 
					
						Ons Jabeur nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 WTA 250 Bogota (Colombia) – Finale, terra battuta
 WTA 250 Bogota (Colombia) – Finale, terra battuta
Cancha Central – ore 19:00
Stearns P. (Usa) – Maria T. (Ger)
WTA Bogota

 Peyton Stearns
3
6
4

 Tatjana Maria [2]
6
2
6
 Vincitore: Maria 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tatjana Maria
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Tatjana Maria
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Peyton Stearns
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
Peyton Stearns
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Tatjana Maria
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tatjana Maria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
Peyton Stearns
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Tatjana Maria
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Peyton Stearns
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Peyton Stearns
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tatjana Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Peyton Stearns
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
Tatjana Maria
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Peyton Stearns
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Tatjana Maria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 WTA 500 Charleston (USA) – Semifinale e Finali, terra battuta
 WTA 500 Charleston (USA) – Semifinale e Finali, terra battuta
Credit One Stadium – ore 17:00
(1) Giuliana Olmos 

 / (1) Ena Shibahara 

 vs Danielle Collins 

 / Desirae Krawczyk 
 
WTA Charleston
 
 
 Giuliana Olmos / Ena Shibahara [1]
6
4
12
 
 
 Danielle Collins / Desirae Krawczyk
0
6
14
 Vincitore: Collins / Krawczyk 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 11-12
 12-12
 13-12
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
4-4 → 4-5
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
3-3 → 3-4
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
3-1 → 3-2
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
0-1 → 1-1
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-0 → 5-0
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Giuliana Olmos / Ena Shibahara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
(1) Jessica Pegula  vs (4) Belinda Bencic
 vs (4) Belinda Bencic  Non prima 19:30
 Non prima 19:30
WTA Charleston

 Jessica Pegula [1]
0
5
6
0

 Belinda Bencic [4]
0
7
7
0
 Vincitore: Bencic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 2*-1
 3-1*
 3-2*
 4*-2
 5*-2
 5-3*
 5-4*
 5*-5
 5*-6
6-6 → 6-7
Jessica Pegula
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
Belinda Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
Belinda Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Belinda Bencic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Belinda Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Belinda Bencic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
Belinda Bencic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Jessica Pegula
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Belinda Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 vs (2) Ons Jabeur
 vs (2) Ons Jabeur 
WTA Charleston

 Belinda Bencic [4]
0
6
4
0

 Ons Jabeur [2]
0
7
6
0
 Vincitore: Jabeur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Belinda Bencic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Belinda Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
Belinda Bencic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Belinda Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 2*-1
 2-2*
 2-3*
 3*-3
 4*-3
 4-4*
 5-4*
 6*-4
 6*-5
 6-6*
 6-7*
6-6 → 6-7
Belinda Bencic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Belinda Bencic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Belinda Bencic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Sulla Jabeur non si discute, ce ne fossero di più che giocano così sarebbe una manna dal cielo, ma Ribakyna è comunque capace di un tennis lineare, bello anche tecnicamente ed ha un comportamento davvero a modo. Diciamo che due così, per differenza di stile, possono generare gran bei match.
Condivido anche le virgole
@ Vennera (#3486772)
Tutte le tenniste sono su IG perfino Giorgi quindi certe prerogative sono estremamente importanti anche nel tennis e comunque ogni tanto, non sempre, tu e l’altro fatevela una risatina, staccate dalle statistiche, dicono che fa bene
Le gnocche vincono su Instagram. Il tennis lasciamolo ad altre.
@puffe (#3486334)
Faccio una considerazione qualunquista, Halep è fuori per aver usato qualcosa, la mia idea da sempre è che quando le pescano hanno solo esagerato, sono tutte iperagitate, lo sguardo allucinato, la stessa Stearns ieri una carica eccessiva, secondo me i controlli dovrebbero essere più estesi, ravvicinati e puntuali oppure togliamoli, così però per ora hanno pagato Masha e Simona e secondo voi le due americane famose qualche additivo noooo? Solo per citare le più famose
@ Octagon (#3486584)
Cosa dobbiamo fare una petizione per toglierle il titolo?
Assolutamente singolare il percorso con cui Tatiana Maria ha confermato il suo titolo a Bogotà, ove non solo non ha affrontato nessuna top 100, ma ad ogni turno ha giocato contro un’avversaria mai giunta a quel livello:
R1: #161 Scott (1a partita in un MD WTA)
R2: #239 Alves (1a volta un secondo turno WTA)
QF: #206 Brancaccio (1a volta QF WTA)
SF: #817 Jones (1a volta SF WTA)
F: #116 Stearns (1a volta F WTA)
Bogotà da sempre il più speciale dei tornei.
@ Antonello (#3485638)
Ieri mi e sembrata una schizofrenica una che aveva mai vinto niente una provinciale praticamente una Montata.
Ribakyna è tutta un’altra cosa altra classe e comportamento secondo me.
@ Antonello (#3485638)
Nulla da dire sul tennis,piacevolissimo, ieri è uscita anche nei momenti più critici e questo era un pò il suo punto debole, accattivante anche la mimica spontanea però non ditemi che è anche bella perché allora c’è ne passiamo alla grande, capiamoci
Carriera junior con un BR al n. 49. Non mi pare fosse attenzionata dai talent scout di Livetennis, troppo presi da Marchinko & company…
Tra le più talentuose degli ultimi anni Jabeur,dal tennis straordinario non vale la pena di essere vista.
Pensa un Jabeur-Barty che indecente spettacolo avremmo continuato ad assistere.
Viva la pallavolo.
Questa ragazza vicina al suo primo titolo,fu di recente una sorprendente scoperta.
https://www.livetennis.it/post/385714 commento 3
Proprio perché il livello espresso era sorprendentemente alto.
La Jabeur, per quanto mi riguarda, è una delle poche tenniste per le quali vale la pena guardare il tennis femminile. Tennis elegante, colpi moderni (rovescio a due mani) alternati a colpi classici (rovescio in back molto efficace), varietà di soluzioni (belle palle corte e ogni tanto qualche bel colpo al volo). Infine, una bella esultanza, simbolo della bellezza del suo tennis, quando vince un torneo. L’esatto contrario di giocatrici come la Ribakyna, che è una giocatrice vincente di alto livello ma monocorde nei colpi e completamente inespressiva (per me una noia mortale vedere i suoi incontri).
@ zedarioz (#3485499)
Meraviglia!
Meravigliosa Ons
Redazione, faccio notare il punto dell’anno di jaboeur. Primo passante in mezzo alle gambe e sulla successiva volée della bencic, passante vincente in slice stretto di rovescio
@ LumiA (#3485341)
Lo pensavo anche io ma invece si è portato a casa il primo, una bello finale
Bencic-Jabeur stesso remake della finale di Charleston 2022, vedremo se con un finale diverso, anche se la svizzera quest’anno è la specialista di tornei 500 vinti…e anche nell’altro torneo wta della settimana, quello di Bogotà, la tedesca Maria raggiunge la finale ( come lo scorso anno ) questa volta contro una debuttante assoluta come la Stearns.
Ons pronta a perdere l’ennesima finale?
Amo amo amo come Tatjana Maria fa andare fuori di testa le avversarie con i suoi tagli
Gradevole la finale di doppio combattuta fino all’ultimo punto, l’unica nota stonata Collins è anche Shibahara in leggins, Olmos e Krawczyk più avvezze alla temperatura non proprio primaverile