confermo
Se vince giocando male è un segno di buona salute
@ Sottile (#3523005)
Dopo la perdita del 1° set al tie-break,non avrei scommesso un soldo su di lei. A 36 anni,chapeau!
E allora ecco la novità…… CHE LEGNATA ANTOINE in queste qualificazioni spagnole. Poi magari Fils viene ripescato come LL e sempre magari sarà lui a legnare qualcuno.
Proprio un vero signore Fils, che ha smesso di annichilire Arnaldi per rispetto della sua maggiore età e della sua sensibilità! Questi francesi futuri top 5 non smettono di stupire!!
Infatti, sei ace a zero per Arnaldi…
Beh prima bisognerebbe aspettare il sorteggio. Magari capita contro un altro qualificato o con VARILLAS, Monteiro o Zhang o OTTE o Wolf ed in quel caso sarebbe abbastanza favorito. E se capitasse contro PAVAROTTI credo che se la giocherebbe alla pari.
Perchè? Hanno vinto tutti a parte Maestrelli (e i derby)
Giustino in corso
Cmq il DelfinoTrolloso è il ns Antoine mascherato 😎 Scrive le stesse sciocchezze
Oggi aveva sentore della scoppola di Fils perchè temeva Arnaldi e avrà pensato: scriverò con il nick Antonio solo dopo che Fils avrà vinto
Infatti, oggi non scrive
Onestamente questi 2 francesi per motivi diversi nn mi sembrano granché:
Van assche avrebbe la testa ma non il fisico e i colpi.
Fils che è ben strutturato manca di intelligenza e tattica..